Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese rispondenti ai requisiti di prevalente partecipazione femminile e di dimensione di piccola impresa.



Documenti analoghi
Legge 215 (25 febbraio 1992)

SCHEDA SINTETICA LEGGE n. 215/1992 Azioni positive per l'imprenditoria femminile

C.F. SLVNCL76R18C134X

Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI.

ISMEA BANDO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI IN AGRICOLTURA

imprese in liquidazione o soggette a procedura concorsuale;

La riforma della Legge 488/92

Autoimpiego (D.Lgs 185/2000 Tit. II)

L.R , n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE

Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97

Fare Impresa. Ecco l alternativa. Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012

FONDO GARANZIA PER LE PMI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CAGLIARI

MICROIMPRESA Pensare in grande da piccoli

COMUNE DI SANTA FIORA Provincia di Grosseto

CONVEGNO GLI ATTUALI FINANZIAMENTI AGEVOLATI ALLE IMPRESE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI BREVETTI E AI MARCHI CONNESSI

1.1 Come si presenta una domanda? E previsto un termine per la presentazione delle domande? Chi può presentare domanda?...

FINANZIAMENTI AGEVOLATI REGIONE LOMBARDIA

Mediterraneo da scoprire

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori

D. Lgs. 185/00 - MISURE IN FAVORE DELLA NUOVA IMPRENDITORIALITA NEI SETTORI DELLA PRODUZIONE E DEI SERVIZI ALLE IMPRESE, E IN AGRICOLTURA

COMUNE DI VILLASOR Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI

INVITALIA. L Autoimprenditorialità promuove la creazione di nuove società o l ampliamento di società già esistenti.

SCHEDA DELLE DIRETTIVE DI ATTUAZIONE

REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014

PROGETTI PER L IMPRENDITORIALITA SELEZIONE DEI BENEFICIARI

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

FOGLIO INFORMATIVO. In conformità alle disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari

APPROFONDIMENTO LE MISURE PREVISTE PER INCENTIVARE PROGETTI IMPRENDITORIALI INNOVATIVI

LEGGE REGIONALE N. 23 DEL REGIONE SICILIA

L. 25 FEBBRAIO 1992, N. 215 AZIONI POSITIVE PER L'IMPRENDITORIA FEMMINILE. (Pubblicata nella Gazz. Uff. 7 marzo 1992, n. 56)

Microimpresa. Pensare in grande, da piccoli

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione

Allegato 1 Manifestazione di interesse

Nuovi incentivi ISI INAIL

Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011

Torino, lì 21 ottobre Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando

LEGGE REGIONALE N. 28 DEL REGIONE PIEMONTE. << Finanziamenti integrativi a favore delle cooperative a proprietà indivisa >>.

BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO

Autoimpiego (D.Lgs 185/2000 Tit. II)

SCHEDA TECNICA DI MISURA 1. L.R. 34/08 Art. 42, commi 1, 4, 5 e 6 MISURE A FAVORE DELL AUTOIMPIEGO E DELLA CREAZIONE D IMPRESA

D.Lgs. 185/2000 Tit. I Autoimprenditorialità. SFM & Partners S.r.l.

Ministero dello Sviluppo Economico

L.R. 18/2005, art. 36, c. 3 bis, lett. g) B.U.R. 30/3/2016, n. 13 L.R. 68/1999, art. 13

SCHEDA BANDO PSR EMILIA ROMAGNA : INSEDIAMENTO GIOVANI IN AGRICOLTURA

(da compilarsi obbligatoriamente in sede di presentazione della domanda in ogni sua voce e nelle Appendici A e B, a pena di esclusione dal contributo)

Progetti di azione positiva

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015

SVILUPPO DELLA NUOVA IMPRESA FEMMINILE

IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA. di concerto con IL MINISTRO PER LE POLITICHE AGRICOLE

GUIDA alla Legge 215/92

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Circolare N.140 del 19 Settembre 2013

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

5. Il soggetto promotore, se costituito dai Comuni, deve prevedere la partecipazione degli enti privati.

Le agevolazioni regionali per l imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti destinatari di ammortizzatori sociali (L.R.

Contratti di Sviluppo Informativa sulle domande presentate al 31 maggio 2012 Comitato di Sorveglianza Roma, 15 giugno 2012

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 54 DELIBERAZIONE 15 dicembre 2008, n. 1086

Spett.le COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE Ufficio Incentivi alle Imprese Palazzo Comunale Via Sonnino Cagliari

Allegato parte integrante ALLEGATO 1) DISPOSIZIONI PER I PRESTITI PARTECIPATIVI. Pag. 1 di 8 All. 001 RIFERIMENTO: 2009-D

LEGISLAZIONE SU RICERCA E INNOVAZIONE. VENETO Legge Regionale n.3 del 28/1/1997

Allegato alla DGR n. del

L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres.

libri e dei registri sociali obbligatori, per i quali sussiste l'obbligo della bollatura presso il Registro delle imprese

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 16/09/2015

l estensione all imprenditoria giovanile del Fondo di garanzia già costituito a favore dell imprenditoria

Bollettino Ufficiale n. 26/I-II del 25/06/2013 / Amtsblatt Nr. 26/I-II vom 25/06/

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI BRESCIA

D. Lgs. 185/00 - MISURE IN FAVORE DELLE COOPERATIVE SOCIALI

Programma Operativo Regionale FESR

Gli incentivi sono cumulabili fino a un contributo massimo di Euro in quattro anni.

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL REGIONE BASILICATA. Crediti di conduzione nel settore agricolo

FAQ Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di microimprese innovative (di seguito Talent Lab - startup )

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI PREVISTE DALLA LEGGE 25/2/1992, N. 215 (Attenersi scrupolosamente alle istruzioni allegate Allegato n.

Art. 2 Soggetti beneficiari

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE QUARTA EDIZIONE ART. 1 FINALITA DELL INIZIATIVA

Allegato n. 1. Manuale di Gestione della misura Autoimpiego destinata ai beneficiari del Reddito di cittadinanza

PACCHETTI INTEGRATI di AGEVOLAZIONE (PIA) INDUSTRIA, ARTIGIANATO E SERVIZI AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE G.R. n. 39/3 del

IL CIPE. Deliberazione n. 36 del 15 giugno 2007

AVVISO ICS LINEA A. Politiche attive per il lavoro per cooperative di nuova costituzione

Bando pubblico contenente modalità e criteri per l assegnazione di contributi a progetti d investimento delle imprese cooperative.

CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLE PMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEGLI AIUTI

Impresa al femminile in Abruzzo

Incentivi all occupazione

Il Ministro dello Sviluppo Economico

D.P.R. 314 del 28 luglio 2000 Regolamento L. 215/92 Artt. 21 e 22

Forum delle Imprese Innovative pugliesi

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell

INCENTIVI NAZIONALI LEGGE 46/82 RETE ITALIANA PER LA DIFFUSIONE DELL INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ALLE IMPRESE

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TARANTO. Fondo perequativo camerale Progetto: Impresa Credito facile con i Confidi.

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Diventa imprenditore di te stesso. Ancona, 20 novembre 2012

Obiettivi del bando. Beneficiari

REGIONE PIEMONTE Settore Rapporti con le Autonomie locali

STUDIO COMMERCIALE ROBERTO MY

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15

Ministero dello Sviluppo Economico

Transcript:

LEGGE 25 febbraio 1992 n.215 Azioni positive per l imprenditoria femminile OGGETTO Strumento di incentivazione per la diffusione della imprenditorialità femminile che offre un sostegno diretto a tutti i progetti promossi da imprenditrici, che prevedano l avvio di una nuova azienda o l acquisto di un azienda preesistente o la realizzazione di attività innovative. OBIETTIVI La legge è diretta a promuovere le pari opportunità tra uomini e donne nell attività economica e imprenditoriale. In particolare, le disposizioni della presente legge sono dirette a: a) favorire la creazione e lo sviluppo dell imprenditoria femminile, anche in forma cooperativa; b) promuovere la formazione imprenditoriale e qualificare la professionalità delle donne imprenditrici; c) agevolare l accesso al credito per le imprese a conduzione o a prevalente partecipazione femminile; d) favorire la qualificazione imprenditoriale e la gestione delle imprese familiari da parte delle donne; e) promuovere la presenza delle imprese a conduzione o a prevalente partecipazione femminile nei comparti più innovativi dei diversi settori produttivi. BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese rispondenti ai requisiti di prevalente partecipazione femminile e di dimensione di piccola impresa. Le imprese a prevalente partecipazione femminile sono: a) Le imprese individuali in cui il titolare sia una donna; b) Le società di persone e le società cooperative in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale, indipendentemente dalle quote di capitale detenute; c) Le società di capitali in cui le donne detengano almeno i due terzi delle quote di capitale e costituiscano almeno i due terzi del totale dei componenti dell organo di amministrazione. Il predetto requisito della partecipazione femminile nell impresa deve sussistere al momento della presentazione della domanda ed essere

mantenuto per un periodo di almeno cinque anni a decorrere dalla data di concessione dell agevolazione, pena la revoca dell agevolazione medesima. Le imprese rientranti nella definizione di piccola impresa, sono quelle che presentano congiuntamente i seguenti requisiti: a) Hanno meno di 50 dipendenti; b) Hanno un fatturato annuo non superiore a 7 milioni di EURO, oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 5 milioni di EURO; c) Sono in possesso del requisito di indipendenza cioè il cui capitale o i diritti di voto non siano detenuti per il 25% o più da una sola impresa oppure congiuntamente da più imprese. Alla data di presentazione della domanda di agevolazioni, le imprese richiedenti devono essere già costituite ed iscritte al Registro delle imprese. Le imprese individuali che a tale data non risultino ancora iscritte al predetto registro devono essere almeno in possesso del numero di partita I.V.A; l iscrizione deve comunque avvenire entro la data della richiesta di erogazione della seconda quota delle agevolazioni. TERRITORIO DI APPLICAZIONE Il programma si applica a tutto il territorio nazionale. Sono previste particolari condizioni per progetti da svolgere nelle zone in obiettivo 1, obiettivo 2 e deroga ex art.87.3 lett.c del trattato di Amsterdam. SETTORE Sono agevolabili i programmi di investimento presentati da imprese, anche artigiane, operanti nei settori dell agricoltura, dell industria, del commercio, dei servizi e del turismo. L applicazione della legge, in quanto aiuto di Stato ed intervento eventualmente cofinanziato nell ambito dei programmi regionali finalizzati all utilizzo delle risorse comunitarie è subordinata a talune limitazioni, per quanto riguarda i settori agevolabili. Le esclusioni e le limitazioni sono specificate per i seguenti settori: siderurgia; costruzioni e riparazioni navali; industria automobilistica; produzioni di fibre tessili artificiali; industrie alimentari, delle bevande e del tabacco. INIZIATIVE AMMISSIBILI Il programma di investimenti da agevolare può riguardare le seguenti tipologie di iniziativa: a) avvio di nuove attività imprenditoriali, nonché acquisto di attività preesistenti mediante cessione dell attività medesima o di un ramo aziendale ovvero mediante contratto di locazione con durata almeno pari a cinque anni dalla stipula; b) realizzazione di progetti aziendali innovativi connessi all introduzione di qualificazione e di innovazione di prodotto tecnologica

o organizzativa anche se finalizzata all ampliamento e all ammodernamento dell attività; c) acquisizione di servizi reali destinati all aumento della produttività, all innovazione organizzativa, al trasferimento di tecnologie, alla ricerca di nuovi mercati per il collocamento dei prodotti, all acquisizione di nuove tecniche di produzione, di gestione e di commercializzazione, nonché per lo sviluppo di sistemi di qualità. SPESE AMMISSIBILI I beni acquistati per la realizzazione del programma di investimenti agevolato devono essere di nuova fabbricazione e rimanere di proprietà dell impresa beneficiaria per almeno cinque anni dalla data di concessione. La tipologia di spese ammissibili varia a seconda della tipologia dell iniziativa: A) e B) avvio di nuove attività, acquisto di attività preesistenti e progetti aziendali innovativi, le spese ammesse riguardano: acquisto impianti generali acquisto macchinari e attrezzature acquisto brevetti acquisto software opere murarie e relativi oneri di direzione e progettazione lavori nel limite massimo del 25% dei punti a) e b).la progettazione può essere al massimo il 5% della spesa per opere murarie studi di fattibilità e piani di impresa, compreso analisi di mercato, studi per la valutazione dell impatto ambientale, nel limite del 2% dell investimento complessivamente ammesso. Nel caso di acquisto di attività preesistente la domanda può riferirsi anche al costo per l acquisto della attività medesima, limitatamente al valore dei macchinari, attrezzature, brevetti e software da utilizzare per lo svolgimento della attività (è ammesso l acquisto dell usato e il valore deve essere indicato dalla perizia giurata). Sempre in tema di acquisto di attività preesistente, la misura dell agevolazione è decurtata in proporzione delle quote detenute, nella nuova attività, da soggetti che già facevano parte della società precedente; l agevolazione, inoltre, non può essere concessa se l acquisto avviene tra coniugi o parenti entro il 2 grado. Nel caso di spese sostenute per i progetti innovativi, l impresa deve dimostrare di apportare mezzi propri pari ad almeno il 25% dell importo complessivo delle spese ammissibili.ciò non è necessario per le imprese che abbiano optato per il regime de minimis. C) Acquisizione di servizi reali, le spese riguardano l acquisto di servizi destinati: all aumento della produttività all innovazione organizzativa al trasferimento delle tecnologie

alla ricerca di nuovi mercati per il collocamento dei prodotti all acquisizione di nuove tecniche di produzione, di gestione e di commercializzazione, per lo sviluppo di sistemi di qualità. Tali servizi devono essere forniti da imprese e società, anche in forma cooperativa, iscritte al registro delle imprese della Camera di commercio,industria,artigianato, agricoltura,da enti pubblici e privati aventi personalità giuridica, da professionisti. Tali organismi possono avvalersi in misura parziale ma non prevalente dell apporto di professionalità esterna, non essendo ammessa alcuna forma di semplice intermediazione. Il costo agevolabile degli investimenti è da intendersi al netto dell IVA. Sono esclusi dalle agevolazioni: l acquisto di terreni e fabbricati; i beni materiali comunque connessi alla fornitura di servizi; gli investimenti realizzati mediante commesse interne o oggetto di autofatturazione; avviamento; spese di gestione; beni usati ad eccezione di quelli rientranti nell acquisto di attività preesistenti. DECORRENZA La decorrenza delle spese agevolabili è in funzione del regime d aiuto scelto dall impresa al momento di presentazione della domanda: regime ordinario: le spese agevolabili sono quelle sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda; regime de minimis: la decorrenza corrisponde con il giorno successivo la data di chiusura del bando precedente. Gli investimenti devono essere effettuati entro ventiquattro mesi a decorrere dalla data di concessione del contributo. Se entro tale termine gli investimenti sono stati effettuati solo in parte, il contributo è erogato in relazione ai soli investimenti realizzati, purché il loro valore complessivo non sia inferiore al 60% del totale degli investimenti ammessi e purché il programma realizzato sia funzionalmente equivalente a quello approvato. CUMULABILITÀ DEL FINANZIAMENTO Il contributo concesso non è cumulabile con nessun altro meccanismo di aiuto quando questo riguardi lo stesso programma di investimento, fatti salvi gli interventi del Fondo di garanzia di Artigiancassa ex legge 1068/64, per le imprese artigiane, e del Mediocredito centrale ex legge 266/97, ex art.15 comma 1.

TIPOLOGIE DI FINANZIAMENTO Il finanziamento assume la forma di contributo in conto capitale. Le imprese possono richiedere due diversi e alternativi regimi di contributo: regime ordinario regime de minimis Regime ordinario Il regime ordinario permette di concedere agevolazioni secondo le intensità massime di aiuto di Stato alle imprese, consentite dalla normativa comunitaria, espresse in Equivalente sovvenzione netto (ESN) o lordo (ESL). Tale agevolazione non pregiudica eventuali altri aiuti, concessi secondo il regime de minimis. Regime de minimis La regola de minimis si basa sul principio che, nella grande maggioranza dei casi, gli aiuti di importo esiguo non hanno alcun impatto sensibile sugli scambi e sulla concorrenza tra gli Stati membri. La regola fissa una cifra assoluta quale soglia di aiuto al di sotto della quale non è richiesta una notifica preventiva alla Commissione. Per poter beneficiare di tale regola è necessario che l aiuto soddisfi i seguenti criteri: - L importo massimo totale deve restare entro il limite di 100.000,00 (equivalente sovvenzione) su un periodo di tre anni a decorrere dal momento del primo aiuto de minimis (aiuto proveniente da qualsiasi fonte). - Tale importo comprende qualsiasi aiuto pubblico accordato a titolo della regola de minimis e non pregiudica la possibilità del beneficiario di ottenere altri aiuti in base a regimi autorizzati dalla Commissione. - L importo comprende tutte le categorie di aiuti indipendentemente dalla loro forma e obiettivo. Gli unici aiuti esclusi dal beneficio di questa misura sono gli aiuti all esportazione. Il massimale di. 100.000,00 su un periodo di tre anni, corrisponde all importo totale concesso a una singola impresa nell ambito di tutte le misure di aiuto coperte dalla regola de minimis. ENTITÀ DEL FINANZIAMENTO Per la realizzazione delle iniziative agevolabili, il contributo in conto capitale è concesso secondo le intensità massime di aiuto di Stato alle imprese, consentite dalla normativa comunitaria vigente in relazione alla localizzazione ed espresse in Equivalente sovvenzione netto (ESN) o lordo (ESL). In particolare, le misure del contributo in conto capitale previste per chi ha scelto il regime ordinario sono le seguenti: Aree del territorio Aree ammesse alla deroga 87.3 a Iniziative per avvio di attività, acquisto di attività preesistenti e Iniziative per acquisizione di servizi reali

progetti aziendali innovativi Regione Calabria:tutto il territorio 50% Esn + 15% Esl 40% Esl Regione Basilicata,Campania, 35%Esn + 15% Esl 40% Esl Puglia, Sardegna, Sicilia:tutto il territorio Comuni dell Abruzzo e del Molise 20% Esn + 10% Esl 40% Esl ammessi alla deroga 87.3c Comuni delle regioni Emilia- 8% Esn + 10% Esl 40% Esl Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Valle d Aosta, Veneto e delle province autonome di Trento e Bolzano ammessi alla deroga 87.3c Restanti zone 15% Esl 30% Esl Le misure del contributo in conto capitale, per chi ha scelto il regime de minimis, sono le seguenti: Aree del territorio Aree ammesse alla deroga 87.3 a Regioni Calabria, Basilicata, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia:tutto il territorio Comuni delle regioni dell Abruzzo e del Molise ammessi alla deroga 87.3c Comuni delle regioni Emilia- Romagna, Friuli-venezia-Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Valle d Aosta, Veneto e delle province autonome di Trento e Bolzano ammessi alla deroga 87.3c Iniziative per avvio di attività, acquisto di attività preesistenti e progetti aziendali innovativi 75% 40% 65% 40% 60% 40% Restanti zone 50% 30% Iniziative per acquisizione di servizi reali Per le iniziative da realizzare nel settore della produzione agricola primaria, le misure del contributo in conto capitale sono le seguenti: Aree del territorio Iniziative per avvio di attività, acquisto di attività preesistenti e progetti aziendali innovativi Iniziative per acquisizione di servizi reali

Zone agricole svantaggiate 50% 40% Altre zone 40% 30% Tali misure previste per iniziative per avvio attività, acquisto di attività preesistenti e progetti aziendali innovativi, sono elevate al 55% ESL e al 45%ESL nel caso di imprese aventi i requisiti di giovane imprenditore agricolo. ENTE EROGATORE Ministero delle Attività Produttive, o le regioni in caso di integrazione delle risorse nazionali con i propri fondi. PROCEDURE A chi presentare la domanda di finanziamento Le domande di ammissione alle agevolazioni devono essere presentate, anche per via telematica, al Ministero delle Attività Produttive, a seguito della pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale. Nel caso in cui la regione o la provincia autonoma abbia provveduto ad integrare le risorse statali, la domanda deve essere presentata alla regione/provincia autonoma nella quale l iniziativa avrà luogo, ovvero presso gli enti da queste individuati, a seguito della pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione. Per la Regione Emilia- Romagna il referente è l Assessorato delle Attività Produttive. Come presentare la domanda di finanziamento Le domande devono essere formulate secondo gli schemi previsti dai modelli predisposti che consistono in un modulo di richiesta delle agevolazioni ed in una scheda tecnica. Le agevolazioni vengono concesse, fino alla sussistenza dei fondi, sulla base di una graduatoria. È curata dal Ministero delle Attività Produttive il quale verifica: - la completezza ed i contenuti della documentazione prodotta e la sua conformità a quanto richiesto dalla legge; - la sussistenza dei requisiti di legge per le imprese richiedenti; - la validità tecnico-economica del progetto ed il relativo piano di copertura finanziaria. Le domande che, in base agli accertamenti, sono ritenute ammissibili sono selezionate in base ai criteri definiti dal Ministero delle Attività Produttive, previo parere del Comitato l imprenditoria femminile. All interno delle graduatorie, quindi, le domande ammissibili sono ordinate in senso decrescente sulla base del punteggio derivante dalla applicazione dei seguenti criteri di priorità nazionali: - 1 criterio: nuovi occupati rispetto agli investimenti ammessi. Il valore assunto dal criterio è dato dal rapporto tra il numero degli occupati attivati dal programma e l importo dell investimento complessivamente ritenuto ammissibile ad agevolazione.

- 2 criterio: nuova occupazione femminile rispetto agli investimenti ammessi. Il valore assunto dal criterio è dato dal rapporto tra il numero delle occupate donne attivate dal programma e l importo dell investimento complessivamente ritenuto ad agevolazione. - 3 criterio: nuovi investimenti rispetto agli investimenti totali. Il valore assunto dal criterio è dato dal rapporto tra il valore dei nuovi investimenti previsti dal programma e ammessi ad agevolazione e gli investimenti totali, intesi come valore complessivo risultante dalla somma degli investimenti nuovi e di quelli preesistenti. - 4 criterio: partecipazione femminile all impresa. Il criterio opera nel caso in cui l impresa richiedente sia a totale partecipazione femminile, attribuendo al valore assunto da ciascuno dei precedenti tre criteri e dagli eventuali criteri di priorità individuati dalle regioni una maggiorazione pari al 10%del valore stesso. - 5 criterio: certificazioni ambientali e/o di qualità e programmi finalizzati al commercio elettronico. Questo criterio opera attribuendo al valore assunto da ciascuno dei primi tre criteri e dagli eventuali criteri di priorità individuati dalle regioni una maggiorazione pari al 5%del valore stesso. Le domande ammissibili saranno inserite in tre graduatorie articolate per i seguenti macrosettori: agricoltura manifatturiero e assimilati commercio,turismo e servizi I tempi dell istruttoria sono mediamente 120 gg dal termine di chiusura per la presentazione della domanda. Tempi di presentazione della domanda di finanziamento I termini per la presentazione delle domande sono fissati con decreto del Ministero delle Attività Produttive o dalle singole Regioni/Province Autonome. Modulistica La domanda deve essere formulata secondo gli schemi previsti dai modelli appositamente predisposti, che consistono in un Modulo di richiesta delle agevolazioni e una scheda tecnica. MODALITÀ DI EROGAZIONE Il contributo è erogato in due quote: prima tranche, pari al 50% del contributo spettante, contestualmente all approvazione del Programma da parte del Ministero; secondo tranche, successivamente alla presentazione da parte della Regione o Provincia autonoma della relazione finale al Ministero, il quale, esaminata la relazione e la documentazione allegata, accredita il saldo finale del contributo. I programmi regionali sono realizzati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di approvazione da parte del Ministero. A tal fine si precisa che

per la determinazione della data di avvio e di quella di ultimazione del Programma, si considera rispettivamente la data del primo titolo di spesa ammissibile e quella dell ultimo titolo di spesa ammissibile. Sulla base degli interventi effettivamente realizzati le Regioni procedono alla verifica finale del programma e presentano al Ministero una relazione finale che evidenzia, in coerenza con il programma approvato, i risultati della verifica, le spese sostenute dai soggetti beneficiari ed i risultati conseguiti rispetto agli obiettivi fissati dal programma. PER ULTERIORI INFORMAZIONI Ministero delle Attività produttive Direzione generale per il coordinamento degli incentivi alle imprese Viale America 341-00144 Roma Tel: 06/599.32.380 fax:06/5993262 Sito web: http://www.minindustria.it Assessorato Attività Produttive Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro 30-40127 Bologna Tel: 051/283613 fax:051/283615 Sito web: http://www.regione.emilia-romagna.it/web_gest/giunta/attd.htm RIFERIMENTI NORMATIVI Legge 25 febbraio 1992 n. 215, recante azioni positive per l imprenditoria femminile - GU n.56 dello 07.03.1992 Decreto del Presidente della Repubblica n.314 del 28 luglio 2000 Circolare esplicativa sulle modalità e procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore dell imprenditoria femminile, n. 1138443 del 2 febbraio 2001 Clausola di esclusione di responsabilità ASTER non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda e ricorda che fanno fede unicamente i testi della legislazione ufficiale pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta Ufficiale e/o Bollettino Ufficiale Regionale