ortofrutta Agriturismo Al Pescheto di Cancarello Sante Agriturismo Colmaor Agriturismo Da Ninoti di Favaro Guido e Angela

Documenti analoghi
CAMPAGNA GRANDINE 2018 TARIFFA DI RIFERIMENTO

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

COMUNE BACINO MOP RR RP SOTTOVAGLIO SECCO

ORARI DEMOGRAFICI + mercati settimanali

Gennaio. 1 martedì (Capodanno) 17 giovedì. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica. 5 sabato 21 lunedì

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

PROVINCIA DI TREVISO: MAPPATURA DEI COLLEGI PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI TREVISO AL VOTO NEL 2011 E TREND ELETTORALE

5.4 LA PROVINCIA DI TREVISO

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

(estratto delibera C. di Istituto del 21 dicembre 2017) PROCEDURA PER L ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA

CRITERI PER ACCETTAZIONE ISCRIZIONI CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE

Verbale n. 1 Assemblea generale

PIú LAVORO, PIú SALUTE, PIú TUTELA IN UNA SOCIETá CHE CAMBIA

Treviso, 21 ottobre 2013 CONVOCAZIONE ASSEMBLEE DISDETTA CONTRATTO CCNL SCIOPERO GENERALE 31 OTTOBRE 2013 A TUTTI I COLLEGHI

A022 ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA (ex A043) DISPONIBILITA' a.s. 2016/2017

Elenco degli indirizzi e dei recapiti degli Archivi di Ente locale della provincia di Treviso

L'elenco dei Panevin nella Provincia di Treviso

POSTI DI POTENZIAMENTO A.S. 2019/20 PROVINCIA DI TREVISO TOTALE POSTI ACQUISITI: 325 NUMERO ISTITUTI DI RIFERIMENTO: 67

gennaio FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE 15 mercoledì 23 giovedì 31 venerdì

Il blog di Maria. Rafano & Cannella. ...tradizione e fantasia in cucina

ALLEGATOA alla Dgr n. 373 del 25 marzo Ridefinizione di alcune rese e colture assicurabili con polizze agevolate (DGR n. 1161/2013).

Elenco ditte autorizzate al recupero dei Rifiuti Inerti

FASE C A028 Arte e Immagine A.T.I. a.s. 2015/2016

ANNUALITA' 2018 PROG. MODULISTICA APPALTI CONT. LAVORO ORG. VALUTAZIONE CORSI DI FORMAZIONE CONT. TRIBUTARIO ATTIVITA' DI SUPPORTO ADESIONE PROG.

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE. APPENDICE 1

ENTE ATTIVITA LAV DECORREN VALIDITA

carni e insaccati di tutto un po Agriturismo Al Castagno Azienda agricola Dall Armellina Luca Agriturismo Al Vecchio Borgo di Basso Antonio

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA TAV GRAFICO DELLE AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

Invito convegno Giovedì 11 Ottobre ore presso Centro Formazione e Convegni Fassa Bortolo - Collalto di Susegana (TV)

Ordinanza concernente l importazione e l esportazione di verdura, frutta e prodotti della floricoltura

Variazione percentuale sulle Tipologie e differenze in Kg sui totali

gennaio FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE QUESTO MESE NELL ORTO O SUL BALCONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Ordinanza concernente l importazione e l esportazione di verdura, frutta e prodotti della floricoltura

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE

Ordinanza concernente l importazione e l esportazione di verdura, frutta e prodotti della floricoltura

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI NEL BACINO TERRITORIALE DESTRA PIAVE

Consorzio di difesa di Terni: prezzi dei prodotti campagna assicurativa 2012

Il Gruppo Ascopiave è oggi presente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Liguria e in provincia di Foggia

Prezzi A000 C01 ACTINIDIA TUTTE LE VARIETA' , D01 AGLIO TUTTE LE VARIETA' ,50

073 AGLIO TUTTE LE VARIETA' , AVENA TUTTE LE VARIETA' , BARBABIETOLA DA ZUCCHERO RADICE TUTTE LE VARIETA' ,02

MENU SETTIMANALE DI GENNAIO

Colture vegetali. Pianura ACTINIDIA 300,00 Collina ACTINIDIA 275,00

Ordinanza concernente l importazione e l esportazione di verdura, frutta e prodotti della floricoltura

GENNAIO2017. Capodanno

IL BACINO TERRITORIALE DESTRA PIAVE

INCIDENTI STRADALI IN CALO, MA C E ANCORA TANTO DA FARE Diminuiscono i sinistri (-9,2%), i morti (-5,4%) e i feriti (-9,3%)

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014


AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

SCUOLA INFANZIA. Cattedre con completamento esterno. ore residue TVIC81300T IC Preganziol 4 6. cattedre. ore completa con ore

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO S.S

DENOMINAZIONE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA TIPOLOGIA POSTO

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013


tipo_ posto n. ore TVIC81300T IC PREGANZIOL AA Preganziol (TV) ore 12 verticali mercoledì venerdì

LE STAGIONI NEL PIATTO SCUOLA PRIMARIA - COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO S.S

LISTA MATERIE PRIME 2. CEREALI 3. ERBE AROMATICHE

Allegato 2) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2014

FILIERA ORTOFRUTTICOLA ROMAGNOLA

DISPOSIZIONI PER LA RACCOLTA FUNGHI ANNO 2018 NEL TERRITORIO DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA DI TREVISO (vedasi elenco Comuni: allegato A B C - D)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N. 001 DEL 29/07/2015

MONITORAGGIO C.O.V. NEL DISTRETTO DEL MOBILE TREVIGIANO

3- QUALI SONO I FRUTTI CHE TI PIACCIONO E MANGI ABITUALMENTE?

PROTOCOLLO D'INTESA PER LA COSTITUZIONE DELL'OGD DELLE CITTA' D'ARTE E VILLE VENETE DEL TERRITORIO TREVIGIANO

Elenco ditte che svolgono l'attività di autodemolizione

CAMPI DI GIOCO CAMPIONATO ALLIEVI PROVINCIALI GIRONE A

ELENCO NOMINATIVO A.T.I. FASE

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

PRODUZIONI MASSIME ASSICURABILI PER ETTARO - CREMONA Cod Prod Ania

ALBO BABY SITTER PROVINCIA DI TREVISO. cognome, nome e classe residenza numero di telefono e voto d'esame

CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE

FILIERA ORTOFRUTTICOLA ROMAGNOLA S.p.A. SOCIO UNICO

FILIERA ORTOFRUTTICOLA ROMAGNOLA

CALENDARIO DI GIOCO: U16FA - Under 16 Femminile - Girone A 1 Giornata. 2 Giornata. 3 Giornata. 4 Giornata. 5 Giornata. 6 Giornata.

S C H E D A D I D A T T I C A FANTATEATRO

Bollettino n. 1 / gennaio 2007 LMR negli Alimenti D.M. 3 ottobre 2006

REGOLAMENTO. approvato dal Consiglio Direttivo

LIBRETTO ORARI I ORARIO ESTIVO 2015

REGIONE PIEMONTE BU45 12/11/2015

POSTI DI POTENZIAMENTO A.S. 2017/18 PROVINCIA DI TREVISO TOTALE POSTI ACQUISITI: 101 NUMERO ISTITUTI DI RIFERIMENTO: 67

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO S.S

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

IL TEMPO DELLE RISPOSTE SUL RUOLO DEI CENTRI DI SERVIZI PER ANZIANI NELLA RETE TERRITORIALE DELL ASSISTENZA

ACI-ISTAT: INCIDENTI STRADALI TORNANO A CRESCERE LE VITTIME (+1.4% ITALIA, +7,6 TREVISO) ITALIA

frutta e verdura di stagione

CITTA DI TREVISO Statistica anno scolastico 2015/2016

ALLEGATO E MODULO DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA LOTTO 5 PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI FRESCHI. Io sottoscritto. nato a il. residente a in Via n.

FILIERA ORTOFRUTTICOLA ROMAGNOLA

Transcript:

Agriturismo Al Pescheto di Cancarello Sante Via Levade, 23 31038 Paese 0422 959548 @ agriturismoalpescheto@libero.it Prodotti: radicchio di Treviso, precoce e tardivo, radicchio di Castelfranco, ortaggi di stagione Come trovarci: sulla Sr Castellana, all altezza del Municipio proseguire per via Levade, seguendo le indicazioni Agriturismo Colmaor Via Boschi di Onigo,72 31010 Monfumo 0423 560105 @ agriturismocolmaor@libero.it Prodotti: nocciole, cachi, fichi, ortaggi di stagione - fattoria didattica Come trovarci: ad Onigo di Pederobba in corrispondenza del Municipio Agriturismo Da Ninoti di Favaro Guido e Angela Via Noalese, 88 31100 Treviso 0422 435100-0422 211035 Prodotti: asparago bianco e verde, radicchi e verdolino, pesche, prugne, susine, albicocche, fichi, noci e nocciole Come trovarci: lungo la SS Noalese, direzione Padova, 300 metri dopo l aeroporto sulla destra 45

Artuso Adelina Via Feltrina, 5 31044 Castagnole di Paese 0422 958877 Bianco Maria Teresa 31023 Castelfranco Loc. San Floriano Via Cal Bassanese, 10 0423 476065 Prodotti: ortaggi di stagione, mele, pere, pesche, nettarine Prodotti: ortaggi di stagione, attività agrituristica Come trovarci: lungo la SS Feltrina, direzione Montebelluna, di fronte alla trattoria Rossetto Apertura: da giugno a novembre Balasso Fabio Bilibio Susanna Via Pederiva, 77 31053 Pieve di Soligo 0438 86908»338 2407681 31050 Vedelago loc. Cavasagra Via Castelletti, 8/a 0423 451677 Prodotti: ortaggi di stagione Prodotti: radicchio di Treviso tardivo, asparagi, zucchine, fagioli e fagiolini Come trovarci: per chi giunge da Ospedaletto d Istrana, dopo la chiesa la seconda strada a sinistra. Per chi giunge da Albaredo di Vedelago, dopo villa Corner, previa prenotazione Basso Aronne Bonetto Luigi e Giorgio Via G. Marconi 25/d 31050 Morgano di Badoere 0422 739873 @ aronne.basso@libero.it Via Calmaggiore, 41 31044 Montebelluna 0423 24071 Prodotti: asparago bianco e verde Prodotti: mele, pesche, kiwi, ortaggi di stagione Come trovarci: a Badoere, provenendo dalla piazza, al semaforo voltare a sinistra in direzione Treviso. L azienda si trova a 300 mt dall incrocio, di fronte al bar Pesa Come trovarci: lungo la Statale per Castelfranco, dopo le piscine comunali, a sinistra per via Calmaggiore l azienda si trova a 1,5 Km Apertura: da metà marzo a maggio Apertura: mele ed ortaggi tutto l anno, pesche e kiwi in stagione 46 47

Bottazzo Giovanni Via Nuova Trevigiana, 112 31032 Casale sul Sile 0422 788406 Cazzaro Antonio Via Bettin, 19 31059 Zero Branco 0422 485509 Prodotti: ortaggi di stagione e radicchio rosso di Treviso Come trovarci: dal centro di Lughignano sul Sile, verso Casale sul Sile, 300 mt a destra Apertura: da fine maggio, inizio giugno fino a febbraio Prodotti: porri, peperoni, fagiolini, radicchi biologici precoce e variegato, e radicchio di Treviso tardivo Come trovarci: dal centro di Zero Branco, imboccare la SS Noalese, all altezza delle chiesetta Filippetto 50 mt a sinistra, proseguire per circa 2 km lungo la strada si trova l indicazione aziendale Apertura: da fine agosto a febbraio Breitemberger Philipp Via Caramini, 21 31040 Giavera del Montello 0422 774374 Cazzaro Fabio 31059 Zero Branco loc. Scandolara Via Rizzanti, 11 0422 345125 Prodotti: kiwi biologico Come trovarci: da Arcade proseguire verso Giavera. Al ristorante Ai 3 pioppi, girare a sinistra per via Canova e proseguire per 500 mt, via Caramini è sulla sinistra. Prodotti: radicchio di Treviso precoce e tardivo, radicchio variegato di Castelfranco, asparagi, porri, pomodori, cetrioli Cadamuro Paolo Cecchetto Nadia Via F. Baracca, 11 31040 Campo di Pietra di Salgareda 0422 804009»337 270798 Via Vendrame, 45 31010 Cimadolmo 0422 743295 Prodotti: asparago bianco di Cimadolmo Igp Come trovarci: all uscita del casello autostradale di Treviso Nord, seguire le indicazioni per Maserada e poi per Cimadolmo. Dopo il secondo ponte sul Piave, alla rotonda seguire la seconda strada a sinistra per la zona Le prese. Prendere la prima strada a destra via Vendrame Apertura: al 15 aprile al 15 maggio Prodotti: funghi Pleourotus, Champignon, Pioppino, radicchio di Treviso, cavoli, finocchi Come trovarci: lungo la Strada provinciale Ponte di Piave Motta di Livenza, giunti in centro a Campodipietra, verso il campo sportivo, la prima laterale a destra Apertura: da settembre a giugno 48 49

Collodel Lucia Via Isonzo 31014 Colle Umberto 0438 76464 Dussin Renzo Via Cal di Mezzo, 12 31044 Montebelluna 0423 602182 Prodotti: mele e patate Prodotti: peperoni, pomodori, radicchi tardivo e variegato Come trovarci: da via Pertini verso via Isonzo Come trovarci: sulla Schiavonesca, all altezza della concessionaria Renault, voltare in via Cal di Mezzo Da Ros Franca Feletto Giacomo Via Gardan, 33 31032 Casale sul Sile 0422 788531 Via Calliselle, 67 31020 San Fior»348 3527576 Prodotti: ortaggi di stagione, angurie e meloni Prodotti: ortaggi di stagione, pesche, nettarine Come trovarci: dal centro di Casale sul Sile, imboccare la provinciale per Roncade. Superare il fiume Sile, dopo 500 mt a destra per un chilometro fino al cartello Come trovarci: dalla SS Pontebbana, voltare a sinistra all incrocio per San Fior. L azienda si trova dopo il campo sportivo Apertura: da maggio a settembre Apertura: da fine giugno a fine agosto De Conto Benedetto Forlin Sergio Via Casette, 20/b 31100 Treviso loc. Monigo 0422 950684 Via Cavallea, 79 31040 Pederobba 0423 64607 Prodotti: ortaggi di stagione, mele, pere, pesche, succo di mela Prodotti: fagioli borlotto nano di Levada Come trovarci: dalla ditta Osram, procedere, in direzione Castagnole, verso l agriturismo S. Anna Come trovarci: lungo la Statale che da Cornuda va verso Pederobba, vicino alla segheria Apertura: da luglio a settembre 50 51

f.lli Barbisan di Barbisan Roberto e Giuliano Via Rive, 100 31040 Pederobba 0423 64325 -»360 565391 Guzzo Adriano Via Del Fante, 9 31035 Crocetta del Montello loc. Ciano 0423 619700»339 2440171 Prodotti: piselli, fagiolini, fagiolo, radicchi Come trovarci: lungo la strada argine Bretella Onigo Apertura: da giugno a gennaio Prodotti: patate del Montello Come trovarci: dalla strada Panoramica imboccare la Presa 13 Apertura: da agosto ad ottobre Garbuio Tullio Via Kennedy, 73 31039 Riese Pio X 0423 746003 Il Poggio di Lovadina Graziella Via Zanucchi, 4 31014 San Martino di Colle Umberto 0438 39288 Prodotti: ortaggi di stagione Prodotti: ciliegie, albicocche, pere, kiwi, susine, mele, mais marano, patate, tutti biologici Come trovarci: giungendo da Conegliano, al semaforo di Colle Umberto voltare a destra e proseguire fino allo stop, quindi girare a sinistra e dopo il cartello stradale san Martino, voltare a destra e proseguire per 200 mt Apertura: da fine maggio a novembre Girardi Lino Via Altinia, 9/a 31021 Mogliano loc. Bonisiolo 041 4566127 Prodotti: pesche, nettarine, meloni, pomodori, fagioli Come trovarci: : all uscita dal casello autostradale di Mogliano, voltare a destra alla prima rotatoria, seguendo le indicazioni per Bonisiolo a 300 mt a sinistra Apertura: frutta da giugno ad agosto, ortaggi luglio e agosto La colombaia di Michele Reato Via Timavo, 21 31100 Treviso 0422 348095»348 6929732 Prodotti: radicchio variegato, cicoria, zucche, radicchio di Treviso, asparagi, fragole, tutto biologico Come trovarci: da Treviso per S. Angelo, seguire l indicazione per Preganziol. Ci troviamo 500 mt dopo l agriturismo Il cascinale, sulla strada per San Trovaso Apertura: da novembre a fine maggio 52 53

Libralato Leonilde Via Zero Branco, 104/a 31059 Zero Branco 041 457638 Marchesan Lucia 31023 Resana Via Venezia, 65 0423 480684 Prodotti: pere, mele, radicchio tardivo, cavolfiore, verze, zucche, porro, fagiolini, finocchio, zucchine, tutto biologico Come trovarci: dal Terraglio verso la rotonda di Campocroce, verso Zero Branco, 1.5 km a destra dopo l essicatoio Prodotti: radicchio variegato di Castelfranco, ortaggi di stagione, previa telefonata Lucchetta Vincenzo Martignago Giancarlo Via Capitello 4/b 31020 Sernaglia della Battaglia 0438 860354 Via Motte, 22/a 31010 Maser 0423 565805 Prodotti: ciliegie Prodotti: ortaggi di stagione, fragole, ciliegie, pesche Come trovarci: in prossimità della scuola media e della palestra comunale di Maser Manzan Carlo Michielan Paolo Via XXIV Maggio, 12 31027 Spresiano 0422 92453 Via Cornarotta, 25 31055 Quinto di Treviso 0422 379803 Prodotti: pesche e mele Prodotti: radicchi, zucchine, asparagi, fagioli Apertura: da fine giugno a novembre Come trovarci: lungo la strada che da Quinto porta a Badoere Apertura: da agosto a maggio 54 55

Paladin Nadia Via Ai Comuni, 21 31020 San Polo di Piave 0422 856147-855097»349 2793650-349 4106939 Peterle Flavio Via Vendrame, 53 31010 Cimadolmo 0422 743131»340 8393161 Prodotti: ciliegie, prugne, mele, nespole, zucche, noci Prodotti: asparago bianco di Cimadolmo Igp Come trovarci: davanti al Municipio girare a sinistra e poi ancora a sinistra per via Ai Comuni, si prosegue per circa 800 mt in mezzo ai vigneti e costeggiando il ceraseto si giunge ai cancelli dell azienda. Apertura: ciliegie giugno-luglio, prugne luglio-agosto, mele settembreottobre, nespole e zucche ottobre-novembre Come trovarci: all uscita del casello autostradale di Treviso Nord, seguire le indicazioni per Maserada e poi per Cimadolmo. Dopo il secondo ponte sul Piave, alla rotonda seguire la seconda strada a sinistra per la zona Le prese. Prendere la prima strada a destra via Vendrame Apertura: aprile e maggio Perini Anna Maria Pincin Isetta Via degli Angeli, 9 31021 Mogliano loc. Bonisiolo 0422 788645 Via Curogna, 136 31040 Pederobba 0423 648199 Prodotti: ortaggi di stagione Prodotti: fagioli Come trovarci: dalla chiesetta di Bonisiolo, in direzione località Crete a 300 metri a sinistra Apertura: da meta luglio fino fine settembre Apertura: da maggio a settembre Peruzza Giuliano Via Cal di Giavera, 2 31050 Povegliano 0422 770615 Risorta di Tonon Anna Via Caldevie, 44 31025 S. Lucia di Piave 0438 460733 ore pasti Prodotti: ortaggi di stagione, pesche, nettarine Prodotti: albicocche, pesche, prugne, ciliegie, mele, pere, more e lamponi, susine piccole selvatiche confetture di albicocche Come trovarci: sulla Statale Pontebbana, a Ponte della Priula al semaforo a destra, proseguire per 2 km alla rotonda a sinistra, prima del centro a destra per via Ramoscello e quindi imboccare via Caldevie Apertura: ciliegie a giugno, mele e pere ad ottobre 56 57

Romeo Martinello Via S. Bartolomeo, 13 31010 Crespignaga di Maser 0423 55217 -»339 4465735 @ agriromeo@email.it Sossai Fabio Via Colonna, 2 31025 S. Lucia di Piave 0438 758503 Prodotti: zucche e zucche ornamentali e giganti, ciliegie, kiwi Prodotti: pomodori, cetrioli, peperoni, radicchi, cipolle Come trovarci: sulla SS 248 Montebelluna-Bassano in direzione Bassano, voltare a sinistra per via Bosco e continuare dritti fino al via S. Bartolomeo. Al cereseto si accede dalla Ss 248, in località Caselle d Asolo, imboccando via Marze, la parallela a via Bosco. Come trovarci: lungo la SP n 34 dopo il km 10 Apertura: da maggio a febbraio Apertura: maggio e giugno e da settembre a novembre Santer Hermann Tomasella Mario Via Toniolo, 18 31040 Giavera del Montello 0422 770104 Strada delle Paludi, 33 31010 Francenigo di Gaiarine 0434 76339 Prodotti: mele, pere, kiwi, patate Prodotti: ortaggi di stagione Come trovarci: strada che da Giavera va a Povegliano Apertura: autunno inverno Come trovarci: ad 1 km dall uscita Sacile ovest dell autostrada A28, in direzione Gaiarine, lungo la strada che da Gaiarine porta a Sacile Semenzin Renè Tonin Anna Maria Via M. Fiore, 23 31040 Nervesa della Battaglia 0422 775190»349 0533406 31023 Resana Via Trieste, 59/a 0423 484097 Prodotti: mele e kiwi Prodotti: radicchio di Treviso tardivo, asparagi, patate dolci e zucchine Come trovarci: venendo da Montebelluna, giunti all incrocio di Bavaria, girare a destra e proseguire per 900 mt. sulla destra dove si trova il cartello vendita mele Apertura: dal 15 agosto al 15 marzo circa 58 59

Trevisin Carla Via Bredariol, 16 31048 San Biagio di Callalta 0422 796403-0422 895595 Zanatta Bruno Via Capitello, 60 31050 Povegliano 0422 770258 Prodotti: asparagi e radicchio rosso tardivo di Treviso Apertura: asparagi dal primo aprile fino al 30 maggio, radicchio dal 15 novembre al 15 marzo Prodotti: fagiolini, fagioli, patate, radicchi, albicocche, pesche, nettarine, susine, mele, kiwi Come trovarci: provenendo da Treviso, alla rotonda di Santandrà si prosegue per Povegliano. Dal rondò 100 mt a sinistra Apertura: frutta da metà giugno a febbraio, verdura da luglio a gennaio Torresan Paolo Zanibellato Giuseppe Via Schiavonia Nuova, 14 31022 Preganziol 0422 330196 Via Tessarotti, 2 31059 Zero Branco 0422 97552 Prodotti: asparagi, patate, zucchine, peperoni, pomodori, melanzane, radicchio, finocchi Come trovarci: venendo da Treviso, dopo le piscine comunali di Preganziol, voltare a sinistra, dopo 300 mt a destra Apertura: da fine marzo fino a febbraio Prodotti: radicchi, insalate, zucche, asparagi bianchi e verdi, kiwi Come trovarci: da Zero Branco, procedere in direzione Peseggia, al primo capitello a sinistra, 200 mt a destra Apertura: da settembre a maggio Zago Manuela V.lo Schiavonia 31032 Casale sul Sile 0422 820921 Azienda agrituristica La frasca di Lorenzo Raminelli & Fabiola Dal Maso Via Piancavallo, 1 30029 San Stino di Livenza»349 1719616 Prodotti: prugne Prodotti: asparagi bianchi, attività agrituristica Come trovarci: lungo la strada che collega verso Casale sul Sile a Preganziol, a circa 2 km dal centro di Casale Apertura: aprile e maggio, agriturismo tutto l anno Apertura: da metà luglio alla prima settimana di agosto e dalla metà di settembre in poi 60 61

Casa Tironi di Gianni Pozzobon Via Capitello, 22 31020 Lancenigo di Villorba 0422 350103 @ casatironi@libero.it ø www.casatironi.it Società agricola Ca Bianca di Tonon Giuseppe e Amedeo Via Camalò, 8 31050 Santandrà di Povegliano 0422 770389 @ ame.tonon@libero.it Prodotti: pesche, mele, ortaggi di stagione, radicchio tardivo Come trovarci: da Treviso verso Conegliano, voltare a destra direzione autostrada, l azienda si trova ad 1 km dalla stazione ferroviaria Apertura: da maggio a febbraio Prodotti: mele, pesche, nettarine, pere, kiwi Come trovarci: dalla rotatoria di Santandrà proseguire verso Camalò, dopo 300 mt sa destra Apertura: da giugno a marzo Fratelli Tesser Rudy e Simone Via Barucchella, 4 31050 Santandrà di Povegliano 0422 870113 Società agricola Crosato Via Sega, 8 31055 S. Cristina di Quinto di Treviso 0422 378238 Prodotti: pesche, nettarine, mele, kiwi, ortaggi di stagione, asparago bianco di Cimadolmo Igp Prodotti: radicchio rosso di Treviso tardivo Igp, asparago verde Come trovarci: all interno del parco del Sile, nei pressi del museo Apertura: da marzo a maggio e da novembre alla fine di febbraio Mushroom F.E.M. di Pozza Fernando Via Redigole vecchia, 27 31045 Motta di Livenza 0422 861989 @ info@mashroomfem.com ø www.mushroomfem.com Società agricola Dotto Giovanni e Gino Via Torre d Orlando, 8/a 31100 Treviso 0422 400292 Prodotti: funghi, substrato per funghi Come trovarci: a Motta di Livenza seguire le indicazioni per Chiarano, passato il ponte sul Monticano voltare nella prima laterale a sinistra Prodotti: radicchio precoce e tardivo di Treviso e variegato di Castelfranco Igp, insalate ed altri ortaggi di stagione Come trovarci: da S. Angelo verso Canizzano, dopo la chiesa 150 mt sulla sinistra Apertura: da ottobre a marzo 62 63

64 Soc. agricola Fungus di Ulliana e Cusin Via Montenero, 8 31016 Cordignano 0438 999032»335 442747 ø www.fungus.it Prodotti: funghi Champignon, Pleurotus e Pioppino Come trovarci: dopo la vecchia filanda c è un ponte, la seconda casa a destra è la sede dell azienda Società agricola di Rizzante Sergio e Nicoletta Via Peroni, 18 31059 Zero Branco 0422 345172 Prodotti: radicchio precoce e tardivo Igp, radicchio Lusia, asparagi, fragole, mele, kiwi, uva fragola, ortaggi di stagione Come trovarci: da Zero Branco verso Scandolara, alla rotatoria girare a sinistra direzione Rio S. Martino, imboccare la seconda laterale a destra, via Buonarrotti, proseguire dritto fino al dare la precedenza, quindi girare a sinistra a poi a destra, l azienda si trova in una casa bianca a tre piani Soc. agricola Nonno Andrea Via Campagnola, 74 31020 Villorba»349 052810 @ nonnoandrea@alice.it Prodotti: ortaggi di stagione, kiwi e ciliege Come trovarci: sulla SS Pontebbana, direzione Conegliano al semaforo di Visnadello girare a sinistra, sempre dritti per Povegliano 1,5 km a destra Agnese Dario Via S. Pietro, 2 31040 Chiarano 0422 746458-0422 768107 Prodotti: Cabernet Franc, Merlot, Verduzzo trevigiano, in bottiglia Come trovarci: la cantina si trova in prossimità del ristorante Girasole Agostinetto f.lli Giacomo e Mario Via Strada di Saccol, 27 31049 Valdobbiadene 0423 973745-0423 973752 Prodotti: Prosecco e Cartizze Doc sfuso ed in bottiglia Antonio Introvigne Via Roma, 275 31043 Fontanelle - 0422 749106 @ vini.introvigne@libero.it ø www.introvigne.com Prodotti: Merlot, Cabernet, Pinot grigio, Prosecco, Chardonnay Come trovarci: percorrendo la Statale Cadore-Mare, al centro di Fontanelle, alla rotatoria 400 mt verso Sud si arriva in via Roma, dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12 e dalle 15 alle 19. Su appuntamento per visite fuori orario vino 65