RURALIADI: OLIMPIADI DELLA RURALITA 2015 REGOLAMENTO GENERALE



Documenti analoghi
REGOLAMENTO GENERALE. Art. 1 - I GIOCHI e l ORGANIZZAZIONE. Art. 2 - SCOPO del TORNEO. Art. 3 - DEFINIZIONE dei QUARTIERI

REGOLAMENTO CONCORSO ON-LINE "VINCI UN WEEK END A RICCIONE"

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L ALBO DEI VOLONTARI

BANDO PER CONCORRERE AL FINANZIAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA 62 A EDIZIONE DELL HARVARD NATIONAL MODEL UNITED NATIONS

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune

FATTORE AMICO SCHEDA DI ADESIONE

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Lega nazionale ciclismo Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Trofeo Giovanni Agnelli 2012 Regolamento Particolare Tennis femminile

La normativa italiana

AVVISO RELATIVO ALLA LOCAZIONE DEI LOCALI DA ADIBIRE A COMMERCIALE SITI IN CALTANISSETTA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

FORMULARIO CANDIDATURA FRANCHISEE. Si prega di scrivere in stampatello ed inviare a mezzo all indirizzo: franchising@piadineriaitaliana.

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL COORDINAMENTO E LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA SPORTIVE E RICREATIVE

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:

DELEGAZIONE ACI-CSAI SICILIA

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2013

COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO

Comune di Quinto Vicentino Provincia di Vicenza

REGOLAMENTO BORSE DI STUDIO PER LAUREE

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

STATUTO. dell Association Romande de Médecins (Associazione Romanda di Medici) (AROMED)

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI LEGA REGIONALE NUOTO. Coordinamento Nuoto Fondo

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE Cat.Mista 00/01

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

Seminario durata: 1 giorno

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI

REGOLAMENTO PER LA CITTADINANZA ATTIVA

COMUNE DI POGGIO A CAIANO

Convenzione UISP GENERALI ITALIA Modulo Denuncia Responsabilità Civile Terzi Pol. 100/

OPEN RALLY CAMPIONATO TOSCANO REGOLAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

REGOLAMENTO rev. 2015

REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. Le Officine del Sapere

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Ufficio IV Ordinamenti scolastici - Formazione Diritto allo studio COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

COMUNE DI CALCI (Prov. di Pisa)

Regolamento Trofeo Regionale Corsa su Strada REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO

REGOLAMENTO IV TROFEO DELLA BIRRA Regolamento disciplinare e regolamento sportivo

essere cittadini italiani o cittadini stranieri residenti in Italia con padronanza della lingua italiana;

LA PRIVACY DI QUESTO SITO

Privacy Policy del sito Web meseum.network

Validità / Scadenza: / Edizione:

COMUNE DI SAMUGHEO PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Provincia di Brescia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI TREVISO BRESCIANO

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016.

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc)

MODULO ISCRIZIONE (I campi contrassegnati sono obbligatori)

Delegato (vedere allegato n. 1) dell Associazione ...

COMUNE DI COLORNO Provincia di Parma

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013)

Si allega al presente comunicato: - il quadro riepilogativo delle attività ufficiali della stagione sportiva 2015/2016 (allegato n.

ATLETICA LEGGERA. Pista

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

11 GRAN PREMIO REGIONALE DI CORSA CAMPESTE C.U. N. 1

Potenza Prot AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI

(Dal 13/05 al 10/06.)

Roma,.. Spett.le. Società Cooperativa EDP La Traccia. Recinto II Fiorentini, n Matera (MT)

COMUNE DI CLUSONE SERVIZIO HOME AUTISMO

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL SERVIZIO CIVICO VOLONTARIO COMUNALE

Circuito regionale Aquagol 2014

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO DEI VOLONTARI

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Statuto Associazione Borsisti Marco Fanno

COMUNE DI ESCALAPLANO

COMUNE DI STRESA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI.

REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE TORNEI EUROPEAN CUP SE/JU/CA 2014

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 1-bis al Disciplinare di Gara

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016

DOMANDA DI ADESIONE allegata alla nota informativa

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016

Egr. dott. Ernesto D'ELISA. Via Crispi n CAMPOBASSO

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO PER CONCORSI ASI. annesso al Bando già pubblicato sul sito ASI

Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS

Regolamento Per l Iscrizione a Lavora Con Noi

REGIONE LAZIO. Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO

00144 Roma Viale dell Astronomia, 30 Tel Telefax /484 Codice Fiscale

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA

A.S.D. LIBERI PODISTI PONTECCHIO via Roma n Pontecchio Polesine (RO) P.IVA

FORM CLIENTI / FORNITORI

Transcript:

RURALIADI: OLIMPIADI DELLA RURALITA 2015 REGOLAMENTO GENERALE

Art. 1 - I GIOCHI E L'ORGANIZZAZIONE Il Gal CSR Marmo Melandro promuove Le Ruraliadi: Olimpiadi della ruralità nel Marmo Melandro, evento/manifestazione che si svolge nel territorio dell area Leader Marmo-Melandro, ovvero nei borghi e piazze dei comuni di Balvano, Baragiano, Bella, Brienza, Castelgrande, Muro Lucano, Pescopagano, Picerno, Ruoti, Sant Angelo Le Fratte, Sasso di Castalda, Satriano di Lucania, Savoia di Lucania, Tito, Vietri di Potenza. Il soggetto organizzatore di tale evento è Iridia Soc. Coop. con sede a Potenza in via del Gallitello, 53 (C.F./P.IVA 01802200764). Art. 2 - INFORMAZIONI E COMUNICAZIONI Le informazioni attinenti alla manifestazione Ruraliadi verranno pubblicate sul sito web istituzionale ruraliadi.it, nonché sulla pagina Facebook facebook.com/pages/ruraliadi/. Ogni informazione e/o richiesta potrà essere indirizzata dai partecipanti ai seguenti contatti: E-mail info@ruraliadi.it Segreteria organizzativa Segreteria organizzativa Ufficio Stampa Gruppo Whatsapp 3451538944 (Rosanna - Iridia Soc. Coop.) 3205577548 (Giusi - Iridia Soc. Coop.) 3488992218 (Claudio Buono - collaboratore Iridia Soc. Coop.) Ruraliadi2015 ART.3 - SCOPO DELLE RURALIADI I giochi vogliono valorizzare le tradizioni rurali, e porre enfasi sulle connotazioni culturali ed antropologiche che caratterizzano il territorio dell area LEADER (i 15 Comuni del Marmo Melandro). I percorsi itineranti costituiscono volano e occasione di conoscenza del territorio, delle valenze paesaggistiche e del patrimonio architettonico dell intero Marmo Melandro. ART. 4 SQUADRE PARTECIPANTI Ogni Comune potrà iscrivere, per il tramite di un rappresentante designato e segnalato al GAL CSR Marmo Melandro e/o al soggetto organizzatore Iridia Soc. Coop., una sola squadra composta da massimo 25 partecipanti. Ad ogni squadra corrisponderà un colore. E' fatto obbligo, a ciascun partecipante, di gareggiare indossando la maglietta della propria squadra fornita dall organizzazione. I componenti di ciascuna squadra (nel numero massimo di 25) potranno essere comunicati entro le ore 12:00 del giorno 19 agosto 2015. Eventuali sostituzioni e/o integrazioni (nel caso in cui la squadra inizialmente comunicata non raggiunga i 25 componenti) saranno consentite una sola volta all interno del Mercato di fine agosto dal 1 settembre 2015 alle ore 19:30 del 4 settembre 2015.

Pertanto, ai fini del rispetto del presente regolamento, l organizzazione verificherà che i partecipanti a ciascuna tappa risultino nelle liste dei convocati. Ogni eventuale diversa decisione in merito, potrà essere assunta con il consenso di tutti i rappresentanti delle 15 squadre partecipanti. Art. 5 - RAPPRESENTANTI DELLA SQUADRA Ciascuna squadra nominerà un Capitano, che rappresenta la squadra nelle gare previste. Egli può essere sostituito di gara in gara. Il Capitano dovrà obbligatoriamente indossare la fascia al braccio, fornita dall organizzazione. Il Capitano ha il compito di coordinare la propria squadra, assicurando la presenza del numero minimo di partecipanti previsto da ciascuna competizione (all interno del relativo regolamento). Ciascun partecipante è consapevole di dare, mediante la comunicazione dei dati anagrafici, il consenso al trattamento dei dati personali, disciplinato di seguito all art. 6. Le squadre dovranno comunicare i seguenti dati per ciascun partecipante: nome, cognome, data di nascita, residenza, eventuale domicilio se diverso dalla residenza, codice fiscale. Art. 6 - PARTECIPANTI ALLE DISCIPLINE SPORTIVE Possono partecipare alle Ruraliadi i residenti e/o parenti entro il primo grado e/o domiciliati nel territorio del Marmo Melandro. La residenza anagrafica/domicilio dei partecipanti determina la naturale appartenenza ad un determinato Comune. Nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy, Iridia Soc. Coop. comunica che, i dati personali richiesti saranno utilizzati esclusivamente per finalità strettamente connesse alla manifestazione Ruraliadi: olimpiadi della ruralità nel Marmo Melandro 2015. In ogni caso, la riservatezza dei dati personali sarà garantita da misure di sicurezza idonee ad impedire che terzi non autorizzati possano venirne a conoscenza. Nel caso in cui si desideri dare il consenso, ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003, Iridia Soc. Coop. informa di essere Titolare e Responsabile del trattamento dei dati personali. Titolare del trattamento dei dati personali è, quindi, Iridia Soc. Coop. in persona del suo legale rappresentante, con sede legale in via del Gallitello, n. 53, 85100 Potenza. Tale trattamento viene effettuato con strumenti informatici, elettronici e manuali idonei a garantire la sicurezza richiesta dalla normativa vigente. I dati personali saranno custoditi e controllati, anche in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico, in modo da ridurre al minimo, mediante l'adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme allo svolgimento delle attività per cui sono stati raccolti. Ai sensi dell'art. 7 del D. Lgs. 2003, n. 196, in qualsiasi momento, è possibile sapere, con chiarezza, se Iridia Soc. Coop. è a conoscenza e/o in possesso di dati personali che riguardano l'interessato, ancorché non ancora registrati. L'Interessato ha altresì diritto di sapere secondo quale logica viene effettuato il trattamento dei dati utilizzando strumenti elettronici. Inoltre, se richiesto dall'interessato, Iridia Soc. Coop. deve aggiornare, modificare o integrare i dati, nonché cancellarli. L'esercizio dei diritti da parte dell'interessato deve essere comunicato, mediante lettera raccomandata a.r., a Iridia

Soc. Coop., via del Gallitello, n. 53, 85100 Potenza, oggetto: "Esercizio dei diritti ex art. 7 del d. lgs. 2003, n. 196". Art. 7 DISCIPLINE Per ogni singola disciplina, oltre a codesto regolamento, vige il regolamento specifico del gioco. Pertanto, si invitano tutti i partecipanti a prenderne visione sul sito internet delle discipline (www.ruraliadi.it ), oppure a chiederne copia mediante e-mail da inviare all indirizzo info@ruraliadi.it. Art. 8 - VERIFICA DELLE LISTE E' facoltà dell Organizzazione verificare l appartenenza regolare dei partecipanti al proprio Comune ed intervenire insindacabilmente in presenza di violazioni alle norme. Ciascun Capitano, nominato all uopo come rappresentante della squadra per la singola disciplina, può chiedere all organizzazione Iridia la verifica del rispetto delle norme del Regolamento da parte delle altre squadre concorrenti Art. 9 - DIRITTO ALLA PARTECIPAZIONE L età minima richiesta per la partecipazione al singolo gioco è prevista dal regolamento di quel singolo gioco. Ciascun partecipante può gareggiare in più giochi purché presenti nella LISTA PARTECIPANTI di cui all' art. 4. Se una squadra non presenta o non raggiunge il numero minimo necessario di partecipanti previsto dalla disciplina verrà assegnato il punteggio minimo per quella disciplina. Art. 10 - RESPONSABILITA' Ogni singolo individuo che decide autonomamente di partecipare a qualsiasi gioco, competizione, sport ed iniziativa inerente alla manifestazione Ruraliadi: olimpiadi della ruralità nel Marmo Melandro 2015, ed abbia provveduto a comunicare i propri dati nei termini stabiliti all interno dell art. 4, è tutelato da copertura assicurativa. In ogni caso, l organizzazione non si assume alcuna responsabilità (al di fuori della copertura assicurativa) per eventuali incidenti o danni a persone, animali e cose prima, durante e dopo le gare della manifestazione. Ciascun partecipante ai giochi dichiara all organizzazione di prendere piena visione e consapevolezza della presente norma del Regolamento, nonché delle attività rientranti nella copertura assicurativa. Art. 11 - DECISIONI DELL ORGANIZZAZIONE L Organizzazione in caso di eventi straordinari come il maltempo, ed altre cause di forza maggiore, può decidere in qualsiasi momento di modificare il calendario presentato. Non è obbligatorio recuperare giochi, competizioni eventualmente rinviati e/o sospesi. Art. 12 - DISCIPLINE SPORTIVE Nella manifestazione RURALIADI si svolgeranno le seguenti discipline sportive:

Le discipline potranno essere annullate nel caso l Organizzazione non ravvisi la presenza di un numero minimo di partecipanti. Art. 12 CLASSIFICHE Per ogni disciplina sportiva sarà stilata una classifica del gioco. Alle varie discipline sportive saranno assegnati i seguenti punteggi: 1 classificato 25 punti 2 classificato 20 punti 3 classificato 16 punti 4 classificato 13 punti 5 classificato 11 punti 6 classificato 10 punti 7 classificato 9 punti 8 classificato 8 punti 9 classificato 7 punti 10 classificato 6 punti 11 classificato 5 punti 12 classificato 4 punti 13 classificato 3 punti 14 classificato 2 punti 15 classificato 1 punto Squadra assente 0 punti Per l attribuzione dei punteggi di ogni singola disciplina bisogna consultare i relativi regolamenti che saranno pubblicati prima di ciascuna gara sul sito ruraliadi.it La classifica finale sarà determinata dalla somma dei punteggi ottenuti nelle singole discipline da ciascuna squadra. La squadra prima classificata si aggiudicherà il titolo Comune Campione delle Ruraliadi 2015. Art. 13 RIMBORSI

Ai partecipanti di ciascuna squadra spetta un rimborso per le spese di viaggio effettivamente sostenute. Alla squadra vincitrice di una singola gara spetta un premio. Alla sola squadra vincitrice delle Ruraliadi: Olimpiadi della Ruralità nel Marmo Melandro 2015 spetta il premio finale. Art. 14 ORARI Per ogni disciplina/gara sarà indicata l ora di inizio gara e l ora di ritrovo in campo. Il rispetto dell orario è di fondamentale importanza per la riuscita dei giochi. Le squadre sono invitate a collaborare affinché vengano rispettati gli orari di entrata in campo e inizio gara. Art. 15 NORME DI CONDOTTA All Organizzazione, di cui al precedente art. 1, è riservata altresì la possibilità, in qualsiasi momento ed a proprio giudizio insindacabile, d intervenire a modificare ogni norma sia del presente Regolamento, sia dei regolamenti delle singole gare. Qualora si verificassero episodi che vanno contro a quello che è lo spirito di questa manifestazione, l Organizzazione interverrà escludendo dalla manifestazione le persone ree di atteggiamenti violenti/offensivi e penalizzando il punteggio della squadra. Comportamenti violenti o antisportivi di un atleta nei confronti di altri atleti o dei giudici di gara saranno punibili con la squalifica dell atleta che si sia reso responsabile del fatto. Qualsiasi decisione spetta comunque all Organizzazione in accordo con i giudici di gara e, se lo riterranno opportuno, squalificheranno l atleta ed, eventualmente, la squadra sarà retrocessa all ultimo posto in classifica per quel gioco. Comportamenti violenti o antisportivi del Responsabile della squadra potranno anche comportare la squalifica dell intera squadra con conseguente retrocessione all ultimo posto nella classifica finale. Si richiede pertanto, tenuto conto del carattere del tutto amatoriale e festoso della competizione, la cortese collaborazione e l applicazione del giusto spirito di sportività tra i partecipanti.