Aria Aria Terza parte



Documenti analoghi
COS E L ARIA? COS E L ARIA? Seconda parte. I bambini rispondono. Non si vede ma si sente

SC- PRIMARIA V. DA FELTRE PEGOGNAGA CLASSE 3 C

SC- PRIMARIA V. DA FELTRE PEGOGNAGA CLASSE 3 A

Classe 3 B Scuola Primaria V. da Feltre ISTITUTO COMPRENSIVO PEGOGNAGA

Laboratorio scientifico. progetto aria

Plesso La Rita Classe III a.s

PROGETTO VALTENESI ARTE E SCIENZA

Scuola Primaria di Rivalta A.S. 2014/2015. LEGGERO COME L ARIA Classi 4 A 4 B

Energia per il proprio corpo

Sc. Sc. dell infanzia Andersen - Grimm A. A. Aiolfi, M. M. Padoan, R. R. Bolzanella, O. O. Prete

Esperimenti sul galleggiamento

Scuola dell Infanzia L Aquilone. Progetto divulgazione scientifica Forza e Movimento

5. L Energia e il lavoro. Forze e lavoro (le forze fondamentali ossia le interazioni gravitazionali, elettriche e magnetiche).

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

ITI E. Fermi Presidio di Siracusa Piano ISS

Lavoro svolto dagli alunni della classe 4^ B Insegnante: Cusenza Anna Maria A.S.2016/2017

Giochiamo. con la pompa per fare il vuoto. scuola secondaria di 1 grado A.Galmozzi Crema a.s. 2005/2006

Affonda o galleggia?

seconda parte La fisica nell acqua e nell aria Con semplici esperimenti

FESTIVAL DELLA SCIENZA IN CLASSE CHIMICA: LA MOLECOLA DELL ACQUA H2O

IL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE. Tramite un esperimento sul principio di Archimede, ho dimostrato che la differenza di peso

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERTOSA DI PAVIA SCUOLA DELL INFANZIA DI BORGARELLO A.S.2018/2019 SETTIMANA SCIENTIFICA 1-5 APRILE 2019

INSEGNANTI DELL' I.C. "Carlo Del Prete"- Cassolnovo (PV)- A.S

esperimento n. 12 legge di Torricelli principio di Archimede diavoletto di Cartesio legge di Stevin

LA TERRA GIRA. Astronomia. Classe 4^ A Sc. Goldoni Anno scolastico 1999/2000

Scheda di osservazione '13 Comprensivo G. Mariti Fauglia Infanzia La Girandola di Orciano Bambini di 5 anni Castellini Adriana.

Focus su due componenti dell aria: ossigeno e anidride carbonica.

Il perché del Principio di Archimede

LE PROPRIETA DELL ARIA

ESPERIMENTI DI ADDESTRAMENTO

I FANTASTICI QUATTRO

Esperimenti con l aria. Ecco alcuni semplicissimi esperimenti che permetteranno di definire alcune proprietà dell aria:

Anche quando è nel piatto, un cibo può ancora scottare. Soffia prima di mettere in bocca il cucchiaio o la forchetta!

geografica-scientifica

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

Aria e pressione. Enrico Degiuli Classe prima

"Bambini pensati" Anno II n 7 Marzo 2007

I fluidi. Isabella Soletta - Marzo 2011 Con inserti da Zanichelli

L ARIA INTORNO A NOI

b) Teoria dell elica

Lavinia. Federica - 2 -

I fluidi Documento riadattato da MyZanichelli.it Isabella Soletta Febbraio 2012

SCUOLA PRIMARIA STATALE FERRUCCIO PARRI PINEROLO CLASSI 3 A- 3 B A.S. 2009/2010 IL LIBRO DELL ACQUA. 2 parte

I fluidi Documento riadattato da MyZanichelli.it Isabella Soletta Febbraio 2012

...I colori sono dappertutto...

NOTE DI ENERGIA TESTO VINCITORE DEL PRIMO CONCORSO SCRIVO UNA CANZONE E M'ILLUMINO DI PREMI

In quest ultimo mese dovevamo partecipare ad un concorso su Leonardo da Vinci. La maestra ci ha fatto vedere la cassetta della Gabbianella e il gatto.

DEPRESSIONE DEPRESSIONE

Passo dopo passo risolvere i problemi - Matri

ABBIAMO GIOCATO CON I COLORI LA MAESTRA DANIELA CI HA CHIESTO DI DIRE QUALE COLORE CI PIACE DI PIU E QUALE DI MENO:

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia. Novembre-Dicembre-Gennaio

Temperatura e calore LA CANDELA. Scuola Media VICO Sede UNGARETTI Classe 1^ C. Insegnante: Costanza Masotti

Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO!

LA MATERIA DI COSA SONO FATTE TUTTE LE COSE?

COME FACCIAMO A PARLARE?

Di conseguenza, il laboratorio si struttura secondo le seguenti azioni, da esercitarsi non in successione, ma in modo contestuale:

IO RISPETTO. La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale. Il Pungiglione

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Laboratorio ANNUSANDO L ATMOSFERA Con l ASSOCIAZIONE AMBIENTARCI A cura di DOMENICO M. CLASSE I E S.M.S. N. BOBBIO TO a.s.

Prova cantonale di scienze naturali. Anno scolastico Classi II medie

LA DILATAZIONE TERMICA

LABORATORIO SULL ACQUA

BAMBINI VITTORIO ZECCHIN. Ciao, benvenuti a LE STANZE DEL VETRO! I VETRI TRASPARENTI PER CAPPELLIN E VENINI LE STANZE DEL VETRO

DIREZIONE DIDATTICA 3 CIRCOLO SASSUOLO SCUOLA DELL INFANZIA DON MILANI A.S.2009/2010 SEZIONE 5 ANNI - SEZIONE MISTA

CANDELE. Classe 5^ Scuola elementare Anna Frank -TORINO Insegnante Laura Bassino Anno scolastico 2003/04

LA FORZA DEL SOLE, IL POTERE DELL ACQUA

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

1 e 2 istituto comprensivo sassuolo. anno ins.bellini antonella scuole dell infanzia

P RO G ETTO LD T Sci en z a a s cu ol a

L energia e le trasformazioni

Nello scienziato e nel bambino c è una grande curiosità

Muoversi nell aria. CL. 4^ SC. Vivaldi Fornase Spinea 1 (VE) 23 maggio 01 -Ins. D.Furlan

LA LIEVITAZIONE Obiettivi

Esempi di item di scienze Classe terza secondaria di primo grado

ZACCHEO, LA SAMARITANA, LE CHIAMATE E I VARI INCONTRI DI GESU

LA CARTA Dalla carta alla.. carta riciclata

scuola dell infanzia di Cerbara 1

Elena Loda Vivere d aria

Percorso Didattico 3 Acqua e stati della materia

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS ANNO SCOLASTICO

I MISTERI DELL ACQUA H 2 O

Denis e Sabrina. Materiale legno per fare la base; foglie per le ali e l elica; due ruote e due freni di bicicletta; manubrio di una bici;

TRACCIA 1. Ivo e Caramella

Questo documento è in versione facile da leggere. I quaderni delle informazioni facili da leggere e da capire COME E FATTA UNA. Pag.

Racconto dell'acqua Amica. (parole in rima sul percorso svolto a scuola e non solo... in relazione all'acqua) classe 2 A - Budoia

GUIDA PER LO STUDENTE

C C ub ub ett et o t v o s D a sot eep Div t acqua e Libro 4 primotoys.com

Scuola dell infanzia FORNASE Anno scolastico 2008/09 22 bambini di anni 3 Periodo: gennaio febbraio Ins: Gennari Manuela

Beatrice Masini. Illustrazioni di Sara Not EMME EDIZIONI

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

LABORATORIO SCIENTIFICO

Bambini pensati - Anno III - n 4 - Aprile 2008

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

ESPERIMENTI SCIENTIFICI CON L ACQUA (4-8 Marzo 2013)

ALLA SCOPERTA DELL ARIA

L.O.G.I.C.A.M.E.N.T.E.

LA PRESSIONE. Si definisce 'pressione' il rapporto (=divisione) tra una forza ed una superficie perpendicolare alla forza stessa.

GIOCHIAMO CON PILA E SPECCHIO. Cl. 1^ Scuola Vivaldi Fornase Spinea 1 (VE) Alunni n. 20 inss. D.Furlan, D.Vio, P.Campione, S.

L ARIA. Possiamo poi anche fare insieme queste riflessioni Vedere l aria

Transcript:

Aria Aria Terza parte E con i palloncini.. Oggi in palestra abbiamo giocato con i palloncini La maestra Io

E con i palloncini stessi.. tanti altri esperimenti. Abbiamo fatto un esperimento: volevamo vedere se l aria pesa. Noi avevamo detto di no.abbiamo preso i palloncini e abbiamo visto che quello gonfio pesa di più di quello sgonfio perché l aria pesa e l omino pendeva dalla parte di quello gonfio. Eccoci alle prese con i palloncini che divertimento.

Io provo a mettere il palloncino nell acqua. I palloncini galleggiano nell acqua perché hanno l aria dentro che è più leggera dell acqua.

Ci piace spingere giù i palloncini nell acqua... La maestra li fa cadere anche così...e splasch..

ARIA Se cerchi con gli occhi non riesci a trovarmi, se apri la bocca puoi respirarmi. Se il caldo è potente lo vinco col vento, se insieme giochiamo ti faccio contento. Se corro veloce mi chiaman corrente, se vado più forte sollevo la gente. Se un fuoco mi scalda ti faccio volare, se issi la vela la faccio gonfiare. Soltanto sott acqua non posso nuotare, ma fuori ti aspetto e puoi respirare.

ALTRE ESPERIENZE D ARIA. La maestra: -accendiamo una candela posta in un piatto con un po d acqua colorata. -copriamo la candela con un vasetto. -cosa succede? La fiamma si spegne e l acqua sale nel vasetto. Perché si è spenta la candela ed è salita l acqua? I bambini rispondono a questa MAGIA così: - Non c è più aria - Perché è salita l acqua - Perché c era l aria - Perché l acqua spazzava via l aria - Perché non c è più l aria nel vasetto - Perché la candela è stata coperta Maestra: la fiamma consuma l ossigeno nell aria e quindi la fiamma si spegne. L acqua sale perché è spinta dall aria che c è fuori.

La candela accesa Esperimenti d aria La candela si è spenta ed è salita l acqua La candela si è spenta quando è salita l acqua Candela accesa 1 3 2

Proseguiamo con gli esperimenti I bambini raccontano... Maestra: ora vi do un bicchiere vuoto, guardatelo bene, è veramente vuoto?. Bambini: si Maestra: facciamo un esperimento per scoprirlo. Immergiamo i bicchieri capovolti tenendoli in posizione verticale. Bambini: che fatica-non scende-è duro si capovolgeio ci sono riuscito ma non si riempie tutto di acqua è un po vuoto e l acqua spinge su. Maestra: i bicchieri non scendono perché non sono vuoti, c è ancora dell aria dentro. Per capirlo possiamo inclinare un po il bicchiere quando è immerso nell acqua e cosa vediamo Bambini: escono le bolle come quando soffio con la cannuccia è vero c è dentro l aria guarda quante bolle salgono su bello si fanno anche senza lo shampoo la mia è grossissima si vede che nel mio bicchiere c era tanta aria

...I bambini raccontano......esperimento con l aria e l acqua Bambini: La maestra ha messo una cartolina sopra il bicchiere, poi ha girato il bicchiere e la cartolina è rimasta attaccata al bicchiere. Maestra: come mai? Bambini: perché quando le cose si attaccano bene, forte, non si staccano più. l acqua si attaccava alla cartolina Perché la carta non era bagnata e l acqua sì e dopo si sono uniti così la carta si è incollata al bicchiere.

Anche questo esperimento mi è piaciuto tanto La maestra ha riempito d acqua un bicchiere poi gli ha messo una cartolina sopra e poi l ha girato ed è rimasta attaccata e l acqua non è caduta.

Quando l aria è utile, quando è pericolosa La maestra mostra il mulino a vento Bambini Con il vento gira velocissimo. Girano le pale. Al maglio le pale giravano con l acqua per tirare su il maglio e tirarlo giù. Il vento spinge anche le vele della barca. L aria è utile quando. Fa girare le pale del mulino e allo stesso tempo fa la farina. Maestra:Quando il vento soffia sulle vele ci aiuta o ci da fastidio? Bambini Ci aiuta perché spinge la vela se no la barca è ferma. Quando fa girare le pale del mulino ci aiuta perché se no non va. E utile quando ci rinfresca. Fa volare l aquilone. Fa volare la mongolfiera. Il vento non ci aiuta quando è forte. Il ventilatore fa aria ed è utile. Il tornado è vento forte; è pericoloso.