PROCEDURA APERTA NON TELEMATICA CODICE CIG: E95 CODICE CUP G13G CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

Documenti analoghi
PROCEDURA APERTA NON TELEMATICA CODICE CIG: E95 CODICE CUP G13G CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ARTICOLO 60 DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs.

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

GARA PER LAVORI SOTTO SOGLIA COMUNITARIA GARA TELEMATICA

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

Procedura aperta art. 60 D.Lgs. 50/2016 Stazione Unica Appaltante Provincia di Bergamo per conto del Comune di Grassobbio (BG) **********

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

Chiarimenti relativi alla procedura aperta per l appalto di costruzione del nuovo plesso scolastico Galileo Galilei in Comune di Grezzago

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 30 gennaio 2019

Lavori Castello Carraresi. Intervento di restauro e riqualificazione funzionale stralci. F. A. Q.

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 10 settembre 2019

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

- OG1 IV + OG1 III = , ,00 incrementata del 20% = ,00,

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

OGGETTO: COMUNE DI PORLEZZA (CO). PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI ATTINENTI LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO NATATORIO COPERTO.

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00

CIG A6 CHIARIMENTI

COMUNE DI PERUGIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Perugia - Struttura Organizzativa

(R22). CIG CC0

PROGETTO DI COMPLETAMENTO DEI LAVORI DEL PRIMO STRALCIO DEL CENTRO DIREZIONALE A.M.T. IN PANTANO D ARCI

FAQ Gara DATA QUESITO RISPOSTA

per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile?

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

Domanda n. 5 La scrivente Impresa chiede a codesta Spettabile Amministrazione se può inviare il plico contenente la documentazione di gara in oggetto

UNIONE DEI COMUNI DEL CIRIACESE E DEL BASSO CANAVESE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

Risposte ai quesiti posti nell ambito della gara Aggiornati al 09/02/2018

Lavori: demolizione degli edifici dell Area del Ceppo per attuazione delle previsioni degli strumenti urbanistici

QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

Risposta ai quesiti aggiornamento al 13 febbraio 2015

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

PRECISAZIONE QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

Risposta ai quesiti formulati alla data del 19 settembre 2016

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ALLOGGI VIA CORER - CUP: F21H CIG: A8

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

Prot. n. Allegati n. Catania

PROCEDURA RISTRETTA PER L APPALTO DI UN CONTRATTO APERTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI TIPO TERMICO E IDRICO-SANITARIO

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018

Quesito n.2 Con la presente siamo a richiedere se la Cat. OS3 può essere sostituta dal possesso della Cat. OG11.

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

Comune di Sirmione per la CUC (Comuni Di Sirmione - Castelcovati - Cazzago San Martino)

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA FRA I COMUNI DI ZAFFERANA ETNEA, MILO ED ACICASTELLO (CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA)

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 5/7/2018 (ID. 46/2018)

Articolo 16 INFORMAZIONI, CHIARIMENTI, COMUNICAZIONI AGGIORNAMENTO AL 14/09/2018

FAQ n. 11 al 14/06/2019

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

In merito alla gara d'appalto in oggetto si pone il seguente quesito:

GARA1515 CHIARIMENTI MANUTENZIONE IMPIANTI GENERICI. CUP D86G Numero Gara A.N.AC CIG:

GARA: C0176L16 CIG: AC3

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

NOTA DI CHIARIMENTI N. 1

PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG D65

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

LOTTO 3. Risposta al Quesito: La risposta è affermativa. L iter da seguire è quello indicato nel quesito.

QUESITO N. 1 QUESITO N. 2

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

QUESITI E RISPOSTE (aggiornati al 17/1 0/201 8)

ELENCO DELLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE E RELATIVE RISPOSTE

PROCEDURA MULTILOTTO PER ACCORDO QUADRO CON UN UNICO OPERATORE PER SERVIZI DI PRESIDIO MANUTENTIVO E LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA

Risposte ai chiarimenti. RdO: rfq_178 - conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e locali. Data: 21/11/ :16 Oggetto: CHIARIMENTO

Con la presente si chiede se le categorie OS6 - OS7 E OG9 sono interamente scorporabili e subappaltabili al 100%

FAQ Gara Lavori di rigenerazione urbana ambito 3 quartiere S. Antonio e S. Gemma 1 stralcio CUP: I85C e CIG: EB9

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche. per la Toscana, le Marche e l Umbria

A SOPRALLUOGO DOCUMENTAZIONE GARA N. QUESITO RISPOSTA

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 1 marzo 2019

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 22 giugno 2015)

ATTIVITÀ CONVENZIONATA DI SUPPORTO ALLA STAZIONE APPALTANTE DA PARTE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

Risposta: Si fa riferimento al Direttore Tecnico di Cantiere, come specificato nel precedente chiarimento n.4 del 20/08/2018.

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano. BANDO DI GARA per

CIG FF9 FAQ AGGIORNATE AL

RISPOSTA AI QUESITI pervenuti al 28/05/2018 QUESTITO 01 RISPOSTA QUESTITO 02 RISPOSTA

Città di Travagliato

le categorie OG1, OG2 e OG11 in caso di raggruppamento con due sole partecipanti, la mandataria nella misura superiore al 50%

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione e indirizzi:

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

FAQ LAVORI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA MEDIA IN ZONA MORETTA 1 LOTTO STRALCIO

FAQ Gara DATA QUESITO RISPOSTA

Quesito 1 30/12/2016:

sulla materia l ANAC si è espressa nei termini di cui appresso

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 18/7/2018 (ID. 46/2018)

Quesiti riscontrati alla data del 20 agosto 2018

in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. Tel. n. Fax n. codice fiscale indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N.

II DIRIGENTE DELLA STRUTTURA STAZIONE UNICA APPALTANTE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI RICHIAMATO

QUESITO. Risposta: Si QUESITO

CHIARIMENTI 2. Partita Iva Codice Fiscale Tel /5406 Fax

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA TODESCHINO. DA VIA VERONA A VIA ALFIERI FAQ dal 29/04/2019 al 06/05/2019

Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso.

Quesito Risposta OG11 OS3 OS28 OS30 Lotto A OS3 OS28 OS30 Lotto B OS3 OS28 OS30 Lotto C OS3 OS28 OS30 Lotto D OS3 OS28 OS30 Lotto F OS3 OS28 OS30

Risposte ai quesiti di interesse generale aggiornamento al 30/09/2016. QUESITO N. 1

RISPOSTE A QUESITI 06/06/2017

Istituto Superiore di Sanità

Transcript:

PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.IVA 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.lgs. 56/2017 PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO SCUOLA MEDIA IN COMUNE DI MAPELLO (BG). CODICE CUP C31E14000310006. CODICE CIG 7189111213. PROCEDURA APERTA NON TELEMATICA CODICE CIG: 7353406E95 CODICE CUP G13G15000160006 CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT: 016132 Quesito n. 1 Si chiede conferma che le schede tecniche, gli estratti delle procedure aziendali ed i curricula da inserire nell offerta tecnica non rientrino nei limiti di pagine indicati nella disciplinare di gara. Le schede tecniche, gli estratti delle procedure aziendali ed i curricula da inserire nell offerta tecnica non rientrano nei limiti di pagine indicati nel disciplinare di gara Quesito n. 2 Con riferimento alla procedura di cui in oggetto, si nota che l art. 3. IMPORTO DELL APPALTO E CATEGORIE DEI LAVORI a pag. 4 del disciplinare di gara recita I lavori individuati nelle categorie OS3, OS4, OS28, OS30 devono essere eseguiti da parte di installatori aventi i requisiti di cui agli articoli 3 e 4 del D.M. (sviluppo economico) 22 gennaio 2008, n. 37, lettere a) b) e g) ; mentre nella tabella sempre di pag. 4 non è presente la categoria OS4. Si chiede conferma che l indicazione della categoria OS4 trattasi di refuso. In caso contrario, si chiede quali sono le lavorazioni rientranti nell OS4, il relativo l importo e se la categoria OS4 è interamente subappaltabile. Si tratta di refuso Quesito n. 3 L Operatore economico è in possesso delle categorie OG1 cl. V Og11 cl. II OS3 cl. III Bis OS30 cl. II- OS28 cl. III bis. Essendo richiesta nel bando di gara la categoria OG11 cl. III, siamo a chiedere se ci è possibile partecipare in autonomia dobbiamo ricorrere all'avvalimento all'ati. Per poter partecipare in autonomia al presente appalto, è necessario possedere la categoria OG1 classifica = o > III-bis e la categoria OG11 classifica = o > III. La classifica II^ per la categoria OG11 non è sufficiente, pertanto è necessario costituire un ATI. In relazione alla lavorazione OG11, a qualificazione obbligatoria, superiore al 10% dell'importo

totale dell'appalto, scorporabile e maggiore di Euro 150.000, rientrante tra strutture, impianti e opere speciali di cui all'art. 1, commi 2 e 3 del Decreto del Ministero Infrastrutture e Trasporti 10 novembre 2016 n. 248, vige il divieto di avvalimento (cfr. art. 89, comma 11, D.Lgs. 50/2016 e art. 1, comma 2, D.M. 10 novembre 2016 n. 248) e può essere subappaltata SOLO nei limiti del 30% dell'importo della medesima categoria. Quesito n. 4 L operatore economico è in possesso della certificazione ambientale ISO 14000, come requisito richiesto al punto B1 dell'offerta tecnica. Partecipando come capogruppo in RTI con un'altra Impresa, si chiede se sia necessario il possesso del suddetto requisito da parte di entrambe o meno per ottenere il massimo punteggio. Come da disciplinare di gara: L appalto verrà aggiudicato in base al criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto dall art. 95, comma 2 del D.lgs. 50/2016 Codice dei contratti pubblici, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo da determinarsi in base ai criteri e sub-criteri di valutazione di seguito illustrati, con il punteggio massimo a fianco indicato: Offerta Tecnica: punti 85 Offerta Economica: punti 15 TOTALE: punti 100 I punteggi saranno attribuiti da una Commissione nominata dalla Stazione Appaltante ai sensi dell art. 77 del Codice, sulla base dei criteri tecnici e degli elementi di valutazione di seguito indicati: Criterio B TUTELA DELLA SALUTE E DELL AMBIENTE per una gestione socialmente responsabile del cantiere (max punti 15). Formazione degli operatori. Adeguatezza del personale costituente la squadra in relazione a D.Lgs 81/08. B.1 Nel dettaglio: il livello di formazione specifica dei lavoratori con riferimento alla 5 tutela della salute, possesso di certificazione ambientale ISO 14000, adozione di protocollo interno per la gestione ambientale del cantiere. B.2 Logistica di cantiere. Accorgimenti di sicurezza nella logistica di cantiere: modalità operative e gestione del cantiere che incrementano la sicurezza dei lavoratori e le interferenze con le attività limitrofe. 5 Nel dettaglio: layout esplicativo delle fasi di lavoro. B.3 Gestione dei rifiuti di cantiere. Procedure organizzative e di selezione dei rifiuti, attenuazione dell inquinamento ambientale derivante dallo stoccaggio dei rifiuti, modalità e cadenza di trasporto a discarica. Con la finalità di non incrementare l inquinamento ambientale durante l esecuzione dei lavori, eventualmente riferito alla certificazione ISO 14000 ed alle procedure interne di gestione ambientale. 5 Per quanto concerne il possesso della certificazione di qualità ambientale (ISO14000) si esclude la possibilità di poter far ricorso all avvalimento dal momento che trattasi di requisito generalmente qualificabile come soggettivo, in quanto attinente allo status dell imprenditore, vale a dire alla sua capacità di operare in conformità a specifici standard qualitativi, internazionalmente riconosciuti. Per la partecipazione alla presente gara non è richiesto quale requisito di partecipazione il possesso di registrazione EMAS (regolamento n. 1221/2009) oppure di certificazione secondo la norma ISO 14000, o secondo norme di gestione ambientale basate sulle pertinenti norme, ma solo come elemento premiante. Per ottenere il punteggio massimo di 5 punti del punto B1 l offerta tecnica verrà misurata nel suo complesso. Saranno misurati: il livello di formazione specifica dei lavoratori con riferimento alla tutela della salute, il possesso di certificazione ambientale ISO 14000 l adozione di protocollo interno per la gestione ambientale del cantiere.

Poiché tali criteri sono volti a premiare modalità rispondenti a particolari protocolli in termini di tutela ambientale di cantiere e di gestione delle misure di sicurezza, essi devono riguardare l intera compagine e pertanto il punteggio massimo premiante viene riconosciuto solamente se tutte le imprese costituenti l ATI operano secondo tali criteri (sono in possesso delle certificazioni). Resta inteso che la certificazione dovrà essere posseduta da almeno uno dei componenti il raggruppamento. Quesito n. 5 In riferimento alla gara in oggetto si chiedono chiarimenti sul requisito richiesto a pag. 52 documento 14: attestazione di abilitazione professionale ad effettuare il servizio di cui all art. 6 del D.M. 448/91, si tratta di un refuso? Si tratta di un refuso Quesito n. 6 In merito alla redazione della proposta tecnica si legge nel disciplinare ddef a pg 54 con riferimento ai criteri C.1 C.2 E C.3: "Il concorrente dovrà esprimere in modo chiaro ed inequivocabile quali migliorie intende offrire, sottoscrivendo per accettazione le caratteristiche tecniche delle suddette migliorie come esplicato nell allegato Gr.04 del progetto esecutivo. L attribuzione dei punteggi avverrà secondo la seguente tabella: (...)" ed ancora: "Per ognuna delle migliorie offerte il concorrente dovrà descrivere eventuali aspetti di dettaglio ed eventuali ulteriori modifiche migliorative. Pur non entrando nello specifico per quanto riguarda la redazione di una relazione in formato A4 così come prescritto per i criteri A e B, la scrivente richiede uno specifico chiarimento sulle modalità consentite per descrivere l'offerta migliorativa sui criteri C. Poichè all'interno dell'allegato GR4 come da riferimento, non vi è nessun format per la sottoscrizione delle caratteristiche tecniche ma solamente i requisiti minimi da non disattendere. Nella fattispecie è permessa da parte del concorrente la formulazione della proposta migliorativa su relazione A4 o altri formati anche per i criteri C.1, C.2 e C.3? Anche per i criteri C.1, C.2 e C.3 è permessa da parte del concorrente la formulazione della proposta migliorativa su relazione formato A4, interlinea 1 e corpo carattere Arial 11) nella quale viene dettagliato l approccio metodologico alla gestione della commessa. Quesito n. 7 A) in caso di operatore in possesso dei requisiti di cui alle categorie di lavorazione SOA OS28 OS30 OS03 è considerabile equipollente al requisito di qualificazione di cui alla categoria unica OG11 richiesto in bando? B) Relativamente ai sub-criteri di valutazione C.1.-C.2.-C.3 richiediamo se sono criteri di valutazione di carattere quantitativo oppure di carattere qualitativo, richiediamo ciò perché per i predetti criteri è prevista l attribuzione di un punteggio matematico in funzione delle quantità proposte dall offerente, inoltre per gli stessi sub-criteri è richiesta una miglioria da parte dell offerente sulle migliorie proposte dalla S.A. senza però descrivere i livelli di giudizio. A) Il disciplinare di gara richiede quale categoria obbligatoria la categoria OG11 CLASSIFICA III. Si esclude l'equipollenza della categoria OG11 con le categorie specialistiche OS3, OS28 e OS30. In proposito si richiama il consolidato orientamento dell A.N.AC. ( Pareri nn. 177/2013, 74/2008 e 190/2012), la quale si è espressa affermando, conformemente a quanto previsto dall articolo 79, comma 16 del D.P.R. 207/2010, che il principio di assorbenza funziona soltanto in un verso, nel senso, cioè, di consentire ai soggetti qualificati in OG11 la partecipazione alle gare nelle quali è richiesta la qualificazione nelle predette categorie specialistiche e non viceversa.

In particolare l A.N.AC. ha evidenziato che la qualificazione in OG11 riguarda l esecuzione delle lavorazioni specialistiche di cui si tratta, che non possono essere eseguite separatamente, in modo coordinato e interconnesso funzionalmente; l impresa qualificata in OS3, OS28 e OS30, non dimostra con il solo possesso delle stesse di sapere eseguire le lavorazioni relative in modo coordinato e interconnesso funzionalmente. Secondo quanto previsto dall art. 79, comma 16, del D.P.R. n. 207/2010, il noto principio dell assorbenza fra categorie generali e specializzate funziona solo in un verso e, cioè, esclusivamente in ordine alla qualificazione in OG11, che consente la partecipazione alle gare nelle quali è richiesta la qualificazione nelle categorie specializzate componenti. E ciò proprio in virtù della declaratoria dell OG11 (che riguarda l esecuzione delle lavorazioni di OS3, OS28 e OS30 in modo coordinato e interconnesso funzionalmente, lavorazioni non eseguibili separatamente) e della circostanza che chi possiede la OG11 sa eseguire in modo coordinato e interconnesso le lavorazioni di OS3, OS28 e OS30 e, quindi, a maggior ragione può eseguire le lavorazioni in modo separato e distinto e non coordinato; viceversa, l impresa qualificata in OS3, OS28 e OS30 non dimostra sol perché in possesso delle tre qualificazioni, di saper eseguire tali lavorazioni in modo coordinato e interconnesso funzionalmente. In altri termini, OS3 + OS28 + OS30 non è uguale a OG11 (Parere A.N.A.C. n.59 del 22/4/2015, Delibera A.N.AC. n. 1366 del 20 dicembre 2017). Tale requisito è soddisfatto soltanto con il possesso dell OG11. B) I sub criteri C1,C2 e C3, sono esclusivamente di carattere migliorativo-quantitativo, infatti per i medesimi, il bando di gara non stabilisce nessuna valutazione discrezionale, come invece accade per il sub criteri A e i sub criteri B. L attribuzione dei punteggi è stabilita nel disciplinare di gara: Il concorrente dovrà esprimere in modo chiaro ed inequivocabile quali migliorie intende offrire, sottoscrivendo per accettazione le caratteristiche tecniche delle suddette migliorie come esplicato nell allegato Gr.04 del progetto esecutivo. L attribuzione dei punteggi avverrà secondo la seguente tabella: C.1 Impianto fotovoltaico: per ogni Kw offerto = 0,66 di punto (12/18) max 12 C.2 Impianto di irrigazione completo 6 C.3 Arredo aule: per ogni arredo/aula completo = 4 punti (32/8) max 32 Si specifica che, l'allegato Gr. 04 "Opere migliorative", relativamente al sub criterio C1 IMPIANTO FOTOVOLTAICO SULLA COPERTURA, al primo capoverso, indica che.. l Impresa può offrire l installazione di ulteriori KW con un massimo di 22 Laddove l'impresa intenda fornire un numero di KW superiori a 18, questi non concorrono alla formazione di punti aggiuntivi per la formazione del massimo punteggio. Quesito n. 8 Con riferimento alla procedura di cui in oggetto, si chiede conferma che, per il confezionamento dell offerta tecnica, con il termine pagina s intende un foglio scritto fronte/retro. Risposta Il disciplinare di gara dispone espressamente che Il concorrente dovrà fornire una relazione composta da non più di 5 pagine numerate (in formato A4, interlinea 1 e corpo carattere Arial 11) nella quale viene dettagliato l approccio metodologico alla gestione della commessa. Per pagina si intende foglio A4 scritto fronte /retro. La relazione tecnica pertanto deve essere contenuta in un numero massimo di 5 pagine per un totale di 10 facciate, escluso frontespizio ed indice se presenti. Aggiornamento a 19.02.2018