CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

Documenti analoghi
CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

C I T T A' D I C A R M A G N O L A CITTA METROPOLITANA DI TORINO

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

Transcript:

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) RIPARTIZIONE TECNICA Doc. int. 53 DETERMINAZIONE Pubbl. PU 112 OGGETTO: INTERVENTI ELETTRICI URGENTI PRESSO CASERMA CARABINIERI IN VIA RACCONIGI N. 3 - AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART.36 COMMA 2, LETTERA A) DEL D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e IMPEGNO DI SPESA- SMART CIG Z5C26F2097 IL DIRETTORE DI RIPARTIZIONE Che seguito dei lavori interni di tinteggiatura e messa in sicurezza di alcuni locali interni alla Caserma Carabinieri in via Racconigi n.3 sono stati necessari eseguire interventi urgenti di natura elettrica per poter garantire le normali condizioni di sicurezza dello stabile; Che L Ufficio scrivente, a tal proposito, si è subito attivato ad eseguire indagini di mercato di tipo informale per poter effettuare le lavorazioni necessarie al normale utilizzo della struttura. Vista l allegata relazione, redatta dalla Ripartizione Tecnica in data 30/01/2019 dalla quale emerge: Le lavorazioni nello specifico riguardano: Ripristino impianto elettrico sala d attesa e sostituzione della plafoniera a soffitto a seguito di installazione di controsoffitto antisfondellamento. Sostituzione plafoniera a soffitto a seguito di installazione di controsoffitto antisfondellamento. Sostituzione plafoniera scala piano primo. Sostituzione di prese pericolose presso gli uffici e la cucina Spesa di 920,00 + IVA come specificato nel consuntivo allegato n. 3866 del 29/01/2019 Ricerca e riparazione del guasto impianto carraio

Sostituzione ricevente della radio Codifica dei nuovi radiocomandi Spesa di 170,00 + IVA come specificato nel consuntivo allegato n. 3865 del 29/01/2019 Spostamento impianto elettrico scrivania del Piantone per motivi di sicurezza Spostamento DVR impianto di videosorveglianza a seguito di spostamento scrivania del Piantone Spostamento telecamera sala d attesa Sostituzione plafoniera malfunzionante ufficio del Piantone. Spesa di 780,00 + IVA come specificato nel consuntivo allegato n. 3864 del 29/01/2019 Che la spesa complessiva può essere quantificata in 1.870,00 oltre IVA 22% pari a complessivi 2.281,40; si propone pertanto l affidamento diretto ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 che consente di procedere ad affidamenti diretti di importo inferiore a 40.000 euro, alla ditta MANASSERO DARIO-IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI con sede in via Rossini n. 3 10022 Carmagnola (TO) P.I. 11132710010 che risulta in possesso delle necessarie qualificazioni e ha dato la propria immediata disponibilità all esecuzione dei lavori preventivati, garantendo che gli stessi saranno ultimati al più presto, in modo tale da ripristinare le normali condizioni di sicurezza ed igiene dei locali ed evitare sanzioni; VISTI il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., il D.Lgs. n. 118/2011, il D.Lgs 126/2014, l articolo 9 del decreto legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito con modificazioni; RICHIAMATO a tal fine il Decreto Ministero dell Interno 07.12.2018 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 in data 17.12.2018 con il quale, risulta rinviato al 28.02.2019 il termine per l approvazione del Bilancio di previsione 2019/2020/2021; RICHIAMATA altresì la Legge di Bilancio 2019, n. 145 del 30.12.2018 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 in data 31.12.2018; VISTO l art. 163 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. che disciplina le modalità dell esercizio provvisorio; RILEVATO che nelle more dell approvazione del Bilancio di Previsione 2019/2020/2021, la gestione finanziaria prosegue in esercizio provvisorio con i limiti di spesa stabiliti dal punto 8 del Principio contabile applicato alla contabilità finanziaria approvato con il D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.;

DATO ATTO che sulla base del principio della competenza finanziaria potenziata, le obbligazioni giuridiche attive e passive sono imputate al bilancio dell esercizio di cui le stesse sono eseguibili; RICHIAMATA la deliberazione della Giunta Comunale n. 3 in data 08/01/2019 con la quale è stata approvata la procedura di velocizzazione dei pagamenti nelle transazioni commerciali in base al recepimento della Direttiva 2011/7/Ue contro i ritardi dei pagamenti nelle transazioni commerciali, avvenuto con il D.Lgs. 9 novembre 2012 n. 192; RICHIAMATO l articolo 192 del D.Lgs 267/2000 e s.m.i. relativo alle Determinazioni a contrattare e relative procedure che al comma 1, recita testualmente:.la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante: il fine che con il contratto si intende perseguire; l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali; le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base. STABILITO quindi che: il fine che con il contratto intende perseguire è la realizzazione del servizio in oggetto; l oggetto del Contratto sono gli interventi elettrici presso Caserma Carabinieri in via Racconigi n. 3, sarà affidato ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 mediante affidamento diretto e che sarà perfezionato tramite l invio di corrispondenza secondo l uso del commercio ai sensi dell art. 32 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; RICHIAMATO il D.L. n. 95 del 6 luglio 2012 convertito con modificazioni dalla L. n. 135 del 2012 che prevede l obbligo per le amministrazioni pubbliche di approvvigionarsi mediante le Convenzioni di cui all art. 26, comma 1, della Legge 488/1999, o gli altri strumenti messi a disposizione da Consip e dalle centrali di Committenza regionale (Spending review); RICHIAMATE inoltre le seguenti disposizioni in materia di acquisto di beni e servizi da parte delle amministrazioni pubbliche: l art. 26, commi 3 e 3bis della Legge n. 488 del 23/12/1999 in materia di acquisto di beni e servizi,

l art. 23ter, comma 3 del D.L. n. 90 del 24/06/2014, come modificato dall art. 1, comma 501 della Legge n. 208/2015, che prevede la possibilità per i comuni di procedere autonomamente per gli acquisti di beni, servizi e lavori di valore inferiore ad Euro 40.000,00; RICHIAMATO altresì l art. 1, comma 450 della Legge n. 296 del 27/12/2006 (finanziaria 2007), così come modificata dall art. 1, commi 495 e 502 della legge n. 208 del 28/12/2015 (Legge di stabilità 2016) e dall art. 1, comma 1 del D.Lgs. n. 10 del 22/01/2016, secondo cui a decorrere dal 1 gennaio 2016 per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore ad Euro 1.000,00 ora modificata dall art. 1 comma n.130 della Legge n. 145/2018 è ammesso l affidamento anche al di fuori del mercato elettronico della pubblica amministrazione sino ad. 5.000,00; RITENUTO pertanto, vista l esiguità della spesa inferiore comunque ad Euro 5.000,00, e ritenuto opportuno intervenire con procedure autonome rivolgendosi ad un operatore specializzato, garantendo così la rapidità di intervento nel rispetto di economicità della spesa, di poter procedere ex art. 36, comma 2 del D.Lgs. 50/2016, all affidamento diretto al di fuori del mercato elettronico della pubblica amministrazione, degli interventi elettrici presso la caserma dei carabinieri in via Racconigi n. 3; VISTI i primi tre commi dell art. 32 del D.Lgs. n 50/2016 e smi, in particolare il comma 2 che recita Prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte. ; DATO ATTO, inoltre, che trattandosi di fornitura di servizio di importo inferiore ai 40.000,00 per l affidamento e la relativa forma contrattuale trovano applicazione le disposizioni contenute nell art. 36 comma 2 e nell art. 32, comma 14 del D.Lgs. 50/2016: a) art. 36 comma 2. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35, secondo le seguenti modalità: per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta ; b) art. 32 comma 2 Nella procedura di cui all articolo 36, comma 2, lettera a), la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l oggetto dell affidamento, l importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti ; CONSIDERATO in tema di qualificazione della stazione appaltante, che trattandosi di affidamento di importo inferiore ad Euro 40.000,00 trova

applicazione quanto prevede l art. 37, comma 1 del D.Lgs. 50/2016 ai sensi del quale Le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, nonché attraverso l effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza. Per effettuare procedure di importo superiore alle soglie indicate al periodo precedente, le stazioni appaltanti devono essere in possesso della necessaria qualificazione ai sensi dell articolo 38 ; VISTO il DURC ON LINE ai sensi del D.M. 30/01/2015 semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva, in merito alla regolarità contributiva, ai sensi dell art. 4, comma 4 bis del Decreto Legge n. 70/2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 106 del 12/07/2011, della ditta MANASSERO DARIO-IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI con sede in via Rossini n. 3 10022 Carmagnola (TO) P.I. 11132710010 - richiesto d ufficio ed acquisito al Prot. n. INAIL_14560201, scadenza validità 02/05/2019; ATTESO CHE in ottemperanza all articolo 3 della Legge n. 136 del 13/08/2010 e s.m.i. e determinazioni A.V.C.P. n. 8 del 18/11/2010 e n. 10 del 22/12/2010, ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari è stato richiesto il seguente SMART CIG: Z5C26F2097; VISTA la Legge n. 136 del 13/08/2010 e s.m.i. recante Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia; DATO ATTO che, sempre in ottemperanza alle sopra citate determinazioni dell AVCP, il C.U.P. non è stato richiesto ai sensi di quanto previsto dalle delibere adottate dal CIPE in materia (cfr. in particolare, la delibera 27 dicembre 2002, n. 143, come integrata dalla delibera 19 dicembre 2003, n. 126 e dalla delibera 29 settembre 2004, n. 24); RICHIAMATE infine le seguenti deliberazioni tutt ora efficaci nelle more dell approvazione del Bilancio di Previsione 2019/2020/2021: deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 in data 28/02/2018 con la quale è stato approvato in via definitiva il Documento Unico di Programmazione D.U.P. 2018/2019/2020 a seguito delle note integrative e degli emendamenti proposti con deliberazione della giunta Comunale n. 42/2018; deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 in data 28/02/2018 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2018/2019/2020 ai sensi del D.Lgs 118/2011 e s.m.i.; deliberazione della Giunta Comunale n. 180 in data 26.06.2018 avente ad oggetto Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2018/2019/2020 costituito da P.E.G/p.d.o/Piano performance

risultano altresì affidati ai Direttori di Ripartizione i budget finanziari, la dotazione di risorse umane e strumentali ; deliberazione della Giunta Comunale n. 4 in data 08.01.2019 con la quale risultano apportate al P.E.G./Pdo/Piano performance 2018/2019/2020 modifiche ed integrazioni all assegnazione delle dotazioni finanziarie e delle risorse umane ai Direttori di Ripartizione; RICHIAMATO inoltre quanto previsto dall art. 24 comma 5 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 74 in data 29.09.2016; VISTO il Decreto del Sindaco n. 22 in data 28.12.2018 che individua le figure professionali incaricate di P.O. (Direttori di Ripartizione) sino alla data del 31.12.2019 con modificate competenze rispetto all esercizio precedente e pertanto con modificate dotazioni finanziarie; ACCERTATO, ai sensi dell art. 183, comma 8, del D.Lgs 267/2000 e s.m.i, che i pagamenti conseguenti al presente impegno e la spesa testè impegnata sono compatibili con le disponibilità di bilancio nonché con le regole di finanza pubblica generale; RITENUTO OPPORTUNO affidare alla ditta MANASSERO DARIO- IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI con sede in via Rossini n. 3 10022 Carmagnola (TO) P.I. 11132710010 gli interventi elettrici urgenti presso la caserma dei carabinieri in via Racconigi n. 3; ACCERTATA la disponibilità sul capitolo 2110 (Spese manutenzione immobili comunali - servizi di supporto per 1.870,00 oltre IVA 22% per un totale di 2.281,40 del bilancio 2019; VISTO l art. 151 comma 4 del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL. (D. Lgs. 18/08/2000 n. 267); VISTO il vigente Regolamento di Organizzazione; DETERMINA 1. Di approvare l allegata relazione redatta ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, in data 30/01/2019 inerente all affidamento degli interventi urgenti presso la Caserma dei Carabinieri in via Racconigi n. 3; 2. Di approvare le note prot. n. 3864 del 29/01/2019, n. 3865 del 29/01/2019 e n. 3866 del 29/01/2019 quali parte integrante e sostanziale della presente determinazione, trasmesse dalla ditta MANASSERO DARIO-IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI con sede in via Rossini n. 3 10022 Carmagnola (TO) P.I. 11132710010 per l affidamento degli interventi elettrici urgenti presso la caserma dei carabinieri in via Racconigi n. 3, per una spesa

complessiva di 1.870,00 oltre IVA 22% per 411,40 per un importo totale pari a 2.281,40; 3. Di affidare, ai sensi dell art. 36, comma 2 del D. Lgs n. 50 del 18/04/2016 e s.m.i., per quanto esposto in premessa e sopra citato, alla ditta alla ditta MANASSERO DARIO-IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI con sede in via Rossini n. 3 10022 Carmagnola (TO) P.I. 11132710010 gli interventi elettrici urgenti presso la caserma dei carabinieri in via Racconigi n. 3, verso un corrispettivo di 1.870,00 oltre IVA 22% per 411,40 per un importo totale pari a 2.281,40; 4. Di impegnare, ai sensi dell articolo 183 del D.Lgs. n 267/2000 e dell articolo 7 del D.P.C.M. 28/12/2011, ed imputare ai rispettivi esercizi di competenza finanziaria, le somme di seguito indicate in funzione della loro esigibilità: Creditore MANASSERO DARIO-IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI con sede in via Rossini n. 3 10022 Carmagnola (TO) P.I. 11132710010 Causale Interventi elettrici urgenti presso la caserma dei carabinieri in via Racconigi n. 3 Imponibile 1.870,00 IVA 411,40 Totale 2.281,40 CIG Z5C26F2097 CUP SIOPE 1210 Missione 01 Progr. 06 Titolo 1 Macroag. 103 Cap./Art. 2110 Descrizione Spese manutenzione immobili comunali servizi di supporto ANNO 2019 Modalità Finanziamento Vincoli Tempi pagamento fattura Impegno n. 329/2019 Importo 2.281,40 Esigib. 2019 5. Di disporre che il perfezionamento del rapporto contrattuale per il servizio di cui sopra con la ditta MANASSERO DARIO-IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI con sede in via Rossini n. 3 10022 Carmagnola (TO) P.I. 11132710010, avvenga mediante l invio di

corrispondenza, secondo l uso del commercio ai sensi dell art. 32, comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e smi.; 6. Di comunicare alla ditta MANASSERO DARIO-IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI con sede in via Rossini n. 3 10022 Carmagnola (TO) P.I. 11132710010 che, in ottemperanza all articolo n. 3 della Legge n. 136 del 13/08/2010, ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari relativi agli appalti dei lavori, servizi e forniture, dovrà impegnarsi ad utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali dedicati, anche non in via esclusiva ai pagamenti relativi alla presente opera; 7. Di attestare inoltre sotto forma di Visto di compatibilità monetaria quanto previsto dall art. 183, comma 8, del D.Lgs 267/2000 e s.m.i. che testualmente recita Al fine di evitare ritardi nei pagamenti e la formazione di debiti pregressi, il responsabile della spesa che adotta provvedimenti che comportano impegni di spesa ha l'obbligo di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole del patto di stabilità interno; la violazione dell'obbligo di accertamento di cui al presente comma comporta responsabilità disciplinare ed amministrativa. Qualora lo stanziamento di cassa, per ragioni sopravvenute, non consenta di far fronte all'obbligo contrattuale, l'amministrazione adotta le opportune iniziative, anche di tipo contabile, amministrativo o contrattuale, per evitare la formazione di debiti pregressi ; 8. Di dare atto, che la spesa impegnata con il presente atto non rientra nei limiti dei dodicesimi, in quanto si tratta di spesa tassativamente regolata dalla legge o non suscettibile di frazionamento e comunque affidata nel rispetto dei principi contabili e dell art. 163 del D.Lg. n. 267/2000 e s.m.i.; 9. Di dare atto che con la sottoscrizione del presente provvedimento, si attesta l avvenuto controllo preventivo di regolarità amministrativa e contabile di cui all articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, nonché la regolarità tecnica del medesimo provvedimento; 10. Di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, che il presente provvedimento, oltre all impegno di cui sopra, non comporta ulteriori riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell ente; 11. Di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini dell amministrazione trasparente di cui al D.Lgs. n. 33/2013. 12. Di rendere noto ai sensi dell art. 3 della L. n. 241/90 che il responsabile del procedimento è il Direttore sottoscritto Arch. Renato Crivello; 13.Di inviare il presente provvedimento al Sindaco ai sensi dell art. 39 comma 2 lett. E del Regolamento di Organizzazione.

RC/cg/SM Allegati: relazione u.t.c. del 30/01/2019 nota protocollo n. 3864 del 29/01/2019 nota protocollo n. 3865 del 29/01/2019 nota protocollo n. 3866 del 29/01/2019 Il Direttore della Ripartizione Tecnica Arch. Crivello Renato C:\SIPAL\DE\DE140759.RTF CARMAGNOLA, lì 01/02/2019

VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE Si attesta la copertura finanziaria. CARMAGNOLA, 06 febbraio 2019 Il Direttore Ripartizione Ragioneria F.to Rag. Visconti Gianluca o suo sostituto ai sensi dell atto di organizzazione conservato agli atti. ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE La presente determinazione è pubblicata all'albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi al n. del Repertorio Pubblicazioni con effetto dal 08 febbraio 2019. Il Segretario Generale