rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa



Documenti analoghi
rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Scuola, arriva la dieta anti stress da esami

quotidiani 28 ottobre 2012 TORINO

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 12 giugno 2013 indice

NEWS N. 7 DALLA CONSULTA. ATTIVITÀ I semestre 2014

rassegnastampa quotidiani 26 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Caldo, Coldiretti, Caronte stressa animali, meno latte e uova

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa quotidiani 17 aprile 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa comunicati stampa e lanci agenzie mipaaf Unesco, il paesaggio vitivinicolo delle langhe Roero e Monferrato è patrimonio dell umanità

rassegnastampa quotidiani 28 gennaio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 13 marzo 2012 indice

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa quotidiani 11 giugno 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 20 maggio 2012 indice

quotidiani 26 settembre 2012 TORINO

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura economia ministro zaia COLDIRETTI NEWS: Salute, 1/3 ragazzi obesi da stop a dieta mediterranea

rassegnastampa quotidiani 13 gennaio 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

E D U C A Z I O N E CANTALUPA 2011 A L I M E N T A R E

rassegnastampa quotidiani 25 marzo 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 17 giugno 2013 indice coldiretti coldiretti news Dl fare, Coldiretti, salva da estinzione fiori e ortaggi in serra

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 16 luglio 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Maltempo, con +39% neve e pioggia da record in 30 anni

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

quotidiani 15 giugno 2012 TORINO coldiretti coldiretti news Falsa soia biologica, Coldiretti, bene Gdf, +9% acquisti biologico

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Immigrati, a fare il parmigiano reggiano un terzo sono indiani

rassegnastampa quotidiani 15 luglio 2013 indice

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa 14 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Immigrati, Coldiretti, aumentano nei campi nonostante crisi

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Latte, continua battaglia per etichetta Made in Itay

rassegnastampa quotidiani 3 aprile 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, per 2 italiani su 3 avanzi di Pasqua in tavola

rassegnastampa quotidiani 23 settembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, raddoppiano gli italiani poveri, sono 4,8 mln

rassegnastampa 6 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Clima, Italia in controtendenza, crisi abbatte gas serra

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 24 luglio 2013 indice

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Salute, il girovita mette a rischio longevità

rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice

NAZIONE CARLINO GIORNO

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa quotidiani 26 giugno 2013 indice

rassegnastampa 11 novembre 2013 indice

rassegnastampa provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale la valsusa Se n è andato Mario Paris, il poeta della Valsusa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa coldiretti news Giappone, solidarietà ai tre milioni di agricoltori nipponici; Giappone, quasi nullo l import alimentare in Italia

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 20 aprile 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, addio pizza e cinema, un mln bambini in fattoria

quotidiani 15 settembre 2012 TORINO

rassegnastampa quotidiani 2 settembre 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

quotidiani 23 luglio 2012 TORINO

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI 1 maggio, fave a prezzi stabili per gita fuori porta

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 29 febbraio 2012 indice

CIBO E FELICITÀ. Alberto Checchin e Francesco Bisello

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Piccoli Comuni, in 3 su 4 salumi e formaggi Dop

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

Transcript:

Coldiretti TORINO rassegnastampa 15 giugno 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Maturità, Coldiretti, errori per 1 su 3 dai troppi caffé ai mondiali. I trucchi anti stress ed i pericoli in agguato suglie sami agricoltura il sole24ore Perchè vogliamo più succo d arancia il sole 24ore Multe latte, Italia in infrazione sui recuperi il sole 24ore Gli intoccabili delle quote latte la stampa Sarà sanzionato chi coltiverà semi Ogm corriere della sera Una blogger svela al mondo la ricetta delle birre famose la stampa Pac - Agea sblocca i fondi comunicati stampa mipaaf In Cdm ok a #campolibero mipaaf Expo, Martina Dal governo misure forti per garantire massimo controllo e operatività link alla rassegna stampa coldiretti completa http://www.coldiretti.it ufficio stampa coldiretti torino via Pio VII, 97-10135 - Torino TEL. 011-6177282 - CELL. 335-7662297 ufficiostampa.to@coldiretti.it www.torino.coldiretti.it

Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: ++MATURITA : COLDIRETTI, ERRORI PER 1 SU 3, DA TROPPI CAFFE A MONDIALI++ Data: 14 giugno 2014 9:36:35 GMT+02:00 N.417-14 Giugno 2014 MATURITA : COLDIRETTI, ERRORI PER 1 SU 3, DAI TROPPI CAFFE AI MONDIALI I TRUCCHI "ANTI STRESS ED I PERICOLI IN AGGUATO SUGLI ESAMI Uno studente su tre abusa del caffè nei giorni che precedono l esame, mentre il 20 per cento si presenta all appuntamento con una colazione non adeguata e quasi uno su quattro non si astiene dal fumare magari facendo tardi davanti alla televisione per seguire i mondiali di calcio in Brasile. E quanto afferma la Coldiretti che ha formulato alcuni consigli antistress per la settimana decisiva per gli esami di maturità che provocano ansia e insonnia in molti studenti. Fare un po di attività fisica, senza esagerare, passeggiare in compagnia, non andare a dormire tardi nonostante il mondiale di calcio, ma soprattutto alimentarsi in modo regolare in famiglia senza stravizi e scegliendo il menu giusto puo aiutare ad ottenere risultati migliori. Un contributo per vincere la preoccupazione viene dagli alimenti ricchi di sostanze rilassanti come - sottolinea la Coldiretti - pane, pasta o riso, lattuga, radicchio, cipolla, formaggi freschi, yogurt, uova bollite, latte caldo, frutta dolce e infusi al miele che favoriscono il sonno e aiutano l'organismo a rilassarsi per affrontare con la necessaria energia e concentrazione la sfida scolastica. Da evitare, perché possono provocare insonnia e agitazione, sono invece caffè, patatine in sacchetto, salatini e cioccolata che sono invece spesso presenti tra le scorte di emergenza delle ansiose vigilie, oltre ai superalcolici che inducono un sonno di qualità cattiva con un difficile risveglio. E' necessario - consiglia la Coldiretti - cercare di riposare adeguatamente facendo attenzione anche all'alimentazione, evitando sia il digiuno che gli eccessi, in particolare con cibi pesanti o con sostanze eccitanti. Tra i condimenti out ci sono i cibi con sodio in eccesso per cui vanno banditi curry, pepe, paprika e sale in abbondanza, ma anche piatti nei quali sia stato utilizzato dado da cucina. Anche gli alimenti in scatola per l'eccesso di sodio e di conservanti sono da tenere lontani. Esistono invece cibi che - evidenzia la Coldiretti - aiutano a rilassarsi per la presenza di un aminoacido, il triptofano, che favorisce la sintesi della serotonina, il neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento. La serotonina aumenta con il consumo di alimenti con zuccheri semplici come la frutta dolce di stagione ma effetti positivi nella dieta serale si hanno con legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi. Tra le verdure - ricorda ancora la Coldiretti - al primo posto la lattuga, seguita da cipolla e aglio, perché le loro spiccate proprietà sedative conciliano il sonno. Bene anche un bicchiere di latte caldo, giusto prima di andare a letto, che oltre a diminuire l'acidità gastrica che può interrompere il sonno, fa entrare in circolo durante la digestione elementi che favoriscono una buona dormita per via di sostanze, presenti anche in formaggi freschi e yogurt, che sono in grado di attenuare insonnia e nervosismo. Infine - conclude la Coldiretti - un buon dolcetto di incoraggiamento ricco di carboidrati semplici ha una positiva azione antistress, così come infusi e tisane dolcificati con miele che creano un'atmosfera di relax e di piacere che distende la mente e la rende più pronta a rispondere alle sollecitazioni degli esaminatori. I TRUCCHI DELLA DIETA ANTI STRESS PRIMA DEGLI ESAMI CIBI OUT CIBI IN Patatine in sacchetto Pasta, Riso, Pane, Orzo Piatti con dado da cucina Lattuga, Radicchio Cipolla, Aglio Cioccolato, Cacao Rape, Cavolo Caffè, The Formaggi freschi, Yogurt Curry, Pepe, Paprika Uova bollite Superalcolici Miele in infusi caldi, Latte caldo Salatini Frutta dolce

Alimenti in scatola Fonte: Elaborazioni Coldiretti Dolce! COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - relazioniesterne@coldiretti.it - www.coldiretti.it

!! Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali COMUNICATO STAMPA! MIPAAF, IN CDM OK A CAMPOLIBERO Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che durante il Consiglio dei Ministri di oggi sono state approvate le prime misure urgenti del Piano #campolibero che prevede azioni per giovani, lavoro, semplificazioni, competitività e sicurezza in campo agroalimentare. In particolare il provvedimento interviene su: GIOVANI - Detrazione per affitto dei terreni al 19% per giovani coltivatori diretti e imprenditori agricoli fino a 35 anni; - Incentivi all assunzione di giovani con contratto a tempo indeterminato o determinato di minimo 3 anni, con sgravio di 1/3 della retribuzione lorda; LAVORO - Deduzioni Irap per ogni lavoratore assunto con contratto a tempo determinato di almeno 3 anni e per almeno 150 giornate all anno: o 1) un importo pari a 3.750 euro, su base annua, per ogni lavoratore dipendente impiegato nel periodo di imposta, aumentato a 6.750 euro per i lavoratori di sesso femminile nonché per quelli di età inferiore ai 35 anni; o 2) un importo fino a 7.500 euro, su base annua, per ogni lavoratore dipendente impiegato nel periodo d imposta nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, aumentato a 10.500 euro per i lavoratori di sesso femminile nonché per quelli di età inferiore ai 35 anni; tale deduzione è alternativa a quella di cui al numero 1), e può essere

fruita nel rispetto dei limiti derivanti dall applicazione della regola de minimis di cui al regolamento (CE) n. 69/2001 della Commissione, del 12 gennaio 2001, e successive modificazioni; o 3) il 50 per cento dei contributi assistenziali e previdenziali relativi ai lavoratori assunti con il contratto a tempo determinato avente le caratteristiche indicate sopra. - Rete del lavoro agricolo di qualità contro il sommerso e per promuovere la regolarità delle imprese agricole, certificandone l attività; SEMPLIFICAZIONI - Estensione della diffida prima delle sanzioni amministrative pecuniarie; - Semplificazioni nel settore vitivinicolo; INNOVAZIONI D IMPRESA - Credito d imposta per innovazione e sviluppo di prodotti e tecnologie al 40% degli investimenti fino a 400mila euro; - Credito d imposta per nuove reti d impresa di produzione alimentare al 40% degli investimenti e fino a 400mila euro; - Credito d imposta per l e-commerce di prodotti agroalimentari al 40% degli investimenti e fino a 50mila euro; SICUREZZA OGM - Rafforzamento azioni nella Terra dei fuochi con possibilità di ampliare i controlli; - Introduzione di sanzioni per chi coltiva Ogm in Italia e rafforzamento degli strumenti per assicurare l effettività del divieto sul territorio nazionale. Altri interventi di Campolibero come i mutui a tasso zero per nuove imprese agricole under 40, l apertura società agricola in 60 giorni e il registro unico dei controlli aziendali confluiscono nel Collegato Agricoltura alla Legge di Stabilità.

Le misure contenute nel provvedimento sono state implementate, dopo la presentazione del progetto iniziale attraverso una call pubblica che si è conclusa lo scorso 30 aprile, con il contributo di quanti hanno scritto al Mipaaf per presentare proposte e suggerimenti in merito. Con l approvazione delle misure di Campolibero ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina interveniamo con decisione per la crescita e lo sviluppo del settore agroalimentare. Con questo provvedimento incidiamo sulla burocrazia inutile con l estensione dell utilizzo della diffida e con azioni di semplificazione, diamo spazio al ricambio generazionale, puntiamo sulla sicurezza e la qualità delle produzioni e creiamo le condizioni per un incremento di posti di lavoro. Puntiamo molto sui giovani ha proseguito il Ministro perché abbiamo bisogno delle loro energie per il rilancio del settore. Abbiamo inserito una detrazione per l affitto dei terreni e interveniamo concretamente per stabilizzare i contratti di lavoro degli under 35, attraverso un concreto abbattimento fiscale sull Irap. Siamo convinti che l agroalimentare possa contribuire in maniera decisiva alla lotta contro la disoccupazione che è la priorità del Governo. Ufficio Stampa 13.06.2014 TEL: 06.46653403-3404 - 3502 ufficiostampa@mpaaf.gov.it www.politicheagricole.it Facebook/politicheagricole @mipaafsocial!

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali COMUNICATO STAMPA EXPO, MARTINA: DAL GOVERNO MISURE FORTI PER GARANTIRE MASSIMO CONTROLLO E OPERATIVITÀ Con le misure approvate oggi dal Consiglio del Ministri il governo ha fatto fino in fondo, ancora una volta, la sua parte con misure concrete a sostegno della realizzazione di Expo Milano 2015. Le funzioni operative affidate all'autorità nazionale anticorruzione in rapporto alle attività di Expo consentono un salto di qualità evidente nelle azioni di controllo e alta sorveglianza delle procedure connesse alla realizzazione dell'evento. Le misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio delle imprese coinvolte in procedimenti penali consentono un'azione immediata e operativa all'insegna della massima garanzia per tutti i soggetti interessati. Expo 2015 si conferma una vera occasione di rilancio per tutto il paese. Ora tutti i soggetti coinvolti facciano fino in fondo il proprio dovere, lavorino insieme senza polemiche inutili, e raggiungano l'obiettivo con il massimo impegno nell'interesse del Paese. Ufficio Stampa 13.06.2014 TEL: 06.46653403-3404 - 3502 ufficiostampa@mpaaf.gov.it www.politicheagricole.it Facebook/politicheagricole @mipaafsocial