Piano Energetico Comunale Piano d Azione per l Energia Sostenibile di Medicina



Documenti analoghi
Il Piano Energetico di Pieve di Cento

Il Piano Energetico di Pianoro

Base Emission Inventory Comune di Sala Bolognese

Base Emission Inventory Comune di Calderara di Reno

Il PAES di Traversetolo

La sostenibilitä degli impianti biogas nella pianificazione energetica

Le fonti rinnovabili di energia per la qualità ambientale: esperienze e prospettive internazionali e italiane

Il Piano Energetico di San Giorgio di Piano

Le strategie energetiche nelle aree urbane dell Emilia-Romagna per il 2020

Le Comunità Solari e la transizione energetica verso l Europa Solare del 2050

Leonardo Setti Docente Università di Bologna Facoltà di chimica industriale

Strategia energetica nazionale nell'ambito della road-map europea al 2050

Comunità Solari Locali

Risparmio energetico e produzione di energia rinnovabili: le Comunità Solari

Il Piano Energetico Comunale di San Lazzaro di Savena

GUIDA ALLA LETTURA. Leonardo Setti Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO ENERGIA & AMBIENTE

EUROPA SOLARE AL 2050: dal piano d azione europeo alle Comunità Solari

Bioenergia Fiemme SpA

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

legate al Piano Energetico Europeo

Condominio: Riqualificazione

Le fonti di energia rinnovabile

L Europa guida l Italia nell attuale transizione energetica al 2050

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

ASJA & ASJAGEN. asjagen è una società del Gruppo Asja, leader in Italia nel settore delle rinnovabili e presente sul mercato dal 1995.

SunergySOL soluzioni per l energia ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013

Hotel: Ristrutturazione

Comune di Udine Pianificazione Energetica

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

Strategie e prospettive nel settore energetico

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

La riqualificazione energetica nello scenario normativo europeo

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici

Convegno CIPRA: Alpi e innovazione: Cavalese verso l autosufficenza energetica

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

PAES Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 11 ottobre 2011 Arch. Lella Bigatti La E.S.Co. del Sole srl

Comunità Solari Locali

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013

servizi energetici integrati

Lo sviluppo della produzione di energia da biomassa in Piemonte

Efficienza energetica nel quadro europeo e gli interventi locali attraverso i piani energetici comunali

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri, PINETO (TE) Italia Sito internet:

Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas

L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia

Così, insieme, la nostra energia vale di più

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

Strumenti per la Gestione dell Energia in Emilia Romagna

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche. Domenico Coiante

I potenziali energetici. Beatrice Cattini Servizio Pianificazione Territoriale, Ambiente e Politiche culturali U.O. VIA e Politiche Energetiche

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

Sistemi per la produzione di energia rinnovabile nella Smart City. (focus su fotovoltaico e servizio energia)

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

La programmazione energe<ca e le norme Europee, nazionali e regionali MODULI PER LA FORMAZIONE A LUNGO TERMINE

Longarone, 4 novembre 2011

IL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA TEE

Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali

QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE

Dossier sulle linee di finanziamento degli Istituti bancari dedicate all'efficienza energetica

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

Energia elettrica frigorifera termica E.S.CO.

Aspetti collegati allo sviluppo del fotovoltaico

La politica energetica della Provincia di Torino

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Il Piano Energetico di Loiano

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!!

XXXI CONGRESSO ASSOFOND. ENERGIA e FONDERIA Scenari e prospettive. XXXI Congresso Assofond Roma, 5 ottobre 2012

Ministero dello Sviluppo Economico

Il Piano Energetico di Pieve di Cento

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Finanziare il risparmio energetico e la qualità abitativa: una chiave per il futuro.

Cliente : Azienda consumo costante (es.supermercato)

Il Piano Energetico di Felino

Uno strumento per il PAES: La Comunità Solare Locale

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi.

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people

SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente

Risparmiare per crescere: l efficienza energetica come leva per il vantaggio competitivo d impresa

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

QUARTA CONFERENZA SULL EFFICIENZA ENERGETICA

Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico

Impianti di COGENERAZIONE

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

Uso della biomassa a fini energetici: stato dell arte

Partnership pubblico-privato per finanziare progetti energetici

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica

Transcript:

Dipartimento di Chimica Industriale «Toso Montanari» UNIVERSITA DI BOLOGNA Piano Energetico Comunale Piano d Azione per l Energia Sostenibile di Medicina Leonardo Setti Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO ENERGIA & AMBIENTE

L Europa ha messo in atto il primo stadio della strategia Nuova direttiva 2012 Obiettivo 20% Emissioni Rinnovabili Prevenzione Fonte: A new directive on energy efficiency DG ENERGY European Commission 22 June 2011

Direttiva 2009/28/CE Obbliga ogni Stato membro a raggiungere una quota percentuale di energia rinnovabile sul consumo finale lordo 17% Direttiva 2012/27/UE Obbliga ogni Stato membro a raggiungere una quota percentuale di riduzione del consumo finale lordo definita dallo Stato stesso -14,7%

perché se un Sindaco non fa vuol dire che un altro Sindaco deve fare di più Obiettivo Regione: 8,9% 8,9% 8,9% 8,9% 8,9% 8,9% 8,9% 8,9% 8,9% 8,9% Obiettivo ITALIA: 17% DECRETO BURDEN SHARING Obiettivi Comune al 2020: 20/8,9/14,7 Gli obiettivi cogenti della Regione diventano, per la proprietà transitiva, anche gli obiettivi cogenti dei Sindaci

1) Pianificazione FASE 1: PEC FASE 2 QUADRO CONOSCITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI AL 2050 E 2020 PAES Obiettivi e azioni MONITORAGGIO 2013-2020 BILANCIO ENERGETICO ANNUALE ALLINEAMENTO CON GLI OBIETTIVI PREVISTI DALLA TRAIETTORIA INDICATIVA

Consumi Finali Lordi Medicina (2008) 7.000 6.000 5.000 TRASPORTI 28.255 TEP (Tonnellate Equivalenti di Petrolio) Distribuzione dei Consumi Finali Lordi TEP 4.000 3.000 2.000 Termici 43% Trasporti 39% 1.000 0 Benzina Gasolio GPL + Metano TERMICO Elettrico 18% Elettricità ELETTRICI 10000 8000 6000 4000 2000 1500 1000 2000 500 0 Industriale Terziario Residenziale Pubb. Amm. 0 Industriale Terziario Residenziale Pubb. Amm.

Emissioni di CO 2 (2008): 87.556 tonnellate di cui: 58.098 ton in-situ 29.457 ton ex-situ

PARTE VIII : Quadro Sinottico dei consumi Finali Lordi annuali MEDICINA ANNO DI RIFERIMENTO 2008 ENERGIA ELETTRICA ENERGIA TERMICA GASOLIO BENZINA kwh TEP CO2 Metano (mc) GPL (mc) TEP CO2 TEP CO2 TEP CO2 (ton) (ton) (ton) (ton) Industriale 21.037.557 1809 10161 2.158.914-1770 4244 Terziario 12.293.512 1057 5938 1.599.055-1311 3144 Trasporti 0 0 1.661.817 1363 3267 3897 12081 5488 15915 Residenziale 18.401.860 1583 8888 9.601.039-7873 18876 Amm. Pubblica 2.714.636 233 1311 290.975-239 572 Agricoltura 6.540.965 563 3159 0 0 TOTALE 60.988.530 5.245 29.457 15.311.800-12.556 30.103 3.897 12.081 5.488 15.915 TOTALE (kwh) 60.988.530 145.998.013-45.313.696 63.812.384 RINNOVABILI TOTALI kwhe kwht TEP TEP CO2 in situ CO2 ex situ CO2 totale (ton) (ton) (ton) 3580 4244 10161 14406 Industriale 2368 3144 5938 9082 Terziario 10748 31263 0 31263 Trasporti 12.434.703 1069 10525 18876 8888 27764 Residenziale 472 572 1311 1883 Amm. Pubblica 563 0 3159 3159 Agricoltura 12.434.703 1.069 28.255 58.098 29.457 87.556 TOTALE 12.434.703 328.547.325 TOTALE (kwh)

CONSUMI ELETTRICI (kwh/mq) PER AREE CENSUARIE di Medicina (2008) Consumi elettrici (Medicina) Residenziale: Terziario: Industriale: Agricoltura: P.A. : TOTALE: 18,4 milioni kwh 12,3 milioni kwh 21 milioni kwh 6,5 milioni kwh 2,7 milioni kwh 61 milioni kwh

CONSUMI TERMICI (mc/mq) PER AREE CENSUARIE di Medicina (2008) Consumi termici (Medicina) Residenziale: Terziario: Industriale: P.A.: TOTALE: 9,6 milioni mc 1,6 milioni mc 2,1 milioni mc 0,3 milioni mc 13,6 milioni mc 130 milioni kwh

Fatte queste premesse ci troviamo a lavorare su due aspetti principali sia nel BREVE che nel LUNGO periodo: Risparmio Energetico Rinnovabili

Riduzione dei consumi scenario potenziale al 2030-2050 Risparmio energetico Non negoziabile - 1.462 TEP Efficienza energetica - Collegare elettrodomestici all ACS; - Illuminazione - Motori elettrici - 1.259 TEP Riqualificare gli Edifici - Se riqualificassimo il 50% degli edifici residenziali ed industriali - 2.703 TEP

Patrimonio Edilizio Medicina Dati ISTAT 2001 600 500 400 300 200 100 0 Edifici ad uso Edifici ad costruiti abitativo costruiti tra il 1919 e il prima del 1919 1945 Edifici costruiti tra il 1946 e il 1961 Edifici costruiti tra il 1962 e il 1971 Edifici costruiti tra il 1972 e il 1981 Edifici costruiti tra il 1982 e il 1991 Edifici costruiti dopo il 1991

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Caso di Medicina Consumo medio edificio residenziale esistente = 190 kwh/mq anno 80% rinnovabile al 2050 2,8 milioni mc metano 70 kwh/mq anno 3,5 milioni mc metano - 64% dei consumi 9,6 milioni mc metano

IPOTESI DI COPERTURA CON FOTOVOLTAICO Aree urbanizzate Tetti Industriali Parchi fotovoltaici Tetti centro storico Distribuzione fotovoltaico (Medicina) Residenziale: 15 MW 122 mila mq Terziario: 10 MW 81 mila mq Industriale: 17 MW 140 mila mq P.A. : 2,2 MW 18 mila mq TOTALE: 44,2 MW 353,6 mila mq Superficie edifici industriali: 255,7 mila mq

kwp 16.000,00 Potenza installata annualmente 14.000,00 12.000,00 10.000,00 8.000,00 6.000,00 4.000,00 2.000,00 0,00 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 TOTALE INSTALLATO MAGGIO 2013: Produzione energia elettrica annuale: 16886 20.263.040 kwp kwh Impianti fino a 50 kwp Maggiori di 50 kwp e minori di 200 kwp Maggiori di 200 kwp, minori di 500 kwp Maggiori di 500 kwp 2174 1798 1130 11784 kwp kwp kwp kwp FER fotovoltaiche locali su consumo finale lordo di energia elettrica 33,2 % FER fotovoltaiche locali su consumo finale lordo 6,2 %

kwp BIOGAS 3500 Potenza installata annuale da Biogas 3000 2500 2000 1500 1000 500 0 2007 2008 2009 2010 2011 2012 TOTALE INSTALLATO MAGGIO 2013: Produzione energia elettrica annuale: Produzione energia termica annuale: 7394 kwp 59.152.000 kwh 0 kwh Impianti inferiori 999 kwp Impianti 999 kwp Impianti maggiori 999 kwp 749,4 kwp 1998 kwp kwp FER locali da biomasse su consumo finale lordo di energia elettrica 109,4 % FER locali da biomasse su consumo finale lordo di energia termica 0,0 % FER locali da biomasse su consumo finale lordo 20,3 %

CONSUMI TERMICI (mc/mq) PER AREE CENSUARIE di Medicina (2008) Solare termico centro storico Centrali in cogenerazione a biomasse Centrali a biometano

Biomasse legnose in micro-teleriscaldamento Potature pubblico/privato Gestione del sottobosco Biomasse dedicate solo ad integrazione Problemi: emissioni PM10 Trasporti Biogas come biometano per alimentare le caldaie domestiche Scarti agro-alimentari Verde pubblico/privato Deiezioni animali Biomasse dedicate solo ad integrazione Problemi: Puzze Trasporti reflui Fonte: CRPA

I BIODIGESTORI POSSONO VALORIZZARE IL TERRITORIO E DURARE NEL TEMPO SOLTANTO SE Sono calibrati sulla base del biometano necessario per coprire il fabbisogno minimo del riscaldamento Producono biometano partendo dalla filiera locale per la valorizzazione degli: Scarti agro-alimentari Deiezioni animali Verde pubblico/privato Frazione umida dei residui solidi urbani Il biometano va a sostituire il metano nelle nostre caldaie a condensazione perché manteniamo il bilancio delle emissioni zero ma favoriamo la gestione del territorio

CONSUMI DI ENERGIA TERMICA RESIDENZIALE NEL COMUNE scenario reale Riqualificazione urbana 25,00% 20,00% 15,00% 10,00% Biometano Solare termico 5,00% 0,00% gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic percentuale mensile sul totale percentuale acqua calda sanitaria mensile sul totale percentuale riscaldamento mensile sul totale Produzione di pellets o cippato per caldaie automatiche a supporto della caldaia a gas e/o piccole reti di teleriscaldamento da 200-500 kw.

MEDICINA OGGI HA UN POTENZIALE DI CIRCA 14 MILIONI DI MC DI BIOMETANO QUASI 11 MILIONI DI MC IN PIU DELLA QUANTITA MINIMA Lavoratori della Terra Il Murello Azienda Agricola San Salvatore LA.C.ME AGRIBIOENERGIA Azienda Agricola Cazzani Distribuzione dei biodigestori nel Comune di Medicina e dimensioni indicative della superficie agricola necessaria alla produzione delle biomasse dedicate IN UN OTTICA DI BURDEN SHARING DI CIRCONDARIO IMOLESE PUO VANTARE UN CREDITO DA PORTARE IN UN PIANO ENERGETICO DI AREA VASTA

OBIETTIVI PER UN PIANO ENERGETICO INTEGRATO Situazione attuale a fine 2012 rispetto al 2008 ton CO2 TEP Risparmio energetico Consumo di energia ton CO2 TEP Efficienza energetica ton CO2 TEP Riqualificazione energetica ton CO2 Raccolta differenziata RSU ton CO2 Forestazione urbana ton CO2 Trasporti 28,0 % -38.357 ton CO2 7899 FER -43,8 % Emissioni CO2 TEP FER Fotovoltaico: 1,7 MWp 1.743 TEP

Rinnovabili: strategia al 2050 2 kwp di fotovoltaico a famiglia 4 mq di solare termico a famiglia biogas FER elettriche FER termiche FER termiche BIOMETANO ENERGIA RINNOVABILE A TUTTI QUANTO BASTA PER COPRIRE IL FABBISOGNO MINIMO DOPO AVER RIQUALIFICATO TUTTO IL PATRIMONIO EDILIZIO biomassa legnosa impianto CHP FER termiche FER termiche FER elettriche NON PIU DI QUELLA GIA PRESENTE SUI TERRITORI PER IL RISCALDAMENTO DOMESTICO SOLO IN AUTO-CONSUMO SE VI SONO ELEVATI CONSUMI TERMICI ED ELETTRICI NEL SETTORE INDUSTRIALE

Rinnovabili: scenario potenziale al 2050 2 kwp di fotovoltaico a famiglia FER elettriche 13,6 MWp 1.407 TEP 4 mq di solare termico a famiglia FER termiche 27,2 mila mq 1.789 TEP biogas FER termiche Biometano 0 0 TEP biomassa legnosa FER termiche 0 ton 0 TEP Impianto CHP FER elettriche FER termiche 7,4 MWe 0 MWt 5.087 TEP

OBIETTIVI PER UN PIANO ENERGETICO INTEGRATO AL 2030-2050 -5381 ton CO2-1462 TEP Risparmio energetico -19,2 % Consumo di energia -7071 ton CO2-1259 TEP Efficienza energetica 50% di tutti gli edifici -10222 ton CO2-2703 TEP Riqualificazione energetica -2397 ton CO2 Raccolta differenziata RSU ton CO2 Forestazione urbana -5002 ton CO2 Trasporti 47,1 % -50548 ton CO2 10758 FER -89,6 % Emissioni CO2 TEP FER Fotovoltaico: 30,5 MWp Solare termico: 27,3 mila mq

scenario potenziale al 2020 Il Piano d Azione per il 2020 tiene conto delle seguenti condizioni: 100% 20% 10% 20% 10% FER elettriche 0% 0% E auspicabile la riconversione di almeno un impianto biogas per la produzione di 2,3milioni di mc di biometano Impianto CHP 0% FER termiche FER elettriche 100%

scenario potenziale al 2020 Il Piano d Azione per il 2020 tiene conto delle seguenti condizioni: 100% Riduzione dei consumi - 5,1% Riduzione delle emissioni - 6 % 10% - 0,6% - 1,2% 10% - 0,9% - 0,8% - 8 %

scenario potenziale al 2020 Il Piano d Azione per il 2020 tiene conto delle seguenti condizioni: Riduzione delle emissioni 20% - 12,7 % 1,9 MWp 20% - 1,9 % FER elettriche 100% - 31,8% 100% 0% 0% 0% Impianto CHP FER termiche FER elettriche 0% 0% da convertire in BIOMETANO - 46,4%

OBIETTIVI PER UN PIANO ENERGETICO INTEGRATO AL 2020-5381 ton CO2-1462 TEP Risparmio energetico -6,8 % Consumo di energia -1077 ton CO2-192 TEP Efficienza energetica -719 ton CO2-270 TEP Riqualificazione energetica 5% di tutti gli edifici -2397 ton CO2 Raccolta differenziata RSU ton CO2 Forestazione urbana -733 ton CO2 Trasporti 33,8 % -41653 ton CO2 8896 FER -57,8 % Emissioni CO2 TEP FER Fotovoltaico: 19,6 MWp Solare termico: 5,4 mila mq

Obiettivi per un piano energetico integrato al 2020 Riduzione dei consumi elettrici: - 9.264.068 kwh/anno Riduzione di metano: - 1.374.638 mc/anno Produzione di energia da FER: 8896 TEP -1,37 milioni mc -1127 TEP 10 % dell energia consumata nei trasporti

OBIETTIVI DI PIANO A MEDICINA 2012 2020 2030-2050 % % % Riduzione delle emissioni -43,8-57,8-89,6 Quota energia rinnovabile 28,0 33,8 47,1 Riduzione dei consumi finali lordi ---- -6,8-19,2 OBIETTIVI DEL PIANO AL 2020 MEDICINA RER ITALIA % % % Riduzione delle emissioni -57,8-20,0-20,0 Quota energia rinnovabile 33,8 8,9 17,0 Riduzione dei consumi finali lordi -6,8-14,7-14,7

SOSTENIBILITA ECONOMICA (euro) Distribuzione dell'investimento 29% 0% 21% 0% 0% 13% 0% 37% Risparmio energetico Efficienza energetica Riqualificazione energetica edifici Piattaforme fotovoltaiche Impianti solari termici Impianto biogas Biomasse legnose altro Ritorno dell'investimento Distribuzione degli incentivi 0 2018-5000000 2020 2022 2024 2026 2028 2030 2032-10000000 -15000000-20000000 -25000000-30000000 -35000000-40000000 -45000000 termico fotovoltaico efficienza energetica riqualificazione energetica -50000000 Distribuzione dei risparmi -14% -9% 0% -11% -10% 0% 0% -54% Risparmio energetico Efficienza energetica Riqualificazione energetica edifici Piattaforme fotovoltaiche Impianti solari termici Impianto biogas Biomasse legnose altro Investimenti Totali fino al 2020 26 milioni euro Risparmio in bolletta al 2020-17,8 milioni euro Incentivi totali al 2020 + 9,5 milioni euro Entrate dopo il 2020 + 4,5 milioni euro/anno

ATTENZIONE ALLA MANCANZA DI PIANIFICAZIONE! GRANDI IMPIANTI FOTOVOLTAICI A TERRA CHE IMPROVVISAMENTE SI SMANTELLANO PERCHE NON PIU REMUNERATIVI GRANDI IMPIANTI A BIOMASSE CHE SI CHIUDONO PER ESAURIMENTO DI RISORSE A BASSO COSTO GRANDI IMPIANTI EOLICI CHE NON RIESCONO AD ESSERE COLLEGATI AD UNA RETE NON DIMENSIONATA TUTTO QUESTO RISCHIA DI LASCIARCI UN BUCO DI BILANCIO ENERGETICO E QUINDI UN BUCO DI BILANCIO ECONOMICO SE NON PIANIFICHIAMO RISCHIAMO DI NON AVERE I VANTAGGI DELLE RINNOVABILI COME E IL CASO DELL ATTUALE MERCATO ELETTRICO

La micro-generazione distribuita può centrare obiettivi impensabili Dal 2010 al 2011, il Conto Energia ha permesso di installare 12000 MWp di potenza fotovoltaica in Italia. GERMANIA Installato totale oggi: 32,4 GWp Installato nel 2012: 7604 MWp GERMANIA Installato totale al 2011: 22,9 GWp Installato nel 2011: 5900 MWp GERMANIA Installato totale al 2010: 17 GWp Installato nel 2010: 7200 MWp 6,0% ITALIA Installato totale oggi: 16,2 GWp Installato totale nel 2012: 3337 MWp La produzione annuale di una centrale nucleare da 1600 MW. L abbiamo fatta in meno di due anni! ITALIA 9/9/2011 Installato totale: 12,8 GWp Installato nel 2011: 9370 MWp 3,7% ITALIA Installato totale al 2010: 3,2 GWp Installato nel 2010: 2322 MWp PV su consumo elettrico 1,2% 0,3% 0,1%

18 Ottobre 2009 06 Ottobre 2011 È proprio vero che le previsioni bisogna farle fare a chi conosce la materia 21 Giugno 2012 400 mila piccoli/medi impianti

POI IL CROLLO! E DOMENICA MA E UN SEGNALE PER QUELLO CHE STA PER SUCCEDERE! 23 Giugno 2013 21-giu 21-mar 21-dic FOTOVOLTAICO: 18,2 GWp EOLICO: 7 GWp IDROELETTRICO: 21 GWp TOTALE: 46 GW QUALCUNO DICEVA: IMPOSSIBILE!

TANTO CALA A MEZZOGIORNO QUANTO SI RICARICA DI NOTTE FATTURATO A PAREGGIO

DICHIARAZIONI VOLETE EVITARE QUESTO EFFETTO? Enel torna a chiedere il capacity payment per il termoelettrico Per l'amministratore delegato Fulvio Conti rischiano di chiudere almeno 5 GW d'impianti di vari operatori 22 Novembre 2013 Enel torna a chiedere un sistema di "capacity payment", per assicurare la sopravvivenza alle centrali termoelettriche. Come ha dichiarato Fulvio Conti, amministratore delegato del colosso elettrico italiano, durante un'audizione alla commissione Industria del Senato, senza una misura di questo tipo «almeno cinque GW d'impianti a ciclo combinato a gas [ ] sarebbero chiusi per il crollo della domanda elettrica e la crescita delle fonti rinnovabili». Si tratta di remunerare le centrali alimentate dalle fonti fossili, in virtù della potenza installata disponibile, la sola capace di assicurare flessibilità e sicurezza di approvvigionamenti alla rete. Le tecnologie pulite come eolico e solare, infatti, richiedono una certa quantità di potenza di riserva, che deve entrare in funzione, rapidamente e con scarso preavviso, quando le fonti alternative non riescono a coprire i picchi di domanda elettrica. La remunerazione è indispensabile, secondo Conti, perché le centrali convenzionali sono attive per un numero di ore ampiamente inferiori alle attese, proprio a causa della concorrenza dell'energia verde. La capacità che rischia lo stop definitivo, ha precisato il numero uno di Enel, appartiene in larghissima parte a compagnie concorrenti. «Abbiamo un paio d'impianti da 400 MW totali. Sono nuovi, efficienti ed economici e non sono stati ammortizzati. Una volta chiusi, sono persi per sempre», ha poi aggiunto l'amministratore delegato. Fonte: http://energia24club.it/01net/hp/0,1254,51_art_156473,00.html

Approvato il decreto Destinazione Italia: taglio da 850 milioni alle bollette elettriche 13 / 12 / 2013 Taglio bollette (potenziale) da 850 milioni Con il decreto approvato oggi dal Cdm il taglio delle bollette «sarà pari a 850 milioni di euro». Lo ha annunciato il ministro dello Sviluppo Flavio Zanonato. I 600 milioni annunciati giorni fa da Letta crescono dunque grazie all'introduzione della «possibilità di spalmare nel tempo gli incentivi anche per il fotovoltaico». La somma di 850 milioni, ha spiegato Zanonato si ottiene dai 700 milioni risparmiati con il prolungamento volontario di sette anni degli incentivi per i produttori di energia rinnovabile, e dai 150 milioni derivanti dal cosiddetto "ritiro dedicato". I 700 milioni sono però una cifra teorica, legata all'accettazione da parte di tutti i produttori dell'opzione concessa dalla norma. Il decreto prevede anche modifiche alla tariffa bioraria. con articoli di Federico Rendina e Maurizio Caprino Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/efdnx MINI-BOND DA PARTE DEL GSE, NON E IL CASO DI INCENTIVARE IL TERMOELETTRICO CAMBIA IL PREZZO MEDIO IN BOLLETTA E NON SI OPERA SUL VERO PROBLEMA DELL AUMENTO DEI PREZZI IN BORSA ELETTRICA TRA UN ANNO SAREMO DA CAPO SENZA LA POSSIBILITA DI RIDURRE GLI INCENTIVI PERCHE PIU RINNOVABILI AVREMO PIU SARA NECESSARIO RICARICARE IL PREZZO NELLE ORE DEL TERMOELETTRICO

Prossimo appuntamento per l apertura del fase di partecipazione SEZIONI LOCALI ok.com/ Comunit asolare www.comunitasolare.eu WELFARE COMMUNITY www.facebook.com/comunitasolare info@comunitasolare.eu