Bene, iniziamo la procedura e seguiamola step dopo step fino al suo raggiungimento:

Documenti analoghi
1) Collegare il raspberry con un cavo di rete alla rete Lan o in una porta del tuo router

SET METEORETE RASPBERRY B+ settaggio trasmissione ogni 5 m

NEXI: ATTIVAZIONE SERVIZIO OPENVPN

La configurazione nella modalità Bridge è possibile solo se si dispongono i seguenti requisiti:

[ MANUALE MOVCAMCS ] 1 - DOWNLOAD APPLICAZIONE Per scaricare l applicazione scansionare i codici QR riportati o fare click sul link diretto:

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

CONFIGURAZIONE ROUTER

Manuale Kit di Monitoraggio Monofase

Quick Guide. imagic imagic Plus

Laboratorio di. Reti Informatiche. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2016/2017. Ing. Niccolò Iardella

SIPURA SPA-841 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Manuale interfaccia utente HUAWEI Echolife HG8245Q2

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore

Configurazione RaspBerry Pi

Importante. Contenuto della scatola

Zyxel Prestige 660H-D

QUICK GUIDE. Con la seguente guida si vuole evidenziare i requisiti minini di configurazione dell Access Point SEAPIN152

Server Web MultiHost. RaspBerry PI

Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica

Delibera AEEG 243/2013/R/EEL: adeguamento soglie di frequenza per gli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 6 kw.

Come configurare un MASTERNODE in un computer con sistema operativo Microsoft Windows

Gateway Patton FXO Serie 4110

Cloud Hik-Connect. Guida rapida per registrare un dispositivo su Hik-Connect

Alessio Mandato. Scopo di questo documento è illustrare come installare e configurare in modo appropriato la nuova versione del client Goolink.

mbnetfix NHF100 La seguente guida ha come scopo di fornire le indicazioni per una configurazione di base, per

Guida all utilizzo Di PF Config

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

SHAREPOINT CONNECTOR PLUG-IN - short guide-

ebridge Protection Service ( Gestore Protezione Software )

USB 2,0 SERVER DI STAMPA ETHERNET

Laboratorio - Prima Connessione a un Router

Guida Tecnica. Configurazione del Router ZyXEL P-660H-D1 per la visione da remoto di alcuni DVR Brahms, anche con IP dinamico.

MANUALE VONETS VAR11N-300

INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN

VPN e FortiClient (Windows)

EVOMINI+ SET Guida all installazione

Wi-Fi Smart Kit WiFi AC APP user manual

serie Elios / i.boxer / i.go

Acces Point. RaspBerry PI

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore

USER Manual. Version Date: Right reserved

Atlantis Land Technical Resources Product: A02-RA3/ A02-RA3+ / A02-WRA4-54G /A02-RA440 Subject: MultiNAT e One-to-One NAT Language: Italiano

Xesar. Messa in funzione Scheda di rete

GUIDA RAPIDA PER L UTENTE

Mod DS A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE

SIPURA SPA-841 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE

SERVER DI STAMPA USB 2.0 Guida rapida all'installazione

RF2E MANUALE UTENTE V. 1.0

Installare Apache, PHP, MySQL sul Raspberry PI Zero

GRANDSTREAM BT-100 GUIDA ALL INSTALLAZIONE

INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DESKTOP TELEMATICO E APPLICAZIONE ENTRATEL

Guida d installazione rapida

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Linux 32 bit e 64 bit

Manuale Utente WL-RO2G

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Aastra.

F450. Gateway OpenBacnet. Manuale Software.

Antonio Cianfrani. L emulatore Packet Tracer A.A. 2015/2016

SERVER DI STAMPA ETHERNET VELOCE PARALLELO

Manuale aggiornamento modulo comando al volante

Mediatrix 2102 ADATTATORE TELEFONICO ANALOGICO GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Gateway Patton FXO Serie 4110

Configurazione trasferimento foto via Wi-Fi

Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016

Atlantis Land Technical Resources Product: A02-RA3/ A02-RA3+ / A02-WRA4-54G /A02-RA440 Subject: True DMZ Language: Italiano

Laboratorio - Configurazione di un Router Wireless in Windows 7

Scritta da Andrea Cappa COME INSTALLARE LINUX IN UN HOST VIRTUALE

Brainstorm. Troubleshooting. 1- Come trovare l indirizzo ip di un pc?... 2 Windows XP... 2 Windows Windows Mac OS X...

Laboratorio - Installazione di Windows Vista

TeamViewer Manuale Wake-on-LAN

Xesar. Messa in funzione Scheda di rete

L'applicazione integrata con il servizio My Fattura

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione Add on per Firefox. Versione del

GLOBAL IP G300 GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Voyager 4N Guida rapida

EDUCATION & TRAINING Formazione Tecnica Engine of Your Business

TeamPortal Console Dipendente

inserire un proprio indirizzo , oppure se si possiede una di Google si può accedere direttamente con essa.

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL ARCHIVIAZIONE DELEGA 730/2015. Impostazioni Risoluzione Scanner Canon (DR C125 e DR M140) Pag.

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Laboratorio - Configurazione di un Router Wireless in Windows XP

MC-link Connessione e configurazione del router D-link 500 Dsl per l accesso ad MC-link in ADSL.

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio

Manuale Sito Videotrend

Securshop Real Time DNS

Manuale Utente Guglielmo SmartClient

AXWIN6 QUICK INSTALL v.3.3

Gate Manager. Indice. Table of Contents. Indice generale. your partner

Per connettere la MWDG-ETH a internet o per utilizzarla attraverso la rete LAN eseguire le seguenti operazioni:

Guida d installazione rapida

Tutorial configurazione wifi

Requisiti del sistema Xesar

Domande frequenti: KWB Comfort Online

Manuale d uso della Posta TBS. Oracle Collaboration Suite

Guida pratica all attivazione della componente applet per la firma digitale interna al portale VestaNET

Procedura d'aggiornamento firmware della Telemetry Box

USR-IO88 Manuale d'uso USR-IO88. Versione:V1.0. Jinan USR IOT Technology Limited 1 / 22

Server di rete USB over IP con 4 porte USB 2.0

Transcript:

- PaperTech 012 018v1.3 - Configurare una stazione meteo WaldBeck Halley WH-2650 o clone con l open source single-board computer Orange Pi Zero ed il software Weewx, per gestire in maniera autonoma e completa i dati meteorologici. Questo paper tech è stato fatto per tutti gli appassionati delle previsioni meteo qualora volessero acquistare una stazione WaldBeck Halley WH- 2650 o qualsiasi altro clone della Fine Offset WH-2650, configurarla con Orange Pi Zero come single-board computer, Armbian Bionic come sistema operativo ed il software Weewx per stazioni meteo, tale da gestire i dati in maniera indipendente ed inviarli online a vari portali meteo. Iniziamo con quello che dovremmo avere in mano per configurare questa stazione meteo. Orange Pi Zero H2 possibilmente su un case ventilato (con una semplice ventola da 5v) e con l antenna wifi sostituita da una più potente rispetto a quella fornita di serie. Scheda micro SD di ottima qualità e velocità. Una stazione meteo WH-2650. Un PC con windows. Bene, iniziamo la procedura e seguiamola step dopo step fino al suo raggiungimento: 1) Fate il download e installate i seguenti software, serviranno per preparare, installare e configurare l Orange Pi Zero: l immagine del S.O. Armbian Bionic dal link https://www.armbian.com/orange-pi-zero/ Il software Win32DiskImager dal link https://sourceforge.net/projects/win32diskimager/ Il software 7Zip dal link https://www.7-zip.org/ Il software PuTTY dal link https://www.putty.org/ Il software Advanced Port Scanner dal link https://www.advanced-port-scanner.com/it/ 2) Sul vostro PC con Windows, preparate la micro SD card con l immagine del sistema operativo Armbian Bionic mainline kernel 4.14.y o superiore, tramite l utility Win32DiskImager. Scompattate la vostra immagine (ex: Armbian_5.65_Orangepizero_Ubuntu_bionic_ next_4.14.78.7z) con il software 7-Zip e lanciate Win32DiskImager, quest ultimo vi chiedera di selezionare la vostra immagine da trasferire nella scheda micro SD e successivamente scegliere su quale unità salvarla (ex: D:), ora potete avviare la scrittura del sistema operativo nella micro SD premendo il tasto Scrivi. Pagina 1

3) Inserite la micro SD nell Orange Pi Zero, collegatelo al vostro router tramite un cavo ethernet e date corrente con un alimentatore classico da 5V 2A. Sul PC con windows lanciate il software Advanced Port Scanner ed eseguite la scansione di tutta la vostra rete, dopo una manciata di secondi vi compariranno tutti i dispositivi connessi, tra cui il dispositivo con nome orangepizero. Nella riga delle informazioni relative al vostro Orange, troviamo l indirizzo IP assegnato dal server DHCP del router (ex: 192.168.10.128), appuntatelo perchè servirà per fare la connessione SSH con PuTTY. 4) Lanciate PuTTY e aprite il piccolo Orange con una connessione, digitando il suo indirizzo IP e scegliendo come tipo di connessione SSH. La connessione aprirà un terminale con il login del sistema operativo, lascio all ottimo e sintetico manuale del dispositivo per la prima configurazione, che comunque riguarda il cambio password e la creazione del primo utente (https://www.armbian.com/orange-pizero/). Tutte le operazioni successive vanno eseguite con utenza root. Appena disponibile la linea di comando digitate: apt-get update poi successivamente: apt-get upgrade Questi comandi combinati insieme eseguono un upgrade ai file del sistema operativo e delle applicazioni. Lanciate ora il comando armbian-config e scegliete la voce Personal, e configurate Timezone e Locales, rispettivamente il vostro fuso orario e la lingua (per l Italia selezionare: it_it.utf-8 UTF-8). Ritornate nel menù principale ma questa volta scegliete Network, qui selezionate la rete ethernet eth0 (ex: eth0 192.168.10.128) e confermate la voce IP, in questa schermata selezionate il pulsante <Static> e cambiate l indirizzo attuale con un vostro indirizzo che non faccia parte del range del server dhcp (ex: 192.168.10.66). Riaprite la connessione SSH con PuTTY ma questa volta con il nuovo indirizzo ip statico, e lanciate di nuovo armbian-config, selezionate Network e scegliete wlan0 come interfaccia di rete, qui confermate la voce Hotspot per attivare il wifi dell Orange in modalità punto di accesso, alla comparsa della finestra Select default interface confermate eth0_192.168.10.66 ed il vostro Hotspot è stato appena creato. Pagina 2

Per cambiare la password di sicurezza del punto di accesso, selezionare la voce Network seguito da Hotspot, premere il pulsante <Edit> e <Basic> 5) Associate il vostro smartphone al punto di accesso appena creato (il SSID di default è ARMBIAN ), installate l App WS View scaricandola da Google Play e configurate la stazione meteo WH-2650 per la prima volta cliccando sull icona del bridge. Questa procedura associa il bridge della stazione meteo al punto di accesso dell Orange. Grazie all App potete registrare un account su https://www.wunderground.com compresi altri 2 portali meteo, potete calibrare la pressione atmosferica relativa (in quota), la pioggia, scegliere l unità di misura e via dicendo, quindi prima di seguire gli step successivi usate l App per fare tutti gli aggiustamenti del caso. La registrazione presso Wunderground è l unica indispensabile, perchè sono proprio i dati spediti a questo sito che verranno intercettati dall Interceptor del Weewx. Fatto questo, installate sullo smartphone sempre con Google Play l App Network Scanner, eseguendola troverete l IP del bridge della WH-2650 (ex: 172.24.1.65). Il bridge è riconoscibile perchè usa un chip ESP, quindi troverete un nome tipo ESP_XXXXX avente il nome del fornitore Espressif Inc., con questa operazione ora sappiamo l IP del bridge connesso al punto di accesso ARMBIAN. 6) Installate il software Weewx (http://www.weewx.com/) digitando questi comandi: wget -qo - http://weewx.com/keys.html sudo apt-key add - wget -qo - http://weewx.com/apt/weewx.list sudo tee /etc/apt/sources.list.d/weewx.list sudo apt-get update sudo apt-get install weewx Molti campi da configurare sul Weewx sono semplici, coordinate geografiche, nome della stazione e così via, non sto qui a soffermarmi troppo, ma dovete fare attenzione a scegliere come tipo di stazione meteo la Simulator. 7) Installate il driver Interceptor per Weewx (https://github.com/matthewwall/weewx-interceptor) digitando alla riga di comando: wget -O weewx-interceptor.zip https://github.com/matthewwall/weewx-interceptor/archive/master.zip sudo wee_extension --install weewx-interceptor.zip sudo wee_config --reconfigure --driver=user.interceptor --no-prompt Pagina 3

Aprite il file weewx.conf con l applicazione nano : nano /etc/weewx/weewx.conf Portarsi alla fine del file dove troviamo la sezione [Interceptor] e modifichiamola scegliendo l hardware observer e la porta 666 : [Interceptor] # This section is for the network traffic interceptor driver. # The driver to use: driver = user.interceptor # Specify the hardware device to capture. Options include: # acurite-bridge - acurite internet bridge # observer - fine offset WH2600/HP1000/HP1003, aka 'observer' # lw30x - oregon scientific LW301/LW302 # lacrosse-bridge - lacrosse GW1000U/C84612 internet bridge device_type = observer port = 666 Possiamo scegliere qualsiasi porta, basta che non sia impegnata da un altro applicativo. Configuriamo anche l account di Wunderground, infatti una volta che aggiungeremo la regola negli IPTABLES, e quindi reindirizzando l IP del bridge sull IP dell interfaccia ethernet (eth0) dell Orange Pi Zero, l invio a wunderground può essere fatto solo da Weewx. [[Wunderground]] # This section is for configuring posts to the Weather Underground. # If you wish to do this, set the option 'enable' to true, # and specify a station (e.g., 'KORHOODR3') and password. # To guard against parsing errors, put the password in quotes. enable = true station = XXXXX password = XXXXX # Set the following to True to have weewx use the WU "Rapidfire" # protocol. Not all hardware can support it. See the User's Guide. rapidfire = False Potete abilitare ulteriori portali, previa registrazione agli stessi, come Awekas, WOW, CWOP etc. etc., altri possono essere aggiunti su Weewx grazie alle sue estensioni. 8) Ora è il momento di creare la regola sugli IPTABLES in modo che il driver Interceptor del Weewx possa funzionare senza intoppi, alla linea di comando digitate: iptables -t nat -A PREROUTING -s 172.24.1.65 -p tcp --dport 80 -j DNAT --to-destination 192.168.10.66:666 Noterete in questa regola nat l indirizzo IP del bridge (ex: 172.24.1.65), l indirizzo eth0 dell Orange Pi Zero (ex: 192.168.10.66) e la sua porta di ascolto (ex: 666). Pagina 4

Quindi salvate la regola appena confermata con il comando: iptables-save > /etc/iptables.ipv4.nat Fate il reboot, e controllate con il comando seguente che la regola sia stata salvata: iptables -t nat -L --line-numbers Ci sarà una risposta del genere sul terminale: Chain PREROUTING (policy ACCEPT) num target prot opt source destination 1 DNAT tcp -- 172.24.1.65 anywhere tcp dpt:http to:192.168.10.66:666 Finalmente il Weewx è pronto per raccogliere i dati della vostra stazione meteo. Pagina 5

ADDENDUM: Se si vuole intercettare il bridge della stazione meteo per verificarne il suo funzionamento, installare l utility tcpdump con il seguente comando: apt-get install tcpdump successivamente intercettiamo le informazioni che invia con la riga: tcpdump -i wlan0 src 172.24.1.65 dove 172.24.1.65 è l IP di esempio del bridge, questo comando dovrebbe restituire una serie di stringhe tra cui una simile a questa: GET /weatherstation/updateweatherstation.php? ID=XXXXXXX&PASSWORD=XXXXXXXX&tempf=42.4&humidity=98&dewptf=41.9&windchillf=42. 4&windir=320&windspeedmph=0.00&windgustmph=0.00&rainin=0.00&dailyrainin=0.00&weeklyr ainin=0.01&monthlyrainin=0.01&yearlyrainin=0.01&solarradiation=0.00&uv=0&indoortempf=72.5&indoorhumidity=63&baromin=29.65&baromin=28.38&lowbatt=0&dateutc=2018-11- 26%2023:44:38&softwaretype=WH2650A_V1.2.1&action=updateraw&realtime=1&rtfreq=5 HTTP/ 1.0 Accept: */* Host: rtupdate.wunderground.com Connection: Close Quest ultimo è il tracciato del protocollo che il bridge manda sul vostro account wunderground, intercettato e rielaborato dal Weewx. L App di configurazione della stazione meteo WS View, una volta creata la regola iptables non funziona correttamente causa il reindirizzamente IP del bridge sull Orange Pi Zero. In teoria si potrebbe avere la necessità di usarla di nuovo per diversi motivi, calibrare la pressione relativa, temperatura, umidita etc. etc., cose che comunque possono essere fatte con Weewx. Per chi volesse quindi riutilizzarla, prima deve rimuovere la regola iptables con questi comandi: iptables -t nat -L --line-numbers questo comando visualizza gli iptables attivi, poi con il comando: iptables -t nat -D PREROUTING 1 dove 1 è il numero di riga della regola, chiaramente il numero può cambiare in base a quante regole sono state scritte, ma in linea di massima dovrebbe essere nella prima posizione, quindi sulla riga 1. Usata WS View per apportare alcuni settaggi si può fare un riavvio dell Orange, le regole sono di nuovo caricate ed il Weewx comincia a rifunzionare. Pagina 6

In questa parte dell addendum è descritta la soluzione al problema di gestione della pressione atmosferica in quota (relativa), ma parlando con Matthew Wall, il programmatore del suddetto Interceptor driver circa la mappatura dei sensori, ho fatto inserire dalla versione 0.44 del software, la modifica apportuna. Quindi questa documentazione non è da tenere più in considerazione, a meno che non utilizzate versioni meno recenti del driver o avete un firmware differente nella WH2650. In alcuni portali meteo la pressione viene visualizzata solo quella assoluta (vedi con l estensione Meteotemplate), questo è dovuto ad un problema sul tracciato che il bridge compone per wunderground (almeno con il firmware WH2650A_V1.2.1), per risolvere il problema aprire il file: nano /usr/share/weewx/user/interceptor.py Più o meno alla riga 1048 del file troveremo questa istruzione: if software_type == 'WH2600GEN_V2.2.5': self.label_map['baromin'] = 'pressure' logdbg("firmware %s: using baromin as pressure" % software_type) else: logdbg("firmware %s: using baromin as barometer" % software_type) Modificare l istruzione aggiungendo or software_type == 'WH2650A_V1.2.1' come sotto indicato: if software_type == 'WH2600GEN_V2.2.5' or software_type == 'WH2650A_V1.2.1': self.label_map['baromin'] = 'pressure' logdbg("firmware %s: using baromin as pressure" % software_type) else: logdbg("firmware %s: using baromin as barometer" % software_type) ATTENZIONE: Controllate la vostra versione del firmware, nel caso il problema fosse riscontrato ed il firmware fosse superiore alla V.1.2.1, scrivete nell istruzione appena modificata la vostra versione del firmware. Pagina 7