DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE



Documenti analoghi
ORIGINALE Comune di Triggiano PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

C I T T A D I V I B O V A L E N T I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Modifica delibera di G.C. n.168 del 22 giugno 2010

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D'AOSTE COMUNE DI VALPELLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Casanova Lonati

DELIBERA DI GIUNTA. Deliberazione N 4 Adunanza del VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Nardò Provincia di Lecce

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza

COMUNE DI ANTEGNATE Provincia di Bergamo. Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Nardò Provincia di Lecce

COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Nardò Provincia di Lecce

Partecipa il Segretario Comunale Signor Nessi dr. Massimo, il quale provvede alla redazione del presente verbale.

COMUNE DI NUVOLERA Provincia di Brescia

COMUNE DI MOROLO (PROVINCIA DI FROSINONE)

CITTA DI RONCADE Provincia di Treviso

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CECIMA Provincia di PAVIA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI MANDELLO VITTA Provincia di Novara

C O M U N E D I S A R D A R A Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI VICO NEL LAZIO Provincia di Frosinone

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.18

C O M U N E D I B O L T I E R E Provincia di Bergamo

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna) Verbale del Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA PROVINCIA DI LODI

Comune di TICINETO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI CARENNO Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE N. 14 DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LOGRATO. Provincia di Brescia. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri n Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : COPIA

Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa Margherita Morelli la quale provvede alla redazione del presente verbale.

Num. Progr. 67 del 29/12/2016

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 20 del 13/03/2017

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

C O M U N E D I M I L E T O Provincia di Vibo Valentia **********

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI BUCCINASCO CITI A' METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa

COMUNE DI CASTELCUCCO

COMUNE DI MORROVALLE Provincia di Macerata

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N 66 DEL 30/05/2016 VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI DELLE IMPOSTE IMU E TASI - ANNO 2016

Comune di Fiumicello

SAN PIETRO DI MORUBIO GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE VALORE AREE EDIFICABILI ANNO 2012

COMUNE DI CHAMPORCHER Regione Autonoma Valle d'aosta OGGETTO: "PROROGA DEI TERMINI PER IL VERSAMENTO DELL'IMU SULLE AREE EDIFICABILI AL ".

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 58 Del

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 040 SETTORE FINANZE ED ONERI TRIBUTARI OGGETTO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARIGLIANELLA PROVINCIA DI NAPOLI

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU PER L'ANNO 2018.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Codice Ente CO COPIA. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 69 del 13/12/2018. N. Cognome e nome Presente Assente

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 82

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 DEL 02/05/2017

ESTRATTO DALLA DELIBERE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 106 del 27/11/2012 LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 18 del

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POZZOLO FORMIGARO

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Con l intervento e l opera del Dott. DIANA RITA NAVERIO SEGRETARIO GENERALE.

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI ARIZZANO. (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

C I T T A D I V I B O V A L E N T I A COPIA Prot. N. del D.M. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 168 del registro OGGETTO: I.C.I.(Imposta Comunale Sugli immobili ) Individuazione dei valori delle aree edificabili presenti nel territorio comunale ai fini dell attività di accertamento/ liquidazione dell imposta. L anno Duemiladieci il giorno 22 del mese di Giugno alle ore 18,00 con il prosieguo, in Vibo Valentia, nel Palazzo Municipale, convocata dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale. Sono presenti i seguenti Signori: [] Nicola D Agostino Sindaco Presidente [] Salvatore Bulzomì Vice Sindaco [] Pietro Comito Assessore [] Marcello De Vita [] Sabatino Falduto [] Nicolino La Gamba [] Pasquale La Gamba [] Giorgio Modafferi [] Vincenzo Pasqua [] Nazzareno Rubino [] Giuseppe Scianò Partecipa alla seduta il Vice Segretario Generale del Comune, Adriana Teti. Presiede la seduta il Sindaco, Nicola D Agostino, il quale pone in discussione l argomento indicato in oggetto.

IL DIRIGENTE SETTORE 4 Premesso che il C.C. con delibera n. 29 del 15/06/2010 ha modificato il regolamento ICI ai sensi degli artt. 52 e 59 del D.Lgs n.446/1997, al fine di individuare i valori venali comuni in commercio delle aree edificabili site nel territorio comunale per tutti gli anni suscettibili di verifica tributaria nonché per l anno corrente.si propone di adottare la presente delibera al fine di poter effettuare l attività di accertamento dell ICI sulle aree edificabili ai sensi dell art. 5 comma 5 del D.Lgs n.504/1992 LA GIUNTA COMUNALE Il dirigente settore 4 F.to Dott.ssa Teresa Giuliani VISTO l art. 5, comma 5 D.Lgs. 504/1992, istitutivo dell I.C.I., il quale dispone che «per le aree edificabili, il valore è costituito da quello venale in comune commercio al 1 gennaio dell anno di imposizione, avendo riguardo alla zona territoriale di ubicazione, all indice di edificabilità, alla destinazione d uso consentita, agli oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione, ai prezzi medi rilevati sul mercato della vendita di aree aventi analoghe caratteristiche»; VISTO altresì l art. 59, comma 1, lettera g) D.Lgs. 15 dicembre 1997 n. 446, il quale dispone che «con regolamento adottato a norma dell articolo 52, i Comuni possono determinare periodicamente e per zone omogenee i valori venali in comune commercio delle aree edificabili, al fine della limitazione del potere di accertamento del comune qualora l imposta sia stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello predeterminato, secondo criteri improntati al perseguimento dello scopo di ridurre al massimo l insorgenza di contenzioso»; VISTO altresì l art. 11-quaterdecies, comma 16 L. 2 dicembre 2005, n. 248, il quale dispone che «ai fini dell applicazione del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 504, la disposizione prevista dall articolo 2, comma 1, lettera b) dello stesso decreto si interpreta nel senso che un area è da considerare comunque fabbricabile se è utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale, indipendentemente dall adozione di strumenti attuativi del medesimo». VISTO altresì il successivo art. 36, comma 2 D.L. 4 luglio 2006 n. 223, convertito in L. 4 agosto 2006 n. 248 (cd. Decreto Bersani), il quale sempre in materia di interpretazione della definizione di area edificabile ai fini tributari ha stabilito che «ai fini dell applicazione del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, del Testo unico delle disposizioni concernenti l imposta di registro, del decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, del Testo unico delle disposizioni concernenti l imposta di registro, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 e del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, un area è da considerare fabbricabile se utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal comune, indipendentemente dall approvazione della regione e dall adozione di strumenti attuativi del medesimo».

VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 29 del 15/06/2010, con la quale è stato modificato il regolamento ICI, mediante apposita specificazione dal punto di vista urbanistico delle aree che insistono sul territorio comunale; CONSIDERATO che tale deliberazione risulta essere stata adottata dal Consiglio Comunale nell esercizio della propria potestà regolamentare in materia di tributi locali, ai sensi della sopra menzionata disposizione di cui all art. 59, comma 1, lettera g) D.Lgs. 15 dicembre 1997 n. 446, per individuare i valori minimi applicabili per tutti gli anni suscettibili di verifica tributaria e per l anno corrente per fare in modo che tali valori possano costituire un termine di riferimento per la determinazione dell imposta dovuta in sede di autoversamento da parte dei contribuenti. CONSIDERATO peraltro che il Comune sta provvedendo ad effettuare un attività di verifica generale del territorio ai fini tributari e che, in relazione all I.C.I., si rende quindi necessario individuare i valori delle aree edificabili a decorrere dall anno 2004, per consentire all Ufficio Tributi di svolgere tale attività di accertamento in modo equo e corretto; VISTA la relazione del settore urbanistica del 23/11/2009, Prot. n.49351, in cui sono stati indicati i valori che possono ritenersi applicabili ai fini dell attività di accertamento dell ICI ; RITENUTO tuttavia opportuno riconoscere esclusivamente nell ambito dell attività di accertamento I.C.I. ed al fine di accordare un trattamento più favorevole ai contribuenti un decremento dei valori, accordando una riduzione di tali valori pari al 5% per il biennio antecedente a quello in cui si effettua l'accertamento ed al 10% per gli anni precedenti al detto biennio, da arrotondarsi all euro pieno inferiore; RITENUTO OPPORTUNO e necessario avvalersi della facoltà di cui all art. 59 del D.Lgs. 446/97 per cui, occorre: - definire i criteri di determinazione dei valori delle aree edificabili; - individuare i valori venali in comune commercio delle aree stesse ai fini dell applicazione dell Imposta Comunale sugli Immobili; - di fornire ai contribuenti precise ed utili indicazioni sulla quantificazione della base imponibile per il calcolo dell imposta comunale sugli immobili dovuta da chi possiede terreni edificabili nel Comune di Vibo Valentia; CONSIDERATO che il valore venale in comune commercio delle aree edificabili, in base all art.5- comma 5 del D.Lgs. 504/92, viene determinato avendo riguardo ai criteri che seguono: 1) suddivisione di tutto il territorio Comunale in Zone Territoriali di ubicazione individuate tenendo conto degli elementi morfologici e territoriali, delle caratteristiche socioeconomiche ed edilizie nonché delle disposizioni dello strumento urbanistico generale vigente, che possono essere considerate sostanzialmente omogenee dal punto di vista commerciale; 2) distinzione delle aree per diversa destinazione secondo le previsioni di zonizzazione del vigente strumento urbanistico (aree a destinazione residenziale e/o produttiva), nel rispetto della diversa capacità edificatoria, con particolare attenzione alla suddivisione tra aree urbanizzate o di completamento e da urbanizzare o di espansione ;

VISTA la relazione in atti del Settore urbanistica Prot. n.49351 del 23/11/2009 dalla quale si evincono gli elementi di valutazione dei terreni fabbricabili seguenti: - Destinazione urbanistica della zona; - Destinazioni d uso consentite; - Indice di fabbricabilità (volumetria realizzabile); - Urbanizzazione della zona; - Presenza o meno del piano attuativo; - Ubicazione della zona. VISTA la tabella di indicazione dei valori dei terreni edificabili del Comune di Vibo Valentia agli effetti dell applicazione dell Imposta Comunale sugli Immobili predisposta dal Settore Urbanistica, allegata sotto la lettera A della presente deliberazione; RITENUTI congrui i valori riportati nella tabella sopra specificata per l anno d imposta comunale sugli immobili per l anno 2010; PRESO ATTO che il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 29 del 15/06/2010 ha aggiunto al Regolamento ICI vigente, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 57 del 24.03.1999, gli artt. 13Bis, 13ter e 13quater, al fine di definire i criteri di determinazione dei valori delle aree edificabili, nonché di individuare i relativi valori venali in comune commercio agli effetti dell applicazione dell Imposta comunale sugli immobili; Visto il D.L.vo 504/92 e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il D.L.vo 446/97; Visto l art. 42 del D.Lgs.18 agosto 2000, n 267; Visto il parere favorevole sulla regolarità tecnica espresso dal Dirigente Settore 8 ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267; Visto il parere favorevole sulla regolarità contabile espresso dal Dirigente Settore 4 ai sensi del medesimo art.49 del D.Lgs. 18.8.2000, n.267; Con voti unanimi, legalmente resi, DELIBERA 1) Di approvare i seguenti elementi di valutazione dei terreni fabbricabili: - Destinazione urbanistica della zona; - Destinazioni d uso consentite; - Indice di fabbricabilità (volumetria realizzabile); - Urbanizzazione della zona; - Presenza o meno del piano attuativo; - Ubicazione della zona. per come indicati dal Settore Urbanistica di cui alla relazione citata in premessa che forma parte integrante e sostanziale; 2) Di individuare i valori venali in comune commercio ai fini ICI (Imposta comunale Immobili) sulla base della tabella riepilogativa di cui alla relazione del Dirigente Settore Urbanistica che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale Allegato A.

3) Di stabilire che: - ai contribuenti che non riterranno congrui i valori individuati dal Comune sarà rimessa la possibilità di provare l effettivo minor valore delle aree edificabili dagli stessi possedute a seguito della presentazione al Comune di una apposita documentazione,che dovrà formare oggetto di specifica valutazione da parte del Comune all atto dell accertamento del maggior valore,nel caso in cui non si ritenessero congrui i minori valori ivi indicati; - a fronte di atti pubblici riportanti valori superiori a quelli di cui alla presente tabella, gli stessi dovranno essere assunti a riferimento per il calcolo dell imposta dovuta; 4) Di riconoscere - esclusivamente nell ambito dell attività di accertamento I.C.I. ed al fine di accordare un trattamento più favorevole ai contribuenti un decremento dei valori, accordando una riduzione di tali valori pari al 5% per il biennio antecedente a quello in cui si effettua l'accertamento ed al 10% per gli anni precedenti al detto biennio, da arrotondarsi all euro pieno inferiore; - La Giunta Comunale inoltre, con separata votazione, all unanimità dichiara immediatamente esecutiva la presente deliberazione, ai sensi dell art.134, 4 comma, del D,Lgs. 18.8.2000, n.267. Parere di regolarità tecnica La sottoscritta D.ssa Teresa Giuliani in qualità di dirigente del Settore 4 ai sensi dell art. 49 e 153 del D.Lgs. 267/2000, dell art. 21 Regolamento Uffici e Servizi esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica del presente atto. Parere di regolarità contabile Il Dirigente F.to D.ssa Teresa Giuliani La sottoscritta D..ssa Teresa Giuliani in qualità di Dirigente del Settore 4 ai sensi dell art. 49 e 153 del D.Lgs. 267/2000, dell art. 21 Regolamento Uffici e Servizi e dell art. 105 del vigente Regolamento di Contabilità dell Ente esprime parere favorevole in merito alla regolarità contabile del presente atto. Il Dirigente F.to D.ssa Teresa Giuliani

Del che è verbale. IL SINDACO - PRESIDENTE F.to N. D Agostino IL V. SEGRETARIO GENERALE F.to A. Teti CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all Albo Pretorio il giorno e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Dalla Residenza Municipale, lì F.to Il V. Segretario Generale E copia conforme al suo originale e si rilascia in carta semplice per uso ufficio. Data Il V. Segretario Generale