CEI EN 62305-3 CEI 81-10/3. Parte 3: Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone



Documenti analoghi
Nuove norme sulla protezione contro i fulmini

Protezione e sicurezza di un impianto

Titolo. Title. Sommario

IMPIANTI DI PROTEZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE E SOVRATENSIONI

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati

6 Protezione contro i fulmini interna

Protezione contro le sovratensioni di origine atmosferica. Che cosa cambia con la Guida CEI e la II edizione delle Norme CEI EN 62305

Valori medi della frequenza di fulminazione per unità di superficie

Impianti di Protezione dalle scariche atmosferiche

Impianti di Protezione dalle Scariche Atmosferiche

I locali da bagno e doccia

Protezione da sovratensioni per illuminazioni a LED

Gli impianti elettrici. nei cantieri edili

Norma CEI 11-1 Campo di applicazione e definizioni

5 Protezione contro i fulmini esterna

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PER MOLLE A CONTATTO DEHN + SÖHNE

PROTEZIONE DALLE SCARICHE ATMOSFERICHE PERCHE IL FULMINE?

Questo documento è stato elaborato con riferimento alle seguenti norme CEI:

Protezione da fulmini ka

CORSO PER RSPP MODULO B. Rischi da scariche atmosferiche. Ing. Ferrigni Michele corso per RSPP Modulo B rischi da scariche atmosferiche 1

NORME EN (CEI 99-2) EN (CEI 99-3)

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

GOSTOLI PIERPAOLO Ristrutturazione e riattivazione opere idrauliche del Mulino Vecchio Verifica protezione scariche atmosferiche INDICE

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF

PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FULMINE. Cliente SECOMIND S.r.l. STAZIONE DI SERVIZIO CARBURANTI Via collegamento Rubattino-Cassanese SEGRATE (MI)

Sistemi di protezione per impianti fotovoltaici.... per portare energia

FULMINI, PARAFULMINI, SCARICATORI IL PUNTO NORMATIVO SULLA NORMA EN (CEI 81-10)

Sistemi Elettrici }BT }AT

Impianti di riscaldamento

Requisiti di sicurezza per i dispositivi di protezione immateriali presenti sulle presse (barriere fotoelettriche)

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione

La sicurezza elettrica nel condominio

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra

09/2012. Cosa preconizzano le ordinanze e le norme?

Il sistema nervoso dell impianto elettrico. Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario

P i n z a I S E O 1 - Istruzioni di sicurezza

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

I supporti dei sistemi fotovoltaici

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A.

Cause di danni DEHN + SÖHNE / protected by ISO Seminario fotovoltaico

9.4 Aggiornamento delle misure di protezione contro i fulmini e le sovratensioni per impianti di depurazione

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO

CEI 64-8/7 Piscine e fontane. CEI 64-8/7 Piscine e fontane

Scarichi in acciaio per tetti piani ACO Spin Panoramica. Nozioni di base per il Drenaggio a gravità. Acciaio inox

Magnetic field. Progetti e Soluzioni per Interferenze Elettromagnetiche su Tubazioni Metalliche

2. TIPOLOGIA DI ALLACCIO DELL IMPIANTO FV ALLA UTENZA

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

Impianto di terra. messa a terra di protezione, è una misura atta a proteggere le persone dai contatti diretti;

Le apparecchiature all interno del vano macchine che richiedono un collegamento elettrico risultano:

Nuovi apparecchi di protezione per impianti fotovoltaici

INDICE 1 SCOPO 2 RIFERIMENTI 3 CALCOLO DELL INDUZIONE MAGNETICA 4 CONCLUSIONI

IMPIANTI DI MESSA A TERRA

Istruzioni di montaggio Palo componibile di captazione Sistema ad innesto

L azienda. Contatti. Prodotti. web. Materiale per Messa a Terra. CONGECA ITALIA

SISTEMI ANTICADUTA. Assistenza alla posa in opera

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

AB01 AB05 AB02 AB03 EN 361 EN 358 EN 361 EN 358 EN 361

SICUREZZA ELETTRICA collegamento a terra degli impianti elettrici

L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche

TSafe D A T I G E N E R A L I : Linea vita SCHEDA TECNICA. Certificazione UNI EN 795:2012 tipo C e UNI CEN/TS 16415:2013 Marcatura CE

Prodotti per la sottostruttura MENSOLE E SCALE MSU

WGT. Sensore di temperatura per WS1 Color, WS1000 Color, KNX WS1000 Color. Dati tecnici ed avvertenze per l'installazione

FOCUS NORMATIVO LA PROTEZIONE AL FUOCO

PROGRAMMA LINEE VITA

QUALIFICAZIONE INSTALLATORI ELETTRICI. Como 4 marzo 2015

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

Telecomunicazione ISDN impianto base

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI

COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI

ECONET S CONFORME ALLE NORMATIVE EUROPEE EN E EN

Scarichi ad alta prestazione per tetti piani per il drenaggio delle acque meteoriche

UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio

INDICE Manuale Volume 2

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione

RELAZIONE TECNICA_IMPIANTO GAS METANO

LA LEGISLAZIONE. D.M. 22 Gennaio 2008 n 37

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista:

ANALISI TERMOGRAFICHE. in ambito +elettrico +edile + idraulico + riscaldamento

CANCELLI MM08 CANCELLI IN PRFV Rev. 2 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

/ / 2012

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1

il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati

L installazione delle insegne luminose e delle lampade a scarica con tensione superiore a 1 kv

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

Transcript:

CEI EN 62305-3 CEI 81-10/3 Parte 3: Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità

Linee guida per il progetto, la costruzione, la manutenzione e l'ispezione dell'impianto di protezione CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3) Allegato E E4 Progetto del sistema di di protezione E5 Costruzione dell'lps esterno E6 Costruzione dell'lps interno E7 Manutenzione ed ispezione dell'impianto di diprotezione 28.10.02 / 877_g

LPS esterno Scelta delle "Classi di LPS" CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3) capitolo 4.1: Classe di un LPS Il livello di protezione (LPL, I fino a IV), necessario per il sistema di protezione, viene definito tramite l'analisi del rischio secondo la norma CEI EN 62305-2 (CEI 81-10/2), se non indicato diversamente da leggi o altre prescrizioni. La Norma definisce quattro classi di LPS (da I a IV), corrispondenti ai livelli di protezione (LPL), definiti nella CEI EN 62305-1 28.10.02 / S2657_c

Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3) Nuova Norma: non ci sono grandi cambiamenti ci sono tantissime informazioni pratiche per l'installazione dell'impianto di protezione LPS ci sono maggiori informazioni per i luoghi con pericolo di esplosione 28.10.02 / 2967

Raggio della sfera rotolante, lati di maglia e angoli di protezione riferiti alla classe di LPS raggio della sfera rotol. R classe angolo di protezione α lato di di maglia M α 80 LPS (m) 70 60 I 20 50 5 x 5 40 II 30 30 10 x 10 20 III 45 10 I II III IV 15 x 15 0 0 2 10 20 30 40 50 60 IV 60 h(m) 20 x 20 h : altezza del captatore sopra il piano da proteggere R : raggio della sfera rotolante α : angolo di protezione h α R zona protetta Bibl.: CEI EN 62305-3, CEI 81-10/3, Tab. 2 30.10.02 / S1151_a

Protezione esterna volume protetto da un'asta di captazione verticale h 1 α 1 α 2 h 1 h 2 H h 1 : altezza fisica dell'asta di captazione Bibl.: CEI EN 62305-3; Allegato A, Fig. A.2 e Allegato E, cap. E.5.2.2.1 Nota: L'angolo di protezione α 1 è relativo all'altezza h1 del captatore rispetto alla superficie del tetto da proteggere; l'angolo di protezione α 2 è relativo all'altezza h2 = h1 + H del captatore, essendo il piano di riferimento costituito dalla superficie del suolo; α 1 è relativo a h1 e α 2 é relativo a h2. 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 09.01.07/ S2950

Applicazione asta di captazione indipendente asta di captazione altezza 8 m art.: 105 800 Bibl.: Lösch Blitzschutzbau Offenburg 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 21.10.02 / S3631

Utilizzo aste di captazione Bibl.: Blitzschutz Wettingfeld, Krefeld 10.03.03 / S2293_a

Dispositivo di captazione Maglia con aste di captazione Fonte: Blitzschutzbau Wettingfeld, Krefeld 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 20.12.04 / S4443_a

La sfera rotolante nella sua applicazione r r asta di captazione Bibl.: CEI EN 62305-3, CEI 81-10/3 05.11.02 / S1800_a

Dispositivo di captazione Aste di captazione installate in parallelo raggio della sfera rotolante Bibl.: Blitzschutzbau Wettingfeld, Krefeld 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 20.12.04 / S4443_b

Captazioni contro scariche laterali di una struttura con altezza > 60 m (livello di protezione (LPL) I) LPL I 16 m (20% di h) captazione laterale sopra 0,8 x h magliatura 5 x 5 m h = 80 m Bibl.: CEI EN 62305-3, CEI 81-10/3 tabella 5.2 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 22.10.02 / S2938

Protezione di un tetto carrabile Protezione della struttura fungo di captazione art. : 108 001 conduttori nel cemento opp. nelle fughe Bibl.: CEI EN 62305-3, CEI 81-10/3 (p.to E.5.2.4.2.1) calate tramite ferri d'armatura 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 25.10.02 / S2960

Protezione di un tetto carrabile Protezione della struttura e delle persone fune aggiuntiva h = 2,5 m + s altezza aste di captazione è dimensionata in base alle esigenze di volume protetto (angolo di protezione) Bibl.: CEI EN 62305-3, CEI 81-10/3 (p.to E.5.2.4.2.1) 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 25.10.02 / S2961

DEHNiso Sostegno angolare con fissaggio mediante collare adattatore per il sostegno angolare art. 106 325 cavallotto art.. 106 321 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 28.11.02 / S3675

DEHNiso-Combi: captazione a fune isolata 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 13.10.03 / S3503_a

LPS esterno Captatori, componenti naturali CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3) Tabella 3: Spessore minimo delle lastre e tubazioni metalliche usate come captatori Classe dell'lps I fino IV a b Materiale Spessore a t mm Spessore b t ' mm Piombo 2,0 Acciaio (inox, zincato) 4 0,5 Titanio 4 0,5 Rame 5 0,5 Alluminio 7 0,65 Zinco 0,7 t impedisce la perforazione, il punto caldo e l'accensione. t ' solo per lastre metalliche se non è importante prevenire la perforazione, il punto caldo ed i problemi l'accensione. 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 19.09.06 / S6023_d

Scarica diretta in una scossalina di rame 0,5 mm 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 05.07.04 / S2687

Scarica diretta in una scossalina metallica Esempio di danno dettaglio A dett. A dettaglio B scanalatura elaborazione: BLIDS - SIEMENS Neumarkt i.d.opf.07.07.2001, 17:34 Uhr I = 20400 A dett. B 13.01.03 / S3312_d

Protezione esterna di una scossalina metallica, se la perforazione non è ammessa sfera rotolante punta di captazione scossalina metallica Bibl.: CEI 81-10/3 (CEI EN 62305-3) 22.12.06 / S3459

Verifica della variazione di lunghezza L di fili metallici, causata dal cambiamento di temperatura Materiale Coefficiente di dilatazione termica 1 1 α 10 6 K Acciaio 11 Acciaio inox 16 Rame 17 Alluminio 24 Equazione: L = α L T presunto cambiamento di temperatura in copertura: T = 100 K Acciaio L = 11 10-6 100 cm 100 = 0,11 cm = 1,1 mm/m Acciaio inox L = 16 10-6 100 cm 100 = 0,16 cm = 1,6 mm/m Rame L = 17 10-6 100 cm 100 = 0,17 cm = 1,7 mm/m Alluminio L = 24 10-6 100 cm 100 = 0,24 cm 2,4 mm/m Bibl.: CEI 81-10/3 (CEI EN 62305-3), appendice E.5.3.5 28.11.08 / S2283

Elementi di dilatazione nella protezione dai fulmini Raccomandazione per l'applicazione Materiale Sottofondo per il fissaggio del captatore o calata morbido, p.es. tetto piano con guaine catramate oppure in materiale plastico duro, p.es. tegole oppure muratura Distanza elementi di dilatazione in metri Acciaio X 15 X 20 Acciaio inox / X 10 rame X 15 Alluminio X X 10 Applicazione di elementi di dilatazione, se non è data alcun'altra compensazione di lunghezza 16.01.09 / S2287

Dispositivo di captazione compensazione di lunghezza con treccia di ponticellamento 1 x art. 377 015 2 x art. 301 009 corda di ponticellamento 50 mm² 2 x art. 377 115 4 x art. 301 009 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 25.07.05 / S3615

Protezione esterna dimensioni: a 1 m b 0,15 (non obbligatorio) c 1 m d il più vicino al bordo e 0,2 m f 0,3 m g 1 m h 0,05 m i 0,3 m j 1,5 m k 0,5 m Bibl.: CEI EN 62305-3, CEI 81-10/3, Fig. E.23 29.08.02 / S1921

Distanze tipiche tra le calate e tra i conduttori ad anello Classe dell'lps Distanze tipiche in metri I 10 II 10 III 15 IV 20 Bibl.: CEI EN 62305-3, CEI 81-10/3, Tab. 4 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 22.10.02 / S1167

Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3) Dimensioni per materiali di captatore calata dispersore - il tondino e la corda di rame devono avere una sezione di 50 mm² e non più di 35 mm². Per aspetti termici e meccanici può essere aumentata a 78 mm². La minima sezione per evitare la fusione a 10 MJ/Ω (200 ka) è pari a 16 mm² - dispersore massiccio (tondo) in acciaio zincato Ø 16 mm; in acciaio ramato Ø 14 mm con 250 µm di rivestimento rame; dispersore profilato a croce può avere dimensioni 50 x 50 x 3 mm. Tondino in acciaio zincato Ø 10 mm; corda in rame 50 mm² con fili Ø 1,7 mm; bandella in acciaio zincato 90 mm² con spessore 3 mm 28.10.02 / 2967

Distanza di sicurezza s Installazione problematica di corpi metallici s p.es. conduttura elettrica L Bibl.: CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3) 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 30.10.02 / S2952

Isolamento dell'lps esterno k c s = k i l (m) k m k i k c k m l (m) = coefficiente che dipende dal livello di protezione scelto per l'lps (Tab. 10) = coefficiente che dipende dalla corrente da fulmine che circola sulla calata (Tab. 11 ed App. E) = coefficiente che dipende dal materiale isolante (Tab. 12) = è la distanza [m] lungo la calata fra il punto in cui si intende verificare la distanza di separazione e la più vicina connessione equipotenziale fra i punti interessati. Bibl.: CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3) 09.01.04 / 1158

Isolamento di un LPS esterno Valori del coefficiente k i livello di protezione k i I 0,08 II 0,06 III - IV 0,04 Bibl.: CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3), Tab. 10 28.10.02 / S1159

Isolamento dall'lps esterno Valori del coefficiente k m materiale k m aria 1 muratura 0,5 Bibl.: CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3), Tab. 12 28.10.02 / S1160

Isolamento dall'lps esterno Valori del coefficiente k c numero di calate n 1 2 4 e più valori specifici (vedere Tabella C.1) 1 1... 0,5 1...1/n Bibl.: CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3), Tab. 11 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 23.12.02 / S1159_b

LPS esterno Installazioni elettriche esterne al volume da proteggere CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3) Allegato E.5.2.4.2.6 I sostegni delle antenne sul tetto dovrebbero essere protetti contro il fulmine posizionandoli all'interno di volumi già protetti o installando un LPS esterno isolato. Se questo non è possibile, il sostegno dell'antenna dovrebbe essere connesso con il sistema di captatori. In queste condizioni una frazione consistente della corrente di fulmine fluisce all'interno della struttura da proteggere. Il cavo d'antenna dovrebbe entrare nella struttura preferibilmente nel punto d'ingresso di tutti i servizi o in prossimità della barra equipotenziale principale. Lo schermo del cavo dovrebbe essere connesso al sistema di captatori a livello del tetto ed alla barra equipotenziale principale. Sistemi isolati 28.10.02 / S2657_c

Protezioni contro le tensioni di contatto La calata isolata e certificata a 100 kv Nessun pericolo di vita, se... a) probabilità molto bassa di presenza di persone o durata di presenza b) calata è isolata ad un valore di almeno 100 kv (1,2/50µs) c) resistività superficiale > 5 kω m 3 m isolamento morsetto 3 m p.es. asfalto spessore 5 cm Bibl.: CEI EN 62305-3, CEI 81-10/3, Cap. 8.1 Sistemi isolati 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 11.05.05 / 2934 - NOP

Protezione contro la corrosione Materiali e dimensioni CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3), Allegato E.5.6.2.2 Dovrebbero essere evitate connessioni tra materiali diversi: in caso contrario è opportuno che le connessioni siano protette. È opportuno che elementi in rame non entrino in contatto con acciaio zincato o alluminio a meno che detti elementi non siano protetti contro la corrosione. Particelle estremamente piccole sono disperse dagli elementi di rame e possono causare severe corrosioni ad elementi zincati anche se essi non sono in diretto contatto tra loro. È opportuno che i conduttori di alluminio non siano fissati su facciate calcaree di edifici quali calcina e gesso, e non siano mai interrati. 12.12.06 / S6149

Corrosione di alluminio in ambiente calcareo sinistra: tondino Al 8 mm, nuovo destra: tondino Al 8 mm tempo in cui era installato: 4 mesi passaggio di una calata in una parete di una chiesa 07.07.04/ S3471

Corrosione al punto d'entrata nel terreno di un conduttore di connessione all'impianto di terra conduttore corroso 04.08.03 / S3489

Impianto di terra Materiali per LPS e condizioni d'impiego Materiale rame acciaio zincato acciaio inossidabile alluminio piombo Bibl.: CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3), Tab. 5 Uso in aria in terra in calcestruzzo armato massic. cordato massic. cordato massic. cordato massic. cordato massic. ricoperto massiccio cordato ricoperto massiccio massiccio cordato inadatto massiccio ricoperto massiccio cordato ricoperto massiccio cordato massiccio cordato inadatto inadatto Corrosione resistenza aumentata da distruzione con collegamento galvanico con buona in molti ambienti accettabile in aria, nel cemento e terreni benigni buona in molti ambienti buona in atmosfere con bassa concentrazione di solfuri e clorati buona in atmosfere ad alta concentrazione di solfuri composti solfuri materiali organici elevato contenuto di clorati elevato contenuto di clorati soluzioni alcaline terreno acido rame rame rame, acciaio inossidabile 22.09.06 / S6029_a

Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3) Continuità elettrica dei ferri d'armatura Nuove costruzioni: certificazione del progettista o installatore con controfirma dell'impresa edile. Costruzioni esistenti: misure di continuità: nuova Norma: R 0,2 Ω misurato con strumentazione atta allo scopo vecchia Norma: R 0,1 Ω misurata con 10 A 28.10.02 / 2967

Riduzione del campo elettromagnetico con reti schermanti con la ripartizione si ottiene la riduzione del campo elettromagnetico in strutture attraversate da correnti da fulmine alta intensità di campo grandi campi magnetici / tensioni indotte in vicinanza alle calate correnti parziali piccole, campi magnetici ridotti / tensioni indotte nell'edificio 30.03.03 / 2053

Schermatura di edifici facciata in cemento pilastro in cemento anello equipotenziale interno staffa per piatto pilastro in acciaio punto fisso di terra pavimentazione Bibl.: CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3) 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 11.11.02 / S665_a

Schermatura di edifici Applicazione punto fisso di terra art. 478 200 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 14.03.05 / S3618_a

Esempio per la connessione di punti fissi di terra ed il dispersore di fondazione all'armatura cassero esterno morsetto di collegamento art. 308 026 punto fisso di terra art. 478 210 morsetto di collegamento, art. 308 026 morsetto a croce, art. 318 251 connettore a cuneo, art. 308 001 06.05.2002 / 1785

Manutenzione ed ispezioni Situazione normativa La norma CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3), tabella E2, prevede prove ed ispezioni e l'intervallo massimo tra le prove di un LPS. livello di ispezioni ispezione ispezione completa protezione visive completa di impianti critici I e II 1 anno 2 anni 1 anno III e IV 2 anni 4 anni 1 anno Bibl.: CEI EN 62305-3, CEI 81-10/3, Tabella E2 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità 04.08.05 / 2699_g

CEI EN 62305-4 CEI 81-10/4 Parte 4: Impianti elettrici ed elettronici nelle strutture 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Norme - Novità

Progetto ed installazione di misure di protezione contro il LEMP (LPMS) CEI EN 62305-4 (CEI 81-10/4) capitolo 4 Nuova Norma: LPZ (Lightning Protection Zone) introduce molto bene il principio della suddivisione in differenti LPZ LEMP (Lightning ElettroMagnetic Pulse) spiega bene la tecnica di schermatura contro: - campi elettromagnetici irradiati - impulsi condotti agli apparati tramite i collegamenti (accoppiamento conduttivo e induttivo) 28.10.02 / 2967

Progetto ed installazione di misure di protezione contro il LEMP (LPMS) CEI EN 62305-4 (CEI 81-10/4) capitolo 4 Protezione dal LEMP: Schermatura degli apparati e/o dei locali con l'uso dei ferri d'armatura, reti elettrosaldate, messa a terra tramite le terre di fondazione, collegamento a terra dei ferri nelle singole solette, ecc. Protezione con sistemi di SPD contro gli impulsi trasmessi agli apparati tramite le linee di alimentazione e di telecomunicazione. 28.10.02 / 2967

Progetto ed installazione di misure di protezione contro il LEMP (LPMS) CEI EN 62305-4 (CEI 81-10/4) Allegato C Sistemi di protezione con SPD Gli SPD devono essere coordinati energeticamente. La verifica del coordinamento è da eseguire mediante: - verifica sperimentale, da dimostrare caso per caso in campo; - calcolo, mediante approssimazioni oppure simulazioni a computer; - applicazione a famiglie di SPD: il costruttore deve indicare i criteri per il coordinamento. Gli SPD devono essere installati in modo tale che gli apparati risultino essere collegati entro la distanza di protezione. 28.10.02 / 2967

Progetto ed installazione di misure di protezione contro il LEMP (LPMS) CEI EN 62305-4 (CEI 81-10/4) Sistemi di protezione con SPD Nelle strutture in cui è solamente stata definita la LPZ 1, gli SPD devono essere installati almeno all'ingresso della linea nella struttura. Ulteriori SPD devono essere installati se l'apparato da proteggere risulti essere ad una distanza di protezione superiore dell'spd Nell'Allegato D della Parte 4 si trovano le informazioni di base per la scelta ed installazione di un sistema di SPD 28.10.02 / 2967

Impianti elettrici ed elettronici nelle strutture CEI EN 62305-4 (CEI 81-10/4) Allegato D Quali SPD installare e dove? - all'arrivo linea: SPD di Tipo 1 provati con impulso 10/350µs (sono ammessi SPD di Tipo 2 provati con impulso 8/20µs quando possono essere ignorate le sorgenti S1 e S3) - nei quadri di distribuzione intermedi: SPD di Tipo 2 provati con impulso 8/20µs - vicino agli apparati da proteggere: SPD di Tipo 3 provati con onda combinata 28.10.02 / 2967