'62-'70 S ho w S gt.pepper: " B A S I C B E AT L E S "



Documenti analoghi
BeatleStory - THE FABULOUS TRIBUTE SHOW

Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam

Virginia era una ragazzina di 14 anni,

Pace: Diritti dell Uomo e Cittadinanza

INDICE. CAP 1: Presentazione Pegorock Contest CAP 2: Condizioni di ammissione alla prima fase. CAP 3: Prima fase

RASSEGNA STAMPA ATOM AT NIGHT IN RAVELLO RAVELLO FESTIVAL 12 LUGLIO 2013, BELVEDERE DI VILLA RUFOLO

Bonate band Contest 2015

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

Loppiano, 1 Maggio 2015 REGOLAMENTO

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE 2014

Associazione di Promozione Sociale - "PEGOROCK SINCE 2005" - Piazza Vittorio Veneto n.9 - Pegognaga, MN p.iva:

ORGANIZZATO DA. Regolamento Ufficiale Sound and Beer Music Contest ART EVENTS NOVARA SEDE IN C.SO ITALIA 24/C NOVARA

Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s

MODULO DI ISCRIZIONE. CISLIANER FEST - LIVE CONTEST Settembre 2014 Piazza Mercato - Cisliano COMPONENTI SCHEDA TECNICA

Bb Music. Scuola di musica e canto a Roma Corsi per tutte le età. La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c è fuori J.S.

La canzone d autore degli anni 70

La scala musicale e le alterazioni

EVENTIME. spettacoli strutture servizi ESTATE 2015

ORCHESTRA DI VIA PADOVA ACQUA NEW ALBUM RELEASE 7 Febbraio 2015

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI)

MUSIC AGAINST NDRAGHETA 3 INDICE. 1. Cosa è Music Against Ndrangheta. 2. Le edizioni Precedenti. 3. Music Against Ndrangheta III edizione

Il Cem LIRA per le scuole

UNA MAGIA INNOVATIVTE CONTRADDIST UNA MAGIA INNOVATIVA, DINAMICA, BRILLANTE, CONTRADDISTINTA DA ELEGANZA E SOBRIETÀ. GIANLUPO PRESENTA SHOWS

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO

ASSOCIAZIONE MUSICALMENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA

Divinazione Milano s.r.l. in collaborazione con l'etichetta discografica Terzo Millennio e Associazione Culturale Generazione Europea presenta:

URBAN ECOFESTIVAL MUSIC CONTEST OFFICINA GIOVANI PRATO 22/23 LUGLIO 2015

Scuola Primaria Montanaso, 28 maggio 2014 PRESENTAZIONI: NOI RAGAZZI DI QUINTA DIAMO IL BENVENUTO A TUTTI VOI E VI AUGURIAMO UN BUON ASCOLTO.

AMSL 45 mt N E ARE YOU READY FOR TAKEOFF? Airport C. Panero Villanova d Albenga (sv) ITALY. follow us on. #takeoffmusicfestival

BANDO SERIE DI CONTEST MUSICALI FOLLOW THE BEAT

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE

SPETTACOLI CON RIDUZIONI

Bando di concorso Rumori Barocchi 2016 Vocal

Manuale d'uso Nokia Musica

ORGANIZZATO DA.

Regolamento e modalità di partecipazione Doc. REPRO- SM15 Rev.0


10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

ALIO. dei BORGHI.

PROPOSTA-SPETTACOLO UNA MATTINA DA FAVOLA, Viaggio dei bambini nel mondo della fantasia

Laboratorio fotografico per bambini

TIENIVIVA GOSPEL VOICES

S E R V I Z I P E R E V E N T I

EMOZIONI IN MUSICA AL DIRIGENTE SCOLASTICO. 1 C.D. N. Fornelli. Via Repubblica, Bitonto. Premessa

REGOLAMENTO MUSIC UP 2009

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016

LAZIOWAVE CONTEST 2014! Descrizione!


Periodico d informazione del Club ANNO 2015/ aprile

I tre pesci. (Favola araba)

LIVE TOUR 2015 Radio Company - Artisti - Reportage fotografico - Locations Format 2015

Xbox 360, il divertimento è social.

Bando Ring Musicali 2015/2016

PERCHE ESISTONO IL Dì E LA NOTTE?

NAGO TORBOLE PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI NAGO TORBOLE ANNO 18 - N. 2 - DICEMBRE Notizie

PROGRAMMA SVOLTO PER UNITA DI APPRENDIMENTO

CONDIVIDERE LA MUSICA Punto vendita multicanale per strumenti musicali

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia?

La scala maggiore. In questa fase è come se sapessimo il modo giusto di aprire la bocca per parlare ma non avessimo idea delle parole da dire

Presentazione Comune di Milano, ci sarà musica da ascoltare, strumenti da toccare e suonare, specialità gastronomiche da gustare

* AREA 51 BAND CONTEST *

Archeologia a scuola

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno

perche una nuova etichetta?

Festa Base. Festa Base PLUS

Distretto Italia Area 1 Veneto-Trentino Alto Adige/Südtirol. Flavio Zampieri Governatore PANATHLONAREA1. Progetto per la Comunicazione

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª)

Beppe Brocchetta AMBURGO E IL MITO DEI BEATLES: VIAGGIO FOTOGRAFICO

Regolamento Winter Music Contest 2012

SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO

Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO LA CARICA DEI GENITORI 10 MAGGIO 2012

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI

INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

JUST ANOTHER BRICK IN THE WALL

CAP 1. Presentazione Pegorock Contest CAP 2. Condizioni di ammissione alla prima fase

Book 2. Conoscere i contenuti digitali. Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali

Il programma? Per tutti i gusti!

PRESENTAZIONE LABORATORI 2014/2015

BANDISCE: CONCORSO MUSICALE

CAMP AMERICA & AU PAIR IN AMERICA

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

SCHOOL MUSIC FACTORY

Team Building e Formazione per gruppi aziendali. Nell incantevole cornice dell Antico Benessere e della campagna circostante

MANUALE di ISTRUZIONI

insieme mina e battisti

MANUALE D USO DVD ROM INTERATTIVO

Laboratori Scala Ansaldo

Un preludio e un tempo a scelta da una delle sei Suites per violoncello solo di Bach Primo tempo di un concerto a scelta da Haydn in poi

Presentazione Associazione

CARNEVALE CASTELVETRANESE 2012 programma provvisorio

Pag. 04. Il Progetto. Pag. 05. Fomat e Linea Artistica. Pag. 06. Pubblicità Online e Tv. Pag. 08. Feedback. Pag. 10. Idee Future

MUSICA prima elementare CANTO CORALE

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Transcript:

PROPOSTE 2012

'62-'70 S ho w S gt.pepper: " B A S I C B E AT L E S " Lo S ho w È lo spettacolo più semplice che propone la band, vengono proposti brani dei Beatles attingendo da ogni periodo della band Britannica passando dai grandi successi del 63' Love Me Do e Please Please Me ai brani della prima svolta tratti dagli album Revolver e Sgt.Pepper Lonely Hearts Club Band per finire con i brani dell'ultimo periodo tratti dal famoso concerto sul tetto della loro casa discografica a Londra e dagli album Abbey Road e Let It Be. L a durata È un concerto vero e proprio quindi non sono previsti cambi d'abito, la band in questo contesto esegue circa 30 /35 Brani che permettono di assistere ad un concerto di circa 1 ora e 30 minuti. Il set utilizzato durante il concerto è quello del primo periodo dei Fab Four quindi la batteria Ludwig serie Ringo Starr, gli amplificatori Vox, il Basso Hofner e le chitarre Gretsh, Rickenbeker e Epiphone. Infor m azioni La band dispone di un impianto audio e luci dimensionato per piccoli e medi locali al chiuso e piccoli spazi aperti. Se lo spettacolo si dovesse tenere in luoghi più grandi è possibile usufruire di un service convenzionato con il gruppo, il quale aggiungerà il proprio cache.

'62-'65 S ho w S gt.pepper: " The B E AT L E M A N I A " Lo S ho w Spettacolo suddiviso in 2 parti. Una prima parte, nella quale vengono proposti i brani del primo periodo di attività dei fab four, quindi, verranno eseguiti brani tratti dai primi 6 album: PLEASE PLEASE ME, WITH THE BEATLES, A HARD DAYS NIGHT, BEATLES FOR SALE, HELP!, RUBBER SOUL. La seconda parte prevede l'esecuzione della scaletta, così come i "The Beatles" la eseguirono a New York nel famoso concerto allo "SHEA STADIUM" nel 1965. I due momenti dello show sono caratterizzati, scenografivìcamente, da un cambio d'abito con il quale la band passerà dagli abiti "tipo cavern (pantaloni neri, camiciotto bianco e cravattino nero) al vestito "shea stadium" (pantalone nero maglietta nera e giacca modello shea stadium) tutto ciò senza pause. La band propone i brani suonando strumenti uguali a quelli usati dai Beatles quindi, si assiste ad un set in pratica identico a quello utilizzato nei primi anni 60' dalla band più famosa al mondo. La line-up prevede gli strumenti del primo periodo dei Fab Four quindi: la batteria Ludwig serie Ringo Starr, gli amplificatori Vox, il basso Hofner e le chitarre Gretsh, Rickenbeker ed Epiphone. Durante la serata ogni componente del gruppo canta alcuni brani e partecipa ai cori, proprio come accadeva nei Beatles. L a durata Durante il concerto la band eseguirà circa 30/35 brani, che permettono di assistere ad uno spettacolo della durata di circa 1 ora e 30 minuti / 1 ora e 45 minuti. Tipologia di s pettacolo Lo show fin qui descritto è perfetto per serate di festa, i brani proposti fanno parte del periodo "yeah yeah!!" della band britannica quindi il genere portante è il rock & roll, senza scordarsi, però, alcune delle "ballad" più emozionanti della storia musicale del secolo scorso. Infor m azioni

Per la buona riuscita dello spettacolo è opportuno organizzare o riservare un luogo (se è possibile nelle prossimità del palcoscenico) da adibire a camerino, che la band sfrutterà prima. durante e dopo il concerto per i cambi d'abito. La band dispone di un impianto audio e luci dimensionato per piccoli e medi locali al chiuso e piccoli spazi aperti, per esigemze particolari è possibile usufruire di un service convenzionato con il gruppo, il quale aggiungerà il proprio cache. '62-'70 S ho w S gt.pepper: " A L L T H E B E AT L E S " Percorso musicale nel quale viene percorsa tutta la carriera dei Beatles, dai primi grandi successi del 63': Love me do, Please Please me,... alle ultime composizioni del 69': Get Back, Let it be, Lo S ho w Spettacolo suddiviso in 3 parti. 1. Primo periodo 63'/65'"Beatlemania" nel quale la band propone i brani dei primi 6 album dei Beatles, la band si presenta sul palcoscenico con set in pratica identico a quello utilizzato dai Fab Four nei loro primi concerti tenuti presso il locale "Cavern" di Liverpool. 2. Secondo periodo 65'/68' nel quale la band parte dal concerto dello shea stadium tenutosi nel 65' a New York passando per gli album Revolver e Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band per finire con i brani pubblicati dal quartetto britannico nel doppio LP "the Beatles"(meglio conosciuto come White Album), in questa parte di show la band vestirà abiti identici a quelli utilizzati dai Beatles nel concerto tenuto allo shea stadium. 3. La terza ed ultima parte vuole essere un omaggio agli ultimi 2 anni di attività dei Beatles, praticamente solo discografica, tranne per poche uscite tra le quali il famoso concerto tenutosi sul tetto della loro casa discografica a Londra, dal quale i Sgt.Pepper attingono per repertorio musicale, abiti e strumentazione. Verranno eseguiti brani tratti dal concerto appena descritto e dagli ultimi tre LP dei Beatles Yellow submarine, Abbey road e Let it Be. Lo spettacolo non prevede pause; durante lo show ogni componente della band canta alcuni brani e partecipa ai cori. La line-up prevede gli strumenti del primo periodo dei Fab Four nelle prime 2 parti: la batteria Ludwig serie Ringo Starr, gli amplificatori Vox, il basso Hofner, le chitarre Gretsh, Rickenbeker ed Epiphone; nella terza ed ultima parte verranno cambiati gli strumenti, di coseguenza, la line-up sarà: batteria Ludwig serie Ringo Starr amplificatori Fender Twin Reverb e Bass Man, il basso Hofner, le chitarre Epiphone Casino e Fender Telecaster che permettono di assistere ad un set identico a quello utilizzato nel concerto sul tetto della casa discografica Apple.

L a durata Durante il concerto la band eseguirà circa 45/50 brani, che permettono di assistere ad uno spettacolo della durata di circa 2 ore / 2 ore e 15 minuti. Tipologia di s pettacolo "All the Beatles" è un concerto/spettacolo nel quale si susseguono momenti in cui,per il pubblico che assiste, è d'obbligo scatenarsi a momenti in cui vengono proposti brani dal grande impatto emotivo che quindi accontentano anche gli ascoltatori più esigenti. Non c'è il caso di dire che è uno spettacolo completo sotto ogni punto di vista, che è il frutto di anni di esperienza su centinaia di palchi. Con questo spettacolo i Sgt.Pepper intendono coinvolgere ogni fascia di età ed ogni tipo di orecchio. Infor m azioni Per la buona riuscita dello spettacolo è opportuno organizzare o riservare un luogo (se è possibile nelle prossimità del palcoscenico) da adibire a camerino, che la band sfrutterà prima. durante e dopo il concerto per i cambi d'abito. La band dispone di un impianto audio e luci dimensionato per piccoli e medi locali al chiuso e piccoli spazi aperti. Se lo spettacolo si dovesse tenere in luoghi più grandi è possibile usufruire di un service convenzionato con il gruppo, il quale aggiungerà il proprio cache.

'62-'70 S ho w S gt.pepper: "THE B E AT L E S LI V E!" Lo spettacolo propone i tre momenti più importanti della carriera live dei Beatles. Si tratta di un concerto-evento unico che intende riportare al pubblico l emozione del sentirli suonare dal vivo. Alternando la musica al racconto, lo spettacolo permette di vedere attraverso gli occhi e le parole di una eccezionale testimone dell epoca le più importanti esibizioni live dei Fab Four. Lo sbarco della beatlemania in America con le partecipazioni all Ed Sullivan show del 1964 rappresenta uno dei momenti più alti della popolarità dei Beatles; per le prime esibizioni ogni televisore americano venne sintonizzato sullo show del principe dell intrattenimento e ogni americano vide con i propri occhi i quattro ragazzi dai capelli a caschetto che stavano cambiando per sempre la musica; anche i ladri si fermarono, con il numero di furti che toccò il minimo storico proprio in quei momenti I Sgt Pepper, rigorosamente vestiti con il completo scuro alla beatles, propongono i brani eseguiti durante le esibizioni del 1964, da She loves you a From me to you, da Till there was you a I want to hold your hand. Ancora Ed Sullivan introdusse il concerto che più di tutti fece epoca, il primo concerto nella storia in uno stadio, lo Shea Stadium di New York; il pomeriggio del 15 Agosto 1965 vide 65.000 fan urlare ininterrottamente per i 25 minuti del concerto dei Beatles. Arrivati in elicottero, i Beatles cantarono le loro canzoni più note, da Help a Hard day s night, in un tale frastuono da renderli incapaci di sentire le loro stesse voci e i loro strumenti.

Nel riproporre questo storico concerto i Sgt Pepper si presentano con la giacca stile militare che contribuì a renderlo indimenticabile e ripropongono l intera scaletta del 15 Agosto 1965, la stessa ancora oggi incollata sulla parte superiore del basso di Paul McCartney. L ultimo grande concerto dei Beatles è quello che fu riservato agli stupiti spettatori della City di Londra il 30 Gennaio 1969; senza alcun avviso i quattro baronetti si fecero montare impianto e strumenti sul tetto della loro sala di registrazione e si esibirono durante un freddo mezzogiorno in quella che sarebbe diventata la loro ultima apparizione live. Con un look completamente diverso da quello che ricordavano i fans, barba e capelli lunghi e vestiti da hippies, suonarono alcune delle loro canzoni determinando un terribile ingorgo stradale che costrinse i poliziotti londinesi a salire sul tetto per fermare l esibizione. Giacche, strumentazione, scaletta, tutto viene fedelmente riproposto dai Sgt Pepper durante la fase finale di questo affascinante viaggio nel mondo dei Beatles. Le letture che introducono ciascuna delle fasi dello spettacolo, ricordando l esperienza di una testimone che ebbe modo di assistere a tutti e tre gli eventi, permettono allo spettatore di sentirsi in prima persona testimone diretto dei concerti.

Web: www.sgtpepper.it Mail: info@sgtpepper.it Phone:Danilo - 347 7921542 Alberto - 333 1006698