NUOVE SCHIUME POLIURETANICHE CONTENENTI NANO PARTICELLE CON MIGLIORATE PROPRIETA COIBENTANTI. Ing. Paolo Maria Congedo, Ing.

Documenti analoghi
Durabilità del Poliuretano Espanso Rigido e misure in opera

DURABILITA DEI MATERIALI ISOLANTI

INDICE 2 1. PREMESSA 3 2. INTRODUZIONE LA MISURA DELLA TRASMITTANZA TERMICA IN LABORATORIO 3 4. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA 5 5.

PRESCRIZIONI TERMICHE II. Flussometro dinamico (Nuovo metodo di valutazione degli Isolanti Sottili Termo-Riflettenti)

INTRODUZIONE CRITERI PRINCIPALI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

MISURA TRASMITTANZA IN OPERA

ANCONA, 22 MARZO 2016 THERMOPLUS 2.0. Christian Gelardi

TAMPONAMENTO U=0,18 SISTEMI PER MURATURE AD ALTO ISOLAMENTO TERMICO

Valutazioni sulla Prestazione Energetica

Problematiche di misura in campo e di riferibilità delle misure

RELAZIONE TECNICA. Comune di Napoli. Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici. Provincia di Napoli

WORKSHOP PVC CABLES 2014

ANALISI TERMICHE. Normative di riferimento

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Le soluzioni costruttive per il miglioramento della prestazione energetica di edifici esistenti nella Venezia

M A I C O A C A D E M Y. Norma UNI 10818

FISICA TECNICA AMBIENTALE LABORATORIO DI TERMOTECNICA

La reazione al fuoco dei suddetti materiali viene testata su provini aventi dimensioni pari a mm 250x90 e aventi spessore massimo 60mm.

RAPPORTO DI PROVA N

Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria

Recupero energetico di edifici tradizionali

DOMUS SANA STUDIO ANA RILIEVI LISI ZAENL

RAPPORTO DI PROVA N

Dott. Ing. Massimo Monopoli Studio Simax s.r.l. Rimini 22 marzo 2019

PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL INVOLUCRO. RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA di QUALITA e FINITURE INNOVATIVE

RELAZIONE DI CALCOLO N

Riferimenti normativi. Descrizione del prodotto

Roma Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma 21 giugno Il Poliuretano Espanso Rigido per l isolamento termico Rita Anni

Energia Europa. Energia Europa Copyright 2018

RAPPORTO DI PROVA N

Misure comparative di Trasmittanza termica e Di sfasamento termico e Attenuazione Di una parete in muratura Con rasatura termica H 55 PV RasoTherm

ANPE - 3a Conferenza Nazionale

SOSTENIBILITA : CRONOLOGIA DELLA POLITICA AMBIENTALE. Candidata: Antonella Adduci # IL CONGLOMERATO DI CANAPA

Tecnologia delle costruzioni DECRETO 26/6/2015 REQUISITI MINIMI E PONTI TERMICI

Permeabilità all aria da nuovo A < 01 m 3 / [h m (dapa) 2/3 ]

VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO

Corso avanzato CasaClima per progettisti

Il Protocollo ITACA e gli Edifici EQZ

PRODUZIONE DI SISTEMI PER L ISOLAMENTO TERMICO, ACUSTICO, IMPERMEABILI ED ALTRI COMPONENTI PER L EDILIZIA

Extir Eps, il polistirene espandibile per ogni esigenza

MATERIALI ISOLANTI PER L EDILIZIA. Come si misura in laboratorio la loro idoneità ai requisiti di risparmio energetico

INTEGRAZIONE EFFICIENTE TRA POMPE DI CALORE ED IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI

Committente: Crivellari & Zebini SpA Via Roma, Zelo di Giacciano con Baruchella (RO) data: 25/01/2010

Sistemi per serramenti ad alta efficienza energetica

Easy System Natural Sistema solare a circolazione naturale

NOR ORMA. con isolante battentato MURATURE DI TAMPONAMENTO NORMA PER TUTTE LE ZONE CLIMATICHE

Descrizione famiglia. Caratteristiche e prestazioni. Monoparete I Lecablocchi Bioclima Zero sono blocchi multistrato prodotti solidarizzando:

Commotherm. Pompe di Calore Herz - Scheda Tecnica LW-A Rev. 1_2013 T-CONTROL. Pompa di calore ad Aria monoblocco. Aria/Acqua LW-A

ANIT RISPONDE Isolamento e soluzioni tecnologiche in Poliuretano

EcoDomus. Energia. Andrea Gasparella LA CERTIFICAZIONE DEI FABBRICATI. Università degli studi di Padova

FOCUS SUI RISULTATI DEI TEST Permeabilità aria tenuta acqua Relatore: Ing. Valeria Gambardella

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI CONVALIDA N

Soluzioni e aspetti prestazionali per l isolamenti di pareti perimetrali. ANPE - 2a Conferenza Nazionale. Arch. Maurizio Brenna

I sistemi isolanti negli edifici ad alto risparmio energetico: caratteristiche prestazionali

Centrale termica compatta SYNERGY 300 CTC2ID - 5,5

Catalogo TeleGea. TeleGea. Geotermia Italia. GeoFox

la tua energia pulita

AE-T100NG Micro Turbine DESCRIZIONE TECNICA

Applicazioni di poliuretani in situ Case histories

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

Rigenerazione edilizia: dalle soluzioni in pompa di calore alle soluzioni ibride

Le Pareti FBM.

Trasmittanza termica

BOLLITORI CON POMPA DI CALORE SOLAR FRESH

EDIFICI NZEB E IMPIANTI A BASSA INERZIA TERMICA

EDIFICI PRESTAZIONALI CON SISTEMI COSTRUTTIVI INDUSTRIALIZZATI A SECCO.

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

Relazione Tecnica di collaudo acustico

PROF. ING. FLAVIO FUCCI UNIVERSITÀ DEL MOLISE. Autore - Affiliazione

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

Possibili scenari evolutivi per la normativa sull'efficienza energetica

RAPPORTO DI PROVA N

COMUNE DI DIANO D'ALBA Provincia di Cuneo BANDO TRIENNALE EDILIZIA SCOLASTICA - MUTUI PROGETTO ESECUTIVO

Ponti termici nei serramenti e negli infissi: norme di riferimento

Collaborazione TAMA-Unitn: studio e sviluppo delciclone per verniciatura. Ing. Erik Chini (TAMA S.p.A.) Ing. Enrico Benini (DICAM)

RAPPORTO DI PROVA N

Accumulatori d'acqua potabile per pompa di calore con 2 scambiatori di calore Acciaio inossidabile V4A - WPS/C litri

BLOCCHI MULTISTRATO AD ELEVATO ISOLAMENTO TERMICO.

EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: UN OPPORTUNITÀ Isolamento della copertura

Quali tecnologie per la realizzazione dei nuovi edifici NZEB Il sistema Casa Smart PLUS. In collaborazione con

PLEICONFORT UD Unità Controllo Classe Energetica PLEIBASIC. PLEIVO-VP PLEIVO-VP + sonda CO₂/VOC/U.R. PLEIVO-VP + sonda CO₂/VOC/U.R.

10 mm: R st1,w (C:C tr )= 60 (-1, -4) db 20 mm: R st1,w (C:C tr )= 60 (-1, -4) db

0101/DC/ACU/07 14/09/2007. K-Flex ST 6mm. L Isolante K-Flex. Via Don Locatelli, 35 I Roncello (MI) UNI EN ISO :1999 UNI EN ISO :1997

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, Cogoleto (GE)

Misuratore di conducibilità termica. -Meter EP500e

LFP E 14-I (cod )

Riqualificazione energetica di un edificio tipo: via Ponte Romano a Faenza

COMUNE DI DIANO D'ALBA Provincia di Cuneo BANDO TRIENNALE EDILIZIA SCOLASTICA - MUTUI PROGETTO ESECUTIVO

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti

Laterizi Impredil s.r.l.

Parete in laterizio forato 8 cm + placcaggio Isolmant Perfetto CG e doppia lastra gesso rivestito

RAPPORTO DI PROVA T

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO TRASFORMARE IL RISPETTO DELLE NORME IN UNA OPPORTUNITA DI CRESCITA FEDERICA FINANZIERI STUDIO AMATI ARCHITETTI

VIESMANN. Energycal DHW Scaldàcqua a pompa di calore. Dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi. Energycal DHW. Scaldàcqua a pompa di calore

RELAZIONE TECNICA. Comune di TORINO. Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici Verifica rischio formazione muffe

Procedura aperta per la fornitura di apparecchiature scientifiche - Suddivisa in quattro lotti. Lotto 1 Doppia camera climatica CIG D95

Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

Transcript:

NUOVE SCHIUME POLIURETANICHE CONTENENTI NANO PARTICELLE CON MIGLIORATE PROPRIETA COIBENTANTI Ing. Paolo Maria Congedo, Ing. Caterina Lorusso

INDICE Introduzione Uilizzi poliuretano Metodi di studio: Approccio simulativo Modefrontier Caratteristiche termiche: Hot Disk Proprieta tossicologiche : ciclone selettivo Camera climatica Conclusioni

ENERGIA RISPARMIATA DAL POLIURETANO L energia inglobata nel poliuretano è pari a 100 kwh. Nel corso della sua fase di esercizio il rapporto tra energia impiegata ed energia risparmiata è pari a 1 a 110!

CONSUMI DEI MATERIALI ISOLANTI In termini di oneri economici e di impatti ambientali determinati dai trasporti, il poliuretano espanso risulta essere più vantaggioso di circa 10 volte rispetto a materiali dotati di massa elevata e di limitate prestazioni isolanti.

PRESTAZIONI DI STRUTTURE EDILIZIE ISOLATE CON PU

METODI DI STUDIO : MODEFRONTIER La struttura della nanoschiuma e stata ottimizzata tramite l approccio simulativo variando le percentuali in peso delle nanoparticelle e la forma geometrica. Il software mf permette di individuare la combinazione piu performante variando contemporaneamente le percentuali delle tre tipologie di nanoparticelle, la densita, la conducibilita e il calore specifico puntando a minimizzare il valore della conducibilita termica attraverso l algoritmo M.O.G.A. L'interfaccia grafica del mf e un diagramma a blocchi e connettori formato da nodi di esecuzione di programmi ausiliari ed altri di acquisizione dati.

RISULTATI : MODEFRONTIER

RISULTATI : MODEFRONTIER

PREPARAZIONE DEI CAMPIONI: UNI EN 13165

STRUMENTAZIONE HOT DISK I rilevamenti termici sono stati effettuati attraverso l utilizzo dei sensori hot disk che permettono di determinare simultaneamente la conducibilita termica, la diffusivita termica e la capacita termica specifica del provino mediante una singola misurazione regolata dalla norma ISO/FDIS 22007-2.

METODI DI STUDIO:TERMOFLUSSIMETRO HOT DISK Per garantire che il calore non penetri completamente attraverso il campione in direzione assiale i due quadrati vengono posizionati sotto e sopra il sensore creando un doppio spessore. Il sensore viene eccitato con una corrente elettrica costante per un breve periodo di tempo che passa attraverso la spirale.

RISULTATI:TERMOFLUSSIMETRO HOT DISK TEST PROVINI APPENA PRODOTTI TEST PROVINI DOPO 7 GG

METODI: PROPRIETA TOSSICOLOGICHE CILONE SELETTIVO Si e cercato di acquisire il know-how relativo all utilizzo della strumentazione per il campionamento delle polveri. L attrezzatura e costituita da una pompa aspirante collegata al campionatore di polveri. La valutazione dell esposizione a polveri consiste nel determinare la concentrazione delle sostanze tossiche presenti nel particolato e confrontare tale valore con concentrazioni limite di riferimento.

METODI: PROPRIETA TOSSICOLOGICHE CILONE SELETTIVO Lo strumento e costituito da due stadi di separazione e tre camere di campionamento.

METODI: PROPRIETA TOSSICOLOGICHE CILONE SELETTIVO In ogni camera sono presenti un filtro, posizionato alla base, e un sistema di lettura ottica, fissato invece sulle pareti dello strumento.

CAMERA CLIMATICA- LABORATORIO PER L EFFICIENZA ENERGETICA ABITATIVA E LA TUTELA MONUMENTALE(LIEMP) La camera climatica consentira di testare il poliuretano, il pacchetto murario, ivi comprensivo dell infisso. La mancanza della stessa spinge spesso le aziende a procedere con una certificazione tramite software per ridurre tempi e costi per l esecuzione delle prove. E evidente che una prova reale assume un significato diverso rispetto ad una pura simulazione numerica. In particolare, consente anche di valutare i diversi sistemi di posa del pacchetto murario e dell infisso al fine di ridurre i ponti termici.

CAMERA CLIMATICA Le dimensioni utili interne delle due camere (camera calda e camera fredda) sono 2000x1500x2500 mm (LxPxH), tali da poter studiare componenti in scala reale secondo quanto previsto dalla UNI EN 1934/2000 e dalla UNI EN ISO 8990/1999.

CAMERA CLIMATICA Così come indicato nella UNI EN ISO 8990/1999 si puo misurare la quantita totale di calore trasferito da un lato all'altro del provino, per una data differenza di temperatura, indipendentemente dai modi di trasmissione del calore individuali ed i risultati delle prove possono quindi essere applicati a situazioni in cui questa e la proprieta richiesta.

CONCLUSIONI I materiali isolanti saranno testati, al fine della determinazione delle caratteristiche termiche,acustiche e tossicologiche; Verra messo appunto un protocollo di applicazione della nanoschiuma alla componentistica edile con schiumatrici portatili, dotate di un sistema di alimentazione nel quale vengono trasportate le materie prime per la schiumatura e da un compatto sistema di controllo dei parametri operativi; Il progetto si inserisce nell ambito delle buone pratiche riconducibili all edilizia ecologica e sostenibile grazie all applicazione della nuova Direttiva EPBD Energy Performance of Building Directive, 2010/91/CE.