QUESTIONARIO BACH 1) Esistono situazioni in cui ha paura? 2) Esistono situazioni in cui si sente insicuro?

Documenti analoghi
Introduzione. I Fiori non danno nulla che noi non abbiamo ma risvegliano qualità che sono sopite per vari motivi.

Essenze floreali BIO ~ ~ Non tenete alcun conto della malattia. Pensate soltanto alla prospettiva che ha della vita colui che ne è afflitto.

DISTINZIONI TRA FIORI

IL GATTO E I FIORI DI BACH

i Fiori di Bach RGuarisci R Te Stesso RI R Dodici Guaritori e altri rimedi Edward Bach Bruno Galeazzi Editore 11,90

Fiori di Bach fiori di Bach rimedi floreali di Bach

I FIORI DI BACH E IL RESCUE REMEDY

TAVOLE RIASSUNTIVE DEI RIMEDI FLOREALI DI BACH

SCHEMA RIASSUNTIVO FLORITERAPIA PER LA SCUOLA E GLI STUDI

Progetto per la diffusione e la formazione in discipline olistiche, analogiche e della naturopatia

Capitolo 2 - Curare l'anima con l'energia dei fiori La medicina dell'uomo 19. La visione di Edward Bacìi 20

CORSO ON LINE: APPLICAZIONI DEL TEST DEI COLORI DI LÜSCHER NELLA FLORITERAPIA DI BACH

MANUALE DI FLORITERAPIA PER GENITORI ILLUMINATI

Preparazione dei Fiori di Bach in farmacia e NBP 1 di Rocco Carbone

I Fiori di Bach nel Cammino Spirituale

Relazione presentata in occasione del Convegno Espositivo ERBORISTERIA I FIORI DI BACH E I. Al di là della personalità

FIORI di BACH LE NUOVE CARTE DEI NUOVA EDIZIONE ESTRATTO PER CONSULTAZIONE. Libro & Carte + ILLUSTRAZIONI + CONTENUTI


FIORI di BACH LE NUOVE CARTE DEI NUOVA EDIZIONE ESTRATTO PER CONSULTAZIONE. Libro & Carte + ILLUSTRAZIONI + CONTENUTI

CORSO MASTER: "DIAGNOSTICA LÜSCHER E FLORITERAPIA DI BACH" - ROMA

Audiocorso di Fiori di Bach e Naturopatia

FIORI DI BACH LA STORIA

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE...

I fiori di Bach secondo la sua descrizione

I FIORI DI BACH E LE EMOZIONI EMOZIONI E FIORI DI BACH. Chestnut Bud Clematis Honeysuckle Olive Mustard Wild Rose White Chestnut

CORSO MASTER: "DIAGNOSTICA LÜSCHER E FLORITERAPIA DI BACH" - ON LINE

Art. Prodotto Mostra prezzi con iva inclusa

Fabio Nocentini. fiori di Bach

REIKI COME SI DIVENTA TERAPEUTA REIKI

i fiori di Bach per l ipersensibilità alle influenze e alle idee degli altri per l attenzione eccessiva al benessere degli altri 1

Calm Assertion TM. Formula Autostima e Sicurezza Utilizzare prima e durante tutte le situazioni in cui si desidera essere fiduciosi e sicuri di sé.

Cerato INDECISIONE TRA MOLTE SCELTE, INCAPACITÀ DI SENTIRE COSA È GIUSTO

i fiori di Bach per lo scoraggiamento o la disperazione per l incertezza Edward Bach Nora Weeks Webinar 13 Dicembre 2018

FIORI DI BACH : FIORI PER LA PAURA

Jordi Cañellas FIORI DI BACH

Questionario ChQoL-IT

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

I FIORI DI BACH. I Fiori di Bach sono fiori spontanei individuati negli anni 30, dopo molta osservazione, dal dott. Edward Bach.

a cura del Dott. Federico Audisio Di Somma

COME TI SENTI DURANTE IL CONFLITTO? LE VOSTRE RISPOSTE

Opuscolo Informativo. per le vittime di un disastro. Una Guida per Sapere


Le mie emozioni in Fiori

Le mie emozioni in Fiori

I quaderni del Benessere Floriterapia Il riequilibrio emozionale con i Fiori di Bach

Questionario sull autostima

Dott. Maurizio LUPARDINI medico-chirurgo Specialista in psichiatria. Gestione dello stress con i Fiori di Bach

Posizioni esistenziali e GLI STILI DI COMUNICAZIONE AGGRESSIVO ASSERTIVO PASSIVO

Nuove indicazioni per

EMOZIONI E SENTIMENTI. DOTT.SSA M.Carla Acler

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti

QUESTIONARIO FINALE PER I PARTECIPANTI DEL GRUPPO DI ELABORAZIONE AL LUTTO

LA COSTRUIZIONE DELL'AUTOSTIMA Architrave della nostra vita e di quella dei nostri figli. Dott.ssa Barbara Tonin Psicoterapeuta Analista Junghiana

Imparare ad ascoltare

Unità didattica 1: Analisi dei problemi psico-sociali

TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA

Introduzione ai Rimedi Fiori di Bach APRILE 2017

TMA. Cognome e Nome. Scuola

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO DOPO CEREBROLESIONE ACQUISITA. Versione Familiare

1. Tendi a trascurare l alimentazione, accontentandoti di mangiare quel che capita?

Una domanda d di partenza

Bologna, 16 maggio 2009 Hotel Regency

LA GELOSIA. Se il tuo bambino è geloso proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui.

Edward Bach Webinar 06 Dicembre i fiori di Bach. dr. Bruno Galeazzi. per la paura per la solitudine.

FIORI DI BACH Medicine Complementari

ADOLESCENTI: CRESCERE CONSAPEVOLI. Relatore: D.ssa Cathia Aldeghi Psicologa

Laboratorio Erboristico Di Leo

LUMEN edizioni - CATALOGO PRODOTTI - CRESCITA INTERIORE CUCINARE SANO MEDICINA NATURALE.

Fitopreparati I PREZZI SI INTENDONO AL PUBBLICO. Techno natural life - techno natural cosmetics

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

Negli anni il dott. Edward Bach mise. I fiori di Bach e la patologia dell albero respiratorio ATTI DEL III CONGRESSO NAZIONALE A.M.I.F.

Il metodo Simonton COME AIUTARE I PAZIENTI A USARE LE LORO RISORSE INTERIORI

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente.

GRIGLIA DI OSSERVAZIONE PROCEDURA DI PREVENZIONE DEL DISAGIO

Dott. Maurizio Lupardini

FLORITERAPIA PER BAMBINI TROPPO VIVACI

Valutazione sull opportunità della floriterapia di Bach applicata all età pediatrica

Dipendenza Affettiva

I Fiori del Dr.Bach. Nel processo di Mediazione Famigliare

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA

INTRODUZIONE UN CURRICOLO PER COMPETENZE

Listino p. 1. p. 2. p p. 6. p. 7. p. 8. p. 9

MANAGERDELBENESSERE & Consulenza d'immagine

Dal 15 al 21 Marzo 2014

Crescere: tra bisogni e limiti. Floriana La Femina Psicologa, Psicoterapeuta

Essenze floreali SINLUX.M

Listino Pubblico FERMENTI BENOIT BENOIT REMEDIES. FIORI della Terra di Luce Benoit INCENSI DELL'ALCHIMISTA. LINEA DETERGENTI Ecologici MIELE ITALIANO

Sommario. Capire le persone 2. Introduzione xi

IL META-MODELLO DELLA PNL. Gabriele Prevato

Questionario per la valutazione del Deja-vu (I-IDEA)

Il BURNOUT. a cura di Claudia Righetti

Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico

Esistono studi che possono farci comprendere come poter gestire queste problematiche? Cos è lo stress? Esiste uno stress positivo?

Il BULLISMO è. Quando un ragazzo subisce prepotenze da parte di uno o più compagni che gli dicono cose cattive o gli fanno cose spiacevoli.

I Rimedi floreali di E. Bach

Sono alcuni anni che mi occupo di Fiori di Bach con risultati sorprendenti.

Dispensa per i partecipanti

Transcript:

QUESTIONARIO BACH 1) Esistono situazioni in cui ha paura? 1. Aspen: paure vaghe, non defìnibili. 2. Mimulus: paure concrete. 3. Rock Rose: improvviso panico. 4. Cherry Plum: paura di irnpazzire, di perdere le staffe. 5. Red Chestnut: paura per gli altri. 6. Larch: paura delle aspettative, paura di fallire, di fare una figuraccia. 7. Centaury: paura di non venir apprezzato. 8. Crab Apple: paura di venir contagiato. 2) Esistono situazioni in cui si sente insicuro? 1. Cerato: se deve prendere delle decisioni chiede consiglio ad altri. 2. Scleranthus: non sa decidere tra due possibilità. 3. Wild Oat: è confuso dalle troppe possibilità, non sa quel che vuole. 4. Gentian: dubita di tutto, si scoraggia facilmente. 5. Gorse: è senza speranza, non crede più ad un aiuto. 6. Hornbeam: esaurito a livello mentale, dubita delle proprie forze. 3) Le capita talvolta di essere deconcentrato? Si lascia facilmente distrarre mentre sta lavorando? 1. Clematis: sogna ad occhi aperti, vive in un mondo di fantasia. 2. Honeysuckle: vive nel passato. 3. Vhite Chestnut: non riesce a rilassarsi a causa di pensieri fastidiosi. 4. Chestnut Bud: nella mente è sempre un passo più avanti. 5. Wild Rose: non ha più alcun interesse, è indifferente, apatico. 6. Mustard: depressione, tristezza senza motivo apparente. 7. Olive: è esaurito, totalmente distrutto. 4) Si sente solo a volte? 1. Heather: si sente subito solo, ha sempre bisogno di qualcuno intorno. 2. Water Violet: si chiude in se stesso, ha difficoltà a stabilire contatti. 3. Impatiens: preferisce lavorare da solo, perché gli altri non riescono a tenere il suo ritmo. 5) In quali situazioni è influenzabile? 1. Centaury: non sa dire di no, volontà debole. 2. Walnut: quando inizia una nuova fase della vita si sente volubile. 3. Holly: si agita subito, si irrita facilmente. 4. Agrimony: anima la compagnia, assume facilmente alcool o droghe. 6) Ci sono situazioni in cui reagisce scoraggiandosi o disperandosi? 1. Star of Bethlehem: dopo uno shock, un incidente, la morte di una persona cara. 2. Sweet Chestnut: totalmente disperato, crede di scoppiare dal dolore. 3. Willow: si ritiene trattato ingiustamente, è amareggiato. 4. Crab Apple: si sente impuro, si condanna per delle colpe presunte. 5. Pine: cerca la colpa in se stesso, si rimprovera, si colpevolizza. 6. Larch: si ritiene meno bravo degli altri, manca di fiducia in se stesso. 7. Elm: non si sente momentaneamente all'altezza dei suoi compiti, è sovraccarico, p.e. a causa di un esame. 8. Oak: è esaurito, sfinito, ma continua a lavorare per senso del dovere. 7) Si preoccupa per il benessere altrui? 1. Chicory: atteggiamento iperprotettivo. 2. Vine: pensa di saperla più lunga, perciò impone la sua volontà. 3. Beech: crede di dover far notare agli altri i loro errori, critica, biasima. 4. Vervain: crede di dover convincere gli altri delle sue idee, dimostra un fervore missionario. 5. Rock Water: ha rigidi principi morali, vuole essere d'esempio. 8) Che cosa le dà fastidio? A che cosa è sensibile? 1. Mimulus: i rumori forti, la luce abbagliante, il freddo, i comportamenti aggressivi delle persone. 2. Agrimony: disturbi provenienti da 'ambiente circostante, p.e. chiasso di bambini che giocano, musica, rumori. 3. Larch: le critiche e i rimproveri, per mancanza di fiducia in se stesso. 4. Pine: i rimproveri, perché si sente colpevole. 5. Vervain: le ingiustizie. 6. Impatiens: le persone che lavorano più lentamente, le auto che vanno piano, se non riesce a sorpassarle. 7. Centaury: rifiuto, sensazione di non essere accettato, le persone sofferenti, per le quali prova forte compassione. 8. Gentian: gli insuccessi, perché si scoraggia facilmente. 9. Chicory: l'ingratitudine, i comportamenti scortesi e bruschi. 1

9) A cosa pensa quando ha tempo di riflettere? 1. Star of Bethlehem: a cose spiacevoli passate. 2. Honeysuckle: a cose piacevoli passate. 3. Clematis: fantastica, sogna ad occhi aperti, fa progetti per il futuro. 4. White Chestnut: non riesce a smettere di pensare. 5. Willow: alle ingiustizie che gli sono state fatte. 6. Chestnut Bud: a cosa farà subito dopo. 7. Red Chestnut: si domanda se le persone care stanno bene. 10) Che cosa la fa arrabbiare? 1. Holly: tutto, si arrabbia molto facilmente. 2. Centaury: se stesso, perché non è stato capace di dire di no, si sente sfruttato. 3. Vervain: se stesso, se non è riuscito a soddisfare le sue aspettative. 4. Rock Water: se stesso, se ha trasgredito la sua morale o ha violato le sue regole. 5. Beech: la stupidità altrui. 6. Impatiens: dover aspettare. 11) E soddisfatto della sua attuale situazione di vita? Che cosa non le piace? 1. Chicory: mio genero/mia nuora ecc., l'ingratitudine. 2. Wild Oat: non riesce ad individuare il suo scopo nella vita, non sa cosa deve fare, non ha prospettive. 3. Vervain: se stesso, ha aspettative troppo elevate nei suoi confronti. 4. Pine: aver commesso degli errori, avere sensi di colpa. 5. Rock Water: non aver soddisfatto le sue aspettative morali. 6. Impatiens: A fatto che tutte le cose procedano troppo lentamente. 7. Hornbeam: è troppo esaurito per riuscire ad essere produttivo. 8. Water Violet: tutto è troppo banale, cerca qualcosa di particolare, perché si sente migliore degli altri. 12) Si sente sovente stanco o esaurito? Che cosa la esaurisce? 1. Olive: completo esaurimento fisico e psichico dopo malattie o periodi di sovraffaticamento da superlavoro. 2. Hornbeam: esaurimento mentale a seguito superlavoro intellettuale, troppo studio o troppe letture notturne ecc. 3. Elm: esaurimento improvviso, black out. 4. Oak: sovraffaticamento da superlavoro, tuttavia continua a lavorare per un esagerato senso del dovere. 5. Centaury: la presenza degli altri gli sottrae energia, si sovraffatica per la sua eccessiva disponibilità ad aiutare. 13) E capace di rallegrarsi di cuore? Perdita completa della gioia di vivere: 1. Holly: perché arrabbiato. 2. Willow: perché amareggiato. 3. Wild Oat: non vede alcuna meta. 4. Wild Rose: tutto gli sembra privo di senso, si è rassegnato. 5. Gorse: è disperato, crede che nessuno ormai possa aiutarlo. 6. Sweet Chestnut: disperazione estrema, non ha più alcuna speranza. 7. Pine: a causa dei sensi di colpa. 8. Crab Apple: si sente sporco dentro, un peccatore, senza onore. 9. Rock Water: a causa delle esigenze represse. 10. Vervain: riesce ad essere di nuovo contento solo quando ha soddisfatto le sue aspettative. 11. Star of Bethlehem: dopo un trauma psichico. 12. Scleranthus: oggi è al settimo cielo, domani rattristato a morte. 13. Gentian: è pessimista, alla fin fine tutte le cose vanno storte, depressione reattiva esogena. 14. Mustard: depressione endogena senza motivazione alcuna. 15. Water Violet: si chiude in sé stesso, si sente sprecato per i piaceri banali della vita. 16. Agrimony: solo esteriormente è privo di preoccupazioni. 17. Hornbeam: è troppo eaurito per rallegrarsi di qualcosa. 18. Olive: è completamente distrutto, pensa solo a dormire. 14) Si sente triste e abbattuto a volte? 1. Mustard: depressione endogena senza motivazione alcuna. 2. Gentian: il motivo della tristezza è noto, depressione reattiva esogena. 3. Wild Oat: non vede né un senso né una meta nella sua vita. 4. Gorse: è triste, perché non ha più speranza. 5. Sweet Chestnut: è completamente disperato, 15) Trascura i dettagli oppure è iperpreciso, perfezionista? Negligente, disordinato: 1. Wild Rose: negligente a causa della sua rassegnazione. 2. Wild Oat: negligente, perché non vede alcun senso in ciò che fa. 3. Clematis: negligente per disattenzione, perché con i pensieri è altrove. 2

4. Chestnut Bud: rimanda le cose spiacevoli, inoltre molte non le reputa importanti. 5. Water Violet: si sente superiore rispetto all'ordine costituito, «chi mantiene l'ordine, è troppo pigro per ricercare», «il genio mantiene la visione d'insieme», è però perfezionista in campi specifici di suo interesse. 6. Heather: i bambini sono disordinati e maleducati per estorcere le attenzioni degli adulti, anche se invece ne ricevono rimproveri o botte. 7. Hornbeam: negligente perché esaurito mentalmente, altrimenti non è nel suo stile. 8. Mustard: negligente a causa della sensazione di vuoto interiore, ma lo è solo durante le fasi depressivi. Perfezionista: 1. Crab Apple: deve fare tutto in modo preciso, altrimenti si sente sporco, costrizione interiore alla perfezione. 2. Vervain: è perfezionista per via del suo entusiasmo, ha aspettative nei suoi con. fronti molto elevate, vuole dimostrare qualcosa a se stesso. 3. Rock Water: è idealista, cerca di dimostrare qualcosa agli altri con il suo esempio. 4. Water Violet: vuole essere migliore degli altri per giustificare il suo senso di superiorità, nelle cose quotidiane però è piuttosto negligente. 5. Heather: è perfezionista per poter stare al centro dell'attenzione, perché ha bisogno di un pubblico. 6. Centaury: è perfezionista per far piacere agli altri. 16) Le secca dover aspettare? 1. Impatiens: è impaziente. 2. Cherry Plum: ha subito paura di perdere la ragione (spesso succede a coloro che fanno uso di droga). 3. Holly: si arrabbia. 4. Beech: impreca con altri contro la persona che lo ha fatto aspettare. 5. Gentian: ha paura di perdere il suo turno. 17) Le capita sovente di ripetere lo stesso errore? 1. Chestnut Bud: non impara dai propri errori. 2. Clematis: gli capita per disattenzione, perché trasognato. 3. Centaury: si lascia sempre imbrogliare dallo stesso trucco, non sa dire di no. 18) Sente talvolta di essere superiore agli altri? 1. Water Violet: si ritiene migliore degli altri. 2. Rock Water: si sente moralmente superiore, per esempio giudica gli altri miscredenti, atei, peccatori ecc. 19) E incline ad avere sensi di colpa? 1. Pine: si sente colpevole. 2. Crab Apple: si sente impuro, peccatore, disonorato. 20) E geloso? Invidioso? 1. Holly: è geloso e invidioso. 21) Si sente trattato ingiustamente da qualcuno? C'è qualcuno che non riesce a perdonare? Conosce l'amarezza? 1. Willow: è amareggiato, si sente una vittima. 22) Si sente talvolta in qualche modo sporco? La sporcizia la disturba? Le fa schifo andare alla toilette fuori casa? La ripugnano i ragni o i serpenti? 1. Crab Apple: ha paura della sporcizia, del contagio, del sudore, lo disgusta tutto ciò che è corporeo. 23) Le riesce difficile talvolta prendere la decisione di fare qualcosa? Come si comporta quando deve decidersi tra due cose? 1. Cerato: ha bisogno della conferma di un'altra persona. 2. Scleranthus: non sa decidere tra due possibilità, è lacerato. 3. Wild Oat: non sa decidere tra più possibilità. 4. Walnut: quando inizia una nuova fase della vita si sente insicuro, perciò non sa decidere. 5. Hornbeam: spesso non sa decidersi ad alzarsi dal letto. 24) Lei è più ottimista o più pessimista? 1. Gentian: pessimista. 2. Agrinony: finge di essere ottimista, anche se interiormente è tormentato dalle preoccupazioni. 25) Desidera a volle avere più fiducia in se stesso? E capace di parlare davanti ad un pubblico? 1. Larch: mancanza di fiducia in se stesso. 2. Cerato: mancanza di fiducia nella propria capacità di giudizio, chiede consiglio agli altri. 3. Centaury: volontà debole, non sa dire di no. 26) Come si impone nei confronti del mondo circostanze? Cosa fa quando altri sono di parere opposto al suo? Come si comporterebbe se dovesse fare qualcosa che in cuor suo rifiuta? 1. Vervain: cerca di convincere gli altri. 2. Vine: ci prova con la forza, minaccia gli altri con le conseguenze delle loro azioni o simili. 3. Chicory: ci Prova in modo diplomatico, rinfaccia agli altri quel che ha fatto per loro e quanta gratitudine gli devono. 3

4. Impatiens: vuole sistemare la faccenda in fretta e, per impazienza, ha reazioni esagerate. 5. Rock Water: è ostinatamente attaccato ai propri principi, all'occorrenza rischierebbe persino il lavoro. 27) Come reagisce alle cose spiacevoli? Rabbia: 1. Holly: reagisce in modo collerico, rimprovera l'altro urlando, si calma a fatica, serba rancore. 2. Centaury: cede in fretta per amore del «quieto vivere». 3. Water Violet: lascia perdere, ritiene il litigio al di sotto della sua dignità. 4. Beech: biasirna, cerca gli errori, tenta di ferire l'altro con osservazioni pungenti. 5. Larch: fatica a difendersi per mancanza di fiducia in se stesso. Dispiacere: 1. Heather: si lamenta. 2. Star of Bethlehem: ne è traumatizzato. 3. Agrirnony: se la cava da solo, non parla con nessuno dei suoi dispiaceri, cerca di distrarsi per non pensarci. 4. Gentian: si scoraggia facilmente. 5. Gorse: è disperato. 28) Desidera essere consolato quando è triste? 1. Agrirnony: se la cava da solo. 2. Heather: desidera ardentemente essere consolato. 29) Preferisce risolvere i suoi problemi da solo o con 1 aiuto di altri? Da solo: 1. Agrimony: non esterna i problemi. 2. Vine: risolve i problemi da solo dall'alto della sua sicurezza. 3. Water Violet: è troppo orgoglioso per accettare aiuto dagli altri. Con l aiuto di altri: 1. Cerato: chiede il consiglio altrui. 2. Heather: ha bisogno di qualcuno per sfogarsi piangendo. 30) Ci sono cose alle quali rinuncia consapevolmente, perché non si accordano con i suoi principi? 1. Rock Water: è ostinatamente attaccato ai propri principi, reprime i propri bisogni. 31) Si reputa un buon ascoltatore o a volte vuole monopolizzare la conversazione? 1. Vervain: vuole convincere gli altri. 2. Heather: vuole essere al centro dell'attenzione, ha bisogno di un pubblico, non è buon ascoltatore. 3. Impatiens: per impazienza toghe le parole di bocca agli altri. 32) Di cosa si preoccupa? 1. Heather: di se stesso, ipocondriaco. 2. Red Chestnut: degli altri, teme che capiti loro qualcosa. 3. Chicory: vigila sui bisogni altrui, è iperprotettivo. 4. Gentian: del futuro, rimugina volentieri. 33) Le è già capitato di non avere più speranza, di essere rassegnato? Le è già successo una volta nella vita di darsi per vinto? 1. Gentian: si scoraggia facilmente, è dubbioso. 2. Gorse: è disperato, crede che nessuno ormai possa più aiutarlo. 3. Sweet Chestnut: profonda disperazione, assoluta mancanza di vie d'uscita, è completamente distrutto. 4. Wild Rose: rassegnazione, resa interiore. 34) Ha già vissuto esperienze che l'hanno traumatizzata? 1. Star of Bethlehem: shock psichico, trauma. 2. Rock Rose: terrore, panico, paura della morte. 35) Le capita di avere pensiero ricorrenti e di cui non riesce a liberarsi? A volte parla da solo? 1. White Chestnut: non riesce a smettere di pensare. 2. Chestnut Bud: col pensiero è sempre un passo più avanti. 3. Clematis: fantasie, sogni ad occhi aperti. 4. Pine: pensieri opprimenti, monologhi in cui si giustifica. 5. Vervain: vuole convincere gli altri delle sue idee. 36) Esistono situazioni che le pesano? In quali situazioni si sente teso interiormente? 1. Irnpatiens: è impaziente, nulla procede abbastanza in fretta 2. Vervain: volendo convincere gli altri, non riesce a rilassarsi, è teso. 3. Agrimony: è inquieto al momento di addormentarsi, pensieri carichi di preoccupazioni. 4. Oak: spesso lavora oltre il punto limite, perciò è molto teso. 5. Rock Water: esagerato attaccamento a qualche principio morale. 6. Cherry Plum: è sempre teso interiormente, per non perdere l'autocontrollo. 7. Beech: ha sempre da ridire su tutto, a causa del suo atteggiamento costantemente negativo dentro è diventato insensibile. 37) Ci sono situazioni in cui reagisce in maniera intollerante? 1. Beech: tutte le situazioni; critica, biasima. 4

2. Impatiens: quando un altro è più lento di lui. 3. Rock Water: nei confronti di un'altra ideologia, non accetta altri punti di vista, è intollerante verso i suoi stessi bisogni. 4. Vervain: nel caso che gli altri manifestano un'opinione diversa dalla sua, cerca di convincerli. 5. Heather: fa riferimento solo a se stesso, non lascia parlare gli altri, vuole sempre essere al centro dell'attenzione. 6. Holly: non sopporta nulla, è aggressivo. 38) Che cosa le dà più fastidio di se stesso? Che cosa vorrebbe cambiare di sé? 1.. 5