Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Documenti analoghi
Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance

TRASPARENZA E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE: QUALE APPLICAZIONE. Cagliari 4 Aprile 2017

COMUNE DI CARPINETI (Provincia di Reggio Emilia)

COMUNE DI CASTELNOVO NE MONTI (Provincia di Reggio Emilia) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI

Programma triennale per la Trasparenza e l Integrità. Anni

ANAGRAFICA AZIONI E MISURE

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

GENERALI. Elaborazione del PTPC e presentazione proposta all'organo di Indirizzo

C O M U N E d i S A N T O S T E F A N O D I C A M A S T R A

Piano della performance

Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT 2019/2021

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' Triennio

DOCUMENTO INFORMATIVO PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÁ

Allegato B) Tabella riassuntiva delle misure e dei responsabili

COMUNE DI MUSSOMELI 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA

GIORNATA DELLA TRASPARENZA REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

ALLEGATO C Tabella riepilogativa delle misure anticorruzione, responsabili, tempistica e monitoraggio

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (PTPCT)

OBIETTIVI Programma per la Trasparenza e l Integrità

ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA FRANCESCO SEVERI

ALLEGATO 2 ATTUAZIONE DEL PTPC ATTIVITA E CONTROLLO

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Provincia di Reggio Emilia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

L applicazione della legge Anticorruzione L esperienza dell Ulss 15

Piano della performance

CITTA DI MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

Programma triennale della trasparenza e dell integrità

Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT 2018/2020

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Aggiornato al mese di febbraio 2016

CATEGORIE DEI DATI DA PUBBLICARE

MISURE E TEMPISTICHE DEL PIANO TRENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) AGGIORNAMENTO ANNI (Allegato 2)

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SEZIONE I PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (Attuazione dell art 11, comma 8 D.lgs 27 ottobre 2009 n 150)

IV PIANO DI AZIONE OGP Gli ambiti di intervento #SAA2019

COMUNE DI BARLETTA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA E DELLE AZIONI POSITIVE 2018

ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PIANO TRIENNALE DELLA TRASPARENZA

PROGRAMMA MISURE ANNO 2016

CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como

PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÁ

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014

Progettazione Generale

PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÁ

Azienda di Servizi alla Persona Prendersi Cura

Sistema Trasparenza. Giornata della Trasparenza I programmi e gli impegni delle Aziende Sanitarie di Parma 4 dicembre 2014.

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Comune di Rottofreno - PIANO della PERFORMANCE 2014 Settore - SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

OBIETTIVI ANNUALI DIRIGENZA CONSIGLIO REGIONALE FVG

PIANO DEGLI OBIETTIVI

COMUNE DI PADRIA PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE PER L'ANNO 2018

Programma triennale per la trasparenza e l integrità

PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO C: INDIRIZZI PER LA PERFORMANCE 2015

Oggetto: Amministrazione trasparente e obblighi di pubblicità - Relazione sulle attività 2014

come? dove? perché? quando?

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

Il Piano della Trasparenza ed Integrità:

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE

RIEPILOGO ADEMPIMENTI IN MATERIA DI TRASPARENZA. Segreteria Generale Controlli Interni e Trasparenza

Responsabile dell attuazione della misura. 25 gennaio di ogni anno RPCT. Direzione Generale. Il Direttore della UOC Controllo di Gestione

Comune di Soave PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA (P.T.T.I.) ANNI (Sezione del P.T.P.C.) Provincia di Verona

Programma triennale della trasparenza e dell integrità

Incarichi amministrativi di vertice (art. 15, c. 1, Pubblicato

COMUNE DI RESCALDINA Provincia di Milano

Verso l Amministrazione trasparente

Convenzione Quadro Regione Sardegna - Formez PA

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SEZIONE I PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni

Responsabile dell attuazione della misura. 25 gennaio di ogni anno RPCT. Direzione Generale. Il Direttore della UOC Controllo di Gestione

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CND di VITERBO E RIETI

Agosto 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Giunta Regione Emilia-Romagna

Paragrafo PTPC. Contenuto. Anno PTPC. curare l adempimento I Referenti eseguono verifiche e riferiscono al Responsabile

Giornata della trasparenza 08 giugno Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Anno 2015/2017 (approvato con delibera di Consiglio nella seduta del 29 dicembre 2015)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI

RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

SOCIETÀ CONSORTILE A R. L. LANGHE MONFERRATO ROERO

Flussi dati per la Trasparenza Anno 2016 TABELLE

Predisposta dal Responsabile per la prevenzione della corruzione Dott.ssa Luisa Trasendi

Relazione illustrativa

Programma triennale per la Trasparenza e l Integrità

TRASPARENZA. RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 1 commi 15,16,26,27,28,29,30,32,33 e 34 Capo V Legge 241/90; D.Lgs. n. 33/2013 L. 190/2012.

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Anno 2018

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 22 Bussolengo RELAZIONE ATTIVITA PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA - ANNO 2015

ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA DELTA DEL PO. Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE

MONITORAGGIO I semestre Giugno Via Almerico da Ventura Pesaro

Transcript:

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Anno OBIETTIVO 04.01.01 GARANTIRE GLI OBIETTIVI ANNUALI DEL PIANO ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA ASP REGGIO EMILIA - Città delle Persone. Allegato 7) a deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 18/ del 16/03/

Periodo di riferimento ANNO Centro di responsabilità Direttore Area DIREZIONE Servizio UNITA DI PROGETTO RICERCA E SVILUPPO /AFFARI GENERALI E GIURIDICO LEGALI Obiettivo strategico (04) PROMUOVERE LA CULTURA DELLA LEGALITA Obiettivo operativo (04.01) ACCRESCERE LA CONSAPEVOLEZZA DEL RUOLO DEL PUBBLICO DIPENDENTE Obiettivo gestionale (04.01.01) GARANTIRE GLI OBIETTIVI ANNUALI DEL PIANO Peso ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA ponderale 2 Tipologia obiettivo gestionale Obiettivo di mantenimento Obiettivo di miglioramento Obiettivo di sviluppo Impatto sui bisogni Garantire il rispetto della normativa e accrescere la consapevolezza del proprio ruolo Stakeholders Interni (lavoratori, collaboratori, utenti ) e esterni (Istituzioni, fornitori, famigliari utenti, sindacati, cittadini) Interconnessione con altri servizi Interconnessione con altri obiettivi Cod. Descrizione Cod. Descrizione Dirigenti d Area, Responsabili di Servizio di tutte le Aree, dipendenti 04.01.01 Dipendenza Indicatori di performance Cod. Descrizione Formula Valore atteso I^ rilev. II^ rilev. Rilev. finale % ragg. 04.01.01 Garantire gli obiettivi annuali del piano anticorruzione e trasparenza Obiettivi realizzati/obiettivi previsti 1

Piano operativo N. Azioni Dipende nza 04.01.01. 01 Obiettivi Trasparenza Promozione esercizio diritto di accesso civico generalizzato e gestione coordinata delle diverse tipologie di accesso P G F M A M G L A S O N D Indicatori Targ ets Predisposizione modulistica relativa alle diverse tipologie di accesso e pubblicazione sul sito entro il 30/09 (rispetto della tempistica) Vincoli Automatizzazione processo di pubblicazione deliberazioni ed elenco determinazioni dell Azienda nel rispetto della normativa in materia di tutela dei dati personali Predisposizione e adozione nuovo format cartaceo deliberazioni Consiglio di Amministrazione entro il 28/02 Chiusura percorso informatizzazione determinazioni dirigenziali nel programma gestione atti entro il 31/12 Miglioramento contenuti sezione Amministrazione trasparente (completezza, semplificazione e tempestivo aggiornamento dei dati) Implementazione sito con pubblicazione visual data, infografiche e video animati in relazione ai servizi erogati per migliorare la comunicazione dell offerta dei servizi aziendali nei confronti dei cittadini Monitoraggio contenuti sezione amministrazione trasparente: report a dirigenti, Consiglio di Amministrazione e OIV al 30/06 e al 31/12 (n. report realizzati/report previsti) Almeno n. 1 incontro tra RPCT, Dirigenti, Responsabili di Servizio, Referente trasparenza entro il 31/12 (data incontro) pubblicazione sul portale aziendale entro il 31/12 - video-rubriche in home page per migliorare e diffondere la conoscenza dei servizi offerti; - carte dei servizi approvate entro il 28/02 2

Costante aggiornamento del modello di governance e delle procedure per l assolvimento degli obblighi di trasparenza. individuazione presidio di pubblicazione per ciascuna Area e trasmissione nominativi dai Dirigenti alla referente per la trasparenza entro il 30/04 Potenziamento competenze specifiche in materia di trasparenza incontro formativo per Dirigenti, amministrativi, Responsabili di Servizio e preposti delle strutture su nuova disciplina aziendale sulle diverse tipologie di accesso entro il 30/09 incontro formativo per figure individuate per il presidio di pubblicazione entro il 31/05 incontri su trattamento dati personali per le diverse figure professionali n. incontri effettuati entro il 31/12 n lavoratori formati/n. lavoratori) 20% Frequenza a corsi di formazione specifica in materia di trasparenza e privacy per Dirigenti/Responsabili di servizio/referente privacy (n. corsi frequentati; lavoratori partecipanti) Implementazione sistemi di monitoraggio termini procedimentali Mappatura informatica processi aziendali su format Lepida con riferimento al trattamento dati personali entro il 31/12 Definizione mappa aggiornata principali procedimenti aziendali entro il 31/12 Monitoraggio tempistica conclusione dei singoli procedimenti entro il 31/12 (rispetto della tempistica) 3

04.01.01 02 Obiettivi anticorruzione Informatizzazione processi P Collegamenti informatici tra sede amministrativa e servizi per disabili (centro res. e semires. La Cava, appartamenti per l autonomia) e minorenni (comunità educative residenziali e semiresidenziali, OASI) entro il 31/07 suddivisione rete informatica per attività istituzionale da quella per strutture minorenni a uso degli utenti entro il 31/07 implementazione sistema informatico distrettuale GARSIA con dati case residenza anziani e centri diurni anziani (verifica livello di caricamento dati al 30/06 e al 31/12) (n. report/scadenze programmate) studio di fattibilità estensione cartella utente web a casa di riposo e centri diurni entro il 31/12 Formazione sul codice di comportamento aziendale a tutto il personale aziendale da parte di Direttor/Dirigenti/Responsabili di Servizio/struttura Rotazione del personale predisposizione slides per formazione e pubblicazione sulla rete intranet entro il 28/02 (prodotto/scadenza programata) organizzazione incontri formativi entro il 31/12) (lavoratori formati/lavoratori totali) Attuazione riorganizzazione area risorse: o Accordo sindacale su P.O. entro il 30/04 o Attribuzione nuovi incarichi di PO 60% Impedimenti oggettivi o situazioni giuridicamen te tutelate Disponibilità sindacato 4

entro il 15/05 (determinazione d incarico nel tempo previsto) Tempistica accordo Sottoscrizione convenzione con Provincia per stazione appaltante entro il 30/04 Conclusione esame di tutte le posizioni per mobilità interna su bando vigente entro il 30/06 Pubblicazione nuovo bando interno mobilità entro il 31/12 (rispetto della tempistica) Attività successiva alla cessazione del rapporto di lavoro Predisposizione e consegna informativa su divieto di pantouflage anche per personale a tempo determinato e consulenti entro il 31/12 Tutela del dipendente che effettua segnalazioni di illecito entro il 28/02: o pubblicazione nuova policy e relativa modulistica nella sezione Amministrazione Trasparente; o informativa in home page sito su pubblicazione policy e trasmissione informativa per affissione sulle bacheche aziendali; o realizzazione documento informativo/divulgativo da distribuire nel corso degli incontri formativi sul codice di comportamento aziendale e al CUG e da pubblicare su rete intranet; o comunicazione ai dipendenti possibilità utilizzo piattaforma Comune di Reggio; 5

Patti di legalità e integrità previsione apposite clausole nei bandi/ capitolati (clausole pubblicate/clausole pubblicabili) 6