I RAGAZZI NELLA RETE: SOLO LUOGO DEL FUTURO O OPPORTUNITÀ REALI?



Documenti analoghi
Nuove figure professionali per il web. Roberto Baudo

INTERTEK ITALIA S.p.A.

La piattaforma nazionale delle competenze ICT

Stato dell arte della situazione dell economia digitale in Italia: alcune fonti dalle quali ricavare dati per analisi e proposte concrete

Professioni e competenze

INTERTEK ITALIA S.p.A.

Roberto Scano. Competenze digitali: gli Standard nazionali e internazionali per la catalogazione e certificazione

INTERTEK ITALIA S.p.A.

Università di MilanoBicocca

Competenze ICT per le professionalità operanti nel mondo dei dati

Joomla! come Opportunità di lavoro

KIWA CERMET Italia S.p.A.

Web e lavoro: il futuro è social?

ASSOCIAZIONE INFORMATICI PROFESSIONISTI

MOBILE ANALYTICS FACEBOOK ADVERTISING REAL TIME SKILLS WEB 2.0 LINKEDIN ADWORDS NETWORKING SOCIAL PROFESSIONI 2.0 WEB REPUTATION SCRITTURA CONTENT

Il Mercato ICT

KIWA CERMET Italia S.p.A.

Digitalizzazione e sviluppo delle competenze digitali nei sistemi produttivi. Fabio Sutto sutto@performancebased.com

PROCEDURA AP03 ALBO PRESTATORI D OPERA. Approvate dal CdA il 7 maggio Pag. 1

grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium

ASSINFORM Il mercato digitale in Italia nel 2015

Le Nuove Professioni del Web

Young Talents in Action 2017

Il Design System del nuovo portale del Comune di Cagliari. Verso i servizi digitali a misura di cittadino

La rete delle Società ICT di Regioni e Province Autonome al servizio del Sistema Paese

Le competenze digitali per una PA digitale Roberto Scano Pasquale Popolizio

Economia della conoscenza e capitale organizzativo Come cambia il lavoro in azienda e nello studio professionale con l'innovazione digitale

Professioni e orientamento: dagli open data al mercato del lavoro Alessandro Capezzuoli

Comunicazione Cross-Cultural E Piattaforme Digitali Cinesi.

Progetto ICT Sardegna Linea A1 Avviso Green&Blue Economy

I nostri prodotti La realizzazione di soluzioni digitali, è per noi una passione oltre che professione. Al giorno d oggi tutti

PROGRAMMA CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN COMPUTER FORENSICS E INVESTIGAZIONI DIGITALI V EDIZIONE a.a. 2011/2012

Teoria e tecnologia della comunicazione

Le Nuove Professioni del Web

- M HIGHLIGHTS - N. 1

SOCIAL MEDIA MARKETING Corso completo a cura di Fabio Medì (Digital Marketing Manager) Medina Communication 2018

LE NUOVE PROFESSIONI 2.0. Vincenzo Bianculli

Associazione Nazionale Giornalismo Scolastico. SINOSSI progetto Comunicazione 4.0

LE NUOVE PROFESSIONI 2.0. Vincenzo Bianculli

per la qualità delle competenze digitali nelle professionalità ICT

it.linkedin.com/pub/sharon-orlandini/5b/990/116/

Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing

A proposito di A colpo d'occhio 1. Esplorare il tuo nuovo tablet 7

Solution Integrator 18/06/16.

Digital Marketing Plus

Sperimentazione tecnologie big data per elaborazione e analisi dei testi (Big Data Text Analytics)

LA DATA SCIENCE OGGI E LA DATA SCIENTIST DIGITAL RESEARCH

Teoria e Tecnologia della Comunicazione

Emiliano Violante. Summary. Experience. Web Content e Social Media Manager - Giornalista pubblicista

progetto formativo per identificare una professione senza nome chi lavora in una concessionaria ha una professionalità non riconosciuta dal mercato

Informatica in pillole a Pescantina

Corso sull Industria 4.0 IT ed Analisi dei Dati

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori

Head Hunting for Fashion and Luxury Goods

2017 EasyWeb-Solution - tutti i diritti riservati. Web Agency Social Marketing Foto & Video

CORSI WEB DI FABLAB DUEVILLE

Mobile B2c Strategy e Mobile Advertising: i trend in atto

SOCIAL MEDIA MARKETING 21 febbraio 2014

Executive Dinner. Modelli, regole e tecnologie per l azienda collaborativa. Riccardo Zanchi, Partner NetConsulting

Prefazione. Capitolo 1. Introduzione all informatica giuridica 1

C O M P A N Y P R O F I L E

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

responsabili Roberto Scano: presidente IWA Italy Pasquale Popolizio: coordinatore Gruppo Web Skills Profiles, vice presidente IWA Italy

Business Intelligence e uso dei dati pubblici come fattore di competitività

«L evoluzione della Data Analysis»: scenario e governance dei progetti

Le sfide del Content Marketing per l E-Commerce e il Corso di Fastweb Digital Academy in E-Commerce Management

Impresa 4.0: opportunità e sfide

Siamo pronti per l era digitale?

UTEAP Università della Terza Età e del tempo libero di Ascoli Piceno

INFORMATICA. Prof. Giorgio Poletti Laurea Triennale in Economia a.a

WEB AGENCY Web Site. Web Site Premium

Cos è l ICT. 27/04/2017 Girls in ICT

DESIGN THINKING. is the mindset of change

Le principali evidenze emerse Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

UTEAP Università della Terza Età e del tempo libero di Ascoli Piceno 33 ANNO ACCADEMICO

Il Digitale in Italia 2017

L accademia delle professioni informatiche.

B in i d n i d s i i, i, ge g nn n a n i a o i o

DOMUS MEA SYSTEMS. Corso di Informatica Base. Corso completo per l'utilizzo del computer

PROTEGGI IL TUO BUSINESS OVUNQUE TI CONDURRÀ. Protection Service for Business

grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium

1. ADDITIVE MANUFACTURING

DM Group. L agenzia per il data & digital marketing

ON PAGE SEO INDICIZZAZIONE SUI MOTORI DEL TUO SITO WEB

INTRODUZIONE. Indice. Introduzione... 2 Framework di Riferimento... 4 Struttura del Manuale... 7 Elenco dei Role Profile per Ambito Professionale...

LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA

LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA

Focus Italia: i numeri del fenomeno e le minacce attuali all epoca della digital disruption

I trend emergenti e lo scenario di riferimento

1 di 5 Formare professionisti 2.0: la corsa delle università italiane

Cybersecurity: i nuovi pericoli di Internet «quali sono e come difendersi»

I 6 punti chiave. Settore. Scenari di utilizzo. Tecnologia. Risorse umane. Dominio di applicazione. Roadmap. Dove? Cosa? Come? Che? Quando?

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione

ecommerce B2c in Italia: servono visione, coraggio e perseveranza!

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Alfonso Pace insistema Srl NUOVE PROFESSIONALITÀ PER WEB 2.0 E SOCIAL MEDIA

Aree tematiche dei moduli formativi per il personale scolastico

Solution Integrator 28/12/16.

COMPANY PROFILE 2014

Transcript:

I RAGAZZI NELLA RETE: SOLO LUOGO DEL FUTURO O OPPORTUNITÀ REALI? Stefania Fabbri Anna Vaccarelli Tutti (o quasi) usiamo Internet 1

Nel mondo In Italia 2

Ogni giorno E gli utenti più giovani? Fonte: www.consumerbarometer.com 3

11/01/16 Social Video is oc ia l M ed ia Social network 4

Informazioni Notizie 5

Giochi Chi mette e chi prende le informazioni Web 2.0 6

Quali altre informazioni in rete? Non solo i computer sono connessi Internet delle cose 7

La maglietta con sensori biometrici di Ralph Lauren indossata da alcuni tennisti agli US Open. Questa T-shirt realizzata in nylon contiene al suo interno una serie di fibre in argento che trasmettono informazioni ad un dispositivo elettronico, che esso sia uno smartphone, un tablet o un computer. La maglietta è capace di rilevare il battito cardiaco, il livello di stress e la frequenza del respiro. 8

11/01/16 9

11/01/16 Nel nostro piccolo 10

Il sindaco e il cloud Dove sono i dati? 11

11/01/16 Come funziona il cloud 12

Ci sono tantissimi dati 13

Wiki: Big data Big data è il termine per descrivere una raccolta di insiemi di dati così grande e complessa da richiedere strumenti differenti da quelli tradizionali, in tutte le fasi del processo: dall'acquisizione, alla elaborazione, passando per condivisione, analisi e visualizzazione. Il progressivo aumento della dimensione dei dataset è legato alla necessità di analisi su un unico insieme di dati, con l'obiettivo di estrarre informazioni aggiuntive rispetto a quelle che si potrebbero ottenere analizzando piccole serie, con la stessa quantità totale di dati. Big data rappresenta anche l'interrelazione di dati provenienti potenzialmente da fonti eterogenee, quindi non soltanto i dati strutturati, come i database, ma anche non strutturati, come immagini, email, dati GPS, informazioni prese dai social network. Con i big data la mole dei dati è dell'ordine dei Zettabyte, ovvero miliardi di Terabyte (10 9 *10 12 =10 21 ). Cosa succede in real time 14

11/01/16 http://whathappensontheinternetin60seconds.com Come si analizzano i dati? 15

Data Analyst o Data Scientist È un mestiere e uno dei più ricercati http://nuvola.corriere.it/2014/03/24/8546/ Il data scientist non è l'unico nuovo mestiere 16

Nuove figure professionali e opportunità di impiego 1. Community Manager 2. Web Project Manager 3. Web Account Manager 4. User Experience Designer 5. Business Analyst 6. DB Administrator 7. Search Engine Expert 8. Advertising Manager 9. Frontend Web Developer 10. Server Side Web Developer 11. Web Content Specialist 12. Web Server Administrator 13. Information Architect 14. Digital Strategic Planner 15. Web Accessibility Expert 16. Web Security Expert 17. Mobile Application Developer 18. E-commerce Specialist 19. Online Store Manager 20. Reputation Manager 21. Knowledge Manager Professioni 2.0 Community Manager: il Portavoce e Portabandiera della community. Transmedia Web Editor: il Creatore dei contenuti Digital PR: l'architetto delle people relations All-line Advertiser: lo Stratega della promozione integrata e-reputation Manager: il Guardiano del word of mouth Search Engine Optimizer (SEO): l'ottimizzatore della visibilità Web Analyst: l'interprete della navigazione degli utenti Content Curator: il Selezionatore e Aggregatore di fonti e notizie 17

E poi ci sono gli inventori digitali (le Startup) 18

Fatture in Cloud 19

E gli artigiani digitali (makers) 20

11/01/16 Un esoscheletro stampato in 3D per i bimbi Pizza in 3D 21

E possibile stampare auto con le stampanti 3D? Stampa 4D 22

Cosa prendiamo dalla rete e cosa lasciamo in rete La memoria della rete la Rete è uno strumento insostituibile di archiviazione della memoria collettiva e di costruzione delle identità digitali di ciascuno di noi 23

Il diritto all'oblio è importante capire significato e implicazioni del diritto all oblio, del diritto alla privacy o della reputazione online Indelebile 24

Memoria delle rete: opportunità visibilità senza scadenza per i nostri curriculum, libri, lavori, fotografie tener traccia di idee e catturare momenti che rivisti ci riempiono di gioia e soddisfazione; per le aziende, lavorare più facilmente, ad esempio mettendo in serie anche i dati non recenti Costruisci la tua reputazione 25

Niente è (più) tuo le informazioni che vengono immesse sono spesso controllate dai siti e social network ad esempio, qualunque cosa pubblicata su Facebook è di proprietà del social network allo stesso modo, ciò che trovi (foto, video, musica, film, ect.) non è tuo Ti svelo un segreto 26

Dobbiamo fare attenzione a Fake: è un utente che falsifica in modo significativo la propria identità False identità Falsi followers Falsi contenuti e recensioni Virus, malware, phishing, cryptoloker e ramsonware 27

www.internetfestival.it 28