43.60m. nteprima//premiere ISA 140 Hybrid Silver Wind L apparenza inganna

Documenti analoghi
MAIORA 31dp YEAR 2001

Baglietto 48 m Andiamo. Testo di Daniele Carnevali Foto di Emilio Bianchi

ALWAYS LOOKING FORWARD

byg yachts... di fronte al mare la felicità è un idea semplice

To sell something surprising, we must make it familiar. To sell something familiar, we must instead make it surprising.

SPIDER SPECIAL EDITION

DOLPHIN

sl 118 SL SL

Nuovo Progetto Mondomarine: M50 Aria

RIVA DUCHESSA ANYTHING GOES IV

Maiora 20 YEAR 2000 REFIT 2013

Situated in the panoramic area of Cernobbio, the 4 villas have a 180 degrees view of Lake Como.

Sanlorenzo SL REDWOOD.


GLI ESTERNI EXTERNAL AREAS

PRICE 1,380,000 FIPA GROUP - SALES DEPARTMENT:

= Sporgenza prodiera... 2,66 m. - 8 ft. 9 in. P 2

SL 78. Preliminary NEW MODEL (SL)


Tipo: 4 cabine Type: 4 cabins. Legno: Olmo Wood: Elm

Comunicato Stampa Nuovo progetto: SF60


MODELLO MODEL PRODUTTORE PRODUCER ANNO YEAR

110' Dolcevita. a Ferretti Group brand

Sanlorenzo SL

Iseo Aquariva Super Rivarama Super Rivale SportRiva Vertigo 63 Virtus 68 Ego Super 75 Venere Super 86 Domino 88 Florida 92 Duchessa 122 Mythos


AZIMUT YACHTS FESTEGGIA IL VARO DEL NUOVO GRANDE 95RPH

DICIOTTO COME O PIU DI UNO YACHT DI LUSSO

my 68 caratteristiche generali - general features

NEW DESIGN MATTEO PICCHIO

ICONA DEL MADE IN ITALY

PARDOYACHTS.COM VIA F.LLI LUMIÈRE FORLÌ (FC) ITALY

52 Steel NEW MODEL (SUPERYACHTS)

My Style, My Boat. 64

Via dei Devoto, Lavagna (Genova) Web: Office Tel

Preliminary

The glamour of beauty.

Strider 13 Agile e reattivo nelle virate più strette. Strider 13 Agile and reactive in steep cornering

The glamour of beauty.

TREDICI UNICO E IRRESISTIBILE

01. SL82/ 548 MAKILA

Villa for sale in Porto Santo Stefano.

NAVETTA DISLOCANTE 24 M. SHANGRA

Audi R18 4WD E-tron quattro Le Mans Winner #1 - A.Lotterer, M.Fässler, B.Tréluyer

Ferretti Yachts Ferretti 530

Legno: Noce Canaletto, Aniegrè, Laccatura madreperla lucida e opaca Wood: Canaletto walnut, Aniegrè, shiny and opaque pearlescent lacquering

SPECIFICHE TECNICHE SUNDECK 580. Lunghezza fuori tutto 17,70 m (58 01 ) Lunghezza di omologazione 16,10 m (53 00 )

S C.F.


SKYLER. LOA: 39' 5" (12.00m) Beam: 12' 2" (3.70m) Min Draft: 3' 4" (1.00m) Max Draft: 3' 4" (1.00m)

sale house in Principina a Mare

SL 106. Flying bridge 500

Sanlorenzo SL GUALICHO.

SD 92. Flying bridge SD92-10

ASTONDOA 72 GLX CARMEN DEL MAR.

S C.F.

76

YACHT

The real custom dream!

Sportiva a protezione totale Speed in total safety

C a y m a n 7 5 H. T.


Aquariva Super 38 39

The boat is equipped with a foldaway stern closing, allowing to separate the stern cockpit from the hall which is

MANGUSTA 72 MANU I.

Diportisti, riunitevi con il mare Yachtsmen, open up to the sea

SL ECLIPSIS.

Documento non contrattuale. I dati indicati sono da ritenersi corretti ma non garantiti.

byg yachts... di fronte al mare la felicità è un idea semplice

Project Manager : M.Cavanna - Design : Arch. P. Ferragni

S C.F.

S C.F.

Riva OPERA 85 MENTXU.

S C.F.

Silent 80, il catamarano di lusso di 24 metri a energia solare

S C.F.

News Davide Davide Cipriani Cipriani Il Mangusta 132 è il quarto nuovo modello di Maxi Open Mangusta introdotto sul mercato

ATLANTICA 78 ATLANTICA 78

Discover the pearls of Como Lake

Emerald Homes di Inserra Stefania Piazza Clipper Snc, Porto Cervo (OT) C.F. NSRSFN86C59L219C P. IVA

S C.F.

S C.F.

PRELIMINARY EXCLUSIVE PREVIEW

S C.F.

Appartamento La Marina

NM Nautica Mare Srl. Via Pitagora, San Vincenzo (LI) Cell Tel

SAN LORENZO SL 96 USATO Numero di scafo: Anno di costruzione: 2014

Projects STELLA DI MARE

Scafo numero:12 Anno di costruzione: 2015

1. Bow sunbathing area 2. Dining area on the flybridge 3. Side view 4. External helm station 5. Cockpit 6. Flybridge view

TARIFFE INTERA CASA PER AFFILIATI I.P.A. E FAMIGLIE (4 PERSONE)

Emerald Homes di Inserra Stefania Piazza Clipper Snc, Porto Cervo (OT) C.F. NSRSFN86C59L219C P. IVA

CONTROL FAN SYSTEM VENTILATORI BLOWERS. Sistemi di controllo Control Systems SISTEMA DI VENTILAZIONE SALA MACCHINE ENGINE ROOM VENTILATION SYSTEM

CN di BAIA - B 60 Force One

S C.F.

PRINCESS V 65 SKIPPER SERVICE 360. Quando si varca l arco di ingresso al tempio dei sogni, lì, proprio lì, c è il

Transcript:

A nteprima//premiere ISA 140 Hybrid Silver Wind L apparenza inganna Design esterno di Andrea Vallicelli, interni dello studio Nuvolari Lenard, propulsione ibrida con idrogetti, tecnologie all avanguardia: Silver Wind riserva molte interessanti sorprese Appearences can be deceiving Exterior design by Andrea Vallicelli, interiors by Nuvolari Lenard Studio, hybrid propulsion with waterjets, cutting-edge technology: Silver Wind has a lot of interesting surprises in store by Maria Roberta Morso - photo Mark Sims/Superyacht Media 84 BARCHE 84 BARCHEAprile Aprile2015//April 2015//April2015 2015 43.60m Aprile2015//April 2015//April2015 2015BARCHE BARCHE Aprile 85 85

u L ASPETTO INGANNA. O MEGLIO, RISER- VA UNA SORPRESA. Alla definizione propulsione ibrida associamo inevitabilmente le linee un po massicce e rassicuranti degli yacht che finora hanno proposto tale configurazione, yacht disegnati per navigazioni lente e tranquille, all insegna del risparmio energetico. Al contrario, le linee dell ISA 140 Hybrid Silver Wind di Andrea Vallicelli richiamano fortemente quelle della fortunata serie ISA 120, scattanti, fluide, aerodinamiche, tipiche di uno yacht veloce e sportivo e in effetti questo modello ripropone l utilizzo degli idrogetti KaMeWa che, accoppiati a motori MTU 16V 4000 M93, consentono allo yacht di raggiungere la velocità di 32 nodi. La sorpresa sta nella presenza di due motori elettrici Siemens da 125kW ciascuno che, alimentati dai generatori, possono sostituire totalmente i due motori Mtu e spingere lo yacht in modalità elettrica, silenziosa e a basso impatto ambientale, alla velocità di 8 nodi. I generatori sono del tipo a velocità variabile e consentono l erogazione della quantità di energia effettivamente necessaria in relazione ai consumi di bordo in quel dato momento. Ma le novità sotto il profilo tecnologico non finiscono qui. In timoneria è stato installato un I-Bridge di Team Italia, una plancia integrata con touch screen sulla quale sono riportati tutti i dati di navigazione, controllo motori, generatori, totalmente personalizzata, che utilizza le tecnologie Transas all avanguardia nelle strumentazioni di navigazione con la possibilità di visualizzare la cosiddetta realtà aumentata. La nave ha anche un sistema attivo di abbat- Un unica rete wireless che copre tutta l imbarcazione gestisce undici ipad, Airplay e internet. In alto a sinistra, la plancia di comando con il sistema I-Bridge. All over the boat there s the wireless net which runs eleven ipad, Airplay and the Internet. Above on the left, the dashboard featured with the I-Bridge system. 86 BARCHE Aprile 2015//April 2015 87

A nteprima//premiere ISA 140 Hybrid Silver Wind NELLA CABINA ARMATORIALE SONO STATI INSTALLATI BEN QUATTRO DISPOSITIVI ANC CHE CREANO UNA SORTA DI BOLLA SILENZIOSA IN TUTTO L AMBIENTE. IN THE MASTER CABIN THERE ARE FOUR ANC DEVICES ABLE TO CREATE A SILENT BUBBLE IN THE WHOLE ROOM. timento del rumore, ANC - Active Noise Cancelling, sviluppato da VideoWorks che rileva il rumore ed emette un onda acustica con frequenza opposta. Sempre VideoWorks ha curato l integrazione dei sistemi audio-visivi e la domotica di bordo. Il sistema comprende anche Airplay, un software che consente agli ospiti di accedere ai propri contenuti multimediali (foto, video, musica) in modalità wireless. Silver Wind ha un disegno armonioso e coerente caratterizzato da scafo snello, prua slanciata e una fascia nastriforme che collega la sovrastruttura allo specchio di poppa inglobando le finestre del ponte superiore e, nella parte poppiera, la struttura delle scale che portano dal ponte principale al ponte superiore. La livrea argentea aggiunge un tocco sofisticato e sottolinea le linee sportive dello yacht. Valentina Zannier dello studio Nuvolari Lenard ha sviluppato il progetto degli interni conferendo all insieme degli spazi abitativi grande coerenza stilistica. La preziosità dei materiali, la scelta dei colori, la raffinatezza del design dei dettagli decorativi non sfuggono all attenzione di chiunque salga a bordo di Silver Wind. Due essenze si contendono la scena: noce canaletto con dettagli in ebano lucido sul ponte principale e legno di rosa sul ponte inferiore. Pelli esotiche, sete di Un elemento decorativo di grande effetto è rappresentato dalle piastrelle in foglia d oro decorate a mano, realizzate dalla ditta Sicis di Ravenna, che rivestono il testaletto e il cielino della cabina vip. A decorative element of great effect is represented by the gold leaf hand decorated tiles, made by Sicis a company from Ravenna, which line the headboard and the top of the Vip cabin. 88 BARCHE Aprile 2015//April 2015 89

SCHEDA TECNICA// PERFORMANCES AND DETAILS Hermes, mosaici Bisazza, marmi Rosa Portogallo, Cipollino Greco, Macauba azzurro impreziosiscono ambienti comuni e aree private. Il salone è diviso in tre aree principali, pranzo, conversazione, TV e occupa la parte centrale del ponte principale, seguito da una luminosa cabina armatoriale collegata al bagno che si sviluppa su un livello leggermente inferiore. Dalla cabina armatoriale, una scala porta ad una palestra privata/ sala massaggi sul ponte inferiore. Questo ambiente può anche essere considerato l accesso o il beach club privato dell armatore poiché è dotato di un portellone che si trasforma in terrazzo sul mare. Sempre sul ponte inferiore ci sono tre cabine per gli ospiti, tra cui una sontuosa Vip, la cabina del comandante e gli alloggi dell equipaggio. La cucina, collegata al salone tramite una scala dedicata, è sul ponte inferiore. La timoneria si trova su un mezzo ponte e gode di ottima visibilità. Il ponte superiore, ampio e parzialmente protetto dall arco dei radar e, all occorrenza da un tendalino, offre tutte le comodità per godere della vita all aria aperta: piscina, ampio prendisole, divani e area pranzo servita da un bar. u APPEARENCES CAN BE DECEIVING. Or, better, may reserve some surprises. We inevitably associate the term hybrid engine with those massive, steady yachts, designed for slow and easy, eco-friendly travel. On the contrary, NON SONO STATE INSTALLATE BATTERIE PER IMMAGAZZINARE L ENERGIA POICHÉ OCCUPANO VOLUMI CONSISTENTI E NON DANNO GRANDI VANTAGGI. THERE ARE NO BATTERIES TO STORE ENERGY ON BOARD, BECAUSE THEY TAKE UP SO MUCH SPACE WITHOUT GIVING GREAT BENEFITS. La configurazione ibrida di Silver Wind è stata sviluppata in collaborazione con Siemens e il contributo di ZF che ha creato dei riduttori appositi per consentire il passaggio da una modalità all altra. The Silver Wind hybrid set up has been developed together with Siemens, with the contribution of ZF who has made special devices to switch from one mode to the other. ISA YACHTS Via Mattei 14, 60125 Ancona - tel. +39 071 502191; www.isayachts.com PROGETTO Andrea Vallicelli (Design esterno) Nuvolari Lenard (Interior design & decor) ISA Yachts (architettura navale & ingegnerizzazione) SCAFO lunghezza 43,60m lunghezza al galleggiamento 36,45m larghezza 8,30m immersione 2m materiale di costruzione composito dislocamento 235 t Gross Tonnage 298GT posti letto 8 equipaggio 8 riserva combustibile 30.000 l velocità massima 32 nodi velocità di crociera 26 nodi velocità in modalità elettrica 8 nodi Autonomia a 8 nodi 2.600nm PROPULSIONE Due MTU 16V 4000 M93L, 2.400cv, 1.790kW; due motori elettrici Siemens 125kW; idrogetti KaMeWa 80S3 GENERATORI Siemens 1 x 270kW; 1 x 135kW; 2 x 125kW BOW THRUSTER 55kW CMC Marine TENDER 1 x Castoldi 18 Rib tender CERTIFICAZIONI RINA: C hull, MACH YCH; MCA LY2 PROJECT Andrea Vallicelli (External Design) Nuvolari Lenard (Interior design & decor) ISA Yachts (naval architecture & engineering) HULL Length 43.60m LWL 36.45m Beam 8.30m Draft 2m Building material: composite construction Displacement 235 t Gross Tonnage 298GT Berths 8 Crew 8 Fuel tank capacity 30,000 L Top speed 32 knots Cruising speed 26 knots Electric mode low speed 8 knots Range @ 8 knots 2,600nm ENGINES Double MTU 16V 4000 M93L, 2400Hp, 1790kW; double electric engines Siemens 125kW; waterjets KaMeWa 80S3 GENERATORS Siemens 1 x 270kW; 1 x 135kW; 2 x 125kW BOW THRUSTER 55kW CMC Marine TENDER 1 x Castoldi 18 Rib tender Certification RINA: C hull, MACH YCH; MCA LY2 90 BARCHE Aprile 2015//April 2015 91

I motori MTU, tramite un apposito dispositivo della Siemens, svolgono anche la funzione di generatori di corrente. Thanks to a specific Siemens device the Mtu engines can also work as shaft generatos. the lines of the ISA 140 Hybrid Silver Wind by Andrea Vallicelli bear a strong resemblance to the very popular ISA 120 series: its dynamic, fluid, streamlined profile is typical of speedboats. In fact, this model also uses KaMeWa waterjets which, coupled with MTU 16V 4000 M93 engines, allow this yacht to reach speeds of up to 32 knots. What is surprising is that she also has two 125kW, generator-fed Siemens electric engines, that can entirely replace the two MTUs, allow her to travel exclusively on electrical power silent and environmentally friendly at speeds of 8 knots. The variable-speed generators produce the right amount of energy effectively necessary to meet onboard energy needs at any given moment. But that s not all in terms of technological advancements. The helm station holds a Team Italia I-Bridge, a built-in, totally customizable dashboard featuring a touch screen displaying all the navigational data, based on cutting-edge Transas navigational instrument technology, including augmented reality visuals. The ship is also equipped with an active noisereducing system called ANC - Active Noise Cancelling - developed by VideoWorks which functions by identifying a sound and emitting an acoustic wave of the exact opposite frequency. VideoWorks is also behind the audio-visual and domotics systems on board. The system includes a software program known as Airplay, which allows guests to access to their own multimedia libraries (photos, videos, music) via wireless connection. Silver Wind s design is harmonious and sleek, keeping with the overall look of the craft itself, with its sporty prow and ribbon band wrapped around it linking the superstructure to the transom, encircling the upper bridge windows, and, at the stern, the stairway leading from the main deck to the sundeck. Her silvery sheen adds a touch of sophistication and highlights her sporty lines. Valentina Zannier from Studio Nuvolari Lenard designed the interiors with a consistent style linking all the living spaces. The quality of the materials, the color scheme, the refined decorative details are evident to all who venture on board the Silver Wind. Two colors dominate the scene: black walnut with ebony trim on the main deck and rosewood below. Exotic leathers, Hermes silk, Bisazza mosaics, Portuguese Rose, Cipollino Greco, and Blue Macauba marbles enrich both the common and private spaces. The living room is divided into three main areas, a dining area, a conversation area and a TV lounge and takes up the central part of the main deck, followed by a luminous master cabin whose en-suite bath is situated a few steps down. Some stairs lead from the master cabin to a private gym/ massage room on the lower deck. This area can also be seen as an accessway to the owner s private beach area since it is outfitted with a hatch that folds down to transform into a beach terrace. Still on the lower deck, we find three guest cabins, including a sumptuous VIP cabin, as well as skipper and crew quarters. The galley, linked to the living room via its own staircase, is also located below. The helm station is situated on its own half deck and offers excellent visibility. The ample sun deck, partially shaded by the radar arch and by an awning available, offers every comfort for enjoying the open air: swimming pool, large sunbed, sofas and dining area with a wet bar. B 92 BARCHE Aprile 2015//April 2015