Torino 13 maggio 2015



Documenti analoghi
ESPERIENZE E PROSPETTIVE SMART per la Città di Torino. Torino 10 marzo 2015

LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY

APPALTI di INNOVAZIONE per Torino Smart City. Gianfranco PRESUTTI Direttore Direzione Lavoro, Sviluppo, Fondi Europei e Smart City

Mauro Fasano Dirigente Energia e Sviluppo Sostenibile, DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Così, insieme, la nostra energia vale di più

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013

Iniziative energetiche intraprese dall Amministrazione comunale di Lodi. Simone Uggetti Assessore all Ambiente Comune di Lodi

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

LINEE GUIDA OPERATIVE PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

TORINOSMARTCITY. ROMA - 9 Febbraio 2012

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Il nuovo Programma Energetico ambientale regionale (PEAR) di Regione Lombardia

ICT e Smart Cities. ICT for Smart Societies Degree Politecnico di Torino 10 giugno Donatella Mosso Torino Smart City e Torino Wireless

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA

Energy management negli enti pubblici: l'esperienza di Arpa Emilia-Romagna

Piano di Azione per l Energia Sostenibile Comunità della Valdi Non

PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio

Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti

Geol. MARCO REDINI COMUNE DI PISA Direzione Ambiente-Emas Palazzo Pretorio Vicolo del Moro,n. 2 (2 piano) PISA Tel:

I bandi nel settore dell edilizia POR FESR

I CONTRATTI A PRESTAZIONE ENERGETICA GARANTITA L ESPERIENZA DEL COMUNE DI VIMERCATE

SISTEMATIZZAZIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI INNOVAZIONE. Equilibrio tra innovazione e obiettivi di razionalizzazione della spesa pubblica

Certificazione energetica degli edifici

1. ZONA TRAFFICO LIMITATO Ridotti del 37% gli ingressi medi giornalieri in centro storico da novembre 2005 a dicembre 2006

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

Welfare e ICT: strumenti e opportunità

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

L'efficienza energetica nell'industria: una leva per il rilancio competitivo delle imprese

La pianificazione energetica Regioni e comunità a confronto L ESPERIENZA DEL COMUNE DI TAVAGNACCO(UD)

Predisposizione di strumenti per il risparmio energetico nella pubblica illuminazione e per lo sviluppo del fotovoltaico nei Comuni Italiani

Politiche, strategie e strumenti a livello europeo e governativo

Che cos è il Patto dei sindaci per l energia sostenibile Roberto Balzani Sindaco di Forlì

Il POI Energia e i seguiti nella Programmazione

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Conferenza Stampa Presentazione PON Metro Milano 14 Aprile 2016

Una nuova luce per Brescia

INCONTRO CON I SOCI TEATRO COMUNALE BUSNELLI Dueville (VI) - 13 Maggio 2013

I punti cardine del risparmio energetico

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono

Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Politiche e programmi per promuovere gli investimenti in efficienza energetica

Avv. CUOMO Nicola. Arch. QUINTAVALLE Lea. Ing. SCIANNIMANICA Bartolomeo

Titoli di Efficienza Energetica: un opportunità di lavoro

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE - PAES Baseline e individuazione azioni

Comune di Udine Pianificazione Energetica

4. ENERGIA. Introduzione. Fonte e Metodo d Indagine

Esperienze di realizzazione di interventi di efficienza e risparmio energetico sull edilizia esistente

La E.S.Co. Provinciale Tuscia Spa

P.A. in tema di rinnovabili. Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese

Sistemi per la produzione di energia rinnovabile nella Smart City. (focus su fotovoltaico e servizio energia)

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Progetto Lumiere. Dalla gestione efficiente della pubblica Illuminazione alla Smart City

Programma Operativo Regionale SMART STREET LIGHTING

IL PROGRAMMA ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE

L USO STRATEGICO DEGLI APPALTI

ELENA e l attuazione dei PAES della Provincia di Chieti

Perché costruire un edificio ad elevata efficienza energetica? Ing. Valeria Erba

Efficienza energetica: quadro normativo, opportunità, strumenti operativi" Lodi 13 Novembre 2015

Efficienza energetica negli edifici

IL PROGRAMMA ELENA. Ralf Goldmann / Angela Mancinelli Banca europea per gli investimenti (BEI) Roma,

Le politiche della Commissione per l Energia. Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Bergamo, 03 Ottobre 2014

Business Plan. Vantaggi dell efficientamento energetico. Comune di

COMUNE DI SEGNI ILLUMINAZIONE DEL CENTRO STORICO - PROGETTO PRELIMINARE - PROVINCIA DI ROMA RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA. Arch.

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

PadovaFIT! A Financing Investment Tool for the retrofitting of housing and service facility buildings in the PADOVA area

EFFICIENZA ENERGETICA

La presente relazione riassume i risultati del lavoro svolto nell ambito del progetto Illuminazione pubblica, ovvero:

Settala ad un passo da Kyoto: un Comune poco comune

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

Risparmio energetico in edilizia Soluzioni per il risparmio negli edifici esistenti

Progetto Lumière Cos è?

(PA), WORKSHOP IEE COVENANT CAPACITY

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

Versione 2.1. San Donato Milanese - Settembre, 2012

Politiche energetiche e Comuni. Maurizio Mangialardi

Relazione Introduttiva. FABRIZIO TOLLARI Osservatorio Green Economy Emilia-Romagna

AUDIT ENERGETICO SOSTENIBILE Tecniche e procedure per la valorizzazione ambientale del patrimonio edilizio esistente

Partnership pubblico-privato per finanziare progetti energetici

Le caratteristiche energetiche della regione Liguria e le prospettive per il futuro. Maria Fabianelli 11 Novembre 2011

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto

Energoclub nel proprio sito mette a disposizione ulteriori informazioni in proposito:

La normativa e i requisiti sulla riqualificazione energetica del costruito in Italia «Contenuti chiave del D.lgs. 102/2014 e i D.M.

Programma di risparmio energetico

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

La Mobilità nella Programmazione Comunitaria

Gis, Business Intelligence e Smart City

Progetto Lumiere. L efficienza dell Illuminazione Pubblica quale parte integrante dello sviluppo del Paes e della programmazione delle smart cities.


Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intelligente e sostenibile

PAES Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 11 ottobre 2011 Arch. Lella Bigatti La E.S.Co. del Sole srl

Risparmio economico ed efficienza energetica

Ordine degli Ingegneri. Energia per il Governo del Territorio

Gli investimenti in efficienza energetica ed energie rinnovabili: i bandi di Fondazione Cariplo

IL PROGETTO EUROPEO FRESH

PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2013" Il Progetto Lumiere per l efficientamento energetico della Pubblica Illuminazione

Transcript:

Torino Smart City: uno sguardo al futuro sostenibile Torino 13 maggio 2015 1

Il TAPE OBIETTIVI IL TAPE SIGNIFICA PER TORINO 41.90% DI CO2 ENTRO IL 2020 0 MINORI COSTI AGENDO SU: efficienza energetica energie rinnovabili comunicazione e promozione 2

Il TAPE CONSUMI / EMISSIONI CONSUMI FINALI DI ENERGIA* [MWh/anno] EMISSIONI DI CO2 [ton/anno] ANNO 1991 22.653.569 6.270.591 ANNO 2005 18.840.525 5.100.346 Δ 1991 / 2005 3.813.044 1.170.245 ANNO 2020 16.261.781 3.643.187 Δ 2005 / 2020 2.578.744 1.457.159 Δ 1991 / 2020 6.391.788 2.627.404 *Consumi elettrici e termici per tutti i settori considerati (edilizia e terziario, industria, trasporti) 3

Il TAPE CONSUMI / EMISSIONI CONSUMI FINALI DI ENERGIA 25000000 7000000 EMISSIONI DI CO2 20000000 15000000 10000000 5000000 MWh/anno 0 22 2.653.569 16,8% 525 18.840. 13,7% 16.261.781 ANNO 1991 ANNO 2005 ANNO 2020 6000000 5000000 4000000 3000000 2000000 1000000 ton/anno 0 6.270.591 18,7% 5.100.34 46 28,6% 3.6 643.187 ANNO 1991 ANNO 2005 ANNO 2020 OBIETTIVO DI RIDUZIONE 1991/2020: OBIETTIVO DI RIDUZIONE1991/2020: 28,2% 6.391.788 MWh/anno 41,9% 2.627.404 t/anno di CO2 4

Il TAPE MINORI COSTI IL SISTEMA TORINO SPENDE PER L ENERGIA: EURO SPESI* ANNO 1991 2.410.703.763 EURO RISPARMIATI ANNO 2005 1.975.491.843 435.211.920 ANNO 2020 1.623.760.811 351.731.032 786.942.952 OBIETTIVO DI RIDUZIONE 1991/2020: 787milioni ogni anno *Sulla base delle tariffe 2010 per l'energia elettrica, termica e derivata da combustibili fossili ogni anno (rispetto al 1991) 5

Il TAPE LE AZIONI PIÙ SIGNIFICATIVE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI obblighi previsti dalla Legge Regionale 13/2007 incentivi nazionali, regionali e comunali riqualificazione del patrimonio edilizio comunale (791 immobili) RIDUZIONE DI EMISSIONI DI CO2 al 2020: 259.476 t/anno TELERISCALDAMENTO 2010: 40 milioni di m3 serviti (400.000 abitanti) 2020: 67 milioni di m3 serviti (700.000 abitanti) RIDUZIONE DI EMISSIONI DI CO2 al 2020: 567.679 t/anno PIANO URBANO MOBILITA SOSTENIBILE PUMS completamento linea 1 metropolitana + costruzione della linea 2 ammodernamento flotta veicoli + incremento accesso ai trasporti pubblici razionalizzazione sistema trasporto privato + incremento mobilità ciclabile RIDUZIONE DI EMISSIONI DI CO2 al 2020: 261.679 t/anno 6

SMILE febbraio / giugno 2013 Tavoli di lavoro 13 dicembre 2013 Presentazione Pubblica Master Plan 13 gennaio 2014 Approvazione del Consiglio Comunale 7

SMILE I DOMINI 4 DOMINI VERTICALI espressivi di un chiaro valore da parte della città Obiettivi i i prioritari i i+ Sistema di KPI Interconnessione e Interazione Mobility & Transport Inclusion & People Living Energy & Environment 1 TESSUTO CONNETTIVO di tecnologie trasparenti e poco invasive Big e Open Data Internet of Things Mobile Social 8

SMILE LA PARTECIPAZIONE 9

PROGETTI SMART CITY IN NUMERI 10

SMILE #37 LE LUCI ACCESE SENZA SPRECO ILLUMINAZIONE PUBBLICA: PASSAGGIO DA VAPORI DI SODIO A LED 53.599 lampade sostituite 20.315.965 KWh risparmiati 8.000 t Co2 all anno in atmosfera 20.000.000 di investimento 5.000.000 all anno risparmiati 11

SMILE #29 CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE ENERGY MANAGEMENT DEGLI UFFICI COMUNALI Destinazione i d uso Numero Vl Volumetria Vl Volumetria (%) fabbricati (metri cubi) Edifici scolastici 311 4.277.169 57% Uffici i e magazzini i 143 984.257 13,1% 1% Case di riposo centri socio assistenziali 123 1.158.744 15,4% Impianti sportivi 90 773.827 10,3% Abitazioni 65 127.685 1,7% Edifici culturali e religiosi 35 184.685 2,45% TOTALE 767 7.505.723 100% BOLLETTA ANNUA DI CIRCA 60 MILIONI DI EURO 12

SMILE #29 CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE ENERGY MANAGEMENT DEGLI UFFICI COMUNALI: i soggetti coinvolti 13

SMILE #29 CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE ENERGY MANAGEMENT DEGLI UFFICI COMUNALI Replicabilità Tecnologia utilizzata (esito delle gare) Contrattualistica con soggetto gestore del contratto di servizio (Iren) Piano economico finanzario Modello e accordi per lo sharing del risparmio ottenuto 14

SMILE #29 CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE 15

SMILE #29 CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE 16

SMILE #29 CASE E UFFICI A BASSA EMISSIONE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI 6 SCUOLE 41.000 mq riqualificati 70 80% di risparmio energetico dopo la riqualificazione 1000 tco2 equivalenti risparmiate i Replicabilità tecnologia sperimentata su diverse tipologie di edifici costruiti in epoche differenti 17

SMILE #45 LA CITTÀ ACQUISTA INNOVAZIONE LʼUSO STRATEGICO DEGLI APPALTI PUBBLICI (PPI) Uso della domanda pubblica di beni e servizi per sostenere l innovazione delle imprese. Consiste nel formulare gare di acquisto di beni e servizi, per almeno una parte della propria domanda (la spesa del comune di Torino è stata di 230 milioni nel 2013). Torino è impegnata in tre progetti europei (CIP Competitive Innovative Programme): PROLITE Londra, Brema, Piano, Consip (Illuminazione (ll i nelle scuole) l) INNOCAT Svezia, Danimarca, Iclei, Envipark (Ristorazione scolastica) PROBIS Svezia, regione Lombardia, Spagna, Ungheria (Sistemi di energy management) 18

SMILE #45 LA CITTÀ ACQUISTA INNOVAZIONE LʼUSO STRATEGICO DEGLI APPALTI PUBBLICI (PPI) Rinnovo dei sistemi di illuminazione di tre scuole torinesi attraverso: Coinvolgimento attivo degli utenti nella formulazione della domanda Consultazione pre gara del mercato e dialogo con le imprese innovative Formulazione di capitolati prestazionali Ri disegno della strategia d acquisto della PA Gestione della contrattualistica e dei rischi www.prolitepartership.eu 19

SMILE #45 LA CITTÀ ACQUISTA INNOVAZIONE LʼUSO STRATEGICO DEGLI APPALTI PUBBLICI (PPI) Replicabilità Formazione e trasferimento di know how tra PA per: Uso innovativo del codice degli appalti Standardizzazione delle fasi pre gara (analisi del mercato) Tecniche di confronto con il mercato Formazione dei capitolati su base prestazionale Gestione del rischio Aggregazione della domanda di prodotti innovativi 20

REPLICABILITÀ COSA È IMPORTANTE Non solo il trasferimento di conoscenze tecnologiche Disporre di un catalogo delle buone pratiche Conoscere non solo il COSA hanno fatto gli altri, ma anche il COME (procedimenti, atti, bandi, contrattualistica ecc ) Avere strumenti per una facile ricerca delle esperienze da cui copiare proficuamente Formazione continua su temi dell innovazione per una diffusione nella PA della propensione a innovare Sapere chi contattare 21

www.torinosmartcity.it os tc ty t 22