Fondazione Roche per le Persone con Atrofia Muscolare Spinale

Documenti analoghi
Fondazione Roche per le Persone con Emofilia

Fondazione Roche per le Persone con Atrofia Muscolare Spinale

Fondazione Roche per le Persone con Emofilia

FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO LOCALE

FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO NAZIONALE

Fondazione Roche per le Persone con Emofilia

SCHEDA PROGETTO Bando Mediafriends 2015

COME PRESENTARE UN PROGETTO

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO. 1. Anagrafica proponente, titolare, legale rappresentante, soggetto capofila della rete aziendale.

BANDO NUOVI ORIZZONTI ZEROSEI

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PREVISTA DAL 2 BANDO. alla Fondazione di Comunità della Sinistra Piave per la Qualità di Vita

Allegato 2 (valido solo per il Bando ANCeSCAO 2018/A relativo alle proposte presentate in partenariato)

Relazione illustrativa del progetto

BANDO 2018 Campi scuola educazionali per persone con diabete

SCHEDA SINTETICA DI RICHIESTA CONTRIBUTO ENTE RICHIEDENTE (*)

Fondazione Roche per le Persone con Diabete

SCHEMA TECNICO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DA PARTE DI SINGOLE IMPRESE O AGGREGAZIONI DI IMPRESA IN MATERIA DI CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO

Griglia di compilazione

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DEL SOGGETTO PROPONENTE- COORDINATORE CAPOFILA (art. 4 comma 3 del bando)

1. Titolo del progetto. 2. Proponente

Premio ITWIIN Sezione 1 - Dati relativi alla candidata

Bando di selezione per l internazionalizzazione di 5 startup innovative della regione Emilia-Romagna

Bando/2016 Idee innovative per la prima infanzia. Presentazione pubblica 12/09/2016

Con il progetto: Dichiara

MODULO DI RICHIESTA DI LIBERALITA TERRITORIALI FINO A EURO Da compilare a cura dell Ente Richiedente

Avviso 5/2010 Formulario per la presentazione del progetto

PRESENTAZIONE PROGETTO E RICHIESTA DI FINANZIAMENTO. 1 Bando 2017

PRESENTAZIONE PROGETTO E RICHIESTA DI FINANZIAMENTO. 2 Bando 2012 SETTORE D INTERVENTO INFANZIA E ADOLESCENZA

ALLEGATO B. Sezione A - SCHEDA RIEPILOGATIVA DELL INTERVENTO. Denominazione Soggetto presentatore: Settore: Titolo del corso di dottorato:

SCHEMA TECNICO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DELLE AGGREGAZIONI DI IMPRESA IN MATERIA DI CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO

POR-FESR EMILIA ROMAGNA ASSE 5 Valorizzazione delle risorse artistiche, culturali ed ambientali

REGIONE PUGLIA Assessorato alla Solidarietà Settore Sistema Integrato Servizi Sociali Via Caduti di Tutte le Guerre n BARI

1. Titolo del progetto. 2. Proponente

ALLEGATO B Dgr n del 28/07/2009 pag. 1/111

1. Titolo del progetto. 2. Proponente

1. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PROGRAMMA Impresa Campus Unifi 2018

Avviso pubblico Misure di supporto per l'attuazione del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, Art. 31 DM 851 del 27 ottobre 2017

Allegato A) cognome nome. nata/o a il. residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell.

ALLEGATO B DGR nr del 01 ottobre 2019

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E RICHIESTA DI CONTRIBUTO 1 BANDO da presentarsi entro il 20 MAGGIO 2016

Alla Città Metropolitana di Firenze Direzione Cultura, Turismo, Istruzione e Sociale Via Cavour, FIRENZE. La/Il sottoscritta/o

POR-FESR EMILIA ROMAGNA ASSE 5 Valorizzazione delle risorse artistiche, culturali ed ambientali

Formulario di presentazione del progetto AZIONE A

Scheda descrittiva del progetto

Il/La sottoscritto/a. (Cognome e Nome)

Avviso pubblico Misure di supporto per l'attuazione del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, Art. 31 DM 851 del 27 ottobre 2017

Allegato n. 2. Formulario

MODULO BANDO PICCOLI PROGETTI 2019

1. Presentazione del progetto

ipotesi di spesa con dettaglio dei costi evidenziando la relativa aliquota Iva;

BANDO PER LA PROMOZIONE DI RETI INTERAZIENDALI PER LA CONCILIAZIONE FAMIGLIA LAVORO

Allegato A SCHEMA DI DOMANDA

POR CRO PARTE FESR AZIONE a bando: SCHEMA PRESENTAZIONE PROGETTO

INFORMAZIONI INDICATIVE DA FORNIRE PER LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE FINANZIAMENTO PER PROGETTI DI ASSOCIAZIONI DI CUI ALL ARTICOLO 6 DELLA L.R. 16/2009 (CITTADINANZA DI GENERE)

XII PREMIO BEST PRACTICES PER L INNOVAZIONE. Formulario

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI ANTIVIOLENZA, DI DI PREVENZIONE E DI INFORMAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Assessorato alla Cultura, Politiche Giovanili Direzione Regionale Cultura e Politiche Giovanili

INTERVENTI REGIONALI PER LO SVILUPPO DEL CINEMA E DELL AUDIOVISIVO. (Legge regionale 13 Aprile 2012, n.2 e s.m.i.)

Il/la Sottoscritto/a nato/a a ( ) residente in, CAP Comune ( ) in qualità di rappresentante della FONDAZIONE ITS

MODULO DI RICHIESTA DI LIBERALITA CENTRALI SUPERIORI A EURO Da compilare a cura dell Ente Richiedente

REGIONE LAZIO. Direzione Regionale Lavoro. P.O. FSE Asse II Occupabilità. Formulario per la presentazione di proposte progettuali

Il/la sottoscritto/a. in qualità di legale rappresentante dell Ente.. CHIEDE. a codesta Fondazione la concessione di un contributo di Euro..

Infanzia, prima SOSTENERE PARTENARIATI TERRITORIALI E PROGETTI INNOVATIVI NEI SERVIZI DI EDUCAZIONE E CURA PER LA PRIMA INFANZIA ALLEGATO 1

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO

Modulo di presentazione delle proposte

FORMULARIO DI PROGETTO

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V A ITALIA SVIZZERA CCI 2014TC16RFCB035 SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Allegato 1 BANDO CORE ORGANIC PLUS 2013 SCHEDA DI COORDINAMENTO (MODELLO A) CRA UNIVERSITÀ CNR PRIVATI ALTRO

DA NON SPEDIRE VIA PEC

Bando per progetti di ricerca svolti da giovani ricercatori post-doc

Disciplinare per. LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA per il Concorso di idee "Io Amo i Beni Culturali - VIII Edizione"

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO

Proposta di costituzione di spin-off dell Università di Cagliari

Il sottoscritto. legale rappresentante di con carica di. chiede

FORMULARIO DI PROGETTO

RICHIESTA DI CONTRIBUTO ALLA FONDAZIONE TERZO PILASTRO INTERNAZIONALE Informazioni sull ente richiedente:

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A)

Denominazione per esteso ed eventuale sigla. indirizzo sede legale località C.F. P.I. telefono fax e mail. Legale Rappresentante

4. Indirizzo (se esiste una sede legale differente da quella operativa, indicare la sede operativa) Via Città Prov. Cap.

Commissione Nazionale per la Formazione Continua ALLEGATO A BANDO SVILUPPO E RICERCA SULLE METODOLOGIE INNOVATIVE NELLA FORMAZIONE CONTINUA

DOMANDA DI CONTRIBUTO All.1 II edizione Bando di co-progettazione Spazi giovanili di nuova generazione

INTERVENTI EMBLEMATICI «MAGGIORI» (ed. 2015) Istruzioni per la compilazione del progetto

MODULO DI DOMANDA PER RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER PROGETTI NELLA LOTTA AI TUMORI DEL SENO E ASSISTENZA AI MALATI ONCOLOGICI

(punto 2, lettere A., B. e C. dell Allegato A)

SPORTELLO LAVORO CARCERE

Allegato 1 REGIONE LAZIO

ALLEGATO B Scheda di presentazione della proposta progettuale. Codice (da compilare da parte della Commissione di valutazione)

COMUNE DI CASALUCE AVVISO PUBBLICO Premesso che

Istituzione di nuovo Centro Antiviolenza

FAC.SIMILE ENTE. Dati generali. Sedi. Legale rappresentante. Codice Ente: #0 Numero della Richiesta: #0 Stato della Richiesta: Stato.

Giovani Progetti Bando per la concessione di contributi

ALLEGATO A. Cognome Nome. Nata/o a il. Residente a Prov. C.A.P. in Via n. Tel. Cell. . dell'associazione denominata

Il/La sottoscritto/a. (Cognome e Nome)

Le domande andranno presentate entro e non oltre il 15 MARZO Milano, 07/03/2019 Mariella Enoc Presidente Fondazione ISMU

MATTATOIO E ARTIGIANATO 4.0 Formulario per la proposta di idea progettuale

REGIONE ABRUZZO. Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università. Servizio Ricerca e Innovazione Industriale

Transcript:

Fondazione Roche per le Persone con Atrofia Muscolare Spinale Bando 2019

FORMAT PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA 1. INFORMAZIONI SULL ORGANIZZAZIONE PROPONENTE 1. Ragione sociale 2. Codice Fiscale 3. Codice IBAN 4. Indirizzo (Via N - Città Provincia) 5. Tipo di organizzazione 6. ONLUS 7. Numero di dipendenti e collaboratori retribuiti 8. Numero di volontari attivi 9. Volume complessivo delle entrate da ultimo bilancio approvato 2. INFORMAZIONI SULLA PERSONA DI RIFERIMENTO PER LA CANDIDATURA

10. Nome e Cognome 11. Ruolo nell organizzazione 12. Telefono 13. Email 3. INFORMAZIONI SU EVENTUALI PARTNER 14. Il progetto è presentato in partenariato con altre organizzazioni? 15. Se sì, indicare le ragioni sociali delle organizzazioni partner (seguono 4 campi per indicare fino a 4 partner) 4. INFORMAZIONI SUL PROGETTO CANDIDATO A. Categoria in cui il progetto viene candidato Macro Regionale Regionale

B. Descrizione sintetica del progetto (max 1.500 caratteri) C. Efficacia 1. Bisogno a cui il progetto si propone di rispondere (descrivere il bisogno e dare informazioni sulla sua rilevanza/urgenza) (max 1000 caratteri) 2. Obiettivi del progetto (max 800 caratteri) 3. Beneficiari attesi del progetto 4. Area geografica in cui il progetto viene realizzato

D. Innovatività 5. Il progetto migliora la capacità di rispondere al bisogno indicato al punto C1 rispetto alle soluzioni già disponibili? Se si, in che modo? (max 1000 caratteri) E. Dati Economici 6. Indicare il preventivo del progetto specificando: durata complessiva della progettualità in oggetto, costi necessari per lo svolgimento dell intera progettualità, n di risorse umane coinvolte dell organizzazione proponente e dei partner (in caso di partenariato), dettaglio del costo/orario per lo svolgimento delle singole attività. F. Trasferibilità 7. Il piano di sviluppo del progetto prevede la sua estensione nel tempo sul piano geografico e/o dei beneficiari raggiunti? 8. Sono previste delle attività di comunicazione utili a diffondere i risultati del progetto? Se si, quali?

G. Rilevanza: potenziali benefici per i pazienti e le loro famiglie 9. Descrivere i risultati e l impatto attesi/generati dal progetto sui pazienti e le loro famiglie. H. Rilevanza: potenziale impatto per la comunità 10. Descrivere i risultati e l impatto attesi/generati dal progetto sulla comunità. I. Documenti allegati alla candidatura 11. Indicare i documenti presentati a integrazione della candidatura Statuto o atto costitutivo dell organizzazione (obbligatorio) Ultimo bilancio economico dell organizzazione (facoltativo) Bilancio sociale/bilancio di missione/relazione sull attività dell organizzazione (facoltativo) Delega a sottoscrivere la presentazione della candidatura (obbligatoria, nel caso in cui il firmatario sia persona diversa dal legale rappresentante) Documenti di approfondimento sul progetto candidato (facoltativo) Altro (specificare)

Il sottoscritto, in qualità di Legale Rappresentante dell Ente o di procuratore autorizzato secondo specifica delega da allegare, si impegna a fornire, al termine del progetto, documentazione comprovante l avvenuta realizzazione dell attività per cui è stato richiesto il contributo. Firma Il sottoscritto, in qualità di Legale Rappresentante dell Ente o di procuratore autorizzato secondo specifica delega da allegare, autorizza Fondazione Roche e Fondazione Sodalitas al trattamento dei dati contenuti nella presenta candidatura e nei documenti allegati, in accordo con la legislazione in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003; Regolamento UE n. 2016/679). Firma