A L'operatore NOT si scrive con una linea sopra la lettera indicante la variabile logica A ; 0 1 1 0. NOT di A =



Documenti analoghi
Appunti di informatica. Lezione 2 anno accademico Mario Verdicchio

MAPPE DI KARNAUGH. Nei capitoli precedenti si è visto che è possibile associare un circuito elettronico o elettrico ad una funzione logica.

DIMENSIONI E PRESTAZIONI

Cap. 3 Reti combinatorie: analisi e sintesi operatori logici e porte logiche

Algebra Di Boole. Definiamo ora che esiste un segnale avente valore opposto di quello assunto dalla variabile X.

CONCETTI BASE dell'informatica Cose che non si possono non sapere!

Informazione analogica e digitale

Algebra Booleana 1 ALGEBRA BOOLEANA: VARIABILI E FUNZIONI LOGICHE

Utilizzo I mintermini si usano quando si considererà la funzione di uscita Q come Somma di Prodotti (S. P.) ossia OR di AND.

Variabili logiche e circuiti combinatori

C. P. U. MEMORIA CENTRALE

Modulo 8. Elettronica Digitale. Contenuti: Obiettivi:

Informatica - A.A. 2010/11

Architettura hardware

Corso: Informatica+ Andrea Cremonini. Lezione del 20/10/2014

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI

PROVA INTRACORSO TRACCIA A Pagina 1 di 6

Calcolatori: Algebra Booleana e Reti Logiche

I.I.S. Primo Levi Badia Polesine A.S

Algebra di Boole. Le operazioni, nell algebra booleana sono basate su questi tre operatori: AND ( ), OR ( + ),NOT ( )

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA

Introduzione all uso del Personal Computer

Operatori logici e porte logiche

Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) PhD. Ing. Michele Folgheraiter

Organizzazione della memoria

Algebra di Boole e reti logiche. Giovedì 8 ottobre 2015

ARCHITETTURA DEL CALCOLATORE

APPUNTI DI ELETTRONICA DIGITALE

Elementi di Informatica. ( Lezione II, parte I ) Sistemi di numerazione: binario, ottale ed esadecimale

Algebra di Boole. Le operazioni base sono AND ( ), OR ( + ), NOT ( )

Architettura dei computer

Architettura hardware

Reti Logiche. Le reti logiche sono gli elementi architettonici di base dei calcolatori, e di tutti gli apparati per elaborazioni digitali.

Qualche parola da imparare

Codifica binaria e algebra di Boole

Esame di INFORMATICA

Elementi di informatica

CODIFICA BINARIA. ... sono rappresentati ricorrendo a simboli che sintezzano il concetto di numerosità.

Sintesi Combinatoria Uso di componenti diversi dagli operatori elementari. Mariagiovanna Sami Corso di reti Logiche 8 Anno

Il computer. Il computer: un insieme di elementi. L'hardware

Lezione 2 OPERAZIONI ARITMETICHE E LOGICHE ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE. Lez2 Informatica Sc. Giuridiche Op. aritmetiche/logiche arch.

Informatica in pillole. conoscere l informatica

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 2 Algebra Booleana e Porte Logiche. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

Architettura dei calcolatori II parte Memorie

COME E COMPOSTO IL PC -

Algebra booleana. Si dice enunciato una proposizione che può essere soltanto vera o falsa.

Laurea Specialistica in Informatica

Reti logiche e componenti di un elaboratore

ARCHITETTURA DELL ELABORATORE

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Architettura del calcolatore

MAPPE DI KARNAUGH e sintesi ottima

Rappresentazione di informazioni con un alfabeto finito

Comparatori. Comparatori di uguaglianza

Laboratorio di Informatica

MODULO 01. Come è fatto un computer

Operazioni Aritmetiche e Codici in Binario Giuseppe Talarico 23/01/2013

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Lezione 2 Circuiti logici. Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it

Memoria Secondaria o di Massa

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Fondamenti di calcolo booleano

Unità di Misura Corso di Abilità Informatiche Laurea in Fisica. prof. Corrado Santoro

Algebra booleana e circuiti logici. a cura di: Salvatore Orlando

Introduzione all'architettura dei Calcolatori

1. Operazioni in logica binaria e porte logiche

Centro Iniziative Sociali Municipio III

Matematica Computazionale Lezione 4: Algebra di Commutazione e Reti Logiche

APPUNTI CONCETTI DI BASE

Informatica per le discipline umanistiche 2 lezione 14

MODULO 01. Come è fatto un computer

Componenti di base di un computer

CALCOLATORI ELETTRONICI A cura di Luca Orrù. Lezione n.7. Il moltiplicatore binario e il ciclo di base di una CPU

Hardware interno. Docenti: Dott. Stefano Bordoni Dott. Francesco Guerra. Facoltà di Economia, Università di Modena e Reggio Emilia

RISOLUTORE AUTOMATICO PER SUDOKU

Tecnologia dell Informazione

Algebra di Boole ed Elementi di Logica

Come si misura la memoria di un calcolatore?

L algebra di Boole. Cenni Corso di Reti Logiche B. Mariagiovanna Sami

Alcune nozioni di base di Logica Matematica

Logica binaria. Porte logiche.

Il Personal Computer

Collegamento al sistema

Un circuito integrato è una piastrina di silicio (o chip), quadrata o rettangolare, sulla cui superficie vengono realizzati e collegati

La somma. Esempio: Il prodotto. Esempio:

Gerarchia delle memorie

Dispensa di Informatica I.1

Appunti di Sistemi e Automazione

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Le equazioni. Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. Antonio Manca da materiali offerti dalla rete.

Architettura di un calcolatore

Architettura dei Calcolatori Algebra delle reti Logiche

Lez. 3 L elaborazione (II parte) Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2

Anno 1. Definizione di Logica e operazioni logiche

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

Le Mappe di Karnaugh.

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Scheda di approfondimento gioco I pixel

Architettura degli Elaboratori Implementazione di funzioni booleane

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: M. Lanino

Transcript:

ALGEBRA DI BOOLE L'algebra di Boole è un insieme di regole matematiche; per rappresentare queste regole si utilizzano variabili logiche, funzioni logiche, operatori logici. variabili logiche: si indicano solitamente con lettere maiuscole e possono assumere solo due valori o, questi due valori corrispondono, in un circuito elettronico, ad un livello di tensione basso (low L) o alto (high -H). In una proposizione logica corrispondono al Vero o Falso. funzioni logiche: esprimono il legame tra le variabili operatori logici: sono ciò che permette di legare le variabili logiche per costruire le funzioni. Ci sono tre operatori logici fondamentali: NOT = negazione, OR = somma logica, AND = prodotto logico A L'operatore NOT si scrive con una linea sopra la lettera indicante la variabile logica A ; NOT di A = = input AND NAND AND NAND A B C A*B*C A B C Basta che un ingresso sia zero perché l'uscita sia zero Solo se tutti gli ingressi sono a uno l'uscita è uno = = = = Basta che un ingresso sia zero perché l'uscita sia uno Solo se tutti gli ingressi sono a uno l'uscita è zero A B C A+B+C + + OR NOR Basta che un ingresso sia uno perché l'uscita sia uno Solo se tutti gli ingressi sono a zero l'uscita è zero + = += + = + = Basta che un ingresso sia uno perché l'uscita sia zero Solo se tutti gli ingressi sono a zero l'uscita è uno

A B A + B + EX-OR EX-NOR Se gli ingressi sono uguali l'uscita è zero A + B= + B Se gli ingressi sono diversi l'uscita è uno Se gli ingressi sono uguali l'uscita è uno Se gli ingressi sono diversi l'uscita è zero = proprietà commutativa + = + ( )=( ) proprietà associativa ( + )+ = +( + ) ( + )= + proprietà distributiva +( )=( + ) ( + ) = + teorema di De Morgan + = Tabelle della verità e Funzioni canoniche in A B C U Out La funzione definita in questa tabella della verità può essere scritta nella forma di funzione canonica somma di prodotti (somma di mintermini) U è una variabile dipendente dalle variabili A,B e C. nella realizzazione di un circuito elettronico U sarà l'uscita; A,B e C saranno gli ingressi. = + + + C'è un mintermine per ogni uno di U ( nell'esempio 4 ), i termini del prodotto A B C devono essere negati se nella combinazione in ingresso c'è uno zero. La funzione U definita in questa tabella della verità può essere scritta nella forma di funzione canonica prodotto di somme (prodotto di max termini) =( + + ) ( + + ) ( + + ) ( + + ) C'è un maxtermine per ogni zero di U ( nell'esempio 4 ), i termini della somma A B C devono essere negati se nella combinazione in ingresso c'è uno input Out A B C V Un altro esempio somma di mintermini = + + + prodotto di maxtermini =( + + ) ( + + ) ( + + ) ( + + ) 2

Minimizzazione Prendiamo la funzione canonica calcolata prima = + + + può essere semplificata utilizzando l'algebra di Boole = + + ( + ) ma + = e = = + + = + ( + ) = + ( + ) ( + ) ma + = = + ( + ) = + + =( + ) + ma + =( + ) ( + )= + =( + ) + = + + Questa è la forma MINIMA così chiamata perché non più semplificabile, risulta evidente che nel realizzare un circuito la forma minima riduce il numero delle porte necessarie e del numero degli ingressi. La minimizzazione così effettuata è lunga e complicata, ovviamente ci sono metodi per arrivare più velocemente alla forma minima. Mappe di Karnaugh minimizzazione con i mintermini o somma di prodotti input Out In questa 'mappa' sono riportati i valori di U nelle 8 caselle in corrispondenza dei valori di C riportati sui bordi della mappa e in piccolo vicino ai valori di U. tra una casella e la vicina la combinazione di C varia sempre e solo di un bit. Se ci sono due uno vicini la mappa ci indica una possibile semplificazione A B C U la semplificazione si può fare utilizzando la mappa, si raggruppano i due uno perché sono vicini, invece di due Le combinazioni C sono di solito scritte solo prodotti di tre termini si scrive un prodotto con solo i due sui bordi, qui sono riportate in piccolo anche termini delle combinazioni degli ingressi C, che sono all'interno delle caselle per meglio capire il uguali nelle due caselle,se sono zero devono essere negati funzionamento della mappa U= A*C perché nelle due caselle segnate A e C non variano e sono entrambi uguali a uno, B non comparirà perché in una casella è zero nell'altra è uno Utilizzando l'algebra si ottiene lo stesso risultato Utilizzando l'algebra si ottiene lo stesso risultato = + = ( + )= C 3

input Out Se ci sono quattro uno vicini la mappa ci indica una semplificazione ancora maggiore invece di quattro prodotti di tre termini si scrive solo un termine che è uguale nelle 4 caselle, in questo caso è A= in tutte e quattro le caselle A B C U U= A perché nelle due caselle segnate A non varia, B e C non compariranno perché in due caselle c'è zero nelle altre due c'è uno C Le combinazioni C sono di solito scritte Utilizzando l'algebra si ottiene lo stesso risultato qui è molto più evidente l'utilità della mappa = + + + = solo sui bordi, qui sono riportate in piccolo anche all'interno delle caselle per meglio capire il funzionamento della mappa I gruppi di uno da raccogliere possono essere da 2, da 4 da 8 Le mappe possono essere per circuiti a due ingressi( 4 caselle), a tre ingressi( 8 caselle), a quattro ingressi ( 6 caselle), 4

Mappa per tabella della verità a quattro ingressi U=C La mappa di Karnaugh va intesa come fosse un mappamondo, le caselle opposte sulla stessa riga o sulla stessa colonna sono da considerarsi vicine, le quattro caselle sugli spigoli sono quindi raggruppabili in un gruppo unico da quattro. Vediamo degli esempi per capire meglio: = = + = + = + + = + = + + Mappa per tabella della verità a due ingressi non semplificabile A B = + 5

Porte Logiche Hardware Il funzionamento del computer si basa tutto sulla presenza/assenza di segnali elettrici all interno dei milioni e milioni di circuiti che lo compongono. I due BIT ovvero i valori e di cui abbiamo parlato finora corrispondono alla presenza o assenza di segnali. L attività del computer consiste essenzialmente nella continua rapidissima combinazione e propagazione di tutti questi segnali al proprio interno, al ritmo di un orologio interno, che batte fino e oltre i 3 miliardi di volte ogni secondo ( il clock ) e sotto il controllo del microprocessore. Tutti i dispositivi di memoria funzionano in due possibili stati fisici (presente/assente, riflettente/opaco, orario/antiorario...); insomma, l'elemento minimo di memoria è sempre un micro-dispositivo che può trovarsi in uno solo tra due stati fisici distinti. memorie a semiconduttore memorie magnetiche memorie ottiche RAM, ROM, chiavette USB, memorie FLASH, elementi di memoria presenti nella CPU (=registri) Hard Disk Floppy Disk DVD BIT = presenza o assenza di una debole tensione elettrica BIT = microarea orientata magneticamente in senso orario oppure antiorario BIT = microarea che riflette un raggio laser oppure al contrario non lo riflette I bit sono organizzati in gruppi di 8. Una sequenza di 8 bit prende il nome di BYTE (leggi bàit). Noi scriveremo Byte sempre con la maiuscola, per abituarci al fatto che le abbreviazioni sono B=Byte, b=bit Un Byte, ad esempio, potrà, a seconda del contesto, indicare: un dato numerico, ad esempio il numero "98" un dato non numerico, ad es. la lettera "b minuscola", oppure il codice di un colore il codice di un'istruzione, ad es. l'istruzione di "somma", o l'istruz. di attivazione della stampante l'indirizzo (=il numero d'ordine) della cella di memoria dove risiede un certo dato, o istruzione. Allora, ricapitoliamo: in un computer, le istruzioni di un programma, e i dati su cui il programma è chiamato a operare, sono codificati come sequenze di e di (bit), organizzate in gruppi di otto (Byte) e fisicamente realizzate, nella RAM (memoria di lavoro) o sulle memorie di massa (HD,, DVD, ), da dispositivi di natura diversa ma accomunati dal fatto che ciascuno di essi può, istante per istante, trovarsi in uno e uno solo fra due stati fisici ben distinti. ll microprocessore è in grado di MANIPOLARE queste sequenze di e di, seguendo le istruzioni contenute nei programmi, in modo da realizzare operazioni logiche e aritmetiche, la selezione della cella di RAM dalla quale prelevare l istruzione che è corretto eseguire, in una data fase di un processo, o dalla quale/nella quale prelevare/riversare un dato, comandi vari (es. illuminazione con un colore piuttosto che un altro di un dato puntino sullo schermo, attivazione della stampante, ecc. ecc. ecc.) I multipli del Byte, usati per misurare la capienza o capacità delle varie memorie, sono: il KiloByte (KB), il MegaByte (MB), il GigaByte (GB), il TeraByte (TB). Fuori dall Inform. A volte, in Inform. Kilo = 3 k 24 = 2 Kilobinary=kibi ki Mega.. = 6 M.48.576 = 2 2 Megabinary=Mibi Mi Giga... = 9 G.73.74.824 = 2 3 Gigabinary=Gibi Gi Tera...= 2 T.99.5.627.776= 2 4 Terabinary=Tebi Ti Ogni multiplo è 24=2 volte il precedente; la scelta di questo numero (anziché = 3 ) si deve al fatto che in logica binaria, è 2 la base e non il. 6

Attualmente, le capacità tipiche delle varie memorie sono: RAM HARD DISK (HD) CHIAVETTA USB DVD 4 GB Da 25 o 5 GB a TB Da 4 a 32 GB e più 65 7 8 87 MB Da 4,7 GB in su Per realizzare tutte le sue funzioni il PC deve poter utilizzare le funzioni logiche che abbiamo descritto. Le funzioni logiche vengono realizzate con le Porte logiche che sono circuiti elettronici realizzati con semiconduttori. Nella prima colonna ci sono i simboli IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) ripresi dal CEI (comitato elettrotecnico italiano) Nella seconda colonna ci sono i simboli americani Le tabelle della verità di queste porte riportano su ingressi e uscite o oppure L o H (Low High) 7