XV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio



Documenti analoghi
XIV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XVIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XVII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XVI Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

XIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XIX Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica.

X Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE

Seminario GISE-AIAC CATETERISMO TRANSETTALE How to do it NH Villa Carpegna Roma, 4 maggio 2017

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre Grand Hotel President

IX Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 2 Ottobre 2009

X Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 1 Ottobre 2010

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

INTEGRAZIONE TRA RICERCA SCIENTIFICA, OSSERVAZIONE ED ESPERIENZA

Lombardia II Congresso Regionale

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE. UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

UNIVERSITY PROGRAM SUCCESSI E FALLIMENTI DEI TRIAL CLINICI IN CARDIOLOGIA: QUALI INSEGNAMENTI PER IL PRESENTE E IL FUTURO? BOLOGNA

ENCEFALOPATIE EPILETTICHE ED EPILESSIE FARMACORESISTENTI IN ETÀ PEDIATRICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI. VI Edizione UPDATE ariccia

CRONICO LA MEDICINA TERRITORIALE

La Fibrillazione Atriale non valvolare diagnosi e trattamento

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE

NUOVE LINEE GUIDA ESC

IL PAZIENTE CRONICO. ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

UPDATING IN CARDIOLOGIA

Cardiologia nel Lazio

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo

Cardiologia NO LOGO Argomenti di Cardiologia Dimenticata Maggio 2009

PRESENTAZIONE. ECM (rif ) Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 10,5

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 7a edizione Update 2016

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

Promosso dall Unita di Risonanza Magnetica Cardiaca. Dipartimento A. De Gasperis. Azienda Ospedaliera Niguarda Ca Granda - Milano

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

Attualità in Cardiologia

PROGRAMMA FLORENCE HEART

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

UPDATING IN CARDIOLOGIA

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA

Siena Maggio 2017 Hotel NH Siena SIMPOSIO ASPAM AGGIORNAMENTO E NUOVE PROSPETTIVE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PROGRAMMA

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

Corso di Aggiornamento in Pneumo

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA)

V Corso Interattivo con i Medici di Medicina Generale. Approccio alle problematiche cardiovascolari nel paziente iperteso.

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE

LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO

SCOMPENSO CARDIACO: non ultimo stadio ma nuovo stadio

II CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

VI CONGRESSO NAZIONALE ASIAM Hotel Corallo Riccione 27/29 maggio 2016

I Mercoledì del Cuore

Progetto multilink: lo scompenso cardiaco, le sindromi coronariche acute, la fibrillazione atriale Hotel San Mauro, Casalnuovo 1 Dicembre 2018

Educazione Continua in Medicina

LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI NEL DIABETE MELLITO

Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018

NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica

Transcript:

XV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 25-26 Settembre 2015 Centro Congressi Holiday Inn Rome Aurelia Via Aurelia, km. 8,400

Elenco Moderatori e Relatori Cesare Albanese Clinica Villa Stuart, Roma Fabrizio Ammirati Ospedale G.B. Grassi - Policlinico di Liegro ASL RM D Felicita Andreotti Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Marcello Arca Sapienza Università di Roma Luciano Arcari Cardiologo ambulatoriale ASL RM B Michele Azzarito Ospedale Parificato S. Carlo di Nancy, Roma Alessandro Biffi Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, Roma Alessandro Boccanelli Cardiologo Orazio Bonaccorso Cardiologo ambulatoriale ASL RM A/B Paola Brocco Cardiologo ambulatoriale ASL RM E Giovanni Busi Ospedale A. Angelucci, Subiaco (RM) Leonardo Calò Policlinico Casilino, Roma Vincenzo Carbone AA.SS.LL. Napoli 3 Sud e Salerno Massimo Ciavolella Ospedale S. Sebastiano Frascati (RM) Furio Colivicchi Ospedale S. Filippo Neri, Roma Alberto Corsini Università degli Studi di Milano Claudio De Angelis Aeronautica Militare - Istituto di Medicina aerospaziale dell AM Giovambattista Desideri Università L Aquila Giancarlo Di Croce Aurelia Hospital, Roma Angelo D Urso Cardiologo ambulatoriale ASL RM B Giuseppe Ferraiuolo Ospedale Sandro Pertini, Roma Roberto Gagliardi Ospedale Sandro Pertini, Roma Giuseppe Gambale Cardiologo ambulatoriale ASL RM B Achille Gaspardone Ospedale S. Eugenio, Roma Fabrizio Gimigliano Ospedale Bambino Gesù Palidoro, Roma Antonino Granatelli Ospedale di Tivoli (RM) Emanuele Guglielmelli A.O. San Camillo-Forlanini, Roma Francesco Iachini Bellisarii Università G. d Annunzio, Chieti Fabio Menghini Ospedale S. Eugenio, Roma Mauro Mennuni Ospedale Parodi Delfino, Colleferro Francesco Musumeci A.O. S. Camillo Forlanini, Roma Enrico Natale A.O. San Camillo-Forlanini, Roma Giorgio Ortali Villa delle Querce, Nemi (RM) Maurizio Pieroni Ospedale San Donato, Arezzo Alfredo Posteraro Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli (RM) Marco Rebecchi Policlinico Casilino, Roma Maria Paola Risa Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli, Roma Massimo Rocchi Clinica Nuova Itor, Roma Giuseppe Massimo Sangiorgi Istituto Clinico Cardiologico, Roma Luca Santini Policlinico Tor Vergata, Roma Luigi Sciarra Policlinico Casilino, Roma Roberto Scioli Policlinico Casilino, Roma Andrea Spampinato Casa di cura Villa Tiberia, Roma Alberto Spaziani Cardiologo ambulatoriale Enrico Spera Università di Roma Tor Vergata, Roma Maria Strati Cardiologo ambulatoriale ASL RM B Francesco Summaria Policlinico Casilino, Roma Maurizio Taurino Sapienza Università di Roma - Ospedale S. Andrea Paolo Trambaiolo Ospedale Sandro Pertini, Roma Carlo Trani Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Massimo Uguccioni A.O. San Camillo Forlanini, Roma Biagio Valente MMG ASL Roma B Giovanni Battista Zito Cardiologo ambulatoriale ASL Napoli 3 Sud

Presidente del Congresso Luciano Arcari Segreteria Scientifica L. Arcari, C. Albanese, F. Gimigliano, L. Manzini, G. Busi Sede del Congresso Centro Congressi Holiday Inn Rome Aurelia Via Aurelia km. 8,400 - Roma Tel. 06 66411200 Modalità per l iscrizione L iscrizione è gratuita e comprende: la partecipazione ai lavori scientifici, i crediti ECM per gli aventi diritto, le pause caffè e la colazione di lavoro come da programma. Inviare la propria adesione alla Segreteria Organizzativa, esclusivamente a mezzo e-mail, all indirizzo roberta.piccolo@ptsroma.it, specificando: - cognome e nome - ente di appartenenza - professione e disciplina - telefono (fisso e cellulare) Crediti formativi ECM - Provider 1134 A.R.C.A. All evento sono stati assegnati 12 crediti per le seguenti discipline: Cardiologia, Geriatria, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina dello Sport, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Medicina Interna Per l ottenimento dei crediti formativi si debbono osservare le seguenti norme: n Ritirare e compilare in ogni sua parte la scheda che verrà consegnata dal personale (schede incomplete non verranno prese in considerazione). Tale scheda riporterà i dati anagrafici, il modulo di valutazione dell evento ed il questionario a risposta multipla n Rispondere correttamente al 75% delle domande n Garantire il 100% della propria presenza

Venerdì 25 Settembre 08:30-08:45 Registrazione dei Partecipanti 08:45-09:00 Saluto del Presidente A.R.C.A. Lazio Luciano Arcari I sessione Dalla prevenzione alla terapia delle malattie cardiovascolari Maria Strati, Giovanni Battista Zito 09:00-09:15 A quali pazienti dobbiamo prescrivere l antiaggregante in prevenzione primaria? Giovambattista Desideri 09:15-09:30 Predisposizione trombofilica: cosa significa, quali accertamenti richiedere, a chi e quali provvedimenti terapeutici di prevenzione Michele Azzarito 09:30-09:45 Profilassi antiendocardite nel 2015: come comportarsi? Enrico Natale 09:45-10:00 Discussione Discussant: Claudio De Angelis

II sessione Cardiologia clinica pratica I Furio Colivicchi, Alfredo Posteraro 10:00-10:15 Betabloccanti nel post infarto: dopo mezzo secolo un ripensamento? Maria Paola Risa 10:15-10:30 Fibrillazione atriale: costo efficacia nell utilizzo dei nuovi anticoagulanti orali nella prevenzione dell ictus nei pazienti con fibrillazione atriale Fabrizio Ammirati 10:30-10:45 Cardiopatie nei migranti: un possibile incontro nei nostri ambulatori Massimo Ciavolella 10:45-11:00 Discussione Discussant: Giorgio Ortali 11:00-11:30 Pausa caffè 11:30-12:00 Lettura Magistrale Presentazione di Orazio Bonaccorso Attualità in cardiochirurgia di interesse per il cardiologo clinico Francesco Musumeci

III sessione Cardiologia clinica pratica II Luciano Arcari, Carlo Trani 12:00-12:15 Diabete mellito: vecchi e nuovi farmaci spiegati al cardiologo Roberto Gagliardi 12:15-12:30 Quadri clinici di miocardite: impariamo a riconoscerla Maurizio Pieroni 12:30-12:45 La consulenza cardiologica per la chirurgia non cardiaca Cesare Albanese 12:45-13:20 Discussione Discussant: Giancarlo Di Croce 13:20-14:30 Colazione di lavoro

IV sessione Aritmologia clinica pratica Massimo Rocchi, Andrea Spampinato 14:30-14:45 Fibrillazione atriale: impariamo ad usare le giuste terminologie Vincenzo Carbone 14:45-15:00 Fenomeno e Sindrome di Brugada: quali novità e cosa deve conoscere il cardiologo clinico Luigi Sciarra 15:00-15:15 Aritmie ventricolari frequenti o complesse nell adulto non ischemico: quando la terapia? Marco Rebecchi 15:15-15:30 Discussione Discussant: Angelo D Urso 15:30-16:00 Lettura Magistrale Presentazione di Paola Brocco Il rischio di amputazione dopo ischemia acuta e cronica degli arti inferiori Maurizio Taurino V sessione La prevenzione degli eventi cardio-vascolari Fabrizio Gimigliano, Massimo Uguccioni 16:00-16:15 Attività fisica nel sano e nel cardiopatico: impariamo a dispensare correttamente questa forma di terapia Alessandro Biffi 16:15-16:30 Fibrillazione atriale e cardiopatia ischemica cronica: antiaggregante più anticoagulante a tutti? Roberto Scioli 16:30-16:45 Nuovi anticoagulanti orali e sanguinamenti: come prevenire, come trattare Emanuele Guglielmelli 16:45-17:30 Discussione Discussant: Giuseppe Gambale

Sabato 26 Settembre VI sessione Nuove opportunità diagnostiche e terapeutiche in cardiologia Orazio Bonaccorso, Achille Gaspardone 08:30-08:50 Percorsi terapeutici nel paziente dislipidemico ad elevato rischio cardiovascolare Francesco Summaria 08:50-09:10 La disfunzione erettile come marker di rischio cardiovascolare: novità terapeutiche Enrico Spera 09:10-09:30 Il target lipidico nel paziente post Sindrome Coronarica Acuta: nuove evidenze cliniche e nuove prospettive Marcello Arca 09:30-09:50 Farmaci generici: sono tutti uguali tra loro? Alberto Corsini 09:50-10:10 I vantaggi delle associazioni precostituite nella terapia antipertensiva: solo facilitazione per il paziente o reale ricaduta clinica? Francesco Iachini Bellisarii 10:10-10:30 Fleicainide a lento rilascio: quali vantaggi? Leonardo Calò 10:30-10:50 Pausa caffè

VII sessione Gli anticoagulanti diretti Giuseppe Ferraiuolo, Antonino Granatelli 10:50-11:10 Dabigratan: sicurezza ed efficacia, un doppio obiettivo Luca Santini 11:10-11:30 Rivaroxaban: la sicurezza dei dati della real-life Alessandro Boccanelli 11:30-11:50 Quale nuovo anticoagulante orale nella fibrillazione atriale non valvolare: un farmaco vale l altro? Felicita Andreotti VIII sessione Casi clinici paradigmatici Fabio Menghini, Paolo Trambaiolo 11:50-12:20 Caso clinico 1: incentrato su tracciato ECG Mauro Mennuni 12:20-12:50 Caso clinico 2: incentrato sul reperto ecocardiografico Giovanni Busi 12:50-13:20 Caso clinico 3: incentrato sul quadro coronarografico Giuseppe Massimo Sangiorgi 13:20-13:50 Discussione Discussant: Alberto Spaziani, Biagio Valente 13:50 Test di verifica ECM

Note

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 e-mail: roberta.piccolo@ptsroma.it www.ptsroma.it

Si ringrazia per il prezioso contributo A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE ASTRAZENECA BAYER BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA BRISTOL MYERS SQUIBB BRUNO FARMACEUTICI DAIICHI SANKYO ITALIA DOC GENERICI F.I.R.M.A. INNOVA PHARMA ISTITUTO FARMACOBIOLOGICO MALESCI LABORATORI GUIDOTTI MSD ITALIA PFIZER PHARMEXTRACTA SERVIER ITALIA SIGMA TAU