Senigallia. Rotonda a mare 4-9 luglio 2016



Documenti analoghi
REALIZZATO NUOVO DISPOSITIVO FOTOVOLTAICO TRASPARENTE INTEGRABILE NEGLI EDIFICI

DEALER DAY 9 MAGGIO LEGNANO - MILANO SOLUZIONI PER GUARDARE AVANTI! Ad ogni Rivenditore la sua Huber

ENERGIA RINNOVABILE Norme ed obblighi per la produzione di energia pulita in edifici sostenibili.

Costruzioni & Consulenze Soluzioni Sostenibili

Con una buona idea in testa il futuro cresce meglio. IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Dall'Università di Milano-Bicocca la tecnologia per le 'finestre fotovoltaiche'

L accesso all energia specie se sostenibile favorisce lo sviluppo sociale, economico e culturale di un Paese.

Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo delle smart cities e dei green ports

transizione energetica

Scuola Primaria A. Manzoni Monvalle. Cl. 4 e 5

PHOTOVOLTAIC TRANSPARENT GEL

ARCH EUROPA PROGETTI S.r.l.

L energia solare. L energia solare è un energia pulita, sicura e, da un certo punto di vista. assolutamente gratuita L importanza del sole

ARCH EUROPA PROGETTI S.r.l. Sede legale Roma Via Giuseppe Candiani,35 Tel Fax e-ma

ARCH EUROPA S.r.l., " RIMINI LIDO " ARCH EUROPA

Cooperativa edilizia Adriatico

ARCH EUROPA S.r.l., " VASTO "

Il risparmio energetico e l utilizzo delle fonti rinnovabili

ARCH EUROPA S.r.l., " MONTALCINO "

LE BARRIERE ANTIRUMORE FOTOVOLTAICHE di Andrea Demozzi UNI Commissione Acustica CEN Road Equipments

Calcolare il rischio 2/2017 IL MENSILE DEL FOTOVOLTAICO. Crowdfunding. Antidumping. Panorama. Glass to Power

Primo Network Nazionale Edifici a Consumo Zero. Organizza il Workshop Europeo dal titolo:

li I llll li I I lii I li li

Metaprogettazione. Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A. a.a. 2016/17. Prof. Sergio Rinaldi.

Lavori in corso a Fisica 2016 Laboratorio Fotovoltaico

Impianto ITIS Einstein

Porto S.Elpidio Settembre 2009 REQUISITI PROGETTUALI E CRITERI COSTRUTTIVI CASA PASSIVA

Energie in movimento. L efficienza energetica e le rinnovabili nel regolamento urbanistico

Cooperativa edilizia

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Bellavita Home. Un casa moderna per un nuovo stile di vita

della vita Attività 1

Gaetano Zoccatelli, Global Power, energia verde per tutti

DI PARMA A DUE PASSI DAL CENTRO STORICO

I VINCITORI DEL CONCORSO DI IDEE Italian Green District

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

PROGETTI SMART GIUGNO 2017 GERARDO PALOSCHI

Radiazione solare. Energia elettrica

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

Cooperativa edilizia. Giacomo MEDICI. VICENZA VIA G. MEDICI s.n.c.

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

Una possibile soluzione BIPV: LA PIASTRELLA CERAMICA CON CELLE FOTOVOLTAICHE A FILM SOTTILE

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

Francesco Secchi: «La visibilità discreta della Smart City»

RICCIONE VIA TRE BACI

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARVICO CURRICOLO DI TECNOLOGIA - BIENNIO

ARCH EUROPA S.r.l., " IL CASTELLO " ARCH EUROPA

con il Sole

Cosa sono? 16/04/2013. Bilancio Energetico ed Inventario delle Emissioni di CO 2 del Comune di Mereto di Tomba

Pergola BIOCLIMATICA. di SOLISYSTEME

Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili. Presentazione EnergyMed I risultati della scorsa edizione

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TUO NUOVO TETTO

Caso studio di edificio sostenibile, il parco residenziale di Colle Smeraldo è un vero laboratorio ecologico, ma anche un luogo caldo, un posto

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

Galleria BetaCenter Ferrara

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

Nuovo rinascimento della biomassa. Stefano Besseghini RSE Firenze 30 Marzo 2012

ARCH EUROPA S.r.l. Sede Legale & Direzione Roma Via Appia Nuova,59 Tel

OPPORTUNITA PER PER TUTTI

OASI. Obiettivo Ambiente Sostenibile Innovativo

ENGIE per le Città. Energie Rinnovabili

ARCH EUROPA PROGETTI S.r.l.

scuola secondaria di primo grado istituto gianelli Tecnologia prof. diego guardavaccaro Energia u.d. 03 produzione energia solare

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

L ENERGIA? UN GIOCO DA BAMBINI!

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

Una porzione opaca e massiva: una pelle coibentante che riduce le dispersioni di calore e sfasa l onda termica entrante durante la stagione estiva.

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009

INNETWORK! La newsletter per l'innovazione e la ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

ARCH EUROPA S.r.l., " SAVONA " ARCH EUROPA

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

ARCH EUROPA S.r.l., " SAN ZENO "

Pannelli Solari e Celle Fotovoltaiche

PROGETTO ILLUMINATORE FOTOVOLTAICO A DIODI LED PER ILLUMINAZIONE NOTTURNA DI PARCHI E CAMMINAMENTI APERTI.

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

ARCH EUROPA s.r.l DANTE ALIGHIERI ARCH EUROPA

Il costo indicato /mq si intende per appartamento rifinito senza ulteriori costi se non per modifiche e personalizzazioni richieste dal cliente/socio.

Titolo: Ecologia Energia da sole e vento

Radiazioni elettromagnetiche

Cooperativa edilizia Concordia

Il complesso immobiliare è costituito da tre palazzine che hanno superficie complessiva di mq

Cooperativa edilizia ADOLFO BONVICINI

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

Cooperativa edilizia

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

Transcript:

Senigallia Rotonda a mare 4-9 luglio 2016

RESEARCH Il Centro Ricerche per le Energie Rinnovabili e l Ambiente rappresenta un eccellenza dell innovazione tecnologica Eni. Qui sono state concepite, tra le tante, le rivoluzionarie tecnologie dei concentratori solari luminescenti LSC e dei pannelli fotovoltaici organici OPV. MAKERS Eni, in collaborazione con Maker Faire Rome, ha organizzato nel mese di giugno al PoliHub di Milano una maratona informatica di 24 ore consecutive (chiamata hackathon ) con l obiettivo di individuare applicazioni originali, a partire dalle tecnologie solari LSC e OPV realizzate dal proprio Centro Ricerche. In questo spazio potrai incontrare i makers vincitori che ti mostreranno le loro idee! KIDS-LAB In collaborazione con Codemotion Kids, Eni organizza per tutta la settimana 4 laboratori tematici per bambini e ragazzi dai 6 a 13 anni.

Anche quest anno Eni, in occasione del CaterRaduno, torna alla Rotonda a mare di Senigallia con un appuntamento nel segno dell innovazione e dell energia. Dalla partnership con Maker Faire The European Edition nasce RENEWABLES, uno spazio dedicato al mondo dei makers che per una settimana, attraverso prototipi realizzati a partire dalle tecnologie solari Eni e laboratori didattici sulle energie rinnovabili, coinvolgeranno il pubblico di ogni età. Come sempre il CaterAperitivo e il CaterStelle, a cura dell associazione Senigalliese di Astronomia Aristarco di Samo, faranno da cornice agli appuntamenti serali, per tutta la settimana.

Makers + Energie Rinnovabili alla Rotonda a mare di Senigallia 1 2 4 3 RESEARCH OPV LSC MAKERS Drops of Jupiter Supernova Be Safe KIDS-LAB Laboratori Kids-Lab in collaborazione con 1 Energia del sole e del vento 2 Città ecologica 3 La mia prima auto solare 4 Mattoncini energetici

Migliorare l energia di domani Per Eni le rinnovabili sono il futuro dell energia, la chiave che aprirà una nuova epoca energetica. Queste risorse non convenzionali diventano ancora più strategiche nell aumento globale dei consumi energetici, poiché permettono di integrare le fonti fossili in modo sostenibile sul piano ambientale, economico e sociale. Consapevoli che il nodo da sciogliere è la loro competitività rispetto alle fonti energetiche tradizionali, stiamo investendo in sistemi per aumentarne efficienza e flessibilità.

Area espositiva tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30 (Kids-Lab fino alle 22.30) CaterAperitivo tutti i giorni dalle 19.30 alle 21.30 CaterStelle tutti i giorni dalle 22.00 alle 01.00 si ringrazia L associazione Senigalliese di Astronomia Aristarco di Samo per la collaborazione a CaterStelle

Energia del sole e del vento Conosciamo da vicino le energie rinnovabili e le loro applicazioni, attraverso esperimenti pratici e divertenti e l'uso di speciali strumenti. Quanta energia produrranno i nostri mulini a vento?

La mia prima auto solare Realizza la tua automobilina solare in questa speciale officina tecnologica! Grazie ai pannelli solari potrai darle energia sfruttando la luce naturale o artificiale. Sfida gli altri partecipanti in una gara di velocità ecologica!

Mattoncini energetici Cosa sono e come funzionano le lastre fotoattive LSC? Scopriamolo grazie agli speciali mattoncini LEGO trasparenti! Dando libero sfogo alla nostra creatività potremmo scoprire tutti gli usi e le potenzialità di questa innovativa tecnologia.

Città ecologica Costruisci la tua visione di città ecologica utilizzando i mitici mattoncini LEGO! La città prende forma durante i giorni dell'evento grazie al tuo lavoro e a quello degli altri partecipanti. Che forma avrà la vostra città ideale?

Drops of Jupiter Drops of Jupiter è un sistema di moduli idroponici domestici, piccole serre alimentate grazie ai concentratori solari Eni LSC, con un attenzione particolarmente alta alle specificità tecnico-estetiche delle vertical farm, che ben si adatta alle esigenze di interior design proprie degli ambienti domestici.

A NEW ERA FOR THE GARAGE Supernova Supernova è un progetto che impiega i concentratori solari Eni LSC con l obiettivo di realizzare tunnel solari, elementi architettonici destinati a convogliare la luce solare in ambienti nei quali non è possibile garantire illuminazione naturale. Supernova può inoltre trasformare l energia solare in energia elettrica che può essere a sua volta accumulata e utilizzata per effettuare regolazioni ambientali (intensità luminosa, cromatica, termo-igrometrica) ma anche per alimentare ulteriori servizi di domotica.

BeSafe BeSafe è una tenda alimentata ad energia solare grazie ai pannelli flessibili Eni OPV, totalmente autosufficiente a livello energetico e dedicata al primo soccorso delle popolazioni coinvolte da calamità naturali. BeSafe può essere lanciata da aerei o droni, e agevolmente montata in breve tempo. I sensori alimentati dalla tecnologia solare sono in grado di comunicare ai soccorritori localizzazione, stato di salute dei suoi occupanti e numerose altre informazioni, oltre a garantire autonomia energetica fino a 6 giorni, anche in condizioni di assenza di sole. La soluzione perfetta per garantire riparo in attesa che i soccorsi riescano a ripristinare i servizi minimi.

LSC Luminescent Solar Concentrators (LSC, Luminescent Solar Concentrators) sono lastre fotoattive trasparenti con possibili applicazioni nel settore del fotovoltaico integrato in edilizia come finestre o pannelli fotovoltaici colorati. Si tratta di lastre di materiale trasparente, plastico o vetroso, all interno del quale sono dispersi coloranti fluorescenti, cioè sostanze in grado di assorbire una parte della radiazione ricevuta dal sole e di riemettela all interno della lastra medesima. La radiazione riemessa, di caratteristiche (spettro di lunghezze d onda) diverse da quella incidente, è guidata per riflessione interna verso i sottili bordi della lastra, dove sono disposte celle fotovoltaiche convenzionali di piccole dimensioni che trasformano l energia radiante, concentrata e di spettro diverso, in energia elettrica.

OPV Organic Photo-Voltaic Gli OPV (Organic Photo-Voltaic) sono pannelli fotovoltaici flessibili composti di materiali organici. Manufatti leggeri e flessibili per l elettronica di consumo, gli OPV sono integrabili all interno di edifici e mezzi di trasporto sfruttando superfici curve o complesse. I processi di fabbricazione delle celle organiche inoltre non richiedono condizioni ambientali particolari e sono gli stessi già impiegati per la stampa tradizionale; pertanto i costi di produzione, incluso il relativo consumo di energia, sono sensibilmente inferiori rispetto a quelli necessari per le tradizionali celle al silicio. Il risultato finale è quindi una maggiore economicità ed eco-compatibilità del processo.