UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STRUTTURE PER L INGEGNERIA E L ARCHITETTURA

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale

Università Degli Studi Di Napoli Federico II

I CALCESTRUZZI CELLULARI NELLE APPLICAZIONI DI INGEGNERIA GEOTECNICA: CARATTERISTICHE MECCANICHE

Università degli Studi di Napoli Federico II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ D INGEGNERIA INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE. Corso di Laurea Triennale in

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Università Degli Studi Di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ANALISI ELASTO-PLASTICA TRIDIMENSIONALE DI OPERE DI STABILIZZAZIONE DI FRANE PROFONDE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Abstract

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Università degli Studi di Napoli Federico II UN METODO DI ANALISI PER LA MODELLAZIONE DEL FENOMENO DI ROTTURA PROGRESSIVA NEI PENDII

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Indagine geofisica tramite tecnica MASW

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 20/10/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014

Università degli studi di Napoli Federico II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Corso di Laurea Triennale in

UNIVERISITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Università degli Studi di Napoli Federico II

SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE CORSO DI LAUREA IN TESI DI LAUREA

VALUTAZIONE DELLE FRANE SISMOINDOTTE PER LA MICROZONAZIONE

Compressibilità edometrica di terreni parzialmente saturi

Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura

Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Analisi dei risultati della prova CPTU01 eseguita in località Ostellato (Ferrara)

Università degli Studi di Napoli Federico II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale

CONSOLIDAMENTO DEI TERRENI PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO

Università degli Studi di Napoli Federico II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Caratterizzazione idraulica di una piroclastite campana

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Relazione misure MASW

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE. Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

STUDIO DEI FENOMENI FRANOSI DEL CENTRO STORICO DI SANTA BRIGIDA E TERAPIE D INTERVENTO

Università degli studi di Napoli Federico II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Corso di Laurea Triennale in

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Verifica del gruppi di pali Dati inseriti:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE ED AMBIENTALE FACOLTA DI INGEGNERIA

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO

REGIONE VALLE D AOSTA

Università degli Studi di Bologna FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

Schema illustrativo delle cavità ipogee. Sezione del colle di Castelnuovo.

TITOLO DEL PROGETTO: INTERVENTI SU OPERE D ARTE LUNGO LA S.P. 18 TORRITA ACCUMOLI LIBERTINO progg.ve KM

Elementi di Geologia Applicata per l Ingegneria Civile e Ambientale

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

Istituto Universitario di Architettura di Venezia IUAV. Corso di laurea specialistica in Architettura. Architettura per il Nuovo e l Antico

Come districarsi nella ricerca del suolo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE ED AMBIENTALE

Relazione di calcolo geotecnica. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. 1

Corsi di Geotecnica A ed Elementi di Geotecnica

Isteresi idraulica di una piroclastite non satura

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI STRUTTURE PER L'INGEGNERIA E L'ARCHITETTURA

Relazione misure MASW

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITA DI FERRARA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

Presentazione del progetto di. un opera geotecnica

TECNICHE MIGLIORAMENTO. Riccardo Berardi

THIXOESTRUSIONE DI LEGHE DI ALLUMINIO

dinamica del sottosuolo Rocher Ingenieria S.A. de C.V.,

UNIVERISITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Caratterizzazione dinamica di dispositivi elastomerici ad alto smorzamento per la protezione sismica di strutture mediante Tuned Mass Damper

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA

COMUNI DI CASOLI E SANT EUSANIO DEL SANGRO (Provincia di Chieti) CALCOLI STATICI STRUTTURE IN C.A. - ZONA SISMICA AI SENSI DEL DM 14/01/2008 -

Parte I): Principi di Geotecnica

Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA INDAGINI GEOGNOSTICHE MODELLO GEOTECNICO VALORI CARATTERISTICI... 5

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Presentazione dell edizione italiana

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

PROVE SISMICHE SU TAVOLA VIBRANTE DEL SISTEMA EMMEDUE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

TARIFFARIO PROVE CONTO TERZI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Comune di Casarsa della Delizia Valutazione della sicurezza dei complessi scolastici INDICE GENERALE

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Corso di Laurea Magistrale in INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE ABSTRACT UNA NUOVA TECNICA DI ISOLAMENTO SISMICO DI EDIFICI ESISTENTI: ANALISI NUMERICHE E SPERIMENTALI ANNO ACCADEMICO 2012/2013 RELATORE: Prof. Ing. Alessandro Flora CORRELATORI: Ing. Daniele Lombardi Ing. Stefania Lirer CANDIDATO: Roberta Castelluccio MATRICOLA: M67/042

Il lavoro di tesi è finalizzato allo studio di una tecnica di consolidamento dei terreni finalizzata all isolamento sismico di strutture esistenti. Per ridurre la vulnerabilità sismica di edifici con valenza storica non è possibile agire sulla struttura in quanto essa non deve subire interventi che ne deteriorino o alterino le caratteristiche architettoniche in modo irreversibile. In questi casi ricorrere al trattamento dei terreni posti al di sotto degli edifici (jet grouting, grouting bassa pressione, etc.) può essere l unica scelta possibile. Il presente lavoro di tesi si inserisce in un più ampio filone di ricerca, in corso da qualche anno al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale dell Università di Napoli Federico II, finalizzato allo studio dell efficacia di determinate miscele nel ridurre la propagazione delle onde di taglio nel sottosuolo. L idea di base è quella di realizzare ad una certa profondità dal piano campagna, mediante iniezioni di determinate miscele, uno strato di terreno caratterizzato da una impedenza dinamica molto bassa Vs (ossia da basse densità e velocità delle onde di taglio Vs, ossia della rigidezza iniziale G 0 ), che quindi attenui la propagazione dell evento sismico in superficie (Figura 1). Figura 1: Geometria dell'intervento. Il presente lavoro di tesi si articola in due parti: una dedicata alla descrizione di un attività di laboratorio volta alla realizzazione di prove geotecniche per la caratterizzazione meccanica di alcune miscele; l altra dedicata alla descrizione di una serie di analisi numeriche volte a testare l efficacia di tali miscele. Il materiale oggetto della sperimentazione di laboratorio, da utilizzare per il trattamento dei terreni, è un polimero super-assorbente (SAP), individuato nel Polyacrylic acid partial sodium salt. Nel lavoro di tesi sono state svolte prove di laboratorio su una sabbia uniforme (d max =2mm, Cu=1.8, s=28.3kn/m 3 ), miscelata con diverse percentuali di SAP. Sul terreno naturale sono state eseguite delle prove triassiali, edometriche, di colonna risonante e di

taglio dirette: le prove sono servite alla caratterizzazione meccanica del materiale prima del trattamento. Le prove di laboratorio sono state poi eseguite sulla sabbia miscelata (Tabella 1) con percentuali in peso crescenti di SAP SATURO (per SAP SATURO si intende una miscela formata da SAP secco e una quantità di acqua distillata pari a 164 volte il peso di SAP secco utilizzato). Tabella 1: Tabella riassuntiva delle miscele oggetto di analisi e relativi pesi specifici. Miscela % in peso di SAP SATURO % in peso di sabbia SAP (kn/m 3 ) SAP0.09 9 81 26.7 SAP0.23 23 77 24.1 SAP0.33 33 67 22.6 SAP0.50 50 50 19.15 Sul SAP, invece, non è stato possibile effettuare le classiche prove geotecniche dal momento che si tratta di un materiale artificiale dalle caratteristiche ben diverse da quelle di un terreno naturale. Sono state effettuate prove di rigonfiamento a pressione atmosferica e si è notato che il SAP assorbe circa 240 volte il suo peso di acqua distillata e circa 140 volte il suo peso di acqua di rubinetto. Sul terreno miscelato con il SAP SATURO sono state eseguite prove edometriche, prove di taglio diretto, prove di colonna risonante e misure di propagazione di onde di taglio in una cella triassiale di grandi dimensioni. Dai risultati delle prove di laboratorio eseguite sul terreno trattato si è osservato che: la compressibilità della sabbia trattata aumenta all aumentare della percentuale di SAP SATURO (Figura 2);

f P ( ) def. Vert. a 100s (%) s' V (MPa) 0.001 0.01 0.1 1 10 0 5 10 15 sabbia SAP 0.09 SAP 0.23 SAP 0.33 20 25 Figura 2: Prova edometrica condotta sulle miscele. la resistenza a rottura della sabbia trattata diminuisce all aumentare della percentuale di SAP SATURO (Figura 3); 40 35 30 25 20 15 10 5 0 0 0.1 0.2 0.3 0.4 % SAP saturo Figura 3: Andamento dell'angolo di attrito di picco del terreno con la % di SAP SATURO. la velocità di propagazione delle onde di taglio (Vs) e quindi dell impedenza dinamica (Figura 4) diminuisce all aumentare della percentuale di SAP SATURO. Figura 4: Prove con cella triassiale di grandi dimensioni. Risultati.

ovviamente la massima riduzione di impedenza dinamica si ottiene realizzando uno strato di solo SAP. Parallelamente alle analisi di laboratorio sono state condotte delle analisi bidimensionali lineari con un software alle differenze finite (FLAC 5.0) su una geometria (Figura 5) che prevede l inserimento, all interno di un banco di terreno largo 120 m, di un diaframma verticale di materiale trattato (dello spessore di 1 m). Figura 5: Geometria del sistema analizzato. Sono state condotte una serie di analisi parametriche per studiare l influenza delle caratteristiche meccaniche dello strato di terreno trattato, del modulo di rigidezza volumetrico K del diaframma e della frequenza fondamentale del segnale propagato sulla risposta del sistema in termini di accelerazioni e spostamenti. Dai risultati numerici si è osservato che un diaframma verticale costituito da un materiale con le proprietà del tipo SAP 0.33 oppure SAP 0.5 è poco efficiente ai fini dell isolamento sismico. Al contrario l iniezione di solo SAP SATURO produce delle grosse variazioni in termini sia di accelerazioni sia di spostamenti nel banco di terreno analizzato. Al piano campagna, ad esempio, nella zona protetta a sinistra del diaframma si registra un abbattimento in termini di accelerazione di circa il 50% rispetto al caso in cui l intervento non viene realizzato (Figura 6).

Figura 6: Accelerazione adimensionallizzata al piano campagna relativa a 4 materiali utilizzati per la realizzazione del diaframma verticale Lo stesso si può notare se si va ad analizzare l andamento dell accelerazione lungo una verticale posizionata nella zona protetta. Il medesimo comportamento si registra se si analizza la risposta del sistema in termini di spostamenti in direzione parallela e ortogonale al piano campagna. Quindi, partendo dalla configurazione in cui il trattamento viene realizzato immettendo solo SAP SATURO e facendo variare il modulo di rigidezza volumetrico K di tale miscela si è notato che la realizzazione di un diaframma rigido volumetricamente peggiora la situazione nella parte di terreno da proteggere. Al contrario, se la rigidezza volumetrica del diaframma diminuisce, nella zona protetta si ha un ulteriore abbattimento dell accelerazione. Lo stesso si può dire in termini di spostamenti sia in direzione parallela che ortogonale al piano campagna. Infine, partendo sempre dalla configurazione in cui il trattamento viene realizzato immettendo solo SAP SATURO si è deciso di far variare la frequenza del segnale per studiare la sua influenza sulla risposta del terreno in termini di accelerazione e spostamenti e si è notato che all aumentare della frequenza fondamentale del segnale si ha un abbattimento sempre maggiore sia in termini di accelerazioni che di spostamenti. Il solo SAP SATURO sembrerebbe dare risultati soddisfacenti in termini di abbattimento della Vs e di conseguenza dell impedenza dinamica ma per l ingegnerizzazione della tecnica sono ancora numerosi gli aspetti da dover trattare.