DELLA SCUOLA DELL INFANZIA SAN PIETRO ALL OLMO. a.s. 2015/2016



Documenti analoghi
Via Marconi Cornaredo (MI) Tel. e Fax 02/ maternas.pietro@tiscali.it

Fondazione. L Asilo di Vignola. Scuola dell Infanzia paritaria Vittorio Emanuele II e Garibaldi. Estratto dal P.O.F. A.S.

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

REGOLAMENTO!ISCRIZIONI!A.S!2015/2016!

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Identità e filosofia di un ambiente

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2010/11

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

Identità e filosofia di un ambiente

Questionario per le famiglie

Avviso Pubblico per l accreditamento ai fini del convenzionamento di Nidi privati autorizzati all apertura ed al funzionamento nel Comune di Formia.

SCUOLA PARITARIA SAN GIUSEPPE. Estratto del Piano di Offerta Formativa

CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI

COMUNE DI CASALBORGONE (Provincia di Torino) CAP Tel Fax

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

FAQ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

Asilo Nido di Pramorisio

COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I

SCUOLA DELL INFANZIA CATERINA CITTADINI SUORE ORSOLINE DI SOMASCA VIA GRAN PARADISO, ROMA. Regolamento interno

REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s. 2009/2010

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

Comune di Montevecchia Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELL ASILO NIDO DEL COMUNE DI MONTEVECCHIA

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

La voce dei bambini. Asilo nido bilingue ad indirizzo montessoriano accreditato con il Comune di Firenze REGOLAMENTO DEL SERVIZIO

Comune di Rovello Porro Prov. di Como

REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA F. DE SANCTIS SANT ANGELO DEI LOMBARDI (AV)

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

REGOLAMENTO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

50!PUNTI! LEGNANO) 2. Bambini) RESIDENTI) che) vivono) ! difficoltà! di! vario! ordine! (previo) colloquio) con) la) Coordinatrice) ed)

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

ASILO NIDO PROGETTO EDUCATIVO ROSA & CELESTE 2. Cooperativa Sociale DIDASKO Viale C. Battisti, TERNI. Pagina 1 di 5

DGR. n del

REGOLAMENTO ASILO NIDO D INFANZIA IL MELOGRANO

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE ACCESSO E FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

Comune di Airuno REGOLAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di RISTORAZIONE SCOLASTICA

mondo scarabocchio città futura

Indicatori e Standard di qualità per la Carta dei Servizi Prima Infanzia di Ambito

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE

REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI, LE MODALITA DI PROGRAMMAZIONE E DI INTERVENTO IN MATERIA DI TRASPORTO REFEZIONE SCOLASTICA

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado I. Nievo Comuni di Cinto Caomaggiore Gruaro - Pramaggiore

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze)

Settore Politiche Sociali e di Sostegno alla Famiglia. regolamento. Asili nido Arcobaleno L arca di Noè

Requisiti per la presentazione delle domande

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con:

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA

Istituto Comprensivo "Alfredo Sassi" Scuola dell Infanzia

COMUNE DI RAVELLO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

VILLAGGIO ESTIVO 2016

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

Scuola dell infanzia Paritaria SACRO CUORE Via S. M. Mazzarello, 102 Torino. Sistema di Qualità Certificato (Approvazione n.

Protocollo per l accoglienza degli alunni stranieri

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

La legge 169/2008 con gli articoli 2 e 3 ha introdotto alcuni importanti cambiamenti entrati in vigore già nel passato anno scolastico e riguardanti:

Sostegno e Accompagnamento Educativo

TARIFFE SERVIZI EDUCATIVI A.S. 2014/2015 (APPROVATE CON DELIBERAZIONE GC N. 150 del 9/9/14)

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

CRITERI PER L AMMISSIONE DELLE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA- PRIMARIA- SECONDARIA di 1 GRADO.

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Art. 6 AMMISSIONE E FREQUENZA Possono essere ammessi ai servizi socio-educativi per la prima infanzia le bambine e i bambini in età compresa tra i

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER L AFFIDO FAMILIARE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

Identità e filosofia di un ambiente

DOMANDA DI ISCRIZIONE A.S. 2014/2015 SCUOLA DELL INFANZIA

Riepilogo norme Regolamento A.s. 2016/2017

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

ISTITUTO COMPRENSIVO ARDEA II - TOR S.LORENZO

Comune di Vallesaccarda (Av) Provincia di AVELLINO. Regolamento Comunale Ludoteca Prima Infanzia Il Chicco di Grano

COMUNE DI SINNAI (PROVINCIA DI CAGLIARI)

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA COMUNALE.

PREMESSE GENERALI Direzione Politiche Educative Via di Francia GENOVA. Segreteria tel

Transcript:

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA Di SAN PIETRO ALL OLMO Via Marconi 7 20010 Cornaredo (MI MI) a.s. 2015/2016 1 1

STORIA DELLA SCUOLA MATERNA L attuale Scuola Materna di San Pietro all Olmo con sede nel Comune di Cornaredo (MI), in Via Marconi n. 7, ebbe origine nell anno 1907 come Asilo Infantile di San Pietro all Olmo e fu eretto ad ente morale mediante Regio Decreto il 1 L uglio 1920. A decorrere dal 27 marzo 1990 la Scuola Materna muta il proprio aspetto giuridico da ente morale a I.P.A.B. In seguito la nostra Scuola ha subito la depubblicizzazione ed il conseguente riconoscimento della personalità di diritto privato ai sensi dell art. 12 del Codice Civile (3 aprile 1995). Infine, a decorrere dall anno scolastico 2000/2001 il Ministro della Pubblica Istruzione riconosce la nostra Scuola Materna Scuola Paritaria ai sensi della Legge n. 62, 10 marzo 2000. L ente non ha scopo di lucro. Esso costituisce l occasione per il concreto esercizio dei primari diritti personali e comunitari, di iniziativa sociale, di libertà educativa e religiosa, riconosciuti dalla Costituzione della Repubblica Italiana. 2

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra Scuola d ispirazione cattolica accoglie, i bambini di età secondo le disposizioni Ministeriali, che abbiamo raggiunto il pieno controllo sfinterico, fino all ingresso alla Scuola primaria, nel rispetto e nella valorizzazione dei ritmi evolutivi, delle capacità, delle differenze e dell identità di ciascuno, nonché della responsabilità educativa delle famiglie. In pieno rispetto ai principi d eguaglianza sanciti dalla Costituzione, non esiste alcun tipo di discriminazione di razza, sesso, lingua. Il nostro scopo è di far trovare un ambiente ospitale e familiare che favorisca lo sviluppo delle esigenze formative ed educative. La Scuola dell Infanzia promuove la formazione integrale della personalità dei bambini, risponde al loro bisogno di socializzare con il gruppo dei pari e con altri adulti di riferimento e di conoscere il mondo circostante attraverso il gioco, la ricerca e l esplorazione. A tale scopo la Scuola offre loro un ambiente a misura di bambino, accogliente e stimolante, capace di sviluppare le loro potenzialità. Deve inoltre offrire e garantire ad ogni bambino/a significativi percorsi finalizzati alla maturazione dell identità, alla conquista dell autonomia e allo sviluppo delle competenze. 3 3

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA In questo ambiente il bambino è protagonista attivo del proprio apprendimento, ma incontra attraverso il proprio fare ed il proprio riflettere su ciò che fa, i codici culturali della società cui appartiene e gli educatori si pongono consapevolmente come mediatori culturali tra i campi di esperienza del bambino e l ambiente circostante. Il bambino conosce, interpreta, scopre, conferisce significato alla realtà in cui vive, ampia il proprio sapere nei vari ambiti: relazionale, linguistico, espressivo, percettivo, scientifico, logicomatematico. Il nostro impegno educativo si concretizza nel fare della Scuola dell Infanzia un ambiente ricco d opportunità educative, nel quale tutta la ricchezza di capacità e di potenzialità del bambino sia valorizzata attraverso una molteplicità di esperienze che favoriscono progressivamente le sue prime conquiste di iniziativa, di autodecisione, di responsabilità personale, garantendo l inserimento di bambini che vivono situazioni di disagio e difficoltà relazionale e socio-culturale. 4 4

ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA I bambini/e che frequentano la Scuola dell Infanzia sono inseriti in quattro sezioni tutte eterogenee. Le nostre sezioni assicurano il rapporto numerico tra personale educativo ed iscritti previsto dagli standard ministeriali, al fine di assicurare ai bambini costante attenzione per ogni tappa del loro sviluppo. 5 5

PERSONALE OPERANTE NELLA SCUOLA * GESTORE AMMINISTRATIVO E colui che esercita funzioni direttive e gestionali nell ambito della Scuola. * COORDINATRICE DIDATTICA E colei che, nell ambito della Scuola, coordina le attività didattiche, promuove e presiede le riunioni del Collegio Docenti per la programmazione e la verifica delle attività educative allo scopo di ottenere i risultati attesi ed esplicitamente dichiarati nel Piano dell Offerta Foramtiva. * PERSONALE EDUCATIVO E responsabile primario dei bambini/e e dell andamento delle attività di sezione. * PERSONALE AUSILIARIO Ha il compito di mantenere l ambiente costantemente pulito e di preoccuparsi dell organizzazione e distribuzione dei pasti. 6 6

COLLABORATORI SCOLASTICI LE FAMIGLIE (prime responsabili dell educazione dei figli) a cui è chiesto di: - accettare e condividere il progetto educativo nella totalità della sua proposta; - partecipare agli incontri informativi; - collaborare nello svolgimento delle attività educative in un dialogo costruttivo. Inoltre, i genitori eletti rappresentanti di sezione e membri del consiglio di Scuola eletti secondo le norme vigenti, sono coinvolti nella formulazione del progetto educativo, che deve corrispondere al piano nazionale, pur tenendo conto delle esigenze delle famiglie del territorio. Nelle riunioni di sezione o in sede di Consiglio i genitori discutono il programma didattico proposto dalle educatrici, discutono e approvano proposte di attività aggiuntive con i bambini condotte da esperti, formulano proposte di iniziative di approfondimento con esperti su problematiche relative al loro essere genitori. 7 7

COLLABORATORI SCOLASTICI * GLI AMICI DELLA SCUOLA (gruppo di volontari): si adoperano, in collaborazione con il personale della Scuola, per rendere sempre più bella e accogliente la struttura. 8 8

OFFERTA DELLA STRUTTURA Lo spazio, adibito a Scuola dell Infanzia è organizzato in: spazi per le attività spazi comuni spazi comuni con il nido (sezione, servizi igienici, laboratori ). (spogliatoio, salone ) (locale infermeria e cucina) L arredamento ed il materiale di gioco sono idonei alle singole fasce d età. Oltre agli spazi interni la nostra struttura offre ai bambini uno spazio verde circostante, che consente alle educatrici di organizzare delle attività ricreative all aperto. Tutta la struttura è stata pensata ed organizzata tenendo conto delle diverse esigenze dei bambini. L ambiente viene pulito giornalmente con prodotti certificati. 9 9

OFFERTA DELLA STRUTTURA I pasti vengono preparati nella cucina della Scuola e trasportati nelle sezioni tramite appositi contenitori. Per diete speciali è richiesta la certificazione medica con diagnosi ed indicazioni alimentari. La cucina, inoltre, segue le direttive emanate dall HCCP. Nella Scuola non deve essere introdotto alcun tipo di bevanda o alimento proveniente dall esterno. La Scuola si avvale della consulenza socio-psicopedagogica dell equipe del territorio. In materia igienico sanitaria è competenza dell ASL di zona, provvedere a trasmettere il regolamento. 10 10

COME ISCRIVERSI ALLA SCUOLA MATERNA Le iscrizioni partono ogni anno dal mese di gennaio per l anno scolastico successivo, secondo le modalità e le tempistiche previste dal presente regolamento. La domanda di iscrizione deve essere compilata su apposito modulo disponibile presso la segreteria della Scuola. L ingresso alla Scuola avviene in base alla graduatoria delle domande formulate secondo i criteri stabiliti come segue: 1. Bambini che escono dal nostro Asilo Nido 2. Bambini con fratelli che frequentano o hanno frequentato la nostra Scuola dell Infanzia o Asilo Nido 3. Bambini residenti o con nonni residenti a Cornaredo. 4. Ordine cronologico di presentazione delle domande. 5. Anzianità (dal più grande al più piccolo per anno e mese di nascita) Le domande presentate dopo il termine previsto dal bando saranno inserite in coda alla graduatoria seguendo l ordine di arrivo. Al momento dell accettazione del posto il richiedente deve versare a titolo di tassa d iscrizione l importo di euro 70.00 11 11

PRIMO COLLOQUIO INDIVIDUALE In seguito all iscrizione verranno composte le sezioni ed ai genitori dei bambini inseriti verrà comunicata la data della prima riunione che si svolgerà con il personale educativo presso la nostra struttura. Questo incontro sarà l occasione per una prima conoscenza del lavoro delle educatrici e per accordarsi sulle date dell inserimento e informare i genitori del progetto educativo, avere uno scambio di informazioni circa le abitudini del bambino, affrontare tempi e modi dell inserimento, avvicinare i genitori a questa nuova esperienza. 12 12

L INSERIMENTO L inserimento del bambino è un momento particolare e delicato. Se affrontato bene esso permette al bambino di vivere bene l ambiente Scuola e di accettare serenamente le proposte educative che gli verranno fatte. Il genitore è parte attiva di questo percorso, egli accompagnerà il proprio figlio/a in sezione, successivamente, secondo il criterio della gradualità e della individualità, si favorirà il distacco dalla famiglia e l adattamento al nuovo ambiente. La durata è di due settimane con orario ridotto, cui segue una settimana di assestamento, ossia il bambino frequenterà la Scuola per un tempo che l educatrice concorderà con il genitore. 13 13

ORGANIZZAZIONE GIORNALIERA Quello che segue è uno schema per dare un idea più approfondita di come si svolge una giornata alla Scuola dell Infanzia. * dalle ore 7.30 alle 9.00 accoglienza dei bambini e gioco libero * alle ore 9.00 tutti in sezione per iniziare le attività * alle ore 9.30 spuntino a base di frutta fresca * alle ore 10.00 attività didattiche * alle ore 11.30 pranzo * alle ore 12.30 ricreazione * alle ore 13.00 1 uscita * alle ore 13.30 riposo (3 anni) e attività didattica (4 e 5 anni) * alle ore 15.30 merenda (per i bimbi che usufruiscono della 3 e 4 uscita) * dalle ore 15.45 alle16.00 2 uscita * dalle ore 16.15 alle16.30 3 uscita * dalle ore 17.00 alle 18.00 4 e ultima uscita. 14 14

SEDE, ORARIO E CALENDARIO La nostra sede è in Via Marconi n 7 a San Pietro al l Olmo (MI) tel. 0293569079. L anno scolastico inizia a settembre e termina a giugno, tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 18.00. Per il mese di luglio è previsto un centro estivo. L entrata dei bambini è ammessa, tassativamente, fino alle 9.15; i ritardi dovranno essere giustificati, i bambini verranno accettati in sezione entro le ore 10.30. Il calendario scolastico viene comunicato ai genitori all inizio dell anno scolastico, si prevede l interruzione del servizio in occasione delle feste comandate. Ogni bambino che frequenta la Scuola viene riconsegnato solo al genitore; tutte le altre persone dovranno essere autorizzate dal genitore stesso mediante una o più deleghe, che dovranno essere consegnate direttamente all educatrice di riferimento. La persona delegata deve presentarsi munita di documento di identità valido. La Scuola funziona per 1.400 ore all anno. Il pre, il post-scuola ed il mese di luglio sono attività ricreative. 15 15

LA RETTA La retta applicata per l anno scolastico 2015/2016 è di euro 120 mensili, comprensiva dei corsi di psicomotricità, yoga e inglese, + euro 3.00 di buono pasto alla presenza. Le assenze dovranno essere comunicate, anche telefonicamente dal primo giorno. La retta dovrà essere versata entro il 10 giorno di ogni mese presso la Segreteria della Scuola tramite assegno o contanti. Il bambino decade dal diritto all iscrizione in caso di insolvenza. L alunno inserito alla Scuola dell Infanzia acquisisce automaticamente il diritto all iscrizione per gli anni successivi, che dovrà essere riconfermata annualmente. In caso di ritiro anticipato dovranno in ogni caso essere corrisposte le rette dovute fino alla fine dell anno scolastico (30/06/2016). 16 16

NORME SANITARIE E vietato portare a Scuola bambini che presentano un rialzo termico. Qualora i bambini presentino febbre (38 ) verranno avvisati i genitori affinché siano preventivamente allontanati. E opportuno che l alunno allontanato per episodio febbrile rientri dopo almeno un giorno dallo sfebbramento. Dopo 5 giorni di assenza è d obbligo la presentazione di un autocertificazione del genitore. A Scuola non è consentito somministrare medicinali salvo i casi di farmaci salvavita con comprovata necessità certificata dal medico curante. A tal proposito, i genitori dovranno inoltre compilare una richiesta di autorizzazione alla somministrazione di farmaci in ambito scolastico. Per i casi in cui è previsto l allontanamento (diarrea, esantema o congiuntivite purulenta, febbre ecc.) la Scuola contatterà i genitori per il ritiro del bambino e compilerà il relativo Modulo di Allontanamento. I genitori dovranno, alla riammissione del bambino, compilare l Autocertificazione allegata e consegnarla all insegnante. 17 17

PROGETTO EDUCATIVO - LA PROGETTAZIONE IL LAVORO COLLEGIALE DEGLI INSEGNANTI. Una caratteristica saliente della nostra Scuola dell Infanzia, particolarmente adatta per dirigersi verso finalità così alte è la collegialità del lavoro delle educatrici, che con la supervisione della coordinatrice didattica definiscono la programmazione educativa, organizzano momenti e attività comuni e di intersezione, si confrontano rispetto al lavoro svolto e rispetto a situazioni problematiche specifiche. In sede di collettivo si valutano le risorse e le offerte del territorio anche in risposta alle esigenze e alle richieste che i genitori hanno espresso nelle riunioni di sezione o nei consigli di gestione. Le educatrici non fanno lezione in classe, ma predispongono il contesto e i materiali, accolgono le proposte di ogni bambino, favoriscono gli scambi tra i bambini e i contatti con le realtà esterne alla Scuola. Verificano e si confrontano tra loro, valutando attraverso osservazioni occasionali e sistematiche per poter rilanciare nuovi livelli di attività sulla base dei risultati raggiunti. Documento aggiornato il 30/09/2013 18 18

PROGETTO EDUCATIVO - LA PROGETTAZIONE Le attività didattiche vengono suddivise in diversi laboratori, alcuni dei quali (pittura, manipolazione.) seguiti dalle stesse educatrici, altri (inglese) seguiti da specialisti esterni la Scuola; quest ultimi sono complementari al progetto educativo. La psicomotricità viene eseguita da personale interno qualificato. LA DOCUMENTAZIONE I prodotti dei bambini individuali e di gruppo, che documentano questi processi, sono un mezzo, una testimonianza e costituiscono una memoria per i bambini stessi, che si accorgono delle proprie capacità accresciute e del percorso svolto. Questo tipo di documentazione viene raccolta e rielaborata affinchè possa essere utilizzata e possa divenire oggetto di riflessione per tutti gli educatori della Scuola. Inoltre, altri autorevoli referenti di tale documentazione sono i genitori dei bambini: ad essi va illustrato il lavoro svolto, gli obiettivi prefissati e i traguardi raggiunti. L AGGIORNAMENTO Tutti gli educatori in ruolo presso la nostra Scuola seguono ogni anno un piano di aggiornamento con la pedagogista e con le diverse associazioni scolastiche. Documento aggiornato il 30/09/2013 19 19