LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO



Documenti analoghi
LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO

Agente biologico. Microrganismo. Coltura cellulare

Rischio Biologico D.lgs. 81/08

Rischio Biologico. Definizioni. Normativa e documenti di riferimento

Università degli Studi di Trieste

A cura di: Danilo Monarca

Normativa. Rischio biologico. misure di sicurezza da adottare e sanzioni nel caso che tali misure non vengano rispettate.

Titolo X del D.Lgs. 81/08 ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI

RISCHIO BIOLOGICO. Matteo Micheli Tecnico della Prevenzione


RISCHIO BIOLOGICO. Segnale di indicazione del RISCHIO BIOLOGICO

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO

Normativa. Rischio biologico. misure di sicurezza da adottare e sanzioni nel caso che tali misure non vengano rispettate

Rischio biologico. Normativa. Nicoletta Vonesch Dipartimento Medicina del Lavoro

CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

A cura di: Danilo Monarca

1.E presente, nel documento di valutazione dei rischi, il capitolo dedicato al rischio biologico?

IL RISCHIO DA AGENTI BIOLOGICI IN OSPEDALE

INFORMAZIONE E FORMAZIONE

INFORMAZIONE E FORMAZIONE

Materiale didattico validato da: Il Rischio Biologico. Rev. 2 ott Rischio biologico slide 1 di 16

IL RISCHIO BIOLOGICO N. 1. FORMAZIONE GENERALE STUDENTI EQUIPARATI ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

Sussidi didattici per il corso di GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA DELL AMBIENTE DI LAVORO. Prof. Ing. Francesco Zanghì AGENTI BIOLOGICI

DVR Documento di Valutazione dei Rischi Biologici

CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

IL RISCHIO BIOLOGICO E LE BUONE PRASSI DI LABORATORIO

Esposizione ad agenti biologici. Titolo X del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81* *Testo integrato (in colore rosso) con il D.Lgs 3 agosto 2009, n.

Esposizione ad agenti biologici (D.Lgs. 81/08, Titolo X)

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g g. Ing. Antonio Giorgi RSPP

RISCHIO LEGIONELLA NEI LAVORATORI STRUTTURE SOCIO SANITARIE E SOCIO ASSISTENZIALI

TITOLO X D.Lgs 81/2008. Tutte le attività lavorative nella quali vi è rischio di esposizione ad agenti biologici

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DEFINIZIONE

D.Lgs. 19 settembre 1994, n. 626

Modalità comportamentali in caso di incidente a rischio infettivo

D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81

RISCHIO BIOLOGICO Rischio derivante dall impiego di agenti biologici

TITOLO X ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI N 4 CAPI - N 21 articoli (da art. 266 a art. 286)

LE PRINCIPALI MALATTIE INFETTIVE CORRELATE ALLE ATTIVITA LAVORATIVE. Dr.ssa Donata Serra SPSAL MO Centro Modena, 17 novembre 2014

IL MINISTERO DELLA SANITA' Vista la legge 5 giugno 1990, n. 135, riguardante la prevenzione e la lotta contro l'aids;

HIV: PROFILASSI LAVORATORI ESPOSTI Gruppo di lavoro: GOCIO

Corso di formazione sulla sicurezza e salute sul lavoro GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA AGRO-ALIMENTARE E BIOTECNOLOGICA ( GSICAZ)

ing. Domenico Mannelli rischi biologici nei cantieri e nelle attività estrattive

TITOLO X ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI

I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

Corso Sicurezza Laboratori Chimici Dip. CMIC G.Natta RISCHIO BIOLOGICO

Procedura. Direzione Strategica. Gestione degli infortuni biologici dei lavoratori dell Azienda USL Valle d Aosta Pag. 1 di 9. Stato delle revisioni

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Prof. Claudio Pantanali, PhD

PROCEDURA POST ESPOSIZIONE INFORTUNIO A RISCHIO BIOLOGICO

IL RISCHIO BIOLOGICO NEGLI STUDI ODONTOIATRICI

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 538

SICUREZZA E PREVENZIONE DEI RISCHI CONNESSI ALLE ATTIVITA DI ASSISTENZA

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RISCHIO BIOLOGICO E PROCEDURE DI SICUREZZA

Dipartimento Interaziendale di Prevenzione e Protezione

Spandimenti accidentali di materiale biologico

Procedura. Direzione Strategica. Gestione degli infortuni biologici dei lavoratori dell Azienda USL Valle d Aosta Pag. 1 di 6. Stato delle revisioni

28/03/2017. Rischio biologico Normativa. Nicoletta Vonesch

LE PRINCIPALI MALATTIE INFETTIVE CORRELATE ALLE ATTIVITA LAVORATIVE

IL RISCHIO BIOLOGICO N. 2. FORMAZIONE GENERALE STUDENTI EQUIPARATI ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

Rischio biologico Normativa

Procedura. Direzione Strategica. Gestione degli infortuni biologici dei lavoratori dell Azienda USL Valle d Aosta. Stato delle revisioni

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO METODO BIORISCH

Modulo C. Dispositivi di Protezione collettivi specifici. Aggiornato a settembre

NORME PER IL CONTENIMENTO DEL RISCHIO BIOLOGICO

DIREZIONE SANITARIA A TUTTE LE UU.OO. LORO SEDI

Il rischio biologico. FORMAZIONE DEI LAVORATORI EX D.Lgs. 81/08 (art. 37) E ACCORDO STATO- REGIONI 21/12/2011

Obblighi di Datore di Lavoro e Lavoratori. Protezione degli operatori in ospedale e nel territorio. Ruolo del Medico Competente, tra

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE M.O. Medicina del lavoro. Procedura Dipartimentale

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI

D.lgs. 81/08 Titolo X. Campo di applicazione. Campo di applicazione

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione

PER L UTILIZZO DEGLI MOGM

Campo di applicazione.

Scuola Sicura U.F. 3 MOD. 1 ARGOMENTI. RISCHIO BIOLOGICO Valutazione del rischio. Relatore:

Disposizioni in merito alle contaminazioni con materiale biologico a seguito di infortunio

cantieri e nelle attività estrattive

MALATTIE INFETTIVE. Modulo 1 Lezione G Croce Rossa Italiana Emilia Romagna 12/03/12

Corso di formazione sulla sicurezza e salute sul lavoro GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA AGRO-ALIMENTARE E BIOTECNOLOGICA ( GSICAZ)

PRECAUZIONI ATTE A RIDURRE L ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE SUCCESSIVA AL CONTATTO ACCIDENTALE DEGLI OPERATORI CON LIQUIDI BIOLOGICI

DI CHE COSA TRATTEREMO

La sicurezza dei lavoratori nelle strutture sanitarie

I. Costituzione, Codice Civile e Codice Penale II. DPR 547/55 e DPR 303/56

Gestione dei rifiuti sanitari

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA RISCHI CANCEROGENI

AZIENDA SANITARIA LOCALE - VITERBO I RISCHI LAVORATIVI IN CAMERA OPERATORIA: PREVENZIONE E PROTEZIONE

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI CASO PER ESPOSIZIONE IN OPERATORE SANITARIO

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro LINEE GUIDA

Aferesi terapeutica: infezioni trasmissibili. Dott.ssa Tiziana Tison Unità di Aferesi Terapeutica SIT AO Padova

PROCEDURA OPERATIVA A SEGUITO DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A RISCHIO BIOLOGICO PER IL PERSONALE DELL AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO

La compilazione del questionario non richiederà più di 10 minuti di tempo.

Rischio Chimico. Definizioni

Sanificazione delle ambulanze

Tutto ciò che è presente in una lavanderia

Formazione generale veterinaria

VIDAS HBs Ag - Cod

VIDAS Anti HBs TOTAL - Cod

UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA n.1 - BELLUNO Direzione Sanitaria PROTOCOLLO COMPORTAMENTALE A SEGUITO DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A RISCHIO BIOLOGICO

Transcript:

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO Titolo X D.Lgs. 81/08 SPSAL Modena

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici Campo di applicazione Tutte le attività lavorative in cui vi è rischio di esposizione ad agenti biologici

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici Definizioni Agente Biologico (a.b.) Qualsiasi microorganismo (m.o.), coltura cellulare, endoparassita umano che potrebbe provocare infezioni, allergie, intossicazioni Microrganismo Qualsiasi entità microbiologica cellulare o subcellulare in grado di riprodursi o trasferire materiale genetico Coltura cellulare Il risultato della crescita in vitro di cellule derivate da organismi pluricellulari

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici CLASSIFICAZIONE DEGLI AB IN 4 GRUPPI CARATTERISTICHE Infettività Trasmissibilità Patogenicità Neutralizzabilità

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici I GRUPPO a.b. che presenta poche probabilità di causare malattie in soggetti umani II GRUPPO a.b. che può causare malattie in soggetti umani e costituire un rischio per i lavoratori; è poco probabile che si propaghi in comunità; sono disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici III GRUPPO a.b. che può causare gravi malattie in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i lavoratori; può presentare un elevato rischio di propagazione in comunità ma di norma sono disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche IV GRUPPO a.b. che può causare gravi malattie in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i lavoratori; può presentare un elevato rischio di propagazione in comunità ma non sono disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche

Esempi Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici Gruppo 2: Legionella pneumophila, Virus influenzali, Cytomegalovirus Gruppo 3: Mycobacterium tubercolosis, virus dell epatite B, C, D, virus della s. da ID acquisita (AIDS) Gruppo 4: Virus Ebola, Marburg, febbre emorragica del Congo

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici Alcune considerazioni: Sono inseriti nella classificazione solo i MO che causano patologie nell uomo Si tiene conto unicamente degli effetti sull uomo sano L elenco contiene indicazioni che individuano gli agenti biologici per i quali è disponibile un vaccino efficace

OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO: VALUTAZIONE DEL RISCHIO Il datore di lavoro (ddl) deve conoscere : 1. La classificazione degli agenti biologici 2. Le malattie che possono essere contratte 3. I potenziali effetti allergici e tossici dei MO 4. I casi di eventuali patologie infettive contratte da uno o più lavoratori 5. Le eventuali ulteriori situazioni rese note dall autorità sanitaria competente che possono influire sul rischio

OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO: VALUTAZIONE DEL RISCHIO Quindi il datore di lavoro applica i principi di buona prassi microbiologica e adotta, in relazione ai rischi accertati, le misure preventive e protettive di cui al presente titolo adattandole alle particolarità delle situazioni lavorative

OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO: VALUTAZIONE DEL RISCHIO Il datore di lavoro ripete la valutazione del rischio (vdr)in occasione di modifiche dell attività lavorativa significative ai fini della sicurezza e comunque trascorsi tre anni

OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO: VALUTAZIONE DEL RISCHIO Il documento di valutazione del rischio è integrato dai seguenti dati: 1. Fasi del procedimento di lavoro che comportano il rischio di esposizione ad agenti biologici 2. Il numero dei lavoratori addetti alle varie fasi 3. Le generalità del responsabile del servizio di prevenzione e protezione 4. I metodi e le procedure adottate e le misure preventive e protettive adottate

MISURE TECNICHE ORGANIZZATIVE E PROCEDURALI In tutte le attività per le quali la vdr evidenzia rischi per la salute dei lavoratori, il datore di lavoro attua misure tecniche organizzative e procedurali per evitare ogni esposizione degli stessi ad agenti biologici

MISURE TECNICHE ORGANIZZATIVE E PROCEDURALI 1. Evita l utilizzazione di ab nocivi se l attività o consente 2. Limita al minimo i lavoratori esposti 3. Progetta adeguatamente i processi lavorativi anche attraverso l uso di dispositivi di sicurezza atti a proteggere dall esposizione accidentale ad ab 4. Adotta misure collettive di protezione o individuali se non è altrimenti possibile 5. Adotta misure igieniche per prevenire la propagazione accidentale di un ab 6. Usa il segnale di rischio biologico 7. Elabora procedure idonee per prelevare manipolare e trattare campioni di origine umana e animale

MISURE TECNICHE ORGANIZZATIVE E PROCEDURALI 8. Definisce procedure di emergenza per affrontare incidenti 9. Verifica la presenza di ab sul luogo di lavoro 10. Predispone i mezzi necessari per la raccolta, l immagazzinamento e lo smaltimento dei rifiuti in condizioni di sicurezza (contenitori adeguati e identificabili, eventualmente trattamento degli stessi) 11. Concorda procedure per manipolazione e trasporto degli ab

MISURE IGIENICHE Se la vdr evidenzia rischi per la salute: 1. Devono essere presenti docce e lavaggi oculari o antisettici 2. Devono essere messi a disposizione indumenti idonei da riporre separatamente dagli abiti civili 3. I DPI non monouso devono essere controllati disinfettati e puliti dopo ogni utilizzazione 4. Gli indumenti da lavoro sporchi devono essere tolti disinfettati, puliti ed eventualmente distrutti

MISURE PER STRUTTURE SANITARIE (E VETERINARIE) 1. Il ddl nella vdr presta particolare attenzione alla possibile presenza di ab nell organismo dei pazienti e nei relativi campioni o residui e al rischio che tale presenza comporta 2. In relazione ai risultati della valutazione il ddl definisce procedure per manipolare decontaminare ed eliminare senza rischi per l operatore e per la comunità materiali o rifiuti contaminati

INFORMAZIONE E FORMAZIONE 1. Nelle attività in cui la vdr evidenzia rischi per la salute dei lavoratori il ddl fornisce ai lavoratori, sulla base delle conoscenze disponibili, informazioni ed istruzioni su: - Rischi per la salute dovuti agli ab - Precauzioni per evitare l esposizione - Funzione degli indumenti da lavoro e protettivi, dpi e loro corretto impiego - Modo di prevenire il verificarsi di infortuni e le misure da adottare per ridurre al minimo le conseguenze 1. Il ddl assicura ai lavoratori una formazione adeguata 2. Informazione e formazione vanno effettuate prima dell adibizione alla specifica mansione e comunque ogni 5 anni

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici ELENCO ESEMPLIFICATIVO DI ATTIVITA LAVORATIVE CHE POSSONO COMPORTARE LA PRESENZA DI AGENTI BIOLOGICI Agricoltura Contatto con animali e/o prodotti di origine animale Servizi sanitari di vario tipo compresi le unità di isolamento Smaltimento rifiuti Impianti per la depurazione delle acque di scarico

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici VALUTAZIONE DEL RISCHIO: ORIENTAMENTI 1. ANALISI DETTAGLIATA DEL CICLO LAVORATIVO 2. SCOMPOSIZIONE IN SEQUENZA ORDINATA DI FASI 3. INDIVIDUAZIONE DI PUNTI/MODI DI ESPOSIZIONE DEFINIZIONE DELLE MISURE DI CONTENIMENTO

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici VALUTAZIONE DEL RISCHIO: CONSIDERAZIONI SUGLI STRUMENTI POSSIBILI 1. I CONTROLLI ANALITICI AMBIENTALI (TIPO- DOSE) NON SERVONO A MISURARE L ESPOSIZIONE 2. UN SISTEMA DI RILEVAZIONE DELLE CONTAMINAZIONI AMBIENTALI E IMPORTANTE E UTILE 3. UN SISTEMA DI RILEVAZIONI CASI-INFEZIONE MALATTIA E IMPORTANTE E UTILE 4. L ANALISI DELLE PROCEDURE E FONDAMENTALE

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici Il Documento di valutazione del rischio deve essere integrato con i seguenti dati: 1. Fasi del procedimento lavorativo che comportano rischio di esposizione ad agenti biologici 2. Generalità del RSPP 3. Numero di lavoratori esposti 4. Metodi e procedure adottate e misure preventive e protettive applicate 5. Programma di emergenza per la protezione dei lavoratori contro il rischio di esposizione ad un agente biologico del gruppo 3 o 4

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici Il datore di lavoro, eseguita la valutazione del rischio, applica i principi di buona prassi microbiologica e adotta, in relazione ai rischi accertati, le misure protettive e preventive adattandole alle particolarità delle situazioni lavorative

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici Tra l altro: SERVONO PROCEDURE DI DECONTAMINAZIONE METODI DI RIDUZIONE DEGLI INCIDENTI PROFILASSI IMMUNITARIA SORVEGLIANZA SANITARIA

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici SORVEGLIANZA SANITARIA Obbligatoria per i lavoratori addetti alle attivita in cui la valutazione evidenzia un rischio per la salute Se necessaria è eseguita dal medico competente Se necessaria, il medico titolare dello studio NON può effettuarla (non ha il titolo abilitante - è ddl)

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici FINALITA DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA Valutazione del possesso dei requisiti psicofisici necessari per lo svolgimento della mansione (verifica controindicazioni specifiche, DPI) Accertamento di condizioni cliniche controindicanti l'attività lavorativa specifica ed espressione del giudizio di idoneità alla mansione Diagnosi precoce infezioni e patologie

Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici SORVEGLIANZA SANITARIA Il ddl su conforme parere del medico competente adotta misure protettive particolari per quei lavoratori per i quali anche per motivi sanitari individuali si richiedono misure particolari di protezione fra cui: - Vaccinazioni da somministrarsi a cura del medico competente - Se viene messa in evidenza un anomalia imputabile all esposizione ad un ab in più lavoratori il ddl deve essere informato e procedere ad una nuova valutazione del rischio

INFORTUNIO A RISCHIO BIOLOGICO Infortunio durante il quale avviene il contatto fra cute lesa e/o mucosa dell operatore con sangue o altri liquidi biologici provenienti da pazienti, potenzialmente infetti da HIV-HBV-HCV

PERICOLOSI NON PERICOLOSI Liquido seminale Liquido pericardico Liquido pleurico Liquido amniotico Liquido cerebrospinale Secrezioni vaginali Secrezioni nasali Saliva Secrezioni bronchiali Sudore Lacrime Feci Vomito Urina

SCOPI DELLA PROCEDURA DI EMERGENZA Garantire l adozione dei provvedimenti necessari ad affrontare correttamente la specifica situazione 1. Misure igieniche di primo intervento 2. Misure specifiche per la protezione dell operatore 3. Provvedimenti medico-legali

MISURE IGIENICHE DI PRIMO INTERVENTO In caso di esposizione parenterale Far sanguinare la ferita per qualche istante Lavare bene (10 min) con acqua corrente e sapone e/o con disinfettante antisettico efficace verso HIV (es. povidone iodio al 7,5-10%, clorexidina 4% o composti a base di clorossidante elettrolitico)

MISURE IGIENICHE DI PRIMO INTERVENTO In caso di eposizione di cute non integra In caso di esposizione mucosa Lavare con acqua corrente e sapone antisettico Disinfettare con sapone antisettico efficace verso HIV Lavare abbondantemente con acqua corrente, soluzione fisiologica sterile o acqua sterile per 10-15 min

MISURE SPECIFICHE PER LA PROTEZIONE DELL OPERATORE Potranno verificarsi due casi: Paziente fonte noto: l operatore infortunato si reca in Pronto Soccorso nel più breve tempo possibile dove sarà sottoposto immediatamente a prelievo ematico per la determinazione di HIV, HCV e HBV. Il paziente fonte viene invitato ad eseguire lo stesso Paziente fonte non noto: l operatore infortunato si reca in Pronto Soccorso nel più breve tempo possibile dove sarà sottoposto immediatamente a prelievo ematico per la determinazione di HIV, HCV e HBV

CASI POSSIBILI Pz fonte neg. per HCV, HBV, HIV: non è necessario alcun provvedimento per l operatore Pz fonte neg a tutti i test, anamnesticamente a rischio, il m.c. potrà suggerire il follow-up Pz fonte pos. per HCV, lavoratore neg., invio al m.c. per follow-up Pz fonte pos. per HBsAg, lavoratore neg, somministrazione di immunoglobuline (non in P.S.)

CASI POSSIBILI Pz fonte pos. Per HBsAg, lavoratore pos. Per ac, nessun provvedimento Pz fonte pos. per HIV lavoratore neg. : onvio al reparto di malattie infettive per valutare l opportunità di eseguire profilassi post-esposizione Pz fonte non identificabile o non esprime il consenso: l infortunio andrà considerato a rischio per HCV, HBV, HIV

CASI POSSIBILI Operatore positivo per HBV e/o HCV e/o HIV: nessun provvedimento specifico

Provvedimenti medico-legali Tenuta della documentazione relativa all infortunio in apposita cartella Certificazione di infortunio sul lavoro da inviare all INAIL e allo SPSAL