Dal precetto al pignoramento quanto tempo passa?

Documenti analoghi
Pignoramento conto corrente: tempistiche. Autore : Redazione. Data: 12/05/2019

Pignoramento per decreto ingiuntivo. Autore : Redazione. Data: 28/04/2019

Cos è un precetto su sentenza?

Quando scade una cambiale?

Come conoscere i dati bancari di una persona

Lettera di contestazione fattura. Autore : Redazione. Data: 21/05/2019

Piano di rientro con cambiali: come funziona

Pignoramento immobile, qual è il limite minimo per procedere

Precetto: come fare opposizione

Come scrivere un sollecito di pagamento

Come verificare dove lavora una persona

È scaduto il termine per la notifica degli avvisi di accertamento per mancato pagamento Ici anno 2011.

Come sapere dal computer se non hai pagato delle cartelle esattoriali e ci sono degli importi da versare ad Agenzia Entrate Riscossione.

Quanto occorre attendere per soddisfare il proprio diritto di credito? Quali sono le fasi da affrontare?

Quanto tempo dura l efficacia di un pignoramento?

L'esecuzione forzata contro la Pubblica Amministrazione. Autore : Redazione. Data: 21/06/2019

Ipoteca, fermo e pignoramento: dalla notifica dell avviso di accertamento alla cartella esattoriale; tutte le possibili difese del contribuente.

Lettera di messa in mora e interruzione della prescrizione: quali requisiti deve avere la raccomandata per salvaguardare il diritto del creditore?

Come sospendere pignoramento ed esecuzione forzata

Disposizioni a tutela del credito, semplificazione e accelerazione del processo di esecuzione forzata

Messa in mora: contenuto. Autore : Redazione. Data: 21/11/2018

Impugnazione licenziamento. Autore : Redazione. Data: 21/03/2019

Come ottenere il Tfr dopo il licenziamento: tempi e modi

Agenzia Entrate Riscossione: avviso di mora nullo se non è stata notificata prima la cartella esattoriale.

Modulo e facsimile per ricorso al Presidente del Tribunale per ricerca telematica dei beni del debitore da pignorare.

LE ESECUZIONI CIVILI LEZIONE SCUOLA FORENSE DI VICENZA, AVV. FRANCESCA SPILLARE

DL 132/2014 CONV. L. 162/2014 LE MODIFICHE AL PROCESSO ESECUTIVO - ESPROPIAZIONE MOBILIARE

Tfr: cosa fare se il datore di lavoro non paga?

Pignoramento dello stipendio: il minimo vitale

Come sollevare una contestazione alla ditta dei lavori. Autore : Redazione. Data: 25/04/2017

Come si calcola il pignoramento del quinto dello stipendio. Autore : Redazione. Data: 03/01/2019

Decreto ingiuntivo. Che cos'è il decreto ingiuntivo? Autore : Redazione. Data: 11/03/2015

Compiuta giacenza: cos è e come funziona. Autore : Mariano Acquaviva. Data: 28/03/2018

Come bloccare un pignoramento presso terzi. Autore : Redazione. Data: 01/05/2019

Pagamento multa ridotta: come si calcolano i 5 giorni?

Bonifico bancario: esiste un limite di importo?

CORSO DI BASE SUL PCT

Saldo e stralcio, come scrivere la lettera

Fermo amministrativo di Equitalia: i limiti

Lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata: limiti prescrizione contributi e cartelle esattoriali.

INDICE. Capitolo I Le attività di recupero dei crediti

Vendita auto: bisogna pagare il bollo?

Tassazione atti giudiziari: ecco chi paga

Termini impugnazione estratto di ruolo

Se il datore di lavoro non ti versa lo stipendio: 9 cose che devi sapere

Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione

INDICE PER ARTICOLI TITOLO I DEL TITOLO ESECUTIVO E DEL PRECETTO

Preavviso di fermo amministrativo: opposizione e competenza

Come trovare l indirizzo di residenza di una persona. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 13/09/2017

Acconto o caparra confirmatoria: qual è la differenza? Autore : Cristiana Facco. Data: 28/10/2018

Recupero crediti persona deceduta. Autore : Redazione. Data: 25/02/2019

Quando una cartella esattoriale va in prescrizione

La cartella può essere contestata con ricorso di un avvocato tributarista.

Come sospendere o annullare il fermo amministrativo sull auto: i tre casi in cui è possibile depositare l istanza e tornare a circolare.

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

Dopo impugnazione licenziamento cosa succede?

TRIBUNALE DI. Atto di pignoramento presso terzi. Il sig., C.F. nato a il e. residente in rappresentato e difeso, giusta mandato steso in calce

Codici raccomandata aggiornati: cosa sono il codice 615, 613, 76, 78?

LE PROCEDURE ESECUTIVE

Quali e quante sono le spese legali da affrontare per recuperare un credito attraverso l espropriazione forzata dei beni immobili del tuo debitore?

Termini per impugnare il licenziamento. Autore : Redazione. Data: 19/05/2017

TRIBUNALE CIVILE DI ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI. Per. a ed ivi residente alla (C.F.: ),

Lavori in casa, comunicazione all amministratore, fac simile

Sollecito per il pagamento dello stipendio

L estratto conto di Equitalia: cos è e come difendersi

Istanza di esecutorietà del decreto ingiuntivo

Come fare ricorso contro un debito per cartella esattoriale o contro un creditore privato se, nel frattempo, si è prescritto.

Quando ha valore la notifica effettuata al vecchio indirizzo e quando invece questa deve avvenire presso la nuova casa di residenza.

Se il datore di lavoro non paga lo stipendio posso stare a casa?

Motivi validi per mandare via di casa l inquilino

Cosa succede se non si paga un finanziamento. Autore : Redazione. Data: 06/09/2018

Come tutelarsi in caso di prestito. Autore : Redazione. Data: 27/10/2019

ATTO DI PIGNORAMENTO DI AUTOVEICOLO ex art 521 bis c.p.c.

Come contestare una lettera di richiamo

Come e quando si può iscrivere ipoteca sulla casa del debitore?

Fac-simile offerta asta senza incanto. Riproduzione riservata - La Legge per Tutti Srl

Non conta la data dell eventuale ritiro da parte del destinatario, ma quella in cui è rilasciato l avviso di giacenza.

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI. e difeso dall Avv. (C.F.) fax., indirizzo PEC nel cui PREMESSO

Multa: come fare ricorso al Prefetto

Cosa succede se non pago una multa

Quanto dura una causa civile in Cassazione. Autore : Redazione. Data: 15/06/2019

Come richiedere copia di un contratto. Autore : Redazione. Data: 07/01/2019

(*) TRIBUNALE DI TRANI. Atto di pignoramento presso terzi. Il sottoscritto avv. Alessandro Moscatelli (cod.fisc. MSCLSN64E06

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

IO URLO IL VOSTRO SILENZIO

Spese legali liquidate in sentenza: a chi spettano?

Come rintracciare il proprietario di una casa?

COSA SI PUO PIGNORARE?

Come non pagare tasse sulla casa con l'inquilino abusivo. Autore : Redazione. Data: 19/12/2017

SOMMARIO. PREFAZIONE a cura di Andrea Sirotti Gaudenzi pag. 15 TITOLO PRIMO ATTI PRELIMINARI AL PIGNORAMENTO

COMUNE DI CREVALCORE REGOLAMENTO DELLA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE PATRIMONIALI COMUNALI

Come togliere fermo o pignoramento sul mezzo di lavoro

Come funziona il pagamento in misura ridotta delle multe per le violazioni di norme del Codice della strada

Cosa sono i titoli di credito?

BENI MOBILI MATERIALI

Come finanziare la tua attività (ovvero la ricerca delle fonti di finanziamento)

Recupero crediti senza avvocato

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE E PATRIMONIALI

Come reperire informazioni su una persona. Autore : Redazione. Data: 25/02/2018

Transcript:

Dal precetto al pignoramento quanto tempo passa? Autore : Redazione Data: 28/04/2019 Esecuzione forzata: tutte le procedure che deve rispettare il creditore prima di avviare l esecuzione forzata nei confronti del debitore. Di recente, hai ricevuto una condanna, da parte del tribunale, a pagare una somma di denaro che al momento però non hai. Il creditore ti ha appena notificato l atto di precetto: l ultimo invito cioè ad estinguere il debito. Debito che, nel frattempo, è cresciuto per via delle spese legali e degli interessi. La situazione si fa critica: vorresti

trovare un accordo, magari proporre un piano di rateazione, ma al momento stai cercando il denaro necessario. Ti resta poco tempo per decidere il da farsi, anche perché l atto di precetto ti dà solo 10 giorni per pagare. Non sarà questo questo breve termine a consentirti di risanare la tua situazione; perciò vorresti sapere con esattezza quanto tempo passa dal precetto al pignoramento. Nella speranza che l avvocato del creditore non sia così solerte da agire nei tuoi riguardi già alla scadenza del decimo giorno, non ti resta che sperare in una finestra di tempo quanto più ampia possibile. Ebbene, se questo è il tuo problema, posso già darti una consolazione: sebbene il termine di 10 giorni indicato nell atto di precetto per pagare il debito è da ritenersi perentorio, nel senso che già all undicesimo il creditore può avviare il pignoramento, quasi mai l azione esecutiva inizia così tempestivamente. Ci sono infatti dei tempi tecnici del processo esecutivo che richiedono maggiore pazienza. Ecco perché posso già darti una buona notizia: se stanno per scadere i 10 giorni da quando l ufficiale giudiziario ti ha notificato il precetto, è verosimile che avrai ancora un po di tempo per adempiere. E se lo farai in ritardo, non sarà certo per questo che il creditore rifiuterà il pagamento. Anzi, probabilmente ti ringrazierà per non averlo costretto a una lunga, costosa e incerta procedura esecutiva. Se dunque vuoi sapere quanto tempo passa dal precetto al pignoramento, non ti resta che leggere le seguenti spiegazioni. Atto di precetto: di cosa si tratta? Iniziamo dall iter che il creditore deve rispettare per procedere nei tuoi riguardi con un pignoramento (qualunque esso sia). La notifica del titolo esecutivo La prima cosa che deve fare è notificarti la sentenza di condanna (è il cosiddetto titolo esecutivo : un documento cioè che ufficializza il tuo debito e il relativo ammontare). Se ha agito nei tuoi riguardi con un decreto ingiuntivo, dovrà notificarti quest ultimo e dovranno decorrere 40 giorni prima che questo diventi definitivo. Se hai emesso un assegno o firmato una cambiale, il creditore non ha bisogno di avviare la causa: il titolo esecutivo è già lo stesso titolo di credito (appunto l assegno o la cambiale protestata). Per cui non riceverai alcuna notifica.

La notifica del precetto Il secondo step che deve eseguire il creditore per avviare un pignoramento è notificarti il cosiddetto atto di precetto. Si tratta dell ultimo invito a pagare entro 10 giorni avvertendoti che, in caso contrario, si potrà procedere contro di te attraverso il pignoramento dei tuoi beni. In esso deve essere indicata ovviamente la somma che devi pagare (con spese legali e interessi) e la causa del debito (va cioè indicato il titolo esecutivo). L atto di precetto, come il titolo esecutivo, possono esserti notificati con Posta Elettronica Certificata (Pec) se sei un azienda, una società o un professionista. Se non accetti l atto che ti viene notificato a casa non cambi la situazione perché la notifica si considera eseguita. Viceversa, se non sei a casa quando arriva l ufficiale giudiziario o il postino, hai più tempo. La legge infatti dice che il termine di 10 giorni inizia a decorrere: se ritiri la raccomandata entro i primi 10 giorni dalla spedizione dell avviso di giacenza, i termini iniziano a decorrere dal ritiro stesso; se ritiri la raccomandata dopo i primi 10 giorni dalla spedizione dell avviso di giacenza, la notifica si ha per eseguita al 10 giorno dalla suddetta spedizione; così non fa differenza se la busta viene ritirata dopo 20 o 30 giorni. Leggi sul punto Ritiro raccomandate e atti giudiziari: come allungare i tempi. L avvio del pignoramento Dopo che il creditore ha notificato l atto di precetto deve attendere 10 giorni da quando il destinatario ha ricevuto l atto e solo l 11 può avviare il pignoramento. Ma è proprio in questa fase che si perde molto più tempo. Innanzitutto perché la ricevuta di consegna della notifica del precetto può arrivare al creditore ben oltre i 10 giorni da quando ha dato l atto all ufficiale giudiziario. A volte possono trascorrere anche 14-20 giorni prima di ottenere la prova dell avvenuto ricevimento. Questa prova è necessaria perché, senza di essa, non si può chiedere il pignoramento. In secondo luogo bisogna considerare che gli avvocati hanno spesso un carico di lavoro che non consente loro di muoversi sempre nel giorno preciso a partire dal quale è possibile agire. Così, ad esempio, potrebbe succedere che l avvocato abbia bisogno di maggior tempo per scrivere l atto di pignoramento (poiché, anche se si tratta di

un atto formalmente notificato dall ufficiale giudiziario, viene però compilato dal legale del creditore) e poi recarsi all ufficio dell ufficiale giudiziario per la consegna dell atto stesso e la richiesta di pignoramento. Ciò dipende quindi solo dal professionista e non dalla legge. La legge gli impone di non far passare più di 90 giorni dall avvenuta notifica del precetto. In buona sostanza, il debitore deve sapere che, dal giorno in cui ha ricevuto il precetto a quello in cui potrà rischiare un pignoramento è previsto: un termine minimo di 10 giorni prima del quale, come abbiamo detto, è impossibile l azione esecutiva; e un termine massimo di 90 giorni dopo il quale l atto di precetto decade. Quindi, se il pignoramento dovesse arrivare il 91 giorno dal ricevimento del precetto sarebbe illegittimo. Quando il precetto scade per decorso dei 90 giorni, il creditore che voglia avviare il pignoramento dovrà per forza notificare un secondo atto di precetto dando comunque al debitore altri 10 giorni di tempo per pagare. C è poi un ultimo aspetto da considerare che può influire sui tempi del pignoramento: una volta che l ufficiale giudiziario ha ricevuto la richiesta di pignoramento, non è anch egli così tempestivo da avviarlo subito; possono infatti passare alcuni giorni. Così, nel caso di un pignoramento mobiliare si può arrivare ad attendere anche uno mese. Più facile è invece il pignoramento immobiliare o presso terzi per i quali è sufficiente una notifica di un ulteriore atto (l atto di pignoramento vero e proprio). In sintesi, sebbene per legge tra l atto di precetto e il pignoramento non può mai passare un termine inferiore a 10 giorni e uno superiore a 90, a conti fatti può succedere che: il pignoramento avvenga dopo molti giorni o settimane dalla notifica del precetto: ad esempio dopo 40 o 60 giorni; il pignoramento non avvenga entro i 90 giorni e, in tal caso, si dovrà attendere la notifica di un ulteriore atto di precetto. Perché il creditore non effettua il pignoramento entro 90 giorni dal precetto? Le ragioni che potrebbero portare il creditore a far scadere i 90 giorni del precetto possono essere svariate. Potrebbe ad esempio succedere che l avvocato non ha avuto

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) tempo a sufficienza per scrivere l atto di pignoramento o non ha avuto notizie in merito ai beni del debitore da pignorare. In tutto ciò potrebbe anche inserirsi un ulteriore eventualità che allunga i tempi: il creditore, notificato il precetto, può chiedere al Presidente del Tribunale l autorizzazione ad effettuare la cosiddetta ricerca telematica dei beni del debitore, ossia l accesso all Anagrafe tributaria per sapere quali redditi o beni il debitore possiede. Ciò rende più certo il pignoramento ma allunga i termini. C è poi un effetto di stimolo che ha sempre la notifica del precetto ed a cui, a volte, si ricorre solo per far spaventare il debitore, senza però avere intenzione poi di avviare gli atti esecutivi, che spesso sono costosi e aleatori.