CRITERI DI VALUTAZIONE E PUNTEGGI PREZZO 35



Documenti analoghi
Edilizia Pubblica Pratese Società per azioni

ALLEGATO C ALLEGATO TECNICO PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA

ALLEGATO Z al punto 11 del Disciplinare recante modalità di aggiudicazione

L OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Valutazione con il Confronto a coppie delle offerte e l uso della tabella triangolare

E.P.P. spa EDILIZIA PUBBLICA PRATESE via Giotto, Prato c.f. e p.iva DISCIPLINARE DI GARA A PROCEDURA APERTA

MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

Imprese partecipanti n. 20 Imprese ammesse n. 20

SCHEMA OFFERTA ECONOMICA

Allegato 3 al Disciplinare di Gara Criteri di Aggiudicazione

Crollo o cedimento strutturale dei fabbricati

Modalità di formulazione dell offerta

Offerta Economica e Criteri di attribuzione Punteggi

SCHEDA TECNICA DI VALUTAZIONE

COMUNE DI VIGNATE PIANO DI RECUPERO P.R.3 Proprietà sig.a TRENTA Maria Teresa Giovanna DETERMINAZIONE DELL INDICE PREMIALE

L offerta economicamente più vantaggiosa. Alessandro Simonetta Consulenza per l Innovazione Tecnologica alessandro.simonetta@gmail.

AREA AFFARI TECNICI E NEGOZIALI. Settore Servizi, Forniture e Assicurazioni

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO STAZIONE UNICA APPALTANTE AREA BENI E SERVIZI VERBALE DI GARA

SCHEDA TECNICA PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA. 1. Ente appaltante: ASL TO1, Via San Secondo 29, Torino (Tel.

Dissabbiatori (DIS), Deoliatori Statici (DEO) Deoliatori a Coalescenza (DEC) DIS C 800 DIS C 1200 DIS C 1600 DIS C 2000 DIS C 3500 DIS C 4000

Autorità per l'energia elettrica e il gas

Confronto a Coppie (1) (2)

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Note al progetto posto a base di gara Possibilità di modifica Prescrizioni

LA QUALITA NELL OPERA PUBBLICA WORKSHOP VARIANTE DI CANALI. 5 GIUGNO 2015 PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Dott.ssa Silvia Signorelli

Procedure per l acquisizione di beni e servizi

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Imprese partecipanti n. 27 Imprese ammesse n. 27

CRITERI DI VALUTAZIONE OFFERTE TECNICO-ECONOMICHE

SOMMARIO. Intera rete Riqualifica impianti di ventilazione e condizionamento cabine di esazione - Criteri di valutazione dell offerta.

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DEL COMUNE DI ROMA

ALLEGATO 7A CRITERI VALUTAZIONE

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ADEGUATIVA, CORRETTIVA ED EVOLUTIVA DEL

La gassificazione delle biomasse legnose: una possibile alternativa alla semplice combustione. L. Tomasi

Torri di Quartesolo. Piano d Azione Certificazione energetica degli immobili pubblici

CRITERI DI VALUTAZIONE

Allegato E) al disciplinare di gara

ALLEGATO B CRITERI DI VALUTAZIONE

COMUNE DI SANT'ANTIOCO Provincia Carbonia Iglesias

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia Piazza Libertà, C.F

VERBALE n. 44bis/2004. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - TRENTO. Verbale del pubblico incanto relativo al servizio di disinfestazione, disinfezione,

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

L Acquisizione di beni e l affidamento della progettazione e/o realizzazione di servizi e interventi sociali

PROVINCIA DI SAVONA Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture, Urbanistica

BANDO DI GARA. Codice identificativo gara (CIG) B CUP G84E

Sistema Incentivazione Commerciale 2011

CRITERI SEMPLICI CRITERI COMPLESSI CRITERI DI SELEZIONE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA


DISCIPLINARE TECNICO LOTTO 2

ECO-INNOVAZIONE. Gli strumenti messi in campo dalla Regione Umbria per finanziarele imprese in materia di tutela ambientale sono 2:

PROVINCIA DI BERGAMO. Allegato alla deliberazione consiliare n.39 del

EURO ASSISTANCE ELETTROMECCANICA

Contratto ad esecuzione periodica e continuativa. Contratto di fornitura di beni ALLEGATO N. 6

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012);

Determinazione senza impegno di spesa

COFINANZIAMENTO DI IMPIANTI SOLARI INTEGRATI NELLE STRUTTURE E NELLE COMPONENTI EDILIZIE

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza

SCHEMA CAPITOLATO TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA A FAVORE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIGNOLO PO

DISCIPLINARE DI GARA. Procedura aperta per l affidamento dei servizi di sviluppo e manutenzione applicativa del Sistema CCM per il Gruppo Equitalia

L anomalia dell offerta

Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Strada delle Scotte n Siena - P.IVA BANDO DI GARA

IMPIANTI FOTOVOLTAICI CENTRO VICINALIS, SCUOLA PRIMARIA TEZZE, SCUOLA PRIMARIA VISNA

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO

Comune di Caraglio. Provincia di Cuneo. Servizio Lavori Pubblici CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI

COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia

Allegato 4. Criteri di Valutazione

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia

Schema di punteggio. Categoria B Criterio di valutazione

Le problematiche del trattamento adeguato dei RAEE

Procedura per l affidamento della gestione del Servizio di cassa ISTITUTO COMPRENSIVO D. MANIN CAVALLINO - TREPORTI

PON ASSISTENZA TECNICA e AZIONI DI SISTEMA OB Misura 1.2

MODULO DI DICHIARAZIONE DELL OFFERTA TECNICA

Rapporto di prova per valutazione della permeabilità all aria secondo la norma EN

Formule per il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa alla luce del dpr n. 207/2010: una proposta Ing. Alessandro Coletta


SIENA APT Agenzia per il Turismo di Siena Ambito 10 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE. n. 54 del

ALLEGATO D) AL P.T.P.C.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Punteggio massimo. MERITO TECNICO (Tabella A)

Italia-Milano: Lavori di costruzione di stadi 2013/S Bando di gara. Lavori

Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas

massimo punti 87 così distribuiti:

Comune di Robecco sul Naviglio SISTEMA PREMIALE DEL PERSONALE DIPENDENTE

scheda 1 Concorso per l'assunzione di personale 1. Valutazione della probabilità

Canali di finanziamento e buone pratiche in corso di realizzazione

Art. 1 - Tasso attivo 4. Art. 2 - Anticipazioni di cassa 3. Art. 3 - Mutui a tasso variabile 6. Art. 4 - Contributo annuo 14

Avviso di selezione per l affidamento del servizio di domiciliazione legale presso gli uffici giudiziari di Firenze (CIG: ZB50E8DC43)

Chiediamo, quindi, l aggiornamento dei prezzi da scontare, considerando tale variazione di aliquota.

RISPOSTE AI QUESITI PIÙ COMUNI (AGGIORNATE AL 16 SETTEMBRE 2011)

per l aggiudicazione dell appalto in oggetto:

Esempi di Progettazione Fotovoltaica. Relatore: Ing. Raffaele Tossini

DELIBERAZIONE N. 1737/2014 ADOTTATA IN DATA 06/11/2014

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia Piazza Libertà, C.F

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI DI GARA

Criteri di aggiudicazione. Fattori ponderali

LISTINO SERVIZI 2014

Transcript:

CRITERI DI VALUTAZIONE E PUNTEGGI PORTONCINI BLINDATI 8 OFFERTA TECNICA 65 PREGIO TECNICO 19 MIGLIORAMENTO SICUREZZA 16 COMPATIBILITA' AMBIENTALE 30 VERNICIATURA A CALDO DI TUTTE LE OPERE IN FERRO 3 SOLUZIONI PROPOSTE DALL'IMPRESA 8 COORDINAMENTO LOTTO ADIACENTE 5 SOLUZIONI SISTEMI ANTICADUTA 5 SOLUZIONI PROPOSTE DALL'IMPRESA 6 SOLUZIONI PROPOSTE DALL'IMPRESA 6 PANNELLI FOTOVOLTAICI (3 KW ad edificio) nel rispetto del Decreto Ministero Ambiente del 11/04/08 20 UTILIZZO PRODOTTI A FILIERA CORTA 4 OFFERTA ECONOMICA PREZZO 35 1

PREGIO TECNICO Membro della Commissione TIZIO Portoncino blindato Verniciature a caldo Impresa 1 0,20 0,50 0,30 Impresa 2 0,30 0,70 0,40 Impresa 3 0,20 0,60 0,20 Impresa 4 0,10 0,30 0,50 Impresa 5 0,40 0,50 0,40 PREGIO TECNICO Membro della Commissione CAIO Portoncino blindato Verniciature a caldo Impresa 1 0,20 0,50 0,50 Impresa 2 0,40 0,10 0,60 Impresa 3 0,70 0,30 0,40 Impresa 4 0,60 0,80 0,50 Impresa 5 0,40 0,90 0,70 PREGIO TECNICO Membro della Commissione SEMPRONIO Portoncino blindato Verniciature a caldo Impresa 1 0,30 0,50 0,50 Impresa 2 0,40 0,30 0,40 Impresa 3 0,60 0,40 0,60 Impresa 4 0,70 0,40 0,80 Impresa 5 0,40 0,60 0,60 2

MIGLIORAMENTO SICUREZZA Membro della Commissione TIZIO Coordinamento Soluzioni sistemi Impresa 1 0,50 0,80 0,50 Impresa 2 0,30 0,60 0,60 Impresa 3 0,40 0,70 0,40 Impresa 4 0,10 0,60 0,80 Impresa 5 0,40 0,50 0,90 MIGLIORAMENTO SICUREZZA Membro della Commissione CAIO Coordinamento Soluzioni sistemi Impresa 1 0,40 0,60 0,40 Impresa 2 0,40 0,50 0,20 Impresa 3 0,60 0,40 0,70 Impresa 4 0,20 0,90 0,60 Impresa 5 0,60 0,50 0,80 MIGLIORAMENTO SICUREZZA Membro della Commissione SEMPRONIO Coordinamento Soluzioni sistemi Impresa 1 0,40 0,70 0,30 Impresa 2 0,50 0,60 0,40 Impresa 3 0,20 0,50 0,80 Impresa 4 0,60 0,40 0,70 Impresa 5 0,70 0,50 0,60 3

COMPATIBILITA AMBIENTALE Membro della Commissione TIZIO Impresa 1 0,30 0,50 0,60 Impresa 2 0,60 0,90 0,40 Impresa 3 0,50 0,70 0,80 Impresa 4 0,70 0,40 0,60 Impresa 5 0,80 0,60 0,50 COMPATIBILITA AMBIENTALE Membro della Commissione CAIO Impresa 1 0,50 0,40 0,20 Impresa 2 0,30 0,50 0,30 Impresa 3 0,50 0,90 0,70 Impresa 4 0,40 0,30 0,40 Impresa 5 0,60 0,50 0,50 COMPATIBILITA AMBIENTALE Membro della Commissione SEMPRONIO Impresa 1 0,60 0,50 0,70 Impresa 2 0,80 0,60 0,60 Impresa 3 0,40 0,20 0,50 Impresa 4 0,20 0,70 0,40 Impresa 5 0,80 0,60 0,90 4

PREGIO TECNCO VALORI MEDI ATTRIBUITI DISCREZIONALMENTE DALLA COMMISSIONE Portoncino blindati Verniciatura a caldo Punteggio Massimo 8 Punteggio Massimo 3 Punteggio Massimo 8 Impresa 1 0,20+0,20+0,30= 0,70 0,50+0,50+0,50= 1,50 0,30+0,50+0,50= 1,30 Impresa 2 0,30+0,40+0,40= 1.10 0,70+0,10+0,30= 1,10 0,40+0,60+0,40= 1,40 Impresa 3 0,20+0,70+0,60= 1,50 0,60+0,30+0,40= 1,30 0,20+0,40+0,60= 1,20 Impresa 4 0,10+0,60+0,70= 1,40 0,30+0,80+0,40= 1,50 0,50+0,50+0,80= 1,80 Impresa 5 0,40+0,40+0,40= 1,20 0,50+0,90+0,60= 2,00 0,40+0,70+0,60= 1,70 MIGLIORAMENTO SICUREZZA VALORI MEDI ATTRIBUITI DISCREZIONALMENTE DALLA COMMISSIONE Coordinamento Soluzioni sistemi Punteggio Massimo 5 Punteggio Massimo 5 Punteggio Massimo 6 Impresa 1 0,50+0,40+0,40= 1,30 0,80+0,60+0,70= 2,10 0,50+0,40+0,30= 1,20 Impresa 2 0,30+0,40+0,50= 1,20 0,60+0,50+0,60= 1,70 0,60+0,20+0,40= 1,20 Impresa 3 0,40+0,60+0,20= 1,20 0,70+0,40+0,50= 1,60 0,40+0,70+0,80= 1,90 Impresa 4 0,10+0,20+0,60= 0,90 0,60+0,90+0,40= 1,90 0,80+0,60+0,70= 2,10 Impresa 5 0,40+0,60+0,70= 1,70 0,50+0,50+0,50= 1,50 0,90+0,80+0,60= 2,30 COMPATIBILITA AMBIENTALE VALORI MEDI ATTRIBUITI DISCREZIONALMENTE DALLA COMMISSIONE Punteggio massimo 6 Punteggio massimo 20 Punteggio massimo 4 Impresa 1 0,30+0,50+0,60= 1,40 0,50+0,40+0,50= 1,40 0,60+0,20+0,70= 1,50 Impresa 2 0,60+0,30+0,80= 1,70 0,90+0,50+0,60= 2,00 0,40+0,30+0,60= 1,30 Impresa 3 0,50+0,50+0,40= 1,40 0,70+0,70+0,40= 1,80 0,80+0,70+0,50= 2,00 Impresa 4 0,70+0,40+0,20= 1,30 0,40+0,30+0,70= 1,40 0,60+0,40+0,40= 1,40 Impresa 5 0,80+0,60+0,80= 2,20 0,60+0,50+0,60= 1,70 0.90+0,50+0,50= 1,50 5

PREGIO TECNICO PUNTEGGI ATTRIBUITI DALLA COMMISSIONE RIPARAMETRATI Verniciatura a caldo Portoncini blindati 6 Punteggio Max 8 Punteggio Max 3 Punteggio Max 8 Impresa 1 0,70 : 1,50 x 8= 3,76 1,50 : 2,00 x 3= 2,25 1,30 : 1,80 x 8= 5,78 Impresa 2 1,10 : 1,50 x 8= 5,84 1,10 : 2,00 x 3= 1,65 1,40. 1,80 x 8= 6,22 Impresa 3 1,50 : 1,50 x 8= 8,00 1,30 : 2,00 x 3= 1,95 1,20 : 1,80 x 8= 5,33 Impresa 4 1,40 : 1,50 x 8= 7,44 1,50 : 2,00 x 3= 2,25 1,80 : 1,80 x 8= 8,00 Impresa 5 1,20 : 1,50 x 8= 6,40 2,00 : 2,00 x 3= 3,00 1,70 : 1,80 x 8= 7,56 MIGLIORAMENTO SICUREZZA PUNTEGGI ATTRIBUITI DALLA COMMISSIONE RIPARAMETRATI Coordinamento Soluzioni sistemi Punteggio Max 5 Punteggio Max 5 Punteggio Max 6 Impresa 1 1,30 : 1,70 x 5= 3,82 2,10 : 2,10 x 5= 5,00 1,20 : 2,30 x 6= 3,13 Impresa 2 1,20 : 1,70 x 5= 3,53 1,70 : 2,10 x 5= 4,05 1,20 : 2,30 x 6= 3,13 Impresa 3 1,20 : 1,70 x 5= 3,53 1,60 : 2,10 x 5= 3,81 1,90 : 2,30 x 6= 4,96 Impresa 4 0,90 : 1,70 x 5= 2,65 1,90 : 2,10 x 5= 4,52 2,10 : 2,30 x 6= 5,48 Impresa 5 1,70 : 1,70 x 5= 5,00 1,50 : 2,10 x 5= 3,57 2,30 : 2,30 x 6= 6,00 COMPATIBILITA AMBIENTALE PUNTEGGI ATTRIBUITI DALLA COMMISSIONE RIPARAMETRATI Punteggio Max 6 Punteggio Max 20 Punteggio Max 4 Impresa 1 1,40 : 2,20 x 6= 3,82 1,40 : 2,00 x 20= 14,00 1,50 : 2,00 x 4= 3,00 Impresa 2 1,70 : 2,20 x 6= 4,64 2,00 : 2.00 x 20= 20,00 1,30 : 2,00 x 4= 2,60 Impresa 3 1,40 : 2,20 x 6= 3,82 1,80 : 2,00 x 20= 18,00 2,00 : 2,00 x 4= 4,00 Impresa 4 1,30 : 2,20 x 6= 3,55 1,40 : 2,00 x 20= 14,00 1,40 : 2,00 x 4= 2,80 Impresa 5 2,20 : 2,20 x 6= 6,00 1,70 : 2,00 x 20= 17,00 1,90 : 2,00 x 4= 3,80

PREGIO TECNICO Max 19 punti RISULTATI FINALI OFFERTA TECNICA MIGLIORAMENTO SICUREZZA COMPATIBILITA A2,MBIENTALE TOTALI Max Punti 65 Max 16 punti Max 30 punti Impresa 1 3,76+2,25+5,78= 11,79 3,82+5,00+3,13= 11,95 3,82+14,00+3,00= 20,82 44,56 Impresa 2 5,84+1,65+6,22= 13,71 3,53+4,05+3,13= 10,71 4,64+20,00+2,60= 27,24 51,66 Impresa 3 8,00+1,95+5,33= 15,28 3,53+3,81+4,96= 12,30 3,82+18,00+4,00= 23,82 53,40 Impresa 4 7,44+2,25+8,00= 17,69 2,65+4,52+5,48= 12,65 3,55+14,00+2,80= 20,35 50,69 Impresa 5 6,40+3,00+7,56= 16,96 5,00+3,57+6,00= 14,57 6,00+17,00+3,80= 26,80 58,33 DETERMINAZIONE DEL PUNTEGGIO DA ATTRIBUIRE ALL OFFERTA PREZZO CON IL METODO: RIBASSO SINGOLO CONCORRENTE/MAGGIOR RIBASSO OFFERTA PREZZO MAX 35 PUNTI DETERMINAZIONE DEL PUNTEGGIO DA ATTRIBUIRE ALL OFFERTA PREZZO CONCORRENTE RIBASSO RIBASSO SINGOLO CONCORRENTE/MIGLIOR RIBASSO PUNTI TOTALE PUNTI Impresa 1 14.00 14.00:20.00= 0.700 35 24.50 Impresa 2 15.40 15.40:20.00= 0.770 35 26.95 Impresa 3 20.00 20.00:20.00= 1.000 35 35.00 Impresa 4 11.00 11.00:20.00= 0.550 35 19.25 Impresa 5 17.00 17.00:20.00= 0.850 35 29.75 DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA OFFERTA TECNICA + OFFERTA ECONOMICA 7

Impresa 1 44,56 24.50 69,06 Impresa 2 51,66 26.95 78,61 Impresa 3 53,40 35.00 88,40 Impresa 4 50,69 19.25 69,94 Impresa 5 58,33 29.75 88,08 SOGLIA DI ANOMALIA 52 PUNTI QUALITA 28 PREZZO (4/5 dei punteggi attribuiti) Le Imprese N 3 e 5 hanno superato la soglia di anomalia 1 IMPRESA CLASSIFICATA alla quale richiedere le giustificazioni dell offerta N 3 Offerta non anomala N 2 8