MONITORAGGIO E STUDIO DELLA FLORA MINACCIATA DELLA SARDEGNA FENU G., COGONI D., PINNA M.S., BACCHETTA G.



Documenti analoghi
Une approche intégrée pour la conservation in-situ et ex-situ de la flore vasculaire

Curriculum Vitae Europass

Conservation studies on threatened endemic plants of the Mediterranean area: a literature overview for Sardinia.

Fig. 2 Limiti del PNRMS (in rosso), del SIC (in verde) della ZPS (in azzurro).

Curriculum Vitae Europass

Banques et réseaux de banques pour la conservation de la flore autochtone

Conservazione ex situ e caratterizzazione tassonomica, ecofisiologica e genetica di specie minacciate della flora spontanea italiana Il progetto

La Banca del Germoplasma della Sardegna (BG-SAR)

Laboratorio di Botanica ambientale e Biosistematica vegetale. Responsabile: Prof.ssa Rossella Filigheddu

La Global Strategy for Plant Conservation della Convenzione per la Diversità Biologica: dal livello globale al livello nazionale

L Orto Botanico: un giardino segreto al centro della città di Cagliari

piante vascolari minacciate e liste Rosse: aggiornamento delle conoscenze in puglia

ASSESSORADU DE SA DEFENSA DE S AMBIENTE ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA E POLITICHE FORESTALI

Problematiche di conservazione delle specie vascolari della flora spontanea

3,11,'45#5'%16"&*'757,&#*'0,*'.58-%11"5$9*'

GLI EFFETTI DEL FUOCO SUGLI ECOSISTEMI

MANUALI PER IL MONITORAGGIO DI SPECIE E HABITAT DI INTERESSE UNIONALE a cura di Elena Santini e Marco De Cicco

Istituito con Legge Regionale , n 26, il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale è un Corpo tecnico deputato alle seguenti funzioni:

Rapporto sullo stato di conservazione della biodiversità in Sardegna: dalla conoscenza alla programmazione

Le PIANTE ALIENE nel Parco Naturale Regionale Molentargius - Saline

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

Fattori influenzanti il successo delle immissioni di starna. Alberto Meriggi Dipartimento di Biologia Animale Università di Pavia

Le specie vegetali di interesse comunitario Risultati, considerazioni e spunti di riflessione

9.1- ALLEGATO A. Legenda delle tabelle relative agli elementi naturalistici (flora, fauna, habitat) analizzati per ciascun SIR

Studi di biologia della conservazione di specie vegetali endemiche della Sardegna nell ambito del progetto GENMEDOC

Progetto SNAC Elementi per l elaborazione della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

LIFE NAT/14/IT/ PonDeRat. Ripristino dell ecosistema delle isole Pontine tramite la rimozione di ratti e altre specie invasive

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente

Hortus Siculus. Università degli Studi di Catania Orto Botanico Via Etnea, Catania - Tel /02

Biodiversità e territorio: un legame imprescindibile

Seminario di aggiornamento per GEV 7 novembre 2017 Azione D.3 Percorso innovativo per l implementazione del Programma di monitoraggio - SPECIE

Marchiori S., Dedej Z. Marchiori S. (ed.), De Castro F. (ed.), Myrta A. (ed.). La cooperazione italo-albanese per la valorizzazione della biodiversità

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

COORDINATORE DEL PROGETTO: DOTT. RAIMONDO SCHIAVONE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

La Rete Natura 2000 in Piemonte

Corso Accompagnatori di Media Montagna Collegio Guide Alpine Abruzzo

Prof. Carlo Blasi. Ecoregioni, ecosistemi e serie di vegetazione dell area metropolitana di Roma

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Aree agricole ad alto valore naturale. Attività della RRN

L.R. 21 aprile 2008, n. 11 (1) Istituzione del Parco Marino Regionale "Costa dei Gelsomini" (2). Il Consiglio regionale ha approvato

Agenda 2000 (o Agenda di Rio)

Il protocollo di Nagoya: il punto di vista della ricerca

FLORA. Bosco di Cansiglio (Prealpi Bellunesi)

INTERVENTI DI PROTEZIONE DELLA FASCIA COSTIERA NELL AREA MARINA PROTETTA PENISOLA DEL SINIS ISOLA DI MAL DI VENTRE (CABRAS SARDEGNA)

Proposte metodologiche per la raccolta, conservazione e gestione del germoplasma

La strategia biodiversità

Modulo per la richiesta di autorizzazione all'intervento di reintroduzione di specie vegetali Ai sensi della LR10/2008

Oggi oltre 2000 individui distribuiti in 5 nuclei

Condizionalità e biodiversità

Pelobates fuscus. Ichthyosaura alpestris. Podarcis siculus. Emys orbicularis. Vipera berus. foto di William Vivarelli. foto di Stefano Faggioli

QUAGLIA Coturnix coturnix. Stato giuridico. Stato di conservazione. Convenzione di Berna. Allegato III. Convenzione di Bonn.

DAL SEME ALLA PIANTA. Silvia Del Vecchio. Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA ANIMALE E DELL UOMO

Contenuti della presentazione. Standard FSC. Foreste ad Alto Valore di Conservazione (HCVFs): definizione

SINERGIE TRA ORTI BOTANICI E BANCHE DEL GERMOPLASMA PER UNA CONSERVAZIONE EFFICACE DELLA BIODIVERSITÀ: LE ESPERIENZE DI R.I.B.E.S.

LA BIODIVERSITA FRUTTICOLA NEL PARMENSE: un patrimonio da conservare e valorizzare

Studio di biologia riproduttiva di taxa endemici ristretti riferiti alla famiglia Caryophyllaceae

Governo degli incubatoi ittici della Lombardia

MESTOLONE Anas clypeata

Analisi vegetazionale: dati utili per la gestione e il monitoraggio

La valorizzazione della biodiversità in Liguria con i fondi strutturali

FACOLTA DI ARCHITETTURA

Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE Il Dirigente Generale

Corso per Operatori Faunistici Volontari CONTROLLO NUMERICO DELLE POPOLAZIONI FAUNISTICHE IN AREE PROTETTE. a cura di Michela Giacomelli

Rete NATURA Direttiva Habitat 92/43/CEE Direttiva Uccelli 79/409/CEE

Strategia Biodiversità Svizzera

Ufficio avifauna migratoria: le specie definite Spec3

Autorità di bacino del fiume Po

VENT ANNI DI VIGILANZA AMBIENTALE IN EMILIA-ROMAGNA. 7 novembre 2009, Gattatico (RE)

RELAZIONE GENERALE: IL PROGETTO ARUPA

Ufficio avifauna migratoria: le specie definite Spec3

Cambiamenti climatici infrastrutture verdi e capitale naturale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

entità di rilevante interesse fitogeografico: o Achyrantes sicula (L.) All. o Ampelodesmos mauritanicus (Poiret.) Dur.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL AMBIENTE SEZIONE BOTANICA ED ORTO BOTANICO

Conservazione e recupero ambientale: quadro legislativo di riferimento

Il CNR affronta tale materia in coerenza con i principi della strategia Europa In particolare, ritiene che la ricerca e l innovazione nel campo

Corso di Zoologia. La diversità animale

DETTAGLIO PROGETTO

Stato di conservazione delle popolazioni di anfibi e farfalle target del progetto

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Isola Sacra

BECCACCIA Scolopax rusticola

REPUBBLICA ITALIANA. exz ÉÇx f v Ä tçt

La Lista della Flora Italiana

LO STATO DELLA BIODIVERSITÀ

VIII LEGISLATURA 46A Seduta Lunedì 31 marzo omissis...

Conservazione della diversità vegetale

Dr. Domenico Gargano. Curriculum accademico e scientifico

Gli alieni:.. Specie alloctone!!!

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

ERC-MED Obiettivi e loro definizione

Progetto RI.CO.PR.I. Programma LIFE+ Natura e Biodiversità LIFE09 NAT/IT/

Relazione al progetto di legge. "Istituzione Parco marino regionale Costa dei Gelsomini"

Pianificazione e realizzazione del monitoraggio di specie floristiche e habitat inseriti negli allegati della Direttiva 92/43/CEE Habitat

Discussione e considerazioni conclusive

REPUBBLICA ITALIANA. exz ÉÇx f v Ä tçt

Prevo.Lab RICERCA - STUDIO PREVISIONE DELL EVOLUZIONE DEI FENOMENI DI ABUSO

LIFE11 NAT/ IT/ Leopoldia

Recupero e restauro ecologico: il ruolo dei vivai conservazionistici regionali. I vivai conservazionistici gestiti da Ente Foreste della Sardegna

Transcript:

MONITORAGGIO E STUDIO DELLA FLORA MINACCIATA DELLA SARDEGNA FENU G., COGONI D., PINNA M.S., BACCHETTA G. Convegno Nazionale «La Biodiversità in Italia Stato di Conservazione e Monitoraggio» Roma, 27-28 febbraio 2014 Centro Conservazione Biodiversità (CCB) Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli Studi di Cagliari.

Ricchezza floristica in Sardegna

La flora vascolare della Sardegna è costituita attualmente da circa 3000 taxa 350 dei quali sono endemici 183 endemici esclusivi 21 sono inclusi nell allegato II della Direttiva Habitat, 9 dei quali endemici esclusivi (Astragalus maritimus e A. verrucosus, Centaurea horrida, Lamyropsis microcephala, Limonium pseudolaetum, L. insulare, Linum muelleri, Ribes sardoum)

Gennargentu

Conservazione in situ Insieme delle strategie atte a favorire la salvaguardia o il ripristino della diversità genetica, specifica ed ecosistemica La tutela di un habitat, di più specie o di una popolazione sono forme di conservazione in situ

Azioni di conservazione: criterio della Responsabilità Regionale Conservazione delle piante endemiche esclusive della Sardegna a maggior rischio di estinzione Conservazione delle specie forestali della Sardegna

Conservazione delle piante endemiche a maggior rischio d estinzione della Sardegna N Taxon Family IUCN Category Dir 92/43/CEE 1 Ribes sardoum Martelli Grossulariaceae CR B1ab(v)+2ab(v) P (IUCN, 2008) 2 Polygala sinisica Arrigoni Polygalaceae CR B1ab(ii)+2ab(ii) () () (IUCN, 2008) 3 Lamyropsis microcephala (Moris) Asteraceae CR B1ab(iii)+2ab(iii) P Dittrich et Greuter (IUCN, 2008) 4 Anchusa littorea Moris Boraginaceae CR B1ab(i,ii,iii,iv,v)+2ab(i,ii,iii,iv,v) (Fenu and Bacchetta, 2008) 5 Centranthus amazonum Fridl. et A. Raynal Valerianaceae CR B1ab(iii,iv)+2ab(iii,iv); (, ); D NP (IUCN, 2008) 6 Aquilegia nuragica Arrigoni et Nardi Ranunculaceae CR B1ab(v)+2ab(v); D (IUCN, 2008) 7 Dianthus morisianus Vals. Caryophyllaceae CR B1ab(i,ii,iii) + 2b(i,ii,iii) (Bacchetta and Pontecorvo, 2005) 8 Aquilegia barbaricina Arrigoni et Nardi Ranunculaceae CR B1ab(ii,iv)+2ab(ii,iv); (, (, ); D (IUCN, 2008) 9 Astragalus maritimus Moris Fabaceae CR P (Scoppola and Spampinato, 2005) 10 Astragalus verrucosus Moris Fabaceae CR B1ab(i,ii,iii) (Bacchetta and Pontecorvo, 2005) P

MONITORAGGI DI 1 LIVELLO Monitoraggio del perimetro della popolazione, delimitato in situ attraverso picchetti metallici; consente di verificare variazioni nel tempo dell area della popolazione.

MONITORAGGI DI 2 LIVELLO Valutazione quantitativa del numero di individui presenti; consente una preliminare analisi del trend della popolazione (incremento, declino o stabilità generale). Gli individui vengono suddivisi in stage classes o in size classes per ottenere la struttura della popolazione.

MONITORAGGI DI 3 LIVELLO (STUDI POPOLAZIONALI) Monitoraggio di individui marcati, generalmente oltre 100 individui per popolazione, one, per un lungo periodo (min. 5 anni). Questo livello fornisce dati quantitativi sulla demografia, e prevede: conteggio di (tutti) gli individui presenti posizionamento di plot permanenti (generalmente random) analisi della struttura della popolazione studi di biologia riproduttiva (fenologia, life-cycle, produzione frutti per pianta e semi per frutto, banca semi suolo, etc.) analisi della struttura popolazione in relazione all habitat e/o alla vegetazione presente analisi demografiche (seedling recruitment, mortalità, sopravvivenza).

Complessità crescente dei monitoraggi

Studi popolazionali: Lamyropsis microcephala

Studi popolazionali: genere Ribes

Ribes sandalioticum Ribes sardoum

Helianthemum caput-felis Boiss.

40 plots random (20 a CM e 20 a ST). Monitoraggio bisettimanale dei plots. Monitoraggio bisettimanale delle piante marcate (378).

A partire dal 2013, il monitoraggio è stato esteso alle popolazioni spagnole Cabo Roig (15 plots; 112 piante) Moraira (10 plots; 41 piante) Sa Rapita (10 plots; 117 piante) Sant Jordì (10 plots; 43 piante) Melilla (2014)

Studi popolazionali: Anchusa littorea

In collaborazione con EFS 2013 2010

Group No. plant reintroduced First year Second year No. dead Mortality Flowered Fruited Mean fruits NS No. dead Mortality Flowered Fruited Mean fruits ES plant rate plant (%) plant (%) per plant plant rate plant (%) plant (%) per plant 1 12 1 0.083 33.33 25.00 2.33±2.31 3 0 0 63.64 63.64 7.43±3.26 0 2 10 0 0 40.00 40.00 4.00±2.45 7 0 0 40.00 40.00 4.75±4.35 8 3 9 0 0 66.66 66.66 4.50±1.52 9 0 0 88.88 88.88 15.25±13.17 12 4 15 0 0 46.66 46.66 3.14±1.95 25 0 0 86.66 73.33 10.18±6.15 22 5 15 0 0 40.00 33.33 3.60±2.07 1 0 0 80.00 66.66 7.60±6.33 0 6 6 0 0 33.33 33.33 1.50±0.71 0 0 0 83.33 66.66 4.00±3.46 3 7 20 2 0.100 25.00 25.00 3.20±2.77 0 0 0 55.55 50.00 4.44±3.09 1 8 16 0 0 56.25 56.25 5.78±3.27 47 0 0 56.25 62.50 7.80±6.09 41 9 10 1 0.100 40.00 30.00 2.67±1.15 0 0 0 70.00 33.33 3.67±2.52 0 c Total 113 4 0.035 41.59 38.94 3.84±2.48 92 0 0 68.80 60.55 7.97±7.11 87 c

Analisi dei costi

Implementazione dei protocolli di monitoraggio per gli habitat delle coste sabbiose mediterranee

GRAZIE PER L ATTENZIONE! Centro Conservazione Biodiversità (CCB) Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli Studi di Cagliari.