MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO



Documenti analoghi
SCHEDA RESTAURO 01 PARAMENTO LAPIDEO IN CONDIZIONI CONSERVATIVE CATTIVE

Comune di Conza della Campania Provincia di Avellino COMPUTO METRICO. Riqualificazione e ristrutturazione dell immobile in Via Pila Progetto Integra

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici. Prezzario Regionale dei lavori pubblici. Voci finite: Elenco prezzi Volume 4 sexies

COMPUTO METRICO. Comune di POZZUOLI Provincia di NAPOLI

Provincia di Pisa - Servizio Edilizia, Sicurezza e Impianti Lavori:COIBENTAZIONE INFISSI Computo metrico estimativo pag. 1 di 8

( computo metrico) N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unitario Importo RIPORTO Dismissioni - Rimozioni

PROGETTO A4 n. 170/2012 ESECUTIVO. Interventi di ripristino e miglioramento strutturale-sismico del Teatro Comunale

COMPUTO METRICO COMUNE DI NAPOLI. Restauro delle cappelle laterali e dell'altare centrale OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 06/03/2014 IL TECNICO. pag.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

RESTAURO CONSERVATIVO ELEMENTI LAPIDEI E INTONACI

A.S.P. San Domenico - Pescia Restauro del portale e di parte della facciata della Chiesa di San Domenico

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO

COMPUTO METRICO. Comune di Provincia di OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 20/01/2011 IL TECNICO. pag. 1

Prof. Arch. Giulio Pane STUDIO DI ARCHITETTURA RESTAURO URBANISTICA. Restauro e risanamento conservativo, corpo A4, facciata nord-ovest.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

D _ COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Pag.1 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

FABBRICATO IN VIA PADRE GIOVANNI ANTONIO FILIPPINI civ. 119

COMPUTO METRICO. Olbia OT. adeguamento dello svincolo di accesso ad Olbia S.S. 199 S.S. 125 OGGETTO: COMUNE DI OLBIA COMMITTENTE: Data, 11/05/2015

Analisi dei nuovi prezzi

Unità di misura: A corpo UNITA' DI QUANTITA' MISURA TOTALE EURO 4.048,00 PREZZO DI APPLICAZIONE EURO 4.000,00 UNITA' DI MISURA

Comune di Dolianova. Provincia di Cagliari COMPUTO METRICO

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI. Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio

DESCRIZIONE u.m. quantità

Comune di POTENZA Provincia di Potenza COMPUTO METRICO

Comune di Roma. Computo metrico estimativo

. Pagina 20. P R E Z Z O Euro D E S C R I Z I O N E D E L L ' A N A L I S I

CAPPELLA LANDO Chiesa di San Pietro Castello Venezia. Relazione tecnica

COMPUTO METRICO. ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI Provincia di BRINDISI

COMUNITA' MONTANA DELL'ALTO CHIASCIO VIA G. MATTEOTTI GUBBIO (PG) 12/04/2011 ELENCO PREZZI UNITARI. Codice DESCRIZIONE U.m.

- Provincia di Taranto - INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE.

Comune di Collegno Provincia di Torino ANALISI DEI PREZZI

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Computo metrico estimativo

ELENCO PREZZI. Comune di Chiavari Provincia di Genova. Lavori sostituzione Porte Tagliafuoco Ospedale di Chiavari OGGETTO: A.S.L.

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO ONERI DELLA SICUREZZA

LIBRETTO DELLE MISURE

COMUNE DI PORTO SANT'ELPIDIO Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

COMPUTO METRICO della SICUREZZA

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

Comune di San Luca Provincia di Reggio Calabria COMPUTO METRICO

S.P.T. spa via A. Moro n 23 - Como -

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO MEDIO ORARIO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7

IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA (ARCHITETTO LIBERO PROFESSIONISTA ONTANI ALESSANDRA) (DIRIGENTE SETTORE A4 GNOLI GIOVANNI )

PREZZO DI APPLICAZIONE mc 3,00

COMPUTO METRICO. Comune di BONDENO Provincia di Ferrara OGGETTO: COMMITTENTE: COMUNE DI BONDENO. Data, 07/09/2012 IL TECNICO

IL RESTAURO DELLA CAPPELLA SAN ROCCO

Progetto di pulitura dai graffiti

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

. Pagina 210 D E S C R I Z I O N E

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

ELENCO PREZZI UNITARI

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO

Cronoprogramma Interventi

S.P.6 "di Comeno", S.P. 7 "di Gabrovizza" MESSA A NORMA DELLE BARRIERE DI SICUREZZA IN CORRISPONDENZA DELL'INCROCIO TRA LE DUE STRADE PROVINCIALI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Comune di Pedara. Provincia Catania

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

per ogni mese o frazione oltre i 30 giorni mq. 970,00 0,90 873,00

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

TOTALE PROGETTO ,98

COMPUTO METRICO. Comune di Foligno Provincia di Perugia OGGETTO:

L originale edificio in stato di abbandono da diversi decenni, di conseguenza in uno pessimo stato di conservazione.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

COMPUTO METRICO. Comune di CENTO Provincia di FERRARA

COMPUTO METRICO ONERI PER LA SICUREZZA

COMPUTO METRICO. Comune di GUBBIO Provincia di Perugia OGGETTO: Interventi di sostituzione copertura in cemento e amianto - Via della Piaggiola, 176

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

COMPUTO METRICO. Comune di ROMA Provincia di RM VILLA ALTIERI - MANUTENZIONE ORDINARIA ED INDAGINI - SICUREZZA ESTERNA OGGETTO: COMMITTENTE: Roma,

CANTIERE: CONDOMINIO CINZIA LUOGO: PORDENONE ANNO: 2009

Installazione del cantiere A forfait

Arch. Vincenzo Antonio SERRAO Arch. Francesca ISAIA pag. 2 R I P O R T O

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

R I P O R T O. Parziale m² 1 540,61 maggiorazione del 5% per inclinazione della copertura * (par.ug.=1540,61*0,05) 77,03 77,03

MANUTENZIONE STRAORDINARIA CONDOMINIO VIA BANDINI N 9

Industria Produzione porte e serramenti in legno lamellare e massello

Comune di ERICE. Provincia TRAPANI

SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI DI MILANO

Lavori di restauro, ristrutturazione e consolidamento statico della torre

Via Pinocchio, 74 Computo Via Pinocchio, 74 Capitolo: <indefinito>

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

ELENCO DEI PREZZI UNITARI. Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

PROGETTO ESECUTIVO OPERE EDILI

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 AVVERTENZE PARTE I 9

COMPUTO METRICO. Comune di Spoleto Provincia di Perugia OGGETTO:

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

COMUNE DI RIMINI I.02 ANALISI DEI PREZZI

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 AVVERTENZE PARTE I 9

Ripristino e consolidamento dei travetti portanti mediante applicazione di tessuti in fibra di carbonio FRP SYSTEM - FIBRE C-SHEET

RISTRUTTURAZIONE FABBRICATO RESIDENZIALE Oneri per la sicurezza dorante tutta la durata del cantiere. ONERI SICUREZZA % 1, ,84 2.

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE ANALISI DEI PREZZI

Allegato 01. Computo metrico estimativo. Il ProgettistaGeom. Massimo Balconi APRILE pag. 1

Transcript:

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici. Artistici ed Etnoantropologici di Caserta e Benevento pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: POIn "Attrattori culturali, naturali e turismo" Palazzo Reale di Caserta - Restauro delle facciate interne ed esterne, finalizzato alla fruizione in sicurezza ed alla valorizzazione del complesso vanvitelliano PROGETTO DEFINITIVO - TERZO LOTTO FUNZIONALE IMPORTO COMPLESSIVO 11.400.000,00 COMMITTENTE: MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA CAPO "A" - LAVORI (SpCap 1) FACCIATA NORD (SpCat 4) RESTAURO ARCHITETTONICO (Cat 1) OG2 (SbCat 1) 1 Ponteggio o incastellatura realizzato con P.03.010.040 l'impiego di tubi e giunti e/o manicotti spinottati,.a fornito e posto in opera, compresi ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, valutato per numero di giunti e/o manicotti impiegati Per il 1 mese o frazione SpCat 4 - FACCIATA NORD Facciata LATO NORD *(lung.=7,45+2,5+ 23,81+2,5+80,2+2,5+23,64+2,5+80,2+2,5+ 23,85+2,5+7,45) 2,00 261,60 38,500 20 143,20 Mantovana 2,00 261,60 2,000 1 046,40 SOMMANO cad 21 189,60 5,75 121 840,20 2 Ponteggio o incastellatura realizzato con P.03.010.040 l'impiego di tubi e giunti e/o manicotti spinottati,.b fornito e posto in opera, compresi ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, valutato per numero di giunti e/o manicotti impiegati Per ogni mese o frazione dopo il 1 mese SpCat 4 - FACCIATA NORD 9,00 21189,60 190 706,40 SOMMANO gnt/30gg 190 706,40 2,51 478 673,06 3 Piano di lavoro per ponteggi costituito da tavole P.03.010.090 metalliche prefabbricate, fornito e posto in opera,.a compresi ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, accessori, fermapiede, valutato per metro quadrato di superficie effettiva Nolo per il 1 mese o frazione SpCat 4 - FACCIATA NORD Ripiani n 19 19,00 261,60 1,700 8 449,68 SOMMANO m² 8 449,68 6,74 56 950,84 4 Piano di lavoro per ponteggi costituito da tavole P.03.010.090 metalliche prefabbricate, fornito e posto in opera,.b compresi ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, accessori, fermapiede, valutato per metro quadrato di superficie effettiva Nolo per ogni mese dopo il 1 mese SpCat 4 - FACCIATA NORD 9,00 8449,68 76 047,12 A R I P O R T A R E 76 047,12 657 464,10

pag. 3 R I P O R T O 76 047,12 657 464,10 SOMMANO m²/30gg 76 047,12 0,95 72 244,76 5 Sistema scala da cantiere per ponteggi, composto P.03.010.025 da elementi tubolari con incastro rapido,.a completo di rampe, gradini, pianerottoli, femapiede e parapetti. Con caratteristiche : larghezza utile di ogni rampa non inferiore a 65 cm, dimensionein proiezione orizzontale non inferiore a 450 x 180 cm, comleta di ancoraggi. Misurato per metro di altezza effettiva Nolo per il 1 mese o frazione SpCat 4 - FACCIATA NORD 5,00 38,500 192,50 SOMMANO m 192,50 8,82 1 697,85 6 Sistema scala da cantiere per ponteggi, composto P.03.010.025 da elementi tubolari con incastro rapido,.b completo di rampe, gradini, pianerottoli, femapiede e parapetti. Con caratteristiche : larghezza utile di ogni rampa non inferiore a 65 cm, dimensionein proiezione orizzontale non inferiore a 450 x 180 cm, comleta di ancoraggi. Misurato per metro di altezza effettiva Nolo per ogni mese dopo il 1 mese SpCat 4 - FACCIATA NORD mesi 9 9,00 192,50 1 732,50 SOMMANO m/30gg 1 732,50 3,60 6 237,00 7 Noleggio di ascensore da cantiere aktezza di ml AN - 23 43,00 cabina aperta, con fermata prevista ad ogni piano di lavoro, doppia velocità di salita 12 ml/ min per persone; 24 ml/min per materiale. Compreso il montaggio, lo smontaggio a fine lavori, i tasselli di ancoraggio, nonchè il trasporto di andata e ritorno e quanto altro occorra per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. NOLO PRIMO MESE SpCat 4 - FACCIATA NORD 1,00 SOMMANO ognuno 1,00 2 432,78 2 432,78 8 Noleggio di ascensore da cantiere aktezza di ml AN - 24 43,00 cabina aperta, con fermata prevista ad ogni piano di lavoro, doppia velocità di salita 12 ml/ min per persone; 24 ml/min per materiale. Compreso la munutenzione necessaria per il corretto funzionamento e quanto altro occorra per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. NOLO MESI SUCCESSIVI SpCat 4 - FACCIATA NORD A R I P O R T A R E 740 076,49

pag. 4 R I P O R T O 740 076,49 SOMMANO ognuno 9,00 632,50 5 692,50 9,00 9 Schermatura antipolvere e antisabbia per P.03.010.050 ponteggi, armature di sostegno e protezioni di.a aree di lavoro eseguita con teli in polietilene di colore bianco dal peso non inferiore a 240 g per mq, fornito e posto in opera, compresi ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, valutata per metro quadrato di telo in opera Schermatura con teli in polietilene SpCat 4 - FACCIATA NORD 261,60 38,500 10 071,60 SOMMANO m² 10 071,60 7,57 76 242,01 10 Demolizione di pavimento in mattoni, marmette, R.02.060.050 ecc., compreso il sottofondo, anche con.a eventuale recupero parziale del materiale Demolizione di pavimento in mattoni, marmette, ecc. SpCat 4 - FACCIATA NORD Avancorpi livello tetto 2,00 20,35 3,280 133,50 camminamento livello tetto 2,00 83,94 0,710 119,19 SOMMANO m² 252,69 9,46 2 390,45 11 Sovrapprezzo al disfacimento di pavimenti per AN - 25 spazi angusti e praticabili con difficoltà. SpCat 4 - FACCIATA NORD 252,690 252,69 SOMMANO mq 252,69 6,29 1 589,42 12 Rimozione di manti impermeabili su superfici R.02.090.070 orizzontali o inclinate, a qualsiasi altezza,.a compreso, il calo in basso e avvicinamento al luogo di deposito provvisorio. Rimozione di manti impermeabili bituminosi monostrato SpCat 4 - FACCIATA NORD 252,690 252,69 SOMMANO m² 252,69 4,41 1 114,36 13 Sovrapprezzo al disfacimento di manto di asfalto AN - 26 per spazi angusti e praticabili con difficoltà. SpCat 4 - FACCIATA NORD 252,690 252,69 A R I P O R T A R E 252,69 827 105,23

pag. 5 R I P O R T O 252,69 827 105,23 SOMMANO mq 252,69 5,04 1 273,56 14 Demolizione di sottofondo in malta di calce R.02.060.150 Demolizione di sottofondo in malta di calce.a SpCat 4 - FACCIATA NORD 252,69 0,050 12,63 SOMMANO m³ 12,63 12,62 159,39 15 Scarriolatura di materiali sciolti di qualsiasi R.01.030.050 natura e consistenza, entro l'ambito dell'area di.a cantiere, per percorsi fino a 50 m Scarriolatura di materiali sciolti di qualsiasi natura e consistenza, entro l'ambito dell'area di cantiere, per percorsi fino a 50 m SpCat 4 - FACCIATA NORD demolizione di pavimento 252,69 0,040 10,11 demolizione di manto impermeabile 252,69 0,010 2,53 demolizione di sottofondo 252,69 0,050 12,63 SOMMANO m³ 25,27 40,10 1 013,33 16 Trasporto a discarica autorizzata controllata di R.02.065.020 materiali di risulta, provenienti da movimenti.a terra eseguiti anche a mano o in zone disagiate, con autocarro di portata fino a 50 q, compresi carico, anche a mano, viaggio, scarico, spandimento del materiale ed esclusi gli oneri di discarica autorizzata Trasporto a discarica autorizzata controllata di materiali di risulta SpCat 4 - FACCIATA NORD 25,270 25,27 SOMMANO mc 25,27 30,05 759,36 17 Sovrapprezzo alla partita n R.02.065.010.a per AN - 35 gli oneri di discarica SpCat 4 - FACCIATA NORD 25,270 25,27 SOMMANO mc 25,27 10,77 272,16 18 Tiro in alto o calo in basso di materiali a mezzo R.02.065.070 di elevatore meccanico compreso l'onere di carico.b e scarico dei materiali: valutazione a volume SpCat 4 - FACCIATA NORD 12,630 12,63 SOMMANO mc 12,63 84,13 1 062,56 A R I P O R T A R E 831 645,59

pag. 6 R I P O R T O 831 645,59 19 Massetti di gretoni di pozzolana e calce idrata E.07.040.030 confezionati in cantiere con 200 kg di calce per.a m³ di impasto, dati in opera su vespai, sottofondi di pavimenti, ecc., battuti o spianati anche con pendenze pozzolana e calce idrata confezionati in cantiere con 200 kg di calce per m³ di impasto SpCat 4 - FACCIATA NORD 12,630 12,63 SOMMANO m³ 12,63 110,21 1 391,95 20 Sovrapprezzo al massetto per sottofondo di AN - 32 pavimentazione per spazi angusti e praticabili con difficoltà. SpCat 4 - FACCIATA NORD 12,630 12,63 SOMMANO mq 12,63 10,05 126,93 21 Impermeabilizzazione con malta di resina AN - 30 bicomponente della Mapei (Mapelastic), con interposta rete di fibra della Mapei, di spessore reso medio mm.5/6, in opera a due strati, il primo contestuale alla posa in opera della rete ed il secondo, di completamento, realizzato dopo 12/ 24 ore e tutto quanto altro occorre per dare il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte. SpCat 4 - FACCIATA NORD 252,690 252,69 SOMMANO mq 252,69 44,94 11 355,89 22 Sovrapprezzo all'impermeabilizzazione con con AN - 31 malta di resina bicomponente della Mapei (Mapelastic) per spazi angusti e praticabili con difficoltà. SpCat 4 - FACCIATA NORD 252,690 252,69 SOMMANO mq 252,69 9,44 2 385,39 23 Pavimento di piastrelle in cotto antigelivo di AN - 33 misura cm.20x20 e spessore mm.9/12, fornite e poste in opera su massetto di sabbia e cemento (quest'ultimo pagato a parte) e tutto quanto altro occorre per dare il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte. SpCat 4 - FACCIATA NORD 252,690 252,69 A R I P O R T A R E 252,69 846 905,75

pag. 7 R I P O R T O 252,69 846 905,75 SOMMANO mq 252,69 59,97 15 153,82 24 Sovrapprezzo al pavimento di piastrelle in cotto AN - 34 per aggiunta di additivo diserbante nella boiaccatura e per spazi angusti e praticabili con difficoltà. SpCat 4 - FACCIATA NORD 252,690 252,69 SOMMANO mq 252,69 12,57 3 176,31 25 Trattamento del paramento lapideo in condizioni AN - 01 conservative discrete, consistente in: Disinfezione da colonie di microrganismi mediante applicazione di biocida (tipo Biotin N o PreventolR80 o Rocima) applicato a pennello su tutte le aree interessate per 2 cicli a distanza di una settimana; Rimozione di depositi superficiali coerenti, concrezioni, incrostazioni e macchie solubili mediante accurato lavaggio delle superfici con acqua e tensioattivo tipo (Tween 20), spazzolini e spazzole di saggina, irroratori, spugne; Rimozione meccanica di stuccature eseguite durante interventi precedenti con materiali non idonei; Reintegrazioni di piccole lacune eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra nella proporzione di 1:2; Stuccature e stilature dei giunti eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra nella proporzione di 1:2; Protezione finale eseguita con polisilossano o altro adeguato idrorepellente applicato a pennello su tutta la superficie; Trattamento finale mediante applicazioni di biocida a lento rilascio. PARAMENTO LAPIDEO IN CONDIZIONI CONSERVATIVE DISCRETE SpCat 4 - FACCIATA NORD FACCIATA SUD Zoccolatura *(lung.=7,6+2,5+23,95+2,5+37,5) 2,00 74,05 2,700 399,87 2,00 37,24 2,650 197,37 a detrarre finestre bocche di lupo 16,00 1,50 0,700-16,80 bugnato *(lung.=111,65+2,5+2,5) 2,00 116,65 11,100 2 589,63 a detrarre finestre 15,00 1,78 3,720-99,32 15,00 1,74 2,510-65,51 a detrarre paramento in cotto 27,900-27,90 a detrarre varchi ingresso 2,00 55,250-110,50 primo cornicione *(lung.=111,63+2,5+2,5) 2,00 116,63 1,250 291,58 basamento superiore al 1 cornicione * (lung.=111,63+2,5+2,5) 2,00 116,63 1,600 373,22 Paraste *(par.ug.=2*10)*(lung.=1,5*(1,57* 13,22)) 20,00 31,13 622,60 capitelli *(par.ug.=2*10,00)*(lung.=2*(2,42* 1,50)) 20,00 7,26 145,20 capitelli *(par.ug.=2*10,00)*(lung.=2*3,41* 1,50) 20,00 10,23 204,60 A R I P O R T A R E 4 504,04 865 235,88

pag. 8 R I P O R T O 4 504,04 865 235,88 Cornicione tetto 2,00 111,30 1,800 400,68 MODANATURE FINESTRE finestre piano appartamento storico modanature * (par.ug.=2*17) 34,00 18,00 1,400 856,80 finestre piano appartamento storico timpani rettilinei *(par.ug.=2*8) 16,00 8,92 0,700 99,90 finestre piano appartamento storico timpani curvi *(par.ug.=2*9) 18,00 18,00 1,100 356,40 finestre secondo ammezzato *(par.ug.=2*17) 34,00 6,60 0,650 145,86 finestre 2 piano *(par.ug.=2*17) 34,00 18,00 1,100 673,20 finestre 2 piano timpani rettilinei *(par.ug.=2* 17) 34,00 7,31 1,100 273,39 finestre 2 piano timpani curvi *(par.ug.=2*17) 34,00 7,42 0,700 176,60 AVANCORPO CENTRALE Zoccolatura *(lung.=2,5+1,4+2,25+1,4+2,5+1,4+ 2,25+1,4+1,4+2,25+1,4+2,5+1,4+2,25+1,4+2,5) 30,20 1,950 58,89 bugnato *(lung.=2,5+23,8+2,5) 28,80 10,580 304,70 a detrarre ingresso laterale 2,00 12,000 24,00 ingresso centrale 55,700 55,70 1 cornicione 28,80 1,250 36,00 1 cornicione basamento 28,80 1,600 46,08 a detrarre balaustre laterali 2,00 2,15 1,000-4,30 a detrarre balustra centrale 2,00 2,50 1,000-5,00 MODANATURE FINESTRE finestre piano appartamento storico 4,00 18,00 1,400 100,80 timpano rettilineo appartamento storico 2,00 8,92 0,700 12,49 timpano curvo appartamento storico 3,00 9,22 0,700 19,36 finestre 2 ammezzato 4,00 6,60 0,650 17,16 finestre 2 piano (modanature) 4,00 18,00 1,100 79,20 finestre 2 piano timpani rettilinei 2,00 7,31 0,700 10,23 finestre 2 piano timpani curvi 2,00 7,42 0,700 10,39 Paraste *(lung.=1,50*1,57*13,22) 4,00 31,13 124,52 Capitelli in marmo di Carrara *(lung.=2*(2,42* 1,50)) 4,00 7,26 29,04 Base paraste in marmo *(lung.=1,5*(2,17*0,79)) 4,00 2,57 10,28 cornicione 28,80 0,500 14,40 cornice 28,80 0,500 14,40 cornice finestre sottotetto 3,00 4,74 0,700 9,95 cornicione tetto *(lung.=28,80+13,35+13,35) 55,50 1,800 99,90 BALCONE zoccolatura 11,15 1,100 12,27 colonne in marmo *(lung.=1,5*,5) 4,00 0,75 5,700 17,10 cornice 11,15 0,950 10,59 cornice 11,15 0,700 7,81 Parziale m2 8 602,83 A DETRARRE VOCE PRECEDENTE PARAMENTO LATERIZIO IN CONDIZIONI CATTIVE 1526,010-1 526,01 A DETRARRE VOCE PRECEDENTE PARAMENTO LATERIZIO IN CONDIZIONI MEDIE 1615,010-1 615,01 Parziale m2-3 141,02 Sommano positivi m2 8 932,16 Sommano negativi m2-3 470,35 SOMMANO m2 5 461,81 69,04 377 083,36 26 Trattamento del paramento lapideo in condizioni AN - 02 conservative medie, consistente in: Disinfezione da colonie di microrganismi mediante applicazione di biocida (tipo Biotin N o PreventolR80 o Rocima) applicato a pennello su tutte le aree interessate per 2 cicli a distanza di una settimana; Rimozione di depositi superficiali coerenti, concrezioni, incrostazioni e macchie solubili A R I P O R T A R E 1 242 319,24

pag. 9 R I P O R T O 1 242 319,24 mediante accurato lavaggio delle superfici con acqua e tensioattivo tipo (Tween 20), spazzolini e spazzole di saggina, irroratori, spugne; Rimozione meccanica di tutti gli elementi metallici non originali quali perni, grappe, staffe, cerchiature, chiodi etc. che per condizioni e ossidazione risultino non idonei asportabili senza compromettere le condizioni del materiale circostante; Trattamento per l arresto dell ossidazione o per la protezione di elementi metallici quali perni, grappe, staffe, cerchiature che per condizione oppure per locazione non necessitino oppure non permettano la rimozione o la sostituzione, da effettuarsi con convertitore di ruggine (ferro) o inibitore di corrosione (leghe di rame) a pennello e verniciatura con vernice al teflon antiruggine effetto metallo nudo; Rimozione o assorbimento di ossidi metallici mediante applicazione di sostanze complessanti a tampone, pennello o impacco; Rimozione meccanica di stuccature eseguite durante interventi precedenti con materiali non idonei; Reintegrazioni di piccole lacune eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra nella proporzione di 1:2; Stuccature e stilature dei giunti eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra nella proporzione di 1:2; Protezione finale eseguita con polisilossano o altro adeguato idrorepellente applicato a pennello su tutta la superficie; Trattamento finale mediante applicazioni di biocida a lento rilascio. PARAMENTO LAPIDEO IN CONDIZIONI CONSERVATIVE MEDIE SpCat 4 - FACCIATA NORD Zoccolatura *(lung.=7,6+2,5+23,95+2,5+37,5) 2,00 74,05 2,700 399,87 37,24 2,650 98,69 a detrarre finestre bocche di lupo 16,00 1,50 0,700-16,80 a detrarre parte difficile 3,00 1,30 8,500-33,15 primo cornicione *(lung.=111,63+2,5+2,5) 2,00 116,63 1,250 291,58 basamento superiore al 1 cornicione * (lung.=111,63+2,5+2,5) 2,00 116,63 1,600 373,22 Cornicione tetto *(lung.=111,30+2,5+24,45+ 2,5+111,8) 2,00 252,55 0,500 252,55 cornici finestre sottotetto 37,00 4,74 0,700 122,77 fascia calcarea base cornicione sottotetto * (lung.=111,30+2,5+24,45+2,5+111,8) 252,55 0,500 126,28 Sommano positivi m2 1 664,96 Sommano negativi m2-49,95 SOMMANO m2 1 615,01 164,77 266 105,20 27 Trattamento del paramento lapideo in condizioni AN - 03 conservative cattive, consistente in: Disinfezione da colonie di microrganismi mediante applicazione di biocida (tipo Biotin N o PreventolR80 o Rocima) applicato a pennello su tutte le aree interessate per 2 cicli a distanza di una settimana; Rimozione di depositi superficiali coerenti, A R I P O R T A R E 1 508 424,44

pag. 10 R I P O R T O 1 508 424,44 concrezioni, incrostazioni e macchie solubili mediante accurato lavaggio delle superfici con acqua e tensioattivo tipo (Tween 20), spazzolini e spazzole di saggina, irroratori, spugne; Rimozione di crosta nera e depositi superficiali coerenti, concrezioni, incrostazioni, mediante compresse imbevute di soluzione di ammonio carbonato e rimozione dei residui con strumenti meccanici di precisione; rimozione di depositi coerenti di notevole spessore, quali strati carbonatati, croste nere su superfici in materiale resistente ed in buono stato di conservazione mediante micro sabbiatrice di precisione a bassa pressione (massimo 2 atm.) con ugello 0,2-0,3; Ristabilimento della coesione nei casi di disgregazione mediante impregnazione con silicato di etile eseguita a pennello fino a rifiuto; Rimozione meccanica di tutti gli elementi metallici non originali quali perni, grappe, staffe, cerchiature, chiodi etc. che per condizioni e ossidazione risultino non idonei asportabili senza compromettere le condizioni del materiale circostante; Trattamento per l arresto dell ossidazione o per la protezione di elementi metallici quali perni, grappe, staffe, cerchiature che per condizione oppure per locazione non necessitino oppure non permettano la rimozione o la sostituzione, da effettuarsi con convertitore di ruggine (ferro) o inibitore di corrosione (leghe di rame) a pennello e verniciatura con vernice al teflon antiruggine effetto metallo nudo; Rimozione o assorbimento di ossidi metallici mediante applicazione di sostanze complessanti a tampone, pennello o impacco; Rimozione meccanica di stuccature eseguite durante interventi precedenti con materiali non idonei; Reintegrazioni di piccole lacune eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra nella proporzione di 1:2; Stuccature e stilature dei giunti eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra nella proporzione di 1:2; Protezione finale eseguita con polisilossano o altro adeguato idrorepellente applicato a pennello su tutta la superficie; Trattamento finale mediante applicazioni di biocida a lento rilascio. PARAMENTO LAPIDEO IN CONDIZIONI CONSERVATIVE CATTIVE SpCat 4 - FACCIATA NORD zoccolatura 2,00 1,00 1,300 2,60 zoccolatura 3,00 1,30 8,500 33,15 cornici finestre piano terra *(par.ug.=2*16) 32,00 1,10 16,400 577,28 fascia sotto al primo cornicione *(lung.=111,85+ 2,5+23,70+2,5+111,80) 252,35 1,400 353,29 timpano rettilineo piano appartamento storico * (par.ug.=2*4,00)*(lung.=2,32+4,28+2,32) 8,00 8,92 0,700 49,95 timpano curvo piano appartamento storico * (par.ug.=2*4,00)*(lung.=4,86+4,36) 8,00 9,22 0,700 51,63 cornice finestra al primo piano *(par.ug.=2*4) 8,00 1,40 1,500 16,80 finestre 2 piano (modanature) *(par.ug.=2*4) 8,00 1,50 1,100 13,20 finestre 2 piano timpani rettilinei *(par.ug.=2* A R I P O R T A R E 1 097,90 1 508 424,44

pag. 11 R I P O R T O 1 097,90 1 508 424,44 4)*(lung.=3,47+1,92+1,92) 8,00 7,31 0,700 40,94 finestre 2 piano timpani curvi *(par.ug.=2*4) 8,00 3,95 0,700 22,12 Capitelli in marmo di Carrara *(par.ug.=2*8)* (lung.=2*(2,42*1,50)) 16,00 7,26 116,16 cornicione tetto parte inferiore e gattoni * (lung.=111,8+2,5+24,45+13,3+13,3+2,5+111,8) 279,65 0,890 248,89 SOMMANO m2 1 526,01 251,93 384 447,70 Parziale OG2 (SbCat 1) euro 1 892 872,14 A R I P O R T A R E 1 892 872,14

pag. 12 R I P O R T O 1 892 872,14 OS2 - A (SbCat 2) 28 Trattamento delle balaustre lapidee, consistente AN - 04 in: Disinfezione da colonie di microrganismi mediante applicazione di biocida (tipo Biotin N o PreventolR80 o Rocima) applicato a pennello su tutte le aree interessate per 2 cicli a distanza di una settimana Rimozione di depositi superficiali coerenti, concrezioni, incrostazioni e macchie solubili mediante accurato lavaggio delle superfici con acqua e tensioattivo tipo (Tween 20), spazzolini e spazzole di saggina, irroratori, spugne Rimozione di crosta nera e depositi superficiali coerenti, concrezioni, incrostazioni, mediante compresse imbevute di soluzione di ammonio carbonato Rimozione meccanica di tutti gli elementi metallici non originali quali perni, grappe, staffe, cerchiature, chiodi etc. che per condizioni e ossidazione risultino non idonei asportabili senza compromettere le condizioni del materiale circostante; Trattamento per l arresto dell ossidazione o per la protezione di elementi metallici quali perni, grappe, staffe, cerchiature che per condizione oppure per locazione non necessitino oppure non permettano la rimozione o la sostituzione, da effettuarsi con convertitore di ruggine (ferro) o inibitore di corrosione (leghe di rame) a pennello e verniciatura con vernice al teflon antiruggine effetto metallo nudo; Rimozione o assorbimento di ossidi metallici mediante applicazione di sostanze complessanti a tampone, pennello o impacco; Reintegrazioni di piccole lacune eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra nella proporzione di 1:2imozione meccanica di stuccature eseguite durante interventi precedenti con materiali non idonei; Stuccature e stilature dei giunti eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra nella proporzione di 1:2; Protezione finale eseguita con polisilossano o altro adeguato idrorepellente applicato a pennello su tutta la superficie; Trattamento finale mediante applicazioni di biocida a lento rilascio. BALAUSTRE LAPIDEE La analisi viene eseguita per mq di balaustra (parte frontale e retrostante) compreso di basamento, pilastri, vuoti e sviluppo delle colonnine, pertanto la misurazione sarà eseguita su una sola faccia, considerando le misure di massimo ingombro proiettato su un piano parallelo, quindi senza tenere conto di vuoti, aggetti, rientranze. SpCat 4 - FACCIATA NORD SbCat 2 - OS2 - A coronamento facciata 2,00 113,00 2,330 526,58 aggetti primo piano *(lung.=2,15+2,33+2,33+ 2,15) 3,00 8,96 1,000 26,88 SOMMANO m2 553,46 588,82 325 888,32 A R I P O R T A R E 2 218 760,46

pag. 13 R I P O R T O 2 218 760,46 29 Realizzazione di elementi modanati in pietra di AN - 05 Bellona o similare e marmo per integrazione delle parti mancanti del paramento lapideo, compreso l'onere di esecuzione della lavorazione e la formazione di elementi architettonici (tondi, listelli, volute, foglie, ricci, colonnine e di qualsiasi altro elemento architettonico presente in facciata, mediante: - Rifilatura della zona da integrare per creazione dell'incasso per l'alloggiamento dell'integrazione; - Realizzazione del pezzo da integrare; - Incolaggio del nuovo elemento con resina epossidica bicomponente (Araldite): - Fissaggio del nuovo elemento, da eseguirsi con microperforezioni armate del diametro secondo le dimensione dell'integrazione (queste compensate a parte); - Pulizia delle fuoriuscite di resina dai giunti per permettere la successiva stuccatura; - Stuccature e stilature dei giunti eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier); - Patinatura della zona integrata fino ad ottenere una omogeneità di colore. Compreso ancora quanto altro occorra per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. L'analisi viene eseguita per dm3 di integrazione posta in opera, considerando come misura da contabilizzare il parallelepipedo che si crea con le massime dimensione del pezzo integrato. SpCat 4 - FACCIATA NORD SbCat 2 - OS2 - A 100,00 0,50 0,500 1,000 25,00 SOMMANO dm3 25,00 105,92 2 648,00 Parziale OS2 - A (SbCat 2) euro 328 536,32 A R I P O R T A R E 2 221 408,46

pag. 14 R I P O R T O 2 221 408,46 OG2 (SbCat 1) 30 Trattamento degli intonaci in condizioni AN - 06 conservative medie, consistente in: Disinfezione da colonie di microrganismi mediante applicazione di biocida (tipo Biotin N o PreventolR80 o Rocima) applicato a pennello su tutte le aree interessate per 2 cicli a distanza di una settimana; Rimozione di depositi superficiali coerenti, concrezioni, incrostazioni e macchie solubili mediante accurato lavaggio delle superfici con acqua e tensioattivo tipo (Tween 20), spazzolini e spazzole di saggina, irroratori, spugne; Stuccature di fratturazioni e microfratturazioni eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra nella proporzione di 1:2; Tinteggiatura delle superfici a intonaco continte a latte di calce e pigmenti di terre naturali; Trattamento finale mediante applicazioni di biocida a lento rilascio. PARAMENTO DI INTONACO I CONDIZIONI CONSERVATIVE MEDIE SpCat 4 - FACCIATA NORD FASCIA LIVELLO AMMEZZATO * (lung.=111,8+2,5+23,6+2,5+11,8) 152,20 0,250 38,05 SOMMANO m2 38,05 94,63 3 600,67 31 Trattamento degli intonaci in condizioni AN - 07 conservative cattive, consistente in: Disinfezione da colonie di microrganismi mediante applicazione di biocida (tipo Biotin N o PreventolR80 o Rocima) applicato a pennello su tutte le aree interessate per 2 cicli a distanza di una settimana; Rimozione di depositi superficiali coerenti, concrezioni, incrostazioni e macchie solubili mediante accurato lavaggio delle superfici con acqua e tensioattivo tipo (Tween 20), spazzolini e spazzole di saggina, irroratori, spugne; Rimozione di piccoli tratti degradati di paramento antico, di cui non sia possibile il consolidamento, da eseguire manualmente in modo graduale; Consolidamento mediante iniezioni di malta idraulica fluida premiscelata a basso contenuto salino (tipo PLM, Ledan TB1)attraverso discontinuità dalla superficie o microfori eseguiti allo scopo; Ricostruzione delle parti mancanti con materiali e tecniche conformi a quelle originarie e adeguato ammorsamento al nucleo retrostante; Stuccature di fratturazioni e microfratturazioni eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra nella proporzione di 1:2; Tinteggiatura delle superfici a intonaco continte a latte di calce e pigmenti di terre naturali; Trattamento finale mediante applicazioni di biocida a lento rilascio. PARAMENTO DI INTONACO IN A R I P O R T A R E 2 225 009,13

pag. 15 R I P O R T O 2 225 009,13 CONDIZIONI CONSERVATIVE CATTIVE SpCat 4 - FACCIATA NORD CORNICIONE CORONAMENTO 152,20 1,400 213,08 SOMMANO m2 213,08 161,57 34 427,34 32 Trattamento della cortina laterizia in condizioni AN - 08 conservative DISCRETE, consistente in: Disinfezione da colonie di microrganismi mediante applicazione di biocida (tipo Biotin N o PreventolR80 o Rocima) applicato a pennello su tutte le aree interessate per 2 cicli a distanza di una settimana; Rimozione di depositi superficiali coerenti, concrezioni, incrostazioni e macchie solubili mediante accurato lavaggio delle superfici con acqua e tensioattivo tipo (Tween 20), spazzolini e spazzole di saggina, irroratori, spugne; Stuccature di fratturazioni e microfratturazioni eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di cocciopesto nella proporzione di 1:2; Revisione cromatica per eliminare gli squilibri eccessivi del tono generale del paramento murario e delle integrazioni, da eseguirsi mediante velatura con acqua di calce pigmentata; Trattamento finale mediante applicazioni di biocida a lento rilascio. CORTINA LATERIZIA IN CONDIZIONI CONSERVATIVE DISCRETE SpCat 4 - FACCIATA NORD piano terra 2,00 45,500 91,00 piano primo e secondo *(lung.=4,42+2,0+4,49+ 7,7+4,49+2+4,71+67,26+4,68+2+4,53+4,53+ 4,68+67,26+4,71+2+4,49+7,7+4,49+2+4,42) 2,00 214,56 15,890 6 818,72 a detrarre finestra piano nobile a doppio spiovente *(lung.=(5,08*3,39)+((4,28*1)/2)) 18,00 19,36-348,48 a detrarre finestra piano nobile curva * (lung.=(5,08*3,39)+((4,36*1,00)/2)) 18,00 19,40-349,20 a detrarre finestrino ammezzato 36,00 2,41 1,440-124,93 a detrarre finestra piano secondo curvo * (lung.=(5,90*3,43)+((3,43*0,82)/2)) 18,00 21,64-389,52 a detrarre finestra piano secondo curvo * (lung.=(5,90*3,43)+((3,43*0,82)/2)) 18,00 21,64-389,52 A DETRARRE VOCE PARAMENTO LATERIZIO IN CONDIZIONI MEDIE 688,130-688,13 Sommano positivi m2 6 909,72 Sommano negativi m2-2 289,78 SOMMANO m2 4 619,94 59,28 273 870,04 33 Trattamento della cortina laterizia in condizioni AN - 09 conservative medie, consistente in: Disinfezione da colonie di microrganismi mediante applicazione di biocida (tipo Biotin N o PreventolR80 o Rocima) applicato a pennello su tutte le aree interessate per 2 cicli a distanza di una settimana; Rimozione di depositi superficiali coerenti, concrezioni, incrostazioni e macchie solubili mediante accurato lavaggio delle superfici con A R I P O R T A R E 2 533 306,51

pag. 16 R I P O R T O 2 533 306,51 acqua e tensioattivo tipo (Tween 20), spazzolini e spazzole di saggina, irroratori, spugne; Stuccature di fratturazioni e microfratturazioni eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di cocciopesto nella proporzione di 1:2; Revisione cromatica per eliminare gli squilibri eccessivi del tono generale del paramento murario e delle integrazioni, da eseguirsi mediante velatura con acqua di calce pigmentata; Trattamento finale mediante applicazioni di biocida a lento rilascio. CORTINA LATERIZIA IN CONDIZIONI CONSERVATIVE MEDIE SpCat 4 - FACCIATA NORD fascia sotto cornicione 283,50 1,750 496,13 macchie ai lati finestre *(lung.=4*12) 48,00 4,000 192,00 SOMMANO m2 688,13 80,71 55 538,97 Parziale OG2 (SbCat 1) euro 367 437,02 A R I P O R T A R E 2 588 845,48

pag. 17 R I P O R T O 2 588 845,48 OS2 - A (SbCat 2) 34 Trattamento degli intonaci a finto laterizio, AN - 10 consistente in: Disinfezione da colonie di microrganismi mediante applicazione di biocida (tipo Biotin N o PreventolR80 o Rocima) applicato a pennello su tutte le aree interessate per 2 cicli a distanza di una settimana; Rimozione di depositi superficiali coerenti, concrezioni, incrostazioni e macchie solubili mediante accurato lavaggio delle superfici con acqua e tensioattivo tipo (Tween 20), spazzolini e spazzole di saggina, irroratori, spugne; Rimozione di crosta nera e depositi superficiali coerenti, concrezioni, incrostazioni, mediante compresse imbevute di soluzione di ammonio carbonato; Rimozione di piccoli tratti degradati di paramento antico, di cui non sia possibile il consolidamento, da eseguire manualmente in modo graduale; Consolidamento mediante iniezioni di malta idraulica fluida premiscelata a basso contenuto salino (tipo PLM, Ledan TB1) attraverso discontinuità dalla superficie o microfori eseguiti allo scopo; Ricostruzione delle parti mancanti con materiali e tecniche conformi a quelle originarie e adeguato ammorsamento al nucleo retrostante; Stuccature di fratturazioni e microfratturazioni eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra o pozzolana o cocciopesto nella proporzione di 1:2; Reintegrazione cromatica delle stuccature con coloritura simile all originale eseguita ad acquerello; Protezione finale eseguita con polisilossano o altro adeguato idrorepellente applicato a pennello su tutta la superficie; TRATTAMENTO DI INTONACI A FINTO LATERIZIO SpCat 4 - FACCIATA NORD SbCat 2 - OS2 - A VOLTA BALCONE 1,50 17,000 25,50 SOMMANO m2 25,50 154,87 3 949,19 Parziale OS2 - A (SbCat 2) euro 3 949,19 A R I P O R T A R E 2 592 794,67

pag. 18 R I P O R T O 2 592 794,67 OG2 (SbCat 1) 35 Trattamento della cortina laterizia in condizioni AN - 11 conservative cattive, consistente in: Disinfezione da colonie di microrganismi mediante applicazione di biocida (tipo Biotin N o PreventolR80 o Rocima) applicato a pennello su tutte le aree interessate per 2 cicli a distanza di una settimana; Rimozione di depositi superficiali coerenti, concrezioni, incrostazioni e macchie solubili mediante accurato lavaggio delle superfici con acqua e tensioattivo tipo (Tween 20), spazzolini e spazzole di saggina, irroratori, spugne; Rimozione di crosta nera e depositi superficiali coerenti, concrezioni, incrostazioni, mediante compresse imbevute di soluzione di ammonio carbonatoe rimozione dei residui con strumenti meccanici di precisione; Rimozione meccanica di stuccature eseguite durante interventi precedenti con materiali non idonei; Ristabilimento strutturale dell adesione da eseguirsi nelle zone con fenomeno di scagliatura mediante infiltrazione di malta idraulica fluida (tipo PLM, Ledan TB1), con eventuale creazione di piccoli ponti in resina epossidica fino a saturazione del distacco; Integrazione delle parti mancanti del paramento,con mattoni in argilla dello stesso tipo grana e consistenza sagomati a cuneo, previa rimozione di quelli rotti, eliminazione dei residui della malta di allettamento, taglio a misura del nuovo elemento in cotto e posa in opera con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier); Microstuccatura con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di laterizio nella proporzione di 1:2 per impedire o rallentare l accesso dell acqua piovana e/o dell umidità atmosferica all interno del materiale degradato; Revisione cromatica per eliminare gli squilibri eccessivi del tono generale del paramento murario e delle integrazioni, da eseguirsi mediante velatura con acqua di calce pigmentata; Protezione finale dei paramenti murari per rallentarne il degrado, eseguita con polisilossano o altro adeguato idrorepellente applicato a pennello su tutta la superficie; trattamento finale mediante applicazioni di biocida a lento rilascio. CORTINA LATERIZIA IN CONDIZIONI CONSERVATIVE CATTIVE SpCat 4 - FACCIATA NORD fascia sottotetto *(lung.=111,7+2,5+2,5+2,5+ 22,6+2,5+25,+2,5+111,7) 283,50 1,360 385,56 a detrarre vani finestre 37,00 2,07 1,360-104,16 Sommano positivi m2 385,56 Sommano negativi m2-104,16 SOMMANO m2 281,40 169,18 47 607,25 36 Microperforazioni per ancoraggio di porzioni del A R I P O R T A R E 2 640 401,92

pag. 19 R I P O R T O 2 640 401,92 AN - 12 paramento lapideo pericolanti o male ancorate alla superficie, eseguito mediante: Rimozione degli elementi stessi eseguita con mezzi meccanici; Rimozione dei depositi superficiali su tutte le superfici di contatto; Rimozione di eventuali perni o grappe presenti; Esecuzione di perforazione eseguita con perforatrice elettrica, con spurgo ad aria o ad acqua e punta in metallo duro (Widia) per l alloggiamento di barra o perno di sostegno; Pulizia del foro mediante soffiatura e lavaggio con alcool; Posa in opera di perno in titanio di diametro adeguato annegato in resina epossidica; Stuccatura di profondità a chiusura del foro in resina epossidica caricata con inerte polvere di marmo Stuccatura finale di superficie eseguita con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra nella proporzione di 1:2. Con perni di Titanio del diametro da 8 mm, misurato per cm di perforazione eseguita. SpCat 4 - FACCIATA NORD Fissaggio per ancoraggio architrave e porzioni distaccate *(lung.=4*60) 15,00 240,00 3 600,00 SOMMANO cm 3 600,00 1,83 6 588,00 37 Microperforazioni per ancoraggio di porzioni del AN - 13 paramento lapideo pericolanti o male ancorate alla superficie, eseguito mediante: Rimozione degli elementi stessi eseguita con mezzi meccanici; Rimozione dei depositi superficiali su tutte le superfici di contatto; Rimozione di eventuali perni o grappe presenti; Esecuzione di perforazione eseguita con perforatrice elettrica, con spurgo ad aria o ad acqua e punta in metallo duro (Widia) per l alloggiamento di barra o perno di sostegno; Pulizia del foro mediante soffiatura e lavaggio con alcool; Posa in opera di perno in titanio di diametro adeguato annegato in resina epossidica; Stuccatura di profondità a chiusura del foro in resina epossidica caricata con inerte polvere di marmo; Stuccatura finale di superficie eseguita con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra nella proporzione di 1:2. Con perni di Titanio del diametro da 12 mm, misurato per cm di perforazione eseguita. SpCat 4 - FACCIATA NORD Piattabande finestre *(lung.=4*60) 20,00 240,00 4 800,00 SOMMANO cm 4 800,00 2,21 10 608,00 A R I P O R T A R E 2 657 597,92

pag. 20 R I P O R T O 2 657 597,92 38 Perforazioni per ancoraggio di porzioni del AN - 14 paramento lapideo pericolanti o male ancorate alla superficie, eseguito mediante: Rimozione degli elementi stessi eseguita con mezzi meccanici; Rimozione dei depositi superficiali su tutte le superfici di contatto; Rimozione di eventuali perni o grappe presenti; Esecuzione di perforazione eseguita con perforatrice elettrica, con spurgo ad aria o ad acqua e punta in metallo duro (Widia) per l alloggiamento di barra o perno di sostegno; Pulizia del foro mediante soffiatura e lavaggio con alcoo; Posa in opera di perno in titanio di diametro adeguato annegato in resina epossidica; Stuccatura di profondità a chiusura del foro in resina epossidica caricata con inerte polvere di marmo; Stuccatura finale di superficie eseguita con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra nella proporzione di 1:2; Con perni di Titanio del diametro da 16 mm, misurato per cm di perforazione eseguita. SpCat 4 - FACCIATA NORD Consolidamento parti terminali timpani * (par.ug.=2*2*36) 144,00 80,00 11 520,00 Mensoloni cornicione tetto *(par.ug.=260,00*2) 520,00 100,00 52 000,00 SOMMANO cm 63 520,00 2,97 188 654,40 Parziale OG2 (SbCat 1) euro 253 457,65 A R I P O R T A R E 2 846 252,32

pag. 21 R I P O R T O 2 846 252,32 OS2 - A (SbCat 2) 39 Realizzazione di elementi modanati in pietra di AN - 05 Bellona o similare e marmo per integrazione delle parti mancanti del paramento lapideo, compreso l'onere di esecuzione della lavorazione e la formazione di elementi architettonici (tondi, listelli, volute, foglie, ricci, colonnine e di qualsiasi altro elemento architettonico presente in facciata, mediante: - Rifilatura della zona da integrare per creazione dell'incasso per l'alloggiamento dell'integrazione; - Realizzazione del pezzo da integrare; - Incolaggio del nuovo elemento con resina epossidica bicomponente (Araldite): - Fissaggio del nuovo elemento, da eseguirsi con microperforezioni armate del diametro secondo le dimensione dell'integrazione (queste compensate a parte); - Pulizia delle fuoriuscite di resina dai giunti per permettere la successiva stuccatura; - Stuccature e stilature dei giunti eseguite con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier); - Patinatura della zona integrata fino ad ottenere una omogeneità di colore. Compreso ancora quanto altro occorra per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. L'analisi viene eseguita per dm3 di integrazione posta in opera, considerando come misura da contabilizzare il parallelepipedo che si crea con le massime dimensione del pezzo integrato. SpCat 4 - FACCIATA NORD SbCat 2 - OS2 - A Balaustrini *(lung.=2*2) 3,00 4,00 7,000 84,00 parti mancanti 200,00 200,00 SOMMANO dm3 284,00 105,92 30 081,28 Parziale OS2 - A (SbCat 2) euro 30 081,28 A R I P O R T A R E 2 876 333,60

pag. 22 R I P O R T O 2 876 333,60 OG2 (SbCat 1) 40 Rifacimento della copertura dei cornicioni delle AN - 15 facciate esterne, della larghezza di ml 1.50 circa. Tale operazione comprende, lo smontaggio del manto esistente in tegoloni e coppi, demolizione del massetto esistente,ripianamento del piano di posa e impermeabilizzazione con malta tipo MAPELASTIC con interposta rete in fibra, rimontaggio del manto di copertura, con integrazione di tegoloni e dei coppi mancanti o rotti, ripristino della scaqrpa in malta a ridosso della muratura tra il tetto e la balaustra. Compreso i maggiori oneri per l'eventuale taglio di coppi e tegoloni per il raccordo, per il tiro in alto e in basso dei materiali, per il trasporto dei materiali di risulta al pubblico scarico e per quanto altro occorra per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. L'analisi viene eseguita per ml di cornicione misurato alla gronda. CORNICIONI FACCIATE ESTERNE SpCat 4 - FACCIATA NORD 2,00 111,30 222,60 2,00 14,05 28,10 SOMMANO ml 250,70 192,85 48 347,49 41 Disinfestazione di arbusti di media e grossa AN - 17 dimensione, eseguita mediante: Rescissione delle parti aeree; Tempestiva infiltrazione di biocida specifico nelle zone recise; Rimozione finale dell apparato radicale o riduzione dello stesso; Stuccatura di eventuali fori residui eseguita con malta a base di calce idraulica a basso contenuto salino (tipo St.Astier) e inerte polvere di pietra nella proporzione di 1:2. SpCat 4 - FACCIATA NORD 5,00 SOMMANO Cadauno 5,00 64,19 320,95 42 Fornitura e posa in opera di infissi di finestre in AN - 19 legno castagno, delle dimensioni uguali a quello esistente con telaio fisso con traversa orizzontale di frazionamento della sezione di mm 50x80, con telaio mobile della sezione finita di mm 45x80 per i montanti e mm 45x120 delle traverse di base. l'infisso anche suddiviso in quattro ante come gli originali a loro volta suddivise rettangoli stile inglese, completa di ferramenta con guaina che stabilirà la D.L., vetri termici 4+ 6+4 con regoletto fermavetro e gocciolatoio in legno di essenza forte, il tutto secondo le disposizioni che impartirà la D.L Compreso altresì il trattamento della superficie con cementite e due mani di vernice per esterno sintetica del colore che sceglierà la D. L., le opere murarie per lo smontaggio del vecchio infisso e il rimontaggio del nuovo. Compreso infine lo A R I P O R T A R E 2 925 002,04

pag. 23 R I P O R T O 2 925 002,04 smaltimento dei rifiuti in una pubblica discarica autorizzata, accessori, utensileria varia e tutto quanto occorre per dare il lavoro finito in perfetta regola d'arte. SpCat 4 - FACCIATA NORD finestre piano terra 3,00 1,76 3,750 19,80 finestre primo ammezzato 2,00 1,60 2,500 8,00 finestre primo piano 1,00 2,10 4,300 9,03 finestre secondo piano 3,00 2,13 4,380 27,99 finestre sottotetto 1,00 1,52 1,250 1,90 SOMMANO mq 66,72 626,68 41 812,09 43 Restauro di infissi di finestre di legno, di AN - 20 qualsiasi forma e della dimensione; revisione di tutte le parti portanti dell'infisso, rifacimento delle parti mancanti o rotte, con parti identiche a quelle esistenti sia per essenza che per forma, incollaggio ad araldite e resina epossidica, compreso altresì la revisione di tutti i sistemi di movimento e sostituzione delle parti deteriorate o mancanti nonche dei vetri mancanti; levigatura della superficie lignea per eliminare gli strati di vernice vecchia sfogliata, comprensivo infine di verniciatura con due mani di vernice sintetica per esterni del colore che sceglierà la D. L. data a pennello e di tutto quanto occorre per dare il lavoro finito in perfetta regola d'arte. SpCat 4 - FACCIATA NORD finestre piano terra 12,00 1,76 3,750 79,20 finestre primo ammezzato 14,00 1,60 2,500 56,00 finestre primo piano 1,00 2,10 4,300 9,03 finestre secondo piano 13,00 2,13 4,380 121,28 finestre sottotetto 22,00 1,52 1,250 41,80 SOMMANO mq 307,31 269,60 82 850,78 44 Restauro di grate, inferriate ed elementi metallici AN - 21 mediante Rimozione degli strati di vernice alterata, da eseguirsi con messi meccanici (spazzole acciaio, micromotore con spazzolini e frese di acciaio ecc.) Trattamento per l arresto dell ossidazione, da effettuarsi con convertitore di ruggine (tipo Fertan per ferro) o inibitore di corrosione (tipo Incralac per leghe di rame) a pennello e verniciatura con vernice al teflon antiruggine effetto metallo nudo Compresa l'eventuale piccola integrazione di pezzi mancanti e il fissaggio di elementi staccati. La misurazione sarà effettuata vuoto per pieno per ogni faccia trattata SpCat 4 - FACCIATA NORD Grate primo livello 32,00 1,77 3,750 212,40 Grate bocche di lupo 32,00 1,50 0,700 33,60 ringhiere finestre 15,00 1,60 0,650 15,60 cancelli ingresso 3,00 5,05 7,100 107,57 cancelli ingresso laterali 2,00 2,45 5,050 24,75 A R I P O R T A R E 393,92 3 049 664,91

pag. 24 R I P O R T O 393,92 3 049 664,91 SOMMANO mq 393,92 79,26 31 222,10 45 Media riparazione di infissi con tassellature ed R.06.010.030 eventali sverzature Media riparazione di infissi.a SpCat 4 - FACCIATA NORD finestre primo piano 34,00 2,10 4,300 307,02 SOMMANO m² 307,02 34,24 10 512,36 46 Stuccatura e rasatura di superfici in legno con E.21.040.020 stucco grasso, già trattate con imprimitura,.a compresi la successiva carteggiatura per uniformare e preparare il fondo per la verniciatura, il tiro in alto eil calo dei materiali, i ponti di servizio fino a 4 m dal piano di appoggio e ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte Stuccatura e rasatura SpCat 4 - FACCIATA NORD 34,00 SOMMANO m² 34,00 3,67 124,78 47 Applicazione di uno strato di imprimitura su E.21.040.040 superfici in legno nuove o già preparate, prima.b della stuccatura e rasatura, compresi il tiro in alto e il calo dei materiali, i ponti di servizio fino a 4 m dal piano di appoggio e ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte Con impregnante a solvente: turapori SpCat 4 - FACCIATA NORD 34,00 SOMMANO mq 34,00 5,83 198,22 48 Pittura, su superfici in legno già preparate, in E.21.040.050 colori correnti chiari a due mani a coprire: smalto.a oleosintetico opaco SpCat 4 - FACCIATA NORD 34,00 SOMMANO m² 34,00 4,65 158,10 49 Massetto impermeabilizzante degli aggetti in AN - 38 pietra di Bellona realizzato con malta composta in cantiere, con LEDAN 30, a base di leganti idraulici speciali, con aggiunta di inerti selezionati di diversa granulometria simili per composizione mineralogica e resa cromatica alla pietra esistente, con interposta rete di fibra della Mapei, di spessore reso medio mm.2/3, in opera, il primo contestuale alla posa in opera della rete A R I P O R T A R E 3 091 880,47

pag. 25 R I P O R T O 3 091 880,47 ed il secondo, di completamento, realizzato dopo 12/24 ore e tutto quanto altro occorre per dare il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte. SpCat 4 - FACCIATA NORD cornici finestre secondo piano timpani curvi 18,00 7,42 0,450 60,10 cornici finestre secondo piano timpani piani 18,00 7,31 0,450 59,21 cornici finestre primo piano timpani curvi 18,00 9,22 0,450 74,68 cornici finestre primo piano timpani piani 18,00 8,92 0,450 72,25 cornicione primo piano *(lung.=112,00+2,5+ 2,5+112,00+2,5+2,5+2,5+2,5+24,5) 263,50 5,000 1 317,50 SOMMANO mq 1 583,74 48,51 76 827,23 Parziale OG2 (SbCat 1) euro 292 374,10 Parziale RESTAURO ARCHITETTONICO (Cat 1) euro 3 168 707,70 Parziale CAPO "A" - LAVORI (SpCap 1) euro 3 168 707,70 A R I P O R T A R E 3 168 707,70

pag. 26 R I P O R T O 3 168 707,70 CAPO "B" - INDAGINI (SpCap 2) INDAGINI (Cat 3) 50 Esecuzioni di indagini termografiche utilizzando AN - 39 una telecamera sensibile all'infrarosso che riprende la superficie da esaminare, sollecitata termicamente (o tramite insolazione naturale o tramite dispositivi artificiali), con restituzione di immagine videoregistrata o ripresa fotograficamente, procedendo poi alla realizzazione di una mappa termografica in cui l'andamento delle bande di colore corrisponde alle linee isoterme, finalizzata all'analisi delle seguenti problematiche: - analisi di omogeneità di paramenti murari; - ricerca di cavità in paramenti murari; - analisi di fenomeni fessurativi al disotto di rivestimenti; - analisi di distacchi di rivestimenti; - mappatura del livello di umidità di paramenti murari; - ricerca di fenomeni di punti di condensazione climatica; - ricerca di punti di dispersione termica; - analisi critico architettonica sotto intonaci e/o rivestimenti (ricerca di archi, architravi, camini occlusi, porte o finestre tamponate, elementi strutturali estranei inglobati, vecchie canalizzazioni in disuso, individuazione e dimensionamento di diversi periodi costruttivi con diversi materiali o tecniche); - analisi di microlesioni di opere d'arte (statue, affreschi, pitture murali, dipinti);- analisi di distacchi tra pellicole affrescate e intonachino sottostante; - analisi di distacchi tra supporto affrescato o intonaco e muro sottostante. È compreso quanto altro occorre per dare i risultati delle indagini completi. Il prezzo è riferito per ciascuna unità di superficie (metro quadrato) oggetto di indagine, con restituzione di tutta la documentazione grafica, magnetica e fotografica necessaria per l'individuazione della problematica indagata, unitamente ad idonea relazione tecnica interpretativa dei rilievi effettuati. Esecuzione di indagini termografiche secondo UNI 9252 e/o UNI 10824-1 su grandi superfici. PER TRATTI DI FACCIATA ANALIZZATA DI SUPERFICE NON INFERIORE A METRIQUADRATI 100 PER OGNI CANTIERE. SpCap 2 - CAPO "B" - INDAGINI SpCat 4 - FACCIATA NORD Cat 3 - INDAGINI Coronamento facciata lato Sud *(lung.=112,00+ 2,5+2,5+112,00+2,5+2,5+2,5+2,5+12,9+12,9+ 24,5) 289,30 1,800 520,74 cornici finestre secondo piano timpani curvi 18,00 7,42 0,700 1,800 168,29 cornici finestre secondo piano timpani piani 18,00 7,31 0,700 1,800 165,79 cornici finestre primo piano timpani curvi 18,00 9,22 0,700 1,800 209,11 cornici finestre primo piano timpani piani 18,00 8,92 0,700 1,800 202,31 SOMMANO mq 1 266,24 16,00 20 259,84 51 Indagine magnetometrica mediante pacometro in AN - 40 grado di identificare la presenza di elementi metallici al di sotto delle superfici intonacate o lapidee. L'indagine comprende la documentazione fotografica della zona indagata con rappresentazione schematica dei punti di misura e localizzazione degli elementi eventualmente individuati SpCap 2 - CAPO "B" - INDAGINI A R I P O R T A R E 3 188 967,54