TRIBUNALE DI PIACENZA Piacenza - V.Consiglio 12 - Tel 0523/342225 - Fax 0523/332672 *********************** Presidenza



Documenti analoghi
tra il curatore/liquidatore di ogni procedura, (autorizzato dal Giudice Delegato) e Astalegale.net

LETTERA AI CURATORI FALLIMENTARI DEL TRIBUNALE DI VENEZIA SUL TEMA DEL PROCESSO CIVILE TELEMATICO (SIECIC)

LETTERA AI CURATORI FALLIMENTARI DEL TRIBUNALE DI COMO SUL TEMA DEL PROCESSO CIVILE TELEMATICO (SIECIC)

SPERIMENTAZIONE PROCESSO CIVILE TELEMATICO

CONVEGNO 23 SETTEMBRE 2014

TRIBUNALE DI ANCONA. Vicenza, 6 aprile Preg.mo Curatore,

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

Fallco Cessione Crediti Tributari

Processo Civile Telematico Stato dell arte al 31 Maggio 2014

INTEROPERABILITÀ P.C.T. TRA CURATORE FALLIMENTARE E SIECIC

FALLCO GESTORE CRISI

INTEROPERABILITÀ P.C.T. TRA CURATORE FALLIMENTARE E SIECIC

P.C.T. Processo Civile Telematico

SITUAZIONE AL 30 GIUGNO 2014

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Fallimentare AUTORIZZAZIONE ALLA NOMINA DI UN AUSILIARIO PER LA GESTIONE DELLA VENDITA IMMOBILIARE

firme elettroniche (artt. 1) documento informatico (artt. 1, 20-25) Posta elettronica certificata (artt. 1 e 6,48) Pagamenti con modalità telematiche

MANUALE OPERATIVO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE

3. Nella sezione Processo Telematico Deposito atti registri SIECIC cliccare su Nuovo deposito

ISTANZA DI MEDIAZIONE (ai sensi del D. Lgs. 28/2010 e ss.mm. e ii.) CHIEDE

LE NUOVE ATTIVITA DEL CURATORE FALLIMENTARE CANCELLIERE. alla luce della Legge 221/2012 del RIFLESSIONI, PROBLEMATICHE E SOLUZIONI

MANUALE OPERATIVO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

La figura e le attività del consulente tecnico d ufficio e dell esperto, correlata all entrata in vigore del Processo Civile Telematico

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Fallimentare ******

ISTANZA DI MEDIAZIONE (ai sensi del D. lgs. 28/2010 e ss.mm.e ii.)

DISPONE. La vendita senza incanto da effettuarsi presso il proprio studio professionale sito in

Bologna - 24 novembre 2010 Il Processo Telematico a Bologna. Avvocato Sandro Callegaro Consigliere delegato

ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI FIRENZE. Il Processo Telematico per i Professionisti. 12 aprile 2012

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Fallimentare ******

O R D I N E D E G L I I N G E G N E R I D E L L A P R O V I N C I A D I V E N E Z I A

PRONTUARIO ADEMPIMENTI PUBBLICITARI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LUMEZZANE e il per la gestione delle richieste di Bonus Elettrico, Gas e Idrico BIENNIO

Le interazioni del P.C.T. tra il Professionista, la Cancelleria e il Giudice Delegato * * *

ISTANZA di MEDIAZIONE

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 260 del 20/10/2017

Proposta di convenzione per formazione, assistenza e uso prodotto Consolle Service 1. premesso che:

TRIBUNALE ORDINARIO DI CASSINO E CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASSINO PROTOCOLLO SUL PROCESSO CIVILE TELEMATICO

CONTRATTO DI ACQUISTO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SICUREZZA POSTALE. Con la presente convenzione redatta in duplice originale tra

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

PROTOCOLLO DI INTESA

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013).

C/O Curatore Dott. Angelo Badodi Via P. Giardini, 645/ MODENA PROPOSTA IRREVOCABILE DI ACQUISTO BENI IMMOBILI DEL FALLIMENTO

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE * * * URGENTE * * *

0371/ STUDIO TECNICO

Dott. Claudio Miglio. Rimini 4 Dicembre 2010

ISTANZA * * * * * PREMESSO CHE

TRIBUNALE DI MILANO. Il sottoscritto avv. Fabio Ingrillì, curatore del fallimento in oggetto, P R E M E S S O

Autorità Idrica Toscana

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

Repubblica Italiana COMUNE DI ANDORA

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

20137 Milano -via C.Lombroso, 54 tel.02/ r.a. Fax 02/ TRIBUNALE DI MILANO

Il Portale dei Servizi Telematici

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi "

ISTANZA CONGIUNTA di MEDIAZIONE

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

Fall. n. 39/2017 Istanza n. 11. TRIBUNALE DI BOLZANO Cancelleria Fallimentare

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE

AD INDAGINE ESPLORATIVA, FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI UN AVVOCATO CUI CONFERIRE INCARICO PER IL RICORSO IN CASSAZIONE AVVERSO LA SENTENZA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO. Sezione Fallimenti. OGGETTO: Istanza vendita immobili, procedura telematica a sincrona

Tribunale di Milano Aula Magna 24 marzo 2011

Settore Cultura. L'anno 2016 (duemilasedici) addì del mese di dicembre presso la sede del Settore TRA

14. Produzione degli atti e dei documenti probatori su supporto informatico.

PREVENZIONE E RIDUZIONE INTEGRATA DELL INQUINAMENTO. Lo sportello IPPC - informatizzazione e presentazione domanda on-line

Decreto crescita 2.0: Giustizia digitale - Processo civile telematico Decreto Legge n 179, G.U

ACCORDO PER ATTIVITA DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

COMUNE di OLEVANO ROMANO Provincia di Roma

NUOVE MODALITA DI COMUNICAZIONE TELEMATICA DI ATTI IN MATERIA CONCORSUALE

Informatica giudiziaria

Progetto FALLCO - MANDATI ELETTRONICI

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE

DETERMINAZIONE NUMERO: 6 DEL 16/01/2018. Proroga dell incarico al Dott. Fausto Zavattaro di membro del Nucleo di Valutazione e materie attinenti.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA DEFINIZIONE DI AZIONI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE IN CARICO AI SERVIZI SOCIALI COMUNALI

SCRITTURA PRIVATA. Tra. P.Iva , in persona dell Avv. Antonio Francesco Vitale,

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Il Ministero dell Economia e della Finanze, Dipartimento delle Finanze Direzione della Giustizia Tributaria

Per i Consulenti Tecnici di Ufficio

Concordato in bianco e obblighi informativi

Ministero della Giustizia

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

Le attestazioni di conformità nel processo telematico aggiornate al

LA FATTURA ELETTRONICA LE NUOVE MODALITA DEL PROCESSO DI FATTURAZIONE CON RIGUARDO AL CICLO ATTIVO E PASSIVO

Il giorno i sottoscritt funzionari regional su incarico del Dirigente della U.O.D... ha... effettuato un controllo presso la sede operativa del C.A.A.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO COMUNALE

DECRETO 26 gennaio 2016 Modalita' di tenuta ed accesso all'albo degli (16A00937) (GU n.34 del )

ORGANISMO VERONESE DI MEDIAZIONE FORENSE REGOLAMENTO DI PROCEDURA E CODICE ETICO. Allegato 3

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE

RISOLUZIONE N. 466/E QUESITO

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI CONSULENZA SERVIZIO DI RADIOPROTEZIONE

COMUNE DI SESTU. Servizi al Cittadino SETTORE : Caboni Ignazio. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 17/05/2012. in data

Transcript:

TRIBUNALE DI PIACENZA Piacenza - V.Consiglio 12 - Tel 0523/342225 - Fax 0523/332672 *********************** Presidenza - m dg TRIBUNALE -DI PIACENZA.03303202202 Piacenza, 16 dicembre 2013 N. UOR 1 ~ DiC. 2m3 cc fluo AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ROMA Attività Sottolascicol0 AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA ROMA AL SIG. PRESIDENTE DELLA CORTE D'APPELLO BOLOGNA AL PRESIDENTE DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI PIACENZA OGGETTO: Convenzione Tribunale di Piacenza - Zucchetti Software Giuridico S.r.l. Si trasmette, per opportuna conoscenza, copia della convenzione indicata in oggetto.

N. Hl_dg TRIBUNALE DI?[ACENZA 033032022 11 2 UOR ~-- 1 1 DIC. 2Ci3 cc RUO TRIBUNALE DI PIACENZA Convenzione integrativa fra Il Tribunale di Piacenza, in persona del Presidente Ol Dott. Italo Ghitti Zucchetti Software Giuridico S.r.l., con sede in Vicenza via Enrico Fermi 134, c.f. 02667520247, in persona dell'amministratore unico, dotto Vasco Ciresola. e Avente ad oggetto l'ausilio all'attività di interoperabilità tra Fallco e SIECIC e l'incremento dei servizi fruibili dai curatori mediante il PORTALE DEI FALLIMENTI del Tribunale di Piacenza. Le parti, premesso che: a. la Zucchetti Software Giuridico S.r.l. collabora con il Tribunale di Piacenza ed in particolare con l'ufficio Fallimenti per assicurare la massima tempestività e completezza dei flussi informativi tra i giudici delegati ed i curatori dei fallimenti, mediante l'applicazione di un sistema informatico e telematico denominato Portale dei Fallimenti di Piacenza, accessibile attraverso il sito web www.fallimentipiacenza.com. che è utilizzato quotidianamente da curatori, giudice delegato e cancelleria fallimentare; b. dalla data di inizio della Convenzione (luglio 2012), si sono rilevati oltre 47.000 accessi al Portale dei Fallimenti di Piacenza, n. 222 procedure informatizzate, oltre 3.500 documenti (suddivisi nelle varie tipologie). I documenti sono consultabili dal giudice delegato nella apposita area riservata e dai creditori per le parti di loro competenza; c. i risultati raggiunti, quali la standardizzazione delle modalità operative dei curatori, con produzione da parte di essi di documenti di tipologia omogenea, la possibilità per il giudice delegato di conoscere in tempo reale lo stato di avanzamento di ogni procedura, i saldi bancari, le cause in corso, le operazioni da svolgere, le cause ostative della chiusura, senza necessità di accedere al fascicolo cartaceo, la riduzione degli accessi in Cancelleria da parte dei curatori e dei creditori in generale, inducono ad implementare il sistema con l'offerta di nuove funzioni per l'interazione tra curatori, cancelleria e giudice delegato; d. il potenziamento dei flussi informativi relativi alle procedure concorsuali risponde, nel contempo, in una prospettiva complementare rispetto allo sviluppo del Processo Civile Telematico (rispetto al quale la Zucchetti Software Giuridico S.r.l. ha già dimostrato la interoperabilità del sistema informatico, avendo superato il collaudo organizzato dall'apposita commissione ministeriale), all'interesse dell'amministrazione della giustizia ad una riduzione degli accessi alla Cancelleria e agli obiettivi di massima efficienza e trasparenza nella gestione delle procedure concorsuali; 1

---- ~.. _---------------------------------, ~ BA'" ;. e. la Zucchetti Software Giuridico S.r.l. ha proposto di incrementare la funzionalità del sistema informatico con la realizzazione di un PROGETTO ISTANZE, che consente la produzione delle istanze rivolte dai curatori ai giudici delegati in via informatica (formato PDF.p7m) con firma digitale, la loro trasmissione in cancelleria in via telematica, con produzione automatica della ricevuta con protocollo di deposito, la stampa dell'istanza in cancelleria per la sua sottoposizione all'esame del giudice, la scansione del provvedimento emesso dal giudice delegato e la sua trasmissione in via telematica al curatore; f. tale nuova potenzialità del sistema consente sia la regolare tenuta del fascicolo d'ufficio, nel quale continueranno ad essere inserite le istanze stampate in cancelleria ed i relativi provvedimenti del giudice delegato, sia la formazione di un fascicolo informatico, che il giudice può consultare in ogni momento in tempo reale attraverso il portale dei fallimenti; g. visto che la Legge 228/2012 indica che dali luglio 2014 i Curatori dovranno depositare gli atti delle procedure concorsuali, in modo telematico, a Siecic, a quella data tutti i Curatori utilizzatori del Portale saranno in grado di trasmettere gli atti della procedura (incluse le istanze al GD) al sistema ministeriale SIECIC di Cancelleria, secondo le regole operative del Processo Civile Telematico (pec + punto di accesso); h. preso atto che presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale è stato installato il Sistema SIECIC, per la tenuta elettronica dei registri di Cancelleria, la Zucchetti Software Giuridico srl, in considerazione dell'aumento del lavoro richiesto alla Cancelleria per l'inserimento dati in SIECIC, si è dichiarata disposta a porre a disposizione uno o più propri operatori specificamente formati, che diano supporto per lo sviluppo delle attività di informatizzazione e digitalizzazione delle procedure, anche ai fini dell'integrazione tra il sistema SIECIC e il Portale dei Fallimenti, senza aggravio di spese per l'amministrazione; 1. che il Tribunale, considerati i rapporti formali già in essere con la Società e ad ampliamento degli stessi al fine di raggiungere ulteriori e più ampi risultati operativi che vanno ad incrementare i risultati già acquisiti in termini di trasparenza, efficacia informativa ritiene opportuno affidare alla Società l'ulteriore incarico di collaborare all'informatizzazione procedurale; J. che le parti si sono determinate alla stipula della presente integrazione alla convenzione in essere per descrivere le linee generali inerenti lo svolgimento dei servizi ulteriormente richiesti di informatizzazione dei fascicoli della Sezione Fallimentare; Tutto ciò premesso, come parte integrante della presente convenzione, fra le parti si conviene l. Il Tribunaledi Piacenzaaccogliela proposta di ZucchettiSoftwareGiuridico S.r.l. di/(a fornire, tramite un proprio collaboratore, attività di supporto all'informatizzazione dei - ( fascicoli relativi alle procedure concorsuali finalizzata alla gestione delle istanze telematiche e all'inserimento in SIECIC, anche tramite l'utilizzo dei dati presenti nel proprio sistema di gestione dati dei curatori fallimentari, Fallco; 2. Presso la Cancelleria, verranno predisposte, a cura della Zucchetti Software Giuridico S.r.l., una o più postazioni tecniche indipendenti, necessarie per lo svolgimento dell'attività di supporto di cui sopra e dedicate all'uso degli strumenti software necessari (SIECIC o altro); 2

3. I costi sostenuti per l'eventuale dotazione di tutte le strutture tecniche necessarie quali computer, stampanti, scanner, nonché per il personale che presterà la propria attività per conto della Zucchetti Software Giuridico S.r.l., saranno a carico della stessa; 4. Con riguardo al rapporto in essere con gli operatori di cui la Zucchetti Software Giuridico S.r.l. si avvarrà per la fornitura del servizio concordato, la Società stessa si impegna ad ottemperare a tutte le disposizioni di legge vigenti in materia di collaborazioni e così, a mero titolo esemplificativo, saranno a suo carico T obbligo assicurativo antinfortunistico presso l'inail e tutti i necessari adempimenti di ogni genere; la Zucchetti Software Giuridico S.r.l. sarà esclusiva responsabile, ad ogni titolo, ed in particolare per quanto riguarda danni arrecati a terzi, dell'attività dei propri collaboratori; 5. Per la prestazione di tale servizio integrativo, la Zucchetti Software Giuridico S.r.l., richiederà, per il recupero delle spese, a ciascuna procedura (sia essa una procedura già esistente sia una nuova) con attivo e liquidità superiore alla soglia contrattuale di euro 2.000, (secondo lo schema contrattuale già in uso), un'integrazione del costo di gestione di euro 120 + iva, calcolato in base annuo, per il periodo di durata della presente convenzione; 6. Ogni costo relativo all'attività dei suddetti operatori della Zucchetti Software Giuridico S.r.l. (a titolo esemplificativo e non esaustivo: retribuzione, oneri previdenziali, fiscali e legali derivanti dall'inquadramento secondo le vigenti leggi - contratto a progetto -) sarà ad esclusivo carico della Società medesima, in modo che nessuna spesa presente o futura possa in qualche modo ricadere sull' Amministrazione; 7. La Zucchetti Software Giuridico S.r.l. si obbliga a manlevare integralmente e senza eccezioni l'amministrazione da ogni conseguenza onerosa che dovesse derivare da azioni eventualmente intentate dagli operatori della Zucchetti medesima per l'attività prestata presso il Tribunale; 8. Ciascun soggetto collaboratore verrà identificato ed espressamente autorizzato a svolgere per conto della società i servizi oggetto della presente convenzione, riceverà specifici incarichi e mansioni da parte della Società, e sarà vincolato alla riservatezza circa le informazioni di cui verrà a conoscenza nel corso dell'espletamento dell'incarico. 9. Il Tribunale autorizza il collaboratore della Società, che opera mediante propria postazione presso la Sezione Fallimentare per l'informatizzazione delle procedure, sia al collegamento ad internet sia al collegamento alla rete giustizia. lo. Il Tribunale chiederà all'autorità preposta di attivare le necessarie utenze e abilitazioni per l'operatore affinché sia consentito l'accesso al sistema SIECIC e per l'accesso alla rete internet, limitatamente ai servizi di www.fallimentipiacenza.com Il. La presente convenzione, considerati gli obiettivi ed il presumibile tempo necessario per l' ottenimento degli effetti positivi degli stessi, ha validità annuale a decorrere dalo 1 gennaio 2014, potrà essere disdettata in qualsiasi momento da una delle parti con preavviso di almeno due mesi, e alla scadenza le parti valuteranno liberamente la convenienza dell'eventuale prosecuzione del servizio e, se del caso, stipuleranno una nuova convenzione integrativa. 3

Piacenza, Il Presidente del Tribunale Zucchetti Software Giuridico srl L'Amministratore unico 4