L Impresa Inn-Formata GATE: Trasformazione digitale nelle PMI FSE Regione del Veneto DGR n. 687/2017

Documenti analoghi
LIGHTSOLUTIONS DIGITAL SURGERY PLANNING IL PERFETTO GIOCO DI SQUADRA GARANTITO DALLA PRECISIONE DIGITALE

Versione 2019 b5. Company Profile. InfostarGroup.com TECNOLOGIE DIGITALI A VANTAGGIO DELLE IMPRESE

ICT-Progetti Offerta formativa. Catalogo corsi 2017 per i privati

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: Tecnologia e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni

I corsi sono adatti a: - Lavoratori autonomi - Lavoratori dipendenti - Chi desideri riprendere o completare il ciclo di studio.

Raspberry Pi. New. New. New. New. New. New. New. New. New. 128 Ulteriori informazioni, datasheet e acquisti on-line:

Candidatura N del 04/04/ FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa

PROPOSTE PER LE PROGETTUALITÀ SCOLASTICHE

Standard di Percorso Formativo Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D Allegato 2B

WE EMBRACE THE GREEN CHANGE

ISTITUTO COMPRENSIVO TREVIGNANO

CORSO DI COMPETENZE GRAFICHE DIGITALI BASE E FABBRICAZIONE E PROTOTIPAZIONE RAPIDA

Processi PartecipATTIVI per la prototipazione di manufatti intelligenti

BIC Lazio. Lunedì 04 settembre 2017 pag. 1 di 6 AGENDA

PENSARE PER REALIZZARE IN 3D

I corsi sono adatti a: - Lavoratori autonomi - Lavoratori dipendenti - Chi desideri riprendere o completare il ciclo di studio.

IMPRESA 4.0. Guida agli Incentivi per il GFINANCE srl - Aggiornato al 09/07/2018

INDIRIZZO MECCANICA E MECCATRONICA

COSTRUIRE CONOSCENZE SVILUPPARE COMPETENZE

TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

Assocam Scuola Camerana e Skillab sono a vostra disposizione per:

Team at work e tutoring - sviluppo Canvas del progetto

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO PLURIAZIENDALE MARKETING E COMUNICAZIONE PER L INNOVAZIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI

Software Cloud per le Risorse Umane ALTAMIRA FERIE E PERMESSI.

Smart soluzioni per il tuo business

SERVIZI DI DIGITALIZZAZIONE ALLE IMPRESE

Workshop Teachers For Teachers settembre 2013

Introduzione ad Arduino Giuseppe Augiero

INFORMATICA Catalogo Prodotti

30 KIT WE-LAB(E30 TABLET), PER DOTARE OGNI STUDENTE DEL PROPRIO LABORATORIO PORTATILE

ARCHITECTING AND DESIGNING J2EE APPLICATIONS

IL PROCESSO di PROGETTAZIONE

VRRobotLine. POR FESR Azione I.1b.1.2 Poli di Innovazione Agenda Strategica di Ricerca Linea B

Lunedì 07 gennaio 2019 SPAZIO ATTIVO BRACCIANO SPAZIO ATTIVO FERENTINO SPAZIO ATTIVO LATINA SPAZIO ATTIVO RIETI SPAZIO ATTIVO ROMA CASILINA

CONVEGNO "SOLUZIONI OPERATIVE PER INDUSTRIA 4.0"

1. ADDITIVE MANUFACTURING

G.I.S.K.A.R.D. Un progetto tra fisica e robotica. Giulio Pasqualetti. 29 giugno Elaborato per l esame di stato

FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO PRESENTANO IL CONCORSO SI_FABBRICA PER METTERE A FRUTTO LE COMPETENZE ACQUISITE CON PROGETTO SI-

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019. CLASSE: 2C INFO MATERIA: Scienze e Tecnologie Applicate - Informatica DOCENTE: Alberto Braghieri

I corsi della Tecnica presso la tua scuola

Prof. Daniele Regazzoni UNIVERSITÀ DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE, DELL INFORMAZIONE E DELLA PRODUZIONE

Business development partner

Il cruscotto finanziario per la PMI

PROGRAMMA CORSI DWOS 2018

Collegio Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCATRONICA

Componenti per L automazione Industriale

Open source e Robots. Bari, Linux Day Marcello Barile

Destinatari: da 6 a 11 anni Durata: 1 incontro da 4 ore Requisiti minimi: Numero partecipanti: minimo 10 massimo 25

CORSO SOCIAL MEDIA MARKETING

INNOVAZIONE DIGITALE: CODING, ROBOTICA, MAKING

Developers Italia, la community degli sviluppatori e le nuove linee guida sull'acquisizione e il riuso di software

Commissione Informatica. Verbale del 14 novembre 2016

Laboratorio di Automatica. Introduzione al corso

CARTA DEI VALORI. Con il supporto di

Collegio Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCATRONICA

Docenti Paolo Macchi, Loris Pagani A.S

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE SILVANO FEDI ENRICO FERMI

Evoluzione del ruolo dell informatico nell ambito dello sviluppo del software: una prospettiva storica. Informatici e sviluppo del software

CODING for LEGO ROBOT

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ P5 - E

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche

CORSO FASHION BLOGGER

27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO. ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company

Riepilogo iniziativa CF_2074_I_2018

AVVISO DALLA RICERCA ALL IMPRESA

ALLEGATO 1 TEMI-UNITA BandoPON FSE 2SNODI FORMATIVI TERRITORIALE FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

INTRODUZIONE. Istruzioni per il cliente.

AMBITI DI SPECIALIZZAZIONE

Udine 3D Forum 16 novembre 2018 Dal BIM al Facility Management

Milano, settembre 2016

Bando Open 2.0 Legge Regionale 26 marzo 2009 n. 9 D.G.R. n del 30/11/2009 e D.G.R. n del 14/11/2009

Prot. n. 7402/D5 Formia, 07/09/2016. Oggetto: Avvio corsi di formazione PON Per la scuola Competenze e ambienti di apprendimento.

UDA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018 / 19 AREA:Produzioni industriali ed artigianali CLASSI 4 Arredi e forniture d interni

DIGITAle IMPRESE. Nuove Tecnologie Digitali per le Piccole e Medie Imprese Milanesi I PROGETTI PRESENTABILI

Linee Guida Acquisizione e Riuso software per le Pubbliche Amministrazioni. in consultazione sino al 5 maggio 2018

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa

Attività di orientamento proposte alle scuole a.a. 2018/19

ATTIVITÀ. Descrizione del laboratorio virtuale attivato nel progetto. Documento: Descrizione piattaforma Laboratorio Virtuale

Trasformazione digitale per Industria 4.0

CATALOGO CORSI COMPETENZE DIGITALI 2016 DM 762/2014 SEDE IIS P. ROSSI

posta elettronica, messaggistica e collaborazione nella Pubblica Amministrazione Risorse Comuni 16 novembre 2016 STUDIO STORTI

CATALOGO CORSI. I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale (Piano Aziendale e Voucher Formativo)

Corso di. Autodesk Inventor. modellazione 3D parametrica. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

FAENZA Informatica Di pa r tim en t o In f o rm a ti ca

Industria 4.0 La 4 rivoluzione industriale

PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi

AGENDA. BIC Viterbo Startup Lab - Open Validation - Sector Turismo Sportivo Workshop «3Keys: Resources, Activities, Partnerships»

Prefazione...IX. Ringraziamenti...XIII. Gli autori...xv. Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione...

Presentazione aziendale

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

Luca Cabibbo A P S. Analisi e Progettazione del Software. Agile. 3.1 Metodi e atteggiamenti agili

Patentino della Robotica. Entra nel mondo dell automazione industriale

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

INDUSTRIA4.0 CORSI GRATUITI PER MANAGER D'AZIENDA. Percorso accreditato da:

Presentazione Aziendale

PROGRAMMAZIONE LABORATORIO di COMPETENZE DIGITALI

CENTRO EUROPEO SVILUPPO APPLICAZIONI PLASTICHE

AGENDA. BIC Viterbo School Visit FabLab Lazio - «Istituto Omnicomprensivo Leonardo da Vinci» di Acquapendente

Transcript:

L Impresa Inn-Formata GATE: Trasformazione digitale nelle PMI FSE Regione del Veneto DGR n. 687/2017 FabLab Castelfranco Veneto, in collaborazione con ECIPA e CNA, propone un percorso articolato in 5 argomenti che vertono sulle competenze digitali di base utili alle piccole e micro imprese, la connessione degli oggetti alla rete e la modellazione 3D finalizzata alla stampa, interessanti per le imprese artigiane, fino ai sistemi per l automazione industriale per aziende con linee di produzione e alle tecniche di progettazione Agile per lo sviluppo software e hardware. Gli strumenti digitali scelti per gli argomenti sono stati valutati sia per la loro affidabilità che per l economicità. Si tratta di strumenti open source o che prevedono livelli incrementali di sviluppo che permettono alle aziende di commisurare gli investimenti alle reali necessità organizzative e di produzione. È inoltre possibile richiedere finanziamenti fino al 70% per l acquisto di licenze o know-how dedicati per l applicazione in azienda. Gli interventi previsti si svolgeranno a termine 2017 e nell arco del 2018. Possono aderire aziende di ogni settore: titolari, dipendenti, coadiuvanti d impresa. Confermare l adesione entro il 15 settembre assicura la partecipazione ai momenti formativi previsti per ogni argomento. Per maggiori informazioni contatta il tuo mandamento CNA o scrivi a info@fablabcfv.org 1

Argomenti e interventi formativi: Digitale Strumenti digitali per la gestione aziendale Gestire l ufficio e la produzione con strumenti agili e connessi Email, calendari, strumenti per redigere e conservare documenti online: il tutto condiviso con diversi livelli di accesso con altre persone e allo stesso modo lavorati a più mani. Abbiamo tanti strumenti a disposizione online, impariamo come integrarli nella nostra organizzazione aziendale in maniera efficace e senza creare processi ripetitivi scegliendo lo strumento che meglio si adatta alle nostre necessità. Corso adatto a tutti. Dati Internet Of Things Connettere oggetti e processi attraverso la rete Oggi possiamo collegare alla rete quasi qualsiasi cosa rendendo automatizzati molti processi e raccogliendo dati che ci permettono un controllo puntuale dei flussi di lavoro e dello stato dei prodotti immessi nel mercato. Impariamo come prototipare un oggetto connesso alla rete per raccogliere dati o eseguire azioni con il supporto dei kit Arduino, di Raspberry PI e delle altre schede open source per la prototipazione rapida. Corso adatto a personale tecnico e di produzione con pratica nell uso del PC. Consulenza con FESR 8/16 ore (sulla base della partecipazione dell azienda ai corsi) 3D Modellazione tecnica con FreeCAD Pensare e progettare in 3D per la tecnologia additiva - stampa 3D e sottrattiva - fresa CNC Progettare un oggetto con strumenti che considerano tutte le sue dimensioni richiede una tecnica specifica e strumenti adeguati. Impariamo a modellare in 3D con il software open source FreeCAD, uno strumento 2

affidabile e adeguato per un passaggio al tridimensionale graduale e adatto alle esigenze di ogni azienda. La progettazione sarà finalizzata alla stampa 3D a polimeri e resine e alle lavorazioni con fresa CNC. Corso adatto a personale tecnico e di produzione con pratica nell uso del PC. Consulenza con FESR 8/16 ore (sulla base della partecipazione dell azienda ai corsi) Robotica ROS: Robot Operating System L ambiente di sviluppo per l automazione industriale ROS fornisce librerie e tools per aiutare gli sviluppatori a creare robot applications. Esso fornisce astrazione dell'hardware, driver di dispositivi, librerie, strumenti di visualizzazione, comunicazione a scambio di messaggi tra processi, gestione dei pacchetti e molto altro. ROS è rilasciato sotto una licenza open source. Impariamo le basi per progettare in ambiente ROS con esercitazioni pratiche all interno del laboratorio. Corso adatto a personale tecnico specializzato. Consulenza con FESR 8/16 ore (sulla base della partecipazione dell azienda ai corsi) Progettazione tecnica Agile: sviluppare per iterazioni incrementali Metodi e strumenti per ripensare la progettazione tecnica La metodologia Agile, nata come strumento per lo sviluppo software, può essere applicata allo sviluppo tecnico in generale. La gran parte dei metodi agili tenta di ridurre il rischio di fallimento sviluppando in finestre di tempo limitate chiamate iterazioni che, in genere, durano qualche settimana. Ogni iterazione è un piccolo progetto a sé stante e deve contenere tutto ciò che è necessario per rilasciare un piccolo incremento progettuale. Valutiamo la metodologia e la applichiamo con esempi e simulazioni per comprenderne l applicabilità nel proprio team di sviluppo. Corso adatto a personale tecnico specializzato. 3

ESPRESSIONE DI INTERESSE Indicare uno o più argomenti di interesse con una crocetta e inoltrare il modulo al proprio mandamento CNA oppure a info@fablabcfv.org In alternativa compilare il modulo direttamente al link https://goo.gl/forms/r7r9fsdpma7certz2 DENOMINAZIONE AZIENDA COGNOME, NOME REFERENTE EMAIL DEL REFERENTE La nostra azienda è interessata ai seguenti percorsi formativi all'interno del progetto GATE: Digitale Strumenti digitali per la gestione aziendale Gestire l ufficio e la produzione con strumenti agili e connessi Dati Internet Of Things Connettere oggetti e processi attraverso la rete 3D Modellazione tecnica con FreeCAD Pensare e progettare in 3D per la tecnologia additiva - stampa 3D e sottrattiva - fresa CNC Robotica ROS: Robot Operating System L ambiente di sviluppo per l automazione industriale Progettazione tecnica Agile: sviluppare per iterazioni incrementali Metodi e strumenti per ripensare la progettazione tecnica 4