CONTESTUALE RITIRO DI MOTORGRADER O&K targato MC AA460



Documenti analoghi
CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO SERVIZIO TECNICO E PROGETTAZIONE

DISCIPLINARE TECNICO

Consorzio 5 Toscana Costa

COMUNE DI GERGEI Provincia di Cagliari

Zola Predosa, lì 28/04/2016

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

Servizio Supporto alla Scuola

CAPITOLATO TECNICO PER LA SOSTITUZIONE DI UN TOSAERBA FRONTALE

Criteri di valutazione offerte. N Revisione Data Revisione 01/02/16

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

Capitolato speciale di appalto

COMUNE DI PALERMO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO D ONERI. Consorzio di Bonifica Valle del Liri

C O M U N E D I T A R V I S I O

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI AUTOMEZZI AD ACAM ACQUE SPA

COMUNE DI DECIMOMANNU

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI

ALLEGATO A CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA/CAPITOLATO. Importo a base di gara: ,00 (trentaquattromilaeuro) oltre l IVA - CIG: Z2C19460ED

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO

REPERTORIO: N. RACCOLTA: N. CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA AMMINISTRATIVA ex Decreto Legislativo 12 aprile 2006, 163, art.

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI Provincia di Palermo

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALETICA VERTICALE

Allegato PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

Alto Calore Servizi s.p.a.

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO

COMUNITA MONTANA DEL CATRIA E NERONE AMBITO TERRITORIALE 2B Via I.Alessandri n CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 TRATTORE USATO

Capitolato speciale d appalto descrittivo e prestazionale

Capitolato speciale di appalto di nolo a freddo di costipatori da 7 mc aventi le

CAPITOLATO D ONERI AVENTE AD OGGETTO LA FORNITURA DI MEZZI BATTIPISTA CON RITIRO IN PERMUTA DELL USATO.

Capitolato speciale di appalto di nolo a freddo di mini costipatori da 5 mc aventi le

VERBALE n. 36/2005. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - TRENTO. Verbale del pubblico incanto per l acquisto di n. 10 autoveicoli e contestuale

BANDO PER CONTRATTO DI ASSISTENZA INFORMATICA E MANUTENZIONE HARDWARE /SOFTWARE. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

COMUNE DI VOLTERRA SETTORE URBANISTICA E AMBIENTE

UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE IN LOCALITÀ

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

Allegato n. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE E DI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA ED ECONOMICA

ERRATA CORRIGE. Prot. n class. VII/1.b Cento, 11 settembre 2008 Allegati:2 RACC. A.R.

Allegato n. 3. Criteri di valutazione e relativa ponderazione attribuita FORNITURA DI AUTOMEZZI CON VASCA DA CIRCA 5 MC. LOTTO N.

1. AMMINISTRAZIONE APPALTANTE: Agenzia per la Mobilità Metropolitana (AMM), via Belfiore 23/C Torino Telefono Fax

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE PER IL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO- [C.I.G ]

- TRASPORTO A VOSTRO CARICO - SCARICO MATERIALE ALLA PRESENZA ADDETTO COMUNALE

Articolo 1 (Oggetto e finalità)

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A.

OFFERTA TECNICA ALLEGATO B RETTIFICATO

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO)

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

TRASPORTO FERROVIARIO TOSCANO S.P.A. CAPITOLATO TECNICO 1/5

BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VECIOLI COMMERCIALI, AUTOBUS DI LINEA ED AUTOBUS NOLEGGIO DA RIMESSA DI PROPRIETA TRENTINO TRASPORTI S.P.A.

Altezza di sollevamento massima Sbraccio massimo. Dimensioni Lunghezza al tallone forche Larghezza massima

COMUNE DI CAULONIA Provincia di Reggio Calabria Tel fax

OGGETTO: Procedura aperta, ai sensi art. 55 D. Lgs 163/06, per fornitura di un autocarro attrezzato per lo sgombero neve.

OGGETTO: Bando per il contratto di assistenza informatica e manutenzione hardware/software. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI SARONNO. Provincia di Varese CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL. Art. 1 - Oggetto dell Appalto

Trasmessa via in data all indirizzo di posta ( ) SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO BENI E SERVIZI

IIS via C. Emery 97 C.F Cod. Mec. RMIS11100B - Distr. Scol. XXVIII

ASM TERNI S.P.A. Via B. Capponi, Terni C.F./P.Iva

VERBALE n. 22/2004. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - TRENTO. Verbale del pubblico incanto per l acquisto di n. 21 autoveicoli e contestuale vendita di

CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO SISTEMA DI ADDUZIONE ACQUEDOTTO NEL COMUNE DI LICCIANA NARDI, AI SENSI

Allegato A Criteri di valutazione

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

Determinazione del dirigente Numero 1046 del 17/09/2015

PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER: FORNITURA MATERIALE DA FERRAMENTA- BIENNIO CIG ZC721FC99B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

L incarico del Servizio di Pulizia per i locali di diverse sedi del Consorzio

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

VERBALE n. 26/2004. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - TRENTO. Verbale del pubblico incanto per l acquisto di n. 14 autoveicoli e contestuale.

2 FORNITURA DI N. 1 COMPATTATORE CON VOLTA CONTENITORI VERTICALE DA LT. 120/1100 LT.

CAPITOLATO 4. PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI INDIVIDUAZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA... 3

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

sito internet: Cod.Fisc.: Prot. n. 2038/C14h Narni,

LETTERA D INVITO. Prot. n. 0068/2016 Rimini, 8 Agosto 2016

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A.

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

AUTO RI T À PO RT UAL E DI PI O M B I N O CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI

Capitolato Speciale di gara per la fornitura, il montaggio e la riparazione dei pneumatici degli automezzi dell Ente. ACCORDO QUADRO PARTE I

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

L.R. 0119/04 14/12 REGOLAMENTO PER LA CESSIONE IN PROPRIETA DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA

Mercedes OM 934 STAGE 4 (TIER 4 final) Diesel a iniezione diretta turbocompresso. Idrostatica a circuito chiuso

COMUNE DI BORGO SAN LORENZO (PROVINCIA DI FIRENZE)

CITTA' DI TORINO AVVISO DI PROCEDURA APERTA N. 1/2013 OPERE DI MANUTENZIONE ORDINARIA PER INTERVENTI SU COMPONENTI EDILIZI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Mercedes OM 924 LA Euro 4 Interim. Diesel ad iniezione diretta turbocompresso. Idrostatica a circuito chiuso

PROVINCIA DELL OGLIASTRA Amministrazione Straordinaria (L.R. 7/2015)

Procedura Aperta, suddivisa in 3 (tre) lotti, per l affidamento del servizio di selezione, CAPITOLATO TECNICO

BANDO DI GARA per acquisto n 01 autoveicolo 8+1 posti da adibire a trasporto di persone e/o cose CIG CE9

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

Transcript:

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO SERVIZIO TECNICO PROGETTAZIONE E BONIFICA ACQUISTO MOTORGRADER (LIVELLATRICE) USATO CON CONTESTUALE RITIRO DI MOTORGRADER O&K targato MC AA460

ART.1 - OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l acquisto di una Motograder (livellatrice) usato con ritiro contestuale di Motograder (livellatrice) usato O&K G. 8 targato MC AA460 di proprietà dell Ente, per la manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità forestale e vicinale (Interventi Pubblici Forestali) nell ambito dell intero territorio della Comunità Montana.- ART. 2 - AMMONTARE DELL APPALTO L importo complessivo dell appalto è di. 95.000,00 (IVA esclusa). Le offerte per l acquisto del Motograder usato dovranno essere espresse al ribasso. L offerta per il Motograder dato in permuta, da indicarsi contestualmente all offerta per la fornitura del Motograder usato, concorrerà alla determinazione del prezzo complessivo. ART.3 - PAGAMENTO DEL CORRISPETTIVO Entro 30 giorni dalla data di protocollo esposto sulla fattura, l importo contrattuale sarà pagato in unica soluzione previo collaudo, alla consegna di tutti i documenti necessari e previsti dalle leggi in vigore, per l immediato uso del mezzo alle mansioni destinate.- ART.4 SPECIFICHE TECNICHE ED ENTITA DELLE FORNITURE La fornitura dovrà avere le seguenti caratteristiche tecniche minime di seguito riportate: L appalto ha per oggetto l acquisto di una Motograder (livellatrice) anno di costruzione non antecedente al 2004, e certificata CE avente le seguenti caratteristiche: 1) Macchina operatrice con peso complessivo operativo minimo, q.li 100 (senza zavorre aggiuntive) corredata di lama anteriore e immatricolata per la circolazione stradale, la cui prima immatricolazione deve essere stata fatta in Italia;. 2) Motore diesel potenza minimo 90 kw iniezione diretta turbocompresso 6 cilindri; 3) Trasmissione tipo Powershift; 4) La cabina del manovratore dovrà essere di tipo ROPS-FOPS con le caratteristiche imposte dalla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro e dovrà essere corredata di impianto di riscaldamento ed aria condizionata; 5) Ore lavorate non superiori a 800; 6) anno di costruzione non antecedente al 2004; 7) Impianto idraulico tipo Load sensing con pompa a cilindrata variabile e portata massima non inferiore a 90 l/m la cui pressione massima non inferiore a 190 bar; 8) Assale anteriore oscillante e regolazione idraulica dell inclinazione delle ruote; 9) Assale posteriore a tandem oscillante con differenziale automatico; 10) Telaio articolato idraulico;

11) La macchina completa di tutti i suoi accessori e apparecchiature dovranno essere conformi alle norme CE con relativi certificati di omologazione; ART. 5 MODALITA DI CONSEGNA Le macchina completa degli accessori, dovrà essere consegnata presso l officina della Comunità Montana in via Procchio a Pitigliano corredata di tutta la documentazione tecnica, schemi e schede necessarie per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e dei documenti del veicolo. La macchina e le attrezzature di cui all art 4, dovranno essere a norma CE, consegnate pronte all uso, sia per il transito su strada, sia per il lavoro, controllata in tutte le sue componenti e la manutenzione ordinaria (cambio olio, filtri, ecc.), immatricolata e targata a nome della Comunità Montana Colline del Fiora, compreso il passaggio di proprietà, alla quale rimarrà solo l onere dell assicurazione R.C. auto.- ART. 6 TEMPI DI CONSEGNA Se la ditta non indica i tempi di consegna inferiori, dovrà essere comunque effettuata entro 60 giorni dalla data dell ordine; Dopo tali termini sarà applicata una penale giornaliera di 500,00 fatta salva l esecuzione della fornitura in oggetto.- ART.7 ISTRUZIONE PERSONALE DELLA COMUNITA MONTANA La Ditta Aggiudicataria (di seguito chiamata D.A.) si impegna a istruire al momento della consegna, mediante propri tecnici, il personale della Comunità Montana, all uso, al funzionamento, a alla manutenzione dell attrezzatura. ART. 8 GARANZIA Tutte le attrezzature e la macchina di cui all articolo 1 e tutto quanto oggetto della fornitura, dovrà essere garantito minimo per mesi 12. ART.9 COLLAUDO A consegna avvenuta la Comunità Montana procederà al collaudo, consistente nell accertamento delle principali caratteristiche tecniche per constatare che esse siano conformi all offerta.- La Comunità Montana inviterà il fornitore o suo delegato a presenziare al collaudo. Qualora l attrezzatura venisse rifiutata al collaudo perché non conforme a quanto richiesto, essa dovrà essere ritirata e rielaborata a totale cura e spese della D.A., entro il termine di gg. 15. Trascorsa il termine suddetto sarà applicata una penale giornaliera di. 300,00.-

ART.10 OBBLIGHI CONTRATTUALI Tra la D.A. e la Comunità Montana, verrà stipulato un contratto mediante scrittura privata con le modalità vigenti nell Ente. Resta inteso che tutti gli oneri, senza titolo di rivalsa, relativi alla stipula del contratto, saranno a completo carico della D.A..- ART.11 INVARIABILITA DEI PREZZI Il prezzo indicato in offerta s intende invariabile ed indipendente da qualsiasi eventuale sfavorevole circostanza che potesse verificarsi.- Art. 12 - CONCILIAZIONE: Tutte le controversie derivanti dal contratto, previo esperimento dei tentativi di transazione e di accordo bonario ai sensi rispettivamente degli articoli 239 e 240 del decreto legislativo n. 163 del 2006, qualora non risolte, saranno deferite alla competenza arbitrale, ai sensi dell articolo 241 e ss. del predetto decreto legislativo, con esclusione della giurisdizione ordinaria. ART. 13 - RECESSO L Amministrazione può altresì, in ogni momento, recedere dal contratto stipulato per sopravvenuti motivi di interesse pubblico con preavviso di almeno 15 giorni. In caso di recesso al contraente sarà riconosciuto il pagamento della prestazione eseguita, purché correttamente effettuata, secondo il corrispettivo e le condizioni pattuite rinunciando espressamente, ora per allora, a qualsiasi ulteriore eventuale pretesa, anche di natura risarcitoria, e ad ogni ulteriore compenso o indennizzo e/o rimborso spese, anche in deroga a quanto previsto dall articolo 1671 c.c. È fatto divieto all Aggiudicatario di recedere dal contratto. ART.14 ONERI Sono a carico della Ditta aggiudicataria tutte del spese del contratto, che verrà stipulato nelle forme in uso nell Ente, nonché delle altre spese inerenti e conseguenti all atto stesso. L eventuale aumento dell incidenza fiscale sulla fornitura (modifiche tariffa i.v.a., imposte dirette di qualsiasi natura) farà carico per intero la Comunità Montana anche se originate da deliberazioni dell Ente.-

ART.15 CESSIONE DI AUTOMEZZI ED ATTREZZATURE DELLA COMUNITA MONTANA Tipo di Motograder Caratteristiche Targa Anno di fabbricazione Oresten & Koppel G8 motore DEUTZ F6L 912, n. Cilindri 06, cilindrata 5655, pot. Max KW.69, Tara kg. 8300, Servofreno idropneumatico Macchina operatrice semovente con targa per la circolazione su strada MC AA460 Telaio 17006 Antecedente 1980 Il valore attribuito a tale mezzo è pari a 7.000,00, soggetto ad offerta in aumento e sarà detratto dal prezzo offerto della fornitura. L offerta per tale mezzo, da indicarsi contestualmente all offerta per la fornitura del Motograder usato, concorrerà alla determinazione del prezzo complessivo. Il Motograder di cui sopra sarà ceduta marciante e funzionante. Gli oneri per il trasferimento di proprietà sono a carico della D.A. Il corrispettivo derivante dal prezzo di cessione dell avanti citato Motograder, sarà detratto dal prezzo totale del Motograder usato. ART. 16 AFFIDAMENTO DELL APPALTO CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L affidamento dell appalto per la fornitura delle attrezzature e dei mezzi di cui art. 1, avverrà mediante procedura negoziata, ai sensi dell art. 125 del D.Lgs 163/06 e degli art.li 14 e 15 del Regolamento per le forniture dei beni da eseguirsi in economia dell Ente con aggiudicazione ai sensi dell art 83 del D.Lgs 163/06 offerta economicamente più vantaggiosa valutata sulla base dei criteri di seguito indicati da apposita commissione.- Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.- Gli elementi base per valutare l offerta economicamente più vantaggiosa risultano: A. PREZZO - PUNTEGGIO MASSIMO punti 60 Il massimo punteggio verrà attribuito alla ditta che avrà offerto il prezzo più basso; il punteggio per le altre ditte ammesse alla gara verrà valutato in modo inversamente proporzionale rispetto al prezzo migliore max punti 60 (attribuiti in base alla seguente formula X=Pi x C Po dove: X = punteggio attribuibile alla ditta in esame;

Pi = prezzo più basso; C = punteggio massimo attribuibile; Po = prezzo offerto detratto il valore dell escavatore in permuta; B. QUALITA DEL MEZZO VALORE TECNICO E CARATTERISTICHE FUNZIONALI - PUNTEGGIO MASSIMO punti 30 Il concorrente dovrà fornire una dettagliata relazione nella quale siano riportati le caratteristiche del mezzo, nonché l elenco delle certificazioni ed omologazioni in possesso. La mancanza delle caratteristiche tecniche minime richieste comporterà l esclusione dalla gara. Il punteggio complessivo di 30 punti verrà così suddiviso e sarà attribuito nel modo seguente: 1. Potenza espressa dal motore in Kw max. punti 20 così ripartiti: - da 91 a 92 Kw punti 8; - da 93 a 95 Kw punti 14; - > di 95 Kw punti 20; 2. Peso operativo complessivo della macchina corredata di quanto richiesto max.punti 10 così ripartiti: - da 101 a 105 ql. punti 3; - da 106 a 110 ql. punti 6; - > di 110 ql. punti 9; C. GARANZIA - PUNTEGGIO MASSIMO punti 6 La Ditta dovrà indicare le migliori condizioni di garanzia che è disposta ad effettuare sul mezzo.- Resta inteso che almeno quanto indicato all art. 8 (12 mesi) del presente Capitolato deve essere offerto.- Il punteggio verrà così ripartito: - > di 12 fino a 36 mesi punti 0.25 per ogni mese; D. TERMINE DI CONSEGNA PUNTEGGIO MASSIMO punti 4 La Ditta dovrà dichiarare il tempo previsto in giorni per la consegna del mezzo a partire dalla data dell ordine, con l impegno a rispettare i termini in caso d aggiudicazione.- La penale per mancata consegna nei termini dichiarati resta stabilita in euro 500,00 per ogni giorno di ritardo.- Il termine di consegna offerto non potrà essere superiore ai giorni stabiliti all art. 6 (60 giorni) del presente Capitolato.-

Il punteggio verrà così ripartito: - Entro 30 gg. punti 4; - da 31 a 40 gg. punti 3; - da 41 a 50 gg punti 1; - > 50 di gg punti 0 PUNTEGGIO COMPLESSIVO Il punteggio complessivo ottenuto da ciascuna offerta risulterà dalla sommatoria dei punti attribuiti per ogni criterio di valutazione secondo la formula: Punteggio complessivo = A+B+C+D Prima dell aggiudicazione questa Amministrazione si riserva inoltre la possibilità di richiedere dichiarazioni relative a particolari caratteristiche tecniche non desumibili dalla documentazione fornita.