Federico Parmeggiani. COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI di nomina assembleare. Paride Barani

Documenti analoghi
Federico Parmeggiani. COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI di nomina assembleare. Paride Barani

MOBILITA' SOSTENIBILE

AUTOMOBILE CLUB REGGIO EMILIA

REGOLAMENTO PER L AMMINISTRAZIONE ED IL CONTROLLO DELLE SOCIETA DI CAPITALE A TOTALE PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI ARGENTA

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI MILANO

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI BERGAMO TRIENNIO

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio nell Emilia

COMUNE DI CANOSSA. (Provincia di Reggio Emilia) Piano di razionalizzazione delle società partecipate. Relazione sui risultati conseguiti

P R E M A f I N F I N A N Z I A R I A H o l d i n g d i P a r t e c i p a z i o n i

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI ROMA PER IL TRIENNIO

Autostrada Torino-Milano S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

CDR ADVANCE CAPITAL S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE AL 24/03/2016 AL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA' PARTECIPATE COMUNE DI SAN POLO D ENZA

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI VERONA.

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB CUNEO

DELIBERA GIUNTA CAMERALE N. 45 DEL 18/04/2019 PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO PER L'ESERCIZIO 2018

REPORT SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO

COMUNE DI LAMA MOCOGNO (Provincia di Modena) PROVVEDIMENTO DEL SINDACO. DATA: 30 Marzo 2016

TPER spa (30,11%) Via Saliceto, Bologna

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2011

Le partecipazioni societarie

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO ESERCIZIO Egregi Signori,

COMUNICATO STAMPA (ai sensi della delibera CONSOB n del 14 maggio 1999 e successive modificazione ed integrazioni)

SIAS SOCIETÀ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A.

Relazione sulla gestione al 31 dicembre (redatta ai sensi dell art e dell art comma 2 del Codice Civile)

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

Il valore a bilancio delle partecipazioni al 31/12/2017 è pari a euro

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano

Un anno di lavoro Chiusura biennio , avvio biennio

DECRETO DEL SINDACO. N. 11 DEL 30 Marzo 2016

Semestre 1/10/ /03/2006

COMUNICATO STAMPA GRUPPO RATTI. L ASSEMBLEA DEI SOCI DI RATTI S.p.A. HA APPROVATO IL BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010

COLLEGIO DEI REVISORI VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15 MAGGIO 2013

COMUNE DI LUGO - PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI LUGO. Provincia di RAVENNA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BIANCAMANO

Allegati al bilancio consolidato di Snam Rete Gas al 31 dicembre 2010

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO

Allegati alle note del bilancio consolidato

GRUPPO BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2010 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE PROSSIMO

Responsabile Servizio Mobilità Urbana e Trasporto Locale

RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 NOTA INTEGRATIVA DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2014

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 26

31/12/ /12/ /9/2005 ( /000) ( /000) ( /000) Trimestre 1/10/2004. Anno 1/10/2004. Trimestre 1/10/2005

SOCIETA ATAM SPA. Relazione sul Governo Societario Esercizio 2016

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2018

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova

Bologna, 27 marzo 2002 Compagnia Assicuratrice Unipol

Allegati ǀ Relazione della Società di revisione. Indice

AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA

Relazione del Collegio Sindacale sul bilancio d esercizio al 31/12/2013 ai sensi dell art del Codice Civile

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

Relazione sui risultati conseguiti nell applicazione del Piano Operativo di razionalizzazione delle società partecipate del

DECRETO DEL DIRETTORE. n. 42 del 07/09/2012 IL DIRETTORE

RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2017

Attività finanziarie e partecipazioni Patrimonio netto

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL'AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO 2018

SCRITTURA PRIVATA PER L ACCESSO AI SERVIZI MINIBU DAI PARCHEGGI SCAMBIATORI UBICATI NELLA. CITTA DI REGGIO EMILIA Anno 2017 Secondo semestre.

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA

INDICE SOMMARIO. Premessa... IL VERBALE DEL CDA E DELL ASSEMBLEA: PROFILI GENERALI PARTE PRIMA

Attribuzioni riservate ex art c.c. in via esclusiva al Consiglio di. Amministrazione

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2009

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO

Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015

OMB INTERNATIONAL SRL IN LIQUIDAZIONE. Relazione del Collegio Sindacale. 91 OMB International Srl in liquidazione Bilancio di liquidazione al

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

Adunanza del 28 febbraio 2017 Comune di Ferrara - Relazione 2016 sui risultati del piano di razionalizzazione delle società partecipate

GRUPPO MONDO TV R.E.A.

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

Concessioni Autostradali Venete CAV S.p.A.

La liberalizzazione del trasporto su ferro

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

ASSEMBLEA CONSORTILE

COMUNICATO STAMPA. Consiglio di Amministrazione del 9 settembre 2004

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DETERMINAZIONE DEI SERVIZI MINIMI PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ANNO 2015

COMUNE DI COTIGNOLA - PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI COTIGNOLA. Provincia di Ravenna RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Al 1 Provvedimento di Rimodulazione

COMUNE DI UTA. (Provincia di Cagliari) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI

COMUNICATO STAMPA * * * *

Aggiornamento Preventivo economico 2019

Comunicato stampa. Approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2005

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI

COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/216 O G G E T T O

Comer Industries Spa RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE PROPOSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEL 29 APRILE 2019

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

Regolamento dei Controlli interni

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO. Provincia di Monza e Brianza RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

05/12/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

Piano di razionalizzazione delle società partecipate

BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Associazione Csv Emilia Romagna Net

Bilancio consolidato. Relatore: Dott. Paolo Tarantino Dottore Commercialista, Revisore enti locali Componente ARCONET

REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO ANALOGO NELLE SOCIETA IN HOUSE 2016

Transcript:

Bilancio di Previsione 2019

PRESIDENTE Daniele Caminati CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Cristina Boniburini Federico Parmeggiani COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI di nomina assembleare Presidente Componenti Roberta Labanti Gilberto Chiari Paride Barani CONFERENZA DI COORDINAMENTO E CONTROLLO di nomina assembleare Presidente Componenti Lorenza Benedetti (rappresentante del Comune di Reggio Emilia) Claudia Del Rio (rappresentante della Provincia di Reggio Emilia) Ilenia Malavasi (Sindaco Correggio) DIRETTORE GENERALE Michele Vernaci 2

Sintesi dei dati economici aziendali preventivi 2019 Premessa Il processo di trasformazione di ACT, iniziato nel 2008 con la cessione del ramo ferroviario a FER, è proseguito nel 2011 con il raggiungimento dell aggregazione delle aziende di TPL automobilistico dei bacini di Reggio Emilia, Modena e Piacenza in un unico soggetto, così come previsto dalla L.R. 10/2008. Il bacino reggiano ha contribuito alla nascita della nuova società SETA S.p.a (Società Emiliana Trasporti Autofiloviari), con i conferimenti dell intera azienda AE S.p.a. (poi liquidata) e del ramo automobilistico del Consorzio ACT. Il ramo automobilistico conferito da ACT, con effetto dal 31/12/2011, ha riguardato l attività commerciale, l attività di officina e ricambistica, il parco veicolare e la gestione e manutenzione degli impianti automobilistici. Con decorrenza 1/1/2013 è divenuta operativa l Agenzia Locale per la Mobilità SRL, ai sensi della L.R. Emilia Romagna n. 10/2008. Sempre nel 2011 e nel 2012 diversi Enti Consorziati hanno fatto ricorso a gare d appalto per l affidamento dei servizi economicamente rilevanti. La conseguenza per ACT è stata di una graduale riduzione della gestione di attività e servizi per conto degli Enti Locali, quali la sosta e i servizi scolastici. Dal 1/1/2017 ACT svolge la sola attività di holding delle partecipate per gli Enti Locali senza più alcuna attività operativa. L Assemblea Consorziale nella seduta del 12 dicembre 2008, con propria deliberazione n. 1/8, dichiarata immediatamente esecutiva, ha approvato in via definitiva la ricapitalizzazione per complessivi euro 12 milioni, stabilendo che tale ricapitalizzazione doveva concludersi entro il 31/12/2010; tale termine è stato prorogato al 31/12/2012 con deliberazione n.5/8 del 20/12/2010, ulteriormente prorogato al 31/12/2014 con deliberazione 5/6 del 23/07/2012 e al 31/12/2015 con deliberazione n. 2 del 12/12/2014. L assemblea dei soci in data 26/04/2016 ha deliberato un ulteriore proroga al 31/12/2017. Nel corso dell esercizio 2017 il Comune di Reggio Emilia ha concluso la ricapitalizzazione mediante il versamento in denaro della quota capitale rimanente. Alla scadenza del contratto di cessione di personale sottoscritto nel dicembre 2015 con SETA S.p.a. il dipendente ceduto è stato reintegrato in ACT, conseguentemente il costo del personale si incrementerà del rispettivo valore. Il risultato previsto per il 2019 si prospetta con chiusura in utile per 411.786 derivante essenzialmente dal consolidamento dell attività di consulenza manageriale svolta dal personale dipendente e dal riconoscimento dei dividendi delle Società partecipate. In attesa della chiusura del bilancio consuntivo 2018, di seguito si procede al confronto con il preventivo 2018 in quanto ultimo dato approvato dall Assemblea dei Soci. 3

Valore della produzione Il valore della produzione previsto, con 766.456 Euro, si prevede in aumento rispetto al preventivo 2018. - Altri ricavi caratteristici: 496.456 Euro, sostanzialmente per i servizi effettuati principalmente all Agenzia per la Mobilità nell ambito del contratto di service management oltrechè per una sopravvenienza attiva relativa alla prescrizione di oneri finanziari relativi all anno 2018. - Proventi finanziari: 270.000 Euro, si prevede, in aumento rispetto a quanto manifestatosi lo scorso anno, in quanto oltre alla distribuzione degli utili da parte di Autobrennero S.p.A. nella medesima entità si prevedono utili per distribuzione di utili da parte di TIL S.r.l. Costi della produzione I costi della produzione, 354.670 Euro, si prevedono maggiori rispetto ai costi del preventivo 2018. Lo scostamento è imputabile sostanzialmente all aumento del costo del personale. Manutenzioni Avendo provveduto alla chiusura degli uffici, non sono prevedibili costi di manutenzione. Servizi Il costo per servizi è previsto pari a 72.320 sono sostanzialmente in linea col 2018. La voce accoglie i costi relativi ai servizi diversi, assicurazioni, legali e costi legati al funzionamento aziendale. - i costi di assicurazione per 7.600 sono sostanzialmente in linea col 2018 e si riferiscono alle normali coperture assicurative aziendali RCT, furto, incendio. Il Direttore Generale e legale rappresentante provvede in proprio alle coperture assicurative D&O senza alcun aggravio di spese al Consorzio. - i servizi diversi da terzi pari a 43.800 riguardano prevalentemente, servizi informatici, servizi di conservazione documentale, servizi di segreteria, servizi amministrativi per la gestione della contabilità e bilancio, delle paghe e del personale. - costi di funzionamento aziendali per 20.920 ; sono i costi di struttura, quali spese legali e onorari del collegio sindacale. Per godimento beni di terzi Non sono più previsti utilizzi di beni di terzi Personale La voce, di complessivi 280.000, accoglie gli oneri del personale dipendente che si prevedono più alti rispetto al preventivo 2018 ( 150.000). - Personale Dipendente Con la risoluzione del contratto di lavoro con l ultimo dipendente avvenuta nel maggio 2016, gli oneri rimasti afferiscono al solo dirigente che ricopre l incarico di Direttore Generale e legale 4

rappresentante. Dall ottobre 2018, a seguito della scadenza del contratto di cessione a SETA S.p.a. di un dipendente, il quantitativo del personale ha subito un incremento e pertanto il costo ammonterà ad 280.000. - Personale non dipendente Non è prevista alcuna figura di personale non dipendente. Oneri diversi di gestione La voce ammonta a complessivi 1.350. Differenza fra valore e costo della produzione La differenza fra valore e costo della produzione si prevede pari a 412.786. Proventi ed oneri finanziari Il risultato della gestione finanziaria è negativo per 1.000 ma comunque migliora rispetto al 2018 per effetto della riduzione della quota capitale. Risultato Il risultato 2019 è previsto a 411.786. 5

AZIENDA CONSORZIALE TRASPORTI BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO 2019 RICAVI RICAVI ALTRE PRESTAZIONI 496.456,04 Prestazioni a favore di terzi 140.000,00 Sopravv. Attive 356.456,04 PROVENTI FINANZIARI 270.000,00 Dividendi da partecipazioni AUTOSTRADA 110.000,00 Dividendi da partecipazioni TIL 160.000,00 RICAVI DA CONSOLIDATO FISCALE TOTALE RICAVI 766.456,04 SPESE PER PRESTAZIONI SERVIZI - 72.320,00 Costi di assicurazione - 7.600,00 Costi legali e giudiziarie - 10.000,00 Costi collegio sindacale e revisione - 10.920,00 Costi per servizi amministrativi e tecnici - 32.800,00 Costi per servizi diversi - 8.500,00 Commissioni bancarie - 2.500,00 COSTI DEL PERSONALE - 280.000,00 ONERI DIVERSI DI GESTIONE - 50,00 ONERI FINANZIARI - 1.000,00 Imposte di bollo, registro e vidimazioni - 1.300,00 TOTALE COSTI - 354.670,00 RISULTATO DI PERIODO 411.786,04 6

Sulla scorta di quanto stabilito dal socio Comune di Reggio Emilia nell ambito della definizione del proprio DUP 2019 per quanto concerne le società partecipate e, nello specifico, per ACT, nel presente documento, a completamento, si recepiscono i contenuti della scheda riepilogativa obiettivi 2019 e dei relativi indici. Descrizione degli obiettivi e degli indicatori Risultati attesi 2019 Rispetto dell'applicazione della normativa anticorruzione/trasparenza secondo quanto previsto dall'aggiornamento al piano di prevenzione della corruzione del Comune di Reggio Emilia per il triennio 2018/2020, approvato con delibera di G.C. n. 13 del 30/01/2018 Obiettivo di redditività: Garantire l equilibrio economico di gestione e la sostenibilità finanziaria Obiettivo di economicità: Contenimento dei costi di funzionamento con particolare riferimento a: - costi del personale al netto dei costi del personale precedentemente in comando; - costi per collaborazioni, consulenze studi e ricerche - costi per promozione comunicazione pubblicità rappresentanza Produzione di riscontri puntuali al 15/06 e 30/11 Trasmissione dei dati economici di gestione semestrale entro il 31/07 e il 31/12 Verifica valori rispetto al consuntivo 2018. Trasmissione report informativo al 31/7 e al 31/12 Obiettivo di economicità: Monitoraggio della liquidità finalizzata all estinzione definitiva del mutuo residuo Obiettivo di efficacia: Approvazione razionalizzazione periodica delle partecipazioni possedute ai sensi dell'articolo 20 d.lgs. 175/2016. Entro il 31/07 ed il 31/12 Entro il 31/12 Per il Consiglio di Amministrazione Il Presidente Daniele Caminati Il Direttore Generale Michele Vernaci 7