- OBESITÀ E NEW MEDIA -



Documenti analoghi
Sovrappeso ed Obesità in Italia

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Situazione nutrizionale e consumo di frutta e verdura ULSS 1 Belluno - PASSI % (IC95%) Popolazione in eccesso ponderale.

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE

Sovrappeso e obesità in Veneto i dati dei sistemi di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Le sfide della promozione della salute: dalla sorveglianza agli interventi sul territorio

Come considerano il proprio peso le persone intervistate?

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno

IL TRATTAMENTO ENDOSCOPICO DELL OBESITA MULTIDISCIPLINARE. San Giovanni Rotondo 22 novembre 2008 INCIDENZA DELL OBESITA NELLA REGIONE PUGLIA

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Dimezzare i morti e i tumori da fumo. Carlo La Vecchia

SOVRAPPESO ED OBESITA " L obesità è un importante fattore di rischio per la salute psicofisica

Simona Arletti Presidente Rete Italiana Città Sane OMS

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nel territorio della Asl RMF

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari I dati del sistema di sorveglianza Passi AZ.ULSS1 DOLOMITI DISTRETTO DI BELLUNO

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Le MCNT (malattie croniche non trasmissibili):

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Sovrappeso ed obesità

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

STATO NUTRIZIONALE E ABITUDINI ALIMENTARI nella provincia di Chieti

Interventi di miglioramento del benessere organizzativo

I determinanti delle malattie croniche non trasmissibili: epidemiologia, sorveglianza e politiche della salute in Puglia. Silvio Tafuri, MD, Ph.D.

Sistema di sorveglianza Passi

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia

Salute materno-infantile in Italia e nel mondo

Alimentazione. Qual è lo stato nutrizionale della popolazione? Quante e quali persone sono in eccesso ponderale?

Osservatorio Epidemiologico. L alimentazione PASSI

I costi dell obesità e la costo-efficacia della chirurgia bariatrica

OCCUPAZIONE E REDDITO IN ALCUNE REGIONI EUROPEE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA NEL PERIODO DELLA CRISI

ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE

Sovrappeso ed obesità in Emilia-Romagna

Sovrappeso e obesità nella popolazione straniera

Monitoraggio dei costi delle malattie dovute al sovrappeso e all obesità in Svizzera

Stato nutrizionale (Sorveglianza PASSI: )

LUGAR. Global Health. - Ginés González García -

Il Mercato del Lavoro. determiniamo l equilibrio nel mercato del lavoro e il tasso naturale di disoccupazione

Costi economici e sociali della Artrite Reumatoide (AR)

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro. Un viaggio attraverso il libro

ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE

Leadership e Meritocrazia nelle Aziende Italiane 2016

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

benessere percezione dello stato di salute 52 depressione 54 BENESSERE

Diabete e fattori di rischio cardio e cerebrovascolari: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI

Abitudini alimentari e situazione nutrizionale

LA SALUTE : UNA QUESTIONE DI STILE ANCHE AL LAVORO Sani Stili di Vita per Guadagnare Salute

Monitoraggio di sovrappeso e obesità nelle donne in gravidanza e nei bambini in Friuli Venezia Giulia

Pozzilli. Giornata mondiale della salute. Battere il diabete con la conoscenza e la ricerca

Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione sociosanitaria, al servizio del paziente/utente

Dinamiche, occupabilità, servizi

La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare

Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 09/10)

L Obesità:attivitàdella Rete SODNC Piemonte

Dallo screening alla prevenzione primaria: andata e ritorno Gli screening e la promozione della salute. Dott.ssa Cecilia Donzelli

DIAMOCI UNA MOSSA: UNA CAMPAGNA TRIENNALE

La malattia diabetica

Giornata Mondiale delle Epatiti Celebrazione nazionale 29 novembre Ministero della Salute

L obeso questo conosciuto: chi è, come si sente, come sta e come si comporta

Attività fisica ULSS n. 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza Passi Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Teorie e metodi della Promozione della Salute Corso base

Le abitudini alimentari dei bambini

sfida per il medico...e

La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati nella ASL Roma D. La sorveglianza PASSI

Sicurezza alimentare, nutrizione e salute: tendenze recenti in Europa e negli Stati Uniti

Psicologia di Comunità. La prevenzione e la promozione della salute

Stili di vita e obesità infantile in Italia

L OBESITA E LE SUE CLASSIFICAZIONI

Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 09/10)

Il Libro Bianco del Sistema Trasfusionale Italiano. Prof. Giorgio Fiorentini Dott.ssa Alessia Anzivino Dott.ssa Francesca Calò

Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl di Cesena per il Gruppo Tecnico Nazionale PASSI

l impatto della prevenzione sulle malattie cardiocerebrovascolari: una breve panoramica

Un titolo di studio protegge da diabete e obesità Mercoledì 05 Aprile :06

Uno studio multicentrico dello stato nutrizionale della popolazione infantile nel Veneto. Antonio Stano SIAN Azienda ULSS 3 Bassano del Grappa (VI) 1

Obesità infantile. M. Bellizzi, A. Di Palma. U.O. Pediatria Ospedale S. Chiara di Trento

Allo specchio Stili di vita del bambino maceratese Dietista Simona De Introna Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione Dipartimento di

Schede PASSI 2016: le abitudini alimentari

Situazione nutrizionale e abitudini alimentari

L attività fisica nell ASL TO 4. Periodo

Impatto sulla salute dell'attività fisica e dell'uso della bicicletta

GOVERNO CLINICO PLS. Lo stato nutrizionale della popolazione infantile dell ASL di Brescia - ANNO

Gli stranieri nelle municipalità di Catania

LAVORARE E BELLO E FA BENE. SEMPRE!


Percezione dello stato di salute BENESSERE

RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA

Ripasso Macroeconomia. Economia del territorio e dello sviluppo

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica U.O.S.D. Igiene degli Alimenti e Nutrizione

BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto con le altre regioni italiane. Salute

Transcript:

- OBESITÀ E NEW MEDIA -

- DEFINIZIONE DEL CONCETTO DI OBESITÀ - Definizione OMS: L ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÀ DEFINISCE L OBESITÀ COME CONDIZIONE CARATTERIZZATA DA ECCESSIVO PESO CORPOREO PER ACCUMULO DI TESSUTO ADIPOSO, IN MISURA TALE DA INFLUIRE NEGATIVAMENTE SULLO STATO DI SALUTE. Secondo i dati dell Organizzazione mondiale della sanità, nel 2005 circa 1,6 miliardi di adulti (età maggiore di 15 anni) erano in sovrappeso, almeno 400 milioni erano gli adulti obesi e almeno 20 milioni di bambini di età inferiore a 5 anni erano in sovrappeso. Le proiezioni dell Oms mostrano che, per il 2015, gli adulti in sovrappeso saranno circa 2,3 miliardi e gli obesi più di 700 milioni. Obesità e sovrappeso, prima considerati problemi solo dei Paesi ricchi, sono ora drammaticamente in crescita anche nei Paesi a basso e medio reddito, specialmente negli insediamenti urbani, e sono ormai riconosciuti come veri e propri problemi di salute pubblica.

Obiettivo di questa trattazione è esaminare in che modo l utilizzo di internet possa contribuire a ridurre i tassi di obesità. A tal proposito andremo ed esaminare due ricerche che mostreranno i reali effetti negativi o positivi dell utilizzo di internet. 1. L IMPATTO DELL USO DI INTERNET NELLA PERDITA DI PESO 2. UN INTERVENTO PERSONALIZZATO (USO DI INTERNET E E-MAIL) PER ACCRESCERE LA PRATICA DI ATTIVITÀ FISICA TRA DONNE DI DIVERSA ETNIA

1 L IMPATTO DELL USO DI INTERNET NELLA PERDITA DI PESO Ricerca tratta dalla Obesity Reviews del 2007 analizza il fenomeno dell obesità in America Il 66% degli Americani sono obesi o in sovrappeso Dai dati pubblicati dall International associationforthe studyofobesity, emerge che buona parte della popolazione obesa cerca in ogni modo di perdere peso USO RECENTE DI INTERNET COME STRUMENTO PER LA PERDITA DI PESO: 57% degli adulti negli Stati Uniti hanno accesso a Internet 95 milioni di americani adulti usano il web per trovare informazioni sanitarie Tali programmi on-line presentano una molteplicità di ASPETTI POSTIVI: FAVORISCONO L INTERAZIONE PARTECIPAZIONE ATTIVA SONO SEMPRE DISPONIBILI GARANTISCONO L ANONIMATO RIDUCONO LA BARRIERE CAUSATE DALLA DISTANZA FAVORISCONO LA CONDIVISIONE ( si viene a creare una vera e propria comunità on-line che garantisce il supporto tra i soggetti) EFFETTI NEGATIVI: SEDENTARIETÀ

QUAL È L EFFICACIA DEI PROGRAMMI BASATI SULLA PERDITA DI PESO VIA INTERNET? Analisi dei due più popolari siti web sulla salute, il cui scopo primario è quello di aiutare i partecipanti a perdere peso: ediets.com Slimfast.com RISULTATI: entrambi i siti mancano di un approccio strutturale e di un metodo personalizzato che risulterebbero di gran lunga più efficaci per la perdita di peso. Nonostante ciò, la ricerca evidenzia che le informazioni trovate online hanno avuto un impatto positivo sul comportamento dei soggetti coinvolti

2 UN INTERVENTO PERSONALIZZATO (USO DIINTERNET E E-MAIL) PER ACCRESCERE LA PRATICA DI ATTIVITÀ FISICA TRA DONNE DI DIVERSA ETNIA INTERNET è uno strumento utile per invogliare le donne a dedicare parte del proprio tempo a svolgere attività fisica La ricerca ha dunque come obiettivo quello di approfondire l efficacia dei programmi relativi all attività fisica distribuiti via Internet. METODI: Selezione di un campione di 156 donne adulte, in salute e di differenti etnie, con un età media di 42 anni, provenienti dalla California Lo stesso campione è stato successivamente suddiviso in due differenti gruppi: GRUPPO DI INTERVENTO GRUPPO DI CONTROLLO Per il primo gruppo era previsto l accesso ad un sito web personalizzato, accompagnato da e- mail settimanali Per il secondo gruppo, invece, non era previsto il supporto di Internet Successivamente i partecipanti hanno completato delle schede on-line concernenti l attività fisica, i cambiamenti del comportamento e le variabili psicosociali, effettuando il test a distanza di un mese, due mesi e tre mesi. I dati sono stati raccolti durante il 2006 /2007. La pagina web chiamata WOMEN S FITNESS PLANNER conteneva un programma interattivo personalizzato.

GLI EFFETTI DELL INTERVENTO SULL ATTIVITÀ FISICA I RISULTATI SUGGERISCONO CHE I PARTECIPANTI SONO ABBASTANZA SODDISFATTI DEL PROGRAMMA DI INTERVENTO E LO GIUDICANO ABBASTANZA UTILE AUMENTO DELL ATTIVITÀ FISICA, IN PARTICOLARE DEL WALKING, SOPRATTUTTO NEI GRUPPI DI INTERVENTO NELL ARCO DI TRE MESI I PROGRAMMI VIA INTERNET AIUTANO AD OLTREPASSARE MOLTE DELLE BARRIERE CHE LE DONNE INCONTRANO PARTECIPANDO A PROGRAMMI DI ATTIVITÀ FISICA

Soggetti interessati allo studio (n=231) Consenso e completamento del questionario (n=178) Partecipanti al Gruppo di Intervento (n=85) Partecipanti al Gruppo di Controllo (n=71) Invio di link e e-mails settimanali (n=85) INTERVENTION GROUP Completamento del test dopo un mese (n=78) CONTROL GROUP Completamento del test dopo un mese (n=66) SINTESI DELLA RICERCA

Invio di link e e-mails settimanali (n=85) CONTROL GROUP Completamento del test dopo due mesi (n=64) INTERVENTION GROUP Completamento del test dopo due mesi (n=66) CONTROL GROUP Completamento del test dopo tre mesi (n=61) Invio di link e e-mails settimanali (n=85) INTERVENTION GROUP Completamento del test dopo tre mesi (n=71)

CONCLUSIONI I RISULTATI DEL PRESENTE STUDIO DIMOSTRANO CHE IL PROGRAMMA DI INTERVENTO PERSONALIZZATO DI ATTIVITÀ FISICA VIA E-MAIL HA UN EFFETTO POSITIVO COMPARANDO I DUE DIFFERENTI PROGRAMMI DI CONTROLLO E DI INTERVENTO, EMERGE CHE QUEST ULTIMO HA RISCOSSO MAGGIORE SUCCESSO, AUMENTANDO LA PRATICA DI ATTIVITÀ FISICA TRA LE DONNE.

BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA: THE INTERNATIONAL ASSOCIATION FOR THE STUDY OF OBESTITY REVIEWS, JOURNAL COMPILATION, 2007. G.F. DUNTON, T.P. ROBERTSON PREVENTIVE MEDICINE, 2008. OBESITY, VOL.15 N 1, JANUARY 2007. http://www.epicentro.iss.it/problemi/obesita/obesita.asp Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed U.S. National Library of Medicine National Institutes of Health http://www.ccm-network.it/gs_intro - Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Italia).