Roma. 5 Dicembre 2015. Congresso Nazionale Congiunto. Sede del Congresso: Centro Congressi Frentani Via dei Frentani,4 - Roma



Documenti analoghi
Taormina 28 Ottobre Congresso Nazionale Congiunto TOPICS. Comunicazioni libere FISS. Palazzo dei Congressi Piazza Vittorio Emanuele

CONGRESSO NAZIONALE. Torino. Presidenti del Congresso: Giovanni Cociglio, Giorgio Del Noce, Roberta Rossi. Richiesti i crediti ECM

Roma. 3/4/5 Dicembre Congresso Nazionale Congiunto. Sede del Congresso: Centro Congressi Frentani Via dei Frentani,4 - Roma

Taormina 27/29 Ottobre Congresso Nazionale Congiunto. Palazzo dei Congressi Piazza Vittorio Emanuele

Taormina 27/29 Ottobre Congresso Nazionale Congiunto. Palazzo dei Congressi Piazza Vittorio Emanuele

Curriculum Vitae Europass

CONSAPEVOLE È MEGLIO

Roma. 3/4/5 Dicembre Congresso Nazionale Congiunto. Sede del Congresso: Centro Congressi Frentani Via dei Frentani,4 - Roma

II Corso di Formazione

Terapia medica e benessere della donna

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

DANIELA MONTI. via Grazia Deledda ISTRUZIONE

società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Presidenti del Convegno

Università degli Studi dell Insubria. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Laurea in OSTETRICIA

Firenze Firenze. Congresso Nazionale Congiunto. Palazzo degli Affari. 7/9 ottobre. Piazza Adua, Firenze. Presidenti: G. Scarselli, S.

ESPERIENZA Psicologa, Sessuologo Clinico presso studio privato, Poggio Rusco (MN) Gennaio in corso

Giornate ginecologiche di Pisa


Facoltà di Psicologia. Parole chiave per l elaborato finale

Sonno, salute mentale e donna

LA PROTESICA PENIENA: UN BISOGNO MISCONOSCIUTO

Master di II Livello in -Sessuologia Clinica-

LA GIORNATA ANDROLOGICA E GINECOLOGICA DEL SANT ANDREA 28 Settembre 2018

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

Corso di Medicina transculturale. * L accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali.

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella

LA SALUTE DELLA DONNA

LA GIORNATA ANDROLOGICA E GINECOLOGICA DEL SANT ANDREA

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

CORSI. di formazione SEDE. Napoli. 5-7 giugno HOTEL ROYAL CONTINENTAL Via Partenope, 38/44

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Allegato parte integrante Allegato B)

CONGRESSO REGIONALE SIUT "IL RUOLO DELL'UROLOGO TERRITORIALE NELLA RETE ASSISTENZIALE DELLA CRONICITA'" Hotel Metropole Suisse - Como

III Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Sfameni MODULO 1 L ADOLESCENZA 28/30

Taormina 24/26. maggio. II Congresso Nazionale Congiunto. Palazzo dei Congressi. Piazza V. Emanuele Presidenti onorari: G. Palumbo, W.

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Taormina 24/26. maggio. II Congresso Nazionale Congiunto. Palazzo dei Congressi. Piazza V. Emanuele Presidenti onorari: G. Palumbo, W.

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico MARTELLAGO (VE) Coordinamento: Grazia Artioli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ABA CLINICA PSICODINAMICA DELL ANORESSIA-BULIMIA, DELL OBESITA E DELLE NUOVE DIPENDENZE

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ABA CLINICA PSICODINAMICA DELL ANORESSIA-BULIMIA, DELL OBESITA E DELLE NUOVE DIPENDENZE

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Clinica Malattie Infettive 10/12 MODULO 2 L ETÀ FERTILE

CONGRESSO NAZIONALE CONGIUNTO MILANO. 4 6 Dicembre Hotel Michelangelo Piazza Luigi di Savoia, 6. Richiesti i crediti ECM

PROGRAMMA. 4 Ottobre. Cagliari. Corso SIAMS Sardegna Impotenza. che fortuna

Terapia integrata del disturbo bipolare"

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Francesca Tomà. Nome. Telefono di lavoro

Endometriosi, contraccezione e fertilita

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Taormina 24/26. maggio. II Congresso Nazionale Congiunto. Palazzo dei Congressi. Piazza V. Emanuele Presidenti onorari: G. Palumbo, W.

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE DALL INFANZIA ALL ETA ADULTA

I bisogni di salute di genere con particolare riferimento al parto e alle scelte consapevoli sulla maternità. Modena 1 marzo 2006

Patrizia Mameli. Curriculum Vitae INFORMAZIONI. PATRIZIA MAMELI PSICOTERAPEUTA Indirizzo Studio VIA STAMPA, 23 - CAGLIARI PSICOLOGA -

CONGRESSO NAZIONALE. Presidenti: V. De Leo, L. Fedele MILANO. 12/14 Giugno Hotel Michelangelo Piazza Luigi Di Savoia, 6. Richiesti i crediti ECM

CORSO DI FORMAZIONE ABA CLINICA PSICODINAMICA DELL ANORESSIA-BULIMIA, DELL OBESITA E DELLE NUOVE DIPENDENZE

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI:

ROMA maggio Congresso Nazionale Congiunto. HOLIDAY INN ROME AURELIA Via Aurelia km 8,400. RESPONSABILI SCIENTIFICI: V. De Leo S.

PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI NELL UOMO: ADOLESCENZA, MATURITÀ, TERZA ETÀ

NAPOLI. XVIII Congresso Nazionale. 3-4 Ottobre Hotel Royal Continental. Via Partenope, 38/44. Presidenti del Congresso: C. Di Carlo C.

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

NOTA CODICE DESCRIZIONE Tariffa I - A Funzione adozioni nazionale e internazionali VALUTAZIONE PRE- ADOTTIVA (1)

1 Convegno Regionale SIUT Marche Un confronto condiviso nella multidisciplinarietà. 17 settembre Hotel Cosmopolitan Civitanova Marche (MC)

Congresso Nazionale Congiunto. Presidenti: A. Volpe, A. Cianci. 15/16 NoveMBRE Hotel Villa Diodoro Via Bagnoli Croci, 75

ELENCO TITOLI ELABORATO SCRITTO CDL SCIENZE E TECNICHE DI PSICOLOGIA COGNITIVA

Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari

V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

XVIII Week-End Clinico 15/16 giugno 2012

MASINI SILVIA CV EUROPEO


F O R M A T O E U R O P E O

Un approccio multidimensionale ed interdisciplinare. Marina Anzil 2012

PRESENTAZIONE... XIII PREFAZIONE... XV INTRODUZIONE... XXI

Bandiere rosse, ossia campanelli d allarme, per la pratica clinica - guida agli indicatori che suggeriscono una condizione genetica nel tuo paziente

SIRMIONE. Ottobre. Patologia del Miometrio: Gestione Clinica. Giornate Ginecologiche di Sirmione. Presidenti: A. Cagnacci, S.

Indirizzo Via Chambery 85, Aosta. periodo lavorativo 01/07/ /08/ /07/ /07/2004

Le disfunzioni sessuali. 2 Sessuologia

TESI DI LAUREA SESSIONE OTTOBRE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA DISCUSSIONE E PROCLAMAZIONE

VALERIA VALERIANO VIA OLIVETANI N 5 FORMIA (LT) Telefono

Sessuologia Clinica A.A Corso di Formazione Quadriennale in Sessuologia Clinica

23 Congresso Sezione Triveneta SIA

Dal 16/03/92 a tutt oggi ASL Foggia. Azienda Sanitaria Locale attualmente dipendente

ENRICA DE SANTIS 338/ DSNNRC85E64F870S. Italiana

CORSO DI FORMAZIONE ABA CLINICA PSICODINAMICA DELL ANORESSIA-BULIMIA, DELL OBESITA E DELLE NUOVE DIPENDENZE

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico CAGLIARI

MILANO. Infertilità, Endometriosi e Contraccezione. XX WEEK END Clinico SIdR maggio Presidenti V. De Leo, L. Fedele

IL CASO DEL DIPARTIMENTO ATTIVITA SOCIO-SANITARIE

All. 1 - Indicazioni operative alle Aziende Sanitarie in merito agli Spazi Giovani (S.G.) consultoriali (14 19 anni) Obiettivo: rendere equa in tutto

Curriculum Vitae di MANUELA CATTOI

5 Summit Nazionale sulla Sterilità di Coppia. Presidenti: V. De Leo, G.B. La Sala, F. Petraglia

APPUNTI DI PSICOLOGIA CLINICA

programma preliminare

La terapia ormonale. 17/19 maggio 2016 ISOLA DI SAN SERVOLO. Scuola permanente di perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia - VII EDIZIONE

Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia

GABRIELLA RIFELLI. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome: FUSE GIULIA. Indirizzo: VIA SAN FRANCESCO 34, POGLIANO MILANESE (MI)

Transcript:

Congresso Nazionale Congiunto Presidenti Sim A. Lanzone G.B. Serra A. Volpe Presidenti Fiss S. Caruso R. Rossi Abstract Roma 5 Dicembre 2015 Sede del Congresso: Centro Congressi Frentani Via dei Frentani,4 - Roma

Congresso Nazionale Congiunto Abstract 2

Sala Hall 08:30-10:30 Comunicazioni Libere Moderatori: G. Barbero, R. Todella Atteggiamenti dei professionisti della salute sessuale verso il matrimonio e il parenting di persone lesbiche e gay E. Viozzi, F. Tripodi, F.M. Nimbi, R. Baiocco, C. Simonelli. Immaginario erotico e fantasie sessuali F. Assumma, D. Pappalardo, S. Eleuteri, M. Panzeri, R. Rossi Fattibilità di un ambulatorio integrato di uroandrologia sessuologica M. Diambrini, W. Giannubilo, B. Azizi, C. Vecchioli Scaldazza, A. Garritano, V. Ferrara La nuova frontiera del benessere individuale e di coppia attraverso la rieducazione somatico-emozionale. Parte I D. Gramigni, G. Gravili La nuova frontiera del benessere sessuale, individuale e di coppia, attraverso la rieducazione somatico-emozionale. parte ii G. Gravili, D. Gramigni Psicodinamiche di coppia L. Nocito, V. Rossi, F. Aversa, F. Tripodi Tradimento obbligato? Il contributo psicodiagnostico alla valutazione clinica dell infedeltà e al trattamento della crisi di coppia R. Bifulco Atteggiamenti verso il matrimonio e il parenting di persone lesbiche e gay F. Aversa, F. Tripodi, F.M. Nimbi, R. Baiocco, C. Simonelli Questionario sessuologico integrato di coppia (qsic) F. Avenia, N. Patrizi, A. Pistuddi Sessualità nella coppia: trattamento nella clinica sistemica N. Citterio, A. Caruso L erezione e la tumescenza vulvare in feti a termine di gravidanza dopo stimolo materno preferito. Uno studio pilota R. De Simone, R. Rossi, A. Garofalo 3

Sala Hall La costruzione del legame madre-bambino nella fecondazione eterologa. Uno sguardo clinico S. Bernardi La relazione feconda: ipnosi e terapia di coppia I. Genovesi, I. Di Vecchio L importanza della contraccezione in pazienti obese candidate a chirurgia bariatrica per la cura dell obesità patologica E. Paone, G. Silecchia Obesità e vita sessuale: l impatto della forma corporea T. Bonavigo, C. Articoli, F. Sandri Identità di genere e immagine corporea nell anoressia e bulimia dell adolescenza D. Cafagna, R. Cherubini, L. Onnis Quale terapia per le donne con tumore mammario Essere il mio corpo progetto pilota per donne affette da tumore al seno R. Balestrieri, R. Lamberti, E. Vegni 4

Sala Hall 11:00-12:30 Comunicazioni Libere Moderatori: A. Fabrizi, V. Boncinelli FISS GIOVANI L uomo vittima di abuso sessuale in età minore: la mascolinità ferita S. Simone, E. Lenzi, R. Giommi L identità sessuale femminile e le sue ferite attraverso le stagioni della vita: uno sguardo alla donna di oggi C. Nanini Le fantasie sessuali della popolazione gay e lesbica italiana: un indagine esplorativa in un campione non clinico D. Milloni, S. Morandi, G. Senzi, E. Lenzi, C. Monechi, S. Simone, R. Giommi Lady-boy in Thailandia, integrazione sociale e aspetti psicologici M. Silvaggi Ossitocina e riproduzione: dalla biologia all interazione di coppia D. Mauro, C. Malandrino, V. Fava, S. Caruso Qualità di vita e distress sessuale dopo chemioipertermia intraperitoneale (hipec) in un campione di donne affette da tumore epiteliale dell ovaio C. Malandrino, S. Caruso, L. Busci, R. Giordano, V. Fava, M. Ceresoli, L. Ansaloni, L. Frigerio Tratti di personalità in uomini con disfunzione erettile e/o eiaculazione precoce M. Silvaggi, P.M. Michetti, R. Rossi, A. Fabrizi, C. Simonelli Impianto di protesi tricomponente: impatto sull immagine corporea e sulla funzione sessuale V.F. Minniti, G. Fasolis, E. Conti, F. Varvello, D. Croce, M. Colombo La discrepanza tra domanda espressa e domanda potenziale nell ambito dei disturbi sessuali. M. Alesina, M. Colombo La sessualità nel disturbo bipolare: il ruolo della ruminazione ideativa, rimuginio, regolazione emotiva ed autostima G. Corretti, D. Tessieri 5

Sala Hall Pronto soccorso emotivo D. Tessieri, G. Corretti Sexual addiction C. Monechi, R. Giommi, E. Lenzi Endometriosi e sessualità: studio su donne con e senza infertilità V. Rossi, E. Viozzi, F.M. Nimbi, F. Tripodi, M.G. Porpora Uno strumento informativo e di prevenzione in caso di aborto spontaneo I. Melis, A. Meloni, S. Angioni, G.B. Melis 6

Sala C 08:30-10:30 Comunicazioni Libere Moderatori: A. Fabrizi, S. Caruso Identità di genere e anoressia nervosa: valutazione clinica di un caso ftm D. Celona, F. Sandri, G. Chiriacò, C. Artioli, T. Bonavigo Imparare ad aspettare: varianza di genere e sostegno alla genitorialità. L esperienza del servizio sull età evolutiva con identità di genere variante dell unità di psicologia clinica dell Università degli Studi di Napoli Federico ii. A. Delli Veneri, F. Santamaria, P. Valerio Trans-parenting: essere genitore, essere transessuale L. Petri, P. Antonelli, J. Ristori, D. Dèttore Confronto tra sessualità eterosessuale e omosessuale in un campione di genitori omosessuali: uno studio esplorativo D. Giunti, G. Fioravanti Sindrome di Klingsor: una review sistematica della letteratura F. Sandri, S. Paviotti, C. Artioli, T. Bonavigo La sindrome di Klinefelter: comportamenti autolesivi e condotte sessuali a rischio M. Patriarca, F. Sandri, C. Artioli, T. Bonavigo Turismo e sfruttamento sessuale in italia V. Missiani Prevenzione aids-problematiche adolescenziali: un modello integrato multi professionale integrato R. Di Bacco, M. Benvenuti Schermi del cuore: educazione sessuale e cinema T. Rando, V. Favaron, L. Caratti Educare all intimità: strategie di intervento nell autismo a basso funzionamento cognitivo M. Boccacci, L. Nocito, G. Mastrogregori, A. Fabrizi Nuove coppie, nuove crisi. La disabilità aquisita trasforma la coppia? M. Di Pietro, N. Canavese, C. Foggetti, M. Mitillo, S. Morando, A. Perdichizzi, P. Rapicavoli, R. Virgilio 7

Sala C Devotee, fenomeno sessuale o pratica di dominio? D. Ghezzo, A. Zielo, Eros e Thanatos Onlus, Padova Sessualità e disabilità: credenze degli operatori e necessità degli ospiti a confronto F. Sandri, D. Papanti, C. Artioli, T. Bonavigo Intervento di gruppo sull affettività e sessualità in giovani adulti appartenenti allo spettro autistico con lieve necessità di supporto M. Boccacci, S. Cherubini Counselling in donne affette da hpv A.A. Criscuolo, M. Piselli, G. Morosetti, E. Piccione Il counselling nella coppia con its: l accordo di protezione nevrotica M. Patriarca, F. Sandri, C. Artioli, D. Papanti, T. Bonavigo Lesione della mucosa orale misconosciuta: anamnesi nel paziente con sospetta malattia sessualmente trasmessa M. Patriarca, F. Sandri, C. Artioli, D. Papanti, T. Bonavigo Cinema e terapia, il film Nymphomaniac di Lars Von Trier S. Basile Un caso di dipendenza sessuale nella rappresentazione cinematografica contemporanea I. Mezzetti, L. Beccia 8

Sala C 11:00-12:30 Comunicazioni Libere Moderatori: G. Barbero, R. Todella Orgasmo femminile G. Proietti, W. La Gatta Disfunzioni sessuali da farmaci: revisione critica della letteratura. La Torre Sessualità e cattolicesimo: quali implicazioni pe il counselling sessuologico e la terapia sessuale C. Farulla, S. Eleuteri Intervento riabilitativo per il dolore sessuale C. Critelli, M. Iasevoli Epidemiologia delle disfunzioni sessuali femminili nella menopausa precoce: revisione narrativa della letteratura A. Bortolami Disfunzione erettile e terapia emdr: un caso clinico B. Palaia Il dolore sessuale maschile: aspetti e trattamenti V. Duretto, G. Del Noce, R. Bochicchio, F. Ragni Induratio Penis Plastica (ipp) e incurvamento Congenito (ic): uno studio di confronto fra due coorti di pazienti sulla percezione del grado di curvatura del pene G. Chiriacò, G. Liguori, F. Sandri, C. Artioli, T. Bonavigo, C. Trombetta Dismorfofobia peniena ed eiaculazione precoce: comorbilità e fattori di rischio E. Busso, G. Del Noce Benessere sessuale nel paziente andrologico: la collaborazione medico-psicologo nella pratica sessuologica. C. Artioli, G. Ferrari, Mc. Florini, N. Ghidini Verso una visione complessa del desiderio sessuale maschile F.M. Nimbi, R. Rossi, C. Simonelli Non uno per tutti. Variabili in gioco nella scelta degli inibitori della pde-5 F.M. Nimbi, F. Tripodi 9

10 Note

Note 11

Congresso Nazionale Congiunto Abstract Roma 5 Dicembre 2015 Sede del Congresso: Centro Congressi Frentani Via dei Frentani,4 - Roma Segreteria organizzativa: u CG MKT Via Cassia, 1110 00189 Roma Tel. 0630090020 Fax. 0630311303 E-mail: congressi@cgmkt.it www.cgmkt.it PROVIDER MKT ECM S.r.l. I.D. n 4343 dell Albo Nazionale Provider