Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia



Documenti analoghi
Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018

MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018

Comunicare con le immagini : la fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE

2^ puntata. la fotocamera. gli obiettivi

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2019 PRIMA LEZIONE

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base

Messa a Fuoco e Obiettivi

I fondamenti della fotografia

2^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2018

MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 SECONDA LEZIONE

Unitre Soletta: Corso di Fisica Pratica

Corso di fotografia naturalistica I mezzi Le tecniche

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

PhotoDay Comunicazione

La profondità di campo

Presentazione laboratorio e nozioni base meccaniche e elettroniche dei droni WP3 ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DATI

primo approccio alla fotografia digitale Filippo Leone

Corso di fotografia digitale

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione

il quaderno del terzo millennio...

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018

La fotocamera. I vari tipi di fotocamere presenti nel mercato (e le loro caratteristiche).

Dalla Camera obscura(oscura) alla Reflex

I menù di regolazione delle fotocamere

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3

Calcolo della PdC e della D.I.

Corso di fotografia digitale

I.S.I.S.S. Ettore Majorana

LA MACROFOTOGRAFIA. Concetti generali

7 Cenni di ottica per la fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. A cura del prof. Gioacchino Giacò

Lezione 2. Obiettivi e lunghezze focali

Un percorso di ottica parte II

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

SCUOLA DI FOTOGRAFIA. Lezione 5 Gli obiettivi

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base

La poesia del movimento in uno scatto

Corso di Fotografia Centro Iniziative Sociali Roberto Borgheresi

Corso di Fotografia quinta lezione. Docente: Gianluca Bocci

Giacomo Vianini IL RILIEVO 3D IN ARCHEOLOGIA

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE

CORSO FOTOGRAFIA DI BASE Diaframma

Corso base: Obiettivi - parte 1

Istituto Tecnico S. Bandini Siena. Corso Grafica e comunicazione. Anno Scolastico PROGRAMMA SVOLTO

MARTEDÌ 21 MAGGIO 2019

MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019

nital.it nital.it comunicato stampa

Apertura del diaframma e tempi di esposizione seconda parte

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Obiettivi. Federico Covre.

I tipi di obiettivo : introduzione

LA MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE

La rappresentazione di tale contrasto è l obiettivo della ricerca fotografica che si intende sviluppare con il workshop.

Corso base di fotografia

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Dimensioni e numero dei pixel

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE

La prospettiva e l angolo di ripresa E LA LUNGHEZZA FOCALE

POWER TO YOUR NEXT STEP Cogli ogni occasione, esprimi la tua creatività

Scuola di Fotografia

FOTOCAMERE COMPATTE 35mm

Istruzioni per fotografare la vostra casa vacanze

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini COMET II COMET II. Anno presentazione 1953 Sincro lampo no Tipo apparecchio

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE

Corso di fotografia digitale. La composizione. Gianluca Tiburzi

Anche nell era digitale si possono distinguere le fotocamere in base al formato.

Indice INTRODUZIONE CAPITOLO 1: COS È L ESPOSIZIONE? 1 CAPITOLO 2: REGOLARE L ESPOSIZIONE 17 CAPITOLO 3: MODALITÀ DI SCATTO 37

FotoClub C O L I B R I. corso base di fotografia

INTRODUZIONE. Buone foto a tutti.

nital.it I AM FAR FROM ORDINARY COMUNICATO STAMPA

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME

Si tratta di un modello dalla forma classica, corredato di 4 obbiettivi e di 3 oculari intercambiabili che permettono di spaziare da 40 a 1200

UNO SGUARDO MERAVIGLIATO. Giuseppe Zanichelli

NOTE PER LA COMPILAZIONE

SCUOLA DI FOTOGRAFIA. Lezione 1 La macchina fotografica Il diaframma I tempi Gli ISO L esposizione.

La regolazione di tempi e diaframmi

TRE PUNTI DI PARTENZA

LabFoto INDACO. Dario Sigona. PhotoDay Prodotto. Fotografia in studio: Introduzione al laboratorio. Fotografia in studio POLITECNICO DI MILANO

La Lente. Senza inoltrarsi in disamine eccessivamente tecniche, consideriamo in questo capitolo i componenti, la

Sommario. I 10 problemi più importanti della fotografia digitale. 1 Nozioni fondamentali sulla fotografia digitale

Alessia NOBILE. Geomatica per la Conservazione e la Comunicazione dei Beni Culturali. Università degli Studi di Firenze

Corso base di fotografia Programma:

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

CORSO DI FORMAZIONE: FOTOGRAFIA BASE - IMPARIAMO A UTILIZZARE LA NOSTRA REFLEX PROGRAMMA

INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA

SEZIONE ATTIVITA AMATORIALI

La fotografia PR O F. G IA NDO MENI CO PE T R O LLINI

SCHERMO DI SCATTO. SENSIBILITÀ ISO Fai tap per modificare la sensibilità ISO (i controlli manuali devono essere abilitati nel Pannello di Controllo)

TUTORIAL LA PROFONDITA DI CAMPO (DEPTH OF FIELD)

MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE PRIMAVERA 2017 presso la sezione C.A.I. di Belluno

Transcript:

Francesca Berardi Classe IV MONTESSORI Una ricerca La fotografia Per scattare una buona foto, occorre molto più che premere un pulsante. Bisogna imparare ad usare la macchina fotografica e a gestire la luce. Ogni macchina fotografica ha le sue caratteristiche che la distinguono dagli altri modelli ma, tutte hanno queste parti: Un corpo Un sistema per catturare la luce ( pellicola o sensore digitale sensibile alla luce) Un obiettivo per fissare la luce Un otturatore che controlla la durata di tempo in cui la luce colpisce il sistema che la cattura Il pulsante di scatto che apre l otturatore Il mirino attraverso il quale il fotografo guarda per comporre l immagine.

Di solito un principiante inizia con una macchina usa e getta o con una compatta a pellicola o digitale passando poi a una reflex. Ecco alcuni vantaggi e svantaggi di ciascun tipo. Gli apparecchi USA E GETTA costano poco perché il corpo è costituito da carta e plastica. Il rullino fa parte della macchina quindi non occorre caricarla. Queste

macchine sono perfette in spiaggia o in piscina. Con queste macchine escono fotografie poco nitide. Le macchine COMPATTE sono portatili è molto facili utilizzare. Quasi tutti hanno il flash incorporato e alcuni un obbiettivo zoom. Qualche tipo costoso comprende obiettivi intercambiabili. La lente attraverso cui guarda il fotografo è separata dall obiettivo per questo l immagine è meno perfetta di una offerta da una reflex. Le macchine REFLEX sono diverse dagli altri apparecchi fotografici, perché si vede la scena con lo stesso obiettivo e non con un mirino separato. Queste macchine permettono di cambiare la durata di esposizione, di cambiare l apertura dell obiettivo, nonché di utilizzare una serie di obiettivi intercambiabili. Le macchine DIGITALI funzionano più o meno come gli altri modelli. La differenza basilare è che non si servono della pellicola. Il sistema che la cattura e un chip situato dietro l obbiettivo. L immagine è formata da tanti pixel (punti microscopici). Per la maggioranza

occorre avere un computer e sapere che le batterie si consumano in fretta. Gli Obiettivi Il termine Obiettivo (obbiettivo) è un termine generico che descrive un dispositivo ottico in grado di raccogliere e riprodurre un'immagine. A quantità di luce che attraversa le lenti è regolata da un dispositivo chiamato diaframma. Dalla qualità di un obiettivo dipende la nitidezza dell immagine. Un obiettivo con angolo normale vede più o meno la stessa cosa che si osserva ad occhio nudo, un grandangolare ne vede una porzione maggiore, così gli oggetti appaiono più lontani, un obiettivo tele o lungo vede una porzione più piccola e gli oggetti sembrano più vicini. Come fare una foto Per fare un foto bisogna tenere la macchina fotografica ferma, altrimenti la foto esce mossa. Molte volte quando facciamo una fotografia, oltre al soggetto escono oggetti che non ci interessano. Nove volte su

dieci avvicinarsi al soggetto migliorerà la foto. Prima di scattare dedicate un po di tempo ad osservare. Per fotografare un paesaggio è importante capire ciò che lo rende interessante per voi. Includete oggetti in primo piano per accentuare la distanza da quelli sullo sfondo. Cercate nel paesaggio le linee che attirano lo sguardo all interno della scena. I paesaggi variano a seconda dell ora, delle stagioni e del tempo atmosferico. La profondità di campo La profondità di campo si riferisce alla zona della fotografia che viene messa a fuoco. Se la zona è piccola sarà messo a fuoco soltanto il soggetto. Se invece la parte è grande la foto sarà focalizzata bene.

La velocità dell otturatore La velocità dell otturatore controlla la durata dell apertura per controllare la quantità di luce che entra nell obiettivo. Ogni macchina (tranne le usa e getta e le più semplici) ha un chip che calcola la luce che entra, e fissa automaticamente la velocità dell otturatore nonché la sua apertura per una esposizione corretta. Se l otturatore resta aperto per un tempo lungo, il soggetto verrà mosso. Se invece utilizzate un tempo molto breve il soggetto in movimento verrà fermo e nitido.

La regola dei terzi Quando fate una foto mettere al centro dell attenzione il soggetto non vuol dire metterlo al centro della fotografia. Prima di scattare una foto girate la macchina per capire quale posizione sia più adatta. Ancor meglio scattate diverse immagini con il soggetto in varie direzioni (tipo a destra o sinistra ma mai al centro). Fate finta che il mirino sia diviso in una griglia di nove quadrati. Ponete il soggetto in una qualsiasi intersezione di linee (A,B,C,D) scegliendo quella che più vi affascina. Regola dei terzi

Esempio di composizione con la regola dei terzi Usate la fotografia per esplorare il mondo, ricco di colori, condividendo con gli altri ciò che avete notato.