Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Direzione Centrale delle Entrate Contributive



Documenti analoghi
AI DIRIGENTI CENTRALI E PERIFERICI AGLI OPERATORI UDP AZIENDE

OGGETTO:PROCEDURA DM10: aggiornamento fasi elaborative di

AI DIRIGENTI CENTRALI E PERIFERICI AGLI OPERATORI UDP AZIENDE

PROCEDURA UNIEMENS/DM10:

AI DIRIGENTI CENTRALI E PERIFERICI AGLI OPERATORI UDP AZIENDE

Messaggio INPS n del 23/06/2008

L aliquota è elevata nella misura dello 0,30%, nel limite complessivo del 33%.

INPS, circolare 17 luglio 2007, n. 105

INPS DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI. tabella dei contributi in vigore dal 1 gennaio 2015

Commento alla Circolare INPS n. 4 del

Roma, 6 luglio Ufficio di Segreteria del Direttore Generale Ufficio Direzione Messaggio N

REGOLAMENTO. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 21 novembre 2017

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

CIRCOLARE AGOSTO 2007

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 19/12/2013

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 10/04/2015

Direzione Centrale Entrate Contributive. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

DIREZIONE CENTRALE SISTEMI INFORMATIVI E TELECOMUNICAZIONI AI DIRETTORI PROVINCIALI

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI AREZZO

OGGETTO: Anno Sintesi delle principali innovazioni in materia di contribuzione.

REGOLAMENTO. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del

INPS: ALIQUOTE CONTRIBUTIVE PER L ANNO 2015

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Direzione Centrale Entrate. Roma, 14/12/2011

COLF E BADANTI CONTRIBUTI INPS ANNO

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Circolare N.23 del 16 febbraio INPS: partono i controlli sui versamenti fittizi del TFR

OGGETTO: Legge 3 dicembre 2004, n. 291, art. 1- ter. Fondo speciale per il

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

Roma, Messaggio n. 8848

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Roma, Messaggio n. 1985

Roma, Messaggio n OGGETTO:

INPS. Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni. Direzione Centrale Organizzazione

CAPITOLO 1 Norme generali

Si riepilogano di seguito gli aggiornamenti effettuati. Direzione Centrale delle Prestazioni

Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell occupazione e del reddito del personale del credito

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

Circolare N. 29 del 24 Febbraio 2016

Direzione centrale Entrate. Direzione centrale Bilanci e Servizi fiscali. Direzione Centrale Pensioni

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Organizzazione

Direzione Lavoro Settore Servizi per il Lavoro di Massa Carrara, Lucca e Pistoia. Servizio Lavoro - Pistoia

Risoluzione n. 80/E. Roma, 8 marzo Oggetto: Trattamento di fine rapporto e previdenza complementare per i dipendenti pubblici

INDICE. Capitolo 1 Norme generali. 1. Premessa... 31

Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Circolare N. 17 del 7 Febbraio 2017

Direzione Centrale Entrate. Roma, 31/01/2017

Circolare N.66 del 17 Aprile 2013

Circolare N. 54 del 9 Aprile 2015

Scritto da Alessandro Ingrosso Venerdì 12 Settembre :00 - Ultimo aggiornamento Venerdì 12 Settembre :18

OGGETTO: Legge 23 dicembre 2000, n.388 (legge finanziaria 2001)

ASpI: istruzioni per la tassa sui licenziamenti e ulteriori chiarimenti

(Schema D.lgs ) Schema di decreto legislativo. Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2000.

INPS - Messaggio 05 dicembre 2014, n. 9464

MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE - Decreto 30 gennaio 2007

Direzione Centrale delle Entrate Contributive

Direzione Centrale Entrate. Roma, 14/12/2011

Il testo non riveste carattere di ufficialità ed è fornito gratuitamente

Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Circolare del 2 luglio 2007, n. 98

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

ALLA AERANTI CORALLO Ancona ALL UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA Roma AGLI UFFICI DI CORRISPONDENZA Loro Sedi ALLA CASAGIT Roma

Roma, 27/02/2004 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

N. I / 1 / /04 protocollo

La previdenza complementare ed il TFR: le novità del disegno di legge finanziaria

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni. Direzione Centrale Organizzazione

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Per quanto riguarda le modalità di comunicazione delle adesioni e/o delle revoche, si rimanda alla prassi in uso.

DIRETTORE DELL AGENZIA

Circolare n.78 del OGGETTO: Contribuzioni INPS Novità anno 2009.

DIRETTORE DELL AGENZIA

Premessa. Roma, Messaggio n. 1648

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 02/10/2014

Sommario. PRESENTAZIONE... pag. V. AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE

AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE U

Bonus occupazionale per il sud

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO

Direzione Centrale Entrate Contributive. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio

RISOLUZIONE N245/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma,23 luglio 2002

e, per conoscenza, Contributi volontari anno 2017: lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi ed iscritti alla Gestione separata.

Direzione Centrale Entrate Contributive. Direzione Centrale Prestazioni. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Direzione centrale Prestazioni a sostegno del reddito. Direzione centrale Finanza, Contabilità e Bilancio

ISTANZA DI DILAZIONE per contributi in fase amministrativa e/o legale

Roma, Roma, 23 aprile 2018 AI SINDACATI NAZIONALI AL CONSIGLIO DIRETTIVO AI CONSIGLIERI ONORARI AI REVISORI DEI CONTI AI PROBIVIRI

I.N.P.S. - Direzione Metropolitana di Torino. A cura di Beniamino Gallo 07/02/2008 Pagina 1

STUDIO LEGALE ROSSI. Via Pompeo Magno 23/A, ROMA Tel Fax

Direzione Centrale Entrate Contributive. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio

CAPITOLO 1 RETRIBUZIONE

Transcript:

Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 17-07-2007 Messaggio n. 18625 OGGETTO: PROCEDURA DM10: aggiornamento fasi elaborative di controllo, calcolo, ripartizione e trasmissione delle denunce contributive con periodo di paga da maggio a luglio 2007. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Direzione Centrale delle Entrate Contributive AI DIRIGENTI CENTRALI E PERIFERICI AGLI OPERATORI UDP AZIENDE Oggetto: PROCEDURA DM10 - aggiornamento fasi elaborative di controllo, calcolo, ripartizione e trasmissione delle denunce contributive con periodo di paga da maggio a luglio 2007. PROCEDURA DM10: rilascio fasi elaborative di controllo, calcolo, ripartizione e trasmissione Sono stati messi a disposizione delle Sedi i programmi che permettono l elaborazione delle denunce contributive da maggio a luglio 2007. Con il presente aggiornamento i programmi di gestione sono stati implementati, sia per definire l applicabilità delle disposizioni contenute nelle circolari e nei messaggi

di seguito elencati, sia al fine di recepire le segnalazioni inoltrate dagli operatori delle Sedi. E stata, inoltre, aggiornata la fase di ripartizione per l elaborazione dei codici M900, M940 e TF01 di cui alla riserva contenuta nel messaggio n.16828 del 27.06.2007. Circolare n.14 del 15 gennaio 2007 Circolare n.83 del 7 maggio 2007 Tetti massimi indennità ex art. 42, comma 5, D.Lgs n.151/2001 - Indennità economica ed accredito figurativo per i periodi di congedo riconosciuti in favore dei familiari di portatori di handicap. Anno Tetto massimo indennità 2001 2.270,00 2002 2.332,00 2003 2.387,00 2004 2.447,00 2005 2.496,00 2006 2.539,00 Per l anno 2007 si conferma l importo mensile di 2.584,00. Circolare n.70 del 3 aprile 2007 Messaggio n. 10577 del 26 aprile 2007 Legge 27 dicembre 2006, n.296, articolo 1, commi 755 e seguenti. Decreti del Ministro del lavoro, di concerto con il Ministro dell economia e finanze 30 gennaio 2007. Istituzione del Fondo per l erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all articolo 2120 del codice civile (Fondo di Tesoreria). Sono stati istituiti i seguenti nuovi codici importo dei quadri B/C del DM10 aventi il CF01 contr.finanziamento Fondo Tesoreria L.296/06 Da 01.2007 CF02 versamento arretrati quote TFR L. 296/2006 Da 02.2007 CF11 versamento maggiorazioni TFR L. 296/2006 Da 02.2007 Sono stati istituiti i seguenti nuovi codici importo del quadro D del DM10 aventi il TF02 Rec ctr. TFR L297/82 Fondo Tesoreria Da 01.2007 PF10 rec.prest.tfr su contrib.fondo di Tesoreria Da 04.2007 PF20 rec.prest.tfr sui contr.previd.e assist Da 04.2007 PA10 rec.antic.tfr su contrib.fondo di Tesoreria Da 04.2007 PA20 rec.antic..tfr sui contr.previd.e assist Da 04.2007

Circolare n.82 del 7 maggio 2007 Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell occupazione, della riconversione e della riqualificazione professionale del personale di Poste Italiane S.p.A. Accesso agli interventi formativi. E stato istituito il nuovo codice importo del quadro D del DM10 "L117 avente il significato di "formaz. art. 5, c.1, p.1 DM.178/2005". Decorrenza validità: da 05.2007. Circolare n.87 del 17 maggio 2007 Riduzione contributiva nel settore dell edilizia. Il codice importo L206 del quadro D del DM10 assume la seguente validità: da 01/2006 a 12/2006. Le Sedi provvederanno a riproporre al calcolo le note di rettifica eventualmente emesse a tale titolo ed a curarne la relativa definizione. Il codice importo L207 del quadro D del DM10 assume la seguente validità: da 04/2007 a 07/2007. Circolare n.93 del 22 giugno 2007 Variazione tasso di dilazione, differimento(10,00%) e sanzioni civili per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali (9,50%) dal 13 giugno 2007. Circolare n.98 del 2 luglio 2007 Decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, articolo 16. Regime previdenziale delle contribuzioni o somme a carico del datore di lavoro destinate a realizzare le finalità di previdenza pensionistica complementare. Istituzione e finanziamento del Fondo di garanzia per omessi o insufficienti versamenti datoriali alla previdenza complementare. I codici importo già esistenti dei quadri B-C del DM10 M900 e M940 assumono il nuovo significato: M900 contr.solidarietà 10% ex art.16 Dlgs n. 252/2005 per i Da 06.2007 lavoratori iscritti al F.P.L.D nonché a tutti gli altri Fondi gestiti dall INPS M940 contr.solidarietà 10% ex art. 16 Dlgs n. 252/2005 dirigenti Da 06.2007 industriali già iscritti all ex Inpdai, per i dirigenti iscritti all ex INPDAI al 31.12.2002.

Sono stati istituiti i seguenti nuovi codici importo dei quadri B/C del DM10 aventi il M980 contr.solidarietà 10% ex art 9bis, c. 1, L. 166/91, su Da 06.2007 finanziamenti per finalità diverse dalla previd. complementare per la generalità dei lavoratori per i lavoratori iscritti al F.P.L.D nonché a tutti gli altri Fondi gestiti dall INPS M990 contr.solidarietà 10% ex art 9bis, c. 1, L. 166/91, su Da 06.2007 finanziamenti per finalità diverse dalla previd complementare per dirigenti industriali già iscritti all ex Inpdai per i dirigenti iscritti all ex INPDAI al 31.12.2002. Messaggio n.13156 del 24 maggio 2007 Fondi interprofessionali per la formazione continua ex articolo 118 della legge n.388/2000 e successive modificazioni. Istituzione di due nuovi Fondi. Sono stati istituiti i seguenti codici di adesione ai Fondi dei quadri B/C del DM10: Codice Descrizione Decorrenza FAGR Formazione agricoltura Da 03.2007 FAZI Fondo azienda Da 03.2007 Messaggio n.14020 del 31 maggio 2007 Fondo di solidarietà per il personale già dipendente da imprese di assicurazioni poste in liquidazione coatta amministrativa, di cui al D.M. 351/2000. Sospensione del contributo di finanziamento al Fondo relativamente al periodo primo giugno 30 settembre 2007. Il codice importo M090 assume la seguente validità: M090 Contributo solidarietà 0,50%. DM 351/2000 Da 01/2007 a 05/2007 Messaggio n. 17959 del 9 luglio 2007 Circolare n. 70/2007.Modalità di recupero di somme già versate al Fondo di Tesoreria. E stato istituito il nuovo codice importo del quadro D "RF01 avente il significato di " rec. contr.fondo Tesoreria ". Decorrenza validità: da 06.2007. Con riferimento alle disposizioni impartite con la circolare n.70 del 3 aprile 2007 ed al messaggio n.10577 del 26 aprile 2007, le Sedi sono invitate a porre particolare attenzione nella definizione di eventuali ricicli bloccanti riferiti ai codici importo istituiti per anticipazioni e/o prestazioni di quote di competenza del Fondo di Tesoreria. Si ribadisce che l eventuale modifica dei codici importo in questione potrà avvenire solo dopo aver contattato l azienda.

In assenza di precisazioni da parte dell azienda, i codici di cui trattasi dovranno essere stralciati dalla denuncia DM10, creando così un insoluto parziale, da gestire secondo le istruzioni riportate nel messaggio n.150 del 7 dicembre 2003. Eventuali segnalazioni potranno essere indirizzate ai responsabili sotto riportati, telefonicamente o via e-mail, con l indicazione della matricola aziendale, il periodo e la causa del problema: D.G. - DCEC SEDE DI CATANIA Sig.ra Maria BRUNI Dr. Ciro CETARA Dr. Alessandro TOCCI Dr. Carmelo MACCORA Sig. Giuseppe PIRRONELLO 06/59054558 06/59054670 06/59053363 095/367230 095/367222 IL DIRETTORE CENTRALE ENTRATE CONTRIBUTIVE f.to L. Ziccheddu IL DIRETTORE CENTRALE SISTEMI INFORMATIVI E TELECOMUNICAZIONI f.to D. Spadaccia