Il nuovo sistema TRIO e gli Organismi Formativi Accreditati. Siena, 30 settembre 2010

Documenti analoghi
L evoluzione del catalogo TRIO. Firenze, 02 marzo 2012

TRIO e il sistema della formazione professionale della Regione Toscana. Siena, 30 settembre 2010

Il nuovo TRIO per le imprese e per la certificazione delle competenze. Firenze, 18 febbraio 2011

Il programma TRIO e le valenze per i professionisti. Firenze, 13 luglio 2010

TRIO per Scuola Sicura progetto di formazione alla sicurezza negli istituti scolastici toscani

FAD( formazione a distanza)

TRIO, formazione on-line completamente gratuita. Best practice in Europa

Scuola Sicura formazione alla sicurezza negli istituti scolastici toscani

PROCEDURA DI ESAMI AUTOMATICI APPENDICE 2

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI

-Durata 28 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

Agenda Digitale Marche Giornata pubblica di confronto e approfondimento

Durata 32 ore. Il corso è destinato a coloro che assumono la funzione di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) aziendale.

PROGETTO ECDL PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER

Perché conseguire l ECDL? Chi certifica l ECDL?

MINERVA SAPIENS SRL - CENTRO DI ALTA FORMAZIONE COMPETENZE DIGITALI

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Istruzioni per la registrazione alla piattaforma MARLENE e per l accesso ai corsi. Guida WLG - Salute e Sicurezza nella Scuola 2.0

Piattaforma elearning Trio GIANNI BIAGI

Lo IAL & l e-learning

L esperienza di Consorzio Formazione & Lavoro come WLG per la formazione in apprendistato Francesca Sabattini Area progettazione e risorse didattiche

MODULO TECNICO PROFESSIONALE

Riepilogo iniziativa CF_1228_I_2015

Dalla scuola alla vita L EQDL: (European quality driving licence)

MINERVA SAPIENS SRL - CENTRO DI ALTA FORMAZIONE COMPETENZE DIGITALI

Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo

Corso di apprendimento dell uso del computer

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

CERTIFICARE LE COMPETENZE INFORMATICHE

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Modulo 3 - Elaborazione Testi Presentazione del corso

IIS GIULIO COMUNICATI INTERNI

C013 Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori. FORMAZIONE GENERALE - durata 4 ore -

UN SISTEMA INTEGRATO PER LA GESTIONE DI PROCESSI SCOLASTICI E FORMATIVI. Provincia di Genova Forum P.A Roma 8-12 Maggio 2006

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

LABORATORIO NUOVA ECDL e-citizen

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Riepilogo iniziativa CF_1860_I_2018

E-LEARNING. A4 Rischi cadute dall alto Parte I Attrezzature e DPI anticaduta. Durata 9 ore

DOCUMENTO PROGETTUALE

5 DICEMBRE 2012 IL VALORE DELLE COMPETENZE INFORMATICHE E DELLE CERTIFICAZIONI NELLA SCUOLA E NEL MONDO DEL LAVORO ASSOCIAZIONE HERMES

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

2 Informazioni sul Coordinatore 1.1 TITOLO DEL CORSO INTEGRATO. 3207/9. Sistemi informatici e Archiviazione I

Durata 3 ore DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI ARTICOLAZIONE DEL CORSO

In particolare, l Accordo prevede un percorso formativo composto da diversi moduli, denominati:

ECDL... ECDL Image not logo found or type unknown

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GIULIO NATTA

ISTRUZIONI PER IL RIPRISTINO E LA MODIFICA DELLA PASSWORD COHESION

TRIO per la formazione dei lavoratori in cassa integrazione e report sul TRIO Toscana Tour. Giovanni GIUSTI responsabile servizio promozione TRIO

Piano Triennale Offerta Formativa Sintesi Progetti / Attività

UNI EN ISO 22000:2005

SCHEDA DELLA PROVINCIA DI PISA

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

PROGRAMMA DEL CORSO RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

ITIS S.Cannizzaro. Via Consolare Latina 263 Tel Fax Le scelte giuste per:

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

PROMO PA FONDAZIONE E-LEARNING SOLUTION seguici su Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo Leo Buscaglia

F O R M A T O E U R O P E O

Ergon Ambiente e Lavoro Servizi alle imprese

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO (ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000) OPERATORE AGRO-ALIMENTARE PO FSE 2014/2020

-PROGRAMMA DEL CORSO-

COSTRUIAMO IL FUTURO CON LE AZIENDE

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

E-LEARNING. Durata 9 ore

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

Corso per auditor di Sistema di Gestione Sicurezza e Salute dei Lavoratori e luoghi di lavoro OHSAS 18001:2007

Piattafoma elearning - Manuale Utente v1.1. Manuale Utente

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI ARTICOLAZIONE DEL CORSO

Via Sabbioneta, Potenza (Italia) Via Laterina, 55B Roma (Italia)

Il liceo che ti mette al centro

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

C004 Corso di aggiornamento in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori - durata 6 ore -

Facoltà di Economia 1 anno 6 cfu

Catalogo corsi di formazione e-learning. Catalogo corsi di

Medaglia Nome DE CECIO SALVATORE Telefono 0824/ (ufficio) Fax 0824/ (ufficio)

ECDL Full Standard Nuova ECDL ACCREDIA

COME CARICARE SULLA PIATTAFORMA S.O.F.I.A. I CORSI DI FORMAZIONE SVOLTI DAI DOCENTI NELL ANNO

Riepilogo iniziativa CF_1784_I_2018

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

In collaborazione con: Direzione Regionale Veneto. Percorso formativo SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA (ai sensi del D.Lgs 81/2008 art 32)

La piattaforma di formazione a distanza della Scuola del Sociale --- Guida per gli studenti 01 Introduzione e accesso alla piattaforma

Prot. MIUR.AOODRLO dell Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali della Lombardia

Corso di Studi in Promozione e Gestione del Turismo

Progetto e programma CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

NOTA INFORMATIVA. TEST CENTER NUOVA ECDL ECDL Computing Ecdl Advanced level Ecdl Specialised: WebEditing CERT-LIM Interactive Teacher

Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo Annualità e

MAZZARRI GIANNI VIA F. DE SANCTIS PIOMBINO (LI) ITALIA xxxxxxxxxx Da APRILE 2014 E ATTUALMENTE IMPIEGATO (4 MESI) 100 ORE

Sistema Formazione a Distanza GAMMAFAD. Gamma FAD è un servizio Gamma Servizi S.r.l. 2018

SCHEDA RILEVAZIONE DATI per la valorizzazione del merito del personale docente anno scolastico 2018/2019

AGENDA DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA

Transcript:

1 Il nuovo sistema TRIO e gli Organismi Formativi Accreditati Siena, 30 settembre 2010

I servizi offerti agli Organismi Formativi Accreditati Regione Toscana 2

I servizi offerti agli Organismi Formativi Accreditati Regione Toscana 3 Utenti individuali Utenti TRIO Utenti appartenenti a Web Learning Group (WLG) Istituzionali Enti e organizzazioni pubbliche Imprese private Organismi Formativi Accreditati Regionali Poli territoriali TRIO Poli gestiti dalle Province Poli gestiti da TRIO

I servizi offerti agli Organismi Formativi Accreditati Regione Toscana 4 Servizi agli utenti individuali Help-desk di 1^ e 2^ livello info@progettotrio.it Tutoraggio di orientamento sull offerta formativa Tutoraggio di contenuto Organizzato in modo strutturale (lingue, informatica) Organizzato su richiesta (su altre aree tematiche) Partecipazione a Forum tematici Invio, su richiesta, di attestati di frequenza orientamento@progettotrio.it tutor.lingue@progettotrio.it tutor.informatica@progettotrio.it tutor@progettotrio.it

I servizi offerti agli Organismi Formativi Accreditati Regione Toscana 5 Utenti di WLG Utenti di organizzazioni pubbliche o private che: Appartengono ad una comunità di utenti, caratterizzata da uno specifico obiettivo formativo Accedono ai servizi TRIO in forma personalizzata Fruiscono di servizi personalizzati, in funzione della dimensione e delle caratteristiche della comunità e dello specifico programma formativo Oltre 50 WLG attivati

I servizi offerti agli Organismi Formativi Accreditati Regione Toscana 6 Servizi (1^ livello) Completamento di almeno 200 moduli formativi URL dedicata Personalizzazione My Home Help-desk di primo e secondo livello Formazione referente e tutor del WLG Orientamento e consulenza sull offerta formativa Creazione di un area corsi consigliati Monitoraggio dell andamento del WLG e fornitura report infowlg@progettotrio.it orientamento@progettotrio.it

I servizi offerti agli Organismi Formativi Accreditati Regione Toscana 7 Servizi (2^ livello) Completamento di almeno 1000 moduli formativi Tutti i servizi del 1^ livello Attivazione di una Learning Community dedicata agli utenti del WLG, con forum predisposti dal referente del WLG Servizi (3^ livello) Completamento di oltre 3000 moduli formativi Tutti i servizi del 2^ livello Possibile attivazione dell ambiente APA

I servizi offerti agli Organismi Formativi Accreditati Regione Toscana Processo attivazione WLG Organismo Formativo Accreditato Regione Toscana 8 Referente OFA Invia mail a orientamento@progettotrio.it con la richiesta di informazioni sul WLG Tutor Orientamento Fornisce informazioni e invia modulo richiesta attivazione WLG Referente OFA Invia il modulo compilato in copia scannerizzata a orientamento@progettotrio.it

I servizi offerti agli Organismi Formativi Accreditati Regione Toscana Processo attivazione WLG Organismo Formativo Accreditato Regione Toscana 9 Tutor Orientamento Invia tramite mail la bozza di convenzione e la scheda tecnica Referente OFA Invia scheda tecnica compilata a orientamento@progettotrio.it Invia la convenzione firmata e compilata in tre copie: Le tre copie delle convenzioni dovranno essere siglate in ogni pagina dal legale rappresentante Su ogni copia convenzione vanno apposte n 2 marche da bollo da euro 14,62 spedire a c.a. Segreteria generale TRIO, presso Brain Technology S.p.A., Via Provinciale Lucchese n 141, 50019 Sesto Fiorentino (FI)

I servizi offerti agli Organismi Formativi Accreditati Regione Toscana Modalità di accesso al Servizio di Orientamento sul Portale 10 1. Cliccare su Catalogo 2. Nella pagina cliccare su: Servizio di Orientamento

I servizi offerti agli Organismi Formativi Accreditati Regione Toscana Modalità di accesso al Servizio di Orientamento sul Portale 11 Clicca su qui per scrivere un messaggio al Tutor di Orientamento Clicca su Forum Servizio di Orientamento per accedere al Forum dedicato

I servizi offerti agli Organismi Formativi Accreditati Regione Toscana Ambiente Info Cliccando sul link attivo è possibile accedere all ambiente dedicato alle risorse di ausilio 12 Il Sistema TRIO Come funziona TRIO FAQ Contatti Mappa del sito Video Tutorial

I servizi offerti agli Organismi Formativi Accreditati Regione Toscana 13 AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FORMATIVI NEI SETTORI ECONOMICI SPECIFICI P.O.R. Toscana Fondo Sociale Europeo Ob. 2 Competitività Regionale e Occupazione 2007-2013 scadenza 29 ottobre 2010 divieto di proporre a finanziamento corsi FAD e/o prodotti didattici già realizzati nell'ambito del progetto TRIO moduli e-learning conformi alle specifiche tecniche TRIO. Le specifiche possono essere richieste scrivendo a por@progettotrio.it

L offerta formativa TRIO 14

L offerta formativa TRIO 15 Informatica Economia e Azienda Apprendistato Lingue Scuola e formazione Pubblica Amministrazione Ecologia e Ambiente Circa 1500 corsi e-learning Macro aree tematiche Ecologia e Ambiente Formazione professionale Sanità e servizi sociali Scienze e Tecnologie Terzo Settore e Associazionismo

L offerta formativa TRIO Catalogo e Ricerca 16 Clicca su Scarica il catalogo per scaricale il catalogo TRIO in formato Excel Inserisci l argomento di interesse in Ricerca risorse didattiche

L offerta formativa TRIO 17 Sanità Ambiente Informatica Competenze Trasversali PA No-profit Turismo Artigianato Storia e cultura toscana Agricoltura Allevamento Economia Azienda Settore biblioteche Scuola Formazione Orientamento Test d ingresso Università Apprendistato

L offerta formativa TRIO 18 Corsi di lingua: Inglese Francese Tedesco Spagnolo Italiano Inglese per alcuni settori: Pubblica Amministrazione Turismo Commercio Sanità Settore siderurgico

Linee di sviluppo offerta formativa 19

Linee di sviluppo offerta formativa Manutenzione moduli TRIO 20 Obiettivo dell attività di manutenzione è sottoporre ad aggiornamento contenutistico/tecnologico i moduli presenti nel catalogo formativo che sono ritenuti prioritari In particolare gli ambiti contenutistici attualmente presi in esame sono tutti riferiti al tema dell adeguamento normativo In particolare, l attenzione è stata rivolta ai seguenti temi/aree: Sicurezza sui luoghi di lavoro Privacy Certificazione HACCP Pubblica Amministrazione 75 Moduli

Linee di sviluppo offerta formativa 21 Risorse didattiche previste Collane editoriali Podcast Percorsi formativi Moduli formativi Aule Virtuali Registrate

Linee di sviluppo offerta formativa 16 moduli 3 moduli Igiene degli alimenti HACCP completamento offerta a catalogo settore GDO nuova offerta Responsabili e Addetti delle aziende del settore dei prodotti di origine animale nuova offerta Responsabili e gli Addetti delle aziende del settore della produzione primaria Privacy 22 1. La tutela dei diritti dell'interessato: accesso ai dati e rimedi giudiziari 2. Il diritto alla tutela dei dati e gli adempimenti societari 3. Le procedure di archiviazione fisica ed elettronica dei dati personali

18 moduli Linee di sviluppo offerta formativa Sicurezza, privacy, normativa ambiente/qualità, D.Lgs 231 23 Tematica n. moduli Contenuti Sicurezza sui luoghi di lavoro 9 moduli 1. Auditor sistemi di gestione della sicurezza 2. Gli impianti con pericoli di incidente rilevante 3. Il rischio esplosione sui luoghi di lavoro: le direttive ATEX 4. Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici 5. La tutela dei lavoratori esposti allo stress-lavoro correlato 6. Il nuovo Testo Unico per la sicurezza dei lavoratori D. Lgs. 81/08: nuovi adempimenti, responsabilità e sanzioni 7. La valutazione del rischio da agenti chimico 8. La valutazione dei rischi da vibrazioni meccaniche 9. Il Regolamento REACH sulle sostanze pericolose Sicurezza sui luoghi di lavoro - Moduli in sostituzione 3 moduli 1. La sicurezza sui luoghi di lavoro nel settore agricolo 2. Introduzione ai Sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro 3. I Sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (OHSAS 18001)

Linee di sviluppo offerta formativa 24 Tematica n. moduli Contenuti Sicurezza 2 moduli La normativa sulla sicurezza per videoterminalisti Enti locali ed appalti di opere pubbliche: prevenzione, salute e sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/08 D.Lgs 231 1 modulo modulo introduttivo sul Dlgs 231 che istituisce la responsabilità amministrativa dell Organizzazione per reati posti in essere da Amministratori, Dirigenti e/o Dipendenti nell interesse o a vantaggio dell Organizzazione stessa

Linee di sviluppo offerta formativa 25 Tematica n. moduli Contenuti Normativa qualità 1 modulo 1. Aggiornamento alla norma UNI EN ISO 9001:2008 Normativa ambiente 2 moduli 1. Il Sistema di gestione ambientale secondo la norma 14001:2004 2. Auditor esperto in emissioni di gas serra in atmosfera EU ETS (Emission Trading Scheme) Normativa qualità - ambiente 1 modulo 1. Le tecniche di auditing. La norma ISO 19011

Linee di sviluppo offerta formativa 26 Figure Professionali previste nel Sistema Regionale delle Competenze della Regione Toscana Addetto alle operazioni ed alle procedure amministrative 9 moduli Tecnico della progettazione ed elaborazione di sistemi di risparmio energetico 9 moduli Moduli che coprono tutte le conoscenze previste nella Figura

Linee di sviluppo offerta formativa 27 Figure Professionali previste nel Sistema Regionale delle Competenze della Regione Toscana Addetto alle attività di assistenza e consulenza turistica al banco e/o al telefono Tecnico di disegno dei prodotti industriali attraverso l utilizzo di tecnologie informatiche 12 moduli Moduli che coprono tutte le conoscenze previste nella Figura

Linee di sviluppo offerta formativa 28

Linee di sviluppo offerta formativa 29 UC 1763 Tecnico delle attività di rilevazione di fabbisogni formativi e di studio preliminare alla progettazione formativa Tecnico per la gestione delle relazioni tra docenti e studenti all'interno di contesti formativi in presenza e/o a distanza e di stage (Esperto di valutazione degli apprendimenti e della certificazione delle competenze) Tre moduli Tre conoscenze Logiche e caratteristiche dei processi di apprendimento in contesti formali, non formali ed informali e dei relativi dispositivi di descrizione, validazione e certificazione Normativa di riferimento relativa agli standard professionali, di progettazione formativa e di certificazione Tipologie di attestati e certificati rilasciabili in esito al processo di certificazione

Linee di sviluppo offerta formativa 30 Certificazioni di mercato Tematica n. moduli ECDL Health 4 European Quality Driving Licence Full (EQDL Full) 6 e-citizen 4

Linee di sviluppo offerta formativa 31 ECDL Health programma sviluppato dall ECDL - Foundation destinatari: utenti dei Sistemi Informativi Sanitari (comprendendo ruolo sanitario, tecnico, professionale e amministrativo) e gli studenti universitari di Facoltà di Scienze Mediche. obiettivo: sviluppo competenze informatiche per utilizzo sicuro le applicazioni ICT che trattano di informazioni dei pazienti EQDL (European Quality Driving Licence) Full sviluppato da AICQ (Associazione Italiana Cultura Qualità) e AICA (Associazione Italiana per l informatica ed il Calcolo Automatico) destinatari: studenti universitari, neolaureati, tutti i lavoratori interessati obiettivo: sviluppo competenze individuali sulla Qualità e favorire l introdurre dei concetti fondamentali della Qualità negli ambienti di lavoro e-citizen sviluppato dall ECDL - Foundation nuovo programma di alfabetizzazione informatica per il cittadino. Nato per facilitare l accesso al mondo dei servizi in rete a tutti coloro che ne sono esclusi per mancanza di conoscenze e opportunità

Linee di sviluppo offerta formativa 32 Certificazioni di mercato Tematica n. moduli ECDL Core 7 ECDL Core - Open 6 (uno ereditato dal percorso Core) ECDL - Advanced 4

Linee di sviluppo offerta formativa 33 ECDL CORE Attestazione di base riconosciuta a livello europeo di chi vuole, in quanto utilizzatore, misurare e dimostrare la capacità di usare il computer a fini lavorativi (in aziende, enti pubblici, studi professionali, ecc.) e formativi Il percorso di certificazione si caratterizza per due livelli e differenti attestazioni: ECDL Core Full: certificazione completa con superamento con successo dei sette esami previsti ECDL Core Start: diploma intermedio dopo il superamento di quattro esami a scelta Nella progettazione del percorso si terrà conto dell ultima versione del Syllabus prevista e obbligatoria a partire dal marzo 2010: la versione 5.0

Linee di sviluppo offerta formativa ECDL CORE- Open ll programma ECDL Core è neutrale rispetto agli ambienti e alle piattaforme hardware e software commercializzate Gli esami possono essere preparati e sostenuti anche in ambiente Open Source, e cioè di software libero e spesso gratuito Percorso didattico conforme al Syllabus nella versione 5.0 che tiene conto dei programmi supportati dal Sistema di valutazione ATLAS; il software di simulazione utilizzato in fase di esame Nel dettaglio: Modulo 1: Non fa riferimento ad alcun prodotto software in particolare e quindi nel percorso formativo sarà riproposto il modulo 1 del percorso ECDL Core Modulo 2: Linux Ubuntu 8.1 Moduli 3, 4, 5 e 6: OpenOffice.org 3.0.1 Modulo 7, posta elettronica: Thunderbird 2.0 (come client di posta elettronica) Modulo 7, navigazione in rete: Firefox 3.0.4 (come browser) 34

Linee di sviluppo offerta formativa 35 ECDL Advanced E la certificazione per l utente evoluto del personal computer che attesta la conoscenza approfondita dei principali applicativi di Office Automation Non esiste propedeuticità tra l ECDL Core e l'ecdl Advanced: per accedere agli esami dei livelli più avanzati non è necessario aver prima superato i sette esami del percorso ECDL Core Per ogni modulo esiste una descrizione dettagliata (Syllabus) di ciò che il candidato deve sapere e saper fare per superare l esame relativo Al contrario che nell ECDL Core, in cui il relativo Certificato viene rilasciato al superamento di sette esami, nell ECDL Advanced ogni modulo è indipendente dagli altri e al superamento di ciascun esame viene rilasciato un distinto certificato

Linee di sviluppo offerta formativa 36 La normativa sulle pari opportunità Self Evaluation Il lavoro di gruppo La figura del tutor nella formazione Titoli in produzione Le tecniche di comunicazione Progettare la formazione Comprendere l ambiente di lavoro Operare in un sistema produttivo Conoscere l'italiano La gestione dei clienti interni ed esterni

Grazie!!! 37 Simone Borselli s.borselli@progettotrio.it