11 EDIZIONE SALONE DEL LIBRO EDITORIA & GIARDINI Nel Giardino Giapponese PROGRAMMA INIZIATIVE FUORI SALONE



Documenti analoghi
11 EDIZIONE SALONE DEL LIBRO EDITORIA & GIARDINI Nel Giardino Giapponese PROGRAMMA INIZIATIVE FUORI SALONE

Nel Giardino Giapponese questo il tema dell 11 edizione del Salone del Libro Editoria & Giardini

GIARDINAGGIO Lezioni di giardinaggio in collaborazione con Verbania Garden Club, a cura di Carola Lodari.

Indice. Salone del libro Settembre. Mostre Settembre. La pratica del giardinaggio Settembre

Associazione Il Tritone Corso A. Fogazzaro, 119 Vicenza - Tel. e Fax

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SERVIZI ALLE PERSONE (S) TURISMO

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 95 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SERVIZI ALLE PERSONE (S) TURISMO

Kaki Tree Project - la rinascita del tempo Un progetto per apprendere l importanza della pace e della vita

Haru no Kaze Vento di Primavera. Il Giappone a Vicenza marzo

ESPERIENZE PROFESSIONALI MATURATE TRAMITE MOSTRE, CONFERENZE E LAVORI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE DELLA CAMELLIA.

Villa Parravicino Sossnovsky Via C. Cantù, 15 Erba (CO) Attività didattiche

IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI

PROPOSTE GRUPPI Parco Castello di Miradolo Stagione Autunno 2018

Paesag. ggio da. Ingresso GRATUITI

Programma dettagliato Antiche Camelie della Lucchesia 2009

Il giornalino di Forte Antenne. Anno I n. 2 del Bentornati a casa. A cura dei bambini e delle maestre della Casa dei Bambini Montessori

Caserta, presentata la VIII edizione della Mostra Florovivaistica GIARDINI DEL VOLTURNO

C O N V E N Z I O N E

Giornate della Calligrafia

Venerdì 5 ottobre dalle alle 24.00

Il Grande Giardino di Brera Largo Treves, Milano

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 29 gennaio a domenica 4 febbraio 2018

1 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FUMETTO E DEL GIOCO- VARESE

RASSEGNA EDITORIA & GIARDINI 4a Edizione Verbania, Lago Maggiore 27 agosto 5 settembre Programma

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

Festival del Fiore e dei Giardini Jardival

Alta scuola di giardinaggio Flora 2000

NINFEAMUS RASSEGNA STAMPA Parlano di Noi

il BOLLETTINO del CIRCOLO CULTURALE FILATELICO NUMISMATICO MORBEGNESE

30 a TOMINO SAGRA DEL. Domenica 23 settembre 2018 Centro Storico. Dal 20 al 22 settembre aspettando la Sagra... Città di

Il cultural park del Lago Maggiore

XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 16-17, 23-24, marzo aprile 2019

Sabato 18 febbraio. Sabato 25 febbraio. Sabato 25 febbraio. Sabato 4 marzo

Ville Aperte in Brianza

Percorsi didattici e Laboratori

OPEN CALL

Geografia interculturale

La domenica al Museo

TORINO JAPAN WEEK, OTTOBRE 2018

Gli eventi di novembre Fiesole November events

Dal 16 al 25 aprile 2010 Settimana dei Beni Culturali

LIBRINFIORE Rassegna di eventi per EUROFLORA 2018

Anniversario a Corte

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

Sguardi da occidente sul giardino giapponese a cura di Arc. Giovanna Mattioli e

Infiorate Spello Data: 21 giugno 2018

Anniversario a Corte La Reggia di Venaria festeggia il suo nono compleanno

XII Mostra Camelia Invernale Giardini d Inverno prima edizione. Villa Giulia - Verbania Pallanza. 5-8 Dicembre 2015.

Città di Cesano Maderno

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

In questa sezione sono elencate le attività (escursioni, conferenze...) dell'associazione per il 2018

Sommario Rassegna Stampa

Progetti fotografici. Roberto CHAYAN Carulli

2 Ven AUDITORIUM

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel

XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 16-17, 23-24, marzo aprile 2019

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi

TENUTA LA FORTEZZA MERCATINI NEL VILLAGGIO DI BABBO NATALE. VIII edizione I Dialoghi della Fortezza 2019

WORKSHOP GIARDINO GIAPPONESE M KAZUO MAKIOKA. composizione - realizzazione MARZO Sachimine Masui - Francesco Merlo

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

TORRITA DI SIENA 7-15 Maggio 2016

we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto MAIN PARTNER

IL CORPO DELLA PITTURA

Programma delle attività Novembre 2010

LA SICILIA ABBRACCIA IL GIAPPONE Novembre ORTO BOTANICO - PALERMO!

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Un ulteriore novità quest anno è rappresentata dall introduzione di una nuova categoria Vetrin e in Fiore SPAZI IN FIORE: AL VIA IL CONCORSO

Book per Cristina appartamento di mare in stile Zen con giardino per 5 persone - 9/4/2011

IV edizione delle "Giornate. Storiche" a Martina Franca CASEIFICIO FRAGNELLI MARTINA FRANCA

ALLA SCOPERTA DI GAUDENZIO FERRARI

IL PRIMO CORSO PROFESSIONALE SULL ARTE DEL GIARDINO GIAPPONESE TRADIZIONALE PROGETTAZIONE - REALIZZAZIONE MANUTENZIONE

CALENDARIO EVENTI 2018

DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER

La domenica al Museo

Giovani, da 120 anni.

Attività didattiche e di animazione culturale nei Parchi delle Terme di Levico, di Roncegno e nel Giardino della Rosa di Ronzone

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

PROGRAMMA PRIMAVERA 2018

TOUR DELLE CAMELIE NELLE VILLE DELLA LUCCHESIA

Nuovo weekend di forti emozioni al Parco 20, 21 Maggio 2017

Info Segreteria Corsi

Il Filo dei Sapori. Tolmezzo, Italy ottobre. **Alla scoperta delle aziende agroalimentari e prodotti di montagna

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO PAGINA / 0

Powered by TCPDF (

TRACCE DI CULTURA NELLA ROCCIA. In giro tra musei, castelli, teatri e palazzi nel Parco Nazionale dell Alta Murgia

SPETTACOLI. Spettacolo musicale. Gruppo The Rewind Band Vasco Rossi Tribute a cura della Pro Loco P.za Libertà, Sabato 10 ore 21,00

Domenica 26 marzo 2017 A Locarno con il Camelie Express Treno speciale a vapore Luino Locarno in occasione dell esposizione Camelie Locarno

Programma AUTUNNO INVERNO 2019 VERONA

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

ROTARY CLUB di BASSANO DEL GRAPPA 2060 DISTRETTO ITALIA Anno Rotariano del Club

dal 12 dicembre 2013 al 9 gennaio 2014 Sale mostra, Palazzo degli Oddi Marini Clarelli Via dei Priori 84 - Perugia infusi di cultura mostra d arte

GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale)

PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STAGIONE CULTURALE 2016

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico

MERCATINO MAGNIFICO CAVALESE 2014

Giardini ed orti botanici in Piemonte, con orari di apertura. **Alessandria

Transcript:

11 EDIZIONE SALONE DEL LIBRO EDITORIA & GIARDINI Nel Giardino Giapponese Luogo: Villa Giulia - Verbania Data: dal 22 al 30 settembre 2012 Orari: da lunedì a giovedì dalle ore 15.00 alle ore 21.00 venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 21.00 PROGRAMMA INIZIATIVE FUORI SALONE MOSTRE Orari: da lunedì a giovedì dalle ore 15.00 alle ore 21.00 venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 21.00 22-30 settembre Il Kakemono e il suo Tokonoma. Lo spazio per la bellezza e l'armonia, a cura di Enzo Bartolone - Setsu Bun, Torino. Il Kakemono è un dipinto o una calligrafia giapponese su seta, cotone o carta, disposto a rotolo e destinato a essere appeso come decorazione murale d'interno. Salvati dal fuoco. Hi-Do la disciplina del fuoco, a cura di Enzo Bartolone. Cocci di xilografie giapponesi dal 1600 al 1900, distrutte da un incendio, e recuperate come ritagli trasformati in opera senza valore economico. La mia rossa, mostra fotografica di Yoshie Nishikawa. Esposizione di origami, a cura di Verbania Garden Club. 22-27 settembre Giardini di seta, di carta, di lacca: un mondo fiorito nell'artigianato giapponese, a cura di Francesca De Col Tana.

28-30 settembre Mostra di bonsai, a cura di Verbania Bonsai Club, in collaborazione con Sesia Bonsai Club e Gruppo Bonsai Verbano (Locarno). LA PRATICA DEL GIARDINAGGIO Lezioni di giardinaggio in collaborazione con Verbania Garden Club, a cura di Carola Lodari. Sede: Villa Taranto - Verbania (in caso di pioggia Villa Giulia) Orari: ore 15.00 26 settembre Gli aceri e le piante giapponesi a Villa Taranto. Un percorso alla ricerca di atmosfere giapponesi, con Renato Ronco, Vivai Ronco di Cirié e Franco Caretti, Responsabile Botanico dei Giardini Botanici di Villa Taranto. Orari: ore 15.00 25 settembre Ninfee e fiori di loto per ogni stagione e per ogni giardino, con Gianluca Bonomo, Piante d'acqua, Feletto, Torino. 27 settembre Piante giapponesi nei nostri giardini, con Carola Lodari, botanica. 28 settembre La creazione e la cura dei bonsai, con Paolo Pagin, Presidente del Verbania Bonsai Club. CORSO DI PITTURA NELLO STILE SUMI-E Corso a cura del Maestro Shozo Koike. Data: 29 e 30 settembre Orari: dalle ore 09.30 alle ore 12.30 Prenotazione obbligatoria. Costo 50,00 comprensivo di materiale.

INCONTRI - PRESENTAZIONI EDITORIALI 22 settembre - ore 16.00 Giardini di seta, di carta, di lacca: un mondo fiorito nell'artigianato giapponese, di Francesca De Col Tana. 24 settembre - ore 17.30 Il poligono del Giappone. Vizi e virtù di un alieno orientale, con Cristina Pasquali - Associazione Gabaré. SEMINARE LIBRI Letture e divagazioni con e attorno ai libri a cura di Francesca De Col Tana. Data: 28 settembre Orari: ore 17.00 Un tè in giardino, sfogliando insieme i libri in mostra. Sede: Villa San Remigio - Verbania Pallanza Data: 30 settembre Orari: ore 10.30 Passeggiando in giardino. Divagazioni letterarie. CONFERENZE Data: 29 settembre ore 15.00 Stagioni e natura nella cucina giapponese, di Graziana Canova Tura. ore 16.00 Natura e cultura in Giappone. La letteratura racconta la natura, di Nicoletta Spadavecchia. ore 17.00 Coltivare le pietre, scolpire le piante, di Carola Lodari. Data: 30 settembre

ore 15.00 Strutture e giardini di bambù in Italia, di Lorenzo Bar. ore 16.00 Sakura. Il fiore di ciliegio nella cultura giapponese, di Rossella Marangoni. UNA GIORNATA...IN GIAPPONE Data: 23 settembre ore 10.00 Il giardino della cerimonia del tè, conferenza a cura di Carola Lodari ore 11.00 Dimostrazione di Ikebana, a cura di Yuko Fujimoto - Associazione Interculturale Italia - Giappone Satura. ore 14.30 e ore 16.30 Chanoyu - Cerimonia del tè, a cura di Yuko Fujimoto - Associazione Interculturale Italia - Giappone Satura. Dimostrazione di Chanoyu, la cosiddetta cerimonia del tè. dalle ore 14.30 alle ore 17.30 Laboratorio di origami, a cura della Maestra Mayuko Tazumi, organizzato dal Verbania Garden Club. VISITE GUIDATE AI GIARDINI A cura del Verbania Garden Club. Verranno proposte una serie di visite guidate ai giardini verbanesi alla scoperta di aspetti stilistici e botanici di derivazione giapponese. P ASSAGGIANDO Degustazioni nei giardini di Villa Taranto, a cura dell Ente Giardini Botanici Villa Taranto, in collaborazione con gli amici dell'oncologia. Sede: Villa Taranto - Verbania Pallanza Data: 30 settembre Orari: dalle ore 10.00 alle ore 16.00 Ingresso ai giardini 9,50.

REVIVE KAKY TREE PROJECT - LA RINASCITA DEL TEMPO Cerimonia di piantumazione del Kaki. Data: 22 settembre Sede: Giardino di Villa Maioni - Biblioteca Civica L'artista Tatsuo Miyajima nel 1995, durante l'allestimento di una sua mostra a Nagasaki, viene a sapere di un albero di Kaki sopravvissuto al bombardamento atomico, di cui da tempo si prendeva cura il Dr. Ebinuma Masayuki. Dai semi dei suoi frutti, il Dr. Masayuki era riuscito a ricavare delle nuove piantine, i Bombed Kaki Tree jr., una seconda generazione di pianticelle, nate da una vittima dell'atomica, che il dottore donava ai bambini in visita a Nagasaki come simbolo di pace. Dall'incontro tra Tatsuo Miyajima e Ebinuma Masayuki, nasce La rinascita del tempo : un progetto che attraverso l'arte legata alla figura del kaki tree ha lo scopo di veicolare ai bambini un messaggio e una coscienza di pace. Agenda ore 15.00 delle ore 16.00 ore 17.00 Cerimonia di piantumazione Alla presenza di autorità e con la partecipazione dei bambini dei centri estivi e scuole coinvolti nel progetto. Kamishibai: racconti in valigia Animazione alla lettura per bambini dai 4 anni. La gru della pace Laboratorio di origami. FILM D ANIMAZIONE Sede: Villa Maioni - Biblioteca Civica - Verbania Data: 29 settembre Orari: ore 16.30 Il mio vicino Totoro Il mio vicino Totoro (Tonari no Totoro) è un film d'animazione giapponese prodotto dallo Studio Ghibli nel 1988, per la regia di Hayao Miyazaki.

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA Belloraro al Salone del Libro Editoria & Giardini, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Verbania. Orari: ore 21.00 25 settembre Blow-up, di Michelangelo Antonioni - 1966 - Italia/GB; 110 min. 26 settembre Japanese gardens, produzione Isis Visuals, 115 min. 27 settembre Memorie di una geisha, di Rob Marshall - 2005 - USA; 140 min. EDITORIA E GIARDINI FUORI CITTA' A cura dell'assessorato alla Cultura e al Turismo della Città di Cannobio in collaborazione con l'associazione Culturale Gabaré. Sede: Cannobio 25 settembre Visita a numero chiuso a Monte Verita di Ascona (CH), in collaborazione con la Fondazione AAMI Monte Verità. La visita guidata dal Presidente della Fondazione, Peter Oppliger. Verrà richiesto un contributo alle spese di partecipazione. Una valle nella quale sono piantumati più di mille arbusti di Camellia sinensis e assamica. Un sentiero che guida il visitatore verso la casa del tè attraverso esperienze sensoriali e meditative inusuali per la cultura europea. Un padiglione e un giardino Zen, per avvicinarsi alla filosofia giapponese. Un laboratorio, nella Casa Loreley, per approfondire la conoscenza di un arte millenaria e partecipare a una rituale cerimonia del tè. 29 settembre Una giornata a Cannobio dedicata all incontro tra culture e tradizioni locali con quelle del Giappone, attraverso esperienze di SHODO e giardinaggio, negli spazi di un parco storico e di un borgo medievale.