LA MONTAGNA FONTE DI BENESSERE E DI VITA



Documenti analoghi
CONSIDERAZIONI PRATICHE SUL CLIMA DELLA VALPOLICELLA ANCHE DAL PUNTO DI VISTA BIOMETEOROLOGICO E BIOCLIMATOLOGICO.

1 DATI METEOROLOGICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI PER L ANNO 2004

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC)

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna.

Unità 7 - L atmosfera e i fenomeni meteorologici

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

Bollettino agrometeorologico regionale mensile

ANDAMENTO AGROCLIMATICO MESE DICEMBRE 2013

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto S.S.A. Sistema Complesso Qualità dell Aria, Rumore, CEM Pag.

RELAZIONE EVENTO 02-03/03/2016

Situazioni meteo invernali sulle Alpi

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto Figura Dislocazione delle stazioni meteorologiche

CLIMATOLOGIA. KLIMA = INCLINAZIONE (tendenza ) CLIMA COMPONENTE AMBIENTALE SVINCOLATA DAL SUCCEDERSI CRONOLOGICO DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE

RELAZIONE METEOROLOGICA MENSILE LOMBARDIA

NOZIONI DI METEOROLOGIA. di Piernando Binaghi


Periodicità: annuale ANDAMENTO AGROCLIMATICO MESE FEBBRAIO 2012

TEMPERATURE MINIME MEDIA: -0,5 C SCARTO RISPETTO ALLA MEDIA : -0,7 C SCARTO RISPETTO ALLA MEDIA : -0,7 C

ALLEGATO J ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

Carte meteorologiche, fronti, instabilità

REGIONE SICILIANA Assessorato Agricoltura e Foreste Area II - Studi e Programazione Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano

Tempo e clima. Tempo meteorologico. Clima. condizione momentanea determinata dai vari elementi meteorologici che si verifica in un preciso momento

Luglio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007 DAL QUADRO CONOSCITIVO AL DOCUMENTO PRELIMINARE. L atmosfera SISTEMA AMBIENTALE. Paolo Lega

Bollettino agrometeorologico regionale mensile Mese di aprile 2003

I CLIMI D'EUROPA. Pearson Italia

LEGENDA DEI SIMBOLI UTILIZZATI NEL BOLLETTINO DOLOMITI NEVE E VALANGHE

Maggio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

DIPARTIMENTO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO CENTRO METEOROLOGICO DI TEOLO

Vento forte e temperature massime elevate 24 ottobre 2018

Maggio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

15-16 febbraio 2006 REPORT METEOROLOGICO. A cura di: GIULIO BETTI Per info:

Figura 1. Immagine satellitare delle del 9 dicembre Elaborazione grafica a cura di Cristina Rendina.

Corso di Accompagnatore del Territorio

CLIMA: il susseguirsi del tempo atmosferico nel corso dell anno. Come varia il tempo atmosferico nel corso di un anno in un determinato luogo.

Bollettino agrometeorologico regionale mensile. Mese di settembre 2012

Legame tra variabili meteorologiche ed andamento del numero di particelle nell area metropolitana torinese

Qualità dell aria in Ticino Opuscolo informativo

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Nubi che passione! Vincent Van Gogh, "Campo di grano sotto il cielo nuvoloso", 1890

Giugno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

ANDAMENTO AGROCLIMATICO ESTATE 2013

Autunno Bollettino del clima Autunno MeteoSvizzera. Inizio dell autunno fresco. Novembre estremamente mite

L INFLUENZA DELLA METEOROLOGIA

GME. Le carte a 850 hpa

Smarrirsi non è possibile?

Situazione meteorologica

EPISODIO ACUTO DI INQUINAMENTO ATMOSFERICO IN AOSTA

Maggio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Elementi di meteorologia. Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado

Dicembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto

Marzo Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Mese di Ottobre Andamento meteorologico Sicilia ottobre 2014 Media regionale stazioni SIAS

Il caldo eccezionale del mese di giugno

Agrometeo Mese N 3 INVERNO

Periodicità: annuale ANDAMENTO AGROCLIMATICO MESE GENNAIO 2013

Figura 5. Precipitazione cumulata sul nord Italia il Dati ottenuti dalla Rete Stazioni Meteonetwork CEM.

PIANO REGIONALE DI TUTELA E RISANAMENTO DELL ATMOSFERA. Analisi campo vento stazioni a 10 m (ARPAV Centro Meteorologico di Teolo)

LE PRECIPITAZIONI ALLUVIONALI DEL 30 GENNAIO - 4 FEBBRAIO 2014 IN VENETO.

Novembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Ottobre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Il clima. relazioni tra le variazioni del tempo ed esseri viventi. insolazione, precipitazioni, temperature, umidità, ecc.

CAI Milano Scuola di Scialpinismo MARIO RIGHINI

Estate Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

Inverno 2014/15. Bollettino del clima Inverno 2014/15. MeteoSvizzera. Inverno mite nonostante febbraio freddo

Report mensile: GENNAIO 2012

Cuore e Donna. Dr.ssa Chiara Leuzzi Cardiologia ASMN IRCCS. Venerdì 22 aprile

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Bollettino agrometeorologico regionale mensile. Mese di dicembre 2010

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

I SIMBOLI DEI METEOROLOGI

METEO REPORT Provincia Autonoma di Trento

Evento del novembre 2012 Sintesi Meteo

Il vento. Il vento. Il vento 10/02/2019

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

Le recenti ondate di caldo nel Nord Italia. Flavio Galbiati - Meteorologo Centro Epson Meteo

Giugno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

REPORT DEI DATI INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO CON STAZIONE MOBILE Anno Comune di Travo

AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA

Rapporto radar dell evento meteorologico del 31 gennaio, 1, 2 e 3 febbraio 2009

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

Luglio Bollettino del clima Luglio MeteoSvizzera. Incontro all estate. Marcato raffreddamento. 10 agosto 2016

RETE EDISON DI ALTOMONTE

Periodicità: annuale ANDAMENTO AGROCLIMATICO MESE MAGGIO 2011

giunta regionale - X Legislatura Allegato A al Dpgr n. 78 del 13 luglio 2018 pag. 1/16

Aprile Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Figura 1. Situazione meteo vista da satellite delle ore UTC del Elaborazione grafica a cura di Michele Salmi.

Analisi meteorologica mensile. maggio Belvedere Torbole sul Garda (24 maggio 2016)

Bollettino del clima gennaio 2017

L ANDAMENTO DEL CLIMA A OSLO

Clima. Clima mediterraneo. Clima atlantico. Clima continentale. Europa meridionale. Europa occidentale. Europa centro orientale

Figura 1. Analisi satellitare delle ore UTC del Elaborazione grafica a cura di Lorenzo Catania. Immagine di proprietà di

RETE EDISON DI ALTOMONTE

Corso di Meteorologia marina

LEZIONE N. 4 SCIENZE MISURA DELLA CIRCONFERENZA TERRESTRE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

REGIONE SICILIANA Assessorato Agricoltura e Foreste Area II - Studi e Programazione Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano

Piccolo sunto sul clima tra il 2005 ed il presso la stazione meteorologica di Anacapri

4. Impatti degli scenari emissivi sulla qualità dell aria 4.1 Lo scenario BASE: valutazione della qualità dell aria biossido di azoto ozono PM10

Transcript:

LA MONTAGNA FONTE DI BENESSERE E DI VITA Quando parlo della montagna intendo quella zona che parte dall altezza di 700 metri, ove situo il limite superiore del clima di collina e giunge fino a 1600 metri, quando inizia il clima di alta montagna, che preferisco trattare a parte, per ragioni di comodità di esposizione. Come ormai è notorio, il clima di montagna è molto favorevole sia ai soggetti in età evolutiva, sia ai soggetti in età involutiva, ma praticamente fa bene a tutti, perfino, almeno fino a 1200 metri, ai soggetti cardiovasculopatici e broncopneumopatici cronici. Tutto ciò perché al di sopra dei 300-400 metri l inquinamento è molto basso, in modo particolare quello da ozono e da polveri fini, specie PM10 e PM2.5. E un clima pertanto molto favorevole, in modo particolare sui nostri monti perché ancora esposti a sud, con un alto grado di insolazione, specie durante il periodo invernale. Vediamo dunque qualche particolare meteorologico e climatologico del clima di bassa montagna. Fig. 1. Cb incus in Lessinia, fotografato dalla città.. CLIMA DI BASSA MONTAGNA - DA 700 A 1200 METRI. Abbiamo molti luoghi nella nostra provincia dove è possibile godere del clima di bassa montagna, anche per bambini ed anziani, ai quali questo tipo di clima è particolarmente favorevole in tutte le stagioni, ma in modo particolare nei mesi da giugno a settembre, oppure quando, per effetto di un anticiclone invernale prolungato, la pianura è immersa completamente nella nebbia, almeno fino all altezza dello strato di inversione termica, di norma situato tra i 200 ed i 300 metri. Le caratteristiche principali sono: Ventilazione abbastanza accentuata, sia nei periodi caldi sia freddi, con brezze di valle di giorno e di monte di notte. Durante il passaggio di perturbazioni venti anche forti, in modo particolare dai quadranti settentrionali. Temperatura spesso favorevole, in modo particolare nei mesi estivi. Pressione atmosferica relativamente bassa rispetto alla pianura. 1

Umidità relativa dell aria più scarsa in inverno che in estate. Ionizzazione dell aria frequentemente negativa, con trasparenza dell aria buona. Grado di inquinamento atmosferico quasi nullo. Insolazione piuttosto forte, anche durante i mesi invernali. Precipitazioni più abbondanti della pianura e della collina, in modo particolare nei mesi estivi; spesso sotto forma di neve o rovesci di neve nei mesi da novembre a marzo. Insolazione piuttosto forte, in modo particolare in autunno-inverno. Radiazione ultravioletta abbondante, anche nei mesi invernali. Le indicazioni per determinati tipi di forme morbose sono: Gastroenteropatie acute e croniche, specie da 0 a 8 anni, in modo particolare quelle di tipo batterico o virale. Broncopneumopatie croniche ostruttive, anche con crisi d'asma, ma non nella tarda primavera, per evitare la fioritura. Broncopatie asmatiformi, anche durante i mesi freddi ma non quelle di tipo allergico. Anemie ipocromiche ed iposideremiche. Convalescenze da malattie infettive o debilitanti. TBC polmonare ad evoluzione fibrotica. Ipertiroidismi di grado lieve-medio. Dermopatie sebacee ed allergiche. Diatesi linfatica. Neurodepressioni non endogene. Gotta, anche durante l'attacco acuto, che però va curato anche con prodotti adatti. Diabete giovanile o mellito. Artrite reumatoide. Poliartropatie croniche, specie nei soggetti anziani, di abitudine sedentaria. Soggetti stressati per cause di lavoro, familiari e sociali. Per la disintossicazione fisica dal fumo, dall inquinamento, dall alcool, dalle droghe. Per la disintossicazione psicologica nei momenti difficili della vita. Fig. 2. Acu perlucidus. La neve a Boscochiesanuova. 1100 metri. 2

CLIMA DI MEDIA MONTAGNA - DA 1200 A 1600 METRI Fig. 3. Cu mediocris in alta montagna dolomitica. Anche in questo clima troviamo utili indicazioni per vaste categorie di persone, eccettuate le persone anziane affette da cardiovasculopatie, broncopneumopatie croniche, specie del tipi asmatiforme e da gravi malattie di ordine degenerativo, come artroreumopatie croniche. Nella nostra provincia anche per questo tipo di clima abbiamo ottimi luoghi di soggiorno. Ventilazione di norma accentuata, sia per le brezze importanti, sia per i venti in seno alle perturbazioni, in modo particolare quelle fredde, provenienti dai quadranti settentrionali. Pressione atmosferica molto più bassa della pianura. Temperatura molto spesso favorevole, anche nei mesi invernali, in modo particolare per la mancanza di nebbie o dense foschie. Umidità relativa dell aria di norma piuttosto bassa, specie nel periodo invernale, al contrario delle zone di pianura. Ionizzazione dell aria quasi sempre negativa, con trasparenza dell aria molto buona. Grado di inquinamento atmosferico in pratica quasi nullo. Precipitazioni di norma il doppio di quelle di pianura; spesso sotto forma di neve nei mesi da ottobre ad aprile. Insolazione forte in tutti i mesi dell anno, ma molto più accentuata nei mesi da s ettembre a marzo per la maggiore trasparenza dell aria rispetto alla pianura ed alla collina. Radiazione ultravioletta intensa, soprattutto nei mesi invernali quando la neve ricopre il suolo. In questi casi è addirittura più intensa dei mesi estivi. 3

Fig. 4. Cu congestus sulle Dolomiti, poco prima la sua trasformazione in temporale. Indicazioni per alcuni tipi di forme morbose. Ipotensione arteriosa, in modo particolare nei valori massimi. Crisi depressive non endogene di natura ambientale. Gastroenteropatie dell'età evolutiva, in modo particolare le forme diarroiche dei bambini tra 1 e 6 anni.. Anemie ipocromiche o iposideremiche. Convalescenze varie, in modo specifico da malattie infettive. Cure stimolanti l Io. Rinforzo dell'io in psicoterapia. 4

Ristrutturazione della personalità di base nei soggetti affetti da iperstress, scontentezza, difficoltà di rapporti e di reazione alle difficoltà della vita, naturalmente con appoggio psicologico. Dott. Angelico Brugnoli. Esperto del Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica, Biotecnologie e Medicine Naturali dell Università degli Studi di Milano. Centro Collaborante O.M.S. per la Medicina Tradizionale. Sito internet: http://www.naturmed.unimi.it/meteolab.html 5