LE SOSTANZE INCENDIARIE

Documenti analoghi
3ULQFLSLGHOODFRPEXVWLRQH,FRPEXVWLELOL

ESTINTORI CARRELLATI OMOLOGATI M.I. UNI 9492

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

COSA SONO A COSA SERVONO

PREVENZIONE DEGLI INCENDI

ATTREZZATURA DI LABORATORIO

Idrogeno: trasporto ed accumulo Seminario «Power to Gas e Idrogeno» Gianluca Valenti Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia

L incendio è una combustione della quale si è perso il controllo con i mezzi ordinari e bisogna fronteggiarlo con mezzi straordinari.

Prevenzione incendi nei condomini

Il presente documento è di proprietà dell azienda Maito srl e non può essere riprodotto all esterno senza Autorizzazione scritta dall azienda

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna STUDIO DELL APPLICAZIONE DI UN SISTEMA ALIMENTATO AD IDROGENO PER UN SOLLEVATORE AUTOPROPULSO

Manuale pratico sull'uso dell'estintore portatile

PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E TRATTAMENTO ARIA COMPRESSA

AUTOMAN. Compressori a pistone (0,75-8,1 kw / 1-11 CV)

È assolutamente vietato utilizzare apparecchiature elettriche non a norma. Evitare l uso di prese multiple. Non utilizzare apparecchiature

ESTINTORI A POLVERE. È costituito da un involucro in lamiera d acciaio, pressurizzato con gas inerte (solitamente azoto) a circa 12 ATM

Affinché un incendio si sviluppi, è necessario che si verifichino tre condizioni indicate nel "cerchio del fuoco".

Esplosioni di polveri: prevenzione

NORME DI PRONTO INTERVENTO IN CASO DI INCENDIO DPR 577/82

ATTREZZATURE MANUALI la soluzione...per il verde

PREVENZIONE INCENDI. Celsino Govoni

COMPRESSORE ECU COMPRESSORE LEONARDO COMPRESSORE C 24 ACCESSORI

GONFIAGOMME PORTATILI

Cannone abbattimento polveri e odori Silenziato e Autonomo.

T.d.P. Fabozzi Marco ASS 4 "Medio Friuli"

Cannone abbattimento polveri e odori Silenziato e Autonomo

Fusar Bassini Astorre e C. Snc BRUCIATORI SERIE HV. Fusar Bassini Astorre e C. Snc

Compressori a pistoni PROpack e SILpack

BREVE APPROFONDIMENTO SULLE PRINCIPALI MISURE DI SICUREZZA

PREVENZIONE INCENDI E GESTIONE DELL EMRGENZA

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI Via Marconi, Biella

Università degli Studi di Bologna. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale


PRINCIPI DI ANTINCENDIO

Progetto H 2 Filiera Idrogeno

SEMINARIO ATI IL SISTEMA FIACCOLA: esigenza operativa, sicurezza ed impatto ambientale. MEMORIA

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013

GUIDA RAPIDA ALL USO Depuratore-Disoleatore MIXI D

ELETTROCOMPRESSORE FINI CIAO 6/1850 LT.6-HP 1,5-kW 1,5. ELETTROCOMPRESSORE FINI TIGER/I 265M LT.24-HP 2-kW 1,5

Classificazione delle pompe. Pompe rotative volumetriche POMPE ROTATIVE. POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... VOLUMETRICHE

ELETTROCOMPRESSORE FINI CIAO 6/1850 LT.6-HP 1,5 ELETTROCOMPRESSORE FINI TIGER I 265M LT.25-HP 2 ELETTROCOMPRESSORE FINI AMICO 25/SF2300

stazione di pulizia e soffiaggio

Rianimazione ottimizzata. Ideen bewegen mehr

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Antincendio e sostanze pericolose

Piano formativo AVT/129/11II Formare per crescere finanziato da. Presentazione. Avviso 5/2011 II scadenza

Antincendio. Corso per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile

IMPIANTI ANTINCENDIO A SCHIUMA

POMPE TRAVASO BENZINA

Rivestimenti e sigillanti endotermici

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali

CORSO D INFORMAZIONE E FORMAZIONE PER L ADDESTRAMENTO DEI VOLONTARI DEL SOCCORSO ALLE PROCEDURE ANTINCENDIO

I GAS GAS IDEALI. PV=nRT. Pressione Volume numero di moli Temperatura Costante dei gas. P V n T R. n, T= cost Legge di Boyle

Manuale informativo realizzato per la gestione delle emergenze derivanti da incendio nei luoghi di lavoro

Trasformazioni materia

Alcune Norme Applicabili. Dott. Ing. Valter Melotti 1

CONTROLLO MOTORE BOSCH MOTRONIC ME 7.3H4

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA/OLIO

Aria compressa KIT ARIA COMPRESSA KIT ARIA COMPRESSA IN METALLO KIT ARIA COMPRESSA IN NYLON ATTACCO AD INNESTO RAPIDO

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI.

Impianti di propulsione navale

Scheda Tecnica. Unyc b ie b ie dyn. Scaldabagni. istantanei a camera aperta

Corso Base - Livello A1-01 per operatori volontari di Protezione Civile Edizione 20

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura

GAS IN SANITA Medicinali e Dispositivi Medici

MASAJA - MASAJA INOX DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI MASAJA / MASAJA INOX

KOMSA - LINEA 3 BLINDOTUBO 920/1500. Sistemi di aspirazione gas di scarico. Alta efficienza di aspirazione. Facile da usare.

LA PREVENZIONE E L IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE ANTINCENDIO. Milano 26 Ottobre 2011 Relatori: Diego Ragni

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PROCEDURE PROCEDURA H. Procedura utilizzo gas compressi

L obbiettivo vuole essere quello di

Un marchio di eccellenza

INDICE CONTENUTI 1. GAMMA AUTO 2. HD LINE 3. INTEGRATED SOLUTIONS

Macchine per la pulizia - Idropulitrici

IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI

Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella

ITIS OTHOCA ORISTANO ATTREZZATURE DI PRODUZIONE PNEUMATICHE ED OLEODINAMICHE. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

CO.IM.TERM.SRL RELAZIONE TECNICA DEL PROCESSO PRODUTTIVO.

PERFORATRICI ORIZZONTALI "TO"

Utensili e Accessori Auto Moto e Bici

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E S T R A D A L E

LEGGE DI STEVINO. La pressione non dipende dalla superficie della base del recipiente

Progetto Apprendere per orientarsi nella società complessa. Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti

SEGNALETICA ORIZZONTALE

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva)

L'impianto autoclave (pompaggio, sollevamento, sopraelevazione) Corso integrato Acquedotti e Fognature e Laboratorio di Acquedotti e Fognature

Alunno...classe...data...

Anglo Belgian Corporation (ABC) è uno dei principali costruttori di motori diesel a

Sez. E Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione UGELLI E GETTI PER ARIA COMPRESSA AIR NOZZLES AND JETS

L energia che consumo. Fabio Peron. Combustione. Aria di combustione. Combustione

WFL. con bruciatore MIKRO P. Caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet MIKRO P

Workshop: Gestire la Sicurezza di Processo

Lotto 1. Scheda tecnica. Fornitura dei materiali e delle apparecchiature per n 1 impianto di distribuzione gas puri e di generazione aria compressa;

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

Piccoli serbatoi installati ognuno in una bacinella di contenimento (Materiale delle bacinelle di contenimento: acciaio o materia plastica)

Sistemi di stoccaggio 5 e di smaltimento

LA COMBINAZIONE DI PIU'COMBUSTIBILI

Il gasogeno imbert. Fu inventato nel 1920 da Georges IMBERT, ingegnere chimico, nato il in Lorraine e morto il in Alsace.

Transcript:

LE SOSTANZE INCENDIARIE Le sostanze incendiarie generano una reazione fortemente esotermica e, per alcune di esse, la reazione può avvenire anche in assenza di ossigeno (metalli incendiari). Per i lanciafiamme ne sono state utilizzate due tipi: oli minerali combustibili; benzine gelatinizzate. Oli combustibili. Utilizzati già durante la 1^ Guerra Mondiale con i lanciafiamme portatili, sono derivati dal trattamento chimico di sostanze naturali (petroli). Il composto principale è benzina miscelata con nafta, petrolio e oli lubrificanti. Per produrre incendi sono più adatte miscele a bassa percentuale di benzine in modo da avere una combustione più lenta. Se si vogliono avere fiamme improvvise e violente con istantaneo aumento di temperatura, si usano miscele più ricche di benzine. Benzine gelatinizzate. Sono benzine rese viscose con l aggiunta di sostanze gelatinizzanti. Durante la Prima Guerra Mondiale si aggiungeva caucciù, il quale, agli albori della Seconda Guerra Mondiale, fu sostituito con saponi metallici (alluminio e sodio) ed infine con sapone ottenuto da acidi grassi in massima parte estratti dalla noce di cocco.

LANCIAFIAMME Il lanciafiamme ha lo scopo di proiettare sull obiettivo un getto di combustibile infiammato. Può essere caricato con oli minerali combustibili o con benzina gelatinizzata. Avendo gittata limitata è stato utilizzato in combattimenti alle brevi distanze. Il lanciafiamme, oltre ad avere un puro scopo bellico, ebbe anche un impatto psicologico devastante sulle truppe. I soldati infatti erano terrorizzati alla sola idea di trovarsi davanti un flammiere armato. Richiedono, in chi li impiega, notevoli doti di presenza fisica, coraggio, fermezza, decisione ed alto livello di addestramento. I lanciafiamme sono di quattro tipi: PORTATILI; SU MEZZI CORAZZATI; DA POSIZIONE; CARRELLATI.

LANCIAFIAMME D ASSALTO ITALIANO italiane speciali d assalto. E molto simile per forma ad un grosso fucile. E caricato con oli minerali combustibili (benzina miscelata con nafta, petrolio e oli lubrificanti). L accensione della miscela incendiaria avviene elettricamente (a magnete ad alta tensione ad indotto). La pressione per la fuoriuscita della miscela incendiaria è fornita da azoto contenuto in un serbatoio incorporato nel lanciafiamme. Peso: kg. 9 circa. Gittata media: 8/10 metri circa.

LANCIAFIAMME ITALIANO Modello 41 (Accensione elettrica) italiane speciali d assalto. E costituito da: due serbatoi contenenti oli minerali combustibili (benzina miscelata con nafta, petrolio e oli lubrificanti, 9 litri circa); una bombola di gas inerte dotata di manometro per fornire pressione al liquido incendiario; una lancia di emissione snodata che termina con una cartoccia per l alloggiamento delle candele di accensione tipo avio e di un bengalotto (dispositivo di accensione secondario); un sistema di accensione (elettrico) primario a magnete ad alta tensione ad indotto rotante. L emissione può avvenire in un unico getto o ad intermittenza (8 10) getti. Peso: vuoto Kg. 14 pieno Kg. 23 circa. Gittata media: 18/20 metri circa.

LANCIAFIAMME ITALIANO Modello 41 modificato (Accensione con bengalotti) italiane speciali d assalto. E stato realizzato modificando il modello 41 nelle seguenti parti: il sistema di accensione è esclusivamente a bengalotto e non elettrico; è stato predisposto per il caricamento con benzina gelatinizzata che garantisce un getto incendiario con maggiore stabilità e precisione di tiro. Il getto infatti è più sottile ed allungato; è stato aumentato il diametro dell ugello della lancia e dei tubi di efflusso della miscela incendiaria. Peso: vuoto Kg. 12 pieno Kg. 20. Gittata media: 35/40 metri circa.

LANCIAFIAMME AMERICANO Modello A 2-2 americane speciali d assalto. E costituito da: due serbatoi cilindrici in metallo per il contenimento del liquido incendiario (19 litri di oli combustibili o benzine gelatinizzate); una bombola-serbatoio contenente azoto o aria compressa per fornire pressione al liquido incendiario; una lancia di emissione con due impugnature a pistola. Quella anteriore serve per il dispositivo di accensione e quella posteriore ha la leva di comando della valvola per l emissione del liquido incendiario; un dispositivo di accensione costituito da un cilindro di plastica forato al centro. Contiene 5 cariche incendive, innescate da un artifizio meccanico a forma di fiammifero con la testa ricoperta di fosforo rosso. Peso: vuoto Kg. 20 pieno Kg. 31-33. Gittata media: con oli combustibili 23 metri, con benzine gelatinizzate 41 metri.

LANCIAFIAMME ITALIANO CARRELLATO italiane ed è stato impiegato sia per attività offensive che difensive. Il complesso è costituito da arma, bombole, lancia ed accessori, ed è montato su di un carrello a ruote gommate idoneo al traino. Il sistema di accensione è elettrico. Il principio di funzionamento è simile ai tipi spalleggiati e se ne conoscono solo esemplari sperimentali mai entrati in servizio. Peso: Kg. 250. Capacità dei serbatoi: 100 litri. Gittata media: 80 metri circa.

ATTREZZATURA CAMPALE PER LA PREPARAZIONE DELLE BENZINE GELATINIZZATE Il sistema è costituito da: fusto per la miscelazione delle benzine; tubo in gomma con erogatore e rubinetto; pompa con tubo in gomma; spatola in legno. Preparazione. Si versa lentamente il gelatinizzante (polvere granulosa di colore bruno chiaro) nel fusto contenente la benzina. Si mescola con la spatola in legno fino al compimento del ciclo di gelatinizzazione. Si fissa il coperchio e si tiene la miscela a riposo per almeno tre ore. Per il caricamento dei serbatoi dei lanciafiamme si pompa aria all interno del fusto. L aria immessa determina la fuoriuscita della benzina gelatinizzata che, attraverso il tubo con erogatore, è immessa nei serbatoi dei lanciafiamme.