AUDIZIONE PRESSO LA XIII COMMISSIONE TERRITORIO, AMBIENTE E BENI AMBIENTALI



Documenti analoghi
Il CONAI: dal riciclo alla circular economy

Il Sistema CONAI Consorzi di Filiera. Luca Piatto

CONAI per l Economia Circolare Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI. GreenItaly Roma 30 ottobre 2018

Sostenibilità e prevenzione: packaging, impresa, società. Piero Perron Presidente CONAI. Milano, 21 ottobre 2010

Il percorso degli IMBALLAGGI in ACCIAIO dalla Raccolta al Riciclo. Desenzano del Garda, 24 giugno 2015

Politiche di prevenzione e recupero. L esperienza di Conai. Pierluigi Gorani Area Rapporti con il Territorio. Bologna, 14 dicembre 2010

Riciclo e recupero energetico, situazione italiana e prospettive Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI

La riduzione della produzione dei rifiuti: l esperienza di CONAI. Roberto Magnaghi Responsabile Settore Tecnico Modena, 22 novembre 2005

INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

CATEGORIE N AZIENDE N QUOTE FONDO CONSORTILE

Le vie della differenziata: il. raccolte Ing. Vito Belladonna Direttore Tecnico Arpa Emilia-Romagna

Audizione 14^ Commissione Politiche dell Unione Europea del Senato

Il recupero degli imballaggi come leva per la raccolta differenziata

COMUNI RICICLONI EMILIA-ROMAGNA Il destino dei rifiuti in Regione tra riciclaggio e smaltimento. Barbara Villani

Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica CHI È COMIECO

ECONOMIA CIRCOLARE E PACCHETTO RIFIUTI

Serve fare la raccolta differenziata?

COREPLA. Antonio Furiano Bologna, 19 Giugno 2017

Il Sistema COREPLA. Luca Stramare Ricerca & Sviluppo COREPLA -1- L. Stramare Ricerca & Sviluppo - COREPLA

IMBALLAGGI E RIFIUTI DI IMBALLAGGIO

Proposta industriale di gestione dei rifiuti per l economia circolare. Claudio Lubello Università di Firenze

ECONOMIA CIRCOLARE E GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI NELLE MARCHE. Francesca Damiani REGIONE MARCHE Dirigente PF Ciclo rifiuti

Sistema autonomo imballaggi in PET per liquidi alimentari (decreto di riconoscimento MATTM n. 58/2018)

Livio Giannotti Presidente. 28 maggio 2019 Unione Industriale Pisana

Il nuovo pacchetto europeo sull economia circolare

il riciclo degli imballaggi in plastica tra servizio e mercato Davide Pollon

Audizione presso la X commissione Industria, Commercio, Turismo del Senato della Repubblica

L IMBALLAGGIO di DOMANI

Il sistema autonomo PARI

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2009

Recupero e riciclo dei rifiuti di imballaggio in Italia: stato dell arte e prospettive. Walter Facciotto Direttore Generale Perugia, 14 maggio 2011

Le opportunità della nuova normativa europea sui rifiuti. Raccolta differenziata e Recupero

STATI GENERALI DEI CONSORZI la Filiera del RICICLO degli imballaggio in ACCIAIO. Roma, 2 ottobre 2018

Il sistema del recupero materia

Il Consorzio Corepla: Dati della filiera in Italia Come funziona oggi Punti di forza Elementi innovativi Criticità Proposte

Scenario Attuale: tipologie di imballaggio Primario: imballaggio che può costituisce l unità di vendita per l utente finale, o per il consumatore. È a

WASTE END L economia circolare e i Raee

La gestione degli imballaggi:

Presentazione del 7 Rapporto

Introduzione dello studio Superamento della percentuale di RD: per il passaggio a un indicatore di Riciclo-Recupero

Stati Generali della Green Economy

1 L Italia del Riciclo La Responsabilità Estesa del Produttore Import-export di rifiuti Carta 60

Economia circolare-rifiuti

CONAI: Consorzio Nazionale Imballaggi

L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale

L impegno dell industria delle materie plastiche Palermo, 16 ottobre 2018 Giuseppe Riva -PlasticsEurope Italia

Il ruolo di Conai nella filiera del riciclo

Acqua e riciclo: non solo bottiglie

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

risultati e prospettive

Il ruolo di CONAI e dei Consorzi di Filiera in un mondo che cambia Effetti dell introduzione delle aste nel mondo consortile

RELAZIONE GERBRANDY. 24 maggio 2012

L economia circolare dei rifiuti: ReLife Group DALLE PAROLE AI FATTI. Perotti Francesca Sales manager Benfante Srl

Economia Circolare: il Ciclo Infinito del Legno

La gestione degli imballaggi: ruolo del Sistema CONAI e risultati. Direttore Generale CONAI

Tutti: raccolta differenziata di tutti gli imballaggi in plastica e non solo delle tipologie di maggior valore

La prevenzione della produzione dei rifiuti, lo sviluppo del riciclo e considerazioni sull emergenza rifiuti di Napoli

Comieco e l'uso innovativo del cartone

Azioni per l attuazione delle misure di prevenzione dell impatto ambientale degli imballaggi

Consorzio volontario CORIPET:

Il recupero degli imballaggi in acciaio

Nuovi scenari contributivi CONAI negli imballaggi in plastica

Dalla carta alla carta senza sprechi: l ottimizzazione degli imballaggi cellulosici

Giancarlo Longhi Direttore Generale Conai

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

3 CONVEGNO NAZIONALE DELL IMBALLAGGIO DI LEGNO

Economia Circolare: Recepimento e attuazione delle direttive europee sui rifiuti

L ECONOMIA DEL RICICLO DEI RIFIUTI: dimensioni economiche, problematiche e proposte di sviluppo

Audizione RILEGNO. Senato della Repubblica, 13 Commissione. Roma, 9 maggio 2017

Contributo di ASSORIMAP. Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori Materie Plastiche

SCENARI ECONOMICI DEL RICICLO DEI RIFIUTI DA IMBALLAGGIO IN UN OTTICA DI CIRCULAR ECONOMY

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna

La gestione dei rifiuti di imballaggio: il sistema Conai. Pescara 19 dicembre 2008

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGI IN PLASTICA. Accordo Quadro Anci-Conai

PLASTICHE SCONOSCIUTA. La vita delle materie. Perché oggi molti prodotti sono confezionati con materiali plastici?

IMBALLAGGI IN PLASTICA IN ITALIA

IT Unita nella diversità IT A8-0215/2. Emendamento. Peter Liese, a nome del gruppo PPE

Consorzio volontario CORIPET: la prima filiera chiusa del PET

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RIGENERAZIONE EDILIZIA NEL CONTESTO DELL ECONOMIA CIRCOLARE

Venezia, 21 giugno 2017 Economia circolare, Green Public Procurement e rifiuti

CONTATORE AMBIENTALE Milano, 20 maggio 2019 Gloria Zavatta, Amministratore Unico AMAT

La Regione EMILIA-ROMAGNA in persona del (di seguito Regione)

L esperienza di Conai nel campo della prevenzione. Roberto Magnaghi Responsabile Area Tecnica CONAI

STRATEGIE FUTURE DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN EMILIA-ROMAGNA

Università degli Studi di Napoli Federico II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Il recupero dei rifiuti nella Regione Veneto

Potenzialità di recupero di materie prime da

Presentazione del 7 Rapporto. Con il patrocinio di

I PRINCIPALI DATI DELL VIII RAPPORTO BANCA DATI ANCI-CONAI

CHIVASSO giovedì 6 marzo 2014

Mettiamo in circolo materia nuova

Audizione Commissione Ambiente Camera dei Deputati «Carta, cultura circolare» Massimo Medugno, DG Assocarta Roma, 25 giugno 2019

Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio

Immesso al consumo di imballaggi plastici Focus compostabili. Paolo Arcelli Direttore Plastic Consult Milano 9 ottobre 2017

Packaging per il futuro: vetro O-I

ECO. LAN. S.p.a. è una società pubblica costituita da 53 Comuni per un complessivo di circa abitanti.

Convegno Federparchi. Il Consorzio Corepla: Dati nazionali La R&D La Comunicazione Prossimi passi Una possibile collaborazione

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA MODULO A: DATI GENERALI COMUNE MODULO B: GESTIONE RU RIEPILOGO MENSILE

Transcript:

AUDIZIONE PRESSO LA XIII COMMISSIONE TERRITORIO, AMBIENTE E BENI AMBIENTALI POSIZIONE DEL CONSORZIO VOLONTARIO CO.RI.PET SUL PACCHETTO ECONOMIA CIRCOLARE DA RIFIUTI ROMA, 22 marzo 2016

Chi è CO.RI.PET

CORIPET: la missione CORIPET è un Consorzio volontario costituito in forma paritetica fra produttori di bottiglie e altri contenitori in PET, utilizzati per il confezionamento dei propri liquidi alimentari e riciclatori nazionali di PET idoneo ad usi alimentari. La missione è di chiudere il ciclo dei contenitori in PET per liquidi alimentari con un ruolo complementare rispetto all attività di raccolta dei consorzi obbligatori Conai/Corepla.

Un nuovo paradigma

I cambi di PARADIGMA - L evoluzione del contesto - -Nel lessico scientifico, viene definito come paradigma (Th. Kuhn) un modello, che per un determinato periodo di tempo, fornisce soluzioni tecnicoorganizzative condivise ad una comunità scientifica. - La strada verso la sostenibilità, che ha nel Rapporto Brundtland (1987) uno dei capisaldi, ha avuto un percorso tecnico normativo con tre passaggi chiave: Dalla culla alla tomba (prime LCA e direttiva europea 442/1975) Dalla culla alla culla (Direttive 91/156 e 94/62, norme ISO 14000) Pacchetto Economia Circolare da rifiuti ( proposta nuove direttive 2014) Il cambio di paradigma non ha di fatto cambiato la definizione di rifiuto. UNA IMPORTANTE MODIFICA DEL CONTESTO E DEL PARADIGMA PASSA DALLA DIVERSA CONCEZIONE DI RIFIUTO E DELLA DEFINIZIONE CHE E FERMA ALLA DIRETTIVA 442/1975/CEE E DEL PRINCIPIO DEL DISFARSI

obiettivi comunitari

I nuovi obiettivi proposti: 2025 h) entro la fine del 2025, almeno il 65% (60%) in peso dell insieme dei rifiuti di imballaggio sarà preparato per il riutilizzo e sarà riciclato; i) entro la fine del 2025, dovranno essere raggiunti i seguenti obiettivi minimi : i) 55% per la plastica; (26%) ii) 60% per il legno; (35%) iii) 75% per i metalli ferrosi; (50%) iv) 75% per l alluminio; (50%) v) 75% per il vetro; (60%) vi) 75% per la carta e il cartone; (60%)

i nuovi obiettivi proposti: 2030 j) entro la fine del 2030, almeno l 75% in peso dei rifiuti di imballaggio sarà preparato per il riutilizzo e sarà riciclato; k) entro la fine del 2030, saranno raggiunti i seguenti obiettivi minimi di preparazione per il riutilizzo e di riciclaggio per quanto concerne i seguenti materiali specifici contenuti nei rifiuti di imballaggio: Plastica da definire i) 75% per il legno; ii) 85% per i metalli ferrosi; iii) 85% per l alluminio; iv) 85% per il vetro;

Verso gli obiettivi

Dati significativi 2014 e 2017 (Kt e %) 2014 2017 A) Immesso al consumo 2.082,0 2.145,0 di cui domestici (1.314,0) (1.381,0) industria & commercio (768,0) (764,0) B) Raccolta differenziata Urbana (Corepla) 829,6 983,2 C) Riciclo Corepla (domestici) 466,7 556,5 % su immesso con pagamento CAC 23,7% 27,2% % su domestici 35,5% 40,2%(!) D) Riciclo superficie privata (industria & commercio) 408,8 420,0(!) di cui indipendenti (389,2) (406,0) % su immesso 53,2% 55,0%(!) % su immesso (50,6%) (53,1%) (le lievi differenze sono dovute a stime per diverse classificazioni Corepla)

Immesso al consumo e riciclo per polimeri e flussi Immesso al consumo (t) Anno 2012 2013 2014 2015 2016 2017 PET 453.492 22,1% 441.288 21,6% 445.548 21,4% 452.145 21,5% 456.660 21,5% 461.175 21,5% PE+PP 1.303.020 63,5% 1.327.950 65,0% 1.359.546 65,3% - - - - - - Domestico 1.321.000 64,4% 1.300.000 63,6% 1.314.000 63,1% 1.314.000 62,5% 1.368.000 64,4% 1.381.000 64,4% Commercio e Industria 731.000 35,6% 743.000 36,4% 768.000 36,9% 749.000 35,6% 756.000 35,6% 764.000 35,6% Totale 2.052.000 100,0% 2.043.000 100,0% 2.082.000 100,0% 2.103.000 100,0% 2.124.000 100,0% 2.145.000 100,0% Riciclo (t) Anno 2012 2013 2014 2015 2016 2017 PET 185.940 41,0% 190.953 43,3% 191.906 43,1% 192.660 42,6% 193.801 42,4% 195.589 42,4% Imballaggi Misti 94.343 7,2% 100.750 7,6% 127.107 9,3% 158.990-178.980-198.604 - Corepla 406.181 19,8% 429.132 21,0% 466.725 22,4% 506.364 24,1% 530.779 25,0% 556.476 25,9% Indipendente 363.690 17,7% 321.840 15,8% 323.140 15,5% 326.520 15,5% 330.830 15,6% 334.140 15,6% Totale 769.871 37,5% 750.972 36,8% 789.865 37,9% 789.865 37,6% 861.609 40,6% 890.617 41,5%

Bilancio di massa per i due circuiti del riciclo 2014 Bilancio di massa (ktons) per circuiti HORECA e C&I 323 450 RICICLO 578 349 RECUPERO ENERGETICO 901 799 TOTALE RECUPERO 768 1314 TOTALE IMMESSO 1500 1000 500 0 500 1000 1500 Circuito C&I Circuito H.H Fonte: Corepla

Performance di intercettazione (evoluzione riciclo superfici private) Fonte: Corepla

Performance di intercettazione Fonte: Corepla

Performance di intercettazione Fonte: Corepla

Sistema consortile e sistemi autonomi a confronto (dati 2014)

FOCUS SUL PET

Dati riciclo pet 2014 in Europa (in % su immesso al consumo) 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0

Dati e proiezioni PET 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Immesso di imballaggi plastici Kt 2.075 2.052 2.043 2.082 20.103 2.124 2.145 Immesso di PET % 21,4 22,1 21,6 21,4 21,5 21,5 21,5 Immesso imballaggi PET (target Coripet) Kt 444 453 441 445 452 457 461 Quantità riciclata Kt 181 186 191 192 193 194 196 Performance di Riciclo % 40,7 41,0 43,3 43,1 42,7 42,5 42,5 Fonte: elaborazioni su dati Corepla

I numeri del PET in Italia 280 181 186 173 175 147 150 38,4% 40,5% 40,7% 41,0% 30,9% 32,9% 210 191 192 193 194 196 43,3% 43,1% 42,7% 42,5% 42,5% 140 70 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Quantità riciclate Performance di riciclo

I numeri del PET in Italia 500 450 461 456 451 433 444 453 441 446 452 457 461 400 350 300 250 200 150 100 50 147 150 173 175 181 186 191 192 193 194 196 0 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Quantità riciclate Immesso al consumo

Confronti di scenari (raccolta totale e riciclo pet Corepla)

IL CONSORZIO CORIPET

Consorzio volontario Coripet Il Consorzio CORIPET è un esempio di sistema innovativo, che opera per il riciclo di plastiche ben definite. Sostiene le ulteriori potenzialità di crescita della raccolta di PET, per realizzare un nuovo sbocco di mercato chiudendo inoltre una filiera ad alto contenuto tecnologico; Utilizza strumenti organizzativi già collaudati all estero ma con tecnologia italiana, rappresenta un caso classico di reale sviluppo green con interessanti ricadute sia industriali che occupazionali;

Consorzio volontario Coripet Di recente costituzione associa, in forma paritetica, produttori di acque minerali e riciclatori di PET con omologa all uso nell industria alimentare; Coripet ha un ruolo complementare e di facilitazione al consumatore rispetto alla raccolta pubblica; La Mission del consorzio: ottimizzazione e valorizzazione del ciclo di vita dei contenitori in PET per liquidi alimentari, creando una filiera chiusa; Le modalità con cui raggiungere l obiettivo sono: - Un servizio selettivo di raccolta degli imballaggi su superficie privata, - Una organizzazione logistica che consente l avvio diretto a riciclo, con operazioni certificate in ogni fase del processo (catena di custodia).

Confronto fra i due sistemi di raccolta I due layout mostrano i due sistemi di Raccolta Differenziata e Selettiva con evidenza dei differenti percorsi ed i relativi passaggi vrs riciclo

Considerazioni conclusive Come si potranno raggiungere in Italia tali obiettivi, dipenderà da come la politica industriale e ambientale sapranno sostenerli. Non è del resto pensabile di immettere sul mercato circa 2 milioni di t di imballaggi in plastica, raccogliendone circa il 50%. Sono necessari: - modifiche al quadro legislativo (a partire dalle proposte attualmente all esame del Parlamento, con l aggiunta dell eliminazione dei «propri» come richiesto anche da AGCM) che consenta ai sistemi indipendenti di operare alle stesse condizioni del sistema Conai, senza i vincoli discriminatori di oggi, favorendo la liberalizzazione del mercato; - il divieto di conferire in discarica i rifiuti plastici, preferendo, extrema ratio, la valorizzazione energetica(tvz e/o CSS); - realizzare un percorso basato sull efficacia e l efficienza del riciclo: la raccolta urbana cresce, ma non altrettanto su superfici private, così come il riciclo delle plastiche più pregiate; occorre dunque rafforzare la qualità del riciclo con differenti modalità di raccolta selettiva.

Considerazioni conclusive I punti precedentemente esposti sono sostenuti dalla stessa UE, per cui: risultati così elevati per la plastica- 55 % al 2025 e anche maggiori al 2030 sono possibili solo avvicinando la catena della raccolta a quella del riciclo, specie per le qualità richieste dai mercati vecchi e nuovi; la politica europea fa grande affidamento sul riciclo di qualità e sulla crescita della RD (in UE è del 30%) e della selezione successiva. Ma non vi può essere riciclo di qualità senza raccolta di qualità, alias RACCOLTA SELETTIVA. Un concetto che manca nelle proposte di Direttiva. la politica industriale deve valorizzare l equazione: più ambiente vs minori costi, garantendo incentivi e risparmi di costi alle attività connesse con il riciclo dei materiali (logica del carbon footprint e dell efficienza energetica), anche attraverso fiscalità differenziate. occorre introdurre programmi concreti di EPR (vedi CO.RI.PET)incentivando la creazione di filiere chiuse.

CONSORZIO VOLONTARIO CORIPET Via S. Vittore, 7 20123 Milano info@coripet.it