Con l'adesione del: Comitato Regionale Umbria per l UNICEF - Fondo delle N.U. per l infanzia - Con il patrocinio di:



Documenti analoghi
GUBBIO CITTA DEL BEN ESSERE!! XXVIII EDIZIONE PRIMA E DOPO THE FIRST MILLENNIUM GOAL O.N.U. Gubbio 3 settembre Milano 1 maggio 2015

MARCIA DEL BEN ESSERE 2030!! PROGRAMMA

Progetto Valle del Genio

The eight Millennium Development Goals (MDGs)

i p PROGRAMMA con il patrocinio di

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

P.A.N. II La Ristorazione Collettiva in Italia

AMBIENTE E SALUTE ARIA, ACQUA, SUOLO, ALIMENTI CONOSCERE PER PREVENIRE

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

Qu i z. Nu t r i z i o n e R O MA

Workshop del Corso di Laurea in Dietistica Salute e cultura alimentare globalizzata

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION. segreteria organizzativa media partner sede congressuale

DIABETE DI TIPO 1 UNA NUOVA ERA

Lazio Società Italiana Obesità

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

Università degli Studi di Perugia

P.A.N. II La Ristorazione Collettiva in Italia

convegno L Acqua che Beviamo: fare chiarezza FONDAZIONE ACQUA per la cultura dell acqua da bere

La prevenzione nel sistema sanitario nazionale. Gianfranco Tarsitani, Paolo Salerno

DIABETE DI TIPO 1 UNA NUOVA ERA

AMBIENTE E SALUTE ARIA, ACQUA, SUOLO, ALIMENTI CONOSCERE PER PREVENIRE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

DIABETE DI TIPO 1 UNA NUOVA ERA

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2014/1706 del 21/05/2014 Firmatari: MARRELLI Massimo IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

P.A.N. II La Ristorazione Collettiva in Italia

Educazione Continua in Medicina

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN NUTRIZIONE APPLICATA IN ETA PEDIATRICA

Razionale Scientifico

Jesuit Schools European Sports Tournament. Milano Caorle Giugno 2015

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria

Prima Edizione BANCO NUTRACEUTICO Crescita e innovazione per l economia della Regione Campania

PROGRAMMA. Sabato 29 aprile. Arrivo e accoglienza dei partecipanti

1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA DM 270 Fisica e Statistica medica

GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA

IL 22 E 23 GIUGNO AD ASSISI ASSEMBLEA-CONVEGNO DELLE FONDAZIONI ASSOCIATE ALLA CONSUL

Corsi di Formazione-Informazione

GIOVEDÌ 22 OTTOBRE ABBAZIA SALONE SAN BENEDETTO

Con il Patrocinio della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU)e della ASL di Teramo

Fondazione Migrantes C.E.I. CORSO DI FORMAZIONE LINEE DI PASTORALE MIGRATORIA

Pillole... di nutrizione

XIII Convegno nazionale di Diritto sanitario novembre 2015 Alessandria LA PREVENZIONE. Tra presente e futuro del Servizio sanitario nazionale

ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI Delegazione di Caserta Piazza Vanvitelli CASERTA CONVEGNO SINERGIE TRA TERRITORIO E BENESSERE

Comitato Organizzatore del Congresso

SUMMER SCHOOL ON WORKPLACE HEALTH PROMOTION

SEZIONE ADI UMBRIA E SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS

Corsi di Formazione-Informazione

Allegato 2/C Giudizi collegiali dei commissari sui curricula

ALIMENTAZIONE: NUTRIZIONE E PREVENZIONE 1

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

Attività Fisica Adattata: da strumento per la salute a valore sociale. Riflessioni a 10 anni dall'avvio in Umbria

Le Giornate Nazionali di Nutrizione Pratica 2008

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

Ketolearning: Corso avanzato sulle applicazioni della dieta chetogenica in ambito medico

Art.1 Oggetto. Art. 2 Forme collaborative con altri Enti e/o Istituzioni e/o Imprese

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

LA NUTRIZIONE NEGLI ANNI DUEMILA

CATANZARO, FEBBRAIO 2014 Sede Corso di Laurea in Sociologia Via Scesa Eroi, 23 - Catanzaro

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

ALIMENTARSI FUORI CASA SENZA GLUTINE:ESPERENZE A CONFRONTO. Impegni dei Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione a tutela dei celiaci

La Valutazione di Impatto Sanitario (VIS-HIA): strumento di Sanità Pubblica a supporto dei decisori

CONVEGNO. ALIMENTAZIONE E SPORT : ESPERIENZE e PRATICA. con 2 CFU per gli studenti

Master di alimentazione clinica e applicata (Thursday, 04 September 2008) - - Last Updated ()

Grand Hotel des Bains

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione. La Salute vien mangiando dalla nascita. Nutrizione è Prevenzione

L alimentazione come strumento di prevenzione in tutte le età

Conacuore ONLUS COORDINAMENTO NAZIONALE ASSOCIAZIONI DEL CUORE. ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE e 21 CONVEGNO CONACUORE. Modena, 3 e 4 maggio 2019

Corso di formazione ed approfondimento. La Nutrizione: principi base e fondamenti per iniziare l attività professionale NON ECM

LA NUTRIZIONE NEGLI ANNI DUEMILA

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Corso di formazione per volontari

Percorso organizzativo ambulatoriale. Corso di formazione sugli ambulatori nutrizionali dei SIAN della Regione Veneto

Elenco degli incarichi conferiti al personale esterno (art. 15 del D. Lgs. 33/2013 e s.m.i.)

Dal 18 al 25 maggio alla Fondazione Giovanni Paolo II controlli gratuiti per la Settimana Mondiale della Tiroide

Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza

Il microbiota come bersaglio terapeutico

Forum sostenibilità e innovazione 2019

Foto del Sito Monumentale Castello Procaccini di Chignolo Po. Convegno di Studi sul tema: CIBO E SALUTE

UNIVERSITÀ DI UDINE FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Trieste, 6 maggio 2019

La Nutrizione in Pediatria GLOBESITY: DAL SAPERE AL SAPER FARE Prevenzione, diagnosi e terapia dell obesità infantile

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO. P r e s e n t a z i o n e d e l l a p i a t t a f o r m a BEN- E S S E R E

IV CONGRESSO NAZIONALE SISS SISTEMI SANITARI REGIONALI TRA INNOVAZIONI E SOSTENIBILITA. SCENARI E BUONE PRATICHE DELLA SOCIOLOGIA DELLA SALUTE

Campagna di Comunicazione Regionale

Il dialogo tra culture e religioni nella promozione della pace: 800 anni di presenza francescana in Terra Santa. Conferenza Internazionale

INCONTRI DELEGAZIONI CARITAS LOMBARDIA PER I GEMELLAGGI

IL PIEDE COME ORGANO BERSAGLIO DEL DIABETE MELLITO. Convegno

INNOVAZIONE IN AMBITO CARDIOVASCOLARE E NELLA IPERCOLESTEROLEMIA maggio 2016, Royal Continental Hotel, Napoli RAZIONALE

SABATO 1 DICEMBRE. AdC I ANNO AdC II ANNO AdC III ANNO AdC SENIOR

BENESSERE ANIMALE, QUALITA DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE E SICUREZZA ALIMENTARE: NORMATIVA E CONTROLLI DI LABORATORIO

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012

SABATO 1 DICEMBRE. AdC I ANNO AdC II ANNO AdC III ANNO AdC SENIOR

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

Transcript:

Con l'adesione del: Comitato Regionale Umbria per l UNICEF - Fondo delle N.U. per l infanzia - Con il patrocinio di: In collaborazione con: CARITAS DIOCESANA DI GUBBIO Compagnia dei Custodi del "Fuoco francescano della pace"

Questa edizione ipotizza ed avvia il percorso nutrizionale che l Umanità deve compiere, a partire dal primo MILLENNIUM GOAL O.N.U. GUBBIO CITTA DEL BEN ESSERE!! XXVIII EDIZIONE PRIMA E DOPO THE FIRST MILLENNIUM GOAL O.N.U. Gubbio 3 settembre 2014 - Milano 1 maggio 2015 3 settembre 2014 ABBAZIA DI VALLINGEGNO ACCENSIONE DELLA FIAMMA DEL BEN ESSERE!! VERSO THE FIRST MILLENNIUM GOAL O.N.U. MARCIA LUNGO IL SENTIERO DI FRANCESCO 4 settembre 2014 SALA TRECENTESCA, TAVOLA ROTONDA SUI: MILLENNIUM GOALs O.N.U. 5 settembre 2014 CHIESA DI SAN FRANCESCO DELLA PACE IL LUPO AMMANSITO DEL BEN ESSERE!! 8 settembre 2014-30 aprile 2015 PROGETTO SEVAKNE MEETINGS SU GLOBESITY, MALATTIE METABOLICHE E CARDIOVASCOLARI, GOZZO TIROIDEO, SPINA BIFIDA, MALATTIA CELIACA, D.C.A. E 1 maggio 2015 IL LUPO AMMANSITO DEL BEN ESSERE!! E MILANOEXPO IL MIRACOLO CONTINUA!

3 settembre 2014 ABBAZIA DI VALLINGEGNO ACCENSIONE DELLA FIAMMA DEL BEN ESSERE!! La fiamma simboleggia la possibilità di accendere/risolvere i problemi nutrizionali dell Umanità: il calore della fiamma riscalda il cuore e indirizza le energie verso la soluzione del primo MILLENNIUN GOAL; la luce della fiamma guida la mente nelle attività di ricerca Scientifica in campo nutrizionale; la fiamma rassicura e dà speranza: chi ha sofferto e superato una patologia come l anoressia nervosa conosce la fame, ed è il più significativo testimonial della possibilità di vincere questa battaglia, anche in occidente. Al termine della cerimonia inizierà la marcia dei pellegrini verso: THE FIRST MILLENNIUM DEVELOPMENT GOAL O.N.U. I pellegrini del Ben essere!! sono già attivi (o vogliono diventarlo) in progetti finalizzati al raggiungimento del primo MDG; ad essi si uniranno tutti i soggetti impegnati in attività nutrizionali coerenti con il modello alimentare mediterraneo, che in momenti successivi parteciperanno ai meetings della sezione scientifica. Ore 9:00 ritrovo dei pellegrini a Vallingegno Ore 9:30 momento di preghiera, accensione della Fiamma del Ben.essere!! e marcia lungo Il Sentiero di Francesco Ore 13:00 pranzo presso gli impianti sportivi di Ponte d Assi Ore 16:00 arrivo dei pellegrini a Gubbio, presso il Parco della Riconciliazione dove si trova la chiesa di Maria della Vittoria, luogo di incontro tra Francesco e il lupo; messaggio conclusivo e preghiera finale Ore 18:00 Santa Messa nella chiesa di San Francesco Ore 19.30 cena di fine pellegrinaggio nel chiostro della Pace del convento di San Francesco Ore 21:00 serata con testimonianze, musica, premio Lupo di Gubbio per la riconciliazione.

Il Sentiero di Francesco

4 settembre 2014 SALA TRECENTESCA DEL COMUNE DI GUBBIO TAVOLA ROTONDA SUI MILLENNIUM DEVELOPMENT GOALs O.N.U. Spiegazione dei MILLENNIUM GOALs O.N.U., dei progressi fatti e delle possibili soluzioni ai problemi emersi, sempre con particolare attenzione al tema alimentazione. Ore 17:00 Saluto delle Autorità Ore 17:30 Introduzione ai lavori e premiazioni Dr. Guido Monacelli, Dr. Stefano Cenerini, Dr. Massimo De Matteis Ore 18:00 Relazione del Dott. Michel Roy Ore 18:30 Relazione di Mons. Francesco Soddu Ore 19:00 Discussione e conclusioni

5 settembre 2014 CHIESA DI S. FRANCESCO DELLA PACE IL LUPO AMMANSITO DEL BEN ESSERE!! Il lupo della fame è stato ammansito, il Miracolo si è compiuto. Presso la Chiesa di S. Francesco della Pace sarà possibile ammirare la pietra dove il Santo si sedette con il lupo ammansito, la grotta dove il lupo visse in perfetta armonia con la popolazione, la pietra tombale del sarcofago del lupo di Gubbio, rinvenuta nel 1800 indizi o certezze del celebre miracolo! Da questo momento inizia la ricerca di una soluzione per gli altri problemi nutrizionali dell Umanità: l Etica si fonde con la ricerca Scientifica in campo nutrizionale. Ore 18:00 Saluto delle Autorità Ore 18:30 Relazione sul portale della Chiesa, sulla pietra dell Altare, sulla statua in cartapesta di S. Francesco e della lupa, sulla grotta con la pietra tombale: - taglio del nastro e visita alla grotta del lupo ammansito del Ben essere!! Ore 19:00 Conclusione della manifestazione.

8 settembre 2014-30 aprile 2015 Il lupo ammansito diventa amico dell uomo e si mette a disposizione del Santo aiutandolo nella ricerca dei lupi nutrizionali del Millennio, che dovranno a loro volta essere ammansiti: inizia così un percorso scientifico che, nel titolo, richiama la sapienza degli antichi umbri il: Progetto SEVAKNE Le Tavole Eugubine sono sette tavole bronzee che ci danno notizie della civiltà umbra nel primo millennio a.c., quando, nei rituali religiosi, si offrivano alle divinità animali e prodotti della terra senza difetti SEVAKNE. Per questo il lupo ammansito del Ben essere!! propone un modello di alimentazione senza difetti che si ispira alla dieta mediterranea, entrata a far parte del patrimonio Immateriale dell UNESCO, arricchita dalla promozione di corretti stili di vita, dalla fortificazione di alcuni alimenti, dalla supplementazione mirata periconcezionale, dalla alfabetizzazione mediatica per la prevenzione dei DCA. Verranno quindi organizzati una serie di meetings, per affrontare i problemi nutrizionali che emergono dopo aver superato la malnutrizione proteico-calorica, che potremmo indicare come fame antica. Ad essa si affiancano sia quella che potremmo definire fame moderna, legata ai Disturbi del Comportamento Alimentare, sia quella che l Organizzazione Mondiale della Sanità definisce fame nascosta, cioè una carenza di nutrienti che non viene avvertita: esempi di ciò sono la carenza di iodio e di acido folico in gravidanza. Ma alla malnutrizione per difetto si affianca quella per eccesso: globesity, sindrome metabolica, diabesity e malattie cardiovascolari, e a questi argomenti vanno poi ad aggiungersi i temi delle allergie/intolleranze, della sicurezza alimentare ed altri. 1 maggio 2015 IL LUPO AMMANSITO DEL BEN ESSERE!! E MILANOEXPO Si è concluso il percorso scientifico, molti problemi nutrizionali sono stati affrontati e in qualche caso risolti. Il lupo ammansito ha assolto il suo compito e si sposta a Milano per incontrare tutti i lupi nutrizionali del Millennio il Miracolo continua!!

Con la partecipazione di: o Prof. Augusto Ancillotti, Assessore del Comune di Gubbio o Dott. Giorgio Antonioli Ferranti, Storico dell Arte o Dott. Osvaldo Bassini, Presidente FAND Perugia o Dott. Paolo Beccegato, Vicedirettore vicario Caritas Italia o Dott.ssa Anna Maria Biancifiori, Presidente Associazione La Lumaca ONLUS o Prof. Paolo Brunetti, già Professore Ordinario di Medicina Interna, Università degli Studi di Perugia, Presidente AILD o Prof. Giuseppe Castellucci, Coordinatore rete Materno Infantile e dell Età Evolutiva. Presidente Società Italiana di Pediatria Regione Umbria o S. E. Mario Ceccobelli, Vescovo di Gubbio o Dr. Stefano Cenerini, Referente In Missione con noi ONLUS o Compagnia dei Custodi del Fuoco francescano della pace o Dr.ssa Anna Rita Comodi, Direttore Distretto Alto Chiascio USL UMBRIA 1 o Prof. Franco Contaldo, Professore Ordinario di Medicina Interna, Università degli Studi Federico II di Napoli o Prof. Pierpaolo De Feo, Professore Associato di Endocrinologia, Università degli Studi di Perugia o Dr. Massimo De Matteis, Presidente In Missione con noi ONLUS o Prof. Pietro Ferrara, Docente di Pediatria Università Cattolica del S. Cuore Università Campus Bio-Medico o Maestro Paolo Franceschini, Titolare della Cattedra di violino presso il Conservatorio di Perugia o Frate Alessandro o Il Quartetto di Perugia o Dott. Giuseppe Legato, Direttore Generale USL UMBRIA 1 o Dott.ssa Martina Liebsch, Caritas Internationalis o Dott. Lucio Lupini, Presidente Associazione Maggio Eugubino e di Iter Innovazione Terziario, agenzia formativa di Confcommercio dell Umbria o Sig. Fabio Mariani, Presidente Università dei Muratori Scalpellini ed Arti Congeneri o Dott. Giacomo Marinelli Andreoli, Direttore TRG network o Sig. Simone Minelli, Responsabile dell ufficio tempo libero Diocesi di Gubbio o Prof. Franco Moriconi, Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Perugia o Dott. Daniele Morini, Giornalista e Autore TV o Dr. Diamante Pacchiarini, Direttore Sanitario USL UMBRIA 1 o Dr. Mauro Pierotti, Presidente Associazione Eugubini nel Mondo o Dr. Efisio Puxeddu, Ricercatore di Scienze Tecniche Mediche Applicate, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Perugia

o Maestro Giovanni Pietro Rampini, titolare Ceramiche Rampini o Prof. Bruno Ronchi, Presidente Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali ASPA o Don Roberto Revelant, Parroco di Vallingegno o Sig. Samuele Rossi, Presidente Associazione Italiana Celiachia Umbria o Dott. Michel Roy, Segretario Generale di Caritas Internationalis o Prof. Fausto Santeusanio, già Professore Ordinario di Endocrinologia, Università degli Studi di Perugia o Sbandieratori di Gubbio o Mons. Francesco Soddu, Direttore di Caritas Italiana o Dott. Mario Squadroni, Soprintendente archivistico per l Umbria o Prof. Filippo Mario Stirati, Sindaco del Comune di Gubbio o Prof. Fabrizio Stracci, Professore Associato di Igiene e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Perugia o Prof. Gianfranco Tartaglia, Docente di Metodologie Alternative di Comunicazione, Università degli Studi Tor Vergata Roma o Prof. Francesco Tei, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Università degli Studi di Perugia o Dott. Luca Uccellani, Direttore Caritas Diocesana di Gubbio COORDINAMENTO DEL PROGETTO Dr. Guido Monacelli, Medico Nutrizionista USL UMBRIA 1 Dott.ssa Elisa Bazzucchi, Dietista Centro Studi Nutrizione Umana www.nutrition.it SITO INTERNET www.elisabazzucchi1991.wix.com/nutrition PER INFORMAZIONI CeSVOL Dott.ssa Paola Ceccarini Tel. 075-9221045 email gubbio@pgcesvol.net Dott.ssa Elisa Bazzucchi Cell. 3384465320 email elisabazzucchi1991@gmail.com PER PRENOTAZIONI ON LINE www.ilsentierodifrancesco.it