VIDEOJET connect 7000



Documenti analoghi
Archive Player Sommario it 3. 1 Introduzione 4

VCC-HD2300/HD2300P VCC-HD2100/HD2100P

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003

Your Detecting Connection. Manuale utente.

Interfaccia del browser della telecamera

Interfaccia del browser della telecamera

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione

GUIDA RAPIDA. per l'utente di Windows Vista. Installazione del software della stampante... 2 Installazione del software per la stampa in rete...

Video Recording Manager export Wizard Version 1.0. Manuale del software

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

Divar - Archive Player. Manual d uso

VCC-HD2300/HD2300P VCC-HD2100/HD2100P

Motorola Phone Tools. Guida rapida

Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione

Fiery Driver Configurator

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ)

Windows 98 e Windows Me

Connessioni e indirizzo IP

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli)

Guida introduttiva di F-Secure PSB

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

Capitolo 1 Connessione del router a Internet

Ladibug TM Software di cattura delle immagini per Document Camera Manuale d uso

Introduzione. Introduzione a NTI Shadow. Panoramica della schermata iniziale

Capitolo 1 Installazione del programma

Guida in linea di Symantec pcanywhere Web Remote

Online Help StruxureWare Data Center Expert

Manuale d'uso del Connection Manager

Piattaforma e-learning VIDEO IN DIRETTA MANUALE UTENTE

MANUALE UTENTE DEL SOFTWARE DI GESTIONE DEGLI ART. SDVR040A/SDVR080A/SDVR160A

GUIDA AL FUNZIONAMENTO DEL PROGRAMMA "UDVPANEL" PER PC

SIEMENS GIGASET S685 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP

SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP

Guida Google Cloud Print

2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto

Monitor Wall 4.0. Manuale d'installazione ed operativo

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per MAC OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd

(1) Network Camera

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente

Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

Programma applicativo di protezione LOCK Manuale per l utente V2.22-T05

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11

PowerLink Pro. Interfaccia web per centrali PowerMax Pro 1: INTRODUZIONE. Nota :

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1

Guida all'impostazione dei messaggi di avviso e delle destinazioni di scansione per le stampanti X500 Series

Configurazione di una connessione DUN USB

Guida di Opzioni Fiery 1.3 (client)

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica.

Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente

Configurazione accesso proxy risorse per sistemi Microsoft Windows

Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS

SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP

Conferencing. Novell. Conferencing 1.0. novdocx (it) 6 April 2007 AVVIARE IL CLIENT CONFERENCING: ACCESSO. Luglio 2007

Configurazione di Outlook Express

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete

TeamViewer 9 Manuale Wake-on-LAN

Installazione e utilizzo di Document Distributor 1

ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Outlook Plugin per VTECRM

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I

Sistema operativo. Processore Memoria. Risoluzione dello schermo Browser Internet. Microsoft Internet Explorer versione 6 o superiore

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

Manuale per l utente di Ethernet

Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO

Software di gestione della stampante

Comando Generale Arma dei Carabinieri

Guida Google Cloud Print

Sophos Mobile Control Guida utenti per Windows Mobile. Versione prodotto: 3.6

Laplink FileMover Guida introduttiva

Impostazione di Scansione su

Router wireless AP 150N

CycloAgent v2 Manuale utente

Guida Rapida di Syncronize Backup

Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook

Manuale di configurazione CONNECT GW

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per MAC OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd

Guida all impostazione. Eureka Web

SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

SIP PHONE Perfectone IP301 Manuale Operativo PHONE IP301 GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Guida all'installazione rapida di scansione su

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

VEDO Full Radio. Manuale tecnico CONNESSIONE DA REMOTO VERSIONE 3.0

Guida alla configurazione

Programma per l elaborazione delle buste paga. dei collaboratori domestici VERSIONE /07/2010

Manuale per l'utente per DS150E. Dangerfield May V3.0 Delphi PSS

VIDA CONFIGURATION VIDA ALL-IN-ONE

Guida d installazione rapida

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

(1) IP Remote Controller. Guida all impostazione del software RM-IP10 Setup Tool Versione software Sony Corporation

Sage Start Archivio file Guida. Dalla versione

Transcript:

VIDEOJET connect 7000 VJC-7000-90 it Operation Manual

VIDEOJET connect 7000 it 3 Sommario 1 Connessione del browser 7 1.1 Requisiti di sistema 7 1.2 Impostazione della connessione 7 1.2.1 Protezione della telecamera tramite password 7 1.3 Rete protetta 7 2 Panoramica del sistema 8 2.1 Pagina live 8 2.2 Riproduzione 8 2.3 Impostazioni 8 3 9 3.1 Requisiti di sistema 9 3.2 10 3.3 10 4 Impostazioni generali 11 4.1 Identificazione 11 4.1.1 Assegnazione del nome 11 4.1.2 ID 11 4.1.3 Initiator extension iscsi 11 4.2 Password 11 4.2.1 Inserisci password 12 4.2.2 Confirm password 12 4.3 Date/Time 12 4.3.1 Date format 12 4.3.2 Device date / Device time 12 4.3.3 Device time zone 12 4.3.4 Daylight saving time 12 4.3.5 Time server IP address 13 4.3.6 Time server type 13 5 Interfaccia Web 14 5.1 Appearance 14 5.1.1 Website language 14 5.1.2 Company logo 14 5.1.3 Device logo 14 5.1.4 Visualizza metadati VCA 14 5.1.5 Visualizza traiettorie VCA 14 5.1.6 Mostra icone sovrapposizione 14 5.1.7 Seleziona video player 14 5.1.8 Dimensioni, intervallo e qualità JPEG 14 5.2 Funzioni LIVE 14 5.2.1 Transmit audio 15 5.2.2 Show alarm inputs 15 5.2.3 Visualizza uscite allarme 15 5.2.4 Show event log 15 5.2.5 Show system log 15 5.3 Logging 15 5.3.1 Save event log 15 5.3.2 Save system log 15 Bosch Security Systems Operation Manual 2015.04 1.0 Operation Manual

4 it VIDEOJET connect 7000 6 Transcoder 16 6.1 Configurazione transcoder 16 6.1.1 Dispositivo [numero] 16 6.1.2 Nome 16 6.1.3 Password 16 6.1.4 Porta Http, porta Https 16 6.1.5 Configura router 16 6.2 Profilo transcoder 17 6.2.1 Nome profilo 17 6.2.2 Bitrate massimo 17 6.2.3 Intervallo di transcodifica 18 6.2.4 Risoluzione di base 18 6.2.5 Distanza fotogrammi di tipo I 18 6.2.6 QP min. fotogrammi di tipo P 18 6.2.7 QP delta fotogrammi di tipo I/P 18 6.2.8 Filtro di sblocco 19 6.2.9 CABAC 19 6.3 Audio 19 7 Registrazione 20 7.1 Introduzione alla registrazione 20 7.2 Storage Management 20 7.2.1 Device manager 20 7.2.2 Recording media 20 7.2.3 Attivazione e configurazione dei supporti di memorizzazione 21 7.2.4 Formattazione di supporti di memorizzazione 21 7.2.5 Disattivazione dei supporti di memorizzazione 21 7.3 Dispositivo video remoto 21 7.3.1 Stato 21 7.3.2 Ultimo errore 22 7.3.3 Destinazione di registrazione 22 7.3.4 Velocità di trasmissione dati 22 7.3.5 Inizializza registrazione 22 7.3.6 Avvia registrazione 22 7.3.7 Arresta registrazione 23 7.3.8 Avvia/Interrompi registrazione 23 8 Allarme 24 8.1 Alarm Task Editor 24 9 Rete 25 9.1 Accesso rete 25 9.1.1 Automatic IP assignment 25 9.1.2 Indirizzo IPv4 25 9.1.3 Indirizzo IPv6 25 9.1.4 DNS server address 25 9.1.5 Video transmission 25 9.1.6 HTTP browser port 26 9.1.7 HTTPS browser port 26 9.1.8 RCP+ port 1756 26 9.1.9 Telnet support 26 9.1.10 Modalità di interfaccia PoE 26 2015.04 1.0 Operation Manual Operation Manual Bosch Security Systems

VIDEOJET connect 7000 it 5 9.1.11 Modalità di interfaccia ETH 1 26 9.1.12 Modalità di interfaccia ETH 2 27 9.1.13 Network MSS [Byte] 27 9.1.14 iscsi MSS [Byte] 27 9.1.15 MTU rete [Byte] 27 9.2 DynDNS 27 9.2.1 Enable DynDNS 27 9.2.2 Provider 28 9.2.3 Host name 28 9.2.4 User name 28 9.2.5 Password 28 9.2.6 Consenti registrazione ora 28 9.2.7 Stato 28 9.3 Avanzate 28 9.3.1 Servizi basati su cloud 28 9.3.2 RTSP port 28 9.3.3 Authentication (802.1x) 28 9.4 Gestione di rete 29 9.4.1 SNMP 29 9.4.2 UPnP 29 9.4.3 Quality of Service 29 9.5 Configurazione interruttore 29 9.6 Account 30 9.7 Filtro IPv4 30 9.8 Encryption 30 10 Assistenza 31 10.1 Installer Menu 31 10.1.1 Riavvio del dispositivo 31 10.1.2 Impostazioni predefinite 31 10.2 Maintenance 31 10.2.1 Server di aggiornamento 31 10.2.2 Firmware 31 10.2.3 Cronologia caricamenti 32 10.2.4 Configuration 32 10.2.5 Maintenance log 32 10.3 Licenses 32 10.4 System Overview 32 11 Funzionamento tramite browser 33 11.1 Pagina live 33 11.1.1 Panoramica della pagina INIZIALE 33 11.1.2 Digital I/O 33 11.1.3 System Log / Event Log 33 11.1.4 Stato di registrazione 33 11.1.5 Stato di memoria, CPU e rete 33 11.1.6 Icone di stato 34 11.1.7 Indirizzo IP dei dispositivi connessi 34 11.2 Riproduzione 35 11.2.1 Selezione delle registrazioni per la riproduzione 35 11.2.2 Esportazione delle tracce 35 Bosch Security Systems Operation Manual 2015.04 1.0 Operation Manual

6 it VIDEOJET connect 7000 11.2.3 Ricerca di tracce 35 11.2.4 Controllo della riproduzione 36 12 37 13 Configurazione di VIDEOJET connect 7000 per il funzionamento con una telecamera 38 MIC7000 13.1 Configurazione degli ingressi e delle uscite allarme 38 13.2 Configurazione audio 38 13.3 Configurazione della riproduzione video 38 2015.04 1.0 Operation Manual Operation Manual Bosch Security Systems

VIDEOJET connect 7000 Connessione del browser it 7 1 Connessione del browser Per la ricezione delle immagini in modalità live, il controllo dell'unità e la riproduzione delle sequenze memorizzate, è possibile utilizzare un computer con Microsoft Internet Explorer. La configurazione dell'unità viene eseguita tramite rete utilizzando il browser. 1.1 Requisiti di sistema Accesso alla rete (Intranet o Internet) Microsoft Internet Explorer versione 9 (32 bit) Risoluzione dello schermo di almeno 1024 768 pixel Profondità di colore a 16 o 32 bit JVM installato È necessario configurare il browser Web in modo da abilitare l'impostazione dei cookie dall'indirizzo IP dell'unità. In Windows Vista, disattivare la modalità protetta nella scheda Protezione in Opzioni Internet. Per riprodurre le immagini video live, è necessario installare sul computer un controllo ActiveX appropriato. Se necessario, installare Bosch Video Client, che è possibile scaricare dal seguente indirizzo: http://downloadstore.boschsecurity.com/ 1.2 Impostazione della connessione L'unità deve disporre di un indirizzo IP valido per funzionare sulla rete e su una subnet mask compatibile. Per impostazione predefinita, il server DHCP è preimpostato su On, pertanto DHCP assegna un indirizzo IP. In assenza di un server DHCP, l'indirizzo predefinito è 192.168.0.1 1. Avviare il browser Web. 2. Inserire l'indirizzo IP dell'unità come URL. 3. Durante l'installazione iniziale, confermare qualsiasi domanda sulla sicurezza che appare. Nota: Se non è possibile stabilire la connessione, l'unità potrebbe aver raggiunto il numero massimo di connessioni. A seconda della configurazione di rete e del dispositivo, ogni unità può disporre di un massimo di 50 connessioni con browser Web o 100 connessioni tramite Bosch Video Client o Bosch Video Management System. 1.2.1 1.3 Protezione della telecamera tramite password Un'unità consente di limitare l'accesso mediante diversi livelli di autorizzazione. Se l'unità è protetta tramite password, viene visualizzato un messaggio che richiede l'immissione della password. 1. Immettere il nome utente e la password associata negli appositi campi. 2. Fare clic su OK. Se la password è corretta, viene visualizzata la pagina desiderata. Rete protetta Se per il controllo dell'accesso di rete (autenticazione basata su 802.1x) si utilizza un server RADIUS, è necessario configurare prima l'unità. Per configurare l'unità, collegarla direttamente ad un computer tramite un cavo di rete e configurare i due parametri, Identità e Password. Solo in seguito a queste configurazioni è possibile stabilire la comunicazione con l'unità mediante la rete. Bosch Security Systems Operation Manual 2015.04 1.0 Operation Manual

8 it Panoramica del sistema VIDEOJET connect 7000 2 Panoramica del sistema Quando si stabilisce una connessione, viene visualizzata la pagina LIVE. Nella barra del titolo dell'applicazione sono visualizzati tre elementi: LIVE, RIPRODUZIONE, IMPOSTAZIONI. Nota: Il collegamento RIPRODUZIONE è visibile solo se è stato configurato un supporto di memorizzazione per la registrazione. (con la registrazione VRM questa opzione non è attiva). 2.1 Pagina live La pagina LIVE viene utilizzata per visualizzare il flusso video e per controllare l'unità. 2.2 Riproduzione La pagina RIPRODUZIONE viene utilizzata per la riproduzione delle sequenze registrate. 2.3 Impostazioni La pagina IMPOSTAZIONI viene utilizzata per configurare l'unità e l'interfaccia dell'applicazione. 2015.04 1.0 Operation Manual Operation Manual Bosch Security Systems

VIDEOJET connect 7000 it 9 3 3.1 Requisiti di sistema La telecamera richiede componenti software ed hardware specifici per visualizzare immagini live e configurare le impostazioni della telecamera tramite rete TCP/IP. Di seguito vengono riportati i requisiti: Un computer con sistema operativo Microsoft Windows XP, Vista o Windows 7, accesso di rete e browser Web Microsoft Internet Explorer versione 8.0 o successiva oppure Un computer con sistema operativo Microsoft Windows XP, Vista o Windows 7, accesso di rete e software di ricezione, ad esempio Bosch Video Management System o Video Client oppure altri software di gestione video terminale di terze parti, oppure Un decoder hardware compatibile di Bosch Security Systems collegato ad un monitor video. Nota! È necessario configurare il browser Web attivando l'impostazione dei cookie dall'indirizzo IP dell'unità. In Windows 7, disattivare la modalità protetta nella scheda Protezione in Opzioni Internet. Per le note relative all'utilizzo di Microsoft Internet Explorer, consultare la Guida in linea di Internet Explorer. In Windows Vista, disattivare la modalità protetta nella scheda Protezione in Opzioni Internet. Per le note relative all'utilizzo di Microsoft Internet Explorer, consultare la Guida in linea di Internet Explorer. Se si sceglie di utilizzare un computer su cui è installato Microsoft Internet Explorer o un software Bosch, è necessario soddisfare i seguenti requisiti minimi: Sistema operativo: Windows XP (Service Pack 3) o Windows 7 (32 o 64 bit) Processore: Intel Pentium Quad Core, 3 GHz o equivalente RAM: 2048 MB Spazio disponibile su disco rigido: 10 GB Sistema video: NVIDIA GeForce 8600 o display superiore con colore a 16 bit minimo Interfaccia di rete: 100/1000-BaseT Software: Microsoft Internet Explorer, versione 8.0 o successiva Video Client DirectX 9.0c Oracle Java Virtual Machine 1.6.0_26 o versione successiva La telecamera consente di decodificare il video tramite browser Web; tuttavia, per le funzioni più avanzate, ad esempio la registrazione locale su PC, l'utilizzo di istantanee e la visualizzazione a tutto schermo, è necessario disporre di MPEG-Active X. Per le ultime versioni del software Video Client, DirectX o Oracle Java Virtual Machine e MPEG-ActiveX, visitare il sito Web www.boschsecurity.it, quindi accedere alla pagina di prodotto relativa alla telecamera e scaricare il software dalla relativa scheda. Nota! Verificare che la scheda grafica sia impostata ad un'intensità di colore di 16 o 32 bit. Per ulteriore assistenza, contattare l'amministratore di sistema del proprio PC. Bosch Security Systems Operation Manual 2015.04 1.0 Operation Manual

10 it VIDEOJET connect 7000 3.2 3.3 2015.04 1.0 Operation Manual Operation Manual Bosch Security Systems

VIDEOJET connect 7000 Impostazioni generali it 11 4 4.1 4.1.1 4.1.2 4.1.3 4.2 Impostazioni generali Identificazione Assegnazione del nome Assegnare un nome univoco per facilitare l'identificazione. Tale nome semplifica la gestione di dispositivi multipli nei sistemi di grandi dimensioni. Il nome viene utilizzato per l'identificazione remota, ad esempio in caso di allarme. Scegliere un nome che renda quanto più semplice possibile l'identificazione della posizione senza generare ambiguità. È possibile utilizzare righe aggiuntive per l'immissione di caratteri kanji. 1. Fare clic sul segno + per aggiungere una nuova riga 2. Fare clic sull'icona accanto alla nuova riga. Viene visualizzata una finestra con la mappa caratteri. 3. Fare clic sul carattere richiesto. Il carattere viene inserito nel campo Risultato. 4. Nella mappa dei caratteri, fare clic sulle icone << e >> per spostarsi tra le diverse pagine della tabella o selezionare una pagina nel campo elenco. 5. Fare clic sull'icona < a destra del campo Risultato per eliminare l'ultimo carattere o fare clic sull'icona X per eliminare tutti i caratteri. 6. Fare clic sul pulsante OK per applicare i caratteri selezionati alla nuova riga del nome. La finestra viene chiusa. ID È opportuno assegnare un identificatore univoco a ciascun dispositivo, immettendolo qui come ulteriore mezzo di identificazione. Initiator extension iscsi Aggiungere del testo al nome di un iniziatore per facilitarne l'identificazione nei sistemi iscsi di grandi dimensioni. Questo testo viene aggiunto al nome iniziatore, separato da un punto. È possibile visualizzare tale nome nella pagina System Overview (Panoramica del sistema). Password Una password impedisce accessi non autorizzati al dispositivo. Sono possibili diversi livelli di autorizzazione per limitare l'accesso. Un'adeguata protezione tramite password è garantita solo se anche tutti i livelli di autorizzazione più elevati sono protetti tramite password. Pertanto, per l'assegnazione delle password è necessario iniziare sempre dal livello di autorizzazione più alto. È possibile definire e modificare una password per ciascun livello autorizzazione se è stato effettuato l'accesso come service o se l'unità non è protetta tramite password. Inserire qui la password per il livello di autorizzazione appropriato. La lunghezza massima della password è 19 caratteri e non sono consentiti caratteri speciali. Il dispositivo dispone di tre livelli di autorizzazione: service, user e live. service è il livello di autorizzazione più alto. Immettendo la password è possibile accedere a tutte le funzioni e modificare tutte le impostazioni di configurazione. user è livello di autorizzazione intermedio. A questo livello, è possibile, ad esempio, azionare il dispositivo, riprodurre registrazioni e controllare la telecamera ma non è possibile modificare la configurazione. live è livello di autorizzazione più basso. A questo livello, è possibile solo visualizzare l'immagine video live e passare da una visualizzazione di immagini live all'altra. Bosch Security Systems Operation Manual 2015.04 1.0 Operation Manual

12 it Impostazioni generali VIDEOJET connect 7000 4.2.1 4.2.2 4.3 4.3.1 4.3.2 Inserisci password Definire e modificare password diverse per ciascun livello. Immettere la password per il livello selezionato (massimo 19 caratteri, senza caratteri speciali). Confirm password Immettere nuovamente la password per verificare che non vi siano errori di digitazione. Date/Time Date format Selezionare il formato data desiderato. Device date / Device time In presenza di più dispositivi operanti nel sistema o nella rete, è importante che i relativi orologi interni siano sincronizzati. Ad esempio, è possibile identificare e valutare correttamente le registrazioni simultanee solo quando tutti i dispositivi sono in funzione alla stessa ora. 1. Immettere la data corrente. Poiché l'orario del dispositivo è controllato dall'orologio interno, non è necessario specificare il giorno della settimana, in quanto viene aggiunto automaticamente. 2. Immettere l'ora corrente o fare clic su Sincr. PC per applicare l'ora di sistema del computer al dispositivo. Nota: Accertarsi che la data e l'ora siano corrette per la registrazione. Se la data e l'ora vengono impostate in modo errato, la registrazione potrebbe non essere eseguita correttamente. 4.3.3 4.3.4 Device time zone Selezionare il fuso orario in cui si trova il sistema. Daylight saving time L'orologio interno può passare automaticamente dall'ora solare a quella legale e viceversa. L'unità contiene già i dati relativi al passaggio all'ora legale per molti anni. Se data, ora e fuso orario sono correttamente configurati, viene creata automaticamente una tabella dell'ora legale. Se si decide di creare un'ora legale alternativa modificando la tabella, tenere presente che i valori si presentano collegati a coppie (data di inizio e di fine dell'ora legale). Innanzitutto, verificare l'impostazione relativa al fuso orario. Se non è corretta, selezionare il fuso orario appropriato e fare clic su Imposta. 1. Fare clic su Dettagli per modificare la tabella dell'ora legale. 2. Selezionare la regione o la città più vicina all'ubicazione del sistema dalla casella di riepilogo sotto la tabella. 3. Fare clic su Genera per compilare la tabella con i valori predefiniti dell'unità. 4. Fare clic su una delle voci della tabella per modificarla. La voce viene evidenziata. 5. Fare clic su Elimina per rimuovere la voce dalla tabella. 6. Selezionare altri valori dalle caselle di riepilogo sotto la tabella per modificare la voce selezionata. Le modifiche vengono applicate immediatamente. 2015.04 1.0 Operation Manual Operation Manual Bosch Security Systems

VIDEOJET connect 7000 Impostazioni generali it 13 7. Se sono presenti righe vuote nella parte inferiore della tabella, ad esempio in seguito ad un'eliminazione, è possibile aggiungere nuovi dati contrassegnando la riga e selezionando un valore dalle caselle di riepilogo. 8. Al termine dell'operazione, fare clic su OK per salvare ed attivare la tabella. 4.3.5 4.3.6 Time server IP address L'unità può ricevere il segnale orario da un server di riferimento orario mediante i relativi protocolli ed utilizzarlo per impostare l'orologio interno. Il dispositivo richiama il segnale orario automaticamente una volta ogni minuto. Immettere l'indirizzo IP di un server di riferimento orario. Time server type Selezionare il protocollo supportato dal server di riferimento orario selezionato. Si consiglia di selezionare il protocollo Server SNTP, poiché garantisce maggiore precisione ed è obbligatorio per alcune applicazioni e successive estensioni delle funzioni. Selezionare Server di riferimento orario se il server utilizza il protocollo RFC 868. Bosch Security Systems Operation Manual 2015.04 1.0 Operation Manual

14 it Interfaccia Web VIDEOJET connect 7000 5 5.1 Interfaccia Web Appearance È possibile adattare l'aspetto dell'interfaccia Web e modificare la lingua del sito Web in base alle proprie esigenze. È consentito l'uso di immagini GIF o JPEG per sostituire il logo dell'azienda e del dispositivo. L'immagine può essere salvata su un server Web (ad esempio, http://www.myhostname.com/ images/logo.gif). Per la visualizzazione dell'immagine, accertarsi che sia sempre disponibile una connessione ad Internet. I file immagine non vengono memorizzati nell'unità. Per ripristinare le immagini originali, eliminare le voci nei campi Logo azienda e Logo dispositivo. 5.1.1 5.1.2 5.1.3 5.1.4 5.1.5 5.1.6 5.1.7 5.1.8 5.2 Website language Selezionare qui la lingua dell'interfaccia utente. Company logo Per sostituire il logo dell'azienda nella parte in alto a destra della finestra, immettere in questo campo il percorso di un'immagine idonea. L'immagine deve essere salvata su un server Web. Device logo Per sostituire il nome del dispositivo nella parte in alto a sinistra della finestra, immettere in questo campo il percorso di un'immagine idonea. L'immagine deve essere salvata su un server Web. Visualizza metadati VCA Quando la funzione di analisi video è attivata, le informazioni aggiuntive della funzione di analisi del contenuto video (VCA) vengono visualizzate nell'immagine video in modalità live. Con il tipo di analisi MOTION+, ad esempio, i campi sensore in cui è registrato il movimento verranno contrassegnati con dei rettangoli. Visualizza traiettorie VCA Le traiettorie (linee di movimento degli oggetti) generate dall'analisi del contenuto video vengono visualizzate nell'immagine video live se il tipo di analisi corrispondente è attivato. Mostra icone sovrapposizione Una volta selezionate, le varie icone di stato vengono visualizzate in sovraimpressione sulle immagini video. Seleziona video player Consente di selezionare il tipo di lettore da utilizzare per la visualizzazione in modalità live. Dimensioni, intervallo e qualità JPEG Selezionare le dimensioni, aggiornare l'intervallo e la qualità dell'immagine M-JPEG visualizzata nella Pagina iniziale. Il valore più alto per la qualità è 1. Quando per le dimensioni è selezionato Migliore possibile, l'unità stabilisce la qualità in base alla capacità di rete. Funzioni LIVE È possibile adattare le funzioni della pagina LIVE alle proprie esigenze. Scegliere tra un'ampia gamma di opzioni diverse per la visualizzazione di informazioni e controlli. 2015.04 1.0 Operation Manual Operation Manual Bosch Security Systems

VIDEOJET connect 7000 Interfaccia Web it 15 1. Selezionare le caselle di controllo relative alle informazioni da visualizzare nella pagina LIVE. Gli elementi selezionati sono contrassegnati da un segno di spunta. 2. Verificare se vengono visualizzati gli elementi desiderati. 5.2.1 5.2.2 5.2.3 5.2.4 5.2.5 5.3 5.3.1 5.3.2 Transmit audio Quando questa opzione è selezionata, l'audio proveniente dalla telecamera (se impostato su On nella pagina Audio) viene inviato al computer. Questa impostazione si applica solo al computer su cui viene effettuata la selezione. La trasmissione dei dati audio richiede ulteriore banda di rete. Show alarm inputs Gli ingressi allarme vengono visualizzati accanto all'immagine video, sotto forma di icone con i relativi nomi assegnati. Se un allarme è attivo, l'icona corrispondente cambia colore. Visualizza uscite allarme Le uscite allarme vengono visualizzate accanto all'immagine video come icone con i relativi nomi assegnati. Se un'uscita viene accesa o spenta, l'icona corrispondente cambia colore. Show event log I messaggi di evento vengono visualizzati con la data e l'ora in un campo accanto all'immagine video. Show system log I messaggi di sistema vengono visualizzati con la data e l'ora in un campo accanto all'immagine video e forniscono informazioni sull'avvio e la chiusura delle connessioni e altri messaggi a livello di sistema. Logging Save event log Selezionare questa opzione per salvare i messaggi di evento in un file di testo sul computer locale. Questo file può essere visualizzato, modificato e stampato con qualsiasi editor di testo o con il software Office standard. File per registro eventi Immettere il percorso per il salvataggio del registro eventi. Se necessario, fare clic su Sfoglia... per individuare una cartella adatta. Save system log Selezionare questa opzione per salvare i messaggi di sistema in un file di testo sul computer locale. Questo file può essere visualizzato, modificato e stampato con qualsiasi editor di testo o con il software Office standard. File per registro di sistema Immettere il percorso per il salvataggio del registro di sistema. Se necessario, fare clic su Sfoglia... per individuare una cartella adatta. Bosch Security Systems Operation Manual 2015.04 1.0 Operation Manual

16 it Transcoder VIDEOJET connect 7000 6 6.1 Transcoder Configurazione transcoder Selezionare massimo quattro telecamere per la trasmissione del video transcodificato. La transcodifica è disponibile solo per le telecamere configurate per la registrazione. Accertarsi che queste telecamere contengano le registrazioni configurandole in modo appropriato o affidando la gestione della registrazione al transcoder. 6.1.1 Dispositivo [numero] 4 Fare clic sulla casella a discesa direttamente sotto il numero di telecamera (1, 2, 3 o 4). Il sistema cerca i dispositivi disponibili mediante la scansione della rete e visualizza l'elenco. Nell'elenco sono riportate le telecamere MIC7000, i dispositivi dell'unità di alimentazione MIC IP e le telecamere analogiche integrate nel sistema tramite un encoder a singolo canale (nel qual caso l'encoder corrispondente è riportato nell'elenco per la selezione). 4 Selezionare il dispositivo desiderato dall'elenco. Vengono visualizzati i parametri Tipo, MAC e Nome, se disponibili. Nota! Se una telecamera MIC7000 è assegnata a Telecamera 1 nella Configurazione transcoder, diviene "legata" agli ingressi/uscite allarme, all'ingresso/uscita audio ed all'uscita del sistema di pulizia forniti dal dispositivo VIDEOJET connect 7000. 6.1.2 6.1.3 6.1.4 6.1.5 Nome 4 Se richiesto, modificare il nome. Non usare caratteri speciali nel nome, ad esempio &, poiché non sono supportati dalla gestione interna del sistema. Tenere presente che il nome qui riportato viene utilizzato solo per il funzionamento del transcoder. Eventuali modifiche non sovrascriveranno il nome assegnato alla telecamera o all'encoder sulla pagina IMPOSTAZIONI corrispondente della rispettiva unità. Il nome inserito in questo campo verrà visualizzato nella barra del titolo delle pagine Web del transcoder e nell'elenco delle telecamere disponibili sulla pagina RIPRODUZIONE. Se si lascia vuoto il campo, viene visualizzato l'indirizzo IP dell'unità. Password 4 Nel campo Password, inserire la password "service" della telecamera selezionata. 4 Fare clic su Imposta per salvare le impostazioni. Per ciascuna telecamera collegata viene aggiunto un collegamento nella barra del titolo accanto al collegamento IMPOSTAZIONI, indicante il numero della telecamera da 1 a 4 ed il relativo nome o indirizzo IP. Porta Http, porta Https Per impostazione predefinita, i numeri di porta HTTP e porta HTTPS vengono impostati automaticamente per ciascuna telecamera come valori di offset per le porte del transcoder. I campi corrispondenti sono contrassegnati dal contorno bianco e dalla linea di connessione evidenziata. È possibile modificare i numeri, se necessario, nella pagina Accesso rete. Configura router 4 Se il router ha un UPnP abilitato, fare clic su Configura router per salvare le impostazioni sul router. In caso contrario, configurare manualmente il router. 2015.04 1.0 Operation Manual Operation Manual Bosch Security Systems

VIDEOJET connect 7000 Transcoder it 17 Le telecamere sono ora disponibili per la selezione sulla pagina RIPRODUZIONE. La transcodifica è possibile solo quando le registrazioni per le telecamere sono disponibili. 6.2 Profilo transcoder Per la transcodifica video, è possibile selezionare un profilo sulla pagina RIPRODUZIONE per adattare la trasmissione dei dati video all'ambiente operativo (ad esempio, struttura di rete, banda, carico di dati). È possibile configurare le preimpostazioni per i profili in questa pagina. Sono disponibili profili preprogrammati, ciascuno dei quali assegna priorità a diverse prospettive. Di seguito viene riportata una breve descrizione delle impostazioni predefinite in fabbrica per i profili dei transcoder. Profilo Nome profilo Bitrate massimo Intervallo di transcodifica Risoluzione di base Sblocco/ CABAC 1 Alta risoluzione 1 4000 kbps 1 Elevata ON 2 Alta risoluzione 2 3000 kbps 1 Elevata ON 3 Banda bassa 1500 kbps 1 Elevata ON 4 DSL 500 kbps 1 Elevata ON 5 ISDN (2B) 100 kbps 1 Ridotta OFF 6 ISDN (1B) 50 kbps 1 Ridotta OFF 7 Modem 22 kbps 2 Ridotta OFF 8 GSM 8 kbps 4 Ridotta OFF Per modificare un profilo, selezionarlo facendo clic sulla relativa scheda, quindi modificare i parametri in tale profilo. Se si immette un'impostazione che non rientra nell'intervallo consentito per un parametro, al momento del salvataggio questa viene sostituita con il valore valido più prossimo. 6.2.1 Nome profilo Nome profilo Consente di specificare un nuovo nome per il profilo. Il nome viene quindi visualizzato nell'elenco dei profili disponibili.! Attenzione! Non usare caratteri speciali nel nome, ad esempio &, poiché non sono supportati dalla gestione interna del sistema. 6.2.2 Bitrate massimo Velocità di trasferimento massima La velocità di trasferimento massima non viene mai superata, in nessuna circostanza. A seconda delle impostazioni della qualità video per i fotogrammi di tipo I e P, è possibile che vengano saltate singole immagini. Il valore immesso in questo campo deve essere maggiore almeno del 10% rispetto a quello specificato nel campo Velocità di trasferimento target. Se il valore immesso in questo campo è troppo basso, verrà regolato automaticamente. Bosch Security Systems Operation Manual 2015.04 1.0 Operation Manual

18 it Transcoder VIDEOJET connect 7000 6.2.3 6.2.4 6.2.5 6.2.6 6.2.7 Intervallo di transcodifica Intervallo di transcodifica Questo parametro determina l'intervallo di codifica e di trasmissione delle immagini. Ad esempio, se si immette o si seleziona 4, verrà codificata solo un'immagine ogni quattro, mentre quella successiva viene ignorata; tale funzione può risultare particolarmente utile per reti con bande ridotte. La velocità immagine (espressa in immagini al secondo, ips) viene visualizzata accanto al campo di testo o al cursore. Risoluzione di base Risoluzione di base Selezionare la risoluzione desiderata per l'immagine video. La dimensione dell'immagine video varia in base alle impostazioni del dispositivo collegato. Distanza fotogrammi di tipo I Distanza fotogrammi di tipo I Questo parametro consente di impostare gli intervalli nei quali i fotogrammi di tipo I vengono codificati. 0 indica la modalità automatica, in base alla quale il server video inserisce, se necessario, i fotogrammi di tipo I. Il valore 3 indica che solo un'immagine su tre è un fotogramma di tipo I. I valori supportati variano in base all'impostazione Struttura GOP. Ad esempio, con IBP sono supportati solo valori pari; se è stata selezionata l'opzione IBBP, sono supportati solo il 3 o i multipli di 3. QP min. fotogrammi di tipo P Min. P-frame QP (QP fotogrammi di tipo P min.) Questo parametro consente di regolare la qualità dell'immagine dei fotogrammi di tipo P e di definire il limite inferiore per la quantizzazione dei fotogrammi di tipo P, quindi la massima qualità raggiungibile dei fotogrammi di tipo P. Nel protocollo H.264, con il parametro di quantizzazione (QP) viene definita la qualità dell'immagine di ciascun fotogramma specificandone il grado di compressione. A un valore della quantizzazione dei fotogrammi di tipo P (valore QP) basso corrisponde un'alta qualità della codifica (quindi migliore qualità dell'immagine) ed una bassa frequenza di aggiornamento dei fotogrammi, in base alle impostazioni della velocità dati massima configurate per la rete. Maggiore è il valore di quantizzazione ed inferiori saranno la qualità dell'immagine ed il carico della rete. I valori QP tipici sono compresi tra 18 e 30. L'impostazione di base Auto regola automaticamente la qualità sulle impostazioni relative alla qualità video dei fotogrammi di tipo P. QP delta fotogrammi di tipo I/P I/P-frame delta QP (QP delta fotogrammi di tipo I/P) Questo parametro consente di impostare il rapporto della quantizzazione del fotogramma di tipo I (QP) alla quantizzazione del fotogramma di tipo P (QP). Ad esempio, è possibile impostare un valore inferiore per i fotogrammi di tipo I, spostando il controllo a cursore su un valore negativo. In questo modo, la qualità dei fotogrammi di tipo I relativa ai fotogrammi di tipo P viene migliorata. Il caricamento dati totale aumenterà ma solamente per la porzione relativa ai fotogrammi di tipo I. L'impostazione di base Auto regola automaticamente il rapporto ottimale tra movimento e definizione dell'immagine (messa a fuoco). Per ottenere la qualità maggiore ad una larghezza di banda minima, anche nel caso di aumento del movimento nell'immagine, configurare le impostazioni della qualità come segue: 1. Osservare l'area di copertura durante il movimento normale nelle immagini di anteprima. 2015.04 1.0 Operation Manual Operation Manual Bosch Security Systems

VIDEOJET connect 7000 Transcoder it 19 2. Impostare il valore maggiore per Min. P-frame QP (QP fotogrammi di tipo P min.) al quale la qualità dell'immagine soddisfa le proprie esigenze. 3. Impostare il valore minimo possibile per I/P-frame delta QP (QP delta fotogrammi di tipo I/P). In questo modo sarà possibile utilizzare una larghezza di banda ridotta e poca memoria nelle scene normali. La qualità dell'immagine viene mantenuta anche nel caso di aumento del movimento poiché la larghezza di banda viene riempita con il valore immesso per Maximum bit rate (Bit rate massima). 6.2.8 6.2.9 6.3 Filtro di sblocco Filtro di sblocco È possibile attivare un filtro che riduce il blocco nell'immagine, fornendo un segnale dell'immagine più fluido. Tenere presente che questa opzione richiede una potenza di elaborazione aggiuntiva. CABAC CABAC È possibile attivare un'ulteriore compressione dei dati video senza che si verifichino perdite di dati. La qualità dell'immagine viene mantenuta anche in seguito alla riduzione della velocità dati. Questo tipo di compressione richiede una potenza di elaborazione elevata. Audio Controllo del volume per l'ingresso e l'uscita audio. Ingresso linea 1 È possibile impostare con il cursore il volume di ingresso (da 0 a 31, con 0 come valore predefinito). Ingresso linea 2 Ignorare questo parametro. Nota: nella GUI corrente vengono visualizzati gli ingressi linea 2, tuttavia sono supportati solo gli ingressi linea 1. Uscita linea È possibile impostare con il cursore il guadagno dell'uscita della linea, da 0 (zero) a 79, con 0 come valore predefinito. Accertarsi che durante la modulazione non venga oltrepassata la zona verde. Nota: l'uscita audio non è disponibile nelle unità di produzione iniziale. È richiesto un aggiornamento del firmware, che si prevede sarà disponibile nella metà del 2015. Bosch Security Systems Operation Manual 2015.04 1.0 Operation Manual

20 it Registrazione VIDEOJET connect 7000 7 7.1 Registrazione Introduzione alla registrazione È possibile registrare le immagini su un sistema iscsi configurato appositamente o, per i dispositivi dotati di uno slot di archiviazione, su una scheda di memorizzazione locale, ad esempio una scheda CompactFlash (CF). Le schede CF rappresentano la soluzione ideale per tempi di archiviazione più brevi e per le registrazioni temporanee, ad esempio registrazioni di allarme o memorizzazione in buffer locale in caso di interruzioni nella rete. Per le immagini che per la loro importanza devono essere conservate per lungo tempo, è necessario utilizzare un sistema iscsi di dimensioni appropriate. È anche possibile lasciare che tutte le registrazioni vengano controllate dal software VRM Video Recording Manager quando si accede ad un sistema iscsi. Questo è un programma esterno per la configurazione delle attività di registrazione per i server video. Per ulteriori informazioni, contattare il servizio clienti locale di Bosch Security Systems. 7.2 7.2.1 7.2.2 Storage Management Device manager La configurazione di un sistema Video Recording Manager (VRM) esterno per l'unità avviene attraverso Configuration Manager. La casella Gestite da VRM rappresenta solo un'indicazione, che non è possibile modificare qui. Se la casella Gestite da VRM è selezionata, non è possibile configurare ulteriori impostazioni di registrazione in questa pagina. Recording media Selezionare la scheda di un supporto per effettuare il collegamento ai supporti di memorizzazione disponibili. Supporti iscsi Per utilizzare un Sistema iscsi come supporto di memorizzazione, per impostare i parametri di configurazione è necessaria una connessione al sistema iscsi desiderato. Il sistema di memorizzazione selezionato deve essere disponibile in rete ed impostato in modo completo. Deve disporre di un indirizzo IP e deve essere diviso in unità logiche (LUN). 1. Immettere l'indirizzo IP della destinazione iscsi richiesta nel campo Indirizzo IP iscsi. 2. Se la destinazione iscsi è protetta da password, immetterla nel campo Password. 3. Fare clic su Leggi. Viene stabilita la connessione all'indirizzo IP. Nel campo Panoramica di memorizzazione vengono visualizzate le unità logiche. Supporti locali È possibile utilizzare una scheda SD inserita nella telecamera per la registrazione locale (non disponibile su alcune telecamere). 4 Se la scheda SD è protetta da password, immetterla nel campo Password. Nel campo Panoramica di memorizzazione vengono visualizzati i supporti locali. Nota: Le prestazioni di registrazione su schede SD dipendono altamente dalla velocità (classe) e dalle prestazioni della scheda SD. Si consiglia di utilizzare una scheda SD di Classe 6 o superiore. 2015.04 1.0 Operation Manual Operation Manual Bosch Security Systems

VIDEOJET connect 7000 Registrazione it 21 7.2.3 Attivazione e configurazione dei supporti di memorizzazione I supporti disponibili o le unità iscsi devono essere trasferiti nell'elenco Supporti di memorizzazione gestiti, attivati e configurati per la memorizzazione. Nota: Un dispositivo di memorizzazione della destinazione iscsi può essere associato solo ad un utente. Se un altro utente utilizza una destinazione, verificare che l'utente corrente non abbia più bisogno della destinazione prima della separazione di tale utente. 1. Nella sezione Panoramica di memorizzazione, fare doppio clic su un supporto di memorizzazione, su un iscsi LUN o su una delle altre unità disponibili. Il supporto viene aggiunto come destinazione nell'elenco Supporti di memorizzazione gestiti. I nuovi supporti aggiunti vengono visualizzati come Inattivo nella colonna Stato. 2. Fare clic su Imposta per attivare tutti i supporti contenuti nell'elenco Supporti di memorizzazione gestiti. La colonna Stato mostra tutti i supporti come In linea. 3. Selezionare la casella nella colonna Reg. 1 o Reg. 2 per specificare le tracce di registrazione da registrare nella destinazione selezionata. 7.2.4 7.2.5 7.3 Formattazione di supporti di memorizzazione Tutte le registrazioni su un supporto di memorizzazione possono essere eliminate in qualsiasi momento. Controllare le registrazioni prima dell'eliminazione ed eseguire il backup delle sequenze importanti sul disco rigido del computer. 1. Fare clic su un supporto di memorizzazione nell'elenco Supporti di memorizzazione gestiti per selezionarlo. 2. Fare clic su Modifica sotto l'elenco. 3. Fare clic su Formatta nella nuova finestra per eliminare tutte le registrazioni nel supporto di memorizzazione. 4. Fare clic su OK per chiudere la finestra. Disattivazione dei supporti di memorizzazione È possibile disattivare un supporto di memorizzazione nell'elenco Supporti di memorizzazione gestiti. In tal caso, non verrà più utilizzato per le registrazioni. 1. Fare clic su un supporto di memorizzazione nell'elenco Supporti di memorizzazione gestiti per selezionarlo. 2. Fare clic su Rimuovi sotto l'elenco. Il supporto di memorizzazione viene disattivato e rimosso dall'elenco. Dispositivo video remoto Questa pagina fornisce informazioni sullo stato di registrazione attuale delle telecamere collegate a VIDEOJET connect 7000. Per una facile identificazione, l'indirizzo IP della telecamera collegata viene visualizzato come intestazione di ciascun blocco informazioni corrispondente. I dati nei campi all'interno di questa finestra possono essere seguiti da un'icona. Spostare il cursore sull'icona per visualizzare ulteriori dettagli su ciascun campo. 7.3.1 Stato Questo campo indica lo stato del dispositivo video remoto. Le descrizioni dello stato includono "Non in linea", "Registrazione" e "In esecuzione". Bosch Security Systems Operation Manual 2015.04 1.0 Operation Manual

22 it Registrazione VIDEOJET connect 7000 7.3.2 7.3.3 7.3.4 7.3.5 7.3.6 Ultimo errore Questo campo indica quando si è verificato l'ultimo errore sul dispositivo video remoto. Destinazione di registrazione Questo campo indica la destinazione di registrazione per la telecamera relativa. La destinazione è inoltre l'origine delle registrazioni disponibili sulla pagina RIPRODUZIONE. Velocità di trasmissione dati Questo campo indica la velocità di trasmissione dati per il dispositivo video remoto. Inizializza registrazione Nota: questo campo è richiesto solo se il transcoder gestirà le registrazioni. In caso contrario, verranno utilizzate le impostazioni di registrazione del dispositivo collegato. Per configurare VIDEOJET connect 7000 per la gestione delle registrazioni, è necessario inizializzare tali registrazioni. 4 Fare clic su Inizializza registrazione per il dispositivo corrispondente. Viene visualizzata la finestra Configurazione. Per inizializzare la registrazione per tutti i dispositivi connessi contemporaneamente, fare clic su Inizializza tutto. 4 Nella finestra Configurazione, contrassegnare la pagina IMPOSTAZIONI del dispositivo video remoto che si desidera configurare con le impostazioni di registrazione predefinite di VIDEOJET connect 7000. In genere, ciò indica che è impostata una semplice configurazione di base in grado di garantire una registrazione ottimale, che supporta anche la ricerca forense: Profili di registrazione Selezionare i profili di registrazione desiderati. Selezionare la modalità di registrazione desiderata, che influisce sulle impostazioni predefinite da adottare. Tenere presente che viene sovrascritta solo la scheda Giorno della pagina Profili di registrazione, ossia la scheda contrassegnata in verde. - Pre-allarme Vengono selezionati il miglior profilo di streaming ed il tempo massimo di pre-allarme per la registrazione RAM, insieme al tempo minimo di post-allarme, vengono attivati tutti i trigger di allarme ed i metadati vengono inclusi nella registrazione. - Continua Viene selezionato il miglior profilo di streaming per la registrazione, gli orari pre- e postallarme vengono eliminati, tutti i trigger di allarme disponibili vengono disattivati ed i metadati vengono inclusi nella registrazione. Pianificatore registrazione Il pianificatore è impostato sulla registrazione 24 ore su 24, sette giorni su sette, con il profilo di registrazione Giorno. VCA Se la telecamera supporta il software IVA, questo viene impostato come tipo di analisi ed attivato per il rilevamento di qualsiasi oggetto nella scena. In caso contrario, il rilevatore del movimento viene attivato e configurato per monitorare nell'intera area la presenza di oggetti anche di piccole dimensioni con un'elevata sensibilità. 4 Fare clic su Imposta per salvare le impostazioni. La destinazione di registrazione è quella definita nel transcoder. Solo le registrazioni di questa destinazione saranno disponibili sulla pagina RIPRODUZIONE. Avvia registrazione Fare clic su questo pulsante per avviare la registrazione di una telecamera. 2015.04 1.0 Operation Manual Operation Manual Bosch Security Systems

VIDEOJET connect 7000 Registrazione it 23 7.3.7 7.3.8 Arresta registrazione Fare clic su questo pulsante per interrompere la registrazione di una telecamera. Avvia/Interrompi registrazione 4 Fare clic sul pulsante corrispondente per avviare o interrompere la registrazione di una telecamera. Bosch Security Systems Operation Manual 2015.04 1.0 Operation Manual

24 it Allarme VIDEOJET connect 7000 8 8.1 Allarme Alarm Task Editor La modifica degli script in questa pagina sovrascrive tutte le impostazioni e le voci nelle altre pagine di allarme. Questa procedura non può essere annullata. Per modificare questa pagina, è necessario avere competenze di programmazione e familiarità con le informazioni contenute nel documento Alarm Task Script Language nonché con la lingua inglese. In alternativa alle impostazioni di allarme nelle varie pagine di allarme, è possibile inserire da qui le funzioni di allarme desiderate nello script. Questa operazione sovrascrive tutte le impostazioni e le voci nelle altre pagine di allarme. 1. Fare clic su Esempi nel campo Alarm Task Editor per visualizzare alcuni esempi di script. Viene aperta una nuova finestra. 2. Inserire nuovi script nel campo Alarm Task Editor oppure modificare gli script esistenti in base ai propri requisiti. 3. Al termine dell'operazione, fare clic su Imposta per trasmettere gli script al dispositivo. Se il trasferimento viene eseguito correttamente, viene visualizzato il messaggio Analisi script riuscita. nel campo di testo. In caso contrario, viene visualizzato un messaggio di errore con ulteriori informazioni. 2015.04 1.0 Operation Manual Operation Manual Bosch Security Systems

VIDEOJET connect 7000 Rete it 25 9 Rete Utilizzare le impostazioni contenute in queste pagine per integrare il dispositivo in una rete. Alcune modifiche diventano effettive solo dopo il riavvio. In questo caso Imposta si trasforma in Imposta e riavvia. 1. Effettuare le modifiche desiderate. 2. Fare clic su Imposta e riavvia. Il dispositivo viene riavviato e vengono attivate le impostazioni modificate. 9.1 Accesso rete Se si modifica l'indirizzo IP, la subnet mask o l'indirizzo del gateway, il dispositivo è disponibile solo ai nuovi indirizzi dopo il riavvio. 9.1.1 9.1.2 9.1.3 9.1.4 9.1.5 Automatic IP assignment Se nella rete viene impiegato un server DHCP per l'assegnazione dinamica degli indirizzi IP, selezionare On per accettare automaticamente l'indirizzo IP assegnato da DHCP. Per certe applicazioni, il server DHCP deve supportare l'assegnazione fissa tra indirizzo IP ed indirizzo MAC e deve essere configurato correttamente in modo che, dopo aver assegnato un indirizzo IP, questo venga mantenuto ad ogni riavvio del sistema. Indirizzo IPv4 Indirizzo IP Immettere l'indirizzo IP desiderato per la telecamera. L'indirizzo IP deve essere valido per la rete. Subnet mask Immettere la subnet mask adeguata per l'indirizzo IP impostato. Indirizzo gateway Per consentire al dispositivo di stabilire una connessione con una postazione remota in un'altra subnet, inserire qui l'indirizzo IP del gateway. Altrimenti, questo campo può essere lasciato vuoto (0.0.0.0). Indirizzo IPv6 Indirizzo IP Consente di immettere l'indirizzo IP desiderato per la telecamera. L'indirizzo IP deve essere valido per la rete. Lunghezza prefisso Consente di inserire la lunghezza del prefisso appropriata per l'indirizzo IP impostato. Indirizzo gateway Per consentire al dispositivo di stabilire una connessione con una postazione remota in un'altra subnet, inserire qui l'indirizzo IP del gateway. Altrimenti, questo campo può essere lasciato vuoto (0.0.0.0). DNS server address Il dispositivo è più facilmente accessibile se è elencato in un server DNS. Ad esempio, per stabilire una connessione Internet con la telecamera, è sufficiente immettere il nome dato al dispositivo sul server DNS come un URL nel browser. Immettere l'indirizzo IP del server DNS. Sono supportati server per DNS sicuro e dinamico. Video transmission Se il dispositivo è protetto da un firewall, selezionare TCP (porta 80) come protocollo di trasmissione. Per l'uso in una rete locale, scegliere UDP. Bosch Security Systems Operation Manual 2015.04 1.0 Operation Manual

26 it Rete VIDEOJET connect 7000 Il funzionamento multicast è possibile solo con il protocollo UDP. Il protocollo TCP non supporta connessioni multicast. 9.1.6 9.1.7 9.1.8 9.1.9 9.1.10 9.1.11 HTTP browser port Se necessario, selezionare dall'elenco una porta browser HTTP. La porta HTTP predefinita è 80. Per limitare le connessioni solo alle porte HTTPS, disattivare la porta HTTP. A tal fine, attivare l'opzione Off. HTTPS browser port Per consentire l'accesso solo alle connessioni con cifratura, scegliere una porta HTTPS dall'elenco. La porta HTTPS standard è 443. Selezionare l'opzione Off per disattivare le porte HTTPS e limitare le connessioni alle porte senza cifratura. La telecamera utilizza il protocollo TLS 1.0. Accertarsi che la configurazione del browser supporti questo protocollo e che il supporto delle applicazioni Java sia attivato (nella centrale di controllo del plug-in Java in Pannello di controllo di Windows). Per consentire solo connessioni con cifratura SSL, impostare l'opzione Off nella porta browser HTTP, nella porta RCP+ e nel supporto Telnet. In tal modo vengono disattivate tutte le connessioni senza crittografia e vengono consentite solo le connessioni tramite la porta HTTPS. Configurare ed attivare la cifratura per i dati multimediali (video, audio, metadati) nella pagina Cifratura. RCP+ port 1756 Attivando la porta RCP+ 1756 vengono consentite le connessioni senza cifratura su questa porta. Per consentire solo connessioni con cifratura, impostare l'opzione Off per disattivare la porta. Telnet support L'attivazione del supporto Telnet su una porta consente le connessioni senza cifratura su tale porta. Per consentire solo le connessioni con cifratura, impostare l'opzione Off in modo che venga disattivato il supporto Telnet, rendendo impossibili le connessioni Telnet. Modalità di interfaccia PoE Selezionare il tipo di connessione Ethernet per l'interfaccia della telecamera "legata" a VIDEOJET connect 7000 (connessa alla porta con etichetta PoE sul PCBA di VIDEOJET connect 7000). In base al dispositivo collegato, potrebbe essere necessario selezionare uno speciale tipo di operazione. Le opzioni disponibili sono: Auto 10 Mbps HD (half-duplex) 10 Mbps FD (full-duplex) 100 Mbps HD (half-duplex) 100 Mbps FD (full-duplex) Modalità di interfaccia ETH 1 Se necessario, selezionare il tipo di connessione Ethernet per l'interfaccia del dispositivo collegato alla porta con etichetta ETH 1 sul PCBA di VIDEOJET connect 7000. In base al dispositivo collegato, potrebbe essere necessario selezionare uno speciale tipo di operazione. Le opzioni disponibili sono: 2015.04 1.0 Operation Manual Operation Manual Bosch Security Systems

VIDEOJET connect 7000 Rete it 27 Auto 10 Mbps HD (half-duplex) 10 Mbps FD (full-duplex) 100 Mbps HD (half-duplex) 100 Mbps FD (full-duplex) Nota: non selezionare una velocità di trasmissione in baud per questa porta, se non vi è collegato un dispositivo su VIDEOJET connect 7000. 9.1.12 9.1.13 9.1.14 9.1.15 9.2 9.2.1 Modalità di interfaccia ETH 2 Se necessario, selezionare il tipo di connessione Ethernet per l'interfaccia del dispositivo collegato alla porta con etichetta ETH 2 sul PCBA di VIDEOJET connect 7000. In base al dispositivo collegato, potrebbe essere necessario selezionare uno speciale tipo di operazione. Le opzioni disponibili sono: Auto 10 Mbps HD (half-duplex) 10 Mbps FD (full-duplex) 100 Mbps HD (half-duplex) 100 Mbps FD (full-duplex) Nota: non selezionare una velocità di trasmissione in baud per questa porta, se non vi è collegato un dispositivo su VIDEOJET connect 7000. Network MSS [Byte] Impostare la dimensione massima del segmento per i dati utente del pacchetto IP in questa sezione. Ciò consente di regolare le dimensioni dei pacchetti di dati in base all'ambiente di rete ed ottimizzare la trasmissione dei dati. In modalità UDP, attenersi al valore MTU impostato, riportato di seguito. iscsi MSS [Byte] Specificare un valore MSS per la connessione al sistema iscsi maggiore rispetto a quello per il traffico dei dati tramite la rete. Il valore potenziale dipende dalla struttura della rete. Un valore più alto è utile solo se il sistema iscsi è ubicato nella stessa sottorete della telecamera. MTU rete [Byte] Specificare il valore massimo in byte per le dimensioni del pacchetto (inclusa l'intestazione IP). DynDNS Enable DynDNS Un DNS (Domain Name Service) dinamico consente di selezionare l'unità tramite Internet utilizzando un nome host, senza necessità di conoscere l'indirizzo IP corrente dell'unità. In questo sito è possibile attivare tale servizio. Per effettuare questa operazione, è necessario disporre di un account con uno dei provider DNS dinamico e registrare il nome host richiesto per l'unità su tale sito. Nota: Per informazioni sul servizio, la procedura di registrazione ed i nomi host disponibili, fare riferimento al provider. Bosch Security Systems Operation Manual 2015.04 1.0 Operation Manual