Servizio cooperazione sociale

Documenti analoghi
sì/no Indicatori Formule di calcolo Valori Punteggi Note (media annuale dei soci partecipanti/media annuale del totale dei soci*100)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ. il e residente a in

INTERVENTI DI INCENTIVAZIONE ALLA COOPERAZIONE SOCIALE COOPERATIVE ISCRITTE ALLE SEZIONI A B C DEL RELATIVO ALBO REGIONALE SCHEDA DI VALUTAZIONE

Il/La sottoscritt nat_ a. il e residente a. in qualità di legale rappresentante della cooperativa sociale. con sede a in. codice fiscale partita IVA

sì no indicare il numero di soggetti svantaggiati o con disabilità

Il/La sottoscritt nat_ a. il e residente a. in qualità di legale rappresentante della cooperativa sociale. con sede a in. codice fiscale partita IVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 DPR 445/2000)

Comune capoluogo di Siena

Servizio cooperazione sociale

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) Nazione il e residente a Via n. CAP codice fiscale telefono fax

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DETTAGLIATA DELL INIZIATIVA O DELLE INIZIATIVE OGGETTO DI CONTRIBUTO (MISURA DI INTERVENTO 5)

Il/La sottoscritt nat_ a. il e residente a. in qualità di legale rappresentante della cooperativa sociale. con sede a in. codice fiscale partita IVA

Comunicazione variazione Imprese CONSORZIO REVISIONE VEICOLI

REVISIONE PERIODICA ALBO REGIONALE delle COOPERATIVE SOCIALI e dei CONSORZI

Interventi ex articolo 17, comma 1, L.R. 23/2006 (Riservati a cooperative sociali di tipo B)

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B INTERESSATE A PROCEDURE DI CONVENZIONAMENTO DIRETTO.

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Forma giuridica. (Indicare la tipologia del soggetto economico: società, consorzio, ecc.) Con sede legale in.. Provincia CAP all indirizzo

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 445/2000)

Provincia di Latina. Settore Pianificazione Urbanistica ALLEGATO 2

Il sottoscritto (nome e cognome) nato a il residente a via n. codice fiscale n. titolare dell azienda con sede a

Il/La sottoscritto/a. Nome Cognome Nato a / il Residente in c.a.p. Comune Telefono Codice Fiscale

Modello B - Dichiarazione impresa ausiliaria MODELLO DA COMPILARE SOLO IN CASO DI AVVALIMENTO (art. 49 D.Lgs. n. 163/2006)

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Il sottoscritto. nato a il, cittadinanza c.f., quale titolare /legale rappresentante dell impresa (REA ) con sede in via n.,

INTERVENTI DI INCENTIVAZIONE ALLA COOPERAZIONE SOCIALE COOPERATIVE ISCRITTE ALLA SEZIONE B DEL RELATIVO ALBO REGIONALE

Al Sindaco della Città Metropolitana di / del Comune di

Al Sindaco del Comune di

ISTANZA INSERIMENTO NELL ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA E INGNERIA INFERIORI A EURO.

Il/La sottoscritto/a. nato/a il a Prov. Residente a CAP Prov. via n. recapito telefonico recapito telefonico

BANDO CONTRIBUTI DIGITALIZZAZIONE I4.0 Modulo Misura

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (D. P. R. nn del 28/12/ Legge n. 183/2011, art. 15)

OGGETTO: CONFERMA DI FREQUENZA AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER L ANNO EDUCATIVO 2015/2016

nato/a a il, via n. C.A.P., avente la sede in indirizzo n., indirizzo PEC,mail,

All Ufficio Motorizzazione Civile di

DENOMINAZIONE SOGGETTO RICHIEDENTE (Associazione Ente Federazione Sportiva )

Al Sindaco del Comune di

DOMANDA DI SUBENTRO. Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente a in via n. Legale rappresentante

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. UE N. 1407/2013 (art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n.

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Domanda di inserimento nelle fasce di classificazione

Comune di Sermide. Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente in SERMIDE Via /Piazza. nr codice fiscale telefono

L.R. 20/2006, art. 10, c. 2 B.U.R. 8/4/2009, n. 14. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 24 marzo 2009, n. 077/Pres.

Modello B - Dichiarazione impresa ausiliaria MODELLO DA COMPILARE SOLO IN CASO DI AVVALIMENTO (art. 49 D.Lgs. n. 163/2006)

Spettabile PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Commercio e cooperazione Via G.B. Trener, 3 (Tre Torri) TRENTO. Il sottoscritto.

COMUNE DI PALERMO. Il/La sottoscritto/a, nato/a a Prov. il / /, cod. fisc., Residente a prov. Via/piazza N.

ISMA ISTITUTI DI S. MARIA IN AQUIRO Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza

COMUNE DI OLBIA Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia-Tempio DOMANDA D'ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

Prot. n. 207/C9 Siracusa,10 Gennaio 2013 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSUNZIONE DI LAVORATORI CON DISABILITÁ CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO (L. 68/99, art. 13 lettere a) o b) vigente)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI OLBIA Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia-Tempio DOMANDA D'ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL'ASILO NIDO CHIEDE

Mod. A. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÁ (art. 47 D.P.R.. 28 dicembre 2000, n. 445)

DENOMINAZIONE SOGGETTO RICHIEDENTE (Associazione Ente Federazione Sportiva )

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA Settore Territorio - Urbanistica - Ambiente Ricostruzione e Rilevamento del danno privato

DOMANDA DI CONTRIBUTO. Denominazione azienda beneficiaria: Il/la sottoscritto/a nato/a. Il., residente a Provincia... C.A.P... in..n...

GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO E CENTRO GIOCO EDUCATIVO LA GIOSTRA DEI COLORI DOMANDA DI ISCRIZIONE A.S. 2014/ PACCHETTI ORARI

Barrare se ditta individuale Barrare se Organismo Associativo Indicare se trattasi di intervento per iscrizione a DOC e/o IGT

; [_] mandante di un raggruppamento temporaneo di imprese denominato ; [_]

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA. Il/La sottoscritt.

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

Approvata con D.G.R 1450/2016 del 12/09/2016 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO Regione Emilia Romagna

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO PER IL TRIENNIO INTERVENTO 5: SVANTAGGIATI

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO PER IL TRIENNIO INTERVENTO 5: SVANTAGGIATI

Al Sindaco del Comune di

DOMANDA PER VOUCHER FORMATIVO INDIVIDUALE

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile)

Di aver realizzato un fatturato nel settore informatico nell ultimo triennio (dal 2015 al 2017) di Euro;

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE

l sottoscritt nat il a e residente in alla via C.F. Tel. CHIEDE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ NEI CASI DI CUI ALL ART. 89 DEL D.LGS 159/2011 (ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE N.

Il/La sottoscritto/a inoltra istanza ai sensi del CAPO II, sezione I della legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, per:

DICHIARA (apporre un segno x solo sulla casella corrispondente alla propria situazione)

Scadenza :

Servizio cooperazione sociale

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

COMUNE DI FERRARA Sportello Unico dell Edilizia

Il/La sottoscritto/a inoltra istanza ai sensi del CAPO II, sezione I della legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, per:

L. 328/00 Piano di Zona 2013/2015 3^ annualità Progetto Nuovi Orizzonti : Assegno civico per servizio di pubblica utilità Anno 2018/2019

(barrare la casella che interessa)

DICHIARAZIONE Al SENSI DELL ART. 3 LEGGE 13 AGOSTO 2010 N Il sottoscritto... C.Fiscale...

Domanda di Rinnovo Licenza di Pesca Professionale

AVVISO DI MOBILITA INTERNA PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO PER LA STRUTTURA COMPLESSA CONTROLLO DI GESTIONE

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ASSUNZIONE - INTERVENTO 21.D DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DA CITTADINI EXTRA COMUNITA EUROPEA contestuale alla dichiarazione sostitutiva di certificazioni

AVVISO PUBBLICO LINEA D INTERVENTO 3 IMPEGNO IN SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA

MODELLO DI DOMANDA Comunità Giovanili Allegato sub B2 Modulo A2

consapevole delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di false attestazioni, formazione e uso di atti falsi, dichiarazioni mendaci, richia

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell atto di notorietà (Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

Il/La sottoscritto/a inoltra istanza ai sensi del CAPO II, sezione I della legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, per:

ISMA ISTITUTI DI S. MARIA IN AQUIRO Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza

Transcript:

Dom_ - Dichiarazione elementi qualificativi Servizio cooperazione sociale DICHIARAZIONE ELEMENTI QUALIFICATIVI AI SENSI DELL ARTICOLO, COMMA 4, DELLA L.R. 0/006 E DELL ARTICOLO 33, COMMA 0, LETTERA c), PUNTO, DEL REGOLAMENTO EMANATO CON DPREG. N. 098/PRES. DEL 30 AGOSTO 07 E SS.MM.II. Dichiarazione sostitutiva dell atto di torietà Il/La sottoscritt nat_ a il e residente a in in qualità di legale rappresentante della cooperativa sociale/consorzio di cooperative sociali con sede a in codice fiscale partita IVA DICHIARA di essere iscritta nella seguente sezione dell Albo regionale delle cooperative sociali: (selezionare con l opzione che ricorre) e iltre: cooperativa sociale iscritta alla sezione a) dell Albo regionale; cooperativa sociale iscritta alla sezione b) dell Albo regionale; consorzio di cooperative sociali iscritto nella sezione c) dell Albo regionale; avvalendosi delle facoltà concesse dall articolo 47 del D.P.R. n. 445/000; consapevole che, ai sensi dell articolo 75 del D.P.R. n. 445/000, qualora emerga la n veridicità di quanto testé dichiarato, la predetta cooperativa/consorzio decade dal beneficio eventualmente conseguente al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni n veritiere; consapevole che, come previsto dall articolo 76 del D.P.R. n. 445/000, chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso, nei casi previsti dal Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia; sotto la propria responsabilità DICHIARA per la pertinente sezione di iscrizione all Albo regionale, in relazione agli indicatori degli elementi qualificativi di cui all articolo, comma 4, della legge regionale 0/006, di rientrare nei valori di seguito indicati (barrare l opzione che ricorre nella colonna valori del modello relativo alla sezione d iscrizione all Albo regionale)

INDICATORI PER VALUTARE LA QUALIFICA DI IMPRESA SOCIALE E GLI ELEMENTI QUALIFICATIVI DI CUI ALL ARTICOLO, COMMA 4, DELLA LEGGE REGIONALE 0/006 - COOPERATIVE SOCIALI ISCRITTE ALLA SEZIONE A) DELL ALBO I dati necessari al calcolo degli indicatori si intendo riferiti all an precedente l an di presentazione della domanda di contributo Qualifica di impresa sociale (D. Lgs. 55/006) iscrizione nell'apposita sezione del Registro delle imprese (art., comma 4, L.R. Lettera a) Coerenza organizzativa e funzionale con i principi concernenti il coinvolgimento dei soci, dei lavoratori e dei destinatari delle attività nella vita associativa, da perseguire attraverso l informazione, la consultazione e la partecipazione democratica nelle scelte da adottare partecipazione dei soci alle assemblee tramite presenza diretta o tramite delega soci lavoratori sul totale dei lavoratori 3 formazione per lavoratore 4 formazione dei soci 5 tipologia di formazione 6 lavoratori con contratto di lavoro a tempo indeterminato (media annuale dei soci partecipanti/media annuale del totale dei soci*00) (ULA soci lavoratori/ula lavoratori subordinati impiegati compresi i soci lavoratori*00) (totale delle ore di formazione annuali/ula soci lavoratori + ULA lavoratori subordinati impiegati) (totale delle ore di formazione annuali dedicate ai soci lavoratori/ula soci lavoratori) ore di formazione erogate da agenzia formativa accreditata/(ore di formazione erogate da agenzia formativa accreditata + ore formazione erogate da altro ente o soggetto formativo)*00 (ULA lavoratori subordinati impiegati, compresi i soci lavoratori, con contratto a tempo indeterminato /ULA totali lavoratori subordinati impiegati, compresi i soci lavoratori*00) 0% - 9% 30% - 49% 50% 0-5 6-0 - 5 6-0 0 0 - - 4 più di 4 0-5 6-0 più di 0 0% - 49% 50% - 74% 75% - 00% 0% - 49% 50% - 69% 70% - 89% 90% - 00% Si considera soltanto le ore di formazione "al netto" di quelle obbligatorie per legge o contratto al fine del conseguimento e del mantenimento di specifici titoli o qualifiche professionali Lettera b) Radicamento organico e stabile con il territorio in cui svolgo le loro attività, attraverso la collaborazione con enti e associazioni esponenziali degli 7 8 comunicazione interna comunicazione esterna lavoratori residenti nella provincia ove ha sede la cooperativa o l'unità locale presso la quale so impiegati fatturato derivante da committenti pubblici e privati ULA lavoratori residenti nella provincia sede della cooperativa o dell'unità locale/ula totale lavoratori*00 fatturato derivante da committenti pubblici e privati con sede nella stessa 0% - 49% 50% - 69% 70% - 89% 90% - 00% 0% - 49% 50% - 69% mailing list dei soci e dei lavoratori) mailing list degli utenti dei servizi offerti)

(art., comma 4, L.R. interessi sociali delle comunità territoriali che han sede nella stessa provincia nella quale ha sede la cooperativa provincia sede della cooperativa/fatturato totale*00 70% - 89% 90% - 00% Lettera c) Orientamento delle attività a favore delle persone più bisogse di aiuto e sosteg, in quanto incapaci di provvedere alle proprie esigenze Lettera f) Produzione di invazioni che migliori le capacità operative delle cooperative nello svolgimento delle loro attività 3 investimenti aziendali immobiliari sul territorio provinciale nel quale ha sede la cooperativa (anche in locazione finanziaria) partecipazione documentabile ai tavoli della concertazione locale, quali tavoli tematici dei Piani di zona, adesione a protocolli, convenzioni o accordi di programma invazione di prodotto o di servizio invazione di processo/organizzativa numero di partecipazioni ai tavoli e adesioni a protocolli, convenzioni o accordi 3 certificazione di qualità 4 certificazione ambientale 5 certificazione etica - 3 4-6 più di 6 La dichiarazione è firmata digitalmente La sottoscrizione digitale apposta sul documento elettronico si intende apposta nella presente sezione

INDICATORI PER VALUTARE LA QUALIFICA DI IMPRESA SOCIALE E GLI ELEMENTI QUALIFICATIVI DI CUI ALL ARTICOLO, COMMA 4, DELLA LEGGE REGIONALE 0/006 - COOPERATIVE SOCIALI ISCRITTE ALLA SEZIONE B) DELL ALBO I dati necessari al calcolo degli indicatori si intendo riferiti all an precedente l an di presentazione della domanda di contributo Qualifica di impresa sociale (D. Lgs. 55/006) iscrizione nell'apposita sezione del Registro delle imprese (art., comma 4, L.R. Lettera a) coerenza organizzativa e funzionale con i principi concernenti il coinvolgimento dei soci, dei lavoratori e dei destinatari delle attività nella vita associativa, da perseguire attraverso l informazione, la consultazione e la partecipazione democratica nelle scelte da adottare partecipazione dei soci alle assemblee tramite presenza diretta o tramite delega soci lavoratori sul totale dei lavoratori 3 formazione per lavoratore 4 formazione dei soci 5 tipologia di formazione 6 lavoratori con contratto di lavoro a tempo indeterminato (media annuale dei soci partecipanti/media annuale del totale dei soci*00) (ULA soci lavoratori/ula lavoratori subordinati impiegati compresi i soci lavoratori*00) (totale delle ore di formazione annuali/ula soci lavoratori + ULA lavoratori subordinati impiegati) (totale delle ore di formazione annuali dedicate ai soci lavoratori/ula soci lavoratori) ore di formazione erogate da agenzia formativa accreditata/(ore di formazione erogate da agenzia formativa accreditata + ore formazione erogate da altro ente o soggetto formativo)*00 (ULA lavoratori subordinati impiegati, compresi i soci lavoratori, con contratto a tempo indeterminato /ULA totali lavoratori subordinati impiegati, compresi i soci lavoratori*00) 0% - 9% 30% - 49% 50% 0-5 6-0 - 5 6-0 0 0 - - 4 più di 4 0-5 6-0 più di 0 0% - 49% 50% - 74% 75% - 00% 0% - 49% 50% - 69% 70% - 89% 90% - 00% Si considera soltanto le ore di formazione "al netto" di quelle obbligatorie per legge o contratto al fine del conseguimento e del mantenimento di specifici titoli o qualifiche professionali Lettera b) radicamento organico e stabile con il territorio in cui svolgo le loro attività, attraverso la collaborazione con enti e associazioni esponenziali degli interessi sociali delle comunità territoriali 7 comunicazione interna lavoratori residenti nella provincia ove ha sede la cooperativa o l'unità locale presso la quale so impiegati fatturato derivante da committenti pubblici e privati che han sede nella stessa provincia nella quale ha sede la cooperativa ULA lavoratori residenti nella provincia sede della cooperativa o dell'unità locale/ula totale lavoratori*00 fatturato derivante da committenti pubblici e privati con sede nella stessa provincia sede della cooperativa/fatturato totale*00 0% - 49% 50% - 69% 70% - 89% 90% - 00% 0% - 49% 50% - 69% 70% - 89% 90% - 00% mailing list dei soci e dei lavoratori)

(art., comma 4, L.R. Lettera c) orientamento delle attività a favore delle persone più bisogse di aiuto e sosteg, in quanto incapaci di provvedere alle proprie esigenze Lettera d) qualità ed efficacia dei processi di inserimento lavorativo delle persone svantaggiate, alla cui progettazione e attuazione collabori attivamente, oltre alle cooperative sociali, gli enti pubblici competenti e le stesse persone svantaggiate Lettera e) presenza al proprio inter di persone svantaggiate in misura superiore alla percentuale minima Lettera f) Produzione di invazioni che migliori le capacità operative delle cooperative nello svolgimento delle loro attività 3 investimenti aziendali immobiliari sul territorio provinciale nel quale ha sede la cooperativa (anche in locazione finanziaria) partecipazione documentabile ai tavoli della concertazione locale, quali tavoli tematici dei Piani di zona, adesione a protocolli, convenzioni o accordi di programma partecipazione a progetti di inserimento lavorativo (di durata pari o superiore a 6 mesi) attivati in raccordo con i servizi territoriali (CSM, SERT, S- Sociali, ecc.) - art.3 L.R.0/006 stabilizzazione dei soggetti in borsa lavoro inseriti nella stessa cooperativa con contratto di lavoro (subordinato o altra forma) o "passati" come lavoratori ad altra azienda (conclusione positiva di un percorso di "transizione" nella cooperativa sociale) 3 tutor presenza di persone svantaggiate (ai sensi art. 4, L. 38/9 e ai sensi dell'art.3 L.R. 0/06) maggiore della percentuale prevista dalla legge invazione di prodotto o di servizio invazione di processo/organizzativa numero di partecipazioni ai tavoli e adesioni a protocolli, convenzioni o accordi n. di progetti attivati/totale persone svantaggiate impiegate*00 n. di stabilizzazioni su /n. di persone svantaggiate impiegate con "borsa lavoro"*00 ULA tutor/ula soggetti svantaggiati*00 ULA persone svantaggiate (ai sensi art. 4, L. 38/9 e ai sensi dell'art.3 della L.R. 0/06) impiegate/ula totale dei lavoratori*00 3 certificazione di qualità 4 certificazione ambientale 5 certificazione etica - 3 4-6 più di 6 0% - 9% 30% - 49% 50% - 69% 70% - 00% 0% - 49% 50% - 89% 90% - 00% 0% - 9% 0% - 9% 30% - 40% 3% - 40% 4% - 60% 60% La dichiarazione è firmata digitalmente La sottoscrizione digitale apposta sul documento elettronico si intende apposta nella presente sezione

INDICATORI PER VALUTARE LA QUALIFICA DI IMPRESA SOCIALE E GLI ELEMENTI QUALIFICATIVI DI CUI ALL ARTICOLO, COMMA 4, DELLA LEGGE REGIONALE 0/006 CONSORZI DI COOPERATIVE SOCIALI ISCRITTI ALLA SEZIONE C) DELL ALBO I dati necessari al calcolo degli indicatori si intendo riferiti all an precedente l an di presentazione della domanda di contributo Qualifica di impresa sociale (D. Lgs. 55/006) iscrizione nell'apposita sezione del Registro delle imprese (art., comma 4, L.R. Lettera a) Coerenza organizzativa e funzionale con i principi concernenti il coinvolgimento dei soci, dei lavoratori e dei destinatari delle attività nella vita associativa, da perseguire attraverso l informazione, la consultazione e la partecipazione democratica nelle scelte da adottare Lettera b) Radicamento organico e stabile con il territorio in cui svolgo le loro attività, attraverso la collaborazione con enti e associazioni esponenziali degli interessi sociali delle comunità territoriali Lettera c) Orientamento delle attività a favore delle persone più bisogse di aiuto e sosteg, in quanto Lettera f) Produzione di invazioni che migliori le capacità operative dei consorzi nello svolgimento delle loro attività 3 partecipazione delle cooperative consorziate alle assemblee tramite presenza diretta o tramite delega iniziative di aggiornamento e formazione a favore delle cooperative consorziate con convocazione di incontri ad hoc comunicazione interna cooperative consorziate con sede sociale nella provincia ove ha sede il consorzio partecipazioni documentabili a iniziative locali, nazionali o internazionali in tema di cooperazione sociale partecipazione documentabile ai tavoli della concertazione locale, quali tavoli tematici dei Piani di zona, adesione a protocolli, convenzioni o accordi di programma invazione di prodotto o di servizio invazione di processo/organizzativa (media annuale delle cooperative consorziate partecipanti/media annuale del totale delle cooperative consorziate*00) cooperative sociali consorziate con sede nella provincia sede del consorzio/totale cooperative consorziate*00 numero di partecipazioni numero di partecipazioni ai tavoli e adesioni a protocolli, convenzioni o accordi 3 certificazione di qualità 4 certificazione ambientale 5 certificazione etica 0% - 9% 30% - 49% 50% 0% - 49% 50% - 69% 70% - 4 più di 4-4 più di 4 mailing list delle cooperative consorziate) La dichiarazione è firmata digitalmente La sottoscrizione digitale apposta sul documento elettronico si intende apposta nella presente sezione