(allegato 1.2 alla determinazione n. 23 del 19/01/2015) CAPITOLATO SPECIALE



Documenti analoghi
Procedura aperta, sotto la soglia di rilevanza comunitaria, per l affidamento del servizio di assistenza fiscale. CIG FA

CAPITOLATO D ONERI PER FORNITURA E COLLOCAZIONE DI LASTRE DI MARMO E CIPPI NEL CIMITERO DI SANTO SPIRITO

BANDO PER CONTRATTO DI ASSISTENZA INFORMATICA E MANUTENZIONE HARDWARE /SOFTWARE. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CAPITOLATO SPECIALE. EUR S.p.A.

TRIC81400C - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - U

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

CFT/EUI/REFS/2013/002

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ESTERNO PREVENZIONE E PROTEZIONE E RELATIVO RSPP (AI SENSI DEL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA-D.

Spettabile Laboratorio di Analisi F. Ditonno S.r.l. Via Quintino Sella nn. 12/14

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DELLA GESTIONE. Impresa aggiudicataria:.., con sede in via. tra

ww.eurspa.it

CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 2

Codice Fiscale e Partita IVA

OGGETTO: Bando per il contratto di assistenza informatica e manutenzione hardware/software. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

CONTRATTO PER FORNITURA TRIENNALE EVENTUALMENTE RINNOVABILE PER ULTERIORI ANNI DUE DELLA FORNITURA DI

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

2 - REQUISITI DI AMMISSIONE

CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RASSEGNA STAMPA CIG FRA. l Autorità Idrica Toscana (AIT) (P.Iva ) con sede legale a Firenze, Via

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

COMUNE DI COLLE DI VAL D ELSA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

Comune di Barberino di Mugello

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER L APPROFONDIMENTO DELLO STUDIO CONOSCITIVO DELL ACQUIFERO DELLA PIANA DI PRATO

COMUNE DI ARCISATE (Prov. di Varese) APPALTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA DEI DIPENDENTI COMUNALI E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE

Burc n. 13 del 6 Febbraio 2017

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

LETTERA CONTRATTO - CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

Prot Capaccio, 01/10/2016 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA DI FACILE CONSUMO CIG ZD71B1FFE1

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

FAC SIMILE SCHEMA DI CONTRATTO

Comune di Prato Convenzione incarico grafica web / /2012 1

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI

SERVIZI IN CONVENZIONE OGGETTO DELLA CONVENZIONE Oggetto del contratto è la fornitura, per 4 anni, di vestiario, calzature, DPI e accessori, per i

Capitolato speciale di appalto:

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

DI ROCCASTRADA, CAMPAGNATICO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J

Servizio di sviluppo, manutenzione e reperibilità per il sistema informativo reti di monitoraggio (REM 2.0) di Arpa Lombardia

COMUNE DI COLLE DI VAL D ELSA Provincia di Siena

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

SCHEMA DI CONTRATTO (Allegato C)

Capitolato speciale di appalto:

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER L APPROFONDIMENTO DELLO STUDIO CONOSCITIVO DELL ACQUIFERO DELLA PIANA DI PRATO II FRA

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

Ciò premesso, tra le parti come in epigrafe rappresentate e domiciliate SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

PROVINCIA DI RAVENNA

Direzione Didattica Statale G. MAZZINI

Università degli Studi di Perugia

PROVINCIA DI SALERNO settore Ambiente

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

COMUNE DI TERNI. Provincia di Terni

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI E DI CERTIFICAZIONE CONTABILE DEL BILANCIO PER GLI ESERCIZI RELATIVI AGLI

CONTRATTO Amministrazione RTI Appaltatore Parti Parte PREMESSO CHE: Contratto SIEL

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI MEDICINALI RER ALLEGATO 6 SCHEMA DI CONVENZIONE

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI di SEGEN HOLDING srl e delle Società controllate

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI PER LA VALUTAZIONE TECNICA DI PROGETTI

Schema di contratto per l affidamento del servizio di. progettazione, realizzazione ed erogazione di interventi formativi

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. CONTRATTO per lo studio sulla genitorialità e i nuovi consumi giovanili

(allegato 1.2 alla determinazione n. 371 del 17/11/2015)

Istituto Superiore di Sanità

PREMESSA. Art. 1 (AFFIDAMENTO E OGGETTO DEL CONTRATTO) Art. 2

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO DI STAMPA MANIFESTI VOLANTINI, DEPLIANT, LOCANDINE, BROCHURE E ALTRI PRODOTTI. CIG C82

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

ALLEGATO 5 SCHEMA DI CONTRATTO

CONVENZIONE TRA. La Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato degli Affari Generali,

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO

INCARICO LEGALE PER RECUPERO CREDITI

AGENZIA TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Transcript:

29 CAPITOLATO SPECIALE Procedura aperta, sotto la soglia di rilevanza comunitaria, per l affidamento del servizio relativo ad accertamenti diagnostici, esami di laboratorio e visite mediche specialistiche nell ambito della sorveglianza sanitaria di cui al D. Lgs. 81/2008 smi. CAPITOLO 1 CARATTERISTICHE E MODALITÀ DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO 2 1.1 Oggetto dell appalto 2 1.2 Contesto organizzativo 2 1.3 Elenco delle prestazioni oggetto dell appalto e quantità presunta. 2 1.4 Modalità e tempi di esecuzione del servizio 4 CAPITOLO 2 CONDIZIONI GENERALI - ONERI 4 2.1 Condizioni generali 4 2.2 Obbligazioni specifiche dell aggiudicatario 5 2.3 Corrispettivi e adeguamento dei prezzi 5 2.4 Esecuzione del contratto 6 2.5 Modalità di fatturazione e pagamento 6 2.6 Tracciabilità dei flussi finanziari 6 2.7 Penali 6 2.8 Risoluzione del contratto 7 2.9 Recesso 8 2.10 Riservatezza 8 2.11 Foro competente 9 2/9

29 CAPITOLO 1 CARATTERISTICHE E MODALITÀ DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO 1.1 Oggetto dell appalto Oggetto della presente procedura è l affidamento del servizio di prestazioni sanitarie ai sensi del D. Lgs. 81/2008 smi consistenti in: accertamenti diagnostici, esami di laboratorio e visite mediche specialistiche per i dipendenti dell Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio (ARPA Lazio) da svolgersi secondo le modalità e le quantità presunte indicate nel presente Capitolato. Le prestazioni oggetto del presente appalto riguardano l esecuzione di tutte le visite mediche specialistiche e degli accertamenti diagnostici e strumentali di laboratorio di cui al Documento di valutazione dei Rischi dell Agenzia ed elaborato per tipologia di attività svolta dal personale di ARPA Lazio (Addetti al laboratorio con sostanze cancerogene/mutagene, Addetti alla Balneazione e servizi esterni monitoraggio acque superficiali, Addetti a servizi esterni su discariche-scarichi, addetti a servizi esterni con lavori in quota, Addetti al laboratorio, Addetti all uso di videoterminali per almeno 20 ore settimanali, Esposti a rischi di Radiazioni ionizzanti, chimico e biologico). 1.2 Contesto organizzativo Il servizio oggetto del presente appalto riguarderà complessivamente circa 516 dipendenti di cui circa 381 sono afferenti al ruolo medico/sanitario/tecnico, e circa 135 afferenti al ruolo amministrativo. I dipendenti sono dislocati nelle seguenti località: - Sede Legale Via Garibaldi, 114 Rieti (Servizio amministrativo, Servizio tecnico - UFFICI); - Sede di Rappresentanza Via Boncompagni,101 Roma (Direzione generale, Servizio amministrativo, Servizio tecnico, servizio Impianti e rischi industriali della Sezione provinciale di Roma - UFFICI); - Sezione Provinciale di Rieti Via Salaria per l Aquila, 6/8 Rieti (UFFICI e LABORATORI); - Sezione Provinciale di Roma Via Giuseppe Saredo, 52 Roma (UFFICI e LABORATORI); - Sezione Provinciale di Frosinone Via Armando Fabi, s.n.c. Frosinone (UFFICI e LABO- RATORI); - Sezione Provinciale di Latina Via Arrigo Serpieri, 3 Latina (UFFICI e LABORATORI); - Sezione Provinciale di Viterbo Via Montezebio, 17 Viterbo (UFFICI e LABORATORI). Per maggiori dettagli sulle attività svolte da ciascuna struttura è possibile consultare l organigramma al link http://www.arpalazio.gov.it/amministrazione/organizzazione/organigramma.htm. Eventuali cambi di indirizzo o strutture durante l esecuzione del contratto saranno comunicati tempestivamente da ARPA Lazio. 1.3 Elenco delle prestazioni oggetto dell appalto e quantità presunta. Il servizio dovrà essere realizzato secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Le tipologie di prestazioni sono state suddivise in analisi cliniche, visite specialistiche/analisi strumentali: 2/9

39 1. analisi di laboratorio: Descrizione Quantità presunta nel periodo contrattuale 1. Glicemia 996 2. Azotemia 996 3. Creatininemia 996 4. Emocromo con formula 996 5. V.E.S. 996 6. Transaminasi GOT 996 7. Transaminasi GPT 432 8. Fosfatasi alcalina 996 9. Gamma GT 996 10. Elettroforesi proteica = protidogramma elettroforetico 996 11. Elettroforesi proteica = proteine totali 996 12. Colesterolo totale 996 13. Colesterolo HDL 996 14. Colesterolo LDL 996 15. Trigliceridi 996 16. Bilirubina totale e frazionata 996 17. Esame urine completo 996 18. PSA 339 19. IgG Tetano 18 20. HbSAg 18 21. HbSAb titolo 3 22. Uricemia 3 23. Esame tossicologico assunzione stupefacenti droghe da abuso con acclusa registrazione grafica sostanze analizzate 3 24. Etilometria 3 25. Esami monitoraggio biologico: cromuria, acido ippurico, nichel 42 2. visite specialistiche/esami strumentali: Descrizione Quantità presunta nel periodo contrattuale 1. Visita cardiologica con elettrocardiogramma 792 2. Visita cardiologica con elettrocardiogramma sotto sforzo 12 3. Visita oculistica completa con analisi del fondo oculare e valutazione del cristallino 177 4. Spirometria 3 5. Audiometria 3 3/9

49 6. Ecocardiogramma 15 L elenco delle prestazioni richieste potrà essere integrato, sulla base di successivi accordi tra le parti, qualora l Agenzia rilevasse la necessità di effettuare ulteriori accertamenti sanitari tra quelli previsti dalla disciplina di medicina del lavoro. Tali prestazioni aggiuntive dovranno essere effettuate ai prezzi indicati nell offerta economica tra i prezzi di listino che, comunque, non sono oggetto di valutazione ai fini dell aggiudicazione. 1.4 Modalità e tempi di esecuzione del servizio I prelievi per le analisi, le visite (ad eccezione dell ecocardiogramma e della visita cardiologica con elettrocardiogramma sotto sforzo) e gli esami strumentali oggetto del presente appalto dovranno essere svolte presso i locali delle sedi delle strutture di ARPA Lazio come sopra descritte. Ciò comporta che l operatore economico aggiudicatario (di seguito Aggiudicatario), dovrà disporre di tutto quanto necessario per garantire l esecuzione dei prelievi per le analisi cliniche, delle visite specialistiche e degli esami strumentali presso i locali di ARPA Lazio, tra quelli descritti al paragrafo 1.2, che saranno indicati di volta in volta. ARPA Lazio emetterà nel corso del triennio un Ordine di prestazione nel quale saranno indicati, di volta in volta, le prestazioni richieste, le quantità, il/i luogo/ghi e la tempistica entro la quale le prestazioni dovranno essere svolte. Per lo svolgimento dell attività correlata alla presente gara l aggiudicatario dovrà mettere a disposizione dell ARPA Lazio almeno tre specialisti, rispettivamente, in oftalmologia, cardiologia e in otorinolaringoiatria. L Aggiudicatario dovrà garantire, per ciascuna prestazione effettuata, la refertazione degli esami effettuati nella seguente modalità: - a disposizione on line per la consultazione esclusiva del Medico Competente; - in doppia copia cartacea che dovrà essere consegnata al Medico Competente. Le eventuali prestazioni aggiuntive di cui al paragrafo precedente saranno erogate dall aggiudicatario con le medesime modalità qui descritte ed al prezzo che il concorrente indicherà nel listino di cui all offerta economica (cfr. Schema di offerta economica). CAPITOLO 2 CONDIZIONI GENERALI - ONERI 2.1 Condizioni generali Sono a carico dell aggiudicatario, intendendosi remunerati con il corrispettivo contrattuale, tutti gli oneri e rischi relativi alla prestazione delle attività e dei servizi oggetto del contratto, nonché ogni attività che si rendesse necessaria per la prestazione degli stessi o, comunque, opportuna per un corretto e completo adempimento delle obbligazioni previste, ivi compresi quelli relativi ad eventuali spese di trasporto, di viaggio e di missione per il personale addetto alla esecuzione contrattuale. 4/9

59 L aggiudicatario si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni a perfetta regola d arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente Capitolato e negli altri atti di gara. In ogni caso, l aggiudicatario si obbliga ad osservare nell esecuzione delle prestazioni contrattuali tutte le norme e tutte le prescrizioni tecniche e di sicurezza in vigore nonché quelle che dovessero essere successivamente emanate. Gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla necessità di osservare le norme e le prescrizioni di cui sopra, anche se entrate in vigore successivamente alla data del contratto, resteranno ad esclusivo carico dell aggiudicatario, intendendosi in ogni caso remunerati con il corrispettivo contrattuale e l aggiudicatario non potrà, pertanto, avanzare pretesa di compensi, a tal titolo, nei confronti dell ARPA Lazio, assumendosene ogni relativa alea. L aggiudicatario si impegna ad avvalersi di personale qualificato, in relazione alle diverse prestazioni contrattuali. 2.2 Obbligazioni specifiche dell aggiudicatario L aggiudicatario si impegna, oltre a quanto previsto in altre parti del presente Capitolato a: trasportare i campioni per le analisi nel rispetto della circolare del Ministero della Salute n. 3/2003 Raccomandazioni per la sicurezza del trasporto di materiali infettivi e di campioni diagnostici ; smaltire tutti i rifiuti speciali prodotti per l esecuzione del contratto; prestare i servizi impiegando, a sua cura e spese, tutto il personale necessario per la loro realizzazione secondo quanto specificato nel contratto e in tutti gli atti di gara; predisporre tutti gli strumenti e le metodologie, comprensivi della relativa documentazione, atti a garantire elevati livelli di servizio, ivi compresi quelli relativi alla sicurezza e riservatezza; osservare tutte le indicazioni operative, di indirizzo e di controllo che a tale scopo saranno predisposte e comunicate dall ARPA Lazio nell adempimento delle proprie prestazioni ed obbligazioni; comunicare tempestivamente all ARPA Lazio, per quanto di propria competenza, le e- ventuali variazioni della propria struttura organizzativa coinvolta nell esecuzione del contratto, indicando analiticamente le variazioni intervenute ed i nominativi dei nuovi responsabili. 2.3 Corrispettivi e adeguamento dei prezzi I corrispettivi fissati in sede di aggiudicazione si intendono fissi ed invariabili, onnicomprensivi di tutti gli oneri necessari per l esecuzione delle prestazioni contrattuali, comprese spese di viaggio e di trasferta del personale, per il primo anno della durata del contratto, relativamente al servizio di assistenza tecnica e manutenzione. Successivamente, qualora si verificassero aumenti o diminuzioni del costo dei materiali o della mano d opera superiori al 10% (articolo 1664 del Codice Civile), ARPA Lazio potrà valutare l opportunità di adeguare i prezzi proposti nell offerta economica, ai sensi dell articolo 115 del Codice dei contratti pubblici e con le modalità descritte all articolo 7, comma 4, lettera C e comma 5 del Codice dei contratti pubblici, con riferimento ai dati elaborati e pubblicati dall Istituto nazionale di statistica (ISTAT), in assenza dei quali il parametro di riferimento sarà l indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) determinato dall ISTAT. 5/9

69 2.4 Esecuzione del contratto L aggiudicatario si impegna, entro 5 (cinque) giorni dalla stipula del contratto, a suo totale carico ed onere, a designare un proprio Responsabile unico, munito dei più ampi poteri di gestione del contratto, ed un suo sostituto reperibile, il cui nominativo sarà indicato per iscritto. L ARPA Lazio si impegna a nominare, entro 5 giorni (cinque) dalla stipula del contratto, un direttore dell esecuzione del contratto che avrà i seguenti compiti ed il cui nominativo sarà indicato per iscritto: a. rilevare e segnalare eventuali difformità da quanto riportato nel Capitolato speciale che prevedano l applicazione delle penali; b. validare la documentazione tecnica che attesti la conformità di quanto contenuto in fattura con le prestazioni eseguite dall aggiudicatario; c. rilevare e segnalare qualsiasi altra anomalia nelle operazioni di esecuzione del contratto. 2.5 Modalità di fatturazione e pagamento Le fatture, riportanti il riferimento al contratto dovranno essere intestate a: ARPA LAZIO SEDE REGIONALE, Via Garibaldi 114 02100 Rieti Partita IVA n. 00915900575 e recapitate a: ARPA LAZIO SEDE REGIONALE UNITÁ CONTABILITÁ E BILANCIO Via Garibaldi, 114 02100 Rieti Tel. 0746/267201 Fax 0746/267273 I pagamenti saranno disposti in applicazione della normativa vigente dalla presentazione di regolari fatture redatte secondo la normativa vigente, a mezzo di accreditamento mediante bonifico bancario, senza spese per ARPA Lazio, ai sensi dell art. 34 D.P.R. n. 97/2003. Le fatture saranno liquidate a seguito di dichiarazione di corretta esecuzione del servizio. Le fatture dovranno essere presentate per ciascun Ordine di prestazione di cui al paragrafo 1.4 del presente Capitolato e dovranno rispettare lo schema dell ordine stesso. In caso di RTI costituito prima della presentazione dell offerta la fatturazione dovrà essere a carico della sola impresa mandataria, in caso di RTI. non costituito al momento della presentazione dell offerta la fatturazione dovrà essere a carico dell impresa indicata come mandataria ed in caso di Consorzio la fatturazione dovrà essere a carico di una delle imprese consorziate. Non sarà ammessa una fatturazione presentata da più imprese del RTI. 2.6 Tracciabilità dei flussi finanziari I pagamenti saranno effettuati nel rispetto delle norme sulla tracciabilità dei flussi finanziari (L. 13 agosto 2010 n. 136). Ai sensi della suddetta normativa l appaltatore dovrà disporre di un conto corrente dedicato e riportare negli strumenti di pagamento, in relazione a ciascuna transazione riferibile al presente contratto di appalto, il seguente codice identificativo di gara (CIG): 49999243CF. 2.7 Penali L aggiudicatario ha l obbligo di garantire che il servizio venga effettuato secondo le modalità e la tempistica previste nel presente Capitolato e i tempi indicati nell Ordine di prestazione di cui al paragrafo 1.4. 6/9

79 Qualora l ARPA Lazio rilevi non conformità (inosservanze delle modalità e temi di svolgimento della fornitura) provvederà a darne tempestiva comunicazione scritta all aggiudicatario al fine dell adozione da parte dello stesso dei necessari provvedimenti. In caso di ritardo, fatti salvi i casi di forza maggiore, rispetto ai tempi pattuiti, l ARPA Lazio ha facoltà di esigere le seguenti penali: mancato rispetto dei termini indicati nell Ordine di prestazione per l esecuzione della prestazione: 100,00 per ogni giorno lavorativo di ritardo. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all applicazione delle penali di cui al presente paragrafo, verranno contestati all aggiudicatario dall ARPA Lazio; l aggiudicatario dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di giorni 15 (quindici) lavorativi dalla ricezione della stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell ARPA Lazio, ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, saranno applicate all aggiudicatario le penali come sopra indicate a decorrere dall inizio dell inadempimento. L ARPA Lazio potrà compensare i crediti derivanti dall applicazione delle penali di cui al presente articolo con quanto dovuto all aggiudicatario a qualsiasi titolo, anche per i corrispettivi dovuti all aggiudicatario medesimo, ovvero, in difetto, avvalersi della cauzione di cui al seguente articolo senza bisogno di diffida, ulteriore accertamento o procedimento giudiziario. Per la quota trattenuta sui corrispettivi, l aggiudicatario dovrà emettere una nota di credito pari all importo della penale o decrementare la fattura da emettere di un valore pari all importo della penale stessa. La richiesta e/o il pagamento delle penali di cui al presente articolo non esonera in nessun caso l aggiudicatario dall adempimento dell obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l obbligo di pagamento della medesima penale, fatta salva la facoltà per l ARPA Lazio di risolvere il contratto nei casi in cui questo è consentito. L applicazione delle penali di cui ai commi precedenti del presente articolo non pregiudica il diritto dell ARPA Lazio di richiedere il risarcimento d eventuali maggiori danni ai sensi dell articolo 1328 del Codice civile. 2.8 Risoluzione del contratto Si conviene che l ARPA Lazio potrà risolvere di diritto ai sensi dell art. 1456 del Codice civile previa dichiarazione da comunicarsi all aggiudicatario con raccomandata A/R nei seguenti casi: qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni presentate dall aggiudicatario nel corso della procedura di gara; mancata reintegrazione della cauzione eventualmente escussa entro il termine di 30 giorni dal ricevimento della relativa richiesta da parte dell ARPA Lazio; interruzione della fornitura o del servizio senza giusta causa; applicazione di penali nella misura complessiva pari al 40 % dell importo contrattuale annuale; mancata ottemperanza degli obblighi previsti nel contratto a seguito di diffida scritta ad adempiere; perdita da parte dell aggiudicatario della capacità di contrattare con la pubblica amministrazione. La risoluzione del contratto viene disposta con specifico provvedimento e ne viene data comunicazione all aggiudicatario a mezzo raccomandata A/R. Con la risoluzione del contratto sorge per l ARPA Lazio il diritto di affidare al secondo classificato in graduatoria la fornitura, o la parte rimanente di essa, in danno all aggiudicatario. 7/9

89 L ARPA Lazio non riconoscerà a quest ultimo nessun compenso per i danni, spese, mancanza di profitto e per ogni altro costo che potesse derivare a seguito della risoluzione del contratto per colpa del medesimo. All aggiudicatario inadempiente verranno addebitate le maggiori spese sostenute dall ARPA Lazio rispetto a quelle previste dal contratto risolto; esser saranno prelevate dalla cauzione e, ove questa non fosse sufficiente, da eventuali crediti del fornitore. Nel caso di minore spesa nulla compete all aggiudicatario inadempiente. L esecuzione in danno non esime l aggiudicatario dalle responsabilità civili e penali in cui la stessa dovesse incorrere per i fatti che hanno motivato la risoluzione. 2.9 Recesso ARPA Lazio ha diritto, nei casi di: giusta causa; mutamenti di carattere organizzativo, quali, a titolo meramente esemplificativo e non e- saustivo, accorpamento o soppressione o trasferimento di uffici; reiterati inadempimenti e/o non conformità (almeno 5 nell anno) dell aggiudicatario, anche se non gravi, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni solari, da comunicarsi all aggiudicatario con lettera A/R. Si conviene che per giusta causa si intende, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: 1. qualora sia stato depositato contro l aggiudicatario un ricorso ai sensi della legge fallimentare o di altra legge applicabile in materia di procedure concorsuali, che proponga lo scioglimento, la liquidazione, la composizione amichevole, la ristrutturazione dell indebitamento o il concordato con i creditori, ovvero nel caso in cui venga designato un liquidatore, curatore, custode o soggetto avente simili funzioni, il quale entri in possesso dei beni o venga incaricato della gestione degli affari dell aggiudicatario; 2. qualora taluno dei componenti l organo di amministrazione o l amministratore delegato o il direttore generale siano condannati, con sentenza passata in giudicato, per delitti contro la Pubblica Amministrazione, l ordine pubblico, la fede pubblica o il patrimonio, ovvero siano assoggettati alle misure previste per la normativa antimafia; 3. ogni altra fattispecie che faccia venir meno il rapporto di fiducia sottostante la prestazione del servizio. Dalla data di efficacia del recesso, l aggiudicatario dovrà cessare tutte le prestazioni contrattuali, assicurando che tale cessazione non comporti danno alcuno ad ARPA Lazio. 2.10 Riservatezza L aggiudicatario ha l obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni, ivi comprese quelle che transitano per le apparecchiature di elaborazione dati, di cui venga in possesso e, comunque, a conoscenza, di non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all esecuzione del contratto. L obbligo sussiste anche relativamente a tutto il materiale originario o predisposto in esecuzione del contratto. L aggiudicatario è responsabile per l esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti e collaboratori, nonché dei propri dipendenti, consulenti e collaboratori di questi ultimi, degli obblighi di segretezza anzidetti. 8/9

99 In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, ARPA Lazio ha facoltà di dichiarare risolto di diritto il presente contratto, fermo restando che l aggiudicatario sarà tenuta a risarcire tutti i danni che dovessero derivare ad ARPA Lazio. 2.11 Foro competente Per tutte le questioni relative ai rapporti tra l aggiudicatario e l ARPA Lazio in relazione al contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Rieti. 9/9