AUTOSTRADA SALERNO - REGGIO CALABRIA: IL VARO DEI VIADOTTI FAVAZZINA SALERNO REGGIO CALABRIA MOTORWAY: THE LAUNCH OF FAVAZZINA VIADUCTS



Documenti analoghi
TANGENZIALE EST DI MILANO RIQUALIFICA E MODIFICA SVINCOLO FORLANINI EAST TANGENTIAL OF MILAN MODERNIZATION OF JUNCTION FORLANINI

VIADOTTI INSERITI NELL AMBITO DELLA REALIZZAZIONE DELLA VIABILITA DI ACCESSO AL NUOVO POLO FIERISTICO DI RHO PERO

AUTOSTRADA SALERNO - REGGIO CALABRIA: VARO DEI PONTI SERRA SALERNO REGGIO CALABRIA MOTORWAY: THE LAUNCH OF SERRA BRIDGE

S.S. N. 33 DEL SEMPIONE VIADOTTI A, B, C, D ED E S.S. N. 33 DEL SEMPIONE VIADUCTS A, B, C, D & E

Prove e controlli Monitoraggi strutturali Sollevamenti sincronizzati Manutenzione straordinaria Rinforzi e consolidamenti Interventi speciali

PONTE DI SCAVALCAMENTO AUTOSTRADA A1 E TAV

1.1. SOLUZIONI PROGETTUALI... 2 PONTI E VIADOTTI... 2 SOTTOVIA... 4

AUTOSTRADA A31 TRATTO VICENZA ROVIGO: PONTE STRALLATO SUL FIUME BACCHIGLIONE

PONTE AD ARCO SUL FIUME BRENTA: PROGETTO E MONTAGGIO ARCH BRIDGE ON THE BRENTA RIVER: DESIGN AND ASSEMBLING

PONTE SUL FIUME TEVERE: PROGETTO E MONTAGGIO BRIDGE OVER THE TIBER RIVER: DESIGN AND ASSEMBLING

PONTE SUL TORRENTE MANGIOLA A MULAZZO (MS)

3.4 Applicazione del modello di calcolo per un ponte a campata unica di luce di m 60

Titolo marte tampone n. xx. Presentazione xx. PONTICELLI (cavalcavia, sottovia, tombini e gallerie artificiali) Prof.

3.3 Un modello di calcolo per ponti con struttura in acciaio precompresso

Progettazione, realizzazione e manutenzione di ponti e gallerie ferroviarie Innovazione nella tecnologia dei materiali

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

PONTE SCHUMAN SULLA SAÔNE A LIONE SCHUMAN BRIDGE ON THE SAÔNE IN LYON

1. INTRODUZIONE AL PROGETTO DI PONTI: CONSIDERAZIONI GENERALI

I N D I C E 1. LOCALIZZAZIONE DELL OPERA SEZIONE STRADALE DESCRIZIONE DEL TRACCIATO DELLA VIABILITA VCS

La realizzazione del nuovo ponte a scavalco del fiume Adige. Il nuovo ponte a scavalco dell Adige e della A22. Ponti

VIADOTTI A GRANDI LUCI SULL AUTOSTRADA SALERNO REGGIO CALABRIA: PROGETTO E MONTAGGIO

Tipologie e Modalità realizzative dei ponti e viadotti ferroviari

ATTREZZATURE SPECIALI

BIM: la scelta industriale per gestire efficientemente le necessità progettuali

I VIADOTTI PRINCIPALI A CARREGGIATE SEPARATE DEL 1 LOTTO DELLA SS 640 DI PORTO EMPEDOCLE

REGIONE EMILIA ROMAGNA

PONTE IN FERRO SUL PO DI PRIMARO km 4+318

INDICE 1. LOCALIZZAZIONE DELL OPERA SEZIONE STRADALE DESCRIZIONE DEL TRACCIATO DELLA VIABILITA V37 VCS

PONTE STRALLATO MOLASSANA - GENOVA

Viadotti. Un viadotto ad asse curvilineo con sezione a struttura mista acciaio-calcestruzzo. schema statico a trave continua su 11 appoggi.

L organizzazione e la gestione della sicurezza sul maxilotto 1 1

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Costruzioni Civili Curriculum Strutturale. Tesi di Laurea Specialistica

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8

I N D I C E 1. PREMESSA CRITERI PROGETTUALI PROGETTO PRELIMINARE CONFERENZA DEI SERVIZI CONSORZIO DI BONIFICA...

PONTE AD ARCO SUL FIUME ADDA: PROGETTO E MONTAGGIO ARCH BRIDGE OVER THE ADDA RIVER: DESIGN AND ASSEMBLING

Raddoppio del Viale Leonardo da Vinci (Declassata) fra Via Marx e Via Nenni in sopraelevazione

VIADOTTO MARCHETTI - PROGETTAZIONE E MONTAGGIO PONTE AUTOSTRADALE AD ARCO A SPINTA ELIMINATA DI LUCE 250M

AUTOSTRADA A12 ROSIGNANO-CIVITAVECCHIA LOTTO 6A - TARQUINIA-CIVITAVECCHIA VIADOTTO VI01 FIUME MARTA SOPRALLUOGO DEL

RIMOZIONE DEL PONTE ESISTENTE E REALIZZAZIONE DI UN NUOVO PONTE DI COLLEGAMENTO TRA LA MADDALENA E CAPRERA

AUTOSTRADA SALERNO REGGIO CALABRIA: AMPLIAMENTO E RIPRISTINO DEL VIADOTTO NOCE IN PIASTRA ORTOTROPA

NUOVA A58, TANGENZIALE EST ESTERNA DI MILANO PROGETTAZIONE E MONTAGGIO DEI VIADOTTI LAMBRO

Presentazione 3/2017 I PONTI PONTI A TRAVATA, TIPOLOGIE DI IMPALCATO E SCELTE PROGETTUALI

I SISTEMI COSTRUTTIVI

Ponteggio metallico a telai prefabbricati per i lavori di costruzione di un edificio per civile abitazione - PARTANNA (TP)

U.O. STRUTTURE. I ponti in c.a. e c.a.p. delle nuove linee ferroviarie dell A.V/A.C.

IRONLAS REI 90

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

SISMA MAGGIO 2012

POLITECNICO DI TORINO

Le opere di Intersezione: Il nodo di Pregnana

SOLAI IN LATERIZIO ARMATO: CORRELAZIONE FRA ASPETTI PROGETTUALI E COSTRUTTIVI

di Marco Clozza Aa Inverno 2012

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare

Via Maresciallo Tito, Montecavolo di Quattro Castella (RE) Tel. +39 (0522) Tel. +39 (0522)

MAXIRONLAS REI 90

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare

VIADOTTO ASSE MEDIANO SISTEMA DI ISOLAMENTO SISMICO PER IL NUOVO CAVALCAFERROVIA POSTO IN CORRISPONDENZA DELLA STAZIONE A.V.

IRONLAS REI 120

IRONLAS REI 60

modulo D I ponti I ponti in cemento armato Calcolo della soletta

PIASTRA IN SEZIONE MISTA ACCIAIO-CLS: APPLICAZIONI DI UNA NUOVA TIPOLOGIA STRUTTURALE PER LA PIASTRA D IMPALCATO

Marco Bernini Ingegnere

Nicola Tondini 1, Riccardo Zandonini 1. Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Strutturale, Università degli Studi di Trento, Trento

3.5 Ponte di luce L = 180 m. a tre campate a conci separati a cassone in acciaio precompresso

sistema solaio SMEDAL

LASTRA TRALICCIATA PER IMPALCATI

PRINCIPI INFORMATORI DEL PROGETTO PONTE AD ARCO SULLA VALNERINA

PASSERELLA CICLOPEDONALE SUL FIUME RENO CASALECCHIO DI RENO (BO)

DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

EDIFICIO PER IMPIANTO DI TELERISCALDAMENTO PRESSO IL POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI

IRONTRAL 72 BINATO. Rev.0 Norma EN :2008 Certificato CE

AUTOSTRADA A12 ROSIGNANO-CIVITAVECCHIA LOTTO 4 GROSSETO SUD - FONTEBLANDA VIADOTTO VI02 FIUME RISPESCIA PROGR. SS1 KM

AUTOSTRADA TORINO - SAVONA VIADOTTO S. SEBASTIANO NORD MOTORWAY TORINO - SAVONA VIADUCT S. SEBASTIANO NORTH

DOPPIA LASTRA A SPESSORE VARIABILE GENERALITA

IMPOSTAZIONE PROGETTO Ing. Luca ROMANO, libero professionista - Albenga Direttore Tecnico I QUADRO INGEGNERIA GENOVA

- RASSEGNA DEL CTA -

DOPPIA LASTRA DI BASE

STRADA STATALE 52 CARNICA, VARIANTE DI SOCCHIEVE - PONTE AD ARCO CRIVEL STRADA STATALE 52 CARNICA, VARIANTE DI SOCCHIEVE - CRIVEL ARCH BRIDGE

AUTOSTRADA A12 ROSIGNANO-CIVITAVECCHIA LOTTO 6B CHIARONE-TARQUINIA VIADOTTO VI-01 FOSSO TAFONE PROGR. SS1 KM SOPRALLUOGO DEL

I SOLAI (Tipologie e caratteristiche)

3.2 Portale di sostegno alla passerella metallica pag. 7

PRESENTAZIONE GENERALE DELL'OPERA

Il solaio e il cavo cavi post-tesi

NORMATIVA DI RIFERIMENTO LE TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS SEMPLICEMENTE. Asse neutro che taglia la trave in acciaio Asse neutro che taglia la soletta

SISTEMA SOLAIO SMEFOR

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 CE classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI

1.6 Il progetto dell edifi cio Campari: Aspetti statici e costruttivi di cantiere

Le piastre Progettazione

PREMESSA La presente relazione generale riguarda il CALCOLI PRELIMINARI. DELLE STRUTTURE previste nell ambito dei lavori di realizzazione

TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Fasi di realizzazione di un edificio

Relazione tecnica. Progetti in esecuzione COMUNE DI BOLZANO. Progetto RICOSTRUZIONE PASSERELLA PEDONALE. Strada o luogo

PONTE AD ARCO FERROVIARIO SUL CANALE ARTIFICIALE NAVIGLIO GRANDE - LINEA ALTA CAPACITA TORINO-MILANO

Il ponte è un'opera d'arte atta a mantenere la continuità di un percorso viario in presenza di un avvallamento naturale o artificiale del terreno.

4. Travi di fondazione

Solai intermedi L05 1

AUTOSTRADA A31 TRATTO VICENZA ROVIGO: PONTE STRALLATO SUL FIUME ADIGE

Transcript:

AUTOSTRADA SALERNO - REGGIO CALABRIA: IL VARO DEI VIADOTTI FAVAZZINA SALERNO REGGIO CALABRIA MOTORWAY: THE LAUNCH OF FAVAZZINA VIADUCTS Prof. Ing. Pierangelo Pistoletti Ing. Paolo Maestrelli Ing. Simone Varni Ing. Marcello Vaccarezza SETECO Ingegneria S.r.l. Genova, Italia ufficiotecnico@setecoge.it Ing. Marco Sciarra Ing. Andrea Danelon Cimolai S.p.a. Via Ungaresca 38 33170 Pordenone, Italia info@cimolai.com ABSTRACT This paper presents the launching project of the new Favazzina viaducts realized during the modernization works of the A3 Salerno Reggio Calabria Motorway. The Favazzina viaducts are cable-stayed bridges. The total extension of these viaducts is approximately 440 meters each with a central span 220 meters long. This stay-cable bridge is composed by two towers on the central pillars that supports the deck with 32 strands each, arranged in a harp design. The mounting system of these bridges provides the construction of the deck into two separate parts into the galleries on the opposite sides of the valley. The two parts are launched using temporary pillars and a provisional cable system. Then the two parts are connected in the middle of the central span. Building criteria, performance requirements and the assembly steps that have influenced design and structural choices will be described. SOMMARIO Nella presente memoria viene descritto il progetto di varo dei viadotti Favazzina (careggiate Nord e Sud), realizzati nell ambito dei Lavori di ammodernamento ed adeguamento al tipo A1 delle norme CNR/80 dal km 393+500 al km 423+300 dell autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. La lunghezza totale di ciascun viadotto è di 440 m (asse appoggi SpA SpB). In relazione alla geometria della vallata, molto profonda, sono stati previsti due ponti strallati con campata centrale di 220 m e campate laterali di 110 m. Le antenne sono posizionate sulle due pile e sono alte circa 45 metri sul piano viario. Gli impalcati sono realizzati in sistema misto acciaio cls, le pile in c.a. e le antenne in acciaio. Il progetto di montaggio prevede la costruzione dei due semi-impalcati tramite retrovaro nelle gallerie ai lati opposti della valle. Ciascuna parte viene varata utilizzando una pila provvisoria

e un sistema di antenne e stralli temporanei solidali con la struttura, senza l ausilio di un avambecco. Infine viene chiuso il giunto tra i due semi-impalcati nella mezzeria della campata centrale. Verranno qui riportati i principali criteri che hanno determinato le scelte progettuali effettuate. 1 INTRODUZIONE I viadotti Favazzina sono una delle opere più significativa del lotto 5 dei Lavori di ammodernamento ed adeguamento al tipo 1 delle norme CNR/80 dal km 393+500 (svincolo di Gioia Tauro escluso) al km 423+300 (svincolo di Scilla escluso) sull autostrada A3 Salerno- Reggio Calabria. Nell ambito di questi lavori alcuni impalcati esistenti sono stati demoliti e sostituiti con strutture nuove mentre in altri casi, come quello in esame, è stato studiato un nuovo tracciato in affiancamento a quello esistente. La valle in cui sorge la struttura è profonda, larga ma con fianchi molto ripidi, tanto da rendere necessaria la costruzione di un impalcato di lunghezza totale pari a 440 metri, su pile alte fino a 100 metri. Nell ottica di ridurre il numero di campate, per diminuire l incidenza delle opere civili da realizzare, la scelta della tipologia strutturale è ricaduta su viadotti strallati. Si tratta di due strutture affiancate (una per ciascun senso di marca dell autostrada), realizzate su due pile a cui sono ancorate le antenne. Le luci delle campate sono 110+220+110 metri. Fig. 1: Render e inserimento fotografico della struttura 2 DESCRIZIONE DELL OPERA Come già anticipato si tratta di un ponte strallato con campata centrale di 220 m e campate laterali di 110 m. Il tracciato del ponte, realizzato con impalcato in sistema misto acciaio cls, è curvilineo con raggio costante pari a 1775 m per entrambe le vie. L impalcato metallico è costruito come una spezzata che approssima tale curva. Si prevedono 16 stralli simmetrici per ogni pennone a sostegno delle tre campate. Gli stralli suddividono ognuna delle campate in sottocampate di lunghezza pari a 12.5 m, ad eccezione di quella a cavallo delle pile che ha luce 15 m; gli stralli sono collegati ad un antenna di altezza pari a circa 45 m. La parte metallica dell impalcato è costituita da due travi principali a doppio T di altezza 3.0 m disposte ad interasse di 10.5 m. Equidistanti tra loro sono poste 2 travi di spina alte 0.45 m, continue sui diaframmi mentre i diaframmi trasversali ad anima piena disposti ad interasse

massimo di circa 6.25 m. E prevista una controventatura inferiore parziale per rendere la struttura rigida torsionalmente in fase di varo. Infine la sezione trasversale del ponte è completata da una soletta con spessore di 25 cm, gettata su lastre prefabbricate in acciaio e connessa alla carpenteria metallica tramite connettori tipo Nelson. Fig. 2: Sezione tipologica dell impalcato I vincoli verticali della struttura sono costituiti da bielle, in corrispondenza delle spalle, e da appoggi unidirezionali longitudinali sulla testa delle pile. I vincoli trasversali si trovano su tutti e quattro gli allineamenti di appoggio, mentre il vincolo longitudinale è costituito dai ritegni sismici che collegano l impalcato alla spalla B. Fig. 3: Prospetto della struttura I pennoni sono a doppio stelo tubolare di forma ellittica costituita da 2 mezzi tubi in acciaio di sezione circolare aventi diametro di 2700 mm uniti da una parte rettilinea di 800 mm, e spessore variabile da 30 a 35 mm. Le gambe del pennone sono incastrate alla base e sono unite tra di loro da 2 traversi, anch essi tubolari a sezione ellittica (1150 x 1550), posti circa in mezzeria e in sommità in maniera da costituire un telaio in direzione trasversale al ponte. L impalcato è collegato all antenna tramite stralli, costituiti da cavi a trefoli paralleli, tipo Tensacciai. Il numero di trefoli che compongono i cavi varia da un massimo di 55 a un minimo di 21. Ogni strallo è collegato all'antenna attraverso una testa fissa ed all'impalcato attraverso una testa regolabile che permette di ottenere i corretti valori di tesatura. La lastra a sezione mista è costituita da una soletta in calcestruzzo, di spessore costante pari a 25 cm, gettata su predalles in acciaio (spessore minimo 5 mm + 1 mm di sovraspessore) tralicciate e collaboranti con l impalcato metallico. Complessivamente la larghezza dell impalcato è di 13.7 m, di cui 12.2 m di carreggiata sulla Via Nord e 11.2 m sulla Via Sud.

3. CONSIDERAZIONI DI PROGETTO Il calcolo è stato condotto mediante un modello tridimensionale matematico agli elementi finiti modificabile in modo da seguire lo stato di avanzamento del montaggio al fine di monitorare anche lo stato tensionale e deformativo delle attrezzature di montaggio. Tale modello è stato costruito con elementi beam. Sono state modellate anche le pile e le bielle di appoggio. Durante i vari step di progettazione delle fasi di montaggio, sono stati inseriti nella modellazione anche altri elementi provvisori (antenne e funi provvisorie). Fig. 4: Vista tridimensionale del modello FEM Sono state analizzate anche tutte le fasi di varo più significative per individuare le configurazioni statiche critiche per le attrezzature di montaggio. Per il montaggio sono stati redatti disegni completi di fasi operative, quote plano altimetriche e deformate attese, elementi indispensabili, per i tecnici di cantiere, sia per il montaggio che per il controllo della rispondenza tra il modello teorico e la struttura posata in opera. Nel calcolo strutturale infine si è tenuto conto oltre agli effetti del vento, del sisma, delle dilatazioni termiche, della viscosità e ritiro della soletta in c.a., anche di una condizione particolare per i carichi da traffico, ovvero della possibilità di avere due stese Q1A sulla stessa carreggiata, considerando il fatto che, per motivi eccezionali di manutenzione su una delle due vie, l'altro viadotto potrebbe essere percorso nelle due direzioni di marcia. 4. FABBRICAZIONE E MONTAGGIO Per le grandi strutture in acciaio e/o miste acciaio calcestruzzo, quali i ponti, è oramai acquisito il concetto che lo sviluppo del progetto costruttivo non può prescindere dalle esigenze di costruzione in officina e di montaggio, in quanto il progetto stesso risulterebbe inadeguato a definire compiutamente l opera e la sua costruzione. La composizione costruttiva dell opera è stata semplificata adottando delle soluzioni tese alla realizzazione delle strutture metalliche in officina tali da: poter utilizzare dei formati di lamiera di ridotte dimensioni che consentono oltre l approvvigionamento da più acciaierie anche l eliminazione dei trasporti eccezionali dall acciaieria all officina con conseguente vantaggio di ridurre i disagi degli utenti della strada;

realizzare ogni elemento dell impalcato metallico di dimensioni trasportabili, tali da eliminare i trasporti eccezionali anche dall officina al cantiere e tutte le problematiche relative; agevolare le ispezioni periodiche di manutenzione; ridurre al minimo le saldature in cantiere ottenendo una struttura meno sensibile alle riparazioni in cantiere e più flessibili alle modifiche del piano di montaggio dovute ad circostanze imprevedibili. Nella progettazione della procedura di montaggio si è dovuto inoltre tener conto di diverse condizioni al contorno. In particolare: Eccessiva altezza da terra per l utilizzo di gru posizionate alla base delle pile; Spazio ristretto tra le spalle e gli imbocchi delle gallerie ai lati della valle; Impossibilità di varare l intera struttura da un solo lato, data l eccessiva lunghezza della campata centrale; Alla luce di quanto esposto, si è scelto di eseguire il varo di punta della struttura in due parti, una dalla spalla lato Salerno e l altra dalla spalla lato Reggio Calabria. Per riuscire a realizzare la procedura, senza mettere in crisi la struttura dell impalcato, è stata realizzata una pila provvisoria in ciascuna campata di riva a circa 42m dall asse spalla. Inoltre, per sostenere adeguatamente lo sbalzo di 110 metri oltre la pila di ciascun semiimpalcato, sono state montate delle antenne provvisorie, solidali con le travi, per disporre una strallatura con funi, mobile con il ponte durante le fasi di spinta. La struttura è stata spinta mediante un sistema idraulico costituito da un pattino in grado di pinzare la piattabanda inferiore della trave principale e di tirarla in avanti, per avanzamenti di quasi 2 metri. Prima e dopo il pattino mobile, nella stessa attrezzatura, sono stati disposti due appoggi fissi, uno dei quali ha una pinza di sicurezza per mantenere il ponte vincolato mentre il carrello può sganciarsi e ritornare nella posizione iniziale per procedere alla spinta successiva. Queste macchine sono in grado di spingere/tirare fino a 100 ton e ne sono state u- tilizzate una per ogni trave. Le operazioni sono iniziate con una prima fase di retrovaro all interno della galleria di circa 100 m di impalcato, con fasi di arretramento concio per concio, per costituire una struttura sufficientemente lunga da evitare problemi di ribaltamento nel superamento del primo sbalzo. Conclusa questa fase di costruzione e arretramento, la struttura è stata spinta all esterno fino a superare la pila provvisoria. La prima fase di spinta è terminata quando sul campo varò si è liberata una zona sufficientemente ampia per procedere nuovamente al montaggio dei conci successivi. Fig. 5: Fase di retrovaro in galleria Fig. 6: Prima fase di spinta Una volta montato il concio di pila, è stata assemblata e collegata alle travi l antenna provvisoria e le sue funi anteriori. Mano a mano che sono avanzate le operazioni di varo e sono stati montati i conci successivi, si è completato il montaggio delle funi provvisorie posteriori.

Fig. 7: Montaggio antenna provvisoria Fig. 8: Termine delle fasi spinta A completamento delle fasi di spinta, al fine di poter spingere il semi-impalcato nella posizione finale, è stato montato un retrobecco ed è stata gettata una porzione di soletta come zavorra per garantire un adeguato coefficiente di sicurezza a ribaltamento della struttura. In questa condizione è stato possibile smontare la pila provvisoria e, collegando il semiimpalcato a ritegni longitudinali provvisori, rimuovere il retrobecco e procedere con il calaggio della struttura. Sul semi-impalcato calato, solo sulla campata di riva, è stata disposta l armatura lenta ed è stata gettata una striscia centrale di soletta (larghezza 4 m) e una piazzola a cavallo della pila (24m x 11.5m) per consentire il passaggio e lo stazionamento della gru, al fine di procedere al montaggio dell antenna definitiva. Fig. 9: Montaggio dell antenna definitiva Fig. 10: Sollevamento dei conci dell antenna

Durante le fasi di sollevamento dei conci della prima antenna, dall altra spalla si è iniziato il varo del secondo semi-impalcato, sempre con la stessa procedura di montaggio. Fig. 11: Foto panoramica del varo del secondo semi-impalcato Terminate le operazioni di calaggio del secondo semi-impalcato, è stata eseguita la procedura di chiusura del giunto nella mezzeria della campata centrale. L allineamento dei conci da collegare è stato ottenuto mediante regolazione del tiro nelle funi provvisorie. Fig. 12: Montaggio traverso superiore antenna definitiva Fig. 13: Impalcato dopo la chiusura del giunto centrale

Fig. 14: Impalcato dopo la chiusura del giunto centrale Montate entrambe le antenne e assicurato il ponte ai vincoli longitudinali definitivi è iniziata la procedura di montaggio e tesatura degli stralli definitivi. In una prima fase, sono stati montati 12 stralli per ogni antenna, e portati ad una tensione che consentisse di prendere in carico l impalcato sulle antenne definitive, scaricando le funi provvisorie. E stata quindi rimossa la strallatura provvisoria ed è stato completato il montaggio delle antenne definitive, assemblando anche i traversi intermedi. Sono stati quindi montati tutti gli altri stralli definitivi a bassa tensione prima su pila 2 e poi su pila 1. Successivamente, operando su 4 stralli alla volta (2 coppie simmetriche della stessa antenna) e procedendo per step intermedi di tiro, sono stati tesati tutti gli stralli, fino al raggiungimento della configurazione finale prevista a progetto. Terminate queste operazioni si è calato l impalcato sugli appoggi definitivi ed è stato completato il getto della soletta. Disposti gli arredi e la pavimentazione, la struttura è stata preparata per il collaudo statico. 5. IL VIADOTTO FAVAZZINA: DATI SIGNIFICATIVI Sviluppo complessivo: 440 m Larghezza d impalcato: 13.7 m Altezza antenne: 45 m Numero totale stralli: 64 Peso Carpenteria Metallica: 2500 ton (impalcato) + 900 ton (antenne), per ogni via Ente Appaltante: Committente: Costruzione e montaggio carpenteria metallica: Progetto generale: Progettazione costruttiva e di montaggio: ANAS S.p.A. Salerno-Reggio Calabria S.C.P.A. Cimolai S.p.A. Inco S.p.A. SETECO Ingegneria S.r.l. 6 PAROLE CHIAVE Strallato, sezione mista, montaggio, varo, acciaio, antenne, stralli.