IL BAMBINO CON SINDROME DI DOWN:



Documenti analoghi
A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

PRESA IN CARICO E FOLLOW-UP

Giovani Adulti con DSA: diagnosi e problemi psicologici

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

ASPETTI RIABILITATIVI PICCOLI FORMA MILD

Approccio assistenziale integrato nell abilitazione/riabilitazione visiva nell ipovisione dell età evolutiva

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SARACINI PATRIZIA Data di nascita 18/01/1956 POSIZIONE ORGANIZZATIVA

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA

QUALI SCIENZE DI BASE PER LA PSICHIATRIA DELL ETA'À EVOLUTIVA?

Azienda Ospedaliera Sant Antonio Abate di Gallarate DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE IN COLLABORAZIONE CON IL PRONTO SOCCORSO GENERALE

La Psichiatria Basata sulle Prove di Efficacia

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2012 FORMAZIONE STRATEGICA TRASVERSALE OBIETTIVO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4

La Morte Improvvisa del bambino nei primi 2 anni di vita presupposti teorici e approccio pratico

PROPOSTE FORMATIVE settembre dicembre 2015

28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA

1a SETTIMANA 7 11 FEBBRAIO 2005

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E DI INTEGRAZIONE DI ALUNNI DISABILI

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

A.I.C.I.P. Associazione Italiana per la Care in Perinatologia

UOC PSICOLOGIA. Attività psicologica per il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (DSMD)

Trattamento precoce: Coordinatori G. L. Mancardi (GE), L. Motti (RE)

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

LA TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO SECONDO IL MODELLO OPeN

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

AREA AUTISMO Carta dei servizi

55 ECMReg/B Rev. 0 del

AUTISMO E ALTRI DISTURBI DELLO SVILUPPO: LA COLLABORAZIONE FRA GENITORI E PROFESSIONISTI E IL PARENT TRAINING

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE HOTEL PISANI, Viale Carlo III San Nicola La Strada (CE)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

ELENCO CENTRI ACCREDITATI PER VALUTAZIONE ALUNNI CON DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO, DISTURBI SPECIFICI, DISABILITA E PROBLEMATICHE DI VARIO GENERE

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO U.O.C. Neuropsichiatria Infantile dell'ex ASL AV2 Direttore :Prof.

Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi. TRIESTE 3 e 4 APRILE 2009

BES Bisogni Educativi Speciali

VIII Edizione CORSO DI ALTA FORMAZIONE A PESCARA IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA

I CONVEGNO REGIONALE A.I.D.A.I. PUGLIA sul Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività

La relazione con i Familiari in ospedale

PRESENTAZIONE OBIETTIVI PROGRAMMA

SEMINARIO DI FORMAZIONE LA RIABILITAZIONE DELLA PERSONA CON SCLEROSI SISTEMICA

SEDE: Istituti clinici di perfezionamento Ospedale Vittore Buzzi, Via Castelvetro 32 Milano.

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA 5, Via Giusctiniani, PADOVA

L ETHICAL DIVISION IN OSTETRICIA E SALA PARTO

Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

Polo Emilia Marche Centro di riabilitazione S. Maria ai Servi - Parma Centro di riabilitazione Egidio Bignamini - Falconara Sede legale:

Modulo Sanitario Prof. A. Francomano Professore Aggregato di Psichiatria Università degli Studi di Palermo, Presidente SIP Regionale

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

L INTERVENTO PRECOCE COMPORTAMENTALE BASATO SULLE TECNICHE ABA PER BAMBINI CON AUTISMO E/O CON DISTURBO PERVASIVO DELLO SVILUPPO

CURRICULUM VITAE. LINGUE STRANIERE Inglese scientifico TITOLI, ESPERIENZE DI STUDIO, ESPERIENZE LAVORATIVE

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE

Genova, porta d Europa per la cultura della disabilità

24 e 31 Gennaio 2013 A.S.P. Pio Albergo Trivulzio Milano

Corso di formazione. Test genetico su DNA fetale libero in plasma materno NIPT ONE DAY

Su richiesta si rilascia un attestato di partecipazione

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

IL LAVORO TERAPEUTICO E RIABILITATIVO CON L ADOLESCENTE AUTISTICO E CON GRAVI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO

Palliative. Costruire. Convegno. Corso DELLE NELLA PROVINCIA DI COMO. Le cure palliative: un bisogno, un diritto Sabato 24 aprile 2010

ATSV ONLUS Associazione Tecnici Sanitari Volontari - Provincia di Brescia -

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Consulente libero professionale come Psicologa- Psicoterapeuta

VALSECCHI SILVIA CURRICULUM VITAE

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

Dott.ssa Licia Ponticello Neuropsichiatra Infantile Referente medico settore età evolutiva Centro di riabilitazione accreditato CMPH Roma

FORMATO EUROPEO PER IL

LA GIORNATA. 17febbraio2012 DEL BAMBINO ALLERGICO ROMA VII EDIZIONE. Promuovere la salute del bambino allergico in comunità: chi, dove, come

PIANO FORMATIVO febbraio 2015: Linee guida. Diagnosi e trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico in età evolutiva

VEDERE PER CURARE, ACCOMPAGNARE PER AMARE "Siamo nati e non moriremo mai più, Chiara Corbella Petrillo

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

CURRICULUM DR.ssa RENATA NACINOVICH

Approvato con deliberazione di G.C. n.66 del Regolamento di Spazio Autismo. Nascita. Soggetti coinvolti

Il volontariato nella sanità Attività di governance, di comunicazione, integrazione e mediazione culturale

Convegno. I gemelli in età pediatrica: epidemiologia, clinica e psicologia. 16 novembre organizzato da: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'

ASSOCIAZIONE ELISABETTA D UNGHERIA E OPERA DELLA PROVVIDENZA S ANTONIO

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

Istituto Scientifico Universitario H. san Raffaele Seminario: Impossibilità materna, la tutela della donna e del neonato

CONGRESSO BAMBINI E RAGAZZI DOWN: CRESCERE INSIEME

Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino

IN RICORDO DELLA PROFESSORESSA FRANCESCA DAGNA BRICARELLI

Dall infanzia all età adulta: la gestione del paziente disabile in un Servizio territoriale MG Stagnaro Neuropsichiatra Infantile ASL4 Chiavarese

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Infermiera Pediatrica Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

LA RETE PER LE CURE PALLIATIVE NEL TERRITORIO AREA SUD DI MILANO

DIPARTIMENTO CLINICO DI PEDIATRIA Direttore: Dr. Gian Filippo Rondanini

DELL ANORESSIA-BULIMIA, DELL OBESITÀ E DELLE NUOVE DIPENDENZE

Roma, 16 GIUGNO 2011

Centri regionali di riferimento

CURRICULUM VITAE. Gloria Anna Saracino 12/10/1956 Dirigente Psicologo ASL TA

I DISTURBI DELLA COSCIENZA IN ETÁ EVOLUTIVA

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO Operatori nella Cura Educativa della Persona e della Famiglia

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

F O R M A T O E U R O P E O

(omissis) Tale deliberazione è quindi posta ai voti per alzata di mano ed approvata all unanimità dei 35 Consiglieri presenti nel seguente testo:

IL SERVIZIO SOCIO EDUCATIVO RIABILITATIVO

che serve Corso base sui Disturbi Specifici dell Apprendimento Direttore: Dr. Marco Leonardi 26 ottobre 2013 CEFPAS Caltanissetta 6 CREDITI E.C.

CORSO DI FORMAZIONE WISC-IV. (Wechsler Intelligence Scale for. Children-IV): l interpretazione clinica del profilo. cognitivo dei bambini

Via Nizza, SALERNO Telef Fax Associazione Buongiorno Vita

Transcript:

ANFFAS ONLUS CAPIRSI DOWN DI CINISELLO BALSAMO Monza - O.N.L.U.S. Azienda Ospedaliera Ospedale civile di Vimercate Clinica Pediatrica Ospedale San Gerardo Monza INSIEME PER DIVENTARE GRANDI DGR 15301 Seminario IL BAMBINO CON SINDROME DI DOWN: INSIEME PER DIVENTARE GRANDI Calendario e sede I edizione 29 aprile 2005 dalle ore 8.30 alle ore 17.30 Aula Magna P.O. Desio A.O. Vimercate Moderatore: Dott. Besana II edizione 30 aprile 2005 dalle ore 8.30 alle ore 17.30 Aula Magna Università Milano Bicocca - Via Cadore, 48 (Monza)

Moderatore: Dott. Ghitti PROGRAMMA 8,30-9.00 Introduzione 9.00-9.30 Il vecchio e il nuovo nella genetica della Sindrome di Down 9.30-10.00 La diagnosi prenatale di SD Dott.ssa Silvana Mariani 10.00-10.30 La nascita di un neonato con SD Dott.ssa Carla Colombo 10.30-11.00 Discussione 11.00-12.00 Le problematiche cliniche della SD Prof. Alberto Rasore Quartino 12.0.12.30 L esperienza di Monza: il progetto di presa in carico globale del bambino con SD Dott.ssa Mariateresa Odette Villa d.ssa Mariagrazia dell Orto 12.30-13.30 break Discussione 13.30-14.00 Lo sviluppo psicomotorio e cognitivo. La riabilitazione Dott.ssa Renata Nacinovich e Dott.ssa Marianna Balgera 14.00-14.30 L inserimento scolastico Dott.ssa Roberta Garbo 14.30-15.00 La comunicazione della diagnosi Dott.ssa Anna Zambon Hobart 15.00-16.00 Le esperienze dei genitori. La Pedagogia dei genitori Sig.ra Manuela Colombo, sig.ra Patrizia Radaelli, dott. Enrico Barone 16.00-16.45 Tavola rotonda di discussione Verifica e compilazione questionario Chiusura del seminario

Destinatari Medici, Psicologi, Infermieri, Educatori Professionali, Fisioterapisti, Logopedisti, Ostetriche, Terapista della Neuro e psicomotricità dell età evolutiva del Servizio Disabili del Dipartimento ASSI e dell A.O. San Gerardo e dell A.O. Ospedale Civile di Vimercate. Finalità Fornire informazioni sulle principali caratteristiche della sindrome di Down facendo emergere in ciascun ambito quali sono le conoscenze più aggiornate e validate in base ai dati della letteratura scientifica e la necessità di adattare tali conoscenze ad un preciso contesto ambientale e familiare nel rispetto dell unicità del bambino e della sua famiglia. Proporre un modello di intervento globale che sappia tenere conto di tale complessità e nel quale il bambino e la famiglia figurano come attori principali insieme al personale sanitario coinvolto (medico e non) che deve sempre lavorare in equipe. Favorire anche da parte del personale sanitario l integrazione del bambino nell ambiente circostante, garantendogli il migliore stato di salute (inteso come benessere psico-fisico ) possibile. Obiettivi Migliorare le competenze degli operatori, favorendo l integrazione e l omogeneità degli interventi; Migliorare la comunicazione e l informazione dell eventuale diagnosi, alla nascita e al periodo post-natale; Migliorare il sostegno alla famiglia e al minore nel percorso diagnosticoterapeutico-riabilitativo; Raccogliere e mitigare, quando è possibile, le ansie che inevitabilmente accompagnano le situazioni di crisi all interno della famiglia nelle diverse fasi della vita del bambino disabile; Aiutare i genitori e la famiglia a raggiungere un equilibrio psicologico ed affettivo che permetta un atteggiamento realistico e costruttivo nei confronti del loro bambino con problemi; Collaborare con i servizi socio-educativi per favorire l apprendimento, la socializzazione e l integrazione sociale del bambino disabile;

Migliorare le competenze degli operatori favorendo l integrazione e l omogeneità degli interventi. ECM Compilazione della verifica dell apprendimento Compilazione della scheda di valutazione del progetto Segreteria organizzativa Per iscrizione dipendenti A.O. S. Gerardo: - Dott.ssa C. Fossati - Dott.ssa E. Viganò FAX: 039/2301646, E-MAIL: mariagrazia.dellorto@pediatriamonza.it Per iscrizione dipendenti A.O. Vimercate: Dott.ssa Tiziana Varisco FAX: 0362-383883, E-MAIL: tiziana.varisco@aovimercate.org Per iscrizione dipendenti ASL Provincia di Milano 3: Dott.ssa Anna F. Marchini e sig.ra Caterina Sturniolo Tel.039/2384527 Segreteria Scientifica Dott.ssa Paola Di Furia Direttore Servizio Disabili Dott. Paolo Tagliabue Direttore U.O. Neonatologia e TIN San Gerardo Monza Clinica Pediatrica Ospedale San Gerardo Monza Docenti Prof. Alberto Rasore Quartino Coordinatore del Comitato Scientifico di EDSA e membro del Comitato Scientifico CEPIM UNIDOWN - Genova Dott.ssa Anna Zambon Hobart Psicoterapeuta Vicepresidente della Fondazione italiana Verso Il Futuro Dott.ssa Roberta Garbo Docente di Pedagogia Speciale presso la Facoltà di Scienze della Formazione - Università degli Studi Milano Bicocca Pediatra Ambulatorio per il bambino con SD, Clinica pediatrica, Ospedale San Gerardo Monza

Dott.ssa Mariateresa Odette Villa Pediatra Ambulatorio per il bambino con SD, Clinica pediatrica, Ospedale San Gerardo Monza Dott.ssa Renata Nacinovich Neuropsichiatra infantile UONPIA Clinica NPI A.O. San Gerardo - Monza Dott.ssa Marianna Balgera Docente di Neuropsichiatria infantile Scuola di Specializzazione NPI Università degli Studi di Milano-Bicocca Dott.ssa Mariani Silvana Divisione Ostetricia e Ginecologia A.O. San Gerardo - Monza Dott.ssa Carla Colombo Divisione Patologia Neonatale A.O. San Gerardo - Monza Dott. Enrico Barone Coordinatore Nazionale del progetto Pedagogia dei Genitori Associazione Italiana Persone Down (A.I.P.D.) o.n.l.u.s. Pisa Livorno Genitori Associazione Capirsi Down ONLUS - Monza