PRESENTE FUTURO TEMPI DEL INDICATIVO PRESENTE INDICATIVO



Documenti analoghi
Coniugazione del verbo Essere

I tempi verbali da conoscere in. 1 e 2

SCHEDE DI GRAMMATICA ITALIANA Volume 2

I MODI (NAKLONI) L` INDICATIVO (povedni naklon) Poznamo pri vseh časih in načinih. Ima 8 časov. Io scrivo. Dormivo tutta la notte. Partiranno.

Elenco dei verbi irregolari italiani più usati

L IMPERATIVO. Per ragioni didattiche dividiamo l imperativo in due sezioni: Poi procederò alla spiegazione sviluppando lo schema seguente:

LEZIONE 10 IL CONDIZIONALE

+,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''.

I VERBI 1 DARE INDICATIVO Trapassato remoto 2^ p. 2 FARE GERUNDIO Presente 0. 3 VENIRE INDICATIVO Imperfetto 3^ s

+,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''.

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

I numeri da 100 in poi

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai?

II ere: scrivere Imperativo: scrivi/scrivete

1 Presentazione. 2 Alfabeto. 3 Femminile e Maschile. GL Caglio, Meglio GN Sogno, Ragno SCI Liscio, Scivolo

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

Il verbo che cos'è. Il verbo è la parte del discorso più importante.

L'INDICATIVO PRESENTE. italianolinguadue.altervista.org

Il verbo che cos'è. Il verbo è la parte del discorso più importante.

I VERBI. verbo coniugato Infinito modo tempo persona. 1 essi diedero, dettero. 2 voi fate. 3 che voi aveste visto. 4 noi viviamo. 5 tu avesti scritto

Di seguito il presente indicativo dei più importanti verbi irregolari.

L IMPERATIVO (informale) - 2 persona singolare (tu)

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

IL VERBO. GIOCARE GIOC radice ARE desinenza

L ITALIANO PER TE. Venezia presenta. Coniugaverbi In gondola con i verbi italiani CONIUGARE I VERBI DIVENTA UN ESPERIENZA STIMOLANTE E DIVERTENTE!

ALGHERO - Giuni Russo

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Il congiuntivo imperfetto nella lingua italiana: la forma e l uso

Fai attenzione ai colori

Mappa dei percorsi Rubriche Risorse digitali. XE sercizi 13. E ora... scriviamo! 17 Questo libro è di Un messaggio 18.

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

Il verbo. italianolinguadue.altervista.org 1

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 2

Before I begin with the notes

ITALIANO L2. h<p://italianolinguadue.altervista.org. italianolinguadue.altervista.org.

19. Preparativi per la discoteca

Il condizionale IL CONDIZIONALE È UN ALTRO DEI MODI VERBALI DELLA LINGUA ITALIANA (NELLE SLIDE PRECEDENTI VI HO GIÀ PRESENTATO IL MODO INDICATIVO).

Piacere Piacere. Conosciamoci! nome nazionalità lingue conosciute professione hobby piatto preferito colore preferito ultima vacanza

GLI AUSILIARI essere e avere

ATTIVITÀ 1 ATTIVITÀ 2. GIORGIA Spirito libero Video:

Indicativo o Congiuntivo? - 1

Il Congiuntivo Imperfetto e Trapassato. Il Periodo Ipotetico

Domande su Gianni Rodari

- E la pizza peggiore che abbia mai assaggiato. Oltre alle forme irregolari si usano anche forme regolari, soprattutto per indicare qualità umane.

Il congiuntivo. 1. Riflessione introduttiva. domani. ieri oggi. oggi. oggi. Manuale Web 2 Sequenza 7. ieri. domani

Beginning Conversational Italian

PASSATO PROSSIMO - IMPERFETTO. 2. Completa inserendo l ausiliare e la desinenza del participio passato.

Il presente indicativo

Lezione 16. Coordinatrice didattica: Paola Baccin. Collaborazione: Sandra Gazzoni

5) I tempi dell indicativo (I)

Obiettivo. Ripasso di tutta la grammatica del livello A1, utilizzando la modalità del gioco a QUIZ.

La concordanza dei tempi indicativo e congiuntivo

Trimestre Autunnale (16 settimane ore)

14- La Coniugazione dei verbi

VERBO IN BASE ALLA CONIUGAZIONE IN BASE AL GENERE IN BASE FORMA. FINITO (sono 4) IN BASE AL MODO (sono 7) INDEFINITO (sono 3) RISPETTO ALLA PERSONA

ESERCIZI DI RIEPILOGO A - Completare con la forma del presente indicativo:

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

Quaderno Rosso. Esercizi Ottava Puntata

LEZIONE 6 25 Ottobre 2018

Unità 3: Il menù degli italiani a colazione

ATTIVITÀ 1 LEGGI IL TESTO E SOTTOLINEA GLI 8 VERBI ALL IMPERATIVO. GIORGIA Spirito libero Video:

Grammatica essenziale della lingua italiana con esercizi. testo di grammatica per studenti stranieri dal livello elementare all'intermedio

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

lezione 4 - note del docente

Le forme del Congiuntivo

Inclusion Europe.

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

1. Osserva le immagini. Queste immagini rappresentano la canzone che ascolterai.

Modulo. L Ufficio Stranieri

LEZIONE 04 IL PARTICIPIO PASSATO (SECONDA PARTE)

IL CONGIUNTIVO I. FORMAZIONE DEL CONGIUNTIVO PRESENTE. -ARE -ERE IRE aspettare prendere aprire finire

Livello A2. Unità 10. La Costituzione. In questa unità imparerai:

congiuntivo T notebook December 14, 2016 Il Congiuntivo

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

Elena-Andreea Boariu IMPARIAMO FACILMENTE IL VERBO - TEORIA ED ESERCIZI-

23 Unità. unità. Che cosa dimentichi? dimenticare verbo regolare, tempo presente (la prima coniugazione)

SUBORDINATE SOSTANTIVE

OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

Esempio : Esercizio 1

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

I VERBI RIFLESSIVI (lavarsi, svegliarsi)

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Attività 2 Ti piace raccontare e/o leggere storie di viaggi? Qual formato preferisci? Spiega il perché

Guarda la foto e descrivi la famiglia. Quali relazioni hanno? Osserva la foto e attacca le parole sull'immagine corrispondente.

Lezione 16. Coordinatrice didattica: Paola Baccin. Collaborazione: Sandra Gazzoni

UNITA DIDATTICA. 1) Guarda la fotografia e rispondi alle seguenti domande: - dove sono le due persone? - che lavoro fanno?. che cosa indossano?

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente. Il congiuntivo: come usarlo e come evitarlo

Passato prossimo = presente di avere o essere + participio passato. Participio passato. Formazione del passato prossimo.

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

Trimestre Primaverile (16 settimane ore)

Transcript:

TEMPI DEL INDICATIVO PRESENTE PRESENTE INDICATIVO ARE ERE IRE Finire, pulire,.. Io o o o isco Tu i i i isci Lui/lei a e e isce Noi iamo iamo iamo iamo Voi ate ete ite ite loro ano ono ono iscono Irregolari: essere (sono, sei, e, siamo, siete, sono) avere (ho, hai, ha, abbiamo, avete, hanno) andare (vado, vai, va, andiamo, andate, vadano) stare (sto, stai, sta, stiamo, state, stanno) fare (faccio, fai, fa, facciamo, fate, fanno) dare (do, dai, da, diamo, date, danno) verbi in care e gare chi aggiungano h nella seconda persona del singolare e nella prima del plurale (dimentico, dimentichi, dimentica, dimentichiamo, dimenticate, dimenticano) bere, sedere, rimanere, verbi modali: volere (voglio, vuoi, vuole, vogliamo, volete, vogliono) sapere (so, sai, sa, sappiamo, sapete, sanno) dovere (devo, devi, deve, dobbiamo, dovete, devono) potere (posso, puoi, puo, possiamo, potete, possono) venire (vengo, vieni, viene, veniamo, venite, vengono) uscire (esco, esci, esce, usciamo, uscite, escono) dire (dico, dici, dice, diciamo, dite, dicono) Vezniške besede: oggi, stasera, ogni giorno, adesso, poi, alle due Raba: izraža sedanjost, navade, bližnja prihodnost FUTURO FUTURO SEMPLICE ARE ERE IRE Io erò erò irò Tu erai erai irai Lui/lei erà erà irà Noi eremo eremo iremo Voi erete erete irete loro eranno eranno iranno Irregolari::

essere (Io sarò, tu sarai, lui, lei sarà, noi saremo, voi saret,e loro saranno) avere (io avrò,tu avrai, lui avrà, noi avremo, voi avrete, loro avranno) Dovere >> io dovrò (izgubijo samoglasnik nedoločnika) Potere >> io potrò Sapere >> io saprò Andare >> io andrò Vedere >> io vedrò Vivere >> io vivrò Volere >> io vorrò (izgubijo zlog in podvojijo črko r) Rimanere >> io rimarrò Bere >> io berrò Venire >> io verrò Tradurre >> io tradurrò Tenere >> io terrò Spiegare >> io spiegherò (dobijo soglasnik h) Pagare >> io pagherò Cercare >> io cercherò Dimenticare>>io dimenticherò Mangiare >> io mangerò (izgubijo samoglasnik i) Cominciare >> io comincerò Vezniki: domani, la settimana che viene, in futuro, Raba: načrtovanje dogodkov, napovedovanje dogodkov,izražanje obljub, hipotetični stavki FUTURO COMPOSTO AUSILIARE AL FUTURO SEMPLICE PARTICIPIO essere (Io sarò, tu sarai, lui, lei sarà, noi saremo, voi saret,e loro saranno) + PASSATO avere (io avrò,tu avrai, lui avrà, noi avremo, voi avrete, loro avranno) Vezniške besede: dopo che, quando, appena, non appena Raba: izraža dejanje,ki se je zgodilo za nekim dejanjem v prihodnosti

PASSATO PASSATO PROSSIMO AUSILIARE AL PRESENTE + PARTICIPIO PASSATO essere (sono, sei, e, siamo, siete, sono) avere (ho, hai, ha, abbiamo, avete, hanno) ARE>> ATO ERE>> UTO IRE>> ITO Vezniške besede: ieri, ierisera, Raba: pretekli dogodki Irregolari del participio passato: INFINITO PARTICIPIO PREVOD ESSERE STATO BITI ACCENDERE ACCESO PRIŽGATI CHIUDERE CHIUSO ZAPRETI METTERE MESSO POSTAVITI PERDERE PERSO IZGUBITI PRENDERE PRESO VZETI PROMETTERE PROMESSO OBLJUBITI RENDERE RESO VRNITI SCENDERE SCESO SPUSTITI SPENDERE SPESO ZAPRAVITI CORRERE CORSO TEČI SUCCEDERE SUCCESSO ZGODITI SE GIUNGERE GIUNTO PRISPETI LEGGERE LETTO BRATI VINCERE VINTO ZMAGATI FARE FATTO DELATI SCEGLIARE SCELTO IZGUBITI SPEGNERE SPENTO UGASNITI SCRIVERE SCRITTO PISATI DIRE DETTO REČI NASCERE NATO RODITI CHIEDERE CHIESTO UPRAŠATI RISPONDERE RISPOSTO ODGOVORITI RIMANERE RIMASTO OSTATI VEDERE VISTO VIDETI BERE BEVUTO PITI VIVERE VISSUTO ŽIVETI APRIRE APERTO ODPRETI

OFFRIRE OFFERTO ODPRETI MORIRE MORTO UMRETI VENIRE VENUTO PRITI IMPERFETTO ARE ERE IRE Io avo evo ivo Tu avi evi ivi Lui/lei ava eva iva Noi avamo evamo ivamo Voi avate evate ivate loro avano evano ivano Irregolari: fare (spregamo kot facere) essere (ero, eri, era, eravamo, eravate, erano) bere (spregamo kot bevere) porre (spregamo kot ponere) dire (spregamo kot dicere) Vezniške besede: mentre, quando, Raba: trajajoče dejanje v preteklosti, ponavljajoče dejanje v preteklosti, izraža dejanje, ki se je zgodilo istočasno z nekim drugim dejanjem v preteklosti, izraža dejanje, ki ga prekine neko drugo dejanje, lahko ga uporabljamo namesto pogojnika v preteklosti, pripovedovanje pravljic (c'era una volta una bambinache si chiamava Cappuccio Rosso:D) TRAPASSATO PROSSIMO L'AUSILIARE ALL' IMPERFETTO + PARTICIPIO PASSATO Vezniške besede: il giorno/mese/anno primo, gia Raba: izraža preteklo dejanje, ki se je zgodilo pred nekim drugim preteklim dejnajem

PASSATO REMOTO ARE ERE IRE Io ai ei ( etti) ii Tu asti esti isti Lui/lei ò e i Noi ammo emmo immo Voi aste este iste loro arono erono irono Irregolari: avere (ebbi, avesti, ebbe, avemmo, aveste, ebbero) essere (fui, fosti, fu, fummo, foste furono) + na listih od profesorce (tisga nism skenirala, ka imate itak usi dama) Raba: v življenjepisih, zgodovinski dogodki IMPERATIVO DIRETTO ARE ERE IRE Io / / / Tu a i i Lui/lei / / / Noi iamo iamo iamo Voi ate ete ite loro / / / Irregolari: andare>>va' Stare>>sta' Dare>>da' Essere>>tu sii, voi siate Avere>>tu abbi, voi abbiate Dire>>tu di', voi dite ko nekoga tikamo in mu nekaj prepovedujemo takrat uporabljamo NON + infinitivo (Maria, non fumare!) katerikoli zaimek se v velelniški obliki nahaja za glagolom

CONDIZIONALE (pogojnik) CONDIZIONALE SEMPLICE ARE ERE IRE Io erei erei irei Tu eresti eresti iresti Lui/lei erebbe erebbe irebbe Noi eremmo eremmo iremmo Voi ereste ereste ireste loro erebbero erebbero irebbero Irregolari: avere (avrei, avresti, avrebbe, avremmo, avreste, avrebbero) essere (sarei, saresti, sarebbe, saremmo, sareste, sarebbero) perdono la vocale del infinito (avere avrei, dovere dovrei, potere potrei, sapere saprei, andare andrei) raddoppiano la R e perdono la silaba (venire verrei, volere vorrei, rimanere rimarrei, bere berrei, tenere terrei, ponere porrei) CIARE e GIARE (lasciare lascerei) CARE e GARE (cercare cercherei, pagare pagherei) Raba: izražanje realnih želja (mi piacerebbe, andrei volentieri, vorrei) če hočeš koga vljudno nagovoriti/vprašati (potresti?, mi daresti?, mi faresti un favore?, ti dispiacerebbe?) za dajanje nasvetov (dovresti, perche non + CON1, faresti bene a ) CONDIZIONALE COMPOSTO AUSILIARE AL CONDIZIONALE SEMPLICE (CON1) + PARTICIPIO PASSATO avere (avrei, avresti, avrebbe, avremmo, avreste, avrebbero) essere (sarei, saresti, sarebbe, saremmo, sareste, sarebbero)

TEMPI DEL CONGIUTIVO PRESENTE DEL CONGIUNTIVO ARE ERE IRE pulire, finire, io i a a isca tu i a a isca Lui/lei i a a isca Noi iamo iamo iamo iamo Voi iate iate iate iate loro ino ano ano iscano Irregolari: essere (sia, sia, sia, siamo, siate, siano) avere (abbia, abbia, abbia, abbiamo, abbiate, abbiate) andare (vada, andiamo, andiate, vadano) dire (dica, diciamo, diciate, dicano) fare (faccia, facciamo, facciate, facciano) venire (venga, veniamo, veniate, vangano) potere (possa, possiamo, possiate, possano) dare (dia, diamo, diate, diano) dovere (debba, dobbiamo, dobbiate, debbano) sapere (sappia, sappiamo, sappiate, sappiano) stare (stia, stiamo, stiate, stiano) uscire (esca, usciamo, usciate, escano) salire (salga, saliamo, saliate, salgano) scegliere (scelga, scegliamo, scegliate, scelgano) porre (ponga, poniamo, poniate, pongano) Vezniki: Credo che/ penso che / direi che Immagino/ suppongo/ ritengo che Mi pare che/ mi sembra che/ ho l'impressione che Non sono sicuro/non sono certo che Dubito che Non so se/ignoro se Voglio che/ non voglio che Desidero che/ preferisco che Sono felice/contento che Mi fa piacere che /mi dispiace che Spero che /mi auguro che Aspetto che Ho paura che/ temo che Bisogna che/ occorre che Si dice (non) e meglio/necessario/importante/ giusto/normale/logico/strano/incredibile/possibile/impossibile/probabile/facile/difficile/ un peccato che

Raba: Kadar podajamo mnenje Izražamo neprepričanost Izražamo hotenje Izrazimo počutje/stanje PASSATO DEL CONGIUNTIVO Izrazimo upanje Izrazimo pričakovanja Nas je strah CONGIUNTIVO PASSATO AUSILIARE AL PRESENTE DEL CONGIUNTIVO + PARTICIPIO PASSATO essere (sia, sia, sia, siamo, siate, siano) avere (abbia, abbia, abbia, abbiamo, abbiate, abbiate Raba: ta čas se uporablja z istimi vezniki kot so navedeni zgoraj (le da so v imperfektu, npr. era incredibile che), le da se odvija v preteklem času. Z njim izražamo mnenje, dvom, počutje, strah CONGIUNTIVO IMPERFETTO ARE ERE IRE Io assi essi issi Tu assi essi issi Lui/lei asse esse isse Noi assimo essemo issimo Voi aste este iste loro assero essero issero Irregolari: Essere (fossi, fossi, fosse, fossimo, foste, fossero) Dare (dessi, dessi, desse, dessimo, deste, dessero) Stare (stessi, stessi, stesse, stessimo, steste, stessero) Bere (spregamo kot bevere*) Dire (spregamo kot dicere*) Fare (facere*) Porre (ponere*) * stare oblike glagolov, jih spregamo po stari različici! Raba navedena v passato del congiuntivo S frazami, ki izražajo prepričanost (ero sicuro che/ sapevo she/ era chiaro che/ uporabljamo indicativo (povedni naklon).

otrapassato DEL CONGIUNTIVO AUSILIARE AL IMPERFETO DEL CONGIUNTIVO + PARTICIPIO PASSATO Essere (fossi, fossi, fosse, fossimo, foste, fossero) Avere (avessi, avessi, avesse, avessimo, aveste, avessero) Raba: ta čas se uporablja za dogodke, ki so se zgodili pred nekim dogodkom v preteklosti (IM' ali PP'). Uporabljamo ga v kombinaciji s prej naštetimi vezniki, značilnimi za congiuntivo. SOSLEDICA ČASOV SOSLEDICA PRI ČASIH POVEDNEGA NAKLONA (TEMPI DELL'INDICATIVO) FUTURO (presente o futuro dell'indicativo) FUTURO (presente o futuro dell'indicativo) PRESENTE PRESENTE (presente dell'indicativo) PASSATO passato prossimo o imperfetto dell'indicativo) PASSATO (passato prossimo o imperfetto dell'indicativo) PASSATO (trapassato dell'indicativo)

SOSLEDICA ČASOV DEI TEMPI DEL CONGIUNTIVO FUTURO (presente del congiuntivo o futuro dell'indicativo) PRESENTE PRESENTE (presente del congiuntivo) PASSATO (passato o imperfetto del congiuntivo) FUTURO (imperfetto del congiuntivo o condizionale composto) PASSATO imperfetto del congiuntivo PASSATO (trapassato del congiuntivo)

BESEDEŠČE ZA TEST Čist zrak aria pulita Cant't wait non vedo l'ora Stolpnica la pallazza di citta Onesnaženje inquinamento Zelenje verde Promet traffico Hrup rumore Smog Narava natura Mir tranquillita Oglas annuncio Zadovoljen contento Začetek inizio Pekel inferno Četrt quartiere Ogromen enorme Hišica casetta Podeželje compagna Sredi zelenja in mezzo al verde Nevzdržen insopportabile Stotine centinaia Ne za dihat zrak irrespirabile Biti nor na andare matto per Kvadratni metri metri quadrati Način plačila modalita di pagamento Parkirišče parcheggio Samostojno ogrevanje riscaldimento autonomo Barva sten Colore delle pareti Razgled vista Vhod ingresso/ entrata Nekateri prostori še potrebni prenovitve interni da riordinare Samostojen prostor monolocale Prenovljeno rinovato/ ristrutturato Jedilni kot angolo cottura Opremljeno arredato Shramba ripostiglio Novejša/ modernejša gradnja recentissima edificazione Pralnica lavanderia Prostoren ampio Klet cantina Dnevna soba soggiorno /salone Železo ferro Pod? legno Ploščice ceramica Marmor marmo Steklo vetro

Opeka pietra Cement cemento