Allegato alla Deliberazione di Giunta Comunale n.16 del 06.02.2014



Documenti analoghi
Regolamento Comunale per la definizione dei criteri di controllo sulla veridicità delle

Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 81 del

Art. 1 Premessa. Art. 2 Ambito di applicazione

COMUNE DI ROGNO Provincia di Bergamo

AREA POLITICHE DEL TERRITORIO DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E.R.P. E MOBILITÀ SERVIZIO SVILUPPO TERRITORIALE E POLITICHE DELLA CASA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

COMUNE DI PARMA. NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE Relative all accesso al Nido d infanzia, Spazio bambini, Educatore domiciliare

IL DIRIGENTE. Vista la Determinazione Dirigenziale n. 55 DEL RENDE NOTO CHE

REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente)

REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A

PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI CAMPORGIANO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2011/2012

COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)

REGOLAMENTO DEI CRITERI DI COMPARTECIPAZIONE E DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI E SOCIOSANITARIE

DISCIPLINARE PER L APPLICAZIONE DELLA RIDUZIONE DELLA TARIFFA DEL PASTO EROGATO AGLI ALUNNI ISCRITTI AL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

BANDO CONTRIBUTO COMUNALE PER AFFITTO ANNO 2015

COMUNE DI QUARTU S. ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE, GIOVANILI E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO Anno Scolastico _2014/2015

ART.1 PRIMA ANNUALITÀ

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli. Terra della pietra lavica REGOLAMENTO

Allegato A. Regione Marche Giunta Regionale DGR n del 5/10/2004. Obiettivo 3 FSE

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia

COMUNE DI GORLA MAGGIORE

REGOLAMENTO. Bonus Bebè

COMUNE di BUSACHI. Provincia di Oristano. Prot. n 2064 Busachi

Comune di Ballabio Provincia di Lecco

BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00

AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA PROGRAMMA ANNUALITA 2013

COMUNE di MALGRATE REGOLAMENTO GENERALE PER L APPLICAZIONE DELL ISEE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

REGOLAMENTO COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO DEL PERSONALE

COMUNE DELLA SPEZIA. Regolamento Comunale per l applicazione dell ISEE indicatore della situazione economica equivalente

COMUNE DI CARLINO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS BEBE PER I FIGLI SUCCESSIVI AL PRIMO PROVINCIA DI UDINE

Esempi di tipo di prestazione che il cittadino può richiedere ai sensi ART. 17 Delibera C.C. N 68 del 21/12/2006 TIPO DI PRESTAZIONE RICHIESTA

C O M U N E D I L O M A G N A

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI

NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE RELATIVE AL RILASCIO BUONO DI SERVIZIO PER L ACCESSO AI SERVIZI DI TELEASSISTENZA A CASA MIA

REGOLAMENTO PER LE AGEVOLAZIONI ECONOMICHE ALLE UTENZE DEBOLI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Capitolo I Principi generali

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

COMUNE DI INVERUNO Provincia di Milano

COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

2. SOGGETTI BENEFICIARI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISEE A SERVIZI EXTRASCOLASTICI DEL COMUNE DI MOLINELLA. Approvato con deliberazione di C.C. n. 79 del 27/09/2004;

COMUNE DI SANT ANTIOCO (Provincia di Carbonia- Iglesias)

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO IN MATERIA DI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

AMBITO TERRITORIALE DI BARLETTA

BANDO DI CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 19/02/2016

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISEE (INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE) Approvato dal C.C. con delib. n. 41 del

COMUNE DI MARRADI Provincia di Firenze

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI

CRITERI PER EROGAZIONE DI SUSSIDI IN DENARO PER ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL OBBLIGO Anno Scolastico 2011/2012

Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015

AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO. sede legale Viale A. Gramsci, Firenze

PROCEDURA OPERATIVA INTEGRAZIONE DEL SISTEMA ISPRA -ARPA/APPA NEI PROCESSI DI ADESIONE AD EMAS DELLE ORGANIZZAZIONI INDICE. 1.

AVVISO PUBBLICO PER LA EROGAZIONE DI TICKET FINALIZZATI ALL ACQUISTO DI BENI PRIMARI PER L INFANZIA

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA. (Indicatore della situazione economica equivalente)

TESTO COORDINATO. Art. 1 (Oggetto)

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

COMUNE DI SAMUGHEO PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni


L anno., il giorno. del mese di.. presso

Città di Roncade Provincia di Treviso

COMUNE DI GIAVE Provincia di Sassari

PER LA CONCESSIONE DEI PRESTITI SULL ONORE

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità L'ASSESSORE

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER DISABILI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA

Articolo 1 Finalità generali

L applicazione del nuovo ISEE nel pacchetto scuola della Regione Toscana

FONDO STRAORDINARIO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

COMUNE DI APOLLOSA Provincia di Benevento

Comune di Eboli SETTORE POLITICHE SOCIALI. Il Responsabile REGISTRO GENERALE. N 1349 del 10/09/2015 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

Provincia dell Ogliastra BANDO DI CONCORSO

Attenzione: la copertina del decreto presidenziale va stampata su carta intestata della presidenza, che ha già il cartiglio

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI

PIANO PROVINCIALE ORIENTAMENTO OBBLIGO ISTRUZIONE E OCCUPABILITA

Comune di Avigliana. Provincia di Torino

Avviso di Concorso. Asili Nido 2015

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI ALTA FORMAZIONE

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

Transcript:

Allegato alla Deliberazione di Giunta Comunale n.16 del 06.02.2014 DIRETTIVE PER IL CONTROLLO DELLE AUTODICHIARAZIONI RELATIVE ALL ACCESSO AI SERVIZI ED ALLE PRESTAZIONI AGEVOLATE NELL AMBITO DEI SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E SCOLASTICI. Tipologie dei controlli: In via generale si identificano i seguenti tipi di controllo: - controlli preventivi: effettuati in fase istruttoria, prima dell adozione del provvedimento finale (riconoscimento del beneficio al richiedente, approvazione delle graduatoria, ecc) o della maturazione del silenzio assenso - controlli successivi: effettuati dopo l adozione del provvedimento finale o dopo il perfezionarsi del silenzio-assenso - controllo puntuale: attivato quanto sussiste il ragionevole dubbio sulla veridicità del contenuto della dichiarazione - controllo mirato: su tutti gli ISEE dubbi - controllo a campione: effettuato su una percentuale degli ISEE presentati - controlli formali: limitati alla corrispondenza fra quanto dichiarato e quanto contenuto nelle banche dati pubbliche. Questi controlli sono rimessi alle Amministrazioni titolari dei procedimenti - controlli sostanziali: affidati alla Guardia di Finanza Per quanto riguarda le prestazioni sociali agevolate ed i servizi dell area dei servizi educativi e scolastici è possibile effettuare controlli preventivi, puntuali ed a campione, come riassunto nella tabella riportata a conclusione del presente provvedimento. Inoltre, per le prestazioni sociali agevolate il controllo è esteso ai seguenti fattori che costituiscono indicatori di capacità contributiva: 1. sussistenza, nell ambito del nucleo familiare, di titolari di partita I.V.A. 2. sussistenza, nell ambito del nucleo familiare, di titolari o comproprietari di: - autoveicolo di cilindrata pari o superiore a 1800 cc, immatricolato da almeno 5 anni precedenti la - autoveicolo di cilindrata pari o superiore a 2.500 cc, immatricolato prima dei 5 anni precedenti la - motoveicolo di cilindrata pari o superiore a 600 cc, immatricolato da almeno 5 anni precedenti la - motoveicolo di cilindrata pari o superiore a 750 cc, immatricolato prima dei 5 anni precedenti la - barche - camper. Controllo puntuale Il controllo puntuale viene attivato quando sorge il ragionevole dubbio sulla veridicità del contenuto della dichiarazione. Sussiste il ragionevole dubbio quando la dichiarazione risulta:

contraddittoria rispetto ad altri stati, fatti e qualità del richiedente e/o di terzi da lui dichiarati nell istanza o precedentemente dichiarati nel caso di dichiarazioni sostitutive uniche (DSU) con ISEE, illogica o contraddittoria rispetto al tenore di vita del nucleo familiare del dichiarante, per come risulta all Amministrazione in base ad informazioni acquisite o in suo possesso (proprietà ed uso beni di lusso, ecc..). Per l attivazione del controllo puntuale i responsabili di procedimento si avvalgono anche delle segnalazioni provenienti dalle strutture interne o da enti esterni. Per le prestazioni ed i servizi relativi all area dei servizi sociali, educativi e scolastici per i quali si richiedono agevolazioni tramite la Dichiarazione sostitutiva unica (D.S.U.) ISEE si stabilisce, in ogni caso, di sottoporre a controllo puntuale tutte le D.S.U con indicatore pari 0. Controllo mirato Dal momento che il numero delle domande da sottoporre a controllo mirato non è determinabile in anticipo, i controlli effettuati dai responsabili faranno riferimento prioritariamente ai criteri così individuati: lavoro autonomo, valore ISEE vicino al limite superiore del valore soglia per ottenere il beneficio ed ISEE contradditorio rispetto a precedenti dichiarazioni o documentazioni presentate dal cittadino. Controllo a campione Per le prestazioni ed i servizi relativi all area dei servizi sociali, educativi e scolastici per i quali si richiedono agevolazioni tramite la Dichiarazione Sostitutiva Unica (D.S.U.) ISEE si stabilisce di sottoporre a controllo a campione le DSU nei limiti della fascia di riduzione o esenzione tariffaria, effettuando il controllo di una D.S.U. ogni 10 beneficiari della prestazione agevolata, come dettagliato nella tabella sottoriportata. Modalità di effettuazione dei controlli I controlli sulle dichiarazioni possono essere: - diretti, effettuati tramite accesso alle banche dati o agli archivi pubblici. Il controllo si attua mediante consultazione diretta degli archivi delle banche-dati dell amministrazione certificante o a disposizione dell Ente (Anagrafe, Siatel, Inps, Sister, A.S.L., Centro per l Impiego, ecc ), - indiretti, attuati tramite richiesta, agli Enti detentori o titolari dei dati oggetto di dichiarazione, circa la veridicità delle stesse. Negli scambi con i soggetti terzi finalizzati alla conferma della corrispondenza dei dati dichiarati con quelli in possesso dell amministrazione certificante vanno usate modalità semplici ed informali, tali da assicurare la massima rapidità nei controlli stessi. Nel caso in cui gli archivi dell amministrazione certificante non siano aggiornati, i responsabili del procedimento si avvalgono della collaborazione dell interessato e richiedono l esibizione della documentazione necessaria per comprovare quanto dichiarato (es: richiesta della copia dell atto di separazione o di divorzio, se non è stato ancora registrato presso gli uffici dello stato civile di competenza). In via generale l esibizione documentale può essere richiesta in tutti i casi in cui risulti impossibile riscontrare altrimenti la veridicità di quanto dichiarato. Procedura e risultanze dei controlli

Il responsabile del procedimento comunica all interessato le risultanze del procedimento di controllo, qualora dal controllo siano emerse delle difformità. La procedura di controllo resta sospesa se, dalla consultazione con gli altri uffici, ne risulta una in corso sugli stessi elementi dichiarati, attivata da altro ufficio comunale. La procedura non viene avviata se risulta che analoga procedura di controllo, attivata da altro ufficio, si è conclusa con esito negativo. Il responsabile del procedimento comunica agli interessati gli esiti dei controlli, concludendo il procedimento di controllo. Se, nell effettuazione dei controlli istruttori, il responsabile del procedimento rileva irregolarità o omissioni che non costituiscono falsità, ne dà comunicazione all interessato affinché venga regolarizzata o completata la dichiarazione entro un termine congruo. Il procedimento non ha seguito nel caso in cui, nei termini assegnati, non vengano prodotti dall interessato i documenti eventualmente richiestigli. Nell ambito dei controlli successivi va parimenti richiesta l integrazione o la correzione di dichiarazioni carenti o errate relativa a stati e fatti che non siano tali da alterare il contenuto dei provvedimenti già emessi. False dichiarazioni o attestazioni L attività di controllo deve essere innanzitutto finalizzata a rilevare la presenza di irregolarità e\o omissioni rilevabili d ufficio e non costituenti falsità e, conseguentemente, deve essere verificata: - l evidenza delle irregolarità e della omissione; - la sua non incidenza effettiva sul procedimento in corso; - la possibilità di essere sanata dall interessato con la regolarizzazione o il completamento della dichiarazione. Qualora, in sede di controllo, siano rilevati elementi di falsità nelle Dichiarazioni Sostitutive presentate da un soggetto all Amministrazione, ai sensi dell art. 76 del T.U. si devono applicare gli articoli del codice penale e delle leggi speciali in materia. Se, nel corso del controllo preventivo, emergono difformità fra quanto dichiarato e quanto accertato che non rappresentano irregolarità o omissioni, il responsabile del procedimento dispone l esclusione dal procedimento con provvedimento motivato ed effettua la segnalazione alla Guardia di Finanza per ulteriori accertamenti. Si procederà in modo analogo se viene riscontrata la presenza di quei fattori individuati come indici di capacità contributiva (partita IVA, proprietà o comproprietà di veicoli). Se, nell ambito del controllo successivo, emerge la non veridicità della dichiarazione, si procede all annullamento del provvedimento adottato o del silenzio assenso maturato e viene dichiarata la decadenza dagli eventuali benefici concessi, con recupero delle somme indebitamente percepite. Si procede, inoltre a segnalare il fatto ai soggetti incaricati della ricezione della DSU ( INPS e Agenzia delle Entrate ) all Autorità giudiziaria competente ed alla Guardia di Finanza per ulteriori accertamenti. Ulteriori obblighi dei responsabili dei procedimenti Nella modulistica e negli avvisi o nei bandi pubblici, laddove sussistenti, deve essere espressamente indicato che l Amministrazione si riserva di effettuare controlli sulle dichiarazioni e che essi si estenderanno, nei casi previsti, a quei fattori individuati come indici di capacità contributiva. I responsabili dei procedimenti curano la diffusione degli esiti dei controlli, disponendo la loro pubblicazione sul sito comunale, previa configurazione degli stessi in forma anonima. I responsabili dei procedimenti debbono intrattenere rapporti collaborativi con gli enti a ciò preposti e con la Guardia di Finanza: effettuano controlli su posizioni da questa segnalate, ad essa

comunicano i nominativi di coloro nei confronti dei quali sono stati adottati atti di annullamento del provvedimento o del silenzio assenso, ecc. Oltre all ottemperanza di specifici obblighi di comunicazione previsti dalla normativa di genere, viene assicurata la comunicazione alla Guardia di Finanza dei nominativi dei soggetti che richiedono prestazioni agevolate, possibilmente attraverso l accesso alla banca dati dell Ente. Inoltre i responsabili dei procedimenti provvedono a formare, periodicamente, una relazione sui controlli, in cui sono evidenziati il numero dei controlli effettuati, quelli fondati sul ragionevole dubbio, quelli relativi alle Dichiarazioni sostitutive uniche e gli esiti dei controlli stessi, con particolare riferimento a quelli che hanno dato luogo a revoca dei benefici o ad esclusione dalla prestazione o dal servizio, che sarà messa a disposizione della Giunta e del Segretario Comunale. I responsabili dei procedimenti potranno accompagnare la loro relazione con valutazioni, osservazioni e proposte di modifica delle direttive espresse con Delibera di Giunta. Disposizioni finali Le presenti direttive potranno essere integrate o modificate se i sistemi e le modalità di controllo previsti risultino poco efficaci o non adeguatamente efficienti, o se subiscono rilevanti modifiche a seguito del nuovo regime dell ISEE.

Controlli per tipologia di procedimenti e di servizi nell ambito dei servizi educativi e scolastici Procedimenti e servizi Prestazioni sociali agevolate: riduzioni ed esenzioni per mensa e trasporto scolastico e per asilo nido; assegni maternità e nucleo familiare, nucleo familiare numeroso, famiglie con figli disabili Tipologia e modalità dei controlli sulle dichiarazioni Tutti i tipi di controllo saranno effettuati in prevalenza e per quanto possibile prima dell erogazione del beneficio ( controlli preventivi) e solo eccezionalmente in via successiva. a) Controllo preventivo di tutte le dichiarazioni presentate: 1. sulla composizione del nucleo familiare I.S.E.E. 1a) se residenti nel comune mediante l accesso on line dell anagrafe. 1b), se non residenti mediante richiesta al Comune di residenza b) Controllo preventivo di tutte le D.S.U. I.S.E.E. (Dichiarazioni sostitutive uniche) presentate con ISEE pari a 0: 1) sul reddito e il patrimonio del nucleo familiare mediante verifica dell estratto contributivo (sito dell INPS), se non risulta aggiornata la banca dati dell Agenzia delle Entrate (SIATEL) 2) sulla presenza, nel nucleo familiare, di titolari di partita I.V.A. (visura sito della Camera di Commercio) 3) sulla presenza, nel nucleo familiare, di titolari o comproprietari di: - Autoveicolo di cilindrata pari o superiore a 1800 cc, dell istanza. Autoveicolo di cilindrata pari o superiore a 2.500 cc, immatricolato prima dei 5 anni precedenti la - Motoveicolo di cilindrata pari o superiore a 600 cc, dell istanza. Motoveicolo di cilindrata pari o superiore a 750 cc, immatricolato prima dei 5 anni precedenti la (visura banca-dati del P.R.A. e della Motorizzazione Civile) 4) sulla presenza, nel nucleo familiare, di titolari di diritti di proprietà o diritti reali (sito del Catasto: Sister) c) Controllo preventivo a campione su D.S.U. I.S.E.E. nell ambito della fascia di riduzione o esenzione tariffaria: controllo di una D.S.U. ogni 10 beneficiarie della prestazione agevolata. Il controllo viene effettuato come descritto al punto b). d) Controllo mirato in tutte le condizioni evidenziate dal presente regolamento

Accesso ai nidi di infanzia Accesso ai contributi agli affitti Accesso all E.R.P. Controllo preventivo di tutte le domande contenute nella graduatoria definitiva, prima della sua approvazione: a) composizione del nucleo familiare a1) se residenti nel comune mediante l accesso on line dell anagrafe. a2), se non residenti mediante richiesta al Comune di residenza b) situazione lavorativa dei genitori mediante richiesta di conferma al datore di lavoro pubblico c) condizione di disoccupazione\licenziamento\mobilità dei genitori mediante consultazione della banca dati del Centro per l impiego d) particolari condizioni soggettive del bambino e del nucleo familiare: stato di orfano del bambino o di separazione o divorzio dei genitori: mediante richiesta agli uffici di stato civile di competenza e) stato di disagio del nucleo familiare: mediante richiesta ai Servizi sociali Controllo mirato Controllo puntuale di tutte le domande durante le varie fasi dell iter procedimentale: 1. sulla composizione del nucleo familiare I.S.E.E. 1a) se residenti nel comune mediante l accesso on line dell anagrafe. 1b), se non residenti mediante richiesta al Comune di residenza 2. sul reddito e il patrimonio del nucleo familiare mediante verifica dell estratto contributivo (sito dell INPS), se non risulta aggiornata la banca dati dell Agenzia delle Entrate (SIATEL) 3. sulla presenza, nel nucleo familiare, di titolari di diritti di proprietà o diritti reali (sito del Catasto: Sister)

Assegnazione buoni libro e borse di studio Controllo preventivo: sulle domande contenute nella graduatoria finale degli assegnatari, prima della sua approvazione a) Controllo preventivo di tutte le dichiarazioni presentate: 1. sulla composizione del nucleo familiare I.S.E.E. 1a) se residenti nel comune mediante l accesso on line dell anagrafe. 1b), se non residenti mediante richiesta al Comune di residenza 2. sugli specifici requisiti di ammissione tramite le banche dati in possesso del Comune e delle Istituzioni scolastiche; 3. sulla spesa effettivamente sostenuta mediante richiesta di esibizione documentale dei giustificativi della spesa in originale b) Controllo preventivo di tutte le D.S.U. I.S.E.E. (Dichiarazioni sostitutive uniche) presentate con ISEE pari a 0: 1) sul reddito e il patrimonio del nucleo familiare mediante verifica dell estratto contributivo (sito dell INPS), se non risulta aggiornata la banca dati dell Agenzia delle Entrate (SIATEL); 2) sulla presenza, nel nucleo familiare, di titolari o comproprietari di: - Autoveicolo di cilindrata pari o superiore a 1800 cc, dell istanza. Autoveicolo di cilindrata pari o superiore a 2.500 cc, immatricolato prima dei 5 anni precedenti la - Motoveicolo di cilindrata pari o superiore a 600 cc, dell istanza. Motoveicolo di cilindrata pari o superiore a 750 cc, immatricolato prima dei 5 anni precedenti la - Camper (visura banca-dati del P.R.A. e della Motorizzazione Civile) 4) sulla presenza, nel nucleo familiare, di titolari di diritti di proprietà o diritti reali (sito del Catasto: Sister) c) Controllo preventivo a campione su D.S.U. I.S.E.E. nell ambito della fascia di riduzione o esenzione tariffaria: controllo di una D.S.U. ogni 10 beneficiarie della prestazione sociale agevolata. Il controllo viene effettuato come descritto al punto b). d) Controllo mirato